AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO DI PORTO MANTOVANO PER LA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEI MERCATI CONTADINI DEL COMUNE DI MANTOVA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL FARMER MARKET GARBATELLA DI ROMA CAPITALE. Art. 1 Finalità

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

ASSEGNAZIONE DI N. 5 POSTEGGI ALL INTERNO DEL MERCATO ANNONARIO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO DI VENDITA DI GENERI ALIMENTARI

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

MERCATO STORICO DI PIAZZA CAIROLI AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL POSTEGGIO N. 114 RISERVATO AD OPERATORI AGRICOLI

MERCATO STORICO DI PIAZZA CAIROLI AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL POSTEGGIO N. 114 RISERVATO AD OPERATORI AGRICOLI

Regolamento per lo svolgimento del Mercato contadino. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del

0 NEL COMUNE DI LEGNAGO ARTICOLO

COMUNE DI CREMA SETTORE GESTIONE FINANZIARIA, TRIBUTARIA E COMMERCIALE SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE E SUAP. Prot. n Crema 29 Marzo 2011

Comune di Forte dei Marmi

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL MERCATO AGRICOLO DEL COMUNE DI CHIARI

FARMERS MARKET (Legge nr. 296 del 27 dicembre 2006, art. 1 comma 1065, Decreto Ministeriale 20 novembre 2007 e L.R. nr. 12 del 13 luglio 2012)

Regolamento per lo svolgimento dei mercati di vendita diretta di prodotti agricoli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA D USO DEI LOCALI SITI IN PIAZZA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DI DEGUSTAZIONI GUIDATE

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

REGOLAMENTO COMUNALE FESTA DI SAN MARTINO

CITTA DI MELFI AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI E SVILUPPO ECONOMICO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI SU AREE PUBBLICHE IL RESPONSABILE

REGOLAMENTO COMUNALE FESTA DI SAN MARTINO

AVVISO PUBBLICO. Direzione generale Servizio Coordinamento delle attività territoriali del lavoro e della formazione

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia

REGOLAMENTO DEL MERCATO DI PORTO MANTOVANO PER LA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova

COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel Fax P. IVA

Ente appaltante: Comune di Casole d Elsa Area Amministrativa, Piazza P. Luchetti, 1, Casole d Elsa; OGGETTO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL MERCATO AGRICOLO DI ISEO

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA PROVINCIA DI LATINA Medaglia D argento al Valor Civile

Art.1: Oggetto del Bando.

DISCIPLINARE PER LO SVOLGIMENTO DEL MERCATO RISERVATO ALLA VENDITA DIRETTA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

(In esecuzione della deliberazione commissariale n. 20 del 29 marzo 2017) AVVISO PUBBLICO PER

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI MUSEALI E DI ACCOGLIENZA.

COMUNE di EDOLO Provincia di Brescia EDOLO (BS) Largo Mazzini n. 1 - Tel. 0364/ Fax 0364/

CONTENUTI E CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DELL INCARICO

PROVINCIA DI PESARO E URBINO

IL DIRIGENTE. Ai sensi del Regolamento per lo svolgimento dei mercati di vendita diretta di prodotti agricoli

Comune di Loreggia (PD) 1^ Settore Affari Generali Istituzionali

SERVIZIO APPALTI, PROVVEDITORATO, PATRIMONIO E LOCAZIONI PASSIVE

OPERA PIA OSPEDALE S. GIOVANNI BATTISTA Torri in Sabina(Rieti)

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

Gramiccia in qualità di Direttore della U.O Promozione Agricoltura del Dipartimento Tutela Ambientale e del

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO Area 1 Servizi alla persona

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2018/2019

Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

ART.1. OGGETTO...2 ART.2. AREE DI MERCATO E CARATTERISTICHE TECNICHE...2 ART.3. SOGGETTI DESTINATARI...2

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

Comune di Pula Provincia di Cagliari

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA Area servizi finanziari e amministrativa Settore Attività Produttive

Spett.le. In indirizzo

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

Comune di Padova REGOLAMENTO COMUNALE DEI MERCATI DEDICATI ALLA VENDITA DIRETTA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI

INDAGINE DI MERCATO AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI FOLLO. (Provincia della Spezia) P.zza Matteotti, FOLLO (SP) Tel Fax

COMUNE DI TRECCHINA Provincia di Potenza. Attività Produttive e.mail:

Assegnazione posti per la fiera promozionale di Corso Gramsci

Settore Tecnico e Sicurezza AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

Il Direttore dell area 7 rende noto che

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AVVISO INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI AMATRICE (PROVINCIA DI RIETI) UFFICIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL MERCATO AGRICOLO DI AMATRICE

AVVISO PUBBLICO ACCREDITAMENTO SPERIMENTALE DI COOPERATIVE DI TIPO B. Progetto Lavoro per il mio Distretto

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

4 impegni dell associazione I soggetti interessati a partecipare al presente bando si impegnano a provvedere a:

Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE ATTRAVERSO PROCEDURA CONCORSUALE DI N. 10 POSTEGGI VACANTI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL GIOVEDI

MERCATO DEL CONTADINO

COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggi pluriennali alla fiera.

; Ufficio assegnatario del procedimento: Segreteria Istituzione, tel. 079/

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

RIPARTIZIONE CONTABILE III UFFICIO Servizi Sociali Segretariato Sociale AVVISO PUBBLICO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA

Città di LONATO del GARDA Provincia di Brescia

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Comune di Borgo Val di Taro

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

Ripartizione Politiche Educative e Giovanili

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Smaltimento del rifiuto biodegradabile e dei rifiuti ingombranti stoccati presso il Centro Comunale di Raccolta Periodo: 01/02/ /12/2017

COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/

Infordat - GARA N

Transcript:

Allegato A) alla Determinazione n. 639 del 02/12/2013 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO DI PORTO MANTOVANO PER LA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI Art.1 Finalità 1. Il Comune di Porto Mantovano, con propria deliberazione di Consiglio Comunale n. 64 del 28/10/2013, ha approvato il REGOLAMENTO DEL MERCATO DI PORTO MANTOVANO PER LA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI (articolo 2135 del codice civile). 2. Tale mercato si svolge annualmente, con periodicità settimanale, nell area ubicata in Piazza Della Resistenza, nella giornata di domenica. 3. L istituzione del mercato per la vendita diretta di prodotti agricoli ha lo scopo di: a) promuovere lo sviluppo di mercati in cui gli imprenditori agricoli, nell esercizio dell attività di vendita diretta, possono soddisfare le esigenze dei consumatori in ordine all acquisto di prodotti agricoli che abbiano un diretto legame con il territorio di produzione; b) promuovere la conoscenza della cultura rurale; c) promuovere azioni di informazione per i consumatori sulle caratteristiche dei prodotti agricoli posti in vendita; d) individuare la tracciabilità del prodotto a garanzia della sua provenienza dal territorio, favorendo la vendita dei prodotti avendo come riferimento la stagionalità, la tipicità e qualità organolettiche, il mantenimento della biodiversità, la sostenibilità e salubrità del processo produttivo; e) favorire la riduzione del prezzo di vendita al dettaglio con la garanzia di un giusto guadagno per il produttore, attraverso l eliminazione dei vari intermediari; f) garantire l acquisto di merce fresca e di stagione; g) favorire l accesso alla distribuzione diretta ai consumatori dei prodotti biologici; h) ridurre i tempi di trasporto delle merci con benefici sia per l ambiente sia per la sicurezza stradale. 4. Il presente avviso pubblico ha come finalità la selezione del soggetto che dovrà gestire e coordinare le attività del mercato per la vendita diretta di prodotti agricoli secondo le disposizioni nazionali e regionali vigenti in materia, nonchè del citato regolamento comunale. Art.2 Soggetti che possono presentare domanda per l affidamento in gestione dei mercati contadini 1. Possono presentare domanda per l affidamento in gestione del mercato per la vendita diretta di prodotti agricoli i soggetti di cui all articolo 1 comma 2 del D.M. 20 novembre 2007, e precisamente: a) Imprenditori agricoli; b) Organizzazioni/Associazioni/Consorzi di produttori agricoli; c) Associazioni di categoria e/o loro consorzi; d) Cooperative agricole o loro consorzi; 1

e) Società agricole così come definite dal D.Lgs. n. 99 del 29 marzo 2004. 2. Il candidato soggetto gestore dovrà essere giuridicamente in grado di assumere impegni di gestione e di coordinamento degli imprenditori agricoli partecipanti, così come definiti dal regolamento comunale, e non dovrà trovarsi nelle condizioni ostative di cui all articolo 4 comma 6, del D.Lgs. n. 228/2001. Art.3 Obblighi del soggetto gestore 1.Gli obblighi del soggetto gestore sono quelli previsti nell articolo 3 del regolamento, e precisamente: - sostenere tutti gli oneri finanziari ed amministrativi connessi alla disponibilità dell area sulla quale si svolge il mercato; - operare in relazione e collaborazione con il Comitato di gestione e far osservare quanto contenuto nel Regolamento del mercato con particolare riguardo a: a) garantire l organizzazione ed il funzionamento del mercato (allestimento, gestione delle strutture e delle attrezzature espositive, logistica, ecc.), acquisendo tutti i permessi ed autorizzazioni necessari allo svolgimento del mercato; b) predisposizione della graduatoria delle aziende partecipanti in collaborazione con gli Uffici dell Ente; c) gestione del rapporto con gli operatori; d) controllo della qualità delle produzioni; e) controllo dei prezzi di concerto con gli Uffici Comunali; f) promozione del mercato di Porto Mantovano per la vendita diretta di Prodotti Agricoli; g) organizzazione annuale di almeno quattro iniziative collaterali da svolgersi anche in giornate festive, di carattere culturale, didattico e dimostrativo legate ai prodotti alimentari tradizionali ed artigianali del territorio rurale di riferimento, anche attraverso sinergie e scambi con altri mercati autorizzati; - impegnarsi a fornire agli Uffici Comunali o alla Polizia Locale ogni informazione o documentazione che sarà ritenuta necessaria allo svolgimento dell ordinaria attività di controllo. Art.4 Metodo di scelta del gestore e criterio di aggiudicazione 1. La procedura di scelta del gestore si articola in: a) esame delle richieste; b) approvazione dell affidamento; c) sottoscrizione di un apposito accordo per la concessione delle aree. 2. Il progetto di gestione del mercato per la vendita diretta di prodotti agricoli, validamente presentato, sarà esaminato da un apposita Commissione, nominata dal Resposabile del Settore Attività Produttive. 3. Per l affidamento della gestione del mercato per la vendita diretta di prodotti agricoli verranno assegnati i seguenti punteggi, sulla base del progetto e della documentazione presentata, come richiesto dallo schema di domanda: a) esperienza e professionalità maturata nel campo agricolo e/o della commercializzazione di prodotti agricoli massimo punti 20 b) modalità di gestione del mercato per la vendita diretta di prodotti agricoli, con particolare peso: al sistema di rilevazione delle presenze ed all organizzazione del soggetto gestore massimo punti 10; all attivazione di rilevazione di qualità e prezzi dei prodotti massimo punti 10; attività collaterali alla vendita (divulgative, educative, ecc.) massimo punti 10; 2

4. A parità di punteggio, per la scelta del gestore costituiranno titoli preferenziali: a) essere espressione delle associazioni agricole, singole o associate, maggiormente rappresentative; b) avere maturato significative esperienze nella gestione di mercati agricoli di eventi o altre attività di promozione e commercializzazione diretta dei prodotti agricoli in ambito provinciale, regionale o nazionale. In caso di parità dei criteri di cui sopra, costituisce titolo di priorità possedere requisiti ed esperienze documentabili come valutatore di sistemi di qualità, di rintracciabilità ed autocontrollo. In caso di ulteriore parità, si provvederà ad apposita estrazione a sorte in seduta pubblica. 5. L aggiudicazione della gestione del mercato per la vendita diretta di prodotti agricoli avverrà, previa formazione di apposita graduatoria -formulata sulla base dei punteggi calcolati come indicato nei commi precedenti del presente articolo-, a favore del soggetto che avrà presentato il progetto migliore ed in possesso dei requisiti richiesti nel presente avviso. 6. L Amministrazione si riserva, motivatamente di non procedere all assegnazione della gestione del mercato per la vendita diretta di prodotti agricoli, qualora nessuno dei progetti presentati venga ritenuto idoneo in relazione all oggetto del presente avviso o per motivi di pubblico interesse, senza che i proponenti possano richiedere indennità o compensi di sorta; Art.5 Accordo per la concessione dell area, oneri e durata 1. Entro 15 giorni dal termine della procedura di aggiudicazione verrà stipulato apposito accordo per la concessione dell area del mercato per la vendita diretta di prodotti agricoli come individuata all articolo 1 del regolamento. 2. Il soggetto selezionato dovrà produrre, entro la data che sarà indicata nella comunicazione di aggiudicazione, la documentazione e gli atti necessari al perfezionamento dell accordo. Il Comune si riserva di procedere alla revoca dell assegnazione e di disporla in favore del proponente che segue nella graduatoria, allorquando il soggetto selezionato, nei termini indicati, non abbia perfettamente e completamente ottemperato, senza giustificato motivo, a quanto richiesto, ovvero sia stata accertata la mancanza o la carenza dei requisiti, ovvero non si sia presentato per la sottoscrizione dell accordo nel giorno all uopo stabilito senza giustificato motivo. 3. Al soggetto gestore selezionato verrà assegnata in gestione l area individuata di Piazza Della Resistenza della superficie di mq. 400. A tale fine, il soggetto gestore dovrà conferire, a titolo di canone annuo di concessione per l uso dell area di cui sopra, l importo relativo all occupazione della stessa - secondo le modalità illustrate nei punti seguenti del presente avviso pubblico - e l importo relativo ad eventuali ampliamenti autorizzati. 4. Il soggetto selezionato, nonché aggiudicatario, dovrà versare il canone annuo per l area che viene individuata nella presente selezione; tale importo verrà considerato canone fisso annuo, in base alla superficie totale concessa, indipendentemente dal numero degli operatori partecipanti. Dovrà, inoltre, intestarsi l utenza per il servizio di energia elettrica. Le spese per la raccolta rifiuti sono a carico dei partecipanti al mercato; il gestore, anche in questo caso, dovrà farsi carico di raccogliere e versare gli importi dovuti. 5. L affidamento al gestore avrà durata triennale, salvo revoca espressa della Giunta Comunale, in caso di inadempienza agli obblighi precedentemente indicati. Art.6 Recesso e subentro 1. Il soggetto aggiudicatario nonché concessionario può recedere dall accordo stipulato ai sensi dell articolo precedente, con preavviso di almeno 3 (tre) mesi, senza diritto ad alcun rimborso o pretesa di indennizzo. 3

2. Non è prevista la possibilità di subentrare nella gestione dell attività del mercato per la vendita diretta di prodotti agricoli. Sono fatte salve eventuali modificazioni della natura giuridica dello stesso soggetto gestore. Art.7 Presentazione della domanda 1. Ogni interessato dovrà formulare la propria proposta di progetto per la gestione mercato per la vendita diretta di prodotti agricoli, in conformità alle disposizioni previste nel presente avviso. La domanda dovrà essere presentata all Ufficio Protocollo del Comune di Porto Mantovano, sito Strada Cisa n 112 negli orari di apertura al pubblico, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30, il sabato dalle 8.30 alle 12.30, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 16/12/2013 nei seguenti modi: - consegnata direttamente all Ufficio Protocollo, in Strada Cisa n 112; - spedita a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, purchè pervenga entro la scadenza sopra riportata; Il plico dovrà riportare sul frontespizio la seguente dicitura: Avviso pubblico per la selezione del soggetto gestore del mercato di Porto Mantovano per la vendita diretta di prodotti agricoli, nonché l esatta indicazione del nominativo del mittente, l indirizzo, il numero di telefono e di fax. Il recapito del plico presso il Comune di Porto Mantovano, nei termini e con i riferimenti sopra descritti, sarà a totale ed esclusivo rischio del mittente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità dell Amministrazione ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non dovesse giungere a destinazione in tempo utile. Il plico, debitamente sigillato e siglato nei lembi di chiusura, dovrà contenere, pena l esclusione, la seguente documentazione: a) domanda di partecipazione alla selezione, secondo il modello allegato al presente avviso, sottoscritta per esteso e con firma leggibile del responsabile legale del soggetto gestore candidato; b) relazione tecnica che sviluppi le linee d azione previste nel regolamento e nel disciplinare; c) schema di accordo per la concessione dell area, sottoscritto in ogni sua pagina per esteso e con firma leggibile del responsabile del soggetto gestore candidato, per integrale accettazione; d) fotocopia del Regolamento sottoscritto per esteso in sua pagina per esteso e con firma leggibile del responsabile del soggetto gestore candidato, per integrale accettazione; e) fotocopia del documento d'identità in corso di validità del responsabile legale del soggetto gestore candidato sottoscrittore della domanda. In caso di cittadini extracomunitari dovrà essere allegata fotocopia del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno ai sensi della normativa vigente. Art.8 Informazioni sull avviso pubblico 1. La copia integrale del presente avviso, corredata dai relativi allegati: sarà affissa all'albo Pretorio e sul sito web del Comune www.comune.portomantovano.mn.it; è reperibile presso il Settore Attività Produttive del Comune di Porto Mantovano, Strada Cisa n. 112 46047 Porto Mantovano; 2. Il Responsabile del procedimento, ai sensi della Legge 241/90 e ss.mm.ii., è la Dott.ssa Emanuela Dal Bosco, Funzionario Responsabile del Settore Attività Produttive. 4

3. Ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003, i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura. Il responsabile del trattamento dei dati è la Dott.ssa Emanuela Dal Bosco, Funzionario Responsabile del Settore Attività Produttive. 4. Per informazioni: Comune di Porto Mantovano - Settore Attività Produttive Strada Cisa n. 112 46047 Porto Mantovano (MN) telefono: 0376/389046-54 fax 0376/389048 e-mail: s.negri@comune.porto-mantovano.mn.it sito Internet: http://comune.porto-mantovano.mn.it. Art.9 Allegati 1. Costituiscono parte integrante del presente avviso i seguenti documenti: a) facsimile di domanda di partecipazione alla selezione del soggetto gestore del mercato per la vendita diretta di prodotti agricoli del Comune di Porto Mantovano; b) schema di accordo per la concessione dell area per la gestione del mercato per la vendita diretta di prodotti agricoli del Comune di Porto Mantovano. Porto Mantovano, 02/12/2013 F.to IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Dott.ssa Emanuela Dal Bosco 5