VERBALE COMMISSIONE SETA Seduta del 12 Ottobre 2010

Documenti analoghi
COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE COMMISSIONE SETA Seduta del 12 Ottobre 2010

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MODENA ATTI DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

AD USO CONSULTAZIONE COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Mariglianella Provincia di Napoli

CITTA DI CERNOBBIO. Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di San Mauro Pascoli. Guida al nuovo sistema innovativo di raccolta rifiuti nel Comune di San Mauro Pascoli. San Mauro Pascoli, 19/10/2011

CONSIDERATO CHE PRESO ATTO CHE LA COMUNITÀ EUROPEA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Provincia di Livorno ****** VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n.

VERBALE COMMISSIONE SETA Seduta del 29 Giugno 2010

COMMISSIONE CONSILIARE SERVIZI Culturali -Sociali Educativi Sport e Tempo Libero Attività delle Commissioni Verbale Seduta del 27 Ottobre 2010

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

GIOVEDI 17 DICEMBRE alle ore 14,00

Mercoledi 20 aprile alle ore 14,30

CITTA METROPOLITANA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

- 1 - Consiglio Regionale della Campania SEDUTA N. 01 RESOCONTO INTEGRALE 21 GENNAIO 2015 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 96 del 13/04/2016

1/3. COORDINAMENTO SICUREZZA IDRAULICA X MUNICIPIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26

COMUNE DI FONTANELICE

COMUNE DI CASOLA VALSENIO Provincia di Ravenna

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 74 della Giunta Comunale

Comune di Falconara Marittima

CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI DIVIGNANO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CADREZZATE PROVINCIA DI VARESE Via Vittorio Veneto, (VA) Tel Fax PEC:

Processo verbale delle deliberazioni del Consiglio Comunale

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.100

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE

Risultano assenti i consiglieri Artioli, Barberini, Bellei, Celloni, Galli, Goldoni, Leoni, Ricci, Rossi F., Taddei, Torrini.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

L indagine statistica

Comune di Bernate Ticino. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

N. 73/2014 Seduta del MODIFICHE AL PIANO COMUNALE DEL COMMERCIO AREE PUBBLICHE

IX LEGISLATURA PROCESSO VERBALE

Comune di. L anno 2015 il giorno 18 del mese di Maggio alle ore nella sala consiliare.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - CONFERMA ALIQUOTA PER L'ANNO 2015.

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI MONTALCINO

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia. Oggetto: TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI - TASI. AZZERAMENTO ALIQUOTE ANNO 2017

Comune di Vasanello PROVINCIA DI VT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: TARIFFE E CALENDARIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI. MODIFICHE.

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E DI B R I N D I S I

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T

PROCESSO VERBALE ADUNANZA XVIII DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona

COMUNE DI CAVRIAGO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. del 30/09/2014 N 292

COMUNE DI MONTESPERTOLI (Provincia di Firenze)

COMUNE DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento Provincia di Pesaro e Urbino

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI SERRONE PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova

Città di Saronno. Provincia di Varese Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

Transcript:

ATTIVITA' DELLE COMMISSIONI VERBALE COMMISSIONE SETA Seduta del 12 Ottobre 2010 Consiglieri componenti la Commissione Seta: Presidente Dori Maurizio, Andreana Michele, Artioli Enrico Caporioni Ingrid, Garagnani William, Goldoni Stefano, Prampolini Stefano, Trande Paolo, Rossi Fabio, Sala Elisa, Leoni Andrea, Morandi Adolfo, Santoro Luigia, Vecchi Olga, Manfredini Mauro, Barberini Stefano, Bellei Sandro, Rossi Nicola, Ricci Federico, Torrini Davide, Rossi Eugenia, Ballestrazzi Vittorio, Celloni Sergio, Galli Andrea Consiglieri Presenti: Presidente Dori Maurizio, Andreana Michele, Garagnani William, Goldoni Stefano, Prampolini Stefano, Trande Paolo, Rossi Fabio, Sala Elisa, Morandi Adolfo, Santoro Luigia, Vecchi Olga, Manfredini Mauro, Barberini Stefano, Bellei Sandro, Rossi Nicola, Ricci Federico, Rossi Eugenia, Ballestrazzi Vittorio, Celloni Sergio, Galli Andrea Consiglieri presenti delegati: Cotrino Salvatore con delega di Caporioni Ingrid, Rocco Francesco con delega di Artioli Enrico Altri presenti: Assessore Daniele Sitta, Arch.Marco Stancari, Ing. Loris Benedetti, Assessore Simona Arletti, Arch. Giuseppe Mucci Ordine del giorno della seduta: 1. Esame della proposta di deliberazione PG. 2010 / 120367 - Variante al POC-RUE relativamente a pubblici esercizi e merceologie ingombranti, aggiornamento della disciplina dell uso degli immobili con codici Istat-Ateco 2007 Adozione / Assessore proponente Daniele Sitta ( Il materiale sarà consegnato Lunedì 11 Ottobre ) 2. Trattazione dell interrogazione PG. 2010 / 68721 presentata dal Consigliere Vittorio Ballestrazzi Rifornimento distributori. 3. Trattazione dell interrogazione PG. 2010 / 76542 presentata dal Consigliere Vittorio Ballestrazzi A quante persone vengono applicati gli sconti per avere conferito i rifiuti alle stazioni ecologiche? 4. Trattazione dell interrogazione PG. 2010 / 78510 presentata dal Consigliere Vittorio Ballestrazzi Campo fotovoltaico a Marzaglia.

Alle ore 17,30 con la verifica del numero legale il Presidente Maurizio DORI apre i lavori della Commissione Il Presidente DORI: Buon pomeriggio. Iniziamo i lavori. OMISSIS INTERROGAZIONE PG 2010 / 76542 Il Presidente DORI: Prego Consigliere Ballestrazzi. Il Consigliere BALLESTRAZZI: Questa Interrogazione riguarda quelli che portano i rifiuti alle stazioni ecologiche, non quelli che vanno a prendere l'oggetto l ha già letto lei, Presidente. Premesso che l'assessore Arletti in Commissione ha dichiarato: Stazioni ecologiche: anche questo è stata un'azione che vogliamo mantenere e che ha incentivato i cittadini. Chi si reca nelle isole ecologiche e conferisce in maniera differenziata viene premiato, in questo senso avvicinandoci all'idea della tariffa che era nata proprio con l'obiettivo di stimolare i comportamenti e premiare i comportamenti virtuosi. Io sto leggendo testuale quello che lei ha detto in una Commissione, quindi ci sono delle ripetizioni. All oggi gli utenti che nel 2007 erano 5.800 sono 6.038 e hanno conferito, vedete, questi 2.905.000 Kg di differenziato, quindi ricevendo circa 10 euro di media come premialità per il loro lavoro. Considerato che chi porta alle stazioni ecologiche rifiuti da differenziare compie un'azione meritoria, si interroga il Sindaco e la Giunta Comunale per sapere: quante persone hanno beneficiato degli sconti e qual è la percentuale dei premiati rispetto al numero delle persone che hanno conferito i rifiuti; quante persone hanno beneficiato degli sconti per avere ed usare la compostiera e che ammontare hanno questi sconti. Grazie. Insomma, se non è abbastanza chiaro, vorrei capire bene come funziona questo sistema e effettivamente se c'è convenienza anche dal punto di vista economico, lasciando naturalmente stare il discorso ambientale che quello è chiaro a tutti che c'è, insomma. Il Presidente DORI: Grazie collega. Assessore prego.

L Assessore ARLETTI: Allora, hanno beneficiato degli sconti per i conferimenti alle isole ecologiche e stazioni ecologiche [ ] adesso centri di raccolta ma sappiamo le quattro ex isole ecologiche, ora centri di raccolta, un totale di 6.058 utenze, di cui 5.900 utenze domestiche e 158 utenze non domestiche. La percentuale dei premiati, era la seconda domanda, rispetto ai conferitori e dei 61%. Ciascuno dei conferitori domestici che ha usufruito nel 2009 del servizio, compresa anche la stazione itinerante, ha portato una media di 278 kg a famiglia. Nel 2009 gli sconti per l'utilizzo della compostiera sono stati utilizzati da 1.159 famiglie e gli sconti concessi complessivamente per i conferimenti ai centri di raccolta e per il compostaggio domestico ammontano a 168.943 euro, comprensivi dell IVA al 10% e dell addizionale provinciale al 5%. Il Presidente DORI: Grazie Assessore Arletti. Prego Ballestrazzi? C'è qualcuno che vuole trasformare l'interrogazione in interpellanza? Prego Ballestrazzi. Il Consigliere BALLESTRAZZI: Se ho capito bene, quindi, per l'ultima parte, sono 1.159 quelli che hanno la compostiera? e hanno preso 168.000 euro?. L Assessore ARLETTI: No, ho detto, come lei mi ha chiesto Lei mi ha chiesto che ammontare complessivo hanno gli sconti sia per chi ha usato la compostiera, sia per chi ha conferito. Io ho così risposto che per entrambi ammonta a 168.943 euro. Il Consigliere BALLESTRAZZI: No, aspetti, io ho chiesto quante persone hanno beneficiato degli sconti e lei me l'ha detto; qual è la percentuale dei premiati e lei me l ha detta; poi però ho chiesto quante persone hanno beneficiato degli sconti per avere ed usare la compostiera. L Assessore ARLETTI: E le ho detto che sono 1.159. Il Consigliere BALLESTRAZZI: E che ammontare hanno questi sconti, io mi riferivo a quelli della compostiera solo, non. L Assessore ARLETTI: No, lei ha scritto: sia per chi ha usato la compostiera che chi ha conferito alle stazioni ecologiche. Il Consigliere BALLESTRAZZI: Ma no, non c'è scritto. L Assessore ARLETTI: C'è scritto così nell'interrogazione. E io ho fatto fare i conti complessivi.

Il Consigliere BALLESTRAZZI: No, io qua ho: quante persone hanno beneficiato degli sconti per avere ed usare la compostiera e che ammontare hanno questi sconti. Lei mi ha dato il conto totale. Vabbè, adesso gliene farò un'altra. L Assessore ARLETTI: Adesso guardiamo l'interrogazione, però questa da lei sottoscritta del 16 giugno 2010. Il Consigliere BALLESTRAZZI: No, la prima hai detto che andava bene, quindi. L Assessore ARLETTI: L'ultima domanda dice: che ammontare complessivo hanno gli sconti, sia per chi ha usato la compostiera, che chi ha conferito a stazioni ecologiche?. Questa volta mi sembra che non ci sia possibilità di errore. Il Presidente DORI: Bene. Il Consigliere BALLESTRAZZI: Però non mi ha risposto in quante persone Ok., ce n'è una in più, però è qui in questa che mi ha dato la Dottoressa : quante persone hanno beneficiato degli sconti per avere ed usare la compostiera, eh, c'è scritto. L Assessore ARLETTI: Sono sempre quei 1.159 che le ho già detto tre volte. Il Consigliere BALLESTRAZZI: Eh, sì, però nell'ultima, che è quella che lei mi ha detto: che ammontare complessivo hanno gli sconti, sia per chi ha usato la compostiera, che chi ha conferito alle stazioni ecologiche?. Quindi io volevo lei mi ha dato giustamente quello delle stazioni ecologiche cioè lei mi ha dato il totale delle stazioni ecologiche, se ho capito bene, e della compostiera, cioè tutti gli sconti. L Assessore ARLETTI: Sia che in italiano di solito vuol dire sia l'uno che l'altro. Il Consigliere BALLESTRAZZI: No, Sia per chi, io ho chiesto, ha usato la compostiera, che chi ha conferito alle stazioni. L Assessore ARLETTI: Che ammontare hanno gli sconti complessivo mi pare che voglia dire una somma. Complessivo.

Il Consigliere BALLESTRAZZI: Vabbè, la risposta adesso la chiederò con un accesso agli atti per capire perché a me interessavano le due cifre, ha capito? Ammesso che le abbiate. L Assessore ARLETTI: Se le abbiamo sommate, le abbiamo anche divise, gliele fornisco anche divise. Il Consigliere BALLESTRAZZI: Va bene. Il Presidente DORI: Il dato è a disposizione, allora facciamo un accesso agli atti, grazie. Il Presidente DORI: Allora passiamo alla terza interrogazione a questo punto. OMISSIS COMUNE DI MODENA - Commissione SETA Referente Lucia RAINERI Tel.059 203 2508 Fax 203 2572 E - mail lucia.raineri@comune.modena.it