Studenti in classe anche nei negozi Domani inizia Vanno scolastico. H Comune: «Massima sicurezza»

Documenti analoghi
ORARIO SCOLASTICO. 1 GIORNO ingresso ore 9.00 / uscita ore senza mensa.

Istituto Tecnico Industriale Statale - Liceo Scientifico opz. Scienze Applicate GUGLIELMO MARCONI. Gorgonzola (Milano)

UNA SCELTA IMPORTANTE

2.Localizzazione e specifiche del servizio

che, già nel lontano 2006 il progetto del "Polo Scolastico Culturale" poteva essere realizzato per aver acquisito le necessarie autorizzazioni;

attualmente nel 2017.

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA ANNO SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

Comune di Padova. In particolare sono stati eseguiti lavori di controsoffittatura e sistemazione corpi pendenti nelle seguenti scuole:

Determinazione dirigenziale

IN VIGORE L ORARIO INVERNALE, LE NOVITA

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITÀ

Nell incontro di oggi. Benvenuti alla presentazione della Scuola primaria. Visita delle scuole

a cura del Servizio Programmazione Scolastica e Diritto allo Studio ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Istituto Comprensivo Tetti Francesi. 30 maggio 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di SANSEPOLCRO

Demolizione delle strutture più danneggiate della parrocchia e dell oratorio

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.COSTA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "FRATELLI CASETTI" Via Combattenti, PREGLIA DI CREVOLADOSSOLA (VB) C.M. VBIC80800E

chiede l'attribuzione del bonus premiale, dichiarando quanto segue e allegando la documentazione comprovante.

LA PSICOLOGIA SCOLASTICA Teatro della Gioventù Genova, 18 ottobre 2008

LUNEDI 08 SETTEMBRE 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO TARRA PIANO DI SORVEGLIANZA SCUOLA SECONDARIA CACCIA A.S. 2014/2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2014/2015 CALENDARIO IMPEGNI E ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO

Prot n. 2302/B32 Pozzuoli, 25/08/2016

grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRASAGHIS (Comuni di Bordano, Moggio, Osoppo, Resia, Resiutta, Trasaghis, Venzone)

OGGETTO: PIANO ANNUALE DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2017\18

Ricostruire il futuro dopo due terremoti. L esperienza di Crevalcore


Circ. n. 6 Prot. n. 84 / 2017 / Castelfiorentino, 09 gennaio 2017

AUTOANALISI DI ISTITUTO MONITORAGGIO GENITORI ALUNNI SCUOLA PRIMARIA

BENVENUTI A SCUOLA! INFORMAZIONI ESSENZIALI PER FAMIGLIE E STUDENTI DI ORIGINE STRANIERA

COMUNE DI MONTE SAN PIETRO Provincia di Bologna * * * * * REGOLAMENTO SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI

1. Distribuzione delle risposte dei docenti rispetto agli item dei questionari somministrati

L'ISTITUTO COMPRENSIVO G.F. MALIPIERO

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Protocollo continuità Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1. Assemblea di classe (scuola primaria)

Determinazione dirigenziale

Incontro di presentazione per le iscrizioni all anno scolastico 2016/17

CALENDARIO SCOLASTICO 2014/2015. PERIODO INIZIO FINE 1 Quadrimestre 15 settembre gennaio Quadrimestre 1 febbraio giugno 2015

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

COMUNE di COREGLIA ANTELMINELLI. PROVINCIA di LUCCA VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO RELAZIONE

Scuola Media Statale A. Manzoni Viale Marconi BARLETTA. Prof. Picardi Angela Maria

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO BRA ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO

A TUTTI gli Insegnanti di Scuola Primaria

Ai genitori degli alunni della scuola secondaria di 1 grado

ISTITUTO COMPRENSIVO OLCESE

Comunicato n. 1 Venezia,

COMUNE DI PUEGNAGO DEL GARDA Ufficio Unico GAO Servizi scolastici Comune di Puegnago del Garda San Felice del Benaco AVVISO

SCUOLA ELEMENTARE ANTONIO DE CURTIS. Consiglio Comunale del 30 Aprile 2016 Scuola A. De Curtis

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI. Via Porrettana, SASSO MARCONI (Bologna)

ISTITUTO COMPRENSIVO GRANAROLO DELL EMILIA PROGETTO ACCOGLIENZA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze

SCUOLA PRIMARIA DON MILANI

A I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA. Istituzioni Scolastiche

OGGETTO: Informazioni utili per collaborare e partecipare alla vita della scuola

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

AI GENITORI STRANIERI

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE

REGOLAMENTO SUI DIRITTI, DOVERI E MANCANZE DISCIPLINARI DEGLI STUDENTI

Le attività del Servizio Orientamento Anno Scolastico

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Importanti informazioni

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA RICASOLI O R A R I P L E S S O VANCHIGLIETTA

Prot. n.7266 /C2/C27e-A35 Comunicazione n. 59 Roma, 15/12/2015. All Utenza

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E AL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE RELATIVE ALL A.S. 2009/2010

ISTITUTO COMPRENSIVO Don L. Milani MARTIRANO

SCUOLA PRIMARIA IMPORTANTI INFORMAZIONI. 1. Calendario ed orari 2. Regolamento 3. Bilinguismo 4. Valutazione 5. Registri on-line

La qualità dei Nidi d Infanzia:

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO CERVARESE S. CROCE (PADOVA) LIBRETTO INFORMATIVO PER I GENITORI STRANIERI BENVENUTI. nel nostro Paese e nelle nostre scuole

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA 2^/3^/4^/5^CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO Il/la sottoscritto/a padre madre tutore

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Anno scolastico 20 /20

Circolare interna n. 43

SCHEDA D IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO CONTINUITA'

- Scuola dell Infanzia, anno scolastico 2017/18

Ufficio XII - Ambito territoriale per la provincia di Modena. Anno Scolastico 2013/14 MODENA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

La scuola negli anni Sessanta

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASTELFIORENTINO

REGOLAMENTO per la formazione delle classi prime per i tre ordini di scuola e assegnazione degli alunni alle classi successive

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria

Regione Umbria. Regolamento 22 dicembre 2010, n. 9.

... la progettazione didattico-educativa promuove la ricerca delle connessioni fra i campi di esperienza e la collaborazione tra i docenti...

ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 27/05/2015 DELIBERA N.54

Con la presente si riportano gli orari scolastici del Liceo sc. Umane per l'a.s :

Istituto Comprensivo di Rocchetta Tanaro Questionario di autovalutazione docenti a.s. 2012/2013 Riepilogo

Progetto di accoglienza e integrazione alunni stranieri a.s. 2010/11

MODULO PER LA RICHIESTA DI VALUTAZIONE DEL MERITO DOCENTI

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

COMUNE DI OFFANENGO REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA

ISTITUTO COMPRENSIVO Don L. Milani MARTIRANO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 17 MONTORIO

Questionario di soddisfazione per le famiglie

Giochi di parole. Percorsi estivi di lingua italiana per alunni ed alunne non italofoni Estate 2012

Transcript:

press une GAllETTA DI MODENA Tiratura: 14.465 Direttore Responsabile: Enrico Grazioli Diffusione: 10.513 NOVI Studenti in classe anche nei negozi Domani inizia Vanno scolastico. H Comune: «Massima sicurezza» 111 NOVI Domani inizia l'anno scolastico anche per i ragazzi delle scuole primarie Frank e Battisti e medie Gasparini di Navi e Rovereto. I bambini della materna barino già iniziato regolarmente lunedì scorso. Per la scuola primaria e secondaria di Novi le strutture disponibili saranno la scuola di Infanzia "Agazzi" (classi prime della scuola primaria); alcune aule della parrocchia e alcune aule ospitate nelle tensostrunureca via :Bologna. Per elementari e medie di Ra- vereto, invece, le strutture disponibili saranno la scuola di Infanzia "Ricordo ai caduti" (classi prime della scuola primaria); alc une classi nei negozi in affitto, di via IV Novembre angolo via Mazzini; altri aule nella tensostruttura in via C:uriel (vicino agli ambulatori medici) e infine la tensostruttura di via IV Novembre.,A fronte della inagibilità di tutte le scuole - dicono dal Comune e dalla direzione scolastica ed in attesa degli edifici scolastici temporanei non era scontato riuscire ad attivare l'anno già da domani. I luoghi che aspi- teranno gli studenti sono quanto di meglio è stato possibile fare. A fronte di alcune perplessità delle famiglie per la destinazione di quattro -classi all'interno delle strutture in muratura di Rovereto, sottolineiamo che tutti i luoghi individuati sono sicuri e confortevoli. In particolare i negozi di via IV Novembre, ora anche risautturati, sono antisismici ed hanno ricevuto ben due dettagliati ed approfonditi collaudi tecnici. L'amministrazione e la scuola sono disponibili ad incontrare i genitori ed a fornire tutte le informazioni e certificazioni richieste. Pagina 3 (Varopionici zona lessa e C si i kostenieà io stadio

press une il Resto del Carlino MODENA Direttore Responsabile: Giovanni Morandi..,>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>.X.N.N.N.N.N.N.N.N.N.N.N.N.N.N.N.N.N.N.N.N.N..~., SOLUZIONI-PONTE ANCHE A ROVERETO P 1 o scolastico ma in sedi provvisorie NOV1 AL via l'anno scolastico anche per i ragazzi delle scuole primarie Frank e Battisti e secondarie di primo grado Gasparini di Novi di Modena e Rovereto sulla Secchia. In attesa degli edifici scolastici temporanei, la cui disponibilità è prevista entro fine ottobre, saranno ospitati presso sedi alternative. I ragazzi di Novi si divideranno tra la Scuola di Infanzia 'Aguzzi', via R. Sanzio 7, la Parrocchia in via Grandi 42 e le tensostrutture di via Bologna. Gli studenti di Rovereto invece saranno sistemati nella scuola di Infanzia 'Ricordo ai caduti', via IV Novembre, in alcuni negozi (completamente agibili e antisismici) in affitto in via IV Novembre angolo via Mazzini e nelle tensostrutture di via Curie' (ricino ambulatori medici) e via IV Novembre angolo via Mazzini. I dettagli sugli orari e sul servizio di trasporto sono consultabili sul sito web dell'unione delle Terre d'argine. Martedì sarà invece la volta della scuola primaria statale Don dilani via Martiri di Fossoli. Gli alunni (254 in dieci classi), che avevano cominciato lunedì 17 l'anno scolastico nella scuola primaria statale Collodi di via Bortolamasi in orario pomeridiano, potranno riprendere le regolari attività didattiche coni ritmi distesi del tempo pieno nella loro sede originaria. Sono infatti terminati i lavori di messa in sicurezza e miglioramento sismico della struttura.

press LinE PRIMA PAGINA Direttore Responsabile: Corrado Guerra 'CV: Elementari e medie al via in sistemazioni di fortuna, in attesa dei moduli temporanei Domani riparte l'anno scolastico A lezione nei negozi e nelle sale parrocchiali agibili ominciano domani le lezioni regolari dell'anno scolastico anche per i ragazzi delle scuole primarie Frank e Battisti, oltre alle secondarie di primo grado Gasparini di Novi e Rovereto. I bambini della scuola d'infanzia hanno già i- niziato regolarmente a frequentare il servizio dal 17 settembre. Per la scuola primaria e secondaria di Novi le strutture disponibili saranno: la scuola d'infanzia "Agazzi", in via Sanzio 7 (classi prime della scuola primaria), alcune aule completamente agibili della parrocchia di via Grandi e alcune aule alla tensostruttura di via Bologna. Per quanto riguarda Rovereto, invece, per la scuola primaria e secondaria ci sono a disposizione la scuola d'infanzia "Ricordo ai caduti", in via IV Novembre (classi prime della scuola primaria), alcune aule presso negozi in via IV Novembre angolo via Mazzini, oltre ad altre aule alla tensostruttura di via Curiel e di via IV Novembre. L'Unione Terre d'argine ha intanto riorganizzato il servizio di trasporto scolastico per Novi e Rovereto, sulla base del numero attuale degli iscritti e dell'orario dell'istituto comprensivo. Soddisfazione viene e- spressa congiuntamente dall'amministrazione comunale e dall'istituto. «A fronte dell'inagibilità di tutte le scuole primarie e secondarie del nostro Comune ed in attesa del termine dei lavori degli edifici scolastici temporanei - commentano amministrazione e preside - non era scontato riuscire ad attivare l'anno scolastico già da lunedì 24 settembre. I luoghi che ospiteranno temporaneamente i bambini ed i ragazzi sono quanto di meglio è stato possibile fare. Siamo contenti di poterlo fare qui, sul nostro territorio, senza spostamenti su altri Comuni e senza difficili riorganizzazioni». s«. MODUU Uno degli spazi in cui saranno installati i container per le scuole Pagina 14 Domani riparte l'anno scolastico kboneneilqydendle.lepurraxhialiagibir dilethadisposoand patnmournmo7 tiare

pressune en.a Direttore Responsabile: Rossano Bellelli L, '\. ì Almeno fino alla metà d'ottobre si farà con aule sui genens ricavate anche nei negozi Inizia l'anno scolastico nel comune rimasto senza sedi Lezioni sparse un po' ovunque. «Ma i bambini devono ritrovare le relazioni» NOVI - Si torna a scuola a Novi e Rovereto, tra i territori dove le ferite del terremoto sono più profonde. Domani prenderà il via l'anno anche per i ragazzi delle elementari Frank e Battisti e medie Gasparini. I bambini dell'asilo hanno già iniziato regolarmente a frequentare dal 17. Il dettaglio delle sedi temporanee (in attesa degli edifici scolastici temporanei, Est, la cui disponibilità è prevista entro fine ottobre) e degli orari di tutte le classi di elementari e medie, sia di Novi che Rovereto, è presente sul sito delle Terre d'argine (www. terredargine.it) e sul sito della scuola (http: Ildigilander. libero.itlicnovim). In attesa dei prefabbricati, le lezioni temporaneamente saranno presso: asilo `Agazzi', via R. Sanzio 7 (classi prime dell'elementare), alcune aule (completamente agibili) della Parrocchia (via Grandi 42), alcune ospitate presso tensostrutture (via Bologna). Per elementare e media di Rovereto le strutture disponibili saranno l'asilo `Ricordo ai caduti' (via IV Novembre, per le prime dell'elementare), alcuni locali presso negozi (completamente agibili e antisismici) in affitto in via IV Novembre angolo via Mazzini, la tensostruttura di via Curiel (vicino agli ambulatori), quella di via IV Novembre angolo via Mazzini. E' inoltre stato organizzato dall'unione Terre d'argine il servizio di trasporto scolastico per Novi e Rovereto sulla base del numero attuale degli iscritti e dell'orario dell'istituto Comprensivo, approvato con delibera n. 612 del 13/9/2012. Soddisfazione per il risultato viene espressa congiuntamente dall'amministrazione comunale e dall'istituto Comprensivo: «A fronte della inagibilità di tutte le scuole primarie e secondarie del nostro comune ed in attesa del termine dei lavori degli edifici scolastici temporanei (Est), non era scontato riuscire ad attivare l'anno scolastico già da lunedì 24 settembre. I luoghi che ospiteranno tempo- Pagina 18 Carpi dice no ai prefabbricati: «Qui possiamo farcela senza» 11.sindaco fa il pwito: 72.1. iglie ancorahei,ampi

pressune en.a Direttore Responsabile: Rossano Bellelli raneamente i bambini ed i ragazzi sono quanto di meglio è stato possibile fare, grazie anche al contributo economico del Comune e di alcuni im-.... \\.\ ' r'%1 2trid."ifalg341'.: portanti donatori che verranno presto ufficialmente ringraziati. Per rendere possibile tale sforzo è stato coinvolto tutto il personale tecnico del- l'amministrazione e tutto il personale docente e non docente dell'istituto Comprensivo. A fronte di alcune perplessità delle famiglie espresse per la destinazione di quattro classi all'interno delle strutture in muratura di Rovereto, sottolineiamo che tutti i luoghi individuati sono completamente sicuri e confortevoli. In particolare, i negozi di via IV Novembre, ora anche completamente ristrutturati, sono antisismici ed hanno ricevuto ben due dettagliati ed approfonditi collaudi tecnici in tal senso (é disponibile consultare e ritirare la documentazione). L'amministrazione e la scuola sono disponibili ad incontrare i genitori ed a fornire tutte le informazioni e certificazioni richieste. È tuttavia fondamentale che, anche a fronte di comprensibili timori dovuti alla gravità dell'evento sismico, dal 24 settembre tutti i bambini ed i ragazzi riprendano l'attività scolastica, per ragioni educative, relazionali, e di 'ritorno alla normalità'». Pagina 18 Carpi dice no ai prefabbricati: «Qui possiamo farcela senza» 11.sindaco fa il pwito: 72.1. figlie ancora nei "unpi