AZIENDA OSPEDALIERA DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA Sede legale: Viale Stelvio, SONDRIO Tel. (0342)

Documenti analoghi
Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna Via Stelvio, 25 SONDRIO

AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO

DISCIPLINARE DI GARA

2. STAZIONE APPALTANTE

CUP:J37H CIG: CE

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI ALBANO SANT ALESSANDRO Provincia di Bergamo

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Determinazione a contrattare: n dell 8 novembre 2016 del dirigente

Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Valtellina e dell Alto Lario REGOLAMENTO DI GARA

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio di trasporto scolastico periodo dal / CIG: Z8A106ED1E

IL SEGRETARIO COMUNALE

I N V I T A 1. TERMINE E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E DATA DI ESPLETAMENTO GARA

A.S.S.T. della Valtellina e dell Alto Lario S.C. Provveditorato ed Economato REGOLAMENTO DI GARA

DICHIARAZIONE DI ASSENZA DI CONFLITTO D INTERESSE. il 03/05/12978 e residente in BERGAMO. Codice Fiscale MLLGPP78E03G834F, DICHIARA

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Base d asta L importo complessivo presunto è stabilito in euro inclusa I.V.A. Non sono ammesse offerte economiche al rialzo.

CITTÀ DI LEGNAGO Ufficio Provveditorato tel

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA PER FORMAZIONE NUOVO ARCHIVIO E MODIFICA FACCIATA PRESSO IL PALAZZO MUNICIPALE DI VIA BARADELLO

CUP: G97H CIG:

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

AVVISO PER INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * *

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Protocollo n. 0006/2017 Rimini, 17 gennaio 2017

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

Allegato A della deliberazione n. del composto da n. 34 fogli

Università degli Studi di Ferrara

CASSA DEPOSITI E PRESTITI S. p. A. Istruzioni per l iscrizione all Elenco Fornitori

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso.

A) che il soggetto richiede di partecipare alla gara in qualità di: (barrare la casella corrispondente)

AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL ART. 36, CO. 2 LETT. A) DEL DLGS N. 50/2016 S.M.I

+ + %!+ % +234'45%$$ *++*,+ 777$ ) % + $ & )! $ 2-) 8!% / % + + &) 9!% / %!+ &

LETTERA D INVITO. Prot. n. 0068/2016 Rimini, 8 Agosto 2016

BANDO DI GARA BANDO DI GARA

REGIONE TOSCANA SOGGETTO AGGREGATORE Sede legale: Via di novoli, Firenze BANDO DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI PROCEDURA APERTA PER: APPALTO SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA E

CUP: G74H CIG: E

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATO A REPERIRE PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 DEL D.

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Determinazione a contrattare: n. 155 del dirigente del Settore Lavori

MODELLO A Domanda di partecipazione

Domanda di partecipazione (fac simile)

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

COMUNE DI CAPRIANO DEL COLLE Provincia di Brescia. Piazza G. Mazzini n Capriano del Colle

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO TEMPORANEO

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE NEL COMUNE DI CHALLAND SAINT ANSELME.

ALLEGATO 1 FAC-SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

CHIEDO di partecipare alla gara in oggetto nella seguente forma

Città di Vittorio Veneto Medaglia d Oro al V.M.

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

COMUNE DI SEDINI Provincia di Sassari Via La Rampa, Sedili Ufficio Tecnico Tel 079/ Fax 079/589216

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Azienda Unità Sanitaria Locale Toscana Sud Est Sede di Arezzo

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE MULTISERVICE DELLA SALA POLIVALENTE CRISTIANO BANTI (CIG )

COMUNE DI MILIS PROVINCIA DI ORISTANO Piazza Marconi, m i l i s fax

ENTE RICHIEDENTE: Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri - via Appia Nuova, Roma.

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA,

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

COMUNE DI ARENA PO PROVINCIA DI PAVIA C.A.P P.IVA Tel. 0385/ Fax. 0385/

GAL ELORO SOCIETÀ CONSORTILE MISTA A R. L.

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

(RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/b, in corso di definizione, comprendente il

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

Lario Reti Holding S.p.A.

BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE. Periodo: / CIG: D83

Città di Cantù AREA RISORSE UMANE E FINANZIARIE. Ufficio Economato AVVISO ESPLORATIVO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

Comune di Sondrio AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO

ATAC S.p.A. BANDO DI GARA N 9/ PROCEDURA APERTA 1. AGENZIA PER LA MOBILITÀ DEL COMUNE DI ROMA - Via

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

COMUNE DI SPRIANA PROVINCIA DI SONDRIO

BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA. I.1) Denominazione indirizzi e punti di contatto: Città di Seregno, Piazza

Transcript:

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA Sede legale: Viale Stelvio, 25 23100 SONDRIO Tel. (0342) 521111 PROCEDURA APERTA GESTITA IN FORMA AGGREGATA PER AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA A SOMMINISTRAZIONE DI SUPPORTI INFORMATICI OTTICI PER ARCHIVIAZIONE, IN FORMATO DIGITALE, DELLE IMMAGINI E DEI RELATIVI REFERTI DI INDAGINI DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI. REGOLAMENTO DI GARA Art. 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO La gara verrà esperita con l osservanza delle norme legislative e regolamentari vigenti, con particolare riferimento: - al regolamento di gara e suoi allegati, al capitolato generale d oneri, al capitolato tecnico nonché alle norme in esso richiamate; - al Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i; - alla normativa di riferimento Codice Civile; - alla L.R. Lombardia n. 11 del 03/08/2011; La presente procedura è condotta mediante l ausilio di sistemi informatici e l utilizzazione di modalità di comunicazione in forma elettronica. La stazione appaltante utilizza il Sistema di Intermediazione SINTEL di Regione Lombardia. Art. 2 OGGETTO DELL APPALTO DURATA L Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna intende procedere - in conformità a quanto previsto dagli artt. del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i. - all aggiudicazione del contratto di fornitura a somministrazione di SUPPORTI INFORMATICI OTTICI PER ARCHIVIAZIONE, IN FORMATO DIGITALE, DELLE IMMAGINI E DEI RELATIVI REFERTI DI INDAGINI DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, come da specifiche del Capitolato Tecnico. La procedura verrà aggiudicata a lotto intero. Lotto 1 Supporti Informatici Ottici. Lotto 1 posizione a) CD Lotto 1 posizione b) DVD Il contratto di appalto avrà durata di anni 3 (trentasei mesi). L Azienda Ospedaliera si riserva la facoltà di prorogare il contratto successivamente alla scadenza, in conformità alla normativa vigente, per ulteriori 6 (sei) mesi, qualora sia verificata la sussistenza di ragioni di convenienza e di pubblico interesse. L A.O. della Valtellina e della Valchiavenna gestirà la presente procedura di gara quale azienda capofila del consorzio AISAL per fabbisogni occorrenti anche alle seguenti A.O. aderenti: - A.O. della Provincia di Lecco; - A.O. Ospedale Civile di Legnano; 1

E prevista inoltre una specifica clausola di estensione contrattuale in favore delle altre Aziende Ospedaliere facenti parte del consorzio AISAL qualora avessero interesse ad acquistare i prodotti aggiudicati in gara. Art. 3 - COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO E RICHIESTA INFORMAZIONI L Amministrazione competente è rappresentata dall Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna. Il Responsabile Unico del Procedimento è il Dr. Renato Paroli Direttore S.C. Provveditorato Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna. Al Responsabile Unico del Procedimento competono gli adempimenti di cui all art. 10 del D.lgs 163/06. Tutte le comunicazioni nell ambito della procedura di gara, fino all aggiudicazione provvisoria, avverranno per via telematica su piattaforma SINTEL, attraverso l apposito spazio all interno della procedura denominato Comunicazioni della procedura assegnato al concorrente al momento della registrazione al Sistema e accessibile mediante le chiavi di accesso riservate del concorrente. Il concorrente, con la richiesta di registrazione al Sistema, si impegna a verificare costantemente e tenere sotto controllo la propria area riservata all interno di SINTEL. Le medesime comunicazioni possono anche essere inviate per posta elettronica, all indirizzo dichiarato dal concorrente al momento della registrazione. Il concorrente dichiara di avere costantemente sotto controllo ciascuno dei suddetti recapiti. E onere della Società verificare sul portale SINTEL fino al termine di presentazione delle offerte e durante l espletamento della procedura di gara la presenza di comunicazioni inerenti la procedura. L Azienda Ospedaliera si ritiene assolta da ogni eventuale responsabilità in caso di mancata presa visione da parte delle Società della documentazione di gara messa a disposizione sul portale o sul sito internet aziendale. Il momento, data ed orario, di invio delle comunicazioni effettuate attraverso SINTEL sono determinate dalle registrazioni di sistema (log). In caso di R.T.I. costituendi e Consorzi, ciascuna delle imprese che prendono parte al raggruppamento eleggono quale domicilio per il ricevimento delle comunicazioni relative alla procedura i suddetti recapiti appartenenti all impresa mandataria, rilasciando un apposita dichiarazione. Per qualsiasi chiarimento circa le modalità di esecuzione di quanto richiesto o per eventuali altre delucidazioni, la Ditta dovrà rivolgersi alla S.C. Provveditorato - Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna Via Stelvio, 25 23100 Sondrio. Le richieste ed informazioni dovranno essere inoltrate per mezzo della funzione Comunicazioni della procedura presente sulla piattaforma SINTEL entro il termine perentorio del 22/09/2015. Tutta la documentazione di gara sarà disponibile gratuitamente anche sul sito dell'azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna: www.aovv.it. 2

L Azienda (Stazione Appaltante) si riserva la facoltà di annullare, revocare, modificare o sospendere la gara per motivi di legittimità od opportunità, senza che le ditte abbiano alcunché a pretendere a qualsiasi titolo. L Azienda si riserva, inoltre, la facoltà di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e ritenuta congrua. Art. 4 - CRITERI DI AGGIUDICAZIONE La scelta del contraente verrà condotta con le forme della procedura aperta, ex. art. 55 D.Lgs. n. 163 del 12.04.2006. L assegnazione del contratto avverrà, per il lotto intero, in favore dell azienda che offrirà il prezzo più basso ai sensi dell art. 82 del D.lgs. 163/2006 fatto salvo il giudizio di idoneità tecnica dell offerta. Qualora nessuna Azienda abbia presentato offerta per tutte le posizioni del Lotto, la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di aggiudicare la fornitura del prodotto in questione considerando le singole posizioni. L aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta valida. La documentazione presentata in sede di presentazione offerta resterà di proprietà dell Azienda Ospedaliera. I concorrenti non potranno vantare compensi o rimborsi. Qualora talune offerte presentino carattere anormalmente basso rispetto alla prestazione, l A.O. prima di procedere all approvazione dell aggiudicazione, tramite il responsabile di procedimento, verifica l eventuale anomalia dell offerta risultata provvisoriamente aggiudicataria ai sensi degli art. 86 e 87 del D.lgs. n. 163/06. In tal caso il responsabile del procedimento invita il soggetto aggiudicatario a far pervenire le proprie giustificazioni nel termine stabilito dalla stazione appaltante non inferiore a 15 giorni dal ricevimento dell invio, a pena esclusione. Successivamente l A.O.V.V.: avvierà ai sensi dell art. 88 del D.lgs n. 163/06 il procedimento di verifica e di eventuale esclusione delle offerte anormalmente basse, avvalendosi, qualora necessario, degli strumenti di congruità dei prezzi indicati all art. 89 del D.lgs n. 163/06. Art. 5 - TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA La presente procedura è condotta mediante l ausilio di sistemi informatici e l utilizzazione di modalità di comunicazione in forma elettronica. La stazione appaltante utilizza il Sistema di intermediazione telematica di Regione Lombardia denominato SINTEL, al quale è possibile accedere attraverso il punto di presenza sulle reti telematiche all indirizzo internet corrispondente all URL www.arca.regione.lombardia.it (Login SINTEL). I soggetti concorrenti dovranno inserire nella piattaforma SINTEL, entro il termine perentorio delle la documentazione richiesta, che costituirà l offerta, debitamente firmata digitalmente. Per presentare offerta e prendere parte alla procedura, ciascun concorrente è tenuto ad eseguire preventivamente la Registrazione a SINTEL, accedendo al portale sopra indicato, nell apposita sezione Registrazione alla Centrale Acquisti / Registrazione Imprese. In caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese (R.T.I.) o Consorzio costituendo è sufficiente la Registrazione a SINTEL della capogruppo mandataria senza che sia necessaria la Registrazione di tutti i soggetti facenti parte del R.T.I. o del Consorzio. 3

L utente è tenuto a non diffondere a terzi la chiave di accesso (user id e password) a mezzo della quale sarà identificato dal Sistema. L operatore ottiene l utenza attraverso il legale rappresentante, ovvero un procuratore abilitato a presentare offerta. L operatore, con la registrazione e, comunque, con la presentazione dell offerta, si obbliga a dare per rato e valido l operato compiuto dai titolari e/o utilizzatori delle utenze riconducibili all interno del Sistema all operatore economico medesimo; ogni azione da questi compiuta all interno del Sistema si intenderà, pertanto, direttamente imputabile all operatore registrato. Salvo diversa indicazione, ogni documento elettronico (di seguito, per brevità, anche solo file ) inviato dal concorrente in relazione alla presente procedura e alla presentazione dell offerta dovrà essere sottoscritto dal fornitore con la firma digitale di cui all art. 1, comma 1, lettera s), del D.Lgs. 82/2005. Resta in ogni caso di esclusiva competenza e responsabilità del fornitore verificare che la propria documentazione sia effettivamente e correttamente sottoscritta con firma digitale. Qualora sia richiesto dal Sistema ovvero qualora il Fornitore preveda il caricamento di numerosi file utilizzando un formato di compressione dei file aggregati in un unico file quale, a titolo esemplificativo e non esaustivo, in formato elettronico.zip ovvero.rar ovvero.7z ovvero equivalenti software di compressione dati tutti i singoli file in esso contenuti dovranno essere firmati digitalmente. Le Ditte interessate dovranno inviare il plico contenente l offerta e la documentazione come specificato nei regolamenti e documenti di gara all Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna in formato elettronico attraverso la piattaforma SINTEL. La redazione dell offerta dovrà avvenire seguendo le diverse fasi successive dell apposita procedura guidata di SINTEL. Il Concorrente debitamente registrato a SINTEL accede con le proprie Chiavi di accesso nell apposita sezione Invio Offerta relativa alla presente procedura accedendo al sito internet. I soggetti interessati dovranno presentare: Documentazione Amministrativa; Documentazione Tecnica; Offerta Economica. I documenti devono essere debitamente compilati e firmati digitalmente. Si precisa di prestare particolare attenzione al caricamento dell offerta. L invio dell offerta avverrà unicamente mediante apposita procedura. E necessario che il Concorrente verifichi di avere completato tutti i passaggi richiesti da SINTEL per procedere all invio dell offerta. SINTEL darà comunicazione al fornitore del corretto invio dell offerta. I concorrenti esonerano la Stazione Appaltante da qualsiasi responsabilità relativa a malfunzionamenti, difetti o vizi del Sistema. L uso della piattaforma SINTEL è disciplinato oltre che dal presente documento, anche dai Manuali presenti e scaricabili dal profilo del committente. Al fine di poter partecipare alla presente procedura, il concorrente deve essere dotato della necessaria strumentazione tecnica e informatica, software e hardware, dei collegamenti alle linee di telecomunicazione necessari per il collegamento alla rete Internet, di una firma digitale in corso di validità rilasciata da un organismo appartenente all elenco pubblico dei 4

certificatori riconosciuti dal CNIPA, tutto ai sensi del D.Lgs n. 82/2005 e della ulteriore normativa vigente in materia. E necessario essere in possesso di casella di Posta Elettronica Certificata (PEC). Per ricevere supporto tecnico in merito è possibile contattare il Contact Center di Centrale Regionale Acquisti al Numero Verde 800 116 738. L offerta e la documentazione che la compone dovranno essere inviate e fatte pervenire attraverso SINTEL entro il termine perentorio delle ore 15:00 del 22/09/2015. Non sarà ritenuta valida e non sarà accettata alcuna offerta pervenuta oltre tale termine, anche per causa non imputabile al Concorrente. Il mancato ricevimento di tutta o parte della documentazione richiesta per la partecipazione alla procedura comporta l irricevibilità dell offerta e la non ammissione alla procedura. L offerta si considera ricevuta nel tempo indicato da SINTEL, come risultante dai Log del Sistema. La stazione appaltante si riserva la facoltà di sospendere o rinviare la procedura qualora riscontri anomalie nel funzionamento della piattaforma o della rete che rendano impossibile ai partecipanti l accesso a SINTEL o che impediscano di formulare l offerta. I concorrenti esonerano la Stazione Appaltante da qualsiasi responsabilità inerente il mancato o imperfetto funzionamento dei servizi di connettività necessari a raggiungere SINTEL ed a inviare i relativi documenti necessari per la partecipazione alla procedura. Si ricorda che il semplice caricamento (upload) della documentazione di offerta su SINTEL non comporta l invio dell offerta alla stazione appaltante. L invio dell offerta avverrà soltanto mediante apposita procedura. L offerta, scritta in lingua italiana, datata e sottoscritta dal soggetto legittimato ad impegnare la società, dovrà essere redatta in conformità alle prescrizioni contenute dei documenti di gara. CONTENUTO DELLA BUSTA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA (Busta A ) Nell apposito campo Documentazione Amministrativa presente sulla piattaforma SINTEL il Concorrente, a pena di esclusione, dovrà allegare la documentazione amministrativa richiesta debitamente compilata e firmata digitalmente: 1) istanza di partecipazione in carta semplice, con firma autentica del rappresentante legale (allegare fotocopia documento di identità), conforme al modello allegato (ALLEGATO 1) al presente regolamento; in caso di R.T.I. la dichiarazione dovrà essere presentata da ogni ditta; 2) dichiarazione da parte del Legale Rappresentante della ditta resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 art. 46 e 47 ed accompagnata da copia fotostatica del documento di identità del 5

sottoscrittore, con la quale lo stesso attesti il possesso dei requisiti di ordine generale come indicati dall art. 38 D.Lgs 163/2006 e come riportati nel modello allegato (ALLEGATO 2 e ALLEGATO 3); 3) - dichiarazione d impegno a tenere un comportamento di correttezza e buona fede come da apposito modello allegato (ALLEGATO 4); 4) copia del documento Informativa per il trattamento dei dati personali e sensibili dei fornitori debitamente compilato e sottoscritto (ALLEGATO 5); 5) copia Codice Etico Appalti Regione Lombardia debitamente compilato e sottoscritto dal legale rappresentante (ALLEGATO 6); 6) - indicazione, solo in caso di partecipazione in R.T.I., che dovrà essere rilasciata a firma congiunta dei legali rappresentanti delle imprese associate ed attestante le parti del servizio che saranno eseguite dalle singole imprese (vincolante per il raggruppamento in caso di aggiudicazione), nonché la ditta che sarà capogruppo; 7) - Requisiti di capacità economica e finanziaria Dichiarazione indicante i seguenti requisiti Requisiti di capacità economica e finanziaria per la partecipazione alla gara: ai sensi dell art. 41 comma 1 lettera c) del D.lgs 163/2006 e s.m. e i.: il fatturato globale dell impresa realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari approvati e l importo di fatturato specifico degli ultimi tre esercizi realizzato con fornitura di prodotti nel settore/lotto oggetto della gara; fornire almeno due dichiarazioni originali da parte di istituti di credito o intermediari autorizzati che attestino l idoneità economico-finanziaria dell impresa ai fini dell appalto in oggetto. 8) - Requisiti capacità Tecnica e Professionale Dichiarazione indicante i seguenti requisiti Requisiti di capacità Tecnica e Professionale per la partecipazione alla gara. ai sensi dell art. 42 comma 1 lettera a) del D.lgs 163/2006 e s. m. e i. fornire l elenco delle principali forniture a somministrazione analoghe a quelle oggetto della gara prestate negli ultimi tre esercizi con indicazione di importi, delle date e dei destinatari, pubblici e privati; 9) - Documentazione comprovante l avvenuta costituzione del deposito cauzionale provvisorio pari al 2% del valore totale del/dei lotti per il quale si partecipa. Deposito costituito ai sensi dell art. 75 del D.Lgs 163/2006. Indicare impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l esecuzione del contratto, di cui all art. 113, qualora l offerente risultasse affidatario. 6

10) - Documentazione comprovante l impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l esecuzione del contratto, di cui all art. 113 del D.Lgs 163/06, qualora l offerente risultasse aggiudicatario. 11) - Contributo per l Autorità di Vigilanza sui contratti La ricevuta comprovante il versamento del contributo per l autorità di vigilanza sui contratti pubblici. Per modalità di versamento fare riferimento al sito www.avcp.it. Di seguito si elencano i CIG attribuiti ed il contributo da versare: Lotto Unico: CIG 6367028DB5 contributo da versare euro 35,00; 12) - dichiarazione di estensione contrattuale Ogni ditta offerente dovrà indicare l intenzione di accettare o meno la richiesta di estensione contrattuale (come espressamente prevista dal Capitolato Generale d appalto), mediante dichiarazione di accettazione/non accettazione di estensione contrattuale, tale dichiarazione non risulta comunque obbligatoria e vincolante per le due parti. 13) - dichiarazione di accettare il presente regolamento, il capitolato tecnico, il capitolato generale d appalto e le eventuali precisazioni rese dall Azienda Ospedaliera in corso di gara. Nota In caso di RTI tutte le ditte facenti parte del raggruppamento devono apporre sul capitolato speciale il proprio timbro e firmare per accettazione. In caso di Consorzio sia il Consorzio che le imprese consorziate individuate dal consorzio quali esecutori della fornitura/servizio devo apporre, sul capitolato speciale il proprio timbro e firmare per accettazione. CONTENUTO DELLA BUSTA DOCUMENTAZIONE TECNICA (Busta B ) Nell apposito campo Requisiti Tecnici presente sulla piattaforma SINTEL il Concorrente dovrà allegare la documentazione tecnica, consistente in un'unica cartella formato.zip ovvero.rar ovvero.7z ovvero equivalente software di compressione dati con i seguenti documenti, ciascuno dei quali debitamente compilato e firmato digitalmente, ove previsto: La documentazione tecnica, firmata dal legale rappresentante, ai fini dell attribuzione del punteggio di qualità, dovrà contenere : 1) Schede tecniche dei prodotti offerti in sede di gara; indicare chiaramente il codice articolo ed il prodotto che si intende offrire. Quanto indicato nella documentazione tecnica presentata in sede di gara costituisce impegno formale, per la Ditta che risulterà aggiudicataria, nella fornitura di quanto dichiarato. In merito alla documentazione sopra richiesta si precisa che: 7

Non è ammesso il richiamo a documenti allegati ad altro appalto; Non è ammesso indicare prezzi; CONTENUTO DELLA BUSTA OFFERTA ECONOMICA (Busta C ) Nell apposito campo offerta economica presente sulla piattaforma SINTEL, il concorrente, a pena di esclusione, dovrà inserire la propria offerta economica per il lotto in questione. Per completare l inserimento dell offerta economica il concorrente dovrà inserire nel campo Dettaglio prezzi unitari offerti il documento firmato digitalmente come allegato ai documenti di gara Allegato Prospetto di Offerta. Non sono ammessi prezzi unitari superiori alla base d asta. In caso di discrepanza tra il costo complessivo del servizio espresso riportato nel dettaglio prezzi unitari offerti e il costo del servizio inserito nel campo offerta economica su SINTEL prevarrà quest ultimo. Al termine della compilazione dell offerta economica, SINTEL genererà un documento in formato *.pdf che dovrà essere scaricato dal fornitore sul proprio terminale e quindi sottoscritto con firma digitale dal legale rappresentante o dal procuratore a ciò autorizzato. La graduatoria automatica formata da SINTEL e rilevante ai fini dell aggiudicazione, viene calcolata sulla base delle informazioni tecniche ed economiche indicate dal fornitore su SINTEL. Il Prospetto di Offerta allegato è redatto su carta da bollo o su carta resa legale, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante della Compagnia Assicurativa e firmata in ogni pagina dal legale rappresentante o procuratore appositamente individuato. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese l offerta dovrà essere sottoscritta e firmata in ogni pagina dai rappresentanti legali di tutte le imprese associate. Si dovrà riportare: a) Nome e cognome, relativa qualifica, luogo e data di nascita del titolare ovvero del legale rappresentante/procuratore; b) Denominazione, la ragione sociale e la sede esatta del concorrente offerente, nonché il numero di codice fiscale e partita IVA; c) Sede dell Ufficio delle Imposte Dirette territorialmente competente d) L'offerta economica redatta sul modello allegato o comunque compilata con le medesime modalità. e) il nome, il cognome, la data ed il luogo di nascita della persona che sottoscriverà l eventuale contratto e in base a quale titolo. Sono ammesse solamente offerte al ribasso rispetto al prezzo a base d asta proposto. L offerta è valida per un periodo di 180 giorni, a far tempo dalla data di scadenza del termine per la sua presentazione. 8

Art. 6 - SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA DI GARA Il Presidente della gara, in seduta pubblica, procederà alle operazioni di ammissione alla procedura aperta. Nella seduta di ammissione si procederà all apertura e verifica della presenza dei documenti e delle firme digitali delle offerte presentate. Il Presidente provvederà all apertura della Busta elettronica a Documentazione Amministrativa verificando la regolarità e la completezza della documentazione richiesta a corredo dell offerta. Le ditte risultate in regola con la documentazione ed in possesso dei requisiti accederanno alla fase successiva. Terminati i lavori di commissione, si procederà alla convocazione per lettura esiti ed apertura offerte economiche. Alle ditte verrà quindi comunicata la data e l ora di analisi dell offerta economica e la conseguente aggiudicazione provvisoria. E facoltà della Stazione Appaltante, se del caso, chiedere chiarimenti e/o delucidazioni in merito ai documenti presentati. Esclusione delle offerte Si chiarisce che si procederà all esclusione dalla gara se si verificherà anche una sola delle seguenti situazioni: a) qualora l offerta pervenga oltre il termine perentorio; b) qualora l offerta economica non sia separata dalla restante documentazione; c) qualora risulti mancante la sottoscrizione con firma digitale dell offerta economica da parte del legale rappresentante o del procuratore speciale autorizzato ai sensi di legge del concorrente; d) qualora il contributo di gara sia stato versato in misura inferiore a quella prevista ovvero nel caso in cui non sia stato versato; e) presentazione di offerte sottoposte a condizione; f) presentazione di offerte espresse in modo indeterminato o incompleto o con riferimento ad offerta relativa ad altro appalto; g) presentazione di offerte superiori, ai prezzi a base d'asta indicati; h) presentazione di offerte economiche redatte con contenuti diversi da quelli prescritti; i) mancata presentazione dei documenti di cui alla documentazione amministrativa ; j) mancanza, in caso di R.T.I., della specificazione, nell offerta, delle parti di servizio e relativa percentuale, che saranno eseguite dalle singole imprese; k) presenza nella busta Amministrativa di riferimenti economici che possano ricondurre ai prezzi dell offerta. l) non rispondenza alle caratteristiche di minima richiesti; Art. 7 CAMPIONATURA Ai fini della procedura di gara, viene richiesto alla ditta offerente di presentare idonea campionatura. La campionatura richiesta in termini di quantità è indicata nel capitolato tecnico per ogni singola posizione. La campionatura deve essere consegnata entro la scadenza di presentazione offerte presso il Magazzino Centrale o presso l Ufficio Protocollo dell Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna Via Stelvio, 25 Sondrio. 9

Indicazione sulla scatola della dicitura Campionatura procedura aperta - Fornitura CD/DVD. Nome ditta / recapiti telefonici. La mancata consegna della campionatura entro i termini previsti comporta l esclusione della ditta dalla gara. 10