Laboratorio di Informatica

Documenti analoghi
«Sciente e Tecnologie dei Beni Culturali»

LABORATORIO DI INFORMATICA Lezione 7

Corso di Automazione industriale

«Sciente e Tecnologie dei Beni Culturali»

«L'informatica non riguarda i computer più di quanto l'astronomia riguardi i telescopi.» EDSGER WYBE DIJKSTRA

Luigi Piroddi

Luigi Piroddi

Luigi Piroddi

Luigi Piroddi

Informatica e Interazione Uomo-Macchina

Analisi di PN. Uso delle PN per l'analisi dei Sistemi Dinamici Discreti. Proprietà (1) Reti di Petri Analisi di Alcune Proprietà

Sistemi dinamici a eventi discreti. Classificazione dei processi

RETI DI PETRI RETI DI PETRI

Luigi Piroddi

Appunti sulle Reti di Petri

Luigi Piroddi

HYPENS: Simulatore di Reti di Petri ibride

Modellazione di Workflow mediante le Reti di Petri. Prof. Giancarlo Fortino

AUTOMAZIONE INDUSTRIALE (Prof. Luigi Piroddi)

Modellazione dei processi produttivi 98

LE RETI DI PETRI COME STRUMENTO DI MODELLAZIONE INTRODUZIONE CONCETTI BASE. L. Nigro Ingegneria del Software per Sistemi in Tempo Reale

Corso di Sistemi Modulo di Sistemi a Eventi Discreti (ex Metodi di Specifica) Esercizi

AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Prof. Luca Ferrarini

Luigi Piroddi

AUTOMA A STATI FINITI

Luigi Piroddi

TECNICHE DI DESCRIZIONE FORMALE

Automazione. 4 Aprile 2016

INFORMATICA AA Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze MM FF NN Corso di Laurea in «Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali»

Luigi Piroddi

Modellazione dei processi produttivi

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Paolo Salvaneschi B1_1 V2.1. Reti di Petri

Le reti di Petri P/T (Posti/Transizioni)

Esercizio d esame Petri e Gantt B

GRAFI. Cosa sono Grafi non orientati Grafi orientati Grafi pesati Alberi Automi!

Indice generale. Prefazione

Analisi di reti posto/transizione mediante ordine parziale: sviluppo di un Toolbox Matlab per "unfolding"

Macchine sequenziali. Automa a Stati Finiti (ASF)

Soluzione degli esercizi del Capitolo 8

LABORATORIO DI INFORMATICA

Terzo allenamento. Olimpiadi Italiane di Informatica - Selezione territoriale

Analisi matriciale delle reti di Petri (P/T) Sifoni e trappole Classi di reti di Petri

Parole note, nuovi significati: linguaggio, determinismo e infinito

Lez. 5 La Programmazione. Prof. Salvatore CUOMO

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Paolo Salvaneschi A4_3 V2.1. Progettazione. Metodi e Linguaggi

Reggio Calabria, 29 Aprile 2009 ING.VALERIO SCORDAMAGLIA

Ottimizzazione su grafi: massimo flusso (parte 1) Ottimizzazione su grafi:massimo flusso (parte 1) p. 1/33

Sequential Functional Chart

Quarto allenamento. Olimpiadi Italiane di Informatica - Selezione territoriale

«Sciente e Tecnologie dei Beni Culturali»

Reti di Petri: analisi, modellistica e controllo

Reti di Petri: analisi, modellistica e controllo

Introduzione. Il routing permette la comunicazione tra due nodi differenti anche se non sono collegati direttamente

Analisi matriciale delle reti di Petri (P/T)

Sistemi ad Eventi Discreti Dinamici o DEDS (Discrete Event Dynamic System) Ing.Francesco M. Raimondi Lezioni del corso di

Informatica/ Ing. Meccanica/ Prof. Verdicchio/ 14/02/2012 / Foglio delle domande / VERSIONE 1

Introduzione alle Reti di Petri

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Collegio Didattico in Ingegneria Informatica corso di Ricerca operativa 2. Esercizi sul problema dell assegnamento

Automa a Stati Finiti (ASF)

2.3 Cammini ottimi. E. Amaldi Fondamenti di R.O. Politecnico di Milano 1

Problemi, algoritmi, calcolatore

REGISTRI D'ESAME CODICE ESAME CORSO DI LAUREA NOME DEL CORSO LAUREA CFU

Università Cà Foscari di Venezia

I Diagrammi di Flusso OO

Appunti del corso di Informatica 1 (IN110 Fondamenti) 3 Modelli di calcolo

FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE 14 Gennaio 2016 Tempo a disposizione: 2 h Risultato: 32/32 punti

Ingegneria del Software 8. Diagrammi di attività. Dipartimento di Informatica Università di Pisa A.A. 2014/15

I circuiti digitali: dalle funzioni logiche ai circuiti (le SOP)

Proprietà strutturali: Controllabilità e Osservabilità

Informatica/ Ing. Meccanica/ Edile/ Prof. Verdicchio/ 25/02/2016/ Foglio delle domande / VERSIONE 1

Reti logiche: introduzione

PROCESSI NON SEQUENZIALI E TIPI DI INTERAZIONE

LABORATORIO DI INFORMATICA

Reti combinatorie. Reti combinatorie (segue)

Tecniche di programmazione lineare per l identificazione di reti di Petri

Analisi interazione domanda/offerta: modelli di assegnazione

Grafi: definizioni e visite

Corso di Matematica per la Chimica. Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a

Lez. 8 La Programmazione. Prof. Pasquale De Michele (Gruppo 2) e Raffaele Farina (Gruppo 1) 1

Linguaggi Regolari e Linguaggi Liberi

SOMMARIO DIAGRAMMI DI ATTIVITÀ INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Introduzione. Concetti base. Introduzione. Concetti base

Introduzione agli Algoritmi 4. Problemi. Dal Problema alla Soluzione

INTRODUZIONE AL TESTO FILOSOFICO

Grafi diretti. Un grafo diretto (o grafo orientato) G è una coppia (V,E) dove. V è u n i n s i e m e d i nodi (o vertici);

Automi Automi finiti: macchine a stati su sistemi di transizioni finiti Modellare con TS e specificare con automi: si usa lo stesso tipo di

Algoritmi e Principi dell Informatica

POLITECNICO DI BARI FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA TESI IN CONTROLLO DIGITALE

Informatica/ Ing. Meccanica/ Edile/ Prof. Verdicchio/ 30/06/2016/ Foglio delle domande / VERSIONE 1

Laboratorio di Informatica

Analisi interazione domanda/offerta: modelli di assegnazione

Ricerca Operativa. Claudio Arbib Universitàdi L Aquila. Esercizi di ottimizzazione combinatoria

Dai ponti di Königsberg al postino cinese

Il concetto di calcolatore e di algoritmo

Grafi (orientati): cammini minimi

Indice. 4 CTL Introduzione... 37

Complessità Computazionale

HYPENS: un simulatore per le reti di Petri discrete, continue e ibride.

Note sulle Catene di Markov

Grafi: visite. Una breve presentazione. F. Damiani - Alg. & Lab. 04/05 (da C. Demetrescu et al - McGraw-Hill)

Abilità Informatiche. Informazione: struttura, fruizione e distribuzione

Transcript:

Laboratorio di Informatica Metodologie, Tecnologie e Strumenti per l automatizzazione dell informazione Corso di Laurea «Scienze dell Educazione» AA 2010-2011 Prof. Giorgio Poletti giorgio.poletti@unife.it

«Ci sono soltanto due possibili conclusioni: se il risultato conferma le ipotesi, allora hai appena fatto una misura. Se il risultato è contrario alle ipotesi, allora hai fatto una scoperta.» Enrico Fermi

POSTO DI OUTPUT PER LA TRANSIZIONE T P-Reti: concetto di transizione POSTO DI INPUT PER LA TRANSIZIONE T TRANSIZIONE T SCATTO di una TRANSIZIONE Consuma (usa) tutti i token nel posto di INPUT Esegue il compito (TASK) o i suoi compiti Posiziona i token nel o nei posti di OUTPUT Processo automatico

P-Reti: alcune definizioni I POSTI POSSONO CONTENERE UNO, NESSUNO O PIÙ TOKEN MARCATURA: distribuzione di uno o più TOKEN nei posti della rete

P-Reti: regole di scatto Le TRANSIZIONI agiscono sui TOKEN secondo REGOLA detta REGOLA di SCATTO (firing) se può se Scattare tutti i TOKEN necessari è detta ABILITATA sono nei POSTI di INPUT

La CONCORRENZA in una rete di Petri si ha quando una TRANSIZIONE ha più POSTI DI INPUT P-Reti: la CONCORRENZA POSTO DI INPUT PER T POSTO DI INPUT PER T POSTO DI INPUT PER T POSTO DI INPUT PER T TRANSIZIONE T

P-Reti: il Il CONFLITTO in una rete di Petri si ha quando un POSTO è POSTO DI INPUT per più TRANSIZIONI CONFLITTO TRANSIZIONE T1 TRANSIZIONE T2 POSTO DI INPUT PER T1, T2,,TN TRANSIZIONE TN

P-Reti: le caratteristiche Rete di Petri caratterizzata da RAGGIUNGIBILITÀ (REACHABILITY) LIMITATEZZA (BOUNDEDNESS) SICUREZZA (P-NET SAFE) VITALITÀ (LIVENESS)

Data una MARCATURA INIZIALE M0 in una rete di Petri G si indica con R(G,M0) l insieme delle MARCATURE RAGGIUNGIBILI a partire da M0. ne deriva che P-Reti: Raggiungibilità (Reachability) Una MARCATURA Mq è RAGGIUNGIBILE se esistono scatti che la rendono una marcatura possibile a partire da M0. si pone il PROBLEMA DELLA RAGGIUNGIBILITÀ Mq R(G,M0)? SOTTO QUALI CONDIZIONI Mq è uno stato sbagliato? Non può e non deve essere raggiungibile? M0 ESEMPIO porte aperte e ascensore non presente Mq

GRAFO DI RAGGIUNGIBILITÀ: grafo in cui i nodi sono le possibili marcature e gli archi le transizioni che modificano una marcatura 0,0 P-Reti: Grafo di Raggiungibilità 1,0 T2 T3 T1 T2 0,1 T3 T1 2,0 T1 T2 T3 2,1 T1 T3 Grafo di Raggiungibilità nella maggior parte dei casi sostituito da algoritmi per l individuazione di stati «sbagliati» T3 T2 T3 T1 2,2 T2 1,1 1,2 0,2 T1

P-Reti: Limitatezza (Boundness) POSTO LIMITATO (K-LIMITATO): k è il numero massimo di token nel posto per una qualsiasi marcatura possibile della rete P-RETE LIMITATA SE OGNI POSTO È LIMITATO Mq M0 ESEMPIO DI P-RETE 2-LIMITATA

Una rete 1-LIMITATA (k-limitata con K=1) si dice SICURA P-Reti: Limitatezza (Boundness) - SAFE M2 M0 M3 ESEMPIO DI P-RETE 1-LIMITATA (SICURA)

LIVELLO DI VITALÌTÀ (LK) attivabilità di una transizione T in una marcatura raggiungibile P-Reti: Vitalità (Liveness) RETE VIVA P-Rete è K-LIVE se Mq marcatura qualsiasi raggiungibile da M0 è sempre possibile fare scattare una transizione T qualsiasi a seguito di una qualsiasi sequenza di scatti ogni transizione T è k-live Gradi di vitalità di una transizione T in una P-Rete 0 L0 Live T non può scattare in nessuna marcatura raggiungibile 1 L1 Live esiste almeno una marcatura raggiungibile in cui T può scattare 2 L2 Live per ogni numero intero K Esiste almeno una marcatura raggiungibile in cui T può scattare K volte 3 L3 Live esiste almeno una marcatura raggiungibile in cui T può scattare infinite volte 4 L4 Live T può scattare in ogni marcatura raggiungibile TRANSIZIONE MORTA TRANSIZIONE VIVA

P-Reti e i Sistemi Discreti Distribuiti sistema in cui l elaborazione delle informazioni è distribuita su più entità (ad esempio computer) SISTEMA DISTRIBUITO Internet SISTEMA DISCRETO sistema il cui stato cambia ad intervalli di tempo discreti (per DISCRETO si intende un insieme composto di elementi distinti, separati tra di loro) RETI DI PETRI (P-RETI) descrive la struttura Modellazione di processi Modellazione di comunicazioni e interazioni tra processi paralleli e interconnessi SISTEMA DISTRIBUITO DISCRETO Grafo, orientato e bipartito

P-Reti: reti Non-Deterministiche se RETE NONDETERMINISTICA non è garantito che una transizione abilitata scatti una transizione abilitata può scattare immediatamente quando ci sono più transizioni abilitate, allo stesso tempo, qualsiasi può scattare significa dopo un periodo di attesa indefinito (purché permanga abilitata) mai

P-Reti: principali categorizzazioni MACCHINE A STATI FINITI (SM: State Machine) GRAFO MARCATO (MG: Marked Graph) SCELTA LIBERA (FC: Free Choice) SCELTA ASIMMETRICA (ASYMMETRIC CHOICE - AC)

P-Reti: Macchine a Stati Finiti (SM: State Machine) Nessuna CONCORRENZA Nessun CONFLITTO MACCHINA A STATI FINITI, rete in cui ogni TRANSIZIONE ha un solo arco in entrata e un solo arco in uscita

P-Reti: Grafo Marcato (MG: Marked Graph) GRAFO MARCATO, rete in cui ogni POSTO ha un solo arco in entrata e un solo arco in uscita (il Grafo Marcato è la rete duale1 della Macchina a Stati Finiti) 1Il PRINCIPIO DI DUALITÀ afferma che se un uguaglianza è corretta, è corretta ed uguale anche l'uguaglianza ottenuta sostituendo da tutte e due le parti 1 con 0 e 0 con 1. Possibile CONCORRENZA Nessun CONFLITTO

SCELTA LIBERA, rete in cui ogni arco è o l unico che esce da un POSTO o l unico che entra in una TRANSIZIONE P-Reti: Scelta Libera (FC: Free Choice) 1:3 1:1 1:1 1:3 2:1 2:1 1:1 2:1 2:1 1:3 Possibile CONCORRENZA Possibile CONFLITTO CONFLITTO E CONCORRENZA mai contemporaneamente

SCELTA ASIMMETRICA, rete in cui se 2 POSTI (A e B) sono POSTI DI INPUT per una stessa TRANSIZIONE, l insieme delle transizioni per A è POSTO DI INPUT contiene le transizioni per cui B è POSTO DI INPUT P-Reti: Scelta Asimmetrica (AC: Asymmetric Choice) Conflitto Concorrenza A B ESEMPIO DI CONFUSIONE Possibile CONCORRENZA Possibile CONFLITTO CONFLITTO + CONCORRENZA (CONFUSIONE) mai Asimmetricamente

descrivono Struttura logica di un sistema RETI DI PETRI (classiche) P-Reti: temporizzazione non descrivono si estendono attraverso Non includono Il concetto di tempo Evoluzione temporale di un sistema RETI DI PETRI TEMPORIZZATE Transizione = Evento Transizione = Attività del Sistema Tempo non nullo (attività durata) Istantaneo Tmin Tmax (Tempo di scatto se non si disabilita) Tutti i gettoni vengono rimossi dai posti di Input SCATTO Transizione in scatto per tutta la durata Fine in scatto, gettoni nei posti di Output Posto = Attività del Sistema Posto Durata (Tempo necessario per l attività)

P-Reti: 2 problemi classici e applicazioni PROBLEMA DEI 5 FILOSOFI AFFAMATI (dining philosophers problem, Dijkstra) Schematizza problemi di concorrenza e condivisione di risorse PROBLEMA DEL BARBIERE CHE DORME Schematizza problemi analoghi a quelli di un help desk informatizzato