I costi standard amministrativi

Documenti analoghi
Prof.ssa Annalisa Gozzi Prof.ssa Vincenzina Mazzarino

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissione per le Adozioni Internazionali Autorità Centrale per la Convenzione de L Aja del 29.5.

perché si ha lo scostamento chi è il responsabile se e come si può intervenire Facoltà di Economia - Parma 1

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE di BERGAMO OVEST. Sede: Treviglio - P.le Ospedale n.1 C.F. - P.I. n

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

IL COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AUSL DELLA ROMAGNA

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

ISTITUZIONE CONSULTA REGIONALE ECM - EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA NELLA REGIONE MARCHE LA GIUNTA REGIONALE

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA

costo esercitazione La contabilità per centri di (Caso Pucci) Corso di creazione del valore e reporting integrato

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

IL COORDINATORE UNICO S. C. RISORSE UMANE

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Tecnico del controllo di gestione

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 232 DEL 25/03/2013

Allegato 3 Tabelle per la determinazione dei costi agevolabili per PMI

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 2 SAVONESE Via Manzoni, n Savona DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. N. 253 del 20/04/2016

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Risultati attività mappatura dei processi tecnico-amministrativi

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA UOC SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER L AMMINISTRAZIONE GENERALE

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA LOGISTICA E SERVIZI ECONOMALI

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI COMO

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE di BERGAMO OVEST. Sede: Treviglio - P.le Ospedale n.1 C.F. - P.I. n

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

Esercizio 2016 Conto. Centro di Costo Sottoconto n Budget: - Assegnato - Utilizzato - Presente Atto. - Residuo Ovvero schema allegato

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA UOC SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 297/AV4 DEL 13/04/2017

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 318 del O G G E T T O

DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M

Piano della performance 2017

Decreto Presidente Giunta n. 54 del 01/03/2016

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA LOGISTICA E SERVIZI ECONOMALI

DECRETO DEL DIRETTORE

RELAZIONE FINALE. La Commissione giudicatrice della procedura selettiva in epigrafe, nominata con D.R. n. 1316/2015 del 16/11/2015 e composta da:

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

VISITA LA NOSTRA AREA TRASPARENZA: trasparenza

Corso di formazione: I contenuti del Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014/2016. Triggiano, 02 dicembre 2014

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE di BERGAMO OVEST. Sede: Treviglio - P.le Ospedale n.1 C.F. - P.I. n

12/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2. Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E N del 18/05/2016

D.P.C.M ( G.U , 277, S.O.

IL COORDINATORE UNICO S.C. RISORSE UMANE

1. Al programma Sistema universitario e formazione post-universitaria sono imputate le spese relative a:

Via Manzoni, n. 14 Savona

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

La valutazione degli investimenti. - Scelte di lungo periodo - VAN e SIR

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA UOC APPROVVIGIONAMENTI. DETERMINAZIONE N. 108 DEL 14/06/2016 (Tit. di classif

Regolamento per la prestazione di attività e servizi a favore di terzi

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE di BERGAMO OVEST. Sede: Treviglio - P.le Ospedale n.1 C.F. - P.I. n

POs ACQUISTO SERVIZI NON SANITARI S.C. TECNICO PATRIMONIALE INDICE VERIFICATO APPROVATO APPROVATO RESPONSABILE STRUTTURA EMITTENTE

Azienda U.L.S.S. n. 15 Alta Padovana

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N del 01/12/2016

Tecnico specializzato in marketing - Comunicazione

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della Salute LIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE di BERGAMO OVEST. Sede: Treviglio - P.le Ospedale n.1 C.F. - P.I. n

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

Piano Esecutivo di Gestione Piano della performance 2014 SEGRETERIA GENERALE

PROGETTO I.C.A.R.O. Centro di Orientamento e Tutorato di Ateneo INF01. Commissione Interattiva Rivista Elettronica

Corso di formazione sul campo a cura della sezione regionale SIFO Liguria I REGISTRI AIFA

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 451/AV1 DEL 04/05/2017

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

Il Direttore della U.O.C. Dr.ssa Floriana Rosati

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 442 del 19/06/2015 DELIBERAZIONE N.410 DEL MODIFICA PER PARTE QUA

CITTA DI CASTELLANZA DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

Decreto Dirigenziale del responsabile della struttura 'Gestione Risorse Umane' nr. 32 del 16/03/2016

Regolamento dell Ufficio Tecnico per l A.S. 2011/12

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 206/AV1 DEL 22/02/2017 IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1

Transcript:

E.O. Ospedali Galliera di Genova 12 aprile 2013 E.O. Ospedali Galliera Dr. Luciano Grasso Direttore Amministrativo luciano.grasso@galliera.it www.galliera.it

A differenza dei costi standard sanitari per i quali ci sono varie esperienze in sanità, per i costi standard amministrativi la prima esperienza in Italia è stata fatta dal E.O. Ospedali Galliera di Genova. Nel calcolo di tali costi il personale è la risorsa maggiormente impiegata.

Da dove si è partiti: Definizione dei soggetti coinvolti Tutte le strutture dei Dipartimenti Amministrativi, la S.C. Controllo di gestione e la S.C. Spedalità della Direzione Sanitaria

Esperienza E.O. Ospedali Galliera PRODOTTO AMMINISTRATIVO E' il risultato, intermedio finale, di un processo operativo. E' necessaria una premessa PROCESSO AMMINISTRATIVO Il processo aziendale è un insieme di attività interrelate, svolte all'interno dell'azienda, che creano valore trasformando delle risorse (input del processo) in un prodotto (output del processo) destinato ad un soggetto interno o esterno all'azienda (cliente).

Procedimento di definizione dei costi standard amministrativi Individuazione di una tassonomia dei prodotti più di 300 prodotti espressi dalla funzione amministrativa

Identificato un prodotto occorre, anche al fine di meglio precisare quali sono gli operatori coinvolti, analizzare i diversi processi che lo costituiscono.

Quali caratteristiche deve avere il prodotto? Il prodotto deve essere misurabile, può derivare da un input interno e in questo caso parleremo di prodotto fisso o da un input esterno generando quindi un prodotto variabile.

Le risorse Quali risorse sono coinvolte nella creazione del prodotto: Personale: tutte le qualifiche Beni e servizi: tutto ciò che viene utilizzato per l'attività (es: carta, penne, toner...) Altri costi: es. utenze

Il personale Una volta stabilita la tassonomia dei prodotti e le risorse impiegate, si è passati alla rilevazione e pesatura del personale impiegato nella realizzazione del singolo prodotto. La quantificazione per qualifica del costo del personale è stata fatta sulla base del costo medio aziendale sul timbrato 2010.

Altri elementi di costo Rilevazione dei costi di beni e servizi e degli altri costi comuni riferibili al prodotto.

Dopo la quantificazione di tutti gli elementi di costo riferiti ai singoli prodotti e l'individuazione del numero dei prodotti, si è potuto determinare il costo di ogni singolo prodotto.

Esempio PRODOTTO DELLA S.C. AFFARI GENERALI: LA CONVENZIONE ATTIVA DENOMINAZIONE PRODOTTO GESTIONE CONVENZIONI ATTIVE (stipula, rinnovo) PROCESSI INTERNI Contatti, corrispondenza preliminare con Direttori medici e/o Aziende Ospedaliere, attività correlate attività istruttoria interna ed esterna elaborazione e stesura provvedimento elaborazione e stesura documenti originali contatti, corrispondenza conclusiva ed attività correlate registrazione ed archiviazione pratica INPUT INTERNO/ ESTERNO esterno DESTINATARIO FINALE soggetti terzi richiedenti

Elementi da individuare a) la quantità del prodotto nell'anno DENOMINAZIONE PRODOTTO QUANTITA' GESTIONE CONVENZIONI ATTIVE 150

Elementi da individuare b) le risorse umane specificatamente dedicate, con i rispettivi profili professionali c) l'impiego % nell'anno oggetto di analisi di ogni singolo operatore per quel determinato prodotto RISORSE UMANE PROFILI PROFESSIONALI IMPEGNO % Rossi Collaboratore amministrativo 10% Bianchi Verdi Assistente amministrativo 40% Coadiutore amministrativo 20%

Individuati gli elementi evidenziati, occorre: RISORSE UMANE a) trasformare l'impegno percentuale nell'effettivo numero di ore di ciascun operatore dedicate a quel prodotto rispetto al totale complessivo delle ore di lavoro. PROFILI PROFESSIONALI ANNUO ORE ANNUE ORARIO IMPEGNO % % ORE DI Rossi Bianchi Verdi Collaboratore amministrativo Assistente amministrativo Coadiutore amministrativo 28.000 1.872 14,96 10% 187 24.000 1.872 12,82 40% 748 20.000 1.872 10,68 20% 374

PRODOTTO b) definire, sulla base del costo orario del/degli operatore/i coinvolti, il costo complessivo del prodotto nell'anno di riferimento e quindi il costo unitario. ROSSI Costo orario 14,96 ORE BIANCHI Costo orario 12,82 ORE VERDI Costo orario 10,68 ORE TOTALE PERSONALE (*) QUANTITA' PRODOTTO MEDIO UNITARIO GESTIONE CONVENZIONI ATTIVE 187 2.797,52 748 9.589,36 374 3.994,32 16.381,2 150 109,21 (*) Per ottenere il costo pieno del prodotto è necessario sommare al costo del personale altre voci di costo quali: - altri costi - costi comuni

Un altro esempio: la procedura concorsuale PROCEDURA CONCORSUALE PRODOTTO N 1 AZZURRO Costo orario 16,29 ORE N 2 GIALLI Costo orario 14,96 ORE N 1 CELESTE Costo orario 12,82 ORE TOTALE PERSONALE (*) QUANTITA' PRODOTTO MEDIO UNITARIO PROCEDURA CONCORSUALE 187 3.046,23 654.5 9.791,32 93,5 1.198,67 14.036,22 12 1.169,68 (*) Per ottenere il costo pieno del prodotto è necessario sommare al costo del personale altre voci di costo quali: - altri costi - costi comuni 12 aprile 2013

Il software...

Direzione Amministrativa Dott. Luigi BERTORELLO responsabile Dip. gestione risorse umane, organizzazione, affari generali e legali Dott.ssa Maria Laura ZIZZO responsabile Dip.gestione economico finanziaria, risorse strumentali, logistica Dott.ssa Cinzia CRAVISANA responsabile Dip.gestione opere edili, manutenzioni, grandi progettualità Dott.ssa Alessia PAVIA responsabile S.S. Organizzazione, costi, monitoraggio obiettivi Dott.ssa Cristina PERI S.S. Organizzazione, costi, monitoraggio obiettivi