COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

Documenti analoghi
COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione della Variante al Progetto Unitario n. 29 del Camping RESIDENCE VILLAGE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO "CORTE BERGAMINA" - DETERMINAZIONI.

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO)

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045

COMUNE DI COLOGNOLA AI COLLI Provincia di Verona

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca)

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

OGGETTO: APPROVAZIONE S.U.A.P. ZINCATURA NAZIONALE SRL IN VARIANTE AL PRG AI SENSI DELL ARTICOLO 5 DPR 447/98 E DPR 440/00

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Codice Ente CO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA N 209. COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione Piano di Comparto n. 3 del P.P. Arenile

Città di Seregno. GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 21 *******************************

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona

Comune di Casalromano

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 *******************************

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 85 del 09/06/2010

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI BRENTINO BELLUNO PROVINCIA DI VERONA

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 30 DEL 27/05/2015

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI LAVAGNO Provincia di Verona

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona

COMUNE DI FORCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE NUM. 52 DEL

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TREGNAGO Provincia di Verona

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

Comune di San Donà di Piave

COMUNE DI CISLAGO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

Transcript:

C O P I A DELIBERAZIONE N. 40 DEL 27/05/2010 Deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. AI SENSI DELL'ART. 5 DPR 447/1998 E DPR 440/2000 RELATIVA ALL'AMPLIAMENTO DI UN'ATTIVITA' "TURISTICA E DI CAMPEGGIO" ESISTENTE. DITTA ALTOMINCIO SAS DI ROMA GESTIONI. L anno 2010 addì ventisette del mese di Maggio alle ore 16:30 nella sala delle adunanze consiliari in seduta pubblica, sessione ordinaria di prima convocazione; Previa l osservanza delle formalità prescritte dal D.Lgs. n. 267 del 18.8.2000 vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali. All appello risultano: TOSONI ANGELO Sindaco Presente VESENTINI ANDREA Consigliere Comunale Presente MARCONI MARTINA Consigliere Comunale Presente OLIOSI LEONARDO Consigliere Comunale Presente MENINI CESARE Consigliere Comunale - Presidente Presente BONFAINI FRANCESCO Consigliere Comunale Presente VALBUSA VANIA Consigliere Comunale Presente MAZZAFELLI SIMONE Consigliere Comunale Presente DAL FORNO MARCO Consigliere Comunale Assente MOLINARI ANDREA Consigliere Comunale Presente TURRINA GIAMPAOLO Consigliere Comunale Presente BENINI SILVANO Consigliere Comunale Presente MAZZI CORRADO Consigliere Comunale Presente FORNARI VALENTINA Consigliere Comunale Assente LUGO MARIA GRAZIA Consigliere Comunale Presente CORDIOLI NICOLA Consigliere Comunale Presente PASINI FRANCESCO Consigliere Comunale Presente PEZZINI ALBINO Consigliere Comunale Presente SACHETTO FAUSTO Consigliere Comunale Assente VICENTINI GIORGIO Consigliere Comunale Assente MORANDINI GIAN LUCA Consigliere Comunale Presente Presenti n. 17 Assenti n. 4 Assiste all adunanza il Segretario Comunale Sig. PERUZZI DR. GIOVANNI. Constatato legale il numero degli intervenuti il Sig. MENINI CESARE, assunta la Presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio Comunale a discutere e deliberare sopra l oggetto sopraindicato, il cui testo è riportato nel foglio allegato. Copia della presente deliberazione viene trasmessa, a cura dell Ufficio Segreteria, ai Responsabili degli Uffici appresso indicati che ne accusano ricevuta per l attuazione come da firma che segue: Uff. Ragioneria: Uff. proponente: Uff. : Pag.1

Vista la proposta di deliberazione riguardante: APPROVAZIONE VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. AI SENSI DELL'ART. 5 DPR 447/1998 E DPR 440/2000 RELATIVA ALL'AMPLIAMENTO DI UN'ATTIVITA' "TURISTICA E DI CAMPEGGIO" ESISTENTE. DITTA ALTOMINCIO SAS DI ROMA GESTIONI. corredata dei prescritti pareri a norma art. 49 D.Lgs. 18.8.2000 n. 267; Udito quanto emerso dalla discussione in aula, come sommariamente riportata nel verbale di adunanza ed integralmente conservata agli atti mediante registrazione magnetica, a cura della segreteria comunale, a disposizione dei singoli Consiglieri e degli aventi titolo; Preso atto delle dichiarazioni rese dai consiglieri Lugo e Pasini che si allegano al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale; Preso atto, altresì, della seguente dichiarazione di voto del consigliere Morandini: La mia è una decisione abbastanza combattuta. Il mio voto sarà favorevole, vorrebbe essere un voto favorevole condizionato ma non lo può essere naturalmente. Chiedo l impegno all Amministrazione di monitorare e fare una forte pressione sull impresa affinchè cerchi di limitare quello che può essere l impatto sul territorio che è un territorio sicuramente fragile. Riconosco il valore dell impresa, dell attività economica che, in questo modo, crea sicuramente ricchezza e posti di lavoro, in un settore strategico per Valeggio, qual è il turismo anche se non vorrei venisse sempre usata questa motivazione per giustificare eventuali ampliamenti che non hanno ragione d essere e non parlo per questo caso però non utilizziamo sempre questa motivazione. Faccio appello all Amministrazione perché tenga fortemente monitorato questo ambito ; Ritenuta la proposta meritevole di approvazione per le motivazioni in essa indicate che si recepiscono nel presente provvedimento anche per i fini di cui all art. 3 della Legge 241/1990; Effettuata la votazione per alzata di mano ed eseguito il computo dei voti, si ha il seguente risultato: Consiglieri presenti n. 17 Consiglieri astenuti n. 1 (Pasini) Consiglieri votanti n. 16 Maggioranza n. 9 Voti favorevoli n. 14 Voti contrari n. 2 (Lugo Cordioli) Il Consiglio Comunale approva. Inoltre, su proposta del Presidente del Consiglio, con voti favorevoli n. 14, contrari n. 2 (Lugo Cordioli) su su n. 17 consiglieri presenti essendosi astenuti n. 1 consigliere (Pasini) espressi nelle forme di legge D E L I B E R A di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile. Pag 2

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI INIZIATIVA DELL ASSESSORE ALL URBANISTICA, LAVORI PUBBLICI, EDILIZIA PRIVATA OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. AI SENSI DELL'ART. 5 DPR 447/1998 E DPR 440/2000 RELATIVA ALLA PRATICA DI AMPLIAMENTO DELL ATTIVITA TURISTICA CAMPEGGIO SITA IL LOC. SALIONZE. DITTA ALTOMINCIO S.A.S. DI ROMA GESTIONI S.R.L. Premesso che il D.Lgs. n. 112 del 31.3.1998 attribuisce ai Comuni le funzioni amministrative concernenti la realizzazione, l'ampliamento, la cessazione, la riattivazione, la localizzazione e la rilocalizzazione di impianti produttivi; Premesso che il D.P.R. n. 447/1998, modificato dal D.P.R. 440/2000, stabilisce che i Comuni devono dotarsi di uno Sportello Unico per le Attività Produttive (S.U.A.P.), al quale gli interessati si rivolgono per tutti gli adempimenti previsti dai procedimenti in premessa indicati. Gli obiettivi che il legislatore si è posto con l istituzione dello Sportello Unico sono i seguenti: 1) semplificare le procedure necessarie per l avvio, riconversione, ampliamento e nuova realizzazione di attività imprenditoriali; 1) soddisfare l esigenza delle imprese di avere un unico interlocutore responsabile nell adempimento delle procedure amministrative richieste, che assicurino inoltre il necessario raccordo con gli altri enti, per garantire tempi certi e qualità dei servizi offerti; 2) promuovere lo sviluppo locale attraverso la raccolta e la diffusione delle informazioni disponibili a livello locale sugli strumenti agevolati e sulle attività promozionali che interessano le imprese; Premesso che, in linea con gli obiettivi della disciplina contenuta nel D.P.R. 447/1998 e D.P.R. 440/2000 volta allo snellimento delle procedure relative agli impianti produttivi, l art. 5, in relazione alla variazione dello strumento urbanistico, dispone che qualora il progetto presentato sia in contrasto con lo strumento urbanistico, o comunque richieda una sua variazione, il Responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive rigetta l istanza. Tuttavia, allorché il progetto sia conforme alle norme vigenti in materia ambientale, sanitaria e di sicurezza del lavoro, ma lo strumento urbanistico non individui aree destinate all insediamento di impianti produttivi, ovvero queste siano insufficienti in relazione al progetto presentato, il Responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive può motivatamente convocare una conferenza di servizi; Premesso che: - la conferenza di servizi disciplinata dall art. 14 della Legge n. 241/90 e successive modificazioni (Legge 24.11.2000, n. 340), si configura come Pubblica Assemblea la cui dinamica si svolge tra valutazioni tecniche degli Organi delle Pubbliche Amministrazioni coinvolte nel procedimento e valutazioni di opportunità. Qualora l esito della conferenza di servizi comporti la variazione dello strumento urbanistico, il verbale conseguente costituisce proposta di variante sul quale, tenuto conto delle osservazioni, proposte e opposizioni formulate dagli aventi titolo ai sensi della legge 17 agosto 1942, n. 1150, si pronuncia definitivamente entro 60 giorni il Consiglio Comunale; - la Giunta Regionale con propria deliberazione in data 27.07.2001 n. 2000 ha emanato la circolare 31 luglio 2001 n. 16 con oggetto "Sportello Unico per le Attività Produttive (art. 2 e 5 del D.P.R. 447/98), indirizzi in materia di urbanistica"; - il Consiglio Regionale, con Legge n. 4 del 26 agosto 2008, che modifica (con proprio art. 7) l art. 48 della L.R. n. 11/2004, ammette la possibilità, anche in attesa del primo P.A.T., di varianti allo strumento urbanistico generale conseguenti alla procedura dello sportello unico per le attività produttive (art. 5 DPR 447/98) finalizzate alla ristrutturazione, riconversione, cessazione, riattivazione, ampliamento e trasferimento di attività produttive esistenti; Preso atto che in data 04/03/2009 (n. 4118 di protocollo) è stata presentata al Comune di Valeggio sul Mincio dal Signor Marco Calabrese in qualità di procuratore speciale della ditta ALTOMINCIO S.A.S., la richiesta di Pag 3

ampliamento dell attività turistica e campeggio Camping Altomincio ubicata presso loc. Salionze, attivando il procedimento previsto dall art. 5 del D.P.R. 447/98; Preso atto delle motivazioni addotte per l ammissione del progetto in variante di PRG alla procedura dello Sportello Unico che sono individuabili nella necessità di aumentare la superficie destinata a campeggio (piazzole) e strutture di servizio, nella necessità di dotarsi di una nuova zona per accoglienza e uffici (reception) e nella necessità di dotarsi di nuove aree per parcheggio (OO.UU.PP.); Preso atto che: - l attuale campeggio insiste in ZTO D.6 villaggi turistici, campeggi (65.224 mq); - il progetto di ampliamento si sviluppa in ZTO E.2a (26.756 mq) ed è identificato catastalmente al foglio 5, mappali 76 195 125, - sull intera area ricade il vincolo paesaggistico ex Legge 1497/39 (ora D.Lgs n. 42/2004, art. 136), nonché per la parte più vicina al Mincio, il vincolo della Legge Galasso (ora D.Lgs n. 42/2004, art. 142), l area è ricompressa nell Ambito fluviale del Mincio del P.T.R.C. del Veneto; - complessivamente, a progetto terminato, l area di pertinenza del campeggio sarà pari a 91.980 mq., oltre alle aree fuori comune; - sotto l aspetto edilizio il progetto prevede la realizzazione di un nuovo edificio seminterrato con destinazione reception e uffici di circa mq. 300. Preso atto che, in seguito all attivazione del procedimento previsto dall art. 5 del D.P.R. 447/98, il Responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive arch. Ivo Mazzi ha convocato tre conferenze di servizi tenutesi rispettivamente il 24 marzo 2009 (conferenza istruttoria), il 07 aprile 2009 (riunione tecnica interlocutoria), 12 marzo 2010 (conferenza decisoria); Preso atto che in sede di conferenza di servizi decisoria i rappresentanti degli Enti coinvolti nel procedimento unico hanno espresso parere favorevole all intervento richiesto come risulta dall'allegato verbale, con le seguenti prescrizioni della Regione: 1. Gli indici stereometrici (superficie di pertinenza dell attività, volume, superficie coperta, altezza degli edifici, sedime degli edifici, superfici a verde e parcheggi), sono modificabili solo con l istituto della variante al P.R.G. o con nuova procedura di variante di cui all art. 5 del D.P.R. 447/1998; non sono ammesse attività diverse da quella prevista dal presente progetto; 1. Si da mandato all'amministrazione Comunale, in sede di recepimento della Variante di P.R.G., di Individuare con apposita simbologia l'area interessata dal progetto in questione che viene rizonizzatta; 2. Sono fatti salvi tutti i diritti di terzi. 3. Per quanto riguarda la VINCA, è demandata al Comune in qualità di ente che approva definitivamente la variante, la Verifica della Valutazione di Incidenza Ambientale ai sensi della D.G.R. n. 1662 del 22/06/2001 e n. 2803 del 04/10/2002; 4. Sono comunque fatte salve eventuali prescrizioni e limiti espressi da tutti gli altri enti competenti in materia di salvaguardia ambientale ed igienico sanitaria, nonché in materia di edilizia e sicurezza nei luoghi di lavoro e spetta in ogni caso al Comune la verifica dei titoli abilitativi per il rilascio dei Provvedimenti Conclusivi così come definiti nel Capitolo II del DPR 447/98 e modificato dal DPR 440/00. Preso atto che: - dal 25/03/2010 al 24/04/2010 è stato pubblicato all Albo Pretorio del Comune di Valeggio sul Mincio l avviso di variante urbanistica e che lo stesso avviso è stato depositato dal 31/03/2010 al 10/04/2010 all'albo Pretorio della, (giusta nota n. 112 del 31.03.2010, pervenuto con prot. 6898 del 16/04/2010); - nei venti giorni successivi alle pubblicazioni sono pervenute OSSERVAZIONI da parte del Gruppo Consiliare Valeggio Anch io (30/04/2010, n. 7822 di protocollo); Pag 4

- oltre i venti giorni successivi alle pubblicazioni sono pervenute OSSERVAZIONI da parte dell associazione Italia Nostra Verona (03/05/2010, n. 7830 di protocollo); Preso atto che ai fini del rilascio del Provvedimento Autorizzativo Finale diviene necessario approvare una variante parziale al P.R.G. ai sensi dell art. 5 del D.P.R. 447/98, modificato ed integrato dal D.P.R. 440/2000; Accertato che la società istante si è dichiarata disponibile a costituire il vincolo di destinazione ad uso pubblico a favore del Comune di Valeggio sul Mincio sulle aree destinate alle opere di urbanizzazione primaria e a corrispondere al medesimo Comune il valore delle aree destinate ad opere di urbanizzazione secondaria, come da atto d obbligo il cui schema viene allegato alla presente come atto integrante e sostanziale; Visto l allegato schema di Schema di Convenzione / Atto unilaterale d obbligo per le aree destinate ad opere di urbanizzazione e la valutazione della monetizzazione proposta dal Responsabile del Settore con Relazione in data 24/05/2010, pari ad. 80.694,78; Ritenuto che detta valutazione possa essere leggermente aumentata, in considerazione che la valutazione ai fini ICI è in genere restrittiva e che la movimentazione turistica che implica il campeggio potrà probabilmente causare maggiori spese al Comune di Valeggio sul Mincio per manutenzioni stradali o per impiego di personale della Polizia Locale e che pertanto si ritenga congruo portare tale valore di monetizzazione ad. 90.000,00 (euro novantamila/00); S I P R O P O N E 1) Di approvare, per le motivazioni di cui alle premesse, la variante parziale al P.R.G., ai sensi dell art. 5 D.P.R. n. 447/98 e D.P.R. n. 440/00, relativa all ampliamento dell attività turistica e campeggio Camping Altomincio presso loc. Salionze di Valeggio sul Mincio, così come proposto dalla Conferenza di Servizi Decisoria del 12 marzo 2010, di cui all allegato verbale (sub. A), comprensiva dei seguenti elaborati grafici: - Elaborato 1 Relazione tecnica ed ambientale; - Elaborato 2 P.R.G., fotoinserimento, planimetria con opere di urbanizzaz. primaria; - Elaborato 3 Estratto di mappa, stralcio di P.R.G., reti tecnol., standards urbanistici; - Elaborato 4 Planimetria generale, sezioni, documentazione fotografica; - Elaborato 5 Stato di progetto, pianta coperture, sezioni, schemi di progetto; - Elaborato 6 Planimetria reception, pianta, prospetti, sezione, dimostrazione L.13/89; - Elaborato 7 Opere di mitigazione ambientale, fotoinserimenti; - Elaborato 8 Relazione per la valutazione di incidenza sui siti della rete natura 2000. - Schema di Atto unilaterale d obbligo per le aree destinate ad opere di urbanizzazione; prendendo atto dei pareri espressi dagli Enti sotto riportati: - Regione del Veneto: PARERE FAVOREVOLE espresso nella Conferenza di Servizi Decisoria del 12/03/2010; - : PARERE FAVOREVOLE espresso con Determinazione del Dirigente del Settore Ambiente, n. 555/10 del 02/02/2010, relativa alla procedura di assogettabilità V.I.A. (valutazione di impatto ambientale); - U.L.S.S. n. 22 S.I.S.P.: PARERE FAVOREVOLE espresso nella Conferenza di Servizi Decisoria del 12/03/2010; - Soprintendenza per i Beni Ambientali di Verona: PARERE FAVOREVOLE trasmesso con nota n. 7271 del 06/04/2009, pervenuta il 09/04/2009 (n. 6372 di protocollo); - Comune di Monzambano: PARERE FAVOREVOLE (espresso nella Conferenza del 24/03/2009); 1) Di dare atto che il Responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Valeggio sul Mincio provvederà, con proprio provvedimento, all esecuzione della presente deliberazione; Pag 5

2) Di demandare al Responsabile del settore Urbanistica e Opere Pubbliche, Arch. Ivo Mazzi, la sottoscrizione dell atto d obbligo convenzionale, autorizzando fin d ora quest ultimo e l ufficiale rogante ad approntare eventuali modifiche/integrazioni, meramente formali e tecniche, allo schema di atto approvato; 3) Di dare atto che lo schema di convenzione/atto d obbligo di cui al punto 3) contiene altresì la condizione con la quale la Società Altomincio s.a.s. di Roma Gestioni s.r.l. si impegna a corrispondere al Comune di Valeggio sul Mincio, in sostituzione della cessione dell'area di mq. 1.338 da destinare ad opera di urbanizzazione secondaria, il suo controvalore in denaro calcolato e concordato nella misura di Euro 90.000,00 (euro novantamila/00); 4) Di dare atto che la somma di Euro 90.000,00 sarà introitata alla Risorsa 4502 Cap. 3 Monetizzazione aree urbanizzazione secondaria del Bilancio 2010. IL PROPONENTE F.to Martina Marconi Pag 6

Pag 7

Pag 8

Pag 9

Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to MENINI CESARE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to PERUZZI DR. GIOVANNI RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE Copia della presente deliberazione è stata affissa all albo pretorio e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi. Addì IL SEGRETARIO COMUNALE F.to PERUZZI DR. GIOVANNI Per copia conforme all originale ad uso amministrativo. Addì IL SEGRETARIO COMUNALE PERUZZI DR. GIOVANNI Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d ufficio. A T T E S T A - che la presente deliberazione: [ X ] è stata dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134 - comma 4 D.Lgs. n. 267/2000). - che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il [ X ] decorsi 10 giorni dalla pubblicazione. Addì IL SEGRETARIO COMUNALE PERUZZI DR. GIOVANNI Pag 10