Panoramica. 8Vettura complessiva

Documenti analoghi
Impianto elettrico. Rete di bordo/alimentazione di corrente. Generalità. Motorino d'avviamento

Cambio meccanico automatizzato. Descrizione del cambio. Cambio meccanico automatizzato a 5 marce (AMT 2)

Equipaggiamenti di serie

Caratteristiche Tecniche HYUNDAI ix35

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI

CORSA VAN Listino prezzi ed equipaggiamenti

(da inserire nella busta B) ALLEGATO N. 8. Bando 14/ fornitura di n. 7 veicoli commerciali di cui n. 6 con caratteristiche

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI

8. Dati tecnici. BMW 220i Coupé.

DATI TECNICI ŠKODA SUPERB MOTORI BENZINA

CLIO & TWINGO VAN DRIVE THE CHANGE

VOLSKWAGEN CRAFTER CARATTERISTICHE TECNICHE

NUOVA ANTARA: VERSIONI/MOTORIZZAZIONI

N. cilindri,disposizione Tipo Distribuzione. Potenza max CV a giri/min 140 a Potenza max kw a giri/min 103 a 5000

Lancia Delta HF 4WD. 03. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA! Incollare le foto richieste in formato 10x15cm

per diesel (DPF) Diesel senza filtro antiparticolato per diesel (DPF)

Land Rover Discovery Sport 2.0 4WD autom.

DATI TECNICI COUPE' Alfetta GTV A D. coupé 3 porte, 4 posti; scocca portante in lamiera di acciaio

AGILA: VERSIONI/MOTORIZZAZIONI TUTTE EURO 5

EQUIPAGGIAMENTI E PREZZI CAPTIVA

VTi 95 L1-2 POSTI. Euro 6

Dati tecnici. Fresa a freddo elettrica W 350 E

Dati tecnici. La nuova BMW X3. M40i.

Dati tecnici. La nuova BMW Serie 6 Gran Turismo. 630i.

DAF FT CF Space Cab ATe Edition

Modello 4. Scheda descrittiva del veicolo

Estrima S.r.l. Via Roveredo 20/b Pordenone (PN), Italy T (+39) F (+39)

Lancia Delta HF integrale (evoluzione)

NUOVA JAGUAR E-PACE E-PACE D150 Ingenium cilindri 150 CV Turbo Diesel (automatico) con All Wheel Drive

TALENTO. EcoJet da 145 CV. anterioree trasversale. Catalizzatore. Catalizzatore RCS e iniezione di AdBlue con filtro antiparticolato (DPF) (DPF)

Fusibili UBICAZIONE DELLE SCATOLE DEI FUSIBILI

Dati tecnici. Fresa a freddo W 50. Max. larghezza di fresatura max. Profondità di fresatura * mm mm Rullo di fresatura

1.2 ECOTEC Turbo a iniezione diretta. Sistema di trazione Trazione anteriore Trazione anteriore Trazione anteriore Trazione anteriore

MAN Lion s Intercity.

R A N G E R O V E R - H S E

Swiss Eco Edition Carens (7 posti)

Informazioni generali Sport-Utility Vehicle (SUV) a due porte. Sei cilindri, 60 gradi, tipo a V, raffreddamento a liquido

SCUOLABUS MERCEDES BENZ L/50 NUOVO SPRINTER. Descrizione Tecnica

4550mm. Ingombri in mm Diametro spazzole 850 Larghezza senza spazzole Altezza con lampeggiatore ottico Interasse 1.800

Motore. Rapporto di. 10,5:1 10,1:1 compressione Numero massimo di giri giri/min giri/min Sistema di raffreddamento Distribuzione

Media Information. Nuova Opel Insignia: Scheda tecnica. Berlina 4 porte. Sports Tourer

VTi 68 S&S 1,2. Stop&Start (69) a ,5 a ,5 a A disco ventilati. A disco ventilati A tamburo ,

JEEP Wrangler Unlimited

NUOVO STRALIS MY2016

VTi 95 L1-2 POSTI. Euro 6

CONFORT AUTHENTIQUE CONFORT AUTHENTIQUE CONFORT AUTHENTIQUE

NEW TWINGO: GAMMA ITALIA

>> GUIDA RAPIDA PER L'UTENTE

Listino prezzi 01 / Peugeot Boxer Combi

Trazione bivalente. Soccorso. Classe E (tipo 211)

Riduzione del prezzo 5 posti Verniciatura metallica e/o pearl

Trasferimento dati >>

EQUIPAGGIAMENTI NV 300

Dati tecnici. La nuova BMW Serie 5 Touring. 530i.

NUOVA JAGUAR E-PACE R-DYNAMIC D150 Ingenium cilindri 150 CV Turbo Diesel (automatico) con All Wheel Drive

Swiss Champion New cee d / cee d_sw

Modello Motore Cambio Swiss Eco Edition New Rio 1.2 CVVT Manuale sensore luce, fari di svolta Verniciatura metallica e/o pearl 550.

LA MIA C4 CACTUS Configurata il 13/09/2017

Nissan Qashqai 1.5 dci Acenta NEW MODEL

CANTER 7C15 DUONIC GUIDA A DESTRA

9. Dati tecnici. BMW X1 sdrive20i BMW X1 xdrive20i

Cofano del vano motore, apertura e chiusura apertura chiusura Comando delle luci

Studio di massima della struttura portante e della meccanica per la vettura ibrida ASTURA

EQUIPAGGIAMENTI E PREZZI CRUZE SW

La mia DS 5 DETTAGLI DELLA TUA CONFIGURAZIONE: TOTALE ,00 IVA inclusa VERSIONE ,00 IVA inclusa PERSONALIZZAZIONE. 800,00 IVA inclusa

Swiss Eco Edition cee d / cee d_sw

Validità: Pagina: 1. Dati tecnici NUOVA GOLF NUOVA GOLF NOTE

# $ % &' ()*+,-. & / 01 % &$%(& ') *+,-( *+,. / - 0 *+, 1 "-,, /) 2% 345 $6784$69.,,# :, " :,, -

LISTINO DI VENDITA GAMMA EURO5b+ NV200 Van e Combi

Motore diesel OM 660/1. Descrizione del motore. Motore diesel turbocompresso

BENZINA HYBRID PREZZI PREZZI. icool. itop. iadventure , , DUALJET 2WD DUALJET AGS 2WD ,00 13.

PEUGEOT 3008 MIX - disponibile solo a stock

Nuovo aspiratore. Scheda di presentazione

Dati tecnici. Fresa a freddo W 50 DC

1.4 16v FIRE 95cv. 0.9 TwinAir turbo 105cv. DIMENSIONI Numero posti Numero porte

>> GUIDA RAPIDA PER L'UTENTE

CODICE MOTORE - VERSIONE CARROZZERIA

Listino prezzi 08 / 2015 PEUGEOT EXPERT FURGONE

Modello Motore Cambio Basic Trend Style. Rio 1.4 CVVT Manuale Codice tipo Rio 1.4 CVVT Automatico

New Soul GT. (Prezzi / Dati tecnici / Equipaggiamento) Prezzi. Modello Motore Cambio. Automatique (7-DCT*) 33'

AMBIENTI. GRAZIA Armonia Grigio Sellerie tessuto DUO Ambiente tonico e armonioso.

>> GUIDA RAPIDA PER L'UTENTE

Listino prezzi Interstar

Schede tecniche di Fiat Panda 4x4 e Fiat Panda Trekking

PEUGEOT ion LISTINO AL PUBBLICO VALIDO DAL 1 LUGLIO 2016

Guida per l identificazione veloce dei ricambi Carrozzeria. Release 1.1

Verniciatura metallica e/o pearl

LISTINO PREZZI QASHQAI+2

Carrelli Elevatori Elettrici t

980 mm 1363 mm. 319 Miniescavatori

New Optima. (Prezzi / Dati tecnici / Equipaggiamento) Prezzi. Style GT-Line. Modello Motore Cambio. Style GT. New Optima 1.7 CRDi Automatico

IBIZA SOL. Listino A.M Validità: TECHNOLOGY TO ENJOY

NUOVA OPEL ASTRA. SUPERA OGNI ASPETTATIVA.

Land Cruiser Niente da dimostrare

Carrelli Elevatori Elettrici t

CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI

Analisi a crash per microvettura con telaio tubolare

NUOVA JAGUAR E-PACE E-PACE S D150 Ingenium cilindri 150 CV Turbo Diesel (manuale) con trazione anteriore

Carrelli Elevatori Termici t

>> GUIDA RAPIDA PER L'UTENTE

Transcript:

8Vettura complessiva Panoramica smart fortwo coupé smart fortwo cabrio P00.10-4044-00 P00.10-4045-00

Design philosophy della vettura Rispetto alla serie precedente 450, anche la seconda generazione della smart fortwo, la serie 451, rimane fedele al progetto iniziale, tipico della smart. La serie dispone di due modelli, la smart fortwo coupé e la smart fortwo cabrio. Esternamente si fa presto a riconoscere "la nuova arrivata", grazie alla tipica compattezza e allo sperimentato design bicolore con cellula di sicurezza tridion. Numerose sono le varianti di colore disponibili per la smart fortwo. La cellula di sicurezza in nero o color argento può essere abbinata a sei varianti previste per il colore di fondo. Panoramica Nonostante l'aspetto compatto, la smart fortwo è "cresciuta" notevolmente rispetto al modello precedente: ne beneficiano soprattutto gli occupanti che ora dispongono di molto più spazio per le gambe, ma anche la capacità del bagagliaio, notevolmente aumentata. Il design dell'abitacolo presenta una linea più classica rispetto al modello precedente. Questo cambiamento si nota soprattutto nella plancia portastrumenti, ora ad andamento rettilineo, e nella scelta di tonalità più discrete. Grazie ai ricorrenti elementi di contrasto in alluminio, disposti sui diffusori d'aria o sulle maniglie interne delle porte, il design dell'abitacolo risulta armonioso e allo stesso tempo moderno. Vettura complessiva Innovazioni Vettura complessiva, esterni Dimensioni esterne più grandi a beneficio degli occupanti e della capacità del bagagliaio. Passo maggiore per accrescere la sicurezza di marcia. Nuovo tetto panoramico in materiale sintetico nella smart fortwo coupé. Capote completamente nuova nella smart fortwo cabrio. Vettura complessiva, interni Nuovi colori e tessuti per l'allestimento interno. Nuovo strumento combinato in una plancia portastrumenti dal nuovo design. Consolle centrale chiara e ben strutturata, dal design ergonomico. Portellone posteriore con vano portaoggetti integrato per la smart fortwo coupé o vano di alloggiamento perfettamente appropriato per i montanti laterali, grazie al quale non sono necessarie cinghie di ritenuta, nella smart fortwo cabrio. Motore Nuovo motore a benzina con tre diversi livelli di potenza. Motore diesel perfezionato grazie ad un aumento di potenza e al rispetto della norma antinquinamento più recente. Nuovo braccio di reazione tra motore e supporto assale posteriore. Cambio Cambio meccanico automatizzato a 5 marce AMT 2 rielaborato (2a generazione). Autotelaio Nuova articolazione portante nella traversa. Nuovo cuscinetto ruota nel fuso a snodo. Sterzo Nuovo servosterzo elettromeccanico con ritorno in posizione attivo ed adattamento delle forze di sterzata. Manutenzione Nuovo piano di manutenzione: servizi di manutenzione solo ogni due anni, negli intervalli solo servizio di lubrificazione Plus. Nuovo sportello di manutenzione per una migliore accessibilità ai punti di manutenzione. Sicurezza Scocca realizzata in acciai ad alta resistenza. Rinforzi delle porte in acciaio ad alta resistenza. Migliore protezione dei pedoni grazie a numerose modifiche costruttive. Maggiore pressione di contatto e quindi migliore potere detergente dei nuovi tergicristalli Aero. 9

Vettura complessiva Dati tecnici Dimensioni smart fortwo coupé P00.10-4046-00 Misure Unità smart fortwo coupé tipo 450 smart fortwo coupé tipo 451 Lunghezza vettura mm 2500 2695 Larghezza vettura mm 1516 1559 Altezza vettura mm 1532 1542 Passo mm 1812 1867 Carreggiata anteriore mm 1276 1283 Carreggiata posteriore mm 1354 1385 10

Dati tecnici Vettura complessiva Dimensioni smart fortwo cabrio P00.10-4047-00 Misure Unità smart fortwo cabrio tipo 450 smart fortwo cabrio tipo 451 Lunghezza vettura mm 2500 2695 Larghezza vettura mm 1537 1559 Altezza vettura mm 1515 1542 Passo mm 1812 1867 Carreggiata anteriore mm 1276 1283 Carreggiata posteriore mm 1354 1385 11

Vettura complessiva Dati tecnici Tipi e gruppi smart fortwo coupé Tipo Motore Cambio smart fortwo coupé (motore diesel) C451.300 OM660.950 33 kw smart fortwo coupé (motore a benzina) C451.330 D132.910 45 kw 717.483 717.480 smart fortwo coupé (motore a benzina) C451.331 D132.910 52 kw 717.480 smart fortwo coupé (motore a benzina turbocompresso) C451.332 D132.930 62 kw 717.481 smart fortwo cabrio Tipo Motore Cambio smart fortwo cabrio (motore diesel) A451.400 OM660.950-1 33 kw smart fortwo cabrio (motore a benzina) A451.431 D132.910 52 kw 717.483 717.480 smart fortwo cabrio (motore a benzina turbocompresso) A451.432 D132.930 62 kw 717.481 12

Carichi, pesi ed altri dati Dati tecnici Unità smart fortwo coupé smart fortwo cabrio Versione motore kw 33 45/52 62 33 52 62 Carico max ammesso sull'assale anteriore kg 440 Vettura complessiva Carico max ammesso sull'assale posteriore kg 660 Peso a vuoto sec. DIN kg 780 750 780 820 790 820 Peso max complessivo ammesso kg 1050 1020 1050 1050 1020 1050 Capacità di carico kg 270 270 270 230 230 230 di cui max nel vano bagagli kg 50 Numero max di sedili 2 Capacità vano bagagli fino alla linea di cintura fino al tetto l l 220 340 Diametro di sterzata m 8,75 Capacità serbatoio/di cui di riserva l 33/5 13

Vettura complessiva Manutenzione Piano di manutenzione Uno sviluppo costante del prodotto consente di impiegare nella nuova serie 451 un piano di manutenzione proiettato nel futuro. Questo piano di manutenzione sostanzialmente si differenzia dal modello precedente per il notevole prolungamento degli intervalli di manutenzione che si articola nello specifico come segue. Intervalli di manutenzione smart fortwo kw Intervallo Motore a benzina 45/52 ogni 2 anni o 40 000 km* Motore a benzina 62 ogni 2 anni o 30 000 km* Motore diesel 33 ogni 2 anni o 30 000 km* * fa riferimento l'evento che si verifica per primo Servizio di lubrificazione Plus Nei motori a combustione interna con un'elevata potenza specifica, in particolare nei motori turbocompressi, l'olio motore è esposto a sollecitazioni massime. Per questo motivo è necessario che la quantità di olio motore relativamente scarsa della smart fortwo (motore a benzina: 3,5 litri, motore diesel: 2,7 litri) venga sostituita ad intervalli di tempo o di percorrenza regolari. Come contributo alle misure di ottimizzazione dei costi di gestione è stato quindi introdotto un cosiddetto "servizio di lubrificazione Plus" che va effettuato tra due servizi di manutenzione. Esso comprende solo il cambio dell'olio motore e un rapido controllo dei componenti e delle funzionalità rilevanti per la sicurezza di marcia. Questo piano di manutenzione di nuova concezione offre vantaggi sia per le officine che per i clienti: Il cliente può beneficiare di spese di gestione più basse per la propria vettura a causa della diminuzione dei costi di manutenzione. Ne risulta un maggior grado di soddisfazione del cliente. Le officine migliorano la loro competitività soprattutto nel settore della manutenzione programmata. La nuova strategia promuove una fidelizzazione più duratura del cliente e crea prospettive migliori per le attività post-vendita. 14

Indicazione intervallo di manutenzione (WIA) L'indicazione intervallo di manutenzione si trova sul display multifunzione dello strumento combinato sul quale la scadenza degli intervalli di manutenzione viene segnalata mediante l'accensione di uno o due simboli raffiguranti una chiave d'officina. Inoltre l'indicazione intervallo di manutenzione visualizza, circa un mese prima della successiva scadenza di manutenzione, il tempo residuo (in giorni). Dopo l'avviamento del motore compare per circa dieci secondi la corrispondente percorrenza residua (in km). Manutenzione Vettura complessiva i Avvertenza Dopo aver effettuato il servizio di lubrificazione Plus o un servizio di manutenzione, l'indicazione intervallo di manutenzione può essere resettata alla percorrenza iniziale direttamente sullo strumento combinato oppure tramite STAR DIAGNOSIS. (Per la descrizione dettagliata, consultare WIS.) Strumento combinato A1 Strumento combinato A1p13 Display multifunzione P54.32-4553-00 Significato dei simboli con la chiave d'officina: 1 chiave d'officina sta per servizio di lubrificazione Plus 2 chiavi d'officina stanno per servizio di manutenzione Display multifunzione con indicazione intervallo di manutenzione P54.32-4563-00 15

Vettura complessiva Manutenzione Sportello di manutenzione Nella nuova smart fortwo tipo 451 il design del frontale della vettura è stato completamente rielaborato. A differenza della serie precedente del tipo 450, che era dotata di una griglia di manutenzione sulle prese d'aria sia a sinistra che a destra, sul nuovo modello è montato un unico sportello di manutenzione grande che si estende quasi sull'intera larghezza del frontale. Il nuovo sportello di manutenzione è completamente rimovibile e consente di accedere comodamente a tutti i punti di manutenzione situati nella parte anteriore della vettura. Per rimuovere lo sportello di manutenzione, lo si deve dapprima sbloccare azionando a destra e a sinistra una leva nella griglia di ventilazione sottostante, dopodiché esso può essere rimosso ed agganciato mediante i due supporti al frontale della vettura. Sportello di manutenzione agganciato al frontale della vettura P00.20-2563-00 16

Punti di manutenzione nella parte anteriore della vettura Nella nuova serie 451 i più importanti punti di manutenzione sono facilmente accessibili nella zona della parte anteriore della vettura. Uno sportello di manutenzione consente al cliente di eseguire autonomamente alcune posizioni di manutenzione. Manutenzione I più importanti punti di manutenzione nella parte anteriore della vettura sono: serbatoio liquido freni serbatoio del detergente lavacristalli serbatoio di compensazione del liquido di raffreddamento gruppi ottici per la sostituzione delle lampadine Vettura complessiva P00.20-2561-00 Punti di manutenzione nella parte anteriore della vettura 1 Serbatoio liquido freni 2 Serbatoio del detergente lavacristalli 3 Serbatoio di compensazione liquido di raffreddamento 4 Gruppo ottico per sostituzione lampadina 17

Vettura complessiva Manutenzione Punti di manutenzione nel vano motore Ai punti di manutenzione nel vano motore si accede, coma già nella serie 450, attraverso una copertura del vano motore nel fondo del vano bagagli. I più importanti punti di manutenzione nel vano motore sono: bocchettone di rifornimento dell'olio astina dell'olio scatola del filtro dell'aria candele di accensione P00.20-2562-00 Punti di manutenzione nel vano motore 5 Bocchettone di rifornimento olio 6 Astina dell'olio 7 Scatola del filtro dell'aria 8 Candele di accensione 18

La nuova smart fortwo offre un elevato grado di sicurezza grazie sia ai sistemi e componenti già noti e collaudati sia a quelli di nuova progettazione. L'obiettivo è come sempre il raggiungimento del massimo livello di sicurezza possibile per la circolazione stradale in un'ottica che pone l'uomo al centro dell'attenzione. Sicurezza attiva La sicurezza attiva comprende tutte quelle misure e dotazioni che mirano a prevenire le situazioni di pericolo sul nascere, ad avvisare tempestivamente della loro insorgenza e ad assistere il conducente nelle situazioni di guida critiche. In questo contesto si distinguono i seguenti aspetti di sicurezza: Sicurezza di guida Assicurazione di buone condizioni psicofisiche del conducente Sicurezza di percezione sensoriale Ergonomia dei comandi La sicurezza di guida viene garantita, tra gli altri, dai seguenti componenti e sistemi: Servosterzo elettromeccanico Cambio a 5 marce con softouch Sistemi riguardanti la dinamica di marcia ABS (sistema antibloccaggio) ASR (sistema antislittamento) ESP (programma elettronico di stabilità) Indicazione temperatura esterna con segnalazione pericolo gelo Tergicristallo comfort con adattamento automatico della velocità Spazzole tergicristallo Aero Retrovisori esterni a regolazione elettrica e riscaldabili Misure di sicurezza Un'elevata garanzia di buone condizioni psicofisiche del conducente viene raggiunta grazie ai seguenti sistemi e componenti: Sedili confortevoli con poggiatesta integrati Climatizzatore con regolazione della temperatura Un elevato grado di sicurezza di percezione sensoriale viene raggiunto grazie ai seguenti componenti: Inserimento automatico luci di marcia 3a luce di arresto nello spoiler sul tetto L'ergonomia dei comandi viene ottenuta grazie a: Posto di guida progettato secondo criteri ergonomici Elementi di comando ben strutturati e facilmente raggiungibili Vettura complessiva 19

Vettura complessiva Misure di sicurezza Sicurezza passiva Il sistema di sicurezza passiva di una vettura ha lo scopo di minimizzare gli effetti di un incidente sulle persone coinvolte. Aspetti importanti in questo senso sono in particolare la preservazione di uno spazio di sopravvivenza per gli occupanti (cellula dell'abitacolo rigida), un elevato assorbimento dell'energia cinetica in caso di incidente grazie a zone deformabili appositamente concepite nel frontale e nella coda nonché la predisposizione di sistemi di ritenuta ad assorbimento di energia nell'abitacolo. Le misure di sicurezza passiva comprendono: Cella tridion in acciai ad alta resistenza Crash Management System (CMS) nella zona del frontale e della coda che assorbe l'energia che si libera, in particolare negli impatti a velocità basse, ed evita costosi danni alla scocca Frontale privo di gruppi montati per lo sfruttamento efficace dello sbalzo corto come zona deformabile Integrazione delle ruote e degli assali/del telaietto integrale nella zona ad assorbimento per consentire lo scarico delle forze Strutture anteriore e posteriore composte da diverse zone di impatto a sezione grande per consentire l'assorbimento e la dissipazione ottimali dell'energia d'urto Predisposizione di uno spazio libero ampio che consente lo spostamento in avanti di conducente e passeggero, in combinazione con sistemi di ritenuta opportunamente concepiti per compensare la zona deformabile relativamente corta Sedili robusti con telaio tubolare per proteggere in modo efficace gli occupanti da un eventuale spostamento del carico e per consentire la deformazione mirata in caso di tamponamento Posizione alta dei sedili, al di sopra dell'area interessata prevalentemente durante gli impatti laterali Porte laterali con telai profilati resistenti realizzati in acciaio e protezione antiurto laterale Posizionamento sicuro del serbatoio carburante nel sottoscocca tra gli assali Piantone sterzo collassabile per dissipare l'energia d'urto e per aumentare lo spazio disponibile per lo spostamento in avanti degli occupanti in caso di collisione frontale Rivestimento interno integrale dell'abitacolo per ridurre le lesioni alla testa I sistemi di ritenuta dei passeggeri comprendono: Airbag conducente nel volante Airbag passeggero "top mounted" con apertura di uscita sul lato superiore della plancia portastrumenti Airbag testa/torace negli schienali Cinture di sicurezza e tre punti con pretensionatore e limitatore forza di ritenuta nonché guida della cintura sullo schienale Fissaggio per seggiolino per bambini ISOFIX sul lato passeggero con interruttore a chiave per la disattivazione temporanea dell'airbag passeggero e spia di controllo "Passenger Airbag OFF" Protezione per le ginocchia ampiamente dimensionata Nelle vetture dotate di airbag testa/torace, la centralina di comando sistemi di ritenuta riceve inoltre informazioni da due sensori satellite disposti rispettivamente a sinistra e a destra sul lato interno della fiancata, in corrispondenza del montante B 1 Airbag conducente 2 Airbag passeggero 3 Airbag testa/torace P91.60-3373-00 20

Le misure di protezione per i pedoni e i ciclisti comprendono: Modulo frontale monopezzo con protezione pedoni integrata Passaruota anteriori sinistro e destro con protezione pedoni integrata Fari principali con predisposizione del punto di rottura Assi dei tergicristalli a scomparsa e coperti Copertura ad assorbimento d'energia dell'elemento centrale davanti al parabrezza Frontale con superfici ampie, di forma morbida, realizzate in materiale sintetico Ulteriori funzioni dopo un incidente: Disinserimento automatico del motore Interruzione dell'alimentazione di carburante Sbloccaggio porte Inserimento dei lampeggiatori d'emergenza Misure di sicurezza Vettura complessiva 21