CATALOGO DI VENDITA DI LOTTI BOSCHIVI 08 NOVEMBRE 2014 ORE 10,30 PEROSA ARGENTINA

Documenti analoghi
CATALOGO DI VENDITA DI LOTTI BOSCHIVI

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

COMUNE DI TERNI AVVISO PUBBLICO

(articolo 1, comma 1)

S.P.Q.R. ROMA CAPITALE MUNICIPIO IV AVVISO PUBBLICO

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

ALLEGATO 1. Spett.le ACAM ACQUE SPA Via A. Picco 22 - La Spezia

con sede in Partita IVA C.F.

Comunicazione avvio attività di lotteria tombola e/o pesca di beneficenza (da effettuarsi almeno 30 giorni prima dell inizio dell attività)

Modello allegato C.1. Comune di Ruffano (LE) CONCORSO D IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CARMELITANI IN TORREPADULI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE GENERALE DEL MERCATO DEL LAVORO

di essere invitato alla gara per l affidamento dei servizi in oggetto per il periodo 02/09/ /07/2016; denominazione forma giuridica sede legale

A) che il soggetto richiede di partecipare alla gara in qualità di: (barrare la casella corrispondente)

MODELLO OFFERTA. ALLEGATO sub A. Al Sindaco del Comune di SARSINA Largo De Gasperi S A R S I N A - (FC)

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI CHIEDE

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI

ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA

Modello Offerta Marca da bollo Oggetto: Offerta per l acquisto / cessione del diritto di superficie dell area Lotto n.

Gli assunti saranno inquadrati nel 2^ livello - posizione parametrica B - del CCNL vigente.

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI FORNITORI E DEI PRESTATORI DI SERVIZI DI FIDUCIA PER LE PROCEDURE DI CUI ALL ART. 125 DEL D.LGS. 163/06.

MODULISTICA PER RICHIESTA ACCESSO ATTI

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA APERTA E AUTODICHIARAZIONE

MODELLO A.1.1. DICHIARAZIONE ART. 80, COMMA 1, LETTERE A) - G) del D.LGS. N. 50/2016 RESA SINGOLARMENTE DA CIASCUNO DEI SOGGETTI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA) AGENZIA D AFFARI ART. 115 T.U.L.P.S. art. 19 L. 241/1990 e s.m.i.

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport

ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE DENOMINATO PATTINODROMO SITO IN VIA REMONDINO N.1 ALESSANDRIA

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici.

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

Modello A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (per le persone fisiche)

,*-./01. 2"03& " !7-..!6 2 : * :0.1! ;. - 46// / /.!6 2: *. 27<6.-36.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DELL ATS/ GRUPPO IN PARTENARIATO

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza.

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

C O M U N E D I F R A M U R A

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

marca da bollo DICHIARAZIONE FINALIZZATA ALL ISCRIZIONE provvisoria NEL RUOLO DEGLI AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE Il sottoscritto

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (ex art. 47 D.P.R. n 445 del )

ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI

Allegato n. 1 FAC-SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. l sottoscritt CHIEDE

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA. nato a ( ) il residente a ( ) all indirizzo,

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO)

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

COMUNE DI SCARMAGNO - Provincia di Torino-

- TRASPORTO A VOSTRO CARICO - SCARICO MATERIALE ALLA PRESENZA ADDETTO COMUNALE

SCHEMA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono:

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA

OFFERTA ECONOMICA. Nome Cognome, nato/a il, residente in via/p.zza Comune CAP, Prov.

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

Cognome. indirizzo

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell...

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

impresa qualificata come MANDATARIA capo raggruppamento, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti.

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

Procedura negoziata in economia per la fornitura di AGHI FISTOLA. ASL Cagliari SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA BUSTA B

PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO IL 21 FEBBRAIO 2012 PARTE 3^ REGIONE LAZIO

Ministero della Giustizia Dipartimento per gli Affari di Giustizia Direzione Generale della Giustizia Penale

BANDO DI GARA PER LA VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI 2 ALLOGGI IN COMUNE DI REGGIOLO VIA DALLA CHIESA 9

Il sottoscritto nato a il / / e residente in via nella sua qualità di legale rappresentante dell'impresa

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

FAC SIMILE documento riepilogativo MODULO DI DOMANDA - SETTORE AGRICOLTURA DATI IDENTIFICATIVI DELL IMPRESA RICHIEDENTE:

COMUNE DI PERUGIA VERBALE DI GARA INFORMALE PER L AFFIDAMENTO CON. L anno duemilasedici, il giorno ventidue del mese di Luglio (22.07.

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) - Subingresso AUTORIZZAZIONE SANITARIA E CERITIFICATO IDONEITÀ DEI LOCALI

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione regionale Basilicata. ALLEGATO 3 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA

AUTOCERTIFICAZIONE ATTESTANTE I DATI PER LA RICHIESTA D.U.R.C. ai sensi dell'art. 38 e dell'art. 47 del D.P.R. 28/12/2002 n. 445)

BANDO DI GARA PER VENDITA ALLOGGI ERP IN VIA ROMA N. 45

0371/ STUDIO TECNICO

MODELLO DICHIARAZIONI AMMINISTRATIVE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

Determina Personale/ del 27/06/2013

Il sottoscritto..nato a il residente

COMUNE DI NASCITA PROVINCIA O NAZIONE ESTERA CODICE FISCALE

DOMANDA DI AMMISSIONE AI CENTRI PER BAMBINI E GENITORI a. s. 2015/2016 ISCRIZIONI: sono aperte tutto l anno a partire dal 17 SETTEMBRE

Città di Limbiate. Provincia di Monza e Brianza BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI FARMACI, PARAFARMACI ED ALTRI GENERI

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n FC.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

Bando di gara Servizi

Transcript:

COMUNITÀ MONTANA DEL PINEROLESE CATALOGO DI VENDITA DI LOTTI BOSCHIVI 08 NOVEMBRE 2014 ORE 10,30 PEROSA ARGENTINA

ELENCO LOTTI IN VENDITA COMUNE Lotto 1 Lotto2 Lotto3 Lotto 4 Lotto 5 Lotto 6 Lotto 7 Lotto 8 Lotto 9 Lotto 10 Bobbio Eirette IV Pellice Fenestrelle Villaret -Auduine Pramollo Buviera Roure Mulino Berger Bobbio Eirette III Pellice Salza di Rio Grasse Pinerolo Roure Malvicino Rorà Sargass San Peui Germano Chisone Rorà Fonte Marsiglia Lotto 11 Bibiana Lotto 12 Pramollo Lotto 13 Villar Perosa Pragelato Lotto 14 LOTTO Pian del Gallo II Buffa II SPECIE N. PIANTE o IMPORTO A SUPERFICIE BASE D ASTA Larice 117 piante 5.892,00 Larice 169 piante 7.140,00 faggio Douglasia 2,6 ha 214 piante 5.848,00 4.400,00 Faggio 833 piante 11.288,00 Faggio 4,1 ha 8.021,00 Faggio Faggio Faggio 1,6 ha 528 piante 3,3 ha 4.700,00 5.812,00 7.922,00 Faggio e latifoglie miste Castagno 732 piante 3.369,00 4,15 ha 4.687,00 Conifere e 6,1 ha latifoglie Chioserande Conifere e 3,3 ha latifoglie Soucheres Larice 112 piante Basses 3.027,00 3.087,00 5.156,00 2

Lotto 1-EIRETTE IV N. piante Bobbio Pellice Fustaia di larice Taglio di maturità larice 117 119 mc di larice Specchiatura e bollo di martello forestale sulle piante da prelevare pagamento del 50% del prezzo di aggiudicazione antecedentemente alla stipula del contratto e del restante 50% prima dell inizio del taglio del lotto 12 mesi dalla consegna prorogabili di 12 mesi. La proroga è subordinata al pagamento di una penale (30 /mese) Prezzo a base d asta: 5.892,00 3

Lotto 2-Villaret - Auduine N. piante Fenestrelle PEFC /18-22-03 Fustaia Fustaia di larice 169 194 mc Specchiatura e bollo di martello forestale sulle piante da prelevare pagamento del 50% del prezzo di aggiudicazione antecedentemente alla stipula del contratto e del restante 50% prima dell inizio del taglio 12 mesi dalla consegna prorogabili di 12 mesi. La proroga è subordinata al pagamento di una penale (30 /mese) Prezzo a base d asta:7.140,00 4

Lotto 3-Buviera Superficie Pramollo Fustaia di faggio Taglio di diradamento 2,6 ha 309 mc di faggio Contrassegnatura con anello in vernice e numero progressivo delle piante da rilasciare. Specchiatura e bollo di martello forestale sulle piante da prelevare con diametro superiore ai 30 cm pagamento del 50% del prezzo di aggiudicazione antecedentemente alla stipula del contratto e del restante 50% prima dell inizio del taglio del lotto 12 mesi dalla consegna prorogabili di 24 mesi. La proroga è subordinata al pagamento di una penale (30 /mese) Prezzo a base d asta:5.848,00 5

Lotto 4-Mulino Berges PEFC /18-22-03 n. piante Roure Fustaia di Douglasia Taglio a scelta 214 Circa 325 mc. Di douglasia Specchiatura e bollo di martello forestale sulle piante da prelevare pagamento del 50% del prezzo di aggiudicazione antecedentemente alla stipula del contratto e del restante 50% prima dell inizio del taglio del lotto 12 mesi dalla consegna prorogabili di 24 mesi. La proroga è subordinata al pagamento di una penale (30 /mese primo anno oltre a penalità di 50 il secondo anno) Prezzo a base d asta:4.400,00 6

Lotto 5-Eirette III N. piante Bobbio Pellice Faggio Taglio successivo adattato 833 500 mc di faggio specchiatura e bollo di martello forestale sulle piante da prelevare le piante da prelevare con diametro inferiore a 30 cm hanno segni di vernice pagamento del 50% del prezzo di aggiudicazione antecedentemente alla stipula del contratto e del restante 50% prima dell inizio del taglio del lotto 12 mesi dalla consegna prorogabili di 12 mesi. La proroga è subordinata al pagamento di una penale (50 /mese) Prezzo a base d asta:11.288,00 7

Lotto 6-Rio GrassePEFC /18-22-03 Superficie Salza di Pinerolo Faggeta Taglio di diradamento 2,5 ha 420 mc di faggio Contrassegnatura con anello in vernice e numero progressivo delle piante da rilasciare. pagamento del 50% del prezzo di aggiudicazione antecedentemente alla stipula del contratto e del restante 50% prima dell inizio del taglio del lotto 12 mesi dalla consegna prorogabili di 12 mesi. La proroga è subordinata al pagamento di una penale (30 /mese) Prezzo a base d asta:8.021,00 8

Lotto 7-Malvicino Superficie Roure PEFC /18-22-03 Fustaia di faggio Diradamento 1,6 ha 244 mc di faggio Contrassegnatura con anello in vernice e numero progressivo delle piante da rilasciare. pagamento del 50% del prezzo di aggiudicazione antecedentemente alla stipula del contratto e del restante 50% prima dell inizio del taglio del lotto 12 mesi dalla consegna prorogabili di 12 mesi. La proroga è subordinata al pagamento di una penale (30 /mese) Prezzo a base d asta:4.700,00 9

Lotto 8-Sargass n.piante Rorà Fustaia fi faggio Taglio di diradamento 528 275 mc di faggio Bollo di vernice e contrassegnatura martello forestale sulle piante (matricine con diametro sup. 28 cm) da prelevare pagamento del 100% del prezzo di aggiudicazione antecedentemente alla stipula del contratto 12 mesi dalla consegna prorogabili di 24 mesi. La proroga è subordinata al pagamento di una penale (30 /mese per i primi 12 mesi e 50 /mese per la seconda proroga) Prezzo a base d asta:5.812,00,00 10

Lotto 9-Peui Superficie San Germano Chisone Fustaia di faggio Taglio di diradamento 3,3 ha 388 mc di faggio Anello di vernice sulle matricine da rilasciare pagamento del 50% del prezzo di aggiudicazione antecedentemente alla stipula del contratto e del restante 50% prima dell inizio del taglio del lotto 12 mesi dalla consegna prorogabili di 24 mesi. La proroga è subordinata al pagamento di una penale (30 /mese primo anno oltre a penalità di 50 il secondo anno) Prezzo a base d asta:7.922,00 11

Lotto 10-F.te Marsiglia Rorà Ceduo invecchiato faggio e latifoglie miste Taglio di diradamento 732 N. piante 194 mc di faggio e latifoglie miste le piante da prelevare hanno segni di vernice pagamento del 100% del prezzo di aggiudicazione antecedentemente alla stipula del contratto 12 mesi dalla consegna prorogabili di 24 mesi. La proroga è subordinata al pagamento di una penale (30 /mese per i primi 12 mesi e 50 /mese per la seconda proroga) Prezzo a base d asta:3.369,00 12

Lotto 11-Pian del Gallo II Superficie Bibiana Ceduo di castagno Ceduazione 4,15 ha 652 mc di castagno Anello di vernice sulle matricine da rilasciare pagamento del 50% del prezzo di aggiudicazione antecedentemente alla stipula del contratto e del restante 50% prima dell inizio del taglio del lotto 12 mesi dalla consegna prorogabili di 12 mesi. La proroga è subordinata al pagamento di una penale (30 /mese) Prezzo a base d asta:4.687,00 13

Lotto 12-Buffa II Superficie Pramollo Bosco misto conifere e latifoglie Diradamento intenso 6,1 ha 627 mc misto conifere e latifoglie Anello di vernice sulle matricine da rilasciare pagamento del 50% del prezzo di aggiudicazione antecedentemente alla stipula del contratto e 50%dell inizio del taglio 12 mesi dalla consegna prorogabili di 12 mesi. La proroga è subordinata al pagamento di una penale di 30 /mese Prezzo a base d asta:3.027,00 14

Lotto 13-Chioserande Superficie Villar Perosa Bosco misto conifere e latifoglie Diradamento intenso 3,3 ha 399 mc misto conifere e latifoglie Anello di vernice sulle matricine da rilasciare pagamento del 100% del prezzo di aggiudicazione antecedentemente alla stipula del contratto 12 mesi dalla consegna prorogabili di 12 mesi. La proroga è subordinata al pagamento di una penale di 30 /mese Prezzo a base d asta:3.087,00 15

Lotto 14-Part. 31 Soucheres Basses N. piante PEFC /18-22-03 Pragelato Fustaia di larice Taglio a scelta 112 100,5 mc di larice Specchiatura e bollo di martello forestale sulle piante da prelevare pagamento del 50% del prezzo di aggiudicazione antecedentemente alla stipula del contratto e 50%dell inizio del taglio 12 mesi dalla consegna prorogabili di 12 mesi. La proroga è subordinata al pagamento di una penale di 30 /mese Prezzo a base d asta:5.156,00 16

METODO DELL ASTA: l asta per la vendita di ciascun lotto sarà tenuta col metodo di estinzione di candela vergine ai sensi dell art.73, lettera a), del R.D. 23.05.1924, n.827, per mezzo di offerte in aumento con un rialzo minimo di 100,00. I lotti saranno venduti singolarmente secondo l ordine indicato nel presente avviso. Le offerte verranno fatte mediante dichiarazione verbale a chi presiede l incanto. Le offerte in aumento, fino a due decimali, dovranno essere effettuate dall atto di apertura dell asta. Non saranno accettate offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o con semplice riferimento ad altra offerta propria o di altri. Nel caso in cui il concorrente intenda partecipare alla gara a mezzo di un proprio incaricato, dovrà allegare all istanza di ammissione una procura speciale fatta per atto pubblico o per scrittura privata con firma autenticata da notaio, in originale o in copia autenticata. Non sono ammesse offerte per persona da nominare, né alcuna cessione dell aggiudicazione, fatte salve le rappresentanze legali indicate in precedenza. L aggiudicazione avverrà a favore del concorrente ammesso all asta che abbia presentato la migliore offerta rispetto al prezzo base. Si procederà all aggiudicazione anche in caso di una sola offerta valida. L aggiudicazione avverrà ad unico incanto; sarà definitiva e non si farà luogo a gara di miglioria prevista dall art. 84 del decreto citato. In presenza di offerte uguali si procederà seduta stante all aggiudicazione tramite estrazione a sorte. Nel caso di lotti invenduti verrà effettuato, al termine del primo, un secondo esperimento d asta con le medesime modalità. MODALITA DI SVOLGIMENTO DELL ASTA: vengono accese tre candele una dopo l altra; se la terza si estingue senza che siano fatte offerte, l incanto è dichiarato deserto. Se invece nell ardere di una delle tre candele si siano avute offerte, si dovrà accendere la quarta e si proseguirà ad accenderne delle altre sino a che si avranno offerte. Quando una delle candele accese dopo le prime tre, come sopra descritto, si estingue ed è consumata senza che si sia avuta alcuna offerta durante tutto il tempo nel quale rimane accesa, e circostanze accidentali non abbiano interrotto il corso dell asta, ha effetto l aggiudicazione a favore dell ultimo miglior offerente. In considerazione del metodo d aggiudicazione la candela vergine sarà sostituita da un cronometro che assegna il tempo di un minuto tra un offerta e l altra decorrente dall offerta verbale di rialzo. MODALITA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA: ciascun concorrente all asta dovrà far pervenire domanda di partecipazione in busta sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura al protocollo della Comunità Montana del Pinerolese, Via Roma, n. 22 10063 Perosa Argentina entro e non oltre le ore 15 del giorno precedente. Detta domanda potrà altresì essere consegnata dalle ore 8,30 alle ore 9,30 in Comunità Montana, presso la sede dell asta, in Perosa Argentina. La busta potrà essere recapitata attraverso il servizio postale - agenzia di recapito o con consegna diretta a mano ai sensi dell art. 8 del D.Lgs. 22/7/1999, n. 261 (autoprestazione). In quest ultimo caso il plico dovrà recare all esterno il timbro di un ufficio postale ed i francobolli attestanti il pagamento dei diritti. L asta sarà dichiarata deserta se, trascorsa un ora, non si sarà presentato almeno un concorrente. La busta sigillata dovrà indicare all esterno il nominativo del concorrente, l indirizzo e la seguente dicitura: ASTA DEL GIORNO 08/11/2014 ALLE ORE 10,30 PER VENDITA LOTTI BOSCHIVI e contenere la seguente documentazione: 1) Istanza di partecipazione, (come da modello Allegato A), in bollo da 16,00, contenente gli estremi identificativi del concorrente debitamente sottoscritta ed accompagnata da fotocopia di un valido documento di identità del sottoscrittore, con la quale il concorrente, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara: 17

- - - - - - - le generalità dell offerente (nome, cognome, data e luogo di nascita, denominazione, ragione sociale, sede legale, partita I.V.A. e generalità del/i legale/i rappresentante/i e amministratori muniti di rappresentanza); che il/i dichiarante/i, il Direttore/i Tecnico/i e tutti gli eventuali Soci/amministratori con potere di rappresentanza non si trovano in alcuna delle condizioni di esclusione previste dall art. 38 del decreto legislativo 163/2006.e non sono soggetti alle misure previste dalla normativa antimafia di cui alla legge 31/05/65 n. 575 e s.m.i.; (eventualmente) che il/i dichiarante/i, il Direttore/i Tecnico/i e tutti gli eventuali Soci/amministratori con potere di rappresentanza hanno riportato le seguenti condanne per le quali sono stati beneficiati della non menzione ; di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori secondo quanto previsto dalla legislazione vigente; il tassativo rispetto del contratto collettivo di lavoro nazionale e, se esistenti, degli integrativi territoriali e/o aziendali, delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al D.Lgs.81/2008, nonché di tutti gli adempimenti di legge nei confronti dei lavoratori dipendenti o soci; l insussistenza di rapporti di controllo o collegamento, ai sensi dell art.2359 Codice Civile, con altri operatori economici concorrenti alla stessa gara (art.34, comma 2 del D.Lgs. n. 163/2006); di essere in regola, ai sensi dell art.17, della legge 12 marzo 1999, n.68, con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, nonché di avere ottemperato agli obblighi previsti dalle disposizioni contenute nelle sopra citata norma di legge; oppure di non essere soggetto, ai sensi dell art.17 della legge 12 marzo 1999, n.68, agli obblighi previsti dalle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, nonché all ottemperanza degli obblighi sanciti dalla citata legge in quanto (indicare le motivazioni di esclusione); di essere in regola con tutti gli adempimenti e le norme previste dal D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii dal D.Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii.; di essere stata destinataria nell ultimo biennio di provvedimenti interdettivi alla contrattazione con le pubbliche amministrazioni ed alla partecipazione a gare pubbliche, ai sensi dell art.36-bis del D.L.4/7/2006, n.223 convertito in Legge 4/8/2006, n. 448 oppure di non essere stata destinataria nell ultimo biennio di provvedimenti interdettivi alla contrattazione con le pubbliche amministrazioni ed alla partecipazione a gare pubbliche, ai sensi dell art.36-bis del D.L.4/7/2006, n.223 convertito in Legge 4/8/2006, n. 448; di accettare le clausole contenute nell avviso d asta e nei capitolati d oneri specifici per ogni lotto posto in aggiudicazione; di essersi recato sul luogo dove devono eseguirsi i lavori di utilizzazione forestale e di aver preso visione delle condizioni locali, di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione del prezzo d acquisto, sulle condizioni contrattuali e sull esecuzione dei lavori; di non avere un debito liquido ed esigibile verso il proprietario del lotto per il quale si presenta offerta; essere iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura come ditta boschiva; di essere iscritto all albo delle imprese forestali del Piemonte, o ad analogo albo di altre regioni italiane o stati facenti parte dell UE (ai sensi ed in conformità del DPGR 4/R 2010 e 6/R 2010 di acconsentire al trattamento dei dati personali, per esclusive esigenze di asta e per la stipula del contratto. 18

2) Copia fotostatica non autenticata del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore (carta d identità o patente di guida rilasciata dal Prefetto o passaporto); 3) Prova dell avvenuta costituzione del deposito cauzionale a garanzia della sottoscrizione del contratto. Il predetto deposito è stabilito nella misura forfetaria di 1.000,00 e potrà essere effettuato mediante fideiussione bancaria o assicurativa, nonché in numerario presso il Tesoriere Banca Intesa San Paolo Agenzia di Perosa Argentina - ovvero mediante assegno circolare. DEPOSITO CAUZIONALE A GARANZIA DEL RISPETTO DEL CAPITOLATO TECNICO E SPESE CONTRATTUALI: prima di iniziare i lavori in bosco, l aggiudicatario dovrà costituire un deposito cauzionale nei modi previsti dal capitolato d oneri a garanzia della corretta esecuzione dei lavori. Qualora il deposito cauzionale previsto dal capitolato d oneri sia effettuato per mezzo di fideiussione, la stessa dovrà avere validità a tempo indeterminato fino alla redazione del verbale di collaudo o della dichiarazione di regolare esecuzione dei lavori da parte del tecnico incaricato. VERSAMENTO DEL PREZZO DI AGGIUDICAZIONE: tutto l importo dovrà essere corrisposto al proprietario secondo le modalità prescritte dai singoli capitolati d oneri. NORME FINALI: la ditta aggiudicataria assume ogni onere per garantire l osservanza delle vigenti disposizioni di legge in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro. L Amministrazione venditrice rimane così sollevata da ogni responsabilità in materia restando in capo alla ditta ogni responsabilità in merito. Il recapito del plico contenente la documentazione per l ammissione alla gara rimane ad esclusivo rischio del concorrente nel caso, per qualsiasi motivo non giunga a destinazione entro le ore e del giorno fissato come termine ultimo per la presentazione. In tal caso farà fede unicamente il timbro apposto sul plico medesimo dal protocollo della Comunità Montana. La mancanza od irregolarità delle dichiarazioni o della documentazione relativa all istanza di ammissione, o la mancanza del deposito cauzionale, ad eccezione dell irregolarità del bollo, comporta l esclusione dalla gara. L offerta si considera vincolante per l offerente ed irrevocabile dalla sua presentazione, fino al 120 giorno successivo all aggiudicazione. L aggiudicazione diventa vincolante per l Amministrazione Comunale solo dopo l adozione della determinazione di approvazione del verbale di gara. La cauzione provvisoria verrà svincolata dalla Comunità Montana non appena avuta notizia della stipulazione del contratto. La Comunità Montana ed il proprietario del lotto si riservano la facoltà di effettuare verifiche sulla veridicità delle dichiarazioni prodotte dall offerente. Resta inteso che la mancata veridicità delle dichiarazioni comporterà la decadenza dall aggiudicazione, fatte comunque salve le responsabilità penali. La Comunità Montana si riserva di non procedere alla vendita di uno o più lotti boschivi del presente avviso. Di tale atto verrà data comunicazione prima dello svolgimento dell Asta. Il rifiuto o a mancata presentazione dell aggiudicatario alla sottoscrizione del contratto entro il termine stabilito dal proprietario del lotto comporteranno la decadenza dall aggiudicazione e l incameramento della caparra ai sensi dell art. 1385 cod.civ. Responsabile della procedura d asta è Gian Piero Conte, Responsabile dell Area Attività Produttive e Sviluppo Economico. Gli interessati possono prendere 19

visione del capitolato d oneri e del disciplinare di utilizzo presso l ufficio forestale della Comunità Montana e sul sito internet della Comunità Montana (www.cmpinerolese.it). Le informazioni per i lotti potranno essere chieste agli uffici della Comunità Montana tel. 0121.802517 fax 0121.802540 e-mail: ufficio.forestale@cmpinerolese.it oppure a Andrea Ighina cell. 340.3587481 Igor Cicconetti cell. 333.6785306 Le visite ai lotti boschivi avverranno i giorni 30 ottobre e 5 6 novembre 2014 previo accordo con il suddetto Ufficio Forestale. Le date potranno variare in caso di condizioni meteo avverse 20