DISCIPLINARE DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE PRAGA A.S. 2016/2017

Documenti analoghi
Codice CIG F

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

OGGETTO: Gara di appalto servizio trasporti scolastici visite d istruzione a.s 2016/17 CIG ZE91B4E60B

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

AVVISO/BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE a.s CIG ZA118E715C IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan IL DIRIGENTE RENDE NOTO

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

Prot. n. 1622/B2 Venosa, 7 aprile Il Dirigente Scolastico dell I.I.S.S. E. Battaglini, prof. Claudio Martino

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

I prestatori d opera concorrenti dovranno dichiarare mediante autocertificazione o atto notorio di

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GONZAGA

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Provincia di Salerno

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

C.F C.M. TEIC83200A. Prot. n. 1170/A3 Teramo, 23 febbraio 2015

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

avviso d'indizione e svolgimento di ricerca n.1 esperto per laboratorio di fotografia

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

Spett. Agenzie di viaggio. prot. 1043/A37. Catania, 11/03/2011. Oggetto: Crociera d'istruzione a.s. 2010/11

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Determinazione dirigenziale a contrarre n. 115 del , esecutiva ai sensi di legge;

COMUNE DI PUTIGNANO Area Territoriale Metropolitana di BARI

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO)

Provincia di Salerno

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M.BUONARROTI RIPA - TORREVECCHIA TEATINA

Protocollo n. 0006/2017 Rimini, 17 gennaio 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

G. BATTAGLINI BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE A.S. 2012/13 CIG ZE1065CAC1

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA - CIG E; CUP_B69D I.1) Servizio Attività Amministrative

ALES ( Oristano) Spett.li. Società Giara Bus s.n.c. vico 1 IV novembre, n VILLA VERDE (OR) LETTERA DI INVITO

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono /Telefax , indirizzo PEC:

BANDO E DISCIPLINARE DELL INCARICO DI CONSULENZA PER L UFFICIO URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Strada Fontaneto n CHIERI (TO) Tel / Fax +3911/ (in seguito anche CCS );

COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel Fax P. IVA

Durata: Il contratto avrà durata dal (o dalla data di conclusione del contratto se successiva) fino al

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

Ministero dell'istruzione, dell'università e dellaricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

LETTERA D INVITO. Prot. n. 0068/2016 Rimini, 8 Agosto 2016

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

Prot.n. 1162/B7c Faenza, 03/03/2016

Il Dirigente Scolastico. indice

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE a. s. 2015/2016 CIG: Z9B1892B99 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Art. 1 - MODALITÀ DI AFFIDAMENTO E CRITERI DI SCELTA DEL MIGLIOR OFFERENTE

OGGETTO: Bando di gara d appalto viaggi di istruzione a.s. 2017/18 NOLEGGIO AUTOBUS CIG: Z8C20BFE54

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.:

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

Bando di gara Servizio di portierato e di supporto alle attività ausiliarie da espletare presso le sedi del Consiglio regionale del Veneto

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Allegato "A" CAPITOLATO D'APPALTO Art. 1 Oggetto CODICE CIG: ZF21BD0DED

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO DICEMBRE

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

Prot. n. 7045/E1 Roma, 22/12/2016

Camera di Commercio I.A.A. di Trieste. Bando di gara ai sensi dell'art. 53 lett. 2 c) del D.Lgs. 163/2006, per l'affidamento,

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA. SOGGETTO APPALTANTE: Provincia di Pisa piazza Vittorio Emanuele II, n. 14

Alla Ditta IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO

PROVINCIA DI FIRENZE DIPARTIMENTO III ISTRUZIONE, CULTURA E LAVORO Via Cavour n Firenze

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

AVVISO DI BANDO DI GARA

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania

C.S.A. Centro Servizi Anziani Adria

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Transcript:

DISCIPLINARE DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE PRAGA A.S. 2016/2017 Periodo richiesto (marzo/aprile 2017) ENTE APPALTANTE ED UBICAZIONE Denominazione - Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Indirizzo - Via Possidonea,8 Località 89125 Reggio Calabria (R.C.) Cod. Fiscale/P.Iva: 80006610804 Codice univoco : UFN5AR Tel : 0965 499467/29911 e-mail : rcps010001@istruzione.it pec: rcps010001@pec.istruzione.it Legale rappresentante pro tempore: Prof.ssa Giuseppina Princi; Responsabile unico del procedimento Prof.ssa Giuseppina Princi Art. 1 - OGGETTO DELLA GARA Servizi relativi al viaggio d istruzione a Praga a.s. 2016-2017 (come da programma allegato); Art. 2 - NORMATIVA APPLICABILE ALLA PROCEDURA DI GARA L appalto si attua nei modi indicati nel bando e nel presente Disciplinare di Gara. Inoltre, trovano applicazione il D.lgs. 50/2016 art. 36 comma 2 lettera b, e la nota MIUR prot. n. 674 del 3 febbraio 2016; per le fasi della procedura di aggiudicazione si applicano i principi ci cui all art. 30 del D.lgs 50/2016; Art. 3 - SOGGETTI AMMES ALLA GARA Sono ammessi a partecipare alla presente procedura i soggetti indicati all'articolo 45, comma 1 del D. Lgs. n. 50/2016; è' ammessa la partecipazione di operatori economici temporaneamente raggruppati o raggruppandi con l'osservanza della disciplina di cui all'articolo 48 del D. Lgs. n. 50/2016; non possono partecipare alla gara le Imprese che si trovino in una delle condizioni di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016; Art. 4 - TERMINI E MODALITÀ PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA Le agenzie di viaggio/tour operator invitate a partecipare alla gara dovranno far pervenire le proprie offerte agli Uffici di protocollo di questo Liceo entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 25.02.2017.Tale termine è da considerarsi tassativo ed improrogabile; le offerte potranno essere consegnate brevi manu, a mezzo posta o tramite agenzie di recapito autorizzate. Non farà fede il timbro postale di partenza. Il rischio della mancata consegna dell offerta nei termini previsti è integralmente a carico dell Azienda offerente; Le offerte dovranno essere articolate come segue: - Busta A con all esterno l'indicazione del soggetto offerente controfirmata sui lembi di 1

chiusura e con la dicitura Documentazione Amministrativa viaggio distruzione (indicare la meta del viaggio a cui si riferisce il bando) A.S. 2016-17, contenente tutti gli atti comprovanti quanto richiesto dal bando; - Busta B, con all esterno l'indicazione del soggetto offerente controfirmata sui lembi di chiusura e con la dicitura Offerta Tecnico-Economica viaggio d istruzione (indicare la meta del viaggio a cui si riferisce il bando) A.S. 2016-17, contenente l offerta tecnico-economica con relazione dettagliata del viaggio e scheda tecnica, allegata al presente disciplinare, per tutto quanto richiesto dal bando; la Busta A e la Busta B saranno inserite in un unico plico sigillato con all esterno l'indicazione del soggetto offerente controfirmata sui lembi di chiusura e con la dicitura: NON APRIRE Contiene Preventivo Viaggio d istruzione (indicare la meta del viaggio a cui si riferisce il bando) a.s. 2016/2017 ; Art. 5 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA Le offerte dovranno essere presentate con le modalità di seguito indicate. Ogni plico dovrà contenere, pena di esclusione, i documenti per l'ammissibilità alla gara e l'offerta tecnico economica, così come descritto negli artt. 6 e 7 del presente disciplinare; le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione, in plico sigillato con all esterno l'indicazione del soggetto offerente controfirmata sui lembi di chiusura e con la dicitura: NON APRIRE Contiene Preventivo Viaggio d istruzione (indicare la meta del viaggio a cui si riferisce il bando) a.s. 2016/2017, l Istituzione Scolastica non è tenuta a corrispondere compenso alcuno a qualsiasi titolo o ragione alla Ditta per i preventivi presentati; la procedura di gara, l esame delle offerte e l aggiudicazione saranno espletate con le modalità e i criteri di cui all art. 7 del presente disciplinare; in caso di aggiudicazione, deve intendersi che il servizio non può comportare per l istituto nessun tipo di onere o responsabilità; Art. 6 DOCUMENTAZIONE RICHIESTA I concorrenti potranno essere esclusi dalla gara medesima a causa di mancanza, irregolarità, incompletezza della documentazione richiesta. La documentazione da presentare è la seguente: documenti per l'ammissibilità alla gara costituiti da Istanza di partecipazione alla gara del rappresentante legale della ditta con contestuale autocertificazione (artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000) riguardante il possesso dei requisiti di ordine generale e speciale rispondenti al valore del contratto; offerta tecnico-economica: dichiarazione, datata e sottoscritta con firma leggibile del legale rappresentante della ditta, dalla quale dovranno risultare: o la descrizione dei servizi offerti; o l'indicazione del prezzo unitario, espressa in cifre e in lettere. o In particolare, l offerta dovrà soddisfare le condizioni e i punti richiesti dal programma del viaggio d istruzione, sia da un punto di vista qualitativo, sia finanziario, così come ribadito nell art. 7 del presente disciplinare. La validità dei preventivi sarà riferita alla data prevista dell effettuazione del viaggio; Art. 7 PROCEDURA GARA, CRITERI DI SCELTA DEL MIGLIOR OFFERENTE E MODALITÀ DI AFFIDAMENTO L apertura delle buste contenenti le offerte sarà effettuata presso la sede legale dell Istituto. All operazione predetta potrà presenziare un rappresentante di ogni partecipante munito di specifica delega conferita.

L Istituzione Scolastica si riserva la facoltà insindacabile di non dare luogo alla gara o di prorogare, eventualmente, la data, senza che i concorrenti possano avanzare alcuna pretesa al riguardo. La Commissione di gara, nominata con disposizione del Dirigente Scolastico che la presiede, procederà: a riscontrare che l'arrivo dei plichi sia avvenuto entro i termini di scadenza della gara indicati nel bando e a dichiarare l'esclusione di quelli pervenuti tardivamente; a verificare l'integrità e la regolarità formale dei plichi pervenuti nei termini; a dichiarare l'esclusione di quelli non presentati con le formalità richieste a pena di esclusione o non integri; ad aprire i plichi che superino positivamente i controlli precedenti e a verificare l'esistenza all'interno dei medesimi della documentazione richiesta. Pronunciate le eventuali esclusioni conseguenti al riscontro di irregolarità, la Commissione, in seduta riservata, procederà, a suo insindacabile giudizio, all esame delle offerte tecnicoeconomiche e all attribuzione dei punteggi, in seguito alla quale verrà predisposto il prospetto comparativo. Il criterio di selezione delle offerte è quello dell offerta economicamente più vantaggiosa determinato dal rapporto qualità-prezzo. A parità di condizioni saranno valutati eventuali servizi e caratteristiche aggiuntive o migliorative, assegnando la fornitura alla ditta che mostri di fornire le maggiori garanzie di qualità nell esecuzione della stessa. Non sono ammesse offerte condizionate o espresse in modo indeterminato. La Commissione di gara avrà particolare cura di verificare che nell offerta tecnica vengano soddisfatte in primo luogo le richieste risultanti dal programma di viaggio quali, ad esempio, le visite accompagnate da guida, le tappe previste e la loro cronologia ed ogni altro riferimento in esso contenuto. Anche per quanto riguarda l aspetto economico sarà valutata con attenzione la coerenza dell offerta rispetto al programma. Pertanto, la tariffa individuale indicata si riterrà comprensiva di tutto ciò che in esso risulta chiaramente indicato (mezza o completa pensione, colazioni, entrate nei musei o in altri luoghi a pagamento, presenza di guide accompagnatrici, partecipazione ad eventi, etc.). AMMISBILITA TECNICA DELL OFFERTA CONDIZIONE OBBLIGATORIA Rispetto del periodo didattico richiesto (date) Rispetto della categoria degli hotel (almeno 3 stelle) Rispetto di tutti i servizi richiesti nel programma Rispetto vitto: pensioni/mezze pensioni richieste Rispetto delle visite accompagnate come da programma Disponibilità a fornire menu differenziato per soggetti con intolleranze alimentari o altro Ingressi e prenotazioni visite (come da programma) compresi nella quota Copertura assicurativa e tassa di soggiorno incluse Gratuità almeno 1 ogni 15 alunni; Stabilito pari a 100 il punteggio massimo attribuibile, l aggiudicazione avverrà applicando i seguenti parametri: massimo 40 punti da attribuire alla qualità tecnica come da scheda tecnica presente nel bando, massimo 60 punti (valore economico) da attribuire all offerta con il costo più basso, alle altre offerte verrà assegnato un punteggio decrescente, secondo la seguente formula:

60: X = A:B X = da assegnare alla Ditta esaminata A = prezzo della Ditta esaminata B = prezzo più basso A parità di punteggio, sarà data precedenza all agenzia che abbia fornito servizi di livello pienamene positivo in sede di precedenti affidamenti da parte dell istituto ed, in caso di ulteriore parità, il servizio sarà affidato all ADV che formuli su invito dell istituto, ulteriore miglior ribasso sul prezzo procapite offerto in sede di gara. Le gratuità di viaggio saranno accordate in ragione di due ogni venticinque partecipanti paganti. L'Istituzione Scolastica si riserva di procedere allo svolgimento della gara anche in presenza di una sola offerta valida, fermo restando che, come stabilito nell art. 95, comma 12, del D. Lgs. n. 50/2016, si riserva la facoltà di non procedere all aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte presentate venga ritenuta conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto, senza che i concorrenti possano vantare diritti o aspettative di sorta. L aggiudicazione provvisoria della gara, con la notifica al vincitore, sarà effettuata dal Dirigente Scolastico. L aggiudicazione diventerà definitiva ed efficace, con sottoscrizione del contratto, dopo aver espletato le procedure necessarie nel rispetto dei tempi previsti dalla normativa vigente. Qualora il primo classificato come aggiudicatario non dovesse dare esecuzione al contratto, l Istituto si riserva la facoltà di utilizzare la graduatoria finale per l aggiudicazione del servizio al secondo classificato. L'aggiudicazione, pur vincolando immediatamente la ditta aggiudicataria, non produce alcun effetto obbligatorio sull Istituzione Scolastica; Art. 8 STIPULA DEL CONTRATTO L Istituzione Scolastica notificherà alla ditta, una volta espletata la gara, l avvenuta aggiudicazione della fornitura, chiedendo, altresì, la trasmissione dei documenti necessari entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione. Qualora l aggiudicatario non avesse provveduto alla consegna dei documenti contrattuali, sary considerato decaduto dall aggiudicazione e la scuola in tal caso potrà affidare la gara al secondo classificato e così di seguito o ripetere la gara; Art. 9 ALUNNI PORTATORI DI HANDICAP In caso di partecipazione al viaggio di istruzione di alunni in situazione di handicap, dovranno essere osservate le seguenti indicazioni: l Istituzione Scolastica, per una corretta e funzionale organizzazione, nonché per la determinazione del costo del viaggio, comunicherà all aggiudicatario la presenza di allievi in situazione di handicap, i relativi servizi necessari e l eventuale presenza di assistenti educatori culturali; agli allievi in situazione di handicap e agli assistenti educatori culturali dovranno essere forniti i servizi idonei, secondo la normativa vigente in materia; Art. 10 AUTOMEZZI La Ditta appaltatrice dovrà mettere a disposizione autopullman Gran Turismo; i mezzi utilizzati e le condizioni dovranno rispettare rigorosamente l impianto normativo vigente e saranno a disposizione per tutti gli spostamenti del gruppo, inerenti all itinerario precedentemente stabilito. Nelle quote si intendono inclusi: carburante, pedaggi autostradali, ingressi in città e parcheggi,

IVA, diaria vitto ed alloggio autista/i, eventuale secondo autista nelle circostanze previste dalla C.M. n. 291 del 14/10/1992. La comunicazione dell entità dei posti, richiesti ed assegnati, dovrà essere fornita all Istituzione Scolastica dall Agenzia assegnataria all atto della conferma dei servizi previsti per il relativo viaggio. Art. 11 STRUTTURE ALBERGHIERE Gli alberghi dovranno essere indicati (nome, indirizzo, telefono/fax, ubicazione) da parte dell Agenzia assegnataria dopo l affidamento, alla conferma dei servizi. Le sistemazioni saranno in camere singole gratuite per i docenti ed al massimo a quattro letti per gli studenti. L ubicazione dovrà essere il più vicino possibile ai luoghi da visitare; al momento dell arrivo presso gli alberghi, l Istituzione Scolastica nella persona del responsabile accompagnatore avrà cura di verificare la rispondenza dei servizi e delle strutture a quanto previsto e contenuto nel pacchetto turistico offerto. Eventuali difformità riscontrate dovranno essere immediatamente contestate per successive azioni e transazioni; Art. 12 DOCUMENTI DI VIAGGIO L Agenzia aggiudicataria rilascerà all Istituzione Scolastica prima della partenza, i documenti relativi al viaggio (voucher, titoli di trasporto). Sui voucher saranno indicati: il nome della Scuola, l entità del gruppo, i servizi prenotati ed il fornitore relativi al viaggio; Art. 13 GARANZIE ASCURATIVE Per tutti i partecipanti, compresi gli accompagnatori, dovranno essere previste le garanzie assicurative prescritte dalla normativa vigente ed eventuali polizze assistenza. Vanno tassativamente indicati i massimali assicurativi e non possono essere previste clausole accessorie che comportino oneri per i partecipanti o per la scuola; Art. 14 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO In tutti i casi di inadempimento da parte dell aggiudicatario, anche di uno solo degli obblighi derivanti dal contratto, questo potrà essere risolto dall Istituzione Scolastica ai sensi delle disposizioni del Codice Civile e dall impianto normativo vigente; Art. 15 PAGAMENTO DEL CORRISPETTIVO Il saldo del servizio avverrà, previa presentazione di fattura elettronica, entro e non oltre 30 giorni lavorativi dal rientro dal viaggio, subordinatamente alla mancanza di contenzioso; Art. 16 OBBLIGO DI EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO La Ditta aggiudicataria è tenuta a garantire l'effettuazione del servizio in base agli accordi stabiliti. L'appaltatore dovrà espletare il servizio senza alcuna interruzione sia nel caso di assenza o astensione dal lavoro del personale dipendente, sia in caso di guasto meccanico o di altra natura degli automezzi e senza alcun onere aggiuntivo per l'ente; Art. 17 TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196 i dati forniti dalle ditte partecipanti saranno raccolti e trattati ai fini del procedimento di gara e della eventuale successiva stipula del contratto. Tali dati saranno utilizzati secondo le disposizioni di legge e potranno essere comunicati:

al personale interno dell'istituzione Scolastica interessato dal procedimento di gara; ai concorrenti che partecipino alla seduta pubblica di gara e ad ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della legge n. 241/90; ad altri soggetti della Pubblica Amministrazione. La controparte, dal canto suo, si obbliga a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei dati anagrafici e fiscali dichiarati. Art. 18 SPESE CONTRATTUALI ED ONERI VARI Tutte le spese contrattuali, imposte, tasse, diritti e simili nonché le denunce fiscali inerenti e conseguenti la stipula del contratto, sono a carico esclusivo della Ditta assegnataria dell'appalto; Art. 19 OSSERVANZA DELLE LEGGI Oltre all'osservanza delle norme e condizioni specificate nel presente disciplinare, la Ditta assegnataria assume l'obbligo di osservare e di far osservare ai propri dipendenti tutte le disposizioni stabilite da Leggi e Regolamenti in vigore o emanati nel corso del contratto, che comunque siano applicabili all'espletamento del servizio; Art. 20 FORO COMPETENTE Per tutte le controversie comunque attinenti all interpretazione o all esecuzione del contratto, è stabilita la competenza del Foro ove ha sede l Avvocatura dello Stato. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Princi Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2, d.lgs n 39/1993