Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale Sicilia. Anno Sportivo AGGIORNATE AL 18/09/2015

Documenti analoghi
Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale Sicilia. Anno Sportivo

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale Sicilia. Anno Sportivo AGGIORNATE AL 02/09/2017

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale Sicilia. Deliberate dal Consiglio Direttivo del 15 Luglio 2018

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale Sicilia. Anno Sportivo

Comitato Regionale Sicilia. Disposizioni. Annuali. Organizzative

Comitato Regionale Sicilia. Disposizioni Organizzative Annuali Regionali

Comitato Regionale Sicilia. Disposizioni Organizzative Annuali Regionali

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale Basilicata. Anno Sportivo

DOAR SERIE C REG. D REG.- C/F. Anno Sportivo 2011/2012. Serie C Regionale

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale Sardegna. Anno Sportivo

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale EMILIA - ROMAGNA

Comitato Provinciale di Caserta. Disposizioni Campionati Provinciali

Comitato Provinciale di Caserta. Disposizioni Campionati Provinciali

Campionato Serie D Regionale

Comitato Regionale Sicilia

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale UMBRIA. Anno Sportivo

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE REGIONALI

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale EMILIA - ROMAGNA

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale TOSCANA. Anno Sportivo

Settore Maschile. Estratto indizione Delegazione Regionale

Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA

COMUNICATO UFFICIALE N 1 DEL 21/09/2011 CAMPIONATO DI PROMOZIONE MASCHILE FORMULA

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017;

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale EMILIA - ROMAGNA

F.I.P. - Comitato Regionale Veneto. Importante! Le Disposizioni Organizzative Annuali Regionali. (D.O.A.R.), integrano le norme contenute nelle

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale Campania. Anno Sportivo

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE REGIONALI

Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale EMILIA - ROMAGNA

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale PROV. AUTONOMA DI TRENTO

Indizione Campionati Regionali Under 16 e Under 18 Femminile 2017/2018

Ip.it. Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale PROV. AUTONOMA DI TRENTO

Disposizioni Organizzative Annuali Anno Sportivo Comitato Regionale Sardegna

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

F.I.P. - Comitato Regionale Veneto. Importante! Le Disposizioni Organizzative Annuali Regionali. (D.O.A.R.), integrano le norme contenute nelle

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI REGIONALI COMITATO REGIONALE TOSCANA

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE REGIONALI

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale PROV. AUTONOMA DI TRENTO

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale Piemonte

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale Piemonte

REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2018/2019.

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE REGIONALI

2 -

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI REGIONALI COMITATO REGIONALE TOSCANA

F.I.P. - Comitato Regionale Veneto. Importante! Le Disposizioni Organizzative Annuali Regionali. (D.O.A.R.), integrano le norme contenute nelle

Federazione Italiana Pallacanestro COMITATO REGIONALE CAMPANIA

! " ## " $% &# '% & ( )! ( & * $% )# * ( " $% # + '' & &, + " %% +! #

PUGLIA. Disposizioni Organizzative Annuali Anno Sportivo COMITATO REGIONALE. Delibera CDR n. 20 del 30 giugno 2018

FIPAV Comitato Territoriale Milano Monza Lecco

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2017/2018

Federazione Italiana Pallacanestro Comitato Regionale della Sardegna. Disposizioni Organizzative Annuali Regionali Anno Sportivo 2013/2014

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale. Anno Sportivo

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale Sardegna. Anno Sportivo

FIPAV Comitato Territoriale Milano Monza Lecco

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale. Lazio. Anno Sportivo

A)- CAMPIONATO DI 1^ DIVISIONE GIOVANI

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale Piemonte

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale. Anno Sportivo

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE REGIONALI

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali.

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI PROVINCIALI COMITATO PROVINCIALE VERONA

Comitato Provinciale Cremona Ufficio Gare

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI REGIONALI COMITATO REGIONALE TOSCANA Aggiornate al Consiglio Regionale del 3 luglio 2013

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale Piemonte. Anno Sportivo

Prot. n Campobasso 16 agosto 2016

Indizione Campionati Regionali Under 20, Under 18 e Under 16 Maschile 2017/2018

Schede Riepilogative D.O.A. e Delibere Consiglio Direttivo. Stagione Sportiva 2018/2019. Versione 1

Determinazioni Consulta Regionale FIPAV Puglia

COMUNICATO UFFICIALE N. 17 STAGIONE AGONISTICA 2016/2017

Disposizioni Organizzative Annuali Anno Sportivo COMITATO REGIONALE PUGLIA. Delibera CDR n. 20 del 30 giugno 2018

Vademecum tariffario Approvato con Delibera n. 35/2015 del Consiglio Regionale. del in conformità con la disciplina dei rimborsi

2

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale Lazio Anno Sportivo

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI A 2014/2015

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

Prima Divisione Maschile

D.O.A. REGIONALI

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2016/2017

SERIE B ANDATA G. RITORNO

REGOLAMENTO ATTIVITÀ INDIVIDUALE 2016/2017 COPPA LIGURIA

Comunicato 5 del 29 novembre 2012

Comitato Provinciale Treviso

Le squadre classificatesi al primo posto dei rispettivi gironi sono ammesse direttamente alla seconda fase ad Eliminazione diretta.

COMUNICATO UFFICIALE n.3 del 19 giugno Consiglio Direttivo Regionale n.6 - Milano, 19/6/2017

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale Lazio Anno Sportivo

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO C.R. - R.K.

LIMITAZIONE DI ISCRITTI A REFERTO DEGLI ATLETI/E OVER

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale Marche

CIRCOLARE DI INDIZIONE DELLE FASI REGIONALI DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA 2017/2018

Transcript:

Disposizioni Organizzative Annuali Comitato Regionale Sicilia Anno Sportivo 2015-2016 AGGIORNATE AL 18/09/2015 1

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE SICILIA Sede: Via San Domenico Savio n. 4 90135 Palermo c/o PGS Villaurea Recapito Postale: Via Giovanni Evangelista Di Blasi n. 102/a 90135 Palermo Tel. 091345054 Fax 0917480642 www.fip.it/sicilia/ mail: info@sicilia.fip.it CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Antonino Rescifina Vicepresidente Riccardo Caruso Consiglieri Alfio Antonio Aleo Salvatore Curella Vincenzo Mollica Giuseppe Sergi Giuseppe Terrasi PRESIDENTE CIA Ciro Beneduce PRESIDENTE CNA Luigi Coppa RESPONSABILE MINIBASKET Fabrizio Pistritto 2

SETTORI COMMISSIONI UFFICI FEDERALI UFFICIO RESPONSABILE TEL/FAX EMAIL(@regione.fip.it) Presidenza Antonino Rescifina 091345054 presidente@sicilia.fip.it Ufficio gare Giuseppe Trupiano 0917480645 ufficiogare@sicilia.fip.it Corte Sp.va d Appello Sez. Ter. Giuseppe De Francisci 0917480643 cortesportiva@sicilia.fip.it Giudice sportivo Regionale Francesco Origlio 0917480643 giudicesportivo@sicilia.fip.it Ufficio designazioni arbitri Simone Barone designazioni@sicilia.fip.it Cia Regionale Ciro Beneduce cia@sicilia.fip.it Cna Regionale Gino Coppa cna@sicilia.fip.it Comm.ne Regi.le Minibasket Fabrizio Pistritto minibasket@sicilia.fip.it Settore Scuola Salvatore Curella scuola@sicilia.fip.it Centro Tecnico Federale Giuseppe Terrasi ctf@sicilia.fip.it DELEGATI E PRESIDENTI PROVINCIALI Giuseppe Caudo Messina delegato.me@sicilia.fip.it Giorgio Dimartino Giuseppe Fiducia Giuseppe Gagliardi Ragusa Siracusa Enna delegato.rg@sicilia.fip.it delegato.sr@sicilia.fip.it delegato.en@sicilia.fip.it 3

Rino Messina Salvo Palazzolo Antonio Romano Giacomo Salvo Michelangelo Sangiorgio Agrigento Palermo Caltanissetta Trapani Catania delegato.ag@sicilia.fip.it delegato@sicilia.fip.it delegato.cl@sicilia.fip.it delegato.tp@sicilia.fip.it presidente.ct@sicilia.fip.it COMUNICAZIONI FEDERALI Tutte le comunicazioni verso gli Uffici Federali, devono avvenire esclusivamente attraverso la casella SPES. UFFICI COMPETENTI PER IL TESSERAMENTO Atleti - Ufficio Tesseramento Atleti: tesseramento@fip.it Allenatori e Preparatori Fisici Comitato Nazionale Allenatori (CNA): allenatori@fip.it Arbitri e UDC Comitato Italiano Arbitri (CIA): arbitri@fip.it Dirigenti per Società partecipanti ai Campionati Nazionali - Ufficio Affiliazioni: affiliazioni@fip.it Dirigenti per Società partecipanti ai Campionati Regionali Comitato Regionale competente. Medici - Ufficio Affiliazioni: affiliazioni@fip.it Massofisioterapisti Settore Sanitario: settore.sanitario@fip.it TESSERAMENTO ATLETA GIOVANILE E SENIOR Gli/le atleti/e di categoria giovanile sono i/le nati/e dall anno 2003 al 1996. Gli/le atleti/e di categoria senior sono i/le nati/e dall anno 1995 e precedenti (1994, 1993 ecc.). CONSULTAZIONE E REPERIBILITÀ REGOLAMENTI FEDERALI Tutti i Regolamenti Federali, ivi comprese le presenti Disposizioni Organizzative Annuali, sono consultabili sul sito federale www.fip.it nella sezione Regolamenti. MODULISTICA FEDERALE I moduli federali sono reperibili sul sito federale www.fip.it nella sezione Modulistica. 4

CAPITOLO I Nuove Affiliazioni Riaffiliazioni Nuovo e Rinnovo Abbinamento Cambio Denominazione o Sede Società non professionistiche Indicazioni di carattere generale Tutte le procedure devono essere obbligatoriamente attivate attraverso la funzione presente su FIPonline e si intendono valide solo se perfezionate nella stagione sportiva corrente. Termini di Scadenza L assistenza sarà garantita fino alle ore 16.00 della data di riferimento. Nuova Affiliazione (art.120 R.O.) dal 01/07/2015 al 28/02/2016 Riaffiliazione (art.125 R.O.) dal 01/07/2015 al 28/02/2016 Abbinamenti (artt.140 e 141 R.O.) pratica perfezionata prima dell inizio della gara Modifica Consiglio Direttivo nessuna scadenza Cambio Denominazione Sociale nessuna scadenza e di assetto Giuridico (art.144 R.O.) Trasferimento di Sede entro 09/07/2015 Società Nazionali (art.139 lettera a R.O.) Trasferimento di Sede Società Regionali (art.139 lettera a R.O.) Società Satellite (art.119 bis R.O.) entro 01/10/2015 entro il termine di scadenza d iscrizione al Campionato Fusioni (art.138 R.O.) entro 09/07/2015 Consentito esclusivamente per le Società partecipanti ai Campionati Professionistici e/o Regionali 5

CAPITOLO II Ordinamento Campionati Regionali Senior Camp. C SILVER Iscrizione 15/07/2015 D Reg. 22/07/2015 Prom. 16/09/2015 1ª Div. 30/09/2015 Under 20 Ecc. Under 20 Élite Under 20 Reg. 17/07/2015 11/09/2015 11/09/2015 Campionati Maschili Periodo di Obbligo Svolgimento Camp. Giovanili Inizio il 27/09 2 under di diversa Termine entro il categoria 17/04/2016 Inizio il 1 under 25/10/2015 Inizio il 1 under 28/10/2015 (2) Termine entro il 05/06/2016 A cura S. Giovanile A cura S. Giovanile Inizio entro il 25/10/2015 Under 18 Inizio il 17/07/2015 Ecc. 14/10/2015 Under 18 Inizio entro il 11/09/2015 Élite 30/10/2015 Under 18 Inizio entro il 11/09/2015 Reg. 30/10/2015 Under 16 Inizio il 17/07/2015 Ecc. 10/10/2015 Under 16 Inizio entro il 11/09/2015 Élite 15/11/2015 Under 16 Inizio entro il 11/09/2015 Reg. 15/11/2015 Under 15 A cura 17/07/2015 Ecc. S. Giovanile Under 15 Inizio entro il 11/09/2015 Élite 30/11/2015 Under 15 Inizio entro il 11/09/2015 Reg. 30/11/2015 Under 14 30/09/2015 Inizio entro il Élite e Reg 30/11/2015 Under 13 30/09/2015 Inizio entro il Élite e Reg 30/11/2015 A cura 3vs3 31/01/2016 S. Giovanile Iscrizione a referto Obbligo Under 2/4 nati 95 e seguenti (1) 2/4 nati 95 e seguenti (1) Limite Over (1) Essendo prevista l iscrizione a referto di 12 atleti l passa da 2 a 4. (2) Le Società che non parteciperanno al campionato under, se vincenti il campionato, non verranno ammesse al campionato di D/M 2016/2017. Limite Prestiti 6

CAMP. Campionati Femminili Iscrizione Periodo di Svolgimento Serie B 22/07/2015 Termine entro il 10/04/2016 Inizio il Serie C 22/07/2015 24/10/2015 Termine entro il 10/04/2016 Under 20 20/09/2015 Inizio entro il 31/10/2015 Under 18 11/09/2015 Inizio entro il 31/10/2015 Under 16 11/09/2015 Inizio entro il 31/10/2015 Under 14 30/09/2015 Inizio entro il 31/10/2015 Inizio entro il Under 13 30/09/2015 31/10/2015 3vs3 31/01/2016 A cura S. Giovanile Obbligo Partecipazione camp. Giovanili 1 Campionato giovanile a scelta della società 1 Campionato giovanile a scelta della società 7 Obbligo Under (3) (3) Iscrizione a referto Limite Over Max prestiti (3) Nel caso in cui s iscriva a referto 12 atlete, 2 dovranno essere nate nel 1996 e seguenti. Disposizioni Organizzative Annuali Regionali Le D.O.A.R. Sicilia pubblicate sul sito www.fip.it/sicilia/ integrano le norme contenute nelle D.O.A. deliberate dal Consiglio Federale. Entrambi i documenti, sono da ritenersi strumenti indispensabili per la corretta ed efficace gestione dell attività di ogni Società Sportiva e quindi Vi invitiamo a leggerli con la massima attenzione. Eventuali variazioni modifiche e integrazioni alla presente saranno rese note con successivi comunicati ufficiali consultabili nella sezione comunicati ufficiali. Premialità Il Consiglio Direttivo Regionale, al fine di incentivare lo sviluppo del Movimento Cestistico Regionale, ed in particolare di quello giovanile, applicherà criteri di Premialità nella valutazione dell attività svolta dalle Società che accederanno, per la stagione 2015/2016, alle fasi interregionali e Nazionali e alle società che parteciperanno al campionato under 13 femminile e al trofeo esordienti femminile. Sanzione per mancato rispetto degli obblighi Under Il mancato rispetto della normativa riguardante l iscrizione a referto degli atleti Under comporta, per la Società inadempiente, una sanzione economica pari al massimale della multa prevista per il Campionato di appartenenza, per ciascun atleta Under non presente. E fatto divieto di sostituirlo/la con altro/a di maggiore età. Qualora ciò dovesse accadere, alla Società in difetto, oltre alla specifica sanzione economica, viene assegnata la partita persa per 0 a 20. Possibilità di variazione degli obblighi Under Serie C maschile: sostituire l di iscrizione a referto degli Under con l di partecipazione al Campionato Under 20 o Under 18 oltre ai 2 Campionati giovanili previsti, a scelta della Società; Serie D: sostituire l di iscrizione a referto degli Under con l obbligatorietà di partecipazione

al Campionato Under 20 o Under 18 oltre al Campionato giovanile previsto, a scelta della Società; Gli atleti/e e le atlete nati/e negli anni 2001, 2002 e 2003 possono partecipare solo ai Campionati Giovanili di categoria e non ai Campionati Senior Nazionali e Regionali. E vietata anche la sola iscrizione in lista elettronica. Qualora dovessero partecipare, la gara verrà omologata con il risultato di 20-0 a sfavore della Società inadempiente. Per quanto non espressamente previsto, vigono le norme federali. Norme particolari per i campionati regionali senior e giovanili approvate dal Consiglio Direttivo Regionale Sicilia Campi Scoperti: il Consiglio Direttivo Regionale autorizza l uso di campi scoperti nel campionato di Promozione Maschile, nel campionato di 1 Divisione e nei campionati giovanili Regionali, escluso Èlite, solo in presenza di spogliatoi al coperto nelle immediate vicinanze. Qualora, per avverse condizioni atmosferiche, la gara non si potesse disputare, le spese sostenute sia dalla F.I.P. sia dalla squadra ospite, saranno a carico della società ospitante. Campionati regionali maschili e femminili senior: è consentita l iscrizione a referto di 12 atleti/e. Serie C Silver e Serie D maschile - in caso di iscrizione a referto di 11 o 12 atleti, questi ultimi dovranno essere nati negli anni 1995 e seguenti. Serie B e C femminile - in caso di iscrizione a referto di 11 o 12 atlete, queste ultime dovranno essere nate negli anni 1996 e seguenti. Campionato giovanili maschili: il Consiglio Direttivo Regionale autorizza la partecipazione di squadre con atleti di età inferiore nelle varie categorie giovanili regionali, con esclusione della categoria Élite, al fine di promuovere la pallacanestro. Gli iscritti al Minibasket compresi i nati nel 2004 non possono usufruire di tale facoltà. Campionato U18 maschile: sarà possibile l utilizzo degli atleti nati nel 2001. Campionato U13 maschile: Il Consiglio Direttivo Regionale concede deroga di iscrivere a referto almeno 8 atleti. Obbligo di schierare in campo nei primi due periodi tutti gli atleti iscritti a referto. Nel terzo e quarto periodo i quintetti sono liberi e possono effettuarsi sostituzioni. Campionati senior regionali femminili B e C: il Consiglio Direttivo Regionale autorizza la partecipazione delle atlete nate nel 2000 nei Campionati Senior Regionali, previa comunicazione al Presidente del Comitato Regionale. Campionati giovanili femminili: il Consiglio Direttivo Regionale autorizza la partecipazione di squadre con atlete di età di un solo anno superiore, previa comunicazione al Presidente del Comitato Regionale, nelle categorie giovanili Under 14, 16 e 18 al fine di promuovere la pallacanestro e in ogni caso la partecipazione è limitata alla fase regionale. La partecipazione a tale campionato non assolve agli obblighi di partecipazione ai Campionati Giovanili. Deroga atlete 2002/2003: il Consiglio Direttivo Regionale concede deroga alle atlete 2002/2003 che già partecipano con la propria società esclusivamente a campionati maschili, a partecipare ai campionati Under 14 femminile e/o Under 13 femminile con altra società che svolga attività femminile. Da tale deroga sono escluse le nate nel 2004 e 2005 in quanto iscritte al Settore Minibasket. Per le modalità di tesseramento Vedi DOA Attività Giovanile a pag.46. Orari campionati giovanili: il Consiglio Direttivo Regionale comunica che, qualora le trasferte dei campionati Under 13 M/F, Under 14 M/F, Under 15 M, Under 16 M/F dovessero superare i 300 Km 8

tra andata e ritorno, l orario d inizio delle gare dovrà essere previsto tassativamente tra le ore 17:00 e le ore 19:00, tranne diverso accordo tra le società. Giorni Ed Orari Eventuali giornate di gara differenti da quelle sopra stabilite non danno diritto a spostamenti in caso di convocazione di atleti o tecnici (primo allenatore) da parte del Settore Squadre Nazionale. CAMPIONATO GIORNO ORARIO SABATO O DOMENICA Dalle 17,30 alle 21,15 SERIE C SILVER E D/M TURNI INFRASETTIMANALI MERCOLEDÌ o GIOVEDÌ Dalle 19,00 alle 21,00 PROMOZIONE E 1 DIV VENERDÌ SABATO E LUNEDÌ DOMENICA Dalle 19,30 alle 21,00 Festivo infrasettimanale ore 11,00 o dalle 16,00 alle 20,00 UNDER 20 D Eccellenza Maschile LUNEDÌ Dalle 18,00 alle 20,00 UNDER 18 D Eccellenza Maschile UNDER 16 e 15 D Eccellenza Maschile Campionati Élite e Regionali Maschili Under 20 e 18 Campionati Élite e Regionali Maschili Under 16, 15, 14 e 13 SERIE B E C MERCOLEDÌ o GIOVEDÌ SABATO DOMENICA LUNEDÌ, MARTEDÌ, MERCOLEDÌ, GIOVEDÌ, VENERDÌ MARTEDÌ, MERCOLEDÌ, GIOVEDÌ, VENERDÌ SABATO DOMENICA TURNI INFRASETTIMANALI MERCOLEDÌ o GIOVEDÌ Dalle 18,00 alle 20,00 Dalle 16,00 alle 20,00 Dalle 10,00 alle 12,00 Dalle 15,00 alle 18,00 Dalle 17,00 alle 20,00 Prefestivo dalle 17,00 alle 20,00 Festivo infrasettimanale ore 11,00 o dalle 16,00 alle 20,00 Dalle 17,00 alle 20,00 Prefestivo dalle 17,00 alle 20,00 Festivo infrasettimanale ore 11,00 o dalle 16,00 alle 20,00 Dalle 17,30 alle 20,30 ore 11,00* o dalle 16,00 alle 20,00 Dalle 18,30 alle 20,00 *solo per la C/F UNDER 20 femminile LUNEDI o MARTEDI Dalle 18,00 alle 19,30 UNDER 18 e 16 femminile** UNDER 14 e 13 femminile** LUNEDÌ, MARTEDÌ, MERCOLEDÌ, GIOVEDÌ, VENERDÌ MARTEDÌ, MERCOLEDÌ, GIOVEDÌ, VENERDÌ Dalle 17,00 alle 19,00 Dalle 17,00 alle 19,00 Prefestivo dalle 17,00 alle 20,00 Festivo infrasettimanale ore 11,00 o dalle 16,00 alle 19,00 **senza coincidenza per il programma di Azzurrina 9

GARE Disposizioni Sanitarie Presenza Medico La presenza del medico è obbligatoria per la squadra ospitante nei Campionati Regionali di Serie C Silver, Serie D e B femminile. Se il medico non è tesserato FIP ed è in possesso del solo tesserino dell ordine dei medici (anche in fotocopia autenticata) deve sedersi, all interno del campo di gioco in un posto che ne faciliti un immediato intervento di soccorso. In questo caso è registrato nel rapporto arbitrale riportando oltre il nominativo, il numero del tesserino di iscrizione all ordine dei medici. In alternativa, qualora disponibile, è possibile verificare l'iscrizione all'ordine dei medici consultando il relativo sito internet (www.fnomceo.it). In mancanza la gara non viene disputata e sarà omologata con il risultato di 0-20 Defibrillatore SI RICORDA CHE, IN RIFERIMENTO AL DECRETO LEGGE N. 158 DEL 13 SETTEMBRE 2012, ENTRO IL 1 GENNAIO 2016 TUTTE LE SOCIETA PARTECIPANTI AI CAMPIONATI DILETTANTISTICI DEVONO FORNIRE L IMPIANTO DI GIOCO DI UN DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO E FORMARE ADEGUATAMENTE IL PERSONALE PER IL SUO UTILIZZO. SI PRECISA CHE GLI ENTI LOCALI POSSONO VARIARE LA SCADENZA DI CUI SOPRA. CAMPI DI GIOCO Priorità Utilizzo Campionati regionali e giovanili: Serie C Silver, B/F, Under 20 d Eccellenza, D maschile, Under 18 d Eccellenza, Under 16 d Eccellenza, Under 20 femminile, Under 20 élite maschile, Under 18 élite maschile, Under 16 élite maschile, C femminile, Promozione maschile, Under 20 maschile, Under 18 femminile, Under 18 maschile, Under 16 femminile, Under 16 maschile, Under 15 maschile, Under 14 élite maschile, Under 13 élite maschile, Prima Divisione, Under 14 maschile e femminile, Under 13 maschile e femminile. Norme Tecniche / Dimensioni Dimensione campo di gioco Serie C SILVER, B Femminile 26x14 (a partire dall anno sportivo 2017/2018 28x15) Prima Divisione, Under 13 M/F 24x13 Altri campionati regionali 26x14 Purché vengano rispettate le norme di sicurezza come riportate sulle DOA nazionali. 10

CAMPIONATI MASCHILI SENIOR SERIE C SILVER Squadre ammesse Eventuale retrocessa dalla B ; Le squadre della Regione Sicilia che hanno portato regolarmente a termine la C a.s.2014/2015, non promosse in B ; Le prime 3 squadre classificate della Serie C reg. a.s.2014/2015; Le 2 squadre che hanno vinto lo spareggio per l ammissione alla Serie C Silver; Le società ospitanti sono obbligate a iscrivere a referto un dirigente addetto agli arbitri. È altresì obbligatoria la presenza del medico. Formula di Svolgimento Il campionato si svolgerà con gare di andata e ritorno. Le ammissioni e la formula di svolgimento della seconda fase Nazionale saranno rese note, dal settore agonistico, entro il 31/10/2015. Retrocessione alla Serie D Retrocederanno le ultime 4 squadre classificate (dal 13esimo al 16esimo posto). SERIE D Squadre ammesse Sono state ammesse 5 squadre partecipanti alla C Reg. a.s.2014/15, 11 squadre partecipanti alla D a.s.2014/15, 2 squadre promosse dalla Promozione a.s.2014/15 e 1 squadra ripescata. Sono stati formati 2 gironi uno da 9 e l altro da 10 squadre. Formula di Svolgimento Il campionato si svolgerà con gare di andata e ritorno. Le prime 4 squadre classificate di ogni girone disputeranno i play off e si incontreranno ad incrocio. La vincente di ogni play off sarà promossa in Serie C Silver. Le società ospitanti sono obbligate a iscrivere a referto un dirigente addetto agli arbitri. È altresì obbligatoria la presenza del medico. Retrocessione alla Promozione Le squadre classificare al 9 e 10 posto del Girone A e le squadre classificate all 8 e 9 posto del Girone B retrocederanno al Campionato di Promozione a.s.2016/2017. PROMOZIONE Squadre ammesse Possono iscriversi al campionato di Promozione tutte le società che ne facciano richiesta nei termini d iscrizione, anche con più squadre. Si comporranno dei gironi secondo una ripartizione territoriale. I gironi dovranno essere composti da un minimo di 10 ad un massimo di 14 squadre. Formula di Svolgimento Il campionato si svolgerà con gare di andata e ritorno e successivi play off. Il numero delle promozioni verrà reso noto successivamente sulla base delle deliberazioni assunte dal C.D.R. 11

CAMPIONATI GIOVANILI MASCHILI E FEMMINILE Per l anno sportivo 2015/2016, per tutti i campionati giovanili non sono previsti concentramenti per le finali regionali ma, in tutte le fasi successive alla 1a fase a gironi, saranno sempre disputati incontri di spareggio andata e ritorno con il regolamento coppe tra le vincenti i singoli gironi, fino a pervenire allo spareggio finale per l assegnazione del titolo regionale e la definizione delle squadre ammesse alle eventuali fasi interregionali. CAMPIONATI FEMMINILI SENIOR SERIE B Squadre ammesse Il Comitato Regionale Sicilia può organizzare il campionato di B/F con un organico inferiore ad 8 squadre ma avendo una C/F composta da almeno 6 squadre; qualora non sia possibile raggiungere tale organico sarà elaborata una formula che prevede la partecipazione, sempre in regione, con squadre del campionato di C/F. Formula di Svolgimento La formula di svolgimento, sarà determinata in piena autonomia dal Comitato Regionale, purché vengano fatte disputare almeno 18 gare per ogni squadra, le date di effettuazione saranno stabilite solo dopo la chiusura delle iscrizioni e dopo la composizione definitiva degli organici. Le società ospitanti sono obbligate a iscrivere a referto un dirigente addetto agli arbitri. È altresì obbligatoria la presenza del medico. SERIE C Sono state ammesse a partecipare 9 squadre che disputeranno una Fase di Qualificazione con gare di andata e ritorno. Le squadre classificate dal 1 al 4 posto accederanno ai Play Off. Le società ospitanti sono obbligate a iscrivere a referto un dirigente addetto agli arbitri. TROFEO ESORDIENTI MASCHILE E FEMMINILE Fase Provinciale Competenza organizzativa: a cura dei Responsabili Provinciali Minibasket I Responsabili Provinciali Minibasket cureranno organizzazione, spostamento gare, omologazione risultati, ove non sia necessario l'intervento del Giudice Sportivo, comunicazione del risultato omologato all'ufficio Gare Regionale e al Responsabile Regionale MB, comunicazione dei nominativi dei mini arbitri impiegati ed invio dei referti all'u.g.r., comunicazione della squadra vincente che parteciperà alla successiva fase del Jamborée regionale. Se ritenuto necessario, sarà possibile avvalersi del supporto informatico dell'ufficio gare regionale per la sola compilazione del calendario ufficiale gare. Competenza disciplinare: Giudice Sportivo Regionale Designazione mini arbitri: Designatore Provinciale. 12

CAMPIONATO OPEN Il Comitato Regionale organizza il Campionato Open per i nati e le nate negli anni 2001/2002 e 2003 Termine iscrizioni 30 novembre 2015. Formule di svolgimento e date di effettuazione verranno rese note successivamente. CAMPIONATO AMATORI MASCHILE Per la stagione 2015/2016 si intende organizzare un campionato Amatori senior con ammessi anche i nati nel 1996, 1997, 1998, 1999 e 2000 che consenta a tutte le società di prendervi parte in deroga ai vincoli di partecipazione, sia per l utilizzo degli atleti che ai vincoli di massimo campionato. La classifica terrà conto del risultato di ogni singolo incontro disputato. Termine d iscrizione 30 novembre 2015. Contributo gara per società fissato in 20,00, le gare saranno dirette da un solo arbitro designato dalla FIP. Sarà possibile disputare gli incontri dal lunedì al venerdì. Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite Fip Online selezionando il campionato Open M ed avendo cura di specificare nel campo note che si tratta di iscrizione al campionato amatori. CAMPIONATO AMATORI FEMMINILE Per la stagione 2015/2016 si intende organizzare un campionato Amatori senior, ammesse tutte le atlete fino all anno 2001, che consenta a tutte le società di prendervi parte in deroga ai vincoli di partecipazione, sia per l utilizzo delle atlete che ai vincoli di massimo campionato. La classifica terrà conto del risultato di ogni singolo incontro disputato. Termine d iscrizione 30 novembre 2015. Contributo gara per società fissato in 10,00, le gare saranno dirette da un solo arbitro designato dalla FIP. Sarà possibile disputare gli incontri dal lunedì al venerdì. Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite Fip Online selezionando il campionato Open F ed avendo cura di specificare nel campo note che si tratta di iscrizione al campionato amatori. MANCATO ARRIVO O MANCATA DESIGNAZIONE ARBITRI Nei campionati maschili e femminili Under 14 regionale ed Under 13 Regionale le gare dovranno obbligatoriamente essere disputate, pena la perdita della gara. 1. I dirigenti o gli allenatori delle squadre dovranno designare una o due persone (se due una per squadra) per dirigere la gara; 2. Le designazioni dovranno essere sottoscritte da entrambe le squadre. Se la gara non verrà disputata la stessa sarà omologata con il punteggio di 0-0. Se la società ospitante non provvederà alla spedizione del referto entro 15 giorni sarà applicata la sanzione dello 0-20 in sfavore della società ospitante. 13

Maschili CONTRIBUTI GARE 14 Contributo Gara Serie C Silver 100,00 Serie D 70,00 Promozione 45,00 1a Divisione 35,00 Under 20 eccellenza 75,00 Under 20 élite* 35,00 Under 20 reg. 25,00 Under 18 eccellenza* 40,00 Under 18 élite* 35,00 Under 18 reg. 25,00 Under 16 eccellenza* 35,00 Under 16 élite* 30,00 Under 16 reg. 25,00 Under 15 eccellenza* 35,00 Under 15 élite* 30,00 Under 15 reg. 20,00 Under 14 élite 25,00 Under 14 reg. 20,00 Under 13 élite 20,00 Under 13 reg. 15,00 Open 10,00 Amatori 20,00 Join the Game fase provinciale per ogni squadra iscritta 10,00 Join the Game fase regionale per ogni squadra ammessa 20,00 Esordienti 10,00 * Se viene designato un solo Arbitro il contributo per gara viene ridotto a 20,00. Femminili Contributo Gara Serie B 40,00 Serie C 30,00 Under 20 20,00 Under 18 20,00 Under 16 20,00 Under 14 10,00 Under 13 10,00 Open 10,00 Amatori 10,00 Join the Game fase provinciale per ogni squadra iscritta 10,00 Join the Game fase regionale per ogni squadra ammessa 20,00 Esordienti 6,00

LIMITI DI ETÀ E NORMATIVE PER LA PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI GIOVANILI MASCHILI MASCHILI Under 20 Eccellenza nati anni 1996-97-98 e 99 Under 20 Élite nati anni 1996-97-98 e 99 Under 20 Regionale nati anni 1996-97-98-99 e 2000 Under 18 Eccellenza, Élite e Reg. nati anni 1998-99 ammessi 2000 e 2001 Under 16 Eccellenza e Élite nati anni 2000 ammessi 2001 Under 16 Regionale nati anni 2000 ammessi 2001 e 2002 Under 15 Eccellenza e Élite nati anni 2001 ammessi 2002 Under 15 Regionale nati anni 2001 ammessi 2002 e 2003 Under 14 Élite e Regionale nati anno 2002 ammessi 2003 Under 13 Élite e Regionale nati anno 2003 ammessi *2004 *(per gli iscritti minibasket, la partecipazione a tale campionato non è valida ai fini dell acquisizione della formazione italiana) LIMITI DI ETÀ E NORMATIVE PER LA PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI GIOVANILI FEMMINILI FEMMINILI Under 20 nate anni 1996-97 ammesse nate anni 1998-1999 e 2000 Under 18 nate anni 1998-99 ammesse nate anni 2000-2001- 2002 e 2003 Under 16 nate anni 2000-2001 ammesse nate anni 2002 e 2003 Under 14 nate anno 2002 ammesse nate anni 2003 e *2004 Under 13 nate anno 2003 ammesse nate anni *2004 e *2005 *(per le iscritte minibasket, la partecipazione a tale campionato non è valida ai fini dell acquisizione della formazione italiana) 15

DESIGNAZIONI ARBITRI ED UFFICIALI DI CAMPO Numero di Designazioni Obbligatorie e loro priorità Campionato Arbitri Uff. di Campo Serie C Silver 2 3 Serie B femminile 2 2 Serie D 2 2 Serie C femminile 2 2 Under 20 Eccellenza 2 2 Under 18 Eccellenza 2 2 Under 16 Eccellenza 2 2 Under 15 Eccellenza 2 2 Promozione maschile 2 - Prima Divisione Maschile 1 - Under 20 Élite 2 1 Under 20 Regionale 2 - Under 18 Élite 2 1 Under 18 Regionale 2 - Under 20 femminile 2 - Under 18 femminile 2 - Under 16 Regionale 1 - Under 16 femminile 1 - Under 15 Élite 2 1 Under 15 Regionale 1 - Under 14 Élite 1 1 Under 14 Regionale 1 - Under 14 femminile 1 - Under 13 Élite e Regionale - - Under 13 femminile - - 16