Il fattore di caduta H _ altezza _ di _ caduta Fattore _ di _ caduta = L _ lunghezza _ di _ corda

Documenti analoghi
Scuola Nazionale d Alta Montagna A.Parravicini LA CATENA DI ASSICURAZIONE

Corso ghiaccio. La catena di assicurazione

Metodi di assicurazione I CDR 2007

La catena di assicurazione

Scuola Nazionale di Alpinismo Emilio Comici Della Società Alpina delle Giulie Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano LA CATENA DI SICUREZZA

La catena di assicurazione

Corde & Freni Falc AL1-AL Foto?

Catena dinamica di assicurazione e Materiali

Catena di assicurazione. Pietro Lamiani - Scuola di Scialpinismo M. Righini

L utilizzo dei materiali alpinistici

Lezione abbigliamento ed attrezzatura

Caratteristiche Tecniche dei Materiali da Alpinismo e Catena di Assicurazione Corso Di Alpinismo 2015

I nodi, l'uso di corda, cordini, imbracatura e moschettoni

considerazioni consolidate nello studio di questi elementi

LEZIONE DI MATERIALI

La corda è l attrezzo fondamentale per la pratica dell arrampicata sportiva. Ad essa è affidata la sicurezza dell arrampicatore.

La catena di assicurazione. a cura di Stefano Cordola (IA)

1991 Norme per corde gemellari(twin Rope)

Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall alto. Dispositivi di discesa.

CATENA DI ASSICURAZIONE

CORSO LAVORI IN QUOTA DPI III^cat. DPI e SISTEMI ANTICADUTA

No. ARTICOLO taglia articolo confezione fr./pz fr./pz unica

La catena di sicurezza - parte B. I Materiali

PER RIPASSARE NODI E MANOVRE ESSENZIALI Aprile MP

I CORSO ARRAMPICATA LIBERA (AL1)

PROGRESSIONE DELLA CORDATA

Tipi di progressione della cordata Calata con corda doppia

PER RIPASSARE NODI E MANOVRE ESSENZIALI Marzo MP

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

LA CATENA DI SICUREZZA

I NODI IN ARRAMPICATA. Scuola di alpinismo e arrampicata Gianni Calcagno, Finale Ligure

NODI. a cura di Claudio Luperini

A Resistenza residua circa 65% B Scorrimento a circa 85% C Resistenza residua circa 50%

CORDINO ANTICADUTA CON ASSORBITORE DI ENERGIA

VieNormali.it -

CDR. Imbragatura intera: L imbragatura combinata (cosciale + pettorale) realizzata in un pezzo unico, è chiamata imbragatura intera.

CALATA DI EMERGENZA DA UN SOLO ANCORAGGIO. Scuola di alpinismo e arrampicata Gianni Calcagno, Finale Ligure

Cordata a due componenti Cordata a tre componenti

MATERIALI SACCA EVACUAZIONE IMPIANTI A FUNE PER MANOVRE TIPO A - B

Può essere usato come: cordino di sicurezza aggiungendo l assorbitore d energia ABM (solo per LB ) cordino di trattenuta

PROTECCIÓN CABEZA Y ANTICAÍDAS

ABM-2T 0082 EN 355 EN 354

Corso AG1 Lucca 2015/16. Scuola di Alpinismo, Scialpinismo E Arrampicata Libera CAI Lucca. Le soste. Tipologie di sosta a confronto.

USCITE DIDATTICHE (nodi e materiali)

La fisica dell alpinista

Dispositivi di Discesa/Recupero/Evacuazione/Salvataggio Dispositivo Retrattile e di Recupero EN 360/EN 1496

Parte 2: Casi analizzati, considerazioni e proposte

Protezione Anticaduta. Imbracatura anti-caduta. Sistemi di mantenimento sul lavoro. Cordini. Anti-caduta assorbitori di energia

SISTEMI ANTICADUTA. Assorbitori di energia AN245200CDD AN235200CD AN240CDD AN230CD

Corso di Alpinismo Dispensa informativa sulla catena di sicurezza

Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro

PREVENZIONE RISCHI CADUTA DALL ALTO

CORDINO DI POSIZIONAMENTO SUL LAVORO

MANOVRE IN SOSTA MONOTIRI. Scuola di alpinismo e arrampicata Gianni Calcagno, Finale Ligure

NOVITA BLOCFOR 10 AES LISTINO 2013

CADUTE DALL ALTO. Protezioni Collettive ed Individuali

PONTEGGI E SISTEMI ANTICADUTA

DPI III CAT. ED ATTREZZATURE SPECIALISTICHE PER LAVORI IN QUOTA

CSMT- TORRE di PADOVA

MANUALE OPERATIVO TECNICHE SPELEO ALPINISTICHE

Materiale da ferrata e progressione

La catena di assicurazione in ferrata

ANCORAGGI. Alpic Accès Difficiles, Gorges du Borne, France Petzl / Lafouche

CLUB ALPINO ITALIANO Sez. Finale Ligure LA CATENA DI SICUREZZA

SULLE VIE FERRATE. Commissione per l escursionismo

NEW. à ANTICADUTA JAG SYSTEM JAG JAG TRAXION. Moschettone con ghiera di bloccaggio automatico Am D TRIACT-LOCK (vedi pag. 33) Kit di recupero

Anticaduta. Anticaduta

ANELLI CONTINUI DI POLIESTERE TIPO TZE TIPO TLX TIPO TEX

Le SOSTE: Alcune considerazioni consolidate allo stato attuale nello studio di questi elementi

à MOSCHETTONI AM D SCREW LOC AM D BALL LOCK AM D TRIACT LOCK WILLIAM SCREW LOCK WILLIAM BALL LOCK WILLIAM TRIACT LOCK OMNI TRIACT SCREW LOCK

Catena di assicurazione e caratteristiche dei materiali

RAPPORTO DI PROVA. Tipo A. HB SECURITY S.r.l. HB SECURITY S.r.l. Via Dell Adige, Cortaccia - BZ Via Dell Adige, Cortaccia - BZ

DISPOSITIVI ANTICADUTA

L ESPERIENZA AL SERVIZIO DELLA SICUREZZA

SISTEMI DI SICUREZZA LINEA DI VITA. a Norma EN 795-C. Travspring. DA 144 A 159 OK :44 Pagina 10

LA SICUREZZA NEI CANTIERI: LAVORI IN QUOTA CORSO DPI III CATEGORIA CADUTE DALL'ALTO. Tipologie di di caduta LAVORI IN QUOTA

Campo d attività: principi generali

Catena di assicurazione e caratteristiche dei materiali

DPI CONTRO LE CADUTE DALL ALTO

Simulazione della progressione della cordata

SISTEMI DI CONNESSIONE

SEMINARIO L INSTALLAZIONE DELLE LINEEVITA

Soste mobili e soste fisse per l alpinismo e l arrampicata Considerazioni sull uso e sul loro insegnamento nelle Scuole CAI

CORSO SA2 LUCCA USO della CORDA

SISTEMI DI PROTEZIONE

CODICE: CODICE:

Alcune considerazioni sulle soste in arrampicata

Catena di assicurazione

LA CATENA DI ASSICURAZIONE. Lezione a cura di Torrini Andrea

LA CATENA DI ASSICURAZIONE Parte I materiali

BRACA DI SICUREZZA E DISPOSITIVO ANTICADUTA

MANUALE D'ISTRUZIONE PER IL MONTAGGIO DELLE RETI DI SICUREZZA PER PROTEZIONE ANTINFORTUNISTICHE TIPO "S" CLASSE A2 E B2

Formazione della cordata su ghiacciaio e sistema di legatura con i nodi a palla

Sistemi di arresto caduta. Ing. Eginardo Baron Libero professionista Ex ispettore ASL RM/B

Club Alpino Italiano. Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera Sergio Nen. Organizza. 8 maggio 3 luglio 2014 CORSO ROCCIA AR1

Club Alpino Italiano Scuola di Alpinismo e di Arrampicata Libera Cosimo Zappelli Sezioni C.A.I. M. Bacci Viareggio - E.

EVAK 500 è esclusivamente riservato ai professionisti che abbiano ricevuto l addestramento richiesto per manovre di soccorso.

L'asola inglobata. Vellis Baù (CIMT VFG)

Club Alpino Italiano Scuola di Alpinismo e Sci-Alpinismo CAI-Lucca Scuola di Alpinismo e Arrampicata Libera C. Zappelli Viareggio Prato

EFFETTI DELLE SOLLECITAZIONI STATICHE E DINAMICHE SUL COMPORTAMENTO

Transcript:

Il fattore di caduta Fattore _ di _ caduta = H _ altezza _ di _ caduta L _ lunghezza _ di _ corda

Il nostro obiettivo è sempre quello di ridurre il più possibile il FATTORE DI CADUTA H _ altezza _ di _ caduta Fattore _ di _ caduta = L _ lunghezza _ di _ corda H di caduta bassa e L di corda interessata al volo lunga; poca energia cinetica da dissipare e grande capacità di deformazione. COME? Sistemando opportunamente tutta una serie di ancoraggi, il primo dei quali molto vicino alla sosta

Quale è la caduta più pericolosa in termini di sollecitazioni sulla catena di assicurazione?

Le corde UNI EN 892 Corda dinamica per alpinismo: corda in grado di arrestare la caduta libera di una persona impegnata in una azione di alpinismo o di scalata con una forza di arresto limitata

Il Dodero

Il Dodero

Le prove imposte dalla normativa

Le prove imposte dalla normativa Coda semplice Mezza corda Corde gemellare Minimo numero di cadute Massimo valore della forza di arresto Massima deformabilità a carico statico Annodabilità massima 5 (80 Kg) 5 (55 Kg) 12 (80 Kg) 1200 dan 800 dan 1200 dan 8% 10% 8% 1,1 1,1 1,1 Massimo scorrimento della calza 2% 2% 2%

A parità di diametro della corda, Un numero elevato di fusi (che risultano quindi singolarmente di diametro inferiore) conferisce alla corda maggiore allungamento esaltandone le caratteristiche dinamiche anche se diminuisce un po le caratteristiche di resistenza all abrasione. Un numero minore di fusi (diametro maggiore) conferisce alla corda maggiore resistenza all abrasione, maggiore indebolimento dovuto al nodo, maggiore allungamento in quanto aumenta l angolo di avvolgimento (rispetto all asse della corda) dei fusi, minore resistenza sugli spigoli in quanto impedisce un appiattimento dei fili sullo spigolo

Anche la camicia contribuisce alla resistenza della corda e all assorbimento di energia: Campione Corda integra Corda con camicia tagliata Test Dodero Standard F. arresto (dan) Cadute sopportate 910 8-9 870 1

Usura delle corde e precauzioni nell uso

Decadimento delle proprietà di una corda: usura meccanica da uso generico Dati per un solo tipo di corda (10.5 mm): metri 0 Cadute 9,0 F. arresto 957,0 Res. Residua 100% 10000 5,3 956,7 59% 20000 2,0 982,0 22% Resistenza residua [%] 120% 100% 80% 60% 40% 20% 25000 30000 1,3 1,3 950,0 1051,3 15% 15% 0% 0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000 Metri [m]

Decadimento delle proprietà di una corda: usura meccanica da calate in corda doppia N. calate N. cadute N. caduta Medi a Forza media Res. Residua Res. Persa OTTO 0 14 15 14,5 882 100% 0% 1 13 14 13,5 886 93% 7% 7 11 14 12,5 875 86% 14% 49 9 10 9,5 881 66% 34% ROB OT 0 14 15 14,5 882 100% 0% 1 14 15 14,5 882 100% 0% 7 14 17 15,5 884 107% -7% 49 13 15 14 866 97% 3%

Decadimento delle proprietà di una corda: usura meccanica da calate in corda doppia Discensore otto Discensore robot Corda nuova Dopo 7 calate Dopo 49 calate

Decadimento delle proprietà di una corda: usura dovuta a raggi UV 2550 m Rifugio Kostner al Vallon (gruppo di Sella)

Decadimento delle proprietà di una corda bagnata Basta una leggera spruzzata di acqua sulla corda perché questa perda drasticamente le sue proprietà!!!!!!! (anche everdry)

Usura delle corde, un esempio particolare Il BIRDCAGING (distorsione a canestro) Filamenti fusi Filamenti rotti

Utilizzo di freni Fino a questo momento abbiamo considerato la corda bloccata in sosta La forza di arresto è elevata Uso un freno Limita la decelerazione sull alpinista e assorbe l energia di caduta di questo Sono tutti freni Non sono tutti freni

Utilizzo di freni: confronto delle forze carichi ( kgp ) 900 800 700 600 500 400 Corda bloccata S.Lazzaro 8/12/02 PROVA # 8 sosta [Kg] rinvio [Kg] carichi (kgp) 700 600 500 400 300 Freno a parete S.Lazzaro 8/12/02 PROVA # 11 sostaf [Kg] rinviof [Kg] Le tecniche di assicurazione in parete (quaderno CCMT) http://www.caimateriali. org/articoli.html 300 200 200 100 0 0,0 0,2 0,4 0,6 0,8 1,0 1,2 1,4 tempo ( sec. ) 100 Massa cadente 80 kg Altezza caduta 6m Freno mezzo barcaiolo Forza massimale corda ( 2 mezze corde parallele) 2 X 570 dan Lunghezza corda tra freno (punto fisso) e rinvio 6,85 m 0 0 0,2 0,4 0,6 0,8 1 1,2 1,4 tempo (sec.) Metodi di assicurazione in montagna e falesia: tecniche e problemi Congresso di Arco 31 Ottobre 2004 http://www.caimateriali. org/eventi.html

I connettori UNI EN 12275 asse minore asse maggiore perno corpo Connettore: un dispositivo apribile che permette all alpinista di collegarsi direttamente o indirettamente ad un ancoraggio dito Tipo N H K descrizione moschettoni di vario tipo senza differenziazioni legate all uso; generalmente di forma vagamente trapezioidale (a forma di D ) moschettoni per assicurazione (HMS mezzo barcaiolo), dotato di bloccaggio a ghiera automatico (a baionetta) o non automatico (a vite), con leva non bloccabile in posizione aperta. In genere a base larga; la sigla HMS deriva dalla parola tedesca HalbMastwurfSicherung. moschettoni di utilizzo su vie ferrate (Kletterssteig) con struttura robusta, dotati di ghiera automatica di chiusura utilizzo di uso generale, Da utilizzarsi per il mezzo barcaiolo o altro in cui interessa che il dito resti chiuso da utilizzarsi nel set da ferrata

I connettori UNI EN 12275 costruttore direttiva ente comunitaria certificatore longitudinale trasversale longitudinale marchio di conformità Resistenza meccanica dito chiuso dito aperto tipo Carico longitudinale dito chiuso (kn) Carico longitudinale dito aperto (kn) Carico trasversale (kn) N 20 7 7 H 20 6 7 K 25 7 -

I connettori UNI EN 12275

I connettori con chiusura a ghiera I modelli dotati di ghiere in metallo e con movimento a vite generalmente hanno tenute superiori ma molto variabili (300-900 Kgpeso) rispetto ai modelli con ghiere in plastica e bloccaggi automatici che possono scendere anche a carichi molto bassi (100 Kgpeso)

Situazioni pericolose

L imbraco UNI EN 12277 15 KN Imbracatura: insieme di strisce di tessuto (di seguito denominate fettucce), dispositivi di regolazione o altri elementi che vengono indossati per sostenere il corpo in posizione eretta

L imbraco UNI EN 12277

L imbraco: differenze e scelta Imbracature a confronto (quaderno CCMT) http://www.caimateriali. org/articoli.html

I cordini UNI EN 564 Non contribuiscono all assorbimento di energia Vengono caratterizzati mediante il loro carico di rottura statico Cordino: corda o fune costituita da un anima rivestita da una guaina, di diametro nominale compreso tra i 4 mm e gli 8 mm, e destinata a resistere a forze, ma non ad assorbire energia RESISTENZA ( kgp ) E CARATTERISTICHE DI ANELLI DI CORDINO CHIUSI ( recenti prove CLMT ) Materiale Nodo chiusura di Diametro del cordino 4 5 5,5 6,5 7 Nylon Inglese doppio 663 1080 1842 Kevlar Inglese triplo 1970 Dyneema (estremità almeno 20 diametri) Inglese triplo 2052

Le resistenze statiche minime secondo UNI EN 564 (cordino semplice non chiuso ad anello) Diametro Nominale [ mm ] 4 5 6 7 8 Resistenza Minima [ dan ] 320 500 720 980 1280 Per il nylon R min [dan] = D [mm] 2 x 20

ATTENZIONE!!!!! EFFETTO DEL NODO : nodo delle fettucce ATTENZIONE SI SCIOGLIE!!!!! T T T T T Nodo fettuccia versione A Nodo fettuccia versione A giusto Nodo fettuccia versione B errato