PER MALATTIA. Cosa fare in caso di malattia In casa per sette ore Diciotto mesi + diciotto Busta paga, pensione, liquidazione



Documenti analoghi
CODICE DI FATTURAZIONE ELETTRONICA UF4URW

Norme contrattuali sulla tutela di soggetti affetti da patologie oncologiche

UIL FPL VENETO. Segreteria Regionale del Veneto

Il lavoro subordinato

in collaborazione con l'ufficio Studi e Programmazione della UIL FPL Veneto A cura di ROMANO AIO Segretario Regionale con delega alla PREVIDENZA

Malattie Dipendenti Pubblici 2014: Reperibilità. Malattie dipendenti pubblici 2014: la legge n.111

Al Signor Segretario generale. Oggetto: assenze per visite, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici. Modalità di imputazione.

Decreto legislativo di attuazione della legge 4 marzo 2009 n. 15. in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico

La malattia. R.S.U. Siae Microelettronica

ORARI E GIORNI VISITE FISCALI CAMBIA TUTTO PER I LAVORATORI DIPENDENTI - ECCO COME

REGOLAMENTO DELL ORARIO DI LAVORO (emanato con decreto rettorale 12 gennaio 2004, n. 178) INDICE

Area del Personale Divisione Personale Tecnico Amministrativo e Bibliotecario

Art.1 Oggetto del regolamento

Direzione Centrale Entrate e Posizione Assicurativa Direzione Centrale Previdenza. Roma, Messaggio n

400 TUTELA DELLA MATERNITA E DELLA PATERNITA

AREA CONTABILE AREA CONTABILE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE. n. 34 del 10/04/2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca 3 Circolo Didattico Giovanni XXIII Corigliano Calabro (CS)

A) Previsione generica comune a tutte le assenze per malattia (art. 21 CCNL del 21/2/ art. 6 CCNL del 16/5/2001):

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 75 DEL 27/01/2014

TRIBERTI COLOMBO & ASSOCIATI AVVOCATI COMMERCIALISTI CONSULENTI del LAVORO

AREA CONTABILE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE AREA CONTABILE. n. 52 del 10/06/2015

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI

SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO NOTIZIE UTILI

Breve guida al congedo di paternità (aggiornata al 13 novembre 2010)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA

A TUTTI I DIPENDENTI

PRINCIPALI PUNTI D ATTENZIONE DELLA LEGGE B R U N E T T A

LA CERTIFICAZIONE DI MALATTIA NEL PUBBLICO IMPIEGO

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2

Disabili e loro familiari Artt.3,4 e 33 L.104/92

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

Modifica delle norme di tutela della maternità. Flessibilità del l congedo di maternità

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE

CONTRATTO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA (ARTT. 37 del D.Lgs. n. 368/1999 e successive modifiche) TRA - L Università degli Studi di..., rappresentata dal

COMUNE DI SALE MARASINO PROVINCIA DI BRESCIA **********

ASSENZA PER MALATTIA: ISTRUZIONI PER L'USO

OGGETTO PREAVVISO IN CASO DI RAPPORTO A TEMPO DETERMINATO

Indennità per ferie non godute nell EMens

SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO

Introduzione PAG. 3. Permessi per esami prenatali PAG. 5. Astensione anticipata dal lavoro PAG. 6. Congedo di maternità PAG. 7

ALL INPS ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE CENTRALE DELLE ENTRATE CONTRIBUTIVE Via Ciro il Grande, ROMA

IL VICEDIRETTORE dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

COMUNE di TODI Provincia di Perugia Piazza del Popolo Telefono 075/89561 Telefax: 075/ Codice Fiscale n

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del )

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PORDENONE. L art. 10 della Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 98/5/CE

Fondo Pensione Dipendenti Gruppo ENEL

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE IL RESPONSABILE DEL SETTORE

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI CRITERI E DELLE MODALITA DI TRASFORMAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DA TEMPO PIENO A TEMPO PARZIALE.

COMUNE DI VICO DEL GARGANO PROVINCIA DI FOGGIA

REGOLAMENTO SULLE POLITICHE DEGLI ORARI

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

IL LAVORO NEL TURISMO

RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP

In caso di parto prematuro, è possibile recuperare dopo la nascita il periodo non fruito.

PENSIONI, REGOLAMENTO DI ARMONIZZAZIONE

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

PROVINCIA DI LIVORNO. Oggetto: congedo retribuito di cui all art. 42 c. 5 del D.Lgs 151/ AGGIORNAMENTO.

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 465 DEL 24/ 11/2015

Comune di Sarroch. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI INTERPELLO DEL CONTRIBUENTE

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

3. CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO di Andrea Morzenti

e, per conoscenza, Premessa Inabilità assoluta e permanente a svolgere qualsiasi attività lavorativa.

In ordine ai contenuti del decreto legislativo in oggetto, si fa rinvio al messaggio n del 10 giugno 2011.

COMPITI E RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE:

IL CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO DEI DIPENDENTI COMUNALI di CONTURSI TERME

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue:

CERTIFICATI DI MALATTIA ON-LINE: LE AFFISSIONI IN BACHECA

Contratto di lavoro intermittente

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE

Ai Signori: Area. Direttori LORO SEDI

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6

Premessa. di giusta causa (vale a dire un fatto talmente grave da non consentire la prosecuzione neppure temporanea del rapporto di lavoro;

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO E DELLA PRESENZA IN SERVIZIO DEL PERSONALE DIPENDENTE DEL COMUNE DI AVIGLIANO

1) QUANDO E ENTRATA IN VIGORE LA LEGGE DEL 18 GIUGNO 2009, N. 69? E entrata in vigore il 4 luglio 2009

- l art. 21 del C.C.N.L. Area del Comparto dell 1/9/95; - l art. 22 del C.C.N.L. Area del Comparto del 21/09/01;

COMUNE DI VALENZA Provincia di Alessandria. REGOLAMENTO di MOBILITA ESTERNA

INPS - Messaggio 27 settembre 2011, n

Il provvedimento legislativo innanzi tutto contiene una nuova disciplina in materia di assenze per malattia.

Circolare N.123 del 25 Luglio 2013

4.06 Stato al 1 gennaio 2013

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

Decreto Part-time. Decreto legislativo varato il dal Consiglio dei ministri in base alla direttiva 97/81/Ce sul lavoro part-time

Circolare n. 41/E. Roma, 21 luglio 2003

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BRESCIA

COMUNE DI FARRA D ALPAGO Provincia di Belluno. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

JOBS ACT APPRENDISTATO E SOMMINISTRAZIONE

DETERMINAZIONE NR. 441 DEL 21/07/2008 OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE IN MATERIA PENSIONISTICA. IMPEGNO DI SPESA.

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

(Concertato con la Delegazione sindacale dell Unione il 9/12/2008) Approvato con Delibera di Giunta dell Unione N.

Transcript:

Mini biblioteca de Il Giornale Inpdap PERISc per renderci conto e saperne di piu Mini biblioteca de Il Giornale Inpdap PERISc per renderci conto e saperne di piu LE ASSENZE PER MALATTIA Cosa fare in caso di malattia In casa per sette ore Diciotto mesi + diciotto Busta paga, pensione, liquidazione a cura della Direzione centrale risorse umane Inpdap - Ufficio IV Supplemento de Il Giornale Inpdap n.16 - maggio 2010 Direttore resp. Bruno Benelli

PERISc ERISc PERISc INDICE Capitolo primo / Cosa fare in caso di malattia n n n n n n All inizio del lavoro Lettera raccomandata Il tipo di certificazione Invio tardivo Uscire di casa Infortunio Capitolo secondo / Il certificato medico n Requisiti formali e sostanziali n Ammalarsi all estero Capitolo terzo / Visite di controllo n Fasce di reperibilità n Esclusioni n Le assenze n Onere della prova Capitolo quarto / Le sanzioni disciplinari n Recesso con o senza preavviso n Falsa malattia n I danni Capitolo quinto / Ferie e congedi parentali n Ferie bloccate n Congedi interrotti 2

PERISc PERISc Capitolo sesto / Conservazione del posto di lavoro n Periodo di comporto n Altro proficuo lavoro n Altri 18 mesi n Patologie gravi e terapie salvavita Capitolo settimo / La retribuzione n La busta paga n I primi dieci giorni n 15 giorni lavorativi n Trattamento più favorevole n Day surgery, day service ambulatoriale Capitolo ottavo / Pensione e buonuscita n I contributi per la pensione n I trattamenti di fine lavoro Le fonti di riferimento 3

ERISc Capitolo primo / COSA FARE IN CASO DI MALATTIA I l dipendente Inpdap assente per malattia deve rispettare i seguenti adempimenti. All inizio del lavoro. Deve comunicare la propria assenza per malattia all ufficio di appartenenza tempestivamente, salvo comprovato impedimento, e comunque all inizio del turno di lavoro del giorno in cui si verifica l assenza. Tale comunicazione va fatta anche in caso di proseguimento della malattia e cioè nel primo giorno previsto per la ripresa del servizio dopo il precedente periodo di malattia. Deve altresì comunicare il domicilio presso il quale può essere reperito, se durante l assenza per malattia dimora in luogo diverso da quello abituale comunicato all amministrazione. 4 Lettera raccomandata. Deve recapitare o spedire a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento il certificato medico attestante lo stato di infermità comportante l incapacità lavorativa, salvo comprovato impedimento, entro i due giorni successivi all inizio della malattia o alla eventuale prosecuzione della stessa. Se scade in giorno festivo il termine è prorogato al primo giorno lavorativo successivo. Il tipo di certificazione. I certificati rilasciati da medici non convenzionati con il Servizio sanitario nazionale sono validi ai fini della giustificazione della malattia solo se si tratta dei primi due eventi morbosi nel corso dell anno solare (nella nozione di secondo evento rientra anche l ipotesi di un solo giorno di malattia, successivo ad un precedente e distinto evento di un solo giorno), purché ciascuno di essi non abbia durata superiore a dieci giorni. In tutti gli altri casi (quindi dal terzo evento morboso e in caso di malattia di durata superiore a dieci giorni) l assenza dovrà essere giustificata esclusivamente mediante presentazione di certificazione medica rilasciata dal medico di base o convenzionato con il Servizio sanitario nazionale (Snn) o da una struttura sanitaria pubblica (si intende: medico di base, ospedale, pronto soccorso, ambulatorio distrettuale delle Asl, clinica o medico specialista purché convenzionati con il Ssn). Invio tardivo. In caso di impossibilità giustificata da gravi motivi personali a recapitare o spedire il La certificazione di malattia non può essere sostituita da altro documento e, pertanto, la certificazione sanitaria deve essere prodotta all ufficio di appartenenza in originale mentre l anticipo via fax o per e-mail della stessa può essere considerato valido ai fini del rispetto del termine di invio. certificato nei tempi previsti, il dipendente deve darne tempestiva comunicazione all Ufficio di appartenenza e provvedere a recapitare o spedire il certificato medico non appena possibile. Negli altri casi l invio o il recapito tardivi del certificato medico, così come la mancata comunicazione del motivo dell assenza nei tempi previsti è fonte di responsabilità disciplinare. Uscire di casa. Il dipend e n t e deve rendersi reper i b i l e all indirizzo comunicato all amministrazione durante le fasce di reperibilità (attualmente dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00), anche in presenza di espressa autorizzazione ad uscire da parte del proprio medico curante, fin dal primo giorno dell assenza per malattia, compresi i giorni domenicali e festivi. Sono fatte salve eventuali documentate necessità di assentarsi dal domicilio per l effettuazione di visite mediche, prestazioni e terapie sanitarie, accertamenti specialistici regolarmente prescritti, o altri giustificati motivi. In tali circostanze di assenza dal domicilio durante le fasce di reperibilità il dipendente è tenuto a darne preventiva informazione all ufficio di appartenenza, salvo i casi di obiettivo e giustificato impedimento, e a produrre idonea documentazione giustificativa. Infortunio. Nell ipotesi di assenza per malattia derivante da infortunio non sul lavoro ascrivibile a responsabilità di terzi (es. per incidente stradale), il dipendente ha l obbligo di darne comunicazione all ufficio di appartenenza, al fine di consentire all Istituto di esercitare il diritto di recuperare dal terzo responsabile le retribuzioni corrisposte durante il periodo di assenza, compresi gli oneri r i f l e s s i inerenti.

PERISc PERISc Capitolo secondo / IL CERTIFICATO MEDICO I l certificato medico garantisce il diritto del lavoratore a non rendere la prestazione lavorativa per tutta la durata della prognosi e ricevere il trattamento economico previsto dalla legge e dai contratti collettivi. Requisiti formali e sostanziali. Il certificato medico valido ai fini della giustificazione dell assenza per malattia deve possedere tutti i requisiti formali e sostanziali previsti e precisamente: l generalità complete del lavoratore; l prognosi clinica dei giorni di malattia che inizia a decorrere dal giorno di redazione del certificato. Fa eccezione il caso in cui il certificato medico attesti che il paziente dichiara di essersi ammalato dal - generalmente il giorno immediata- mente precedente il rilascio del certificato - (cosiddetta diagnosi riferita), in tale fattispecie, ai fini del calcolo della prognosi, il conteggio parte non dalla data di rilascio del certificato ma da quella, precedente, dalla quale il dipendente ha dichiarato al curante di essersi ammalato; l data e luogo di compilazione; l l indicazione di inizio o di continuazione della malattia; l la firma ed il timbro del medico che rilascia la certificazione; l abituale domicilio del lavoratore o il diverso temporaneo recapito. Il certificato non deve contenere abrasioni o correzioni; le eventuali correzioni devono essere controfirmate dal medico. In presenza di successivi certificati intervallati dal sabato e dalla domenica, si presume che i due periodi costituiscano un unico evento morboso. Ammalarsi all estero Nell ipotesi di malattia insorta all estero il certificato medico è valido se si tratta di Paesi appartenenti all Unione Europea. Qualora la malattia sia intervenuta in Paesi non facenti parte della Comunità Europea, ovvero in Paesi che non hanno stipulato con l Italia convenzioni e accordi specifici che regolano la materia, la certificazione sanitaria deve essere legalizzata e tradotta in lingua italiana (se si tratta di lingue non europee) dalla locale rappresentanza diplomatica o consolare italiana operante nel territorio estero. Per legalizzazione si intende l attestazione, da fornire anche a mezzo timbro, che il documento è valido ai fini certificativi secondo le disposizioni locali; conseguentemente la sola attestazione dell autenticità della firma del traduttore abilitato ovvero della conformità della traduzione all originale non determina la legalizzazione e non è di per sé sufficiente ad attribuire all atto valore giuridico. La legalizzazione può non essere richiesta ai lavoratori che si ammalano in Paesi non facenti parte dell Unione Europea ma che hanno stipulato con l Italia, o con l Unione Europea, convenzioni o accordi specifici che regolano la materia in cui è espressamente previsto che la certificazione di malattia rilasciata dalla locale Istituzione competente è esente da legalizzazione. Anche il dipendente che si ammala sul territorio estero deve provvedere a comunicare l assenza per malattia all ufficio di appartenenza, ad inviare copia della certificazione entro i termini previsti (successivamente, farà pervenire l originale legalizzato della documentazione) ed a comunicare il temporaneo indirizzo in modo da consentire l effettuazione della visita fiscale. 5

ERISc Capitolo terzo / LE VISITE DI CONTROLLO 6 L art. 71, comma 3, del decreto legge n. 112/2008 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 133/2008, ha stabilito che l amministrazione dispone la visita fiscale anche nel caso di assenza di un solo giorno, tenuto conto delle esigenze funzionali e organizzative. Fasce di reperibilità. Le fasce orarie di reperibilità del lavoratore, entro le quali devono essere effettuate le visite mediche di controllo, sono dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 20.00 di tutti i giorni, compresi i non lavorativi e i festivi. In seguito la disposizione è stata abrogata dall art. 17, comma 23, lett. c) del decreto legge n. 78/2009, convertito con modificazioni dalla legge n. 102/2009, con conseguente ripristino, a decorrere dal 1 luglio 2009, delle fasce di reperibilità previste dalla disciplina contrattuale (10.00 12.00 e 17.00 19.00). Recentemente il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, delegato dalla legge 4 marzo 2009, n. 15, ha ribadito che l amministrazione dispone il controllo in ordine alla sussistenza della malattia del dipendente anche nel caso di assenza di un solo giorno, tenuto conto delle esigenze funzionali ed organizzative ed inoltre che le fasce orarie di reperibilità del lavoratore, entro le quali devono essere effettuate le visite mediche di controllo, sono stabilite con decreto del Ministro per la pubblica amministrazione e l innovazione. Ed infatti, con il decreto 18 dicembre 2009, n. 206, in vigore dal 4 febbraio 2010, le fasce di reperibilità per malattia sono state fissate dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. L onere della reperibilità sussiste fin dal primo giorno di assenza per malattia e per tutto il periodo, compresi i giorni non lavorativi e festivi. Esclusioni. Oltre a modificare le fasce di reperibilità il decreto n. 209/2009 contiene alcune importanti novità, formali e sostanziali, per quanto riguarda le esclusioni dall obbligo di reperibilità a favore dei dipendenti per i quali l assenza è riconducibile, etiologicamente, a: a)patologie gravi che richiedono terapie salvavita; b) infortuni sul lavoro; c) malattie per le quali è stata ri conosciuta la causa di servizio; d) stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta. Viene inoltre prevista un ulteriore esclusione dall obbligo di reperibilità per i dipendenti nei confronti dei quali è stata già effettuata la visita fiscale per il periodo di prognosi indicato nel certificato. Sono ovviamente esclusi dall obbligo di reperibilità al domicilio anche i lavoratori che si trovino in ricovero ospedaliero. Nell ipotesi in cui l assenza per malattia comporti per l interessato l effettuazione di v i s i t e special i s t i - c h e, cure o esami diagnostici a malattia, l ufficio di appartenenza del dipendente, che conosce la circostanza a seguito della comunicazione ricevuta, deve valutare di volta in volta, in relazione alla specificità delle situazioni, se richiedere la visita domiciliare di controllo. In tali circostanze potrebbero ricorrere quelle esigenze funzionali e organizzative delle quali si deve tener conto nell ottica generale di razionalizzazione ed efficacia dell azione amministrativa. Le assenze. L assenza ingiustificata al domicilio durante le fasce di reperibilità comporta sanzioni economiche ed integra fattispecie rilevanti sul piano disciplinare. A titolo meramente esemplificativo sono considerati dalla giurisprudenza casi di assenza ingiustificata alla visita di controllo: a) non aver udito il campanello durante il riposo o per altri motivi; b) mancanza del nominativo del lavoratore sul citofono; c) non funzionamento del citofono o del campanello; d) mancata o incompleta comunicazione della variazione di domicilio o del luogo di reperibilità; e) espletamento di incombenze facilmente effettuabili in orari diversi. Al contrario l assenza durante le fasce di reperibilità potrebbe essere considerata giustificata in presenza di situazioni, ovviamente opportunamente documentate, che abbiano reso imprescindibile e indifferibile la presenza del lavoratore altrove, per evitare gravi conseguenze per sé o per i membri della famiglia. La nozione di giustificato motivo costituisce una clausola elastica che dottrina e giurisprudenza concorrono a definire e ricorre in presenza di un ragionevole impedimento, cioè un motivo serio ed apprezzabile che determina l impossibilità di osservare l obbligo di reperibilità. L assenza dal domicilio giustificata con la contemporanea presenza del lavoratore presso lo studio del medico curante non costituisce, di per sé, valida giustificazione. Sarà infatti necessario provare la necessità della visita e la sua indifferibilità. Anche l assenza al domicilio durante la visita di controllo, in mancanza di validi motivi di giustificazione, è contestata nel caso in cui il dipendente, su invito rilasciato dal medico fiscale, si sia successivamente sottoposto a visita ambulatoriale. Quest ultima infatti non ha lo scopo di sanare l assenza al domicilio, ma solo quello di confermare la prognosi stabilita dal medico curante. Onere della prova. Poiché la condotta del lavoratore deve sempre coincidere con l esaurimento di tutte le possibilità di adempiere all obbligo di reperibilità secondo i criteri della normale diligenza, è sul medesimo che ricade l onere della prova dell esistenza del giustificato motivo, che rappresenta l unico modo per evitare le sanzioni previste in caso di assenza alla visita di controllo.

PERISc Capitolo quarto / PERISc LE SANZIONI DISCIPLINARI I Il decreto legislativo 27 ottobre 2009 n. 150, in vigore dal 15 novembre 2009, all art. 55- quater, inserito dall art. 69 del decreto, prevede nuove ipotesi di licenziamento. Recesso con o senza preavviso. Ferma la disciplina in tema di licenziamento per giusta causa o per giustificato motivo e salve ulteriori ipotesi previste dal contratto collettivo, si applica la sanzione disciplinare del recesso senza preavviso in caso di giustificazione dell assenza dal servizio mediante una certificazione medica falsa o che attesta falsamente uno stato di malattia; in questo caso il licenziamento è senza preavviso. Il recesso con preavviso è invece previsto nel caso di assenza priva di valida giustificazione per un numero di giorni, anche non continuativi, superiore a tre nell arco di un biennio o comunque per più di sette giorni nel corso degli ultimi dieci anni ovvero mancata ripresa dal servizio, in caso di assenza ingiustificata, entro il termine fissato dall amministrazione. Falsa malattia. Il successivo art. 55-quinquies dispone, fatto salvo quanto previsto dal codice penale, che qualora il dipendente giustifichi l assenza dal servizio mediante una certificazione medica falsa o falsamente attestante uno stato di malattia è punito con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da 400,00 ad 1.600,00. La medesima pena si applica al medico e a chiunque altro concorre nella commissione del delitto. I danni. Il lavoratore inoltre, ferme la responsabilità penale e disciplinare e le relative sanzioni, è obbligato a risarcire il danno patrimoniale, pari al compenso corrisposto a titolo di retribuzione nei periodi per i quali sia accertata la mancata prestazione, nonché il danno all immagine subiti dall amministrazione. Capitolo quinto / FERIE E CONGEDI PARENTALI Ferie bloccate. In caso di malattia del dipendente in ferie, opportunamente documentata, che si sia protratta per più di tre giorni o che abbia dato luogo a ricovero ospedaliero, le ferie possono essere interrotte. A tal fine il dipendente è tenuto all osservanza di tutte le disposizioni vigenti in tema di documentazione dello stato di malattia e di invio della certificazione medica, di reperibilità durante le fasce orarie e di comunicazione del recapito temporaneo, se diverso da quello abituale. E inoltre ammissibile la possibilità di mutamento del titolo dell assenza da malattia a ferie, al fine di sospendere l ulteriore decorso del comporto (periodo di conservazione del posto, cioè i diciotto mesi retribuiti previsti dall art. 21, comma 1, del contratto collettivo nazionale di lavoro 1994/1997). La richiesta del lavoratore interessato deve recare l indicazione del momento a decorrere dal quale chiede di convertire l assenza per malattia in assenza per ferie già maturate, momento che deve necessariamente precedere la scadenza del periodo di comporto (vedi dopo). Congedi interrotti. La malattia insorta durante la fruizione del congedo parentale (art. 32 del decreto legislativo n. 151/2001) o del congedo per la malattia del figlio (art. 47, commi 1 e 2 del decreto legislativo n. 151/2001) ne produce, su richiesta del dipendente, l interruzione. La malattia del dipendente preesistente alla data prestabilita per l inizio del periodo di congedo parentale, se perdura oltre tale data, non dà luogo al decorso del congedo medesimo; infatti l art. 22, comma 6, del decreto legislativo n. 151/2001 (espressamente richiamato dall art. 34, comma 6, per il congedo parentale e dall art. 48, comma 2, per il congedo per la malattia del figlio), testualmente stabilisce che le ferie e le assenze eventualmente spettanti alla lavoratrice ad altro titolo non vanno godute contemporaneamente ai periodi di congedo di maternità. 7

ERISc Capitolo sesto / CONSERVAZIONE DEL POSTO DI LAVORO Periodo di comporto. In caso di assenza per malattia il dipendente ha diritto alla conservazione del posto per un periodo di diciotto mesi, calcolando tutte le assenze per malattia intervenute nei tre anni precedenti l ultimo episodio morboso. Se alla scadenza dei diciotto mesi il lavoratore non è in grado di rientrare in servizio, il contratto prevede che, nei casi particolarmente gravi e su richiesta scritta del lavoratore da presentarsi prima della scadenza del periodo di comporto, l Istituto può concedere un ulteriore periodo continuativo di diciotto mesi di assenza per malattia senza diritto ad alcun trattamento retributivo. In tale circostanza il datore di lavoro procede all accertamento delle condizioni di salute del dipendente per il tramite della Asl competente, ciò al fine di verificare la sussistenza di una seppur minima possibilità di recuperare il dipendente all attività lavorativa. Se manca la richiesta del dipendente l accertamento delle sue condizioni di salute non può essere disposto autonomamente dall Ente, vista la formulazione della clausola contrattuale. Altro proficuo lavoro. Se l esito della visita collegiale è di inidoneità permanente a qualunque attività lavorativa l amministrazione dovrà risolvere il rapporto di lavoro e corrispondere al dipendente l indennità di mancato preavviso. Se invece il dipendente è riconosciuto non idoneo allo svolgimento delle proprie mansioni, ma idoneo ad altro proficuo lavoro l Istituto, compatibilmente con le esigenze organizzative e con le disponibilità organiche, al fine di recuperarlo al servizio attivo può utilizzare il lavoratore: 1) in mansioni equivalenti, compatibili con il suo stato di salute, 2) oppure se ciò non sia possibile per incompatibilità con lo stato di salute, ovvero per mancanza di posti, anche in mansioni inferiori, previo accordo con l interessato. Altri 18 mesi. Il dipendente ha comunque diritto al mantenimento del trattamento retributivo, non riassorbibile, della posizione economica di provenienza. Si potrà procedere alla risoluzione del rapporto di lavoro, Durante il periodo di conservazione del posto il dipendente: - nei primi diciotto mesi ha un trattamento economico diversificato, conserva l anzianità di servizio e matura interamente le ferie; - nel secondo eventuale periodo di diciotto mesi non percepisce alcuna retribuzione e non matura né ferie né anzianità di servizio. con corresponsione dell indennità di mancato preavviso se il dipendente, allo scadere dei primi diciotto mesi, non presenta alcuna richiesta di concessione dell ulteriore periodo continuativo di diciotto mesi non retribuiti, oppure superi l intero periodo di comporto (diciotto mesi + diciotto mesi) senza riprendere servizio. Secondo l interpretazione fornita dall Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (Aran) l ulteriore periodo di diciotto mesi di assenza per malattia senza retribuzione è da considerarsi continuativo. Il lavoratore, in caso di guarigione intervenuta prima della scadenza del periodo in argomento, può riprendere servizio solo previo accertamento delle sue condizioni di salute. Nell ipotesi in cui il dipendente, dopo aver ripreso servizio si assenti nuovamente per malattia, si applicheranno nuovamente le regole generali previste dalla disciplina contrattuale e legale, sia in ordine al computo del periodo di comporto sia sotto il profilo giuridico ed economico. Patologie gravi e terapie salvavita. La vigente disposizione contrattuale, nel prevedere una tutela speciale per le assenze dovute a terapie salvavita correlate a gravi patologie, ha individuato specifiche casistiche (emodialisi, chemioterapia, trattamento riabili- tativo per soggetti affetti da Aids) senza peraltro voler escludere ulteriori fattispecie di analoga gravità. Nella materia, di particolare delicatezza, l Aran ha fornito orientamenti che richiamano l attenzione delle amministrazioni, in particolare, sulla necessità di applicare correttamente e senza apprezzamenti arbitrari la disciplina contrattuale. L Agenzia rileva che la disposizione contrattuale non riguarda tutte le patologie gravi, ma soltanto quelle che richiedono il ricorso a terapie salvavita; entrambi i requisiti debbono pertanto coesistere ed essere valutati contestualmente. Nella disciplina in esame rientrano i giorni di assenza necessari a sottoporsi a terapie salvavita o altre ad esse assimilabili, sulla base di un espresso giudizio medico in tal senso. Non possono invece essere ricondotti alla particolare tutela prevista i periodi di assenza giustificati da ricovero ospedaliero e non giustificati da terapie salvavita né quelli di ulteriore assenza, anche se imputabili a convalescenza post-operatoria, nei casi in cui manchi la particolare giustificazione della necessità di sottoporsi, durante gli stessi, a terapie salvavita. Le assenze per malattia che rientrano nella previsione contrattuale in argomento non devono essere considerate ai fini del computo del periodo massimo di conservazione del posto e sono retribuite in misura completa. 8

PERISc Capitolo settimo/ PERISc LA RETRIBUZIONE La busta paga. La disciplina contrattuale dell art. 21, comma 7, del C.C.N.L. 1994/1997 ha definito il trattamento economico spettante al dipendente assente per malattia e cioè: a) per i primi nove mesi di assenza = l intera retribuzione fissa mensile, comprese le indennità pensionabili, con esclusione di ogni altro compenso accessorio; b) per i successivi tre mesi di assenza = il 90% della retribuzione; c) per i successivi ulteriori sei mesi = il 50% della retribuzione; d) eventuale ulteriore periodo di diciotto mesi = niente retribuzione Con il decreto legge 25 giugno 2008 n. 112, convertito con modificazioni in legge 6 agosto 2008 n. 133, all art. 71 sono state dettate norme in materia di assenze per malattia dei dipendenti. I primi dieci giorni. La nuova disciplina ha previsto, a decorrere dal 25 giugno 2008, che per ogni singolo periodo di malattia (sia che venga giustificato con un solo certificato medico, sia con più certificati medici continuativi) nei primi dieci giorni di assenza al dipendente è corrisposto il solo trattamento economico fondamentale, con esclusione di ogni indennità o emolumento, comunque denominati, aventi carattere fisso e continuativo, nonché di ogni altro trattamento accessorio. In esso si considerano rientranti esclusivamente le voci dello stipendio tabellare iniziale e di sviluppo economico, della tredicesima mensilità, della retribuzione individuale di anzianità, degli eventuali assegni ad personam. Per il personale dirigente si tiene conto anche della retribuzione di posizione di parte fissa. La trattenuta economica per i primi dieci giorni di malattia di ciascun anno solare si riferisce ai primi dieci giorni di ogni periodo di assenza per malattia (cosiddetto episodio morboso) e non ai primi dieci giorni di malattia nell anno. Opera quindi per ogni episodio di assenza, anche di un solo giorno e per tutti i dieci giorni anche quando l assenza si protragga per più di dieci giorni. L eventuale prosecuzione, senza soluzione di continuità, di un iniziale periodo di malattia non può essere considerata una nuova assenza, e non si dovrà quindi dare luogo ad ulteriori riduzioni una volta superato il decimo giorno a partire da quello in cui è cominciata l assenza. 15 giorni lavorativi. Più specificamente, per episodi di assenza per malattia che si protraggono per più di dieci giorni consecutivi, è necessario distinguere, ai fini del trattamento economico spettante, le malattie non superiori ai quindici giorni lavorativi da quelle invece superiori ai predetti quindici giorni lavorativi. A - Nella prima ipotesi per i primi dieci giorni di assenza consecutivi spetta esclusivamente il trattamento economico fondamentale, a partire dall undicesimo giorno di malattia e fino al quindicesimo giorno lavorativo, al dipendente compete l intero trattamento economico mensile con esclusione delle indennità strettamente correlate alla presenza in servizio e alla produttività indi- viduale/collettiva (progetti generali, speciali, compartimentali, locali). B - Nell ipotesi di malattia superiore ai quindici giorni lavorativi il trattamento economico dei primi dieci giorni di assenza consecutivi sarà sempre solo il trattamento economico fondamentale, a partire dall undicesimo giorno consecutivo di malattia sarà corrisposta l intera retribuzione fissa mensile, compreso il trattamento economico accessorio e le indennità comunque denominate, nel rispetto ovviamente dei limiti indicati in sede di contrattazione integrativa. Il predetto meccanismo di calcolo deve avere effetto in tutte le fasce retributive previste dal Ccnl 1994/1997 che, come visto, disciplina una decurtazione retributiva diversificata a seconda dei periodi di assenza. La trattenuta prevista dal 1 comma dell art. 71 del decreto legge n. 112/2008 opera quindi per i primi dieci giorni di assenza per malattia aggiungendosi al regime contrattuale vigente. Trattamento più favorevole. L art. 71 del decreto legge n. 112/2008, nell escludere la corresponsione del trattamento economico accessorio nei primi dieci giorni di qualsiasi periodo di assenza per malattia di qualunque durata, fa salvo il trattamento più favorevole previsto dai contratti collettivi, o dalle specifiche normative di settore, per le seguenti tipologie di assenza: a)assenze dovute ad infortunio sul lavoro (riconosciuto dall Inail); b)assenze per malattia dovuta a causa di servizio (purché sia intervenuto il formale riconoscimento della dipendenza da causa di servizio) ; c)ricovero ospedaliero e l eventuale periodo di convalescenza post ricovero debitamente certificato; d)day hospital e relativa convalescenza debitamente certificata; e)assenze dovute a patologie gravi che richiedono l effettuazione di terapie salvavita. In materia è utile evidenziare che l art. 32, comma 2, del 9

ERISc Ccnl per il personale non dirigente del comparto enti pubblici non economici sottoscritto il 1 ottobre 2007 ha esteso la tutela anche ai giorni di ricovero domiciliare, purché sostitutivi del ricovero ospedaliero. La relativa attestazione dovrà essere rilasciata dalla competente Asl o struttura convenzionata. Day surgery, day service ambulatoriale. Anche se il legislatore non ha espressamente individuato, tra le predette tipologie di assenza, alcuni modelli organizzativi allo stato particolarmente utilizzati in sanità quali, ad esempio, il ricovero in regime di day surgery o di day service ambulatoriale, considerato che le procedure diagnostiche e terapeutiche in tali regimi si possono considerare assimilate a quelle eseguite in regime di day hospital, le assenze debitamente certificate come day surgery o day service ambulatoriale sono soggette alla stessa disciplina prevista per il ricovero in day hospital. Anche in caso di ricovero ospedaliero o day hospital e per gli eventuali periodi di convalescenza, così come per il day surgery o il day service ambulatoriale, nel caso in cui il dipendente abbia superato il periodo massimo retribuibile per intero (nove mesi), allo stesso deve essere corrisposto, anche per tali tipologie di assenza, esclusivamente il 90% della retribuzione, ciò in quanto il beneficio della corresponsione del 100% della retribuzione è previsto solo nel caso che tali assenze siano collocate all interno del periodo ad intera retribuzione, cioè entro i nove mesi. Nell ipotesi di ulteriore malattia che determina il superamento anche del periodo dei tre mesi retribuiti al 90%, al dipendente spetta il 50% del trattamento economico anche se le assenze per malattia sono riconducibili a ricovero ospedaliero, day hospital, day surgery o day service ambulatoriale. Capitolo ottavo / PENSIONI E BUONUSCITA Con la circolare 28 maggio 2009 n.13 l Inpdap ha fornito chiarimenti in merito ai riflessi contributivi, pensionistici e previdenziali connessi all applicazione della nuova disciplina recata dall art. 71 del decreto legge n. 112/2008, precisando che le modifiche normative in materia di trattamento economico delle assenze per malattia non modificano la vigente disciplina in materia di copertura contributiva e della valutazione ai fini pensionistici e previdenziali. I contributi per la pensione. Pertanto l Istituto riconosce integralmente ai fini pensionistici i periodi di malattia effettuati dai dipendenti, ancorché le retribuzioni vengano ridotte ai sensi dell art. 71 del decreto legge n. 112/2008, ovvero delle vigenti disposizioni contrattuali. Per quanto concerne gli adempimenti contributivi la circolare in esame precisa che a fronte della decurtazione della retribuzione a causa della malattia nei limiti dei primi dieci giorni, l imponibile contributivo non diminuisce nella stessa misura; conseguentemente i contributi vanno calcolati sulla retribuzione cosiddetta virtuale, corrispondente a quella che avrebbe percepito il dipendente se fosse rimasto in servizio. Ugualmente non viene ridotto l imponibile su cui calcolare il contributo 0,35% da versare a favore della Gestione unitaria delle Prestazioni creditizie e sociali, nonché l eventuale contribuzione a favore dell Assicurazione sociale vita. I trattamenti di fine lavoro. Anche per quanto attiene i riflessi ai fini del trattamento di fine servizio (Tfs) e del trattamento di fine rapporto (Tfr) le modifiche introdotte dall art. 71 del decreto legge n. 112/2008 nulla hanno innovato. Perciò le amministrazioni e gli enti datori di lavoro, nel caso di decurtazione della retribuzione dei dipendenti, devono continuare a versare i contributi sull intera retribuzione virtuale utile ai fini di queste prestazioni di fine lavoro. 10

PERISc LE FONTI DI RIFERIMENTO PERISc Legislazione Decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165 (Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche) Decreto legge 25 giugno 2008, n. 112 convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008 n. 133 (Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria) Legge 4 marzo 2009, n. 15 (Delega al Governo finalizzata all ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni) Decreto legge 1 luglio 2009, n. 78 convertito con modificazioni dalla legge 3 agosto 2009, n. 102 (Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali) Decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 (Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni) Decreto 18 dicembre 2009, n. 206 (Determinazione delle fasce orarie di reperibilità per i pubblici dipendenti in caso di assenza per malattia) Contratti Collettivi Nazionali di lavoro n CCNL del comparto del personale degli enti pubblici non economici quadriennio normativo 1994-1997 e biennio economico 1994-1995 n CCNL per il personale non dirigente degli enti pubblici non economici parte normativa 1998-2001 e parte economica 1998-1999 n CCNL ad integrazione del CCNL per il personale non dirigente degli enti pubblici non economici (16/02/1999) sottoscritto in data 14 febbraio 2001 n CCNL per il personale non dirigente del comparto degli enti pubblici non economici quadriennio normativo 2002-2005 e biennio economico 2002-2003 n CCNL relativo al personale non dirigente del comparto enti pubblici non economici per il quadriennio normativo 2006-2009 ed il biennio economico 2006-2007 n CCNL per il quadriennio 1998-2001 ed il primo biennio economico 1998-1999 del personale dirigente dell Area 1 11

ERISc n CCNL per il quadriennio normativo 2002-2005 e per il biennio economico 2002-2003 relativo all area VI della dirigenza Circolari ed informative INPDAP Circolare 22 maggio 2002, n. 20 (Assenze per malattia. Applicazione comma 7 bis dell art. 21 del CCNL sottoscritto il 6/7/1995) Circolare 1 giugno 2005, n. 20 (Disciplina delle ferie del Personale delle aree professionali, dei Dirigenti e dei Professionisti) Circolare 10 ottobre 2008, n. 14 (Art. 71 del decreto legge 25/6/2008, n. 112 convertito in legge 6/8/2008, n. 133. Assenze per malattia e per permesso retribuito dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni) Nota operativa 18 novembre 2008 (Modalità operative riguardanti l applicazione nel sistema SAP TM delle disposizioni di cui alla Circolare n. 14 del 10/10/2008) Circolare 28 maggio 2009, n. 13 (Art. 71 del decreto legge 25/6/2008, n. 112, convertito in legge 6/8/2008, n. 133. Riflessi contributivi) Nota 22 giugno 2009 prot. n. 596/PE (Fasce orarie di reperibilità Malati oncologici) Nota informativa 13 luglio 2009 prot. n. 609/PE (Art. 17 del decreto legge 1 luglio 2009, n. 78 Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali) Nota operativa 18 gennaio 2010, n. 1 (Decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni. Titolo IV Capo V Sanzioni disciplinari e responsabilità dei dipendenti pubblici) Nota operativa 22 gennaio 2010 n. 2 (Fasce orarie di reperibilità per i pubblici dipendenti in caso di assenza per malattia) Circolari Dipartimento della Funzione Pubblica Circolare 17 luglio 2008 n. 7 (Decreto legge n. 112 del 2008 Art. 71 Assenze dal servizio dei pubblici dipendenti) Circolare 5 settembre 2008 n. 8 (Decreto legge n. 112 del 2008 convertito in legge n. 133 del 2008. Art. 71 Assenze dal servizio dei pubblici dipendenti Ulteriori chiarimenti) 12

PERISc PERISc Circolare 30 aprile 2009 n. 1 (Decreto legge n. 112/2008, convertito in legge n. 133/2008. Fasce orarie di reperibilità malati oncologici) Circolare 12 novembre 2009 n. 7 (Decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 Controlli sulle assenze per malattia) Circolare 19 marzo 2010 (Trasmissione per via telematica dei certificati di malattia. Indicazioni operative) Pareri Dipartimento della Funzione Pubblica DFP 31725 del 4 luglio 2008 (Certificazione medica giustificativa dell assenza per malattia dei dipendenti della pubblica amministrazione. Art. 71 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112) DFP n. 12567 del 15/3/2010 (Decreto 18 dicembre 2009, n. 206. Quesito sull obbligatorietà delle visite fiscali in caso di esenzione dalla reperibilità del dipendente) Sergio Sarrocco 13

PERISc 14

15