Motolaggy.com - Il primo portale italiano dedicato ai campionati nazionali di motociclismo

Documenti analoghi
Motolaggy.com - Il primo portale italiano dedicato ai campionati nazionali di motociclismo

Motolaggy.com - Il primo portale italiano dedicato ai campionati nazionali di motociclismo

SK sport solutions Vasar Team Vasar Roberto Schena Comitato Regionale Puglia

23/ 25. n.1 MARZO. 8 aprile Imola ROUND1 MUGELLO. STK 600 STK 1000 Superbike Moto3 125 GP Supersport Moto2. Sponsor. Ufficiali. Fornitori.

NICCO NICCOLO ROSSO STAGIONE 2015

Donne al manubrio.:mr Blog:. Ecco uno studio statistico condotto da Beatrice Marani sulle due ruote al femminile

TEAM. Racing. La Scuderia. Associazione Sportiva - Racing Team - Preparazione Moto

Mugello, 16 novembre 2014

PALMARES Campione Italiano Supermoto S1 (su Honda)

Alessia Polita (classe 600) e Samuela De Nardi (classe 1000) sono le prime due campionesse europee del Motociclismo Femminile Velocità.

Campionato Velocità Sicilia 2016

MOTO 3 CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ 2016

28 April Blog Rimini Social 2.0 Icaro Sport Ultima Ora IcaroTG Home. Icaro Communication. 10 aprile 2016, 19:30 ARTICOLI PIÙ LETTI

GARA DI DEBUTTO PER RICCARDO AGOSTINI DA PILOTA UFFICIALE BIREL

ETRENTA BIG KART Carlo Vicenti PREMESSA

Radioblog Ros Ylenia Ringo Cattelan Leone Alisei Mazzoli Franco Alvinville Wender Movingmovies Gibba TuttEsaurito Kris

Regolamento Campionato Velocità Sicilia 2016

Motociclismo: ingaggiato il 7 gennaio dal Team torinese "Angaia Racing" La Befana regala il Mondiale a Federico Sandi

APPUNTAMENTI MILANESI

Curriculum vitae.

Stile di Vita Sano Vittoria amicizia lealtà competizione Integrazione. Rispetto Dedizione

Porsche Carrera Cup Italia 2017 Season Preview

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

LA FURIA MURCIANA SCHIERATA DA LORENZO METTE LA FIRMA SU ENTRAMBE LE GARE

a Superbike rappresenta una delle più pulsanti espressioni del motociclismo sportivo moderno

Per coloro che vogliono avere dati tecnici, vi rimando al nostro sito dove il buon Paolo, sicuramente posterà il protocollo ufficiale.

Villani Racing Moto Club Bologna Associazione Sportiva Dilettantistica di Francesco Villani

LA GRANDE ONDA! SECONDA TAPPA DEL MINIVOLLEY A MONTAGNAREALE. Sommario:

A.S.D. CIRCOLO NUOTO LUCCA

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016

I Saluti del presidente della Società Ginnastica Pavese

Team Manager: Direttore Tecnico: Direttore Sportivo: Responsabile Tecnico: Responsabile Logistica: Tecnici: Supporter: Pubbliche Relazioni: Pilota:

Nuoto programmazione attività estiva 2010

emma villas volley sponsorship opportunities 2016/2017

CALENDARIO INDOOR 2009 Palaindoor di Aosta - Corso Lancieri 41

1 TROFEO NAZIONALE MSP DAY 2013

HONDA RS 125 GP TROPHY

LE PORTE DI PIETRA X EDIZIONE

STRUTTURA MOTOR VALLEY AUTODROMO CIRCUITO LOCATION

Bologna, Novembre 2012

23/24 gennaio 2010 REGOLAMENTO RIDE & DRIVE:

motocicliste: vincono More' e De Nardi. Stasera sintesi su Raisport satellite Misano Adriatico 23 marzo 2005

1. I giorni della settimana. Fai l esercizio 9 a pagina 51 di Piazza Navona. Dopo, scrivi i

Caterina Bertazzo programma allenamento stagione primo anno allieva

Regolamento Procedura. Regolamento e Procedure

COMITATO PROV.LE FIDAL FOGGIA LA LIBERTAS ATLETICA SAN GIOVANNI ROTONDO ORGANIZZA : DELEGAZIONE PROVINCIALE 6 TROFEO DI CAPITANATA 30/03/2014

Mugello - Gara 1: incredibile vittoria di Pirro. Quarto posto di Goi.

CIRCOLARE n 1/2016. Carissimo Direttore, questa circolare è la prima del Gennaio In questo numero parleremo di:

Campionato di Calcio a 5 femminile

Carrera Cup Italia 2011

REGOLAMENTO IRON BIKE PUGLIA 2014

Nuoto programmazione 2013/2014 Estiva

FAQ. Le location (soggette a modifiche): Autodromo di Pergusa (EN) 13/14/15 gennaio. Pista del Corallo Alghero (SS) 20/21/22 gennaio

MONZA E F1: SI CHIUDE CON NUMERI DA RECORD LA SETTIMANA PIU CHIACCHIERATA SUL WEB

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA

NUMERO CHIUSO ISCRITTI PERCORSI:

Endurance race gennaio 2013 San Vito di Cadore.

ASD VIMERCATESEORENO Centro di formazione ATALANTA BC

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE

PROGRAMMA PROPEDEUTICO ALLO SPORT

1^ GIORNATA 80 hs (76cm), 300m, 1000m, triplo, alto, peso 3kg, martello 3kg, 3x1000, marcia 3 km.

Rally and Sport Passion

REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ITALIANO VINTAGE ENDURANCE 2015

GRAN PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2014

Federazione Ginnastica d Italia PERCORSI MOTORI TROFEO ESORDIENTI

FORMULA RENAULT 2.0 ALPS

MODALITA ISCRIZIONE 2016 INTERNATIONAL GRAND PRIX

REPORT di GARA : ZODALLAPINA

PROGRAMMA Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

Campionato di Calcio a 5 femminile

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail:

Classe Dinghy 12 PUCCINI. XII Campionato Invernale Torre del Lago. Comitato Organizzatore: Circolo di appoggio logistico:

PACCHETTI HOspitality

CALENDARIO MANIFESTAZIONI

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2015

ROUND Giugno 2016

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio

A.S.D. ROLLER SCHOOL PATTINO D ORO CERVIGNANO DEL FRIULI Piazzale Lancieri d Aosta CERVIGNANO DEL FRIULI (UD)

Campionato di Calcio a 5 femminile

Campionato Italiano Nazionale Assoluto di Nuoto 2016 Riccione, aprile

ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012

martedì 4 marzo sala narrativa dalle ore alle ore Fiabe e favole di tradizione russa

Secondo appuntamento con il Campionato Regionale Trentino Alto adige motocross MX1- MX2 e MINI per i nostri rider sul tracciato del Ciclamino di

Incontri Vicino a Te Conosciamoci.it accende l'amore. Vieni a conoscermi, ti aspetto.

25 OTTOBRE fortevillagetriathlon.com

Benvenuti al 5 Trofeo Coopernuoto,

Settore Figura artistico

MODULO RICHIESTA ISCRIZIONE WILD CARD CAMPIONATO INTERNATIONAL GRAND PRIX 2017

AUTOMOTOTV è il canale degli appassionati di motori a 360 gradi: grande sport a quattro e due ruote, presentazione di nuovi modelli, test di auto e

7 DUATHLON SPRINT RANK CITTÀ DI CAGLIARI DUATHLON SPRINT A STAFFETTA DUATHLON SUPER SPRINT CRONO A SQUADRE DUATHLON KIDS

MOTOCROSS SCHOOL.

Qualificazioni 5 turno MX1

Criteria Nazionali Giovanili 2015

ANDREA BORGATO. Nato a: Monselice. Il: 14/12/1972. Disciplina: Tennis Tavolo. Società Sportiva: H81 Vicenza. Palmares:

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

Prima prova Campionato Regionale Ligure Trial Santo Stefano d Aveto

la conferenza stampa >>>>

Transcript:

Pagina 1 di 7 Offerte Rivista Ultime Offerte Abbonamento 2005 Rinnovo 2005 TuttoLaggy Abbonamento 2004 Adesivi Omaggio Rivista Numero 1 Numero 2 Numero 3 Abbonati In Vetrina Cambio Elettronico SuperMono 2005 Guanti Ridempire Trofeo Honda Rumi 600 Stk 2005 Vendo Gsx-r 600 Rivista Motolaggy Team Suriano Santerno Cup 2005 MotoLaggy Guida al Portale Supported Riders Photogallery Classifiche 2004 Tordis 250 Gp Archivio Notizie Argomenti / Brevi Indiscrezioni 22.03 - Trofeo Motocicliste : Resoconto della Gara di Misano Adriatico Da admin Martedì, 22-Marzo-2005, 01:18:28 WIB Trofeo Motocicliste - Resoconto della Gara di Misano Adriatico 20 MARZO - MISANO ADRIATICO 1^ GARA DEL TROFEO ITALIANO MOTOCICLISTE Si spegne il semaforo e cambia stagione categoria "600" 1^ MORE' Roberta 2^ ZACCARDI Simona 3^ RODRIGUEZ Gabriela categoria "OVER" 1^ DE NARDI Samuela 2^ CAZZOLA Paola 3^ BETTI Alice Giro veloce ALESSIA POLITA 1.44.581 Coppa Esordienti ELIANA PEZZILLI (cat. 600) SARA GRASSO (cat. Over) 45 Click HOT LINK www.googhy.com

Pagina 2 di 7 Hot News Interviste Indiscrezioni Osteria dei Campioni Speciale Gare Archivio Trofei Info Piloti Diventare Piloti Licenze Regolamenti Info Autodromi Circuiti Dove Mangiare Dove Dormire Previsioni Meteo Speciale Gare '03 Calendari 2003 Campionati 2003 Classifiche 2003 C.I.V. Coppa Italia Tordis Cup Motoestate Supertwins/Sidecar Epoca Albo D'oro Europeo CIV Coppa Italia Trofeo Esso Tecnica Assetti Motori Fai da Te Speciale Moto Primavera anticipata di un giorno domenica 20 marzo a Misano, con la prima gara del Trofeo Italiano Motocicliste organizzato dal Motoclub Motocicliste con il patrocinio della FMI. Partenza anticipata di tre protagoniste: Alessia Polita, Simona Zaccardi e Letizia Marchetti, che muovono la moto prima dello spegnersi del semaforo e vengono così penalizzate di 30 secondi. Abbiamo anticipato qualcosa anche noi... torniamo al sabato in prove di qualifica. Già al primo turno si comincia a capire che quest anno la lotta per il podio sarà ancora più dura: le pilote sono infatti arrivate molto più preparate e consapevoli all appuntamento con la stagione agonistica e diverse di loro dimostrano subito la loro competitività. I tempi migliorano decisamente rispetto alle prove libere dello scorso anno (la gara si disputò invece sul tracciato corto), complice una temperatura molto mite che a mezzogiorno rende l asfalto perfetto per girare, e la nuova gomma Dunlop, la GPRacer, che le ragazze testano in anteprima mondiale con gli ottimi risultati che vedremo. Quest'anno si gira sul circuito lungo. Ed è Alessia Polita, con la Suzuki Gsxr 600 del team Celani, a vincere non solo il duello con Simona Zaccardi (Ducati 749) nella categoria delle 600, ma anche quello con le Over. Fa segnare il suo miglior tempo in 1.45.371 e lascia tutti a bocca aperta; dietro di lei la Zaccardi a poco più di un secondo. Poi la 999 di Paola Cazzola, l Aprilia RSV 1000 di Samuela De Nardi e la Yamaha R1 di Alice Betti. Sotto l 1.50 anche Letizia Marchetti, esordiente lo scorso anno, con la Yamaha R6 del team Piellemoto. Nel secondo turno, alle cinque del pomeriggio, la temperatura si abbassa: la Zaccardi, scivolata sul finire del primo turno, non riesce a rientrare e, mentre rimangono invariati i tempi delle prime sei, già il gruppetto che segue si fa più determinato, togliendo quasi un secondo e avvicinandosi così alle prime: la Moré si qualifica con un bell 1.50, la Valentini qualche decimo sopra e anche La Licata e Scoleri migliorano rispetto al mattino rientrando tra le prime dieci. Sbalordiscono, tra le esordienti, Eliana Pezzilli, alla sua prima esperienza in assoluto, con la Honda CBR600, e Sara Grasso su MVAgusta 750, che fermano il cronometro a 1.53. Quaranta le iscritte alla gara, ma in griglia c è posto solo per trentasei. Restano quindi fuori Valentina Speranza, Marialuisa Toniato, Roberta Dello Siesto, Virna Pievani. Alice Betti finisce il secondo turno con un ottimo tempo ma, mentre rientra in corsia box, un granello le entra nel casco ferendole la cornea dell occhio sinistro. Dovrà andare in infermeria e poi in ospedale, nulla di grave ma rischia di saltare la gara e questo le fa più male del taglio all occhio. Il team Aprilia la sera festeggia il compleanno di Samuela De Nardi che il 19 marzo compie 21 anni, e naturalmente la festa del papà, visto che papà De Nardi è il principale sostenitore della carriera di Samuela. Nel box un atmosfera allegra e rilassata: tutto è veneto qui, la moto, la grappa, la biondissima famiglia. Si festeggia nel paddock insieme ad altre pilote, meccanici, Servizi Entra nel nostro Forum Iscriviti alla Newsletter per essere sempre aggiornato Chatta con gli altri appassionati HOT LINK

Pagina 3 di 7 Consigli per la pista Briefing Guida Allenamento Sicurezza Recensioni Multimedia Forum Sms Results Newsletter Chat PhotoGallery VideoGallery Link Catalogo Generale I più cliccati New Ricerca...tra le news...tra le foto...tra i Link...nel Forum...nel Sito Motolaggy.com Statistiche Sponsorizzaci Logo e Banner Modulo Contatti Mail Login Nickname: Password: team questo lo spirito migliore delle gare. Divertirsi, in pista e fuori, tutti insieme. Domenica mattina c è tempo fino alla gara (prevista per le ore 15) per prepararsi, fare due chiacchiere con le pilote, le interviste per la RAI, per Nuvolari, e per i tanti giornalisti e fans presenti. C è un sole bellissimo e le ragazze nel paddock le trovi tranquille a passeggio col cane, a cucire le patches sulle tute, a fare mental training, a preparare un pranzo leggero che dia il giusto apporto nutrizionale prima della gara, a parlare con i ricercatori dello IUSM che raccolgono i dati e misurano battito cardiaco, acido lattico e prestazioni atletiche delle pilote in prova e in gara, a scherzare con le altre pilote nella hospitality del Motoclub Motocicliste, ad accogliere amici, parenti e motociclisti accorsi a Misano per assistere alla gara. Tutto è tranquillo, le pilote - sia quelle dei team ufficiali, sia quelle con un semplice furgone e la propria famiglia come team - si godono una giornata di sole che sembrerebbe quella di un normale picnic in campagna insieme agli amici, ai giochi, al barbecue. Tutto questo fino alle due. Poi, in breve, la tensione comincia a salire, ci si prepara: termocoperte, tuta, concentrazione, ingresso pista, allineamento in griglia. I meccanici, fidanzati o papà o team manager, i fotografi, gli sponsor, i preparatori, corrono via oltre il muretto. Le visiere si abbassano e non c è più nessuno: ognuna è sola in pista con la propria moto e basta. Tutti i preparativi, tutto quello che chi ti era vicino poteva fare ormai è stato fatto. Tutto un inverno di allenamento, di preparazione psico-fisica, di messa a punto della moto... tutto l inverno finito in un attimo. Si spegne il semaforo e cambia stagione. Per alcune appunto troppo presto. Alessia Polita, Simona Zaccardi e Letizia Marchetti partono anticipatamente, verranno penalizzate di 30 secondi. Parte benissimo la Cazzola, insieme a De Nardi e Betti, mentre dopo qualche curva la Polita scivola, senza conseguenze, se non quelle di perdere ancora secondi preziosi. La jesina rialza la moto e riparte ma ormai è già ultima. Al secondo giro l Aprilia di Samuela De Nardi passa la 999 di Paola Cazzola, un duello veneto che si gioca tutto qui tra il primo e il secondo giro, perché la ventunenne di Vittorio Veneto con la RSV non lascerà più passare la vicentina con la Ducati. Subito dietro, al terzo giro, la Zaccardi passa la Betti che nonostante l infortunio di sabato è riuscita a partire, ricordandoci come certi atleti riescono a superare il dolore pur di non mollare la competizione - mentre la Marchetti (R6) tiene dietro la Moré (636) fino al nono giro, quando viene superata; poi per un dritto della pilota Kawasaki, l R6 ripassa avanti sul finire di gara, anche se per la penalizzazione per partenza anticipata sarà solo quinta della categoria 600. Un altro gruppetto alle loro spalle - Valentini, Baio e La Licata (999, Gsxr750 e F4 1000) si dà bagarre per tutta la gara, scambiandosi posizioni fino alla bandiera a scacchi: avrà la meglio la romana sul 999 mentre la sarda con l MV verrà superata proprio all ultimo dalla Suzuki di Cristina Baio. Nel frattempo la rimonta della Polita ha dell incredibile, fa ricordare certe gare di Valentino Rossi, con un sorpasso dopo l altro - dall ultima posizione dove era scivolata per la caduta e

Pagina 4 di 7 login Registrati! per un passaggio in pit lane che aveva erroneamente pensato di dover effettuare alla vista del cartello di penalità fa segnare i tempi migliori: subito al terzo giro stacca il tempo per cui vincerà la coppa come Giro Veloce: 1.44.5. Poi, nonostante i 30 sorpassi effettuati (dall ultima posizione passerà sul traguardo in sesta), girerà costantemente sull 1.45. La pilota jesina del team Celani si dimostra anche in questa gara come colei che ha le maggiori potenzialità per fare tanta strada in questo sport e a cui solo l esperienza con i suoi 20 anni era a Misano la più giovane del gruppo - deve insegnare ancora una migliore gestione della gara e delle emozioni. Emozioni invece a non finire per Roberta Moré (Kawasaki 636, Outrider Racing Team) che vede le sue tre concorrenti di categoria (Zaccardi, Marchetti, Polita), pur passate davanti a lei al traguardo, scivolare dietro in classifica per la penalizzazione dei 30 secondi. Sarà prima delle 600, cominciando così alla grande questo Trofeo che l aveva vista l anno scorso esordiente alla sua primissima esperienza e quest anno invece sul gradino più alto del podio. Pilota del Motoclub Motocicliste, Roberta ha come sponsor la Mud & Glory, azienda di un altra socia Motocicliste, e come supporter le ragazze che nei raduni annuali in pista a Varano sono cresciute e hanno preso l avvio di questa esperienza agonistica. Una storia che fa ben sperare per il motociclismo femminile che, accanto ai nomi più importanti e ai team ufficiali, è capace di mostrare come la promozione di uno sport passa anche attraverso un movimento che riesce ad avvicinare e far crescere tante donne appassionate di moto. Dietro la Moré, per la classe 600, Simona Zaccardi (Ducati 749) e Gabriela Rodriguez (Yamaha R6), la trentacinquenne brasiliana ormai romana d adozione da oltre vent anni. Quarta per pochi decimi la Kawasaki 636 di Maria Igne; seguita da Letizia Marchetti (Yamaha R6) e Alessia Polita (Suzuki Gsxr600) - 30 secondi di penalità per entrambe. Tra le Over grande festa per Samuela De Nardi (Aprilia RSV1000) al primo posto, seguita da Paola Cazzola (Ducati 999) e da una strepitosa Alice Betti (Yamaha R1) che dovrà correre subito dopo il podio in infermeria per una medicazione all occhio offeso. Quarta Chiara Valentini (Ducati 999), seguita da Cristiana Baio (Suzuki Gsxr750) e Manuela La Licata (MV Agusta 1000). Due giovani talenti vincono la coppa esordienti. Eliana Pezzilli nelle 600: ventisei anni, pugliese di nascita, romana di adozione, Honda Cbr600, Vueffe Racing Team; anche lei ha mosso i primi passi in pista da poco, al Meeting Europeo Motocicliste dello scorso anno a Varano era tra le prime della Superpole e, dopo una preparazione invernale seguita dall allenatore Alessandro Sambuco (lo stesso di Roberta Moré), ha preso la licenza pilota FMI e ha deciso di partecipare al Trofeo, con tanta grinta e determinazione malgrado l aspetto dolce da ragazzina con le treccine lunghe. Treccine lunghe (segno che portano bene!) anche per Sara Grasso, un altra ragazza cresciuta nel vivaio Motocicliste, venticinque anni, piemontese di Oulx, MV Agusta 750, Team PMS Corse, prima delle esordienti nella categoria Over.

Pagina 5 di 7 Oltre a quella della Polita, che è riuscita a riprendere la gara, due sole le cadute domenica, senza conseguenze per le pilote se non la delusione di chiudere la gara prima della fine: Marianna Carlesso al quinto giro e Francesca Cambianica al decimo. Un week end bellissimo, organizzato perfettamente dal Motoclub Berardi, che ospitava la Mototemporada Romagnola, sole e tempi meravigliosi per un inizio di stagione che fa ben sperare per la crescita del motociclismo femminile italiano che ben presto si affaccerà in Europa con la nuova European Women s Cup. Se solo Alessia Polita con un 600 ha girato sotto l 1.45, sono tante le ragazze che quest anno vanno davvero forte. Tre i team ufficiali presenti (Suzuki Celani per Polita, Aprilia per De Nardi, Ducati per Cazzola e Valentini). Oltre 50 le pilote iscritte al trofeo. Una decina le nuove esordienti. Otto marche di moto presenti (Yamaha, Honda, Suzuki, Kawasaki, Ducati, Aprilia, MV Agusta, Benelli). Pilote provenienti da tutta Italia, dal Trentino Alto Adige alla Sardegna, e di tutte le età (la più grande ha 45 anni, la più giovane 19), a dimostrare che il motociclismo è uno sport sentito e praticato in Italia ormai da tantissime donne e in sempre maggiore crescita. A Varano de Melegari il 17 aprile il secondo appuntamento della stagione. La gara di Misano in TV: Mercoledì 23 MARZO ore 22.30 su RAI SPORT SAT Venerdì 1 APRILE ore 23.30 su NUVOLARI GALLERY FOTOGRAFICA http://www.motocicliste.net/trofeo/foto/misano2005.asp Classifica gara per categorie Classifica gara Analisi Tempi Gara Contagiri Gara Griglia di partenza http://www.motocicliste.net/trofeo/gare/misano2005.asp PATROCINIO F.M.I. SPONSOR: Dunlop - Mutuofacile - Betac - Andreani Group - EuroRacing - PMS MOTOCICLISTE http://www.motocicliste.net

Pagina 6 di 7 Clicca qui per commentare la news nel forum Le foto più belle e spettacolari, i resoconti e le indiscrezioni delle gare dei Campionati Nazionali su MOTOLAGGY - LA RIVISTA - clicca qui per altre informazioni Directory Argomenti The Best Albo D'oro Europeo, Civ, Coppa Italia, Altro... Circuiti Magione, Misano, Mugello, Altri... Le Moto Nsr 250, Gsx-r Sbk, Tuono, Altre... PHOTOGALLERY Allenamento Disidratazione, Altri articoli... Fai da Te Rapporto finale, Tarare Sospensioni, Altro... Motori Ducati 996 Sbk, Suzuki Sbk, Altro... FORUM Archivio Consigli, Tecnica, News... Guida Saponetta a terra, Un giro al Mugello, Altro... Servizi Video Gallery, Newsletter, Chat... TEAM ITALIANI Assetti e Regolazioni Interviste Sicurezza

Pagina 7 di 7 Honda Cbr600, Yamaha R1, Altre moto... Meda, Battaini, Falappa, Altri... Guanti e Tute, Airbag, Spidi insegna... FOTO TROFEI 2003 Briefing Tuta in pelle, La Caduta, I Consigli, Altro... Link Racing New, Più Cliccati, Proponi Sito... Recensioni Octane Booster, X-35, Gear Lube... SUPPORTED RIDERS MotoLaggy.com - Quotidiano on line Registrazione n. 18 del 22.09.03 presso il Tribunale di Teramo Direttore Responsabile : Giuseppina Manente 2003 Motolaggy.com Credits