Riduce guasti e malfunzionamenti. Trasforma la plant room. Commi. Local Maintenance. Syystem Con. Companiies / Contractor

Documenti analoghi
Trasforma la plant room in una risorsa che genera valore

Trasforma la progettazione dell impianto di climatizzazione in una scienza esatta

AQUALUX HOTEL SPA, SUITE & TERME

Pompa di calore Air Inverter

FAST Restart. Funzione di controllo per il rapido riavvio delle unità di condizionamento. Riavvio in soli 25 secondi. Rapida messa a regime

ENER-G ITALIA SERVICE CENTER.

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE

SEQ: Quali sono i vantaggi per il cliente? Quali i nostri?

Unità Trattamento Aria

CENTRALI FRIGORIFERE RISPARMIO ENERGETICO. Firenze, 17 maggio 2013

Glider Evo Free. RC Group 2014 Nuove Soluzioni

GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI

refrigeratori condensati ad acqua, motoevaporanti, pompe di calore COLDPACK_

La produzione di freddo per mezzo dell irraggiamento solare (Solar cooling)

murelle revolution la caldaia in classe a++

Commotherm. Pompe di Calore Herz - Scheda Tecnica LW-A Rev. 1_2013 T-CONTROL. Pompa di calore ad Aria monoblocco. Aria/Acqua LW-A

Pompa di calore Euro Cube HP &

Rooftop ad alta efficienza

INNOVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA. Milano, 02/09/2016

Mini Container per riscaldamento a noleggio

Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia.

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z /6

Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le migliori classi di efficienza energetica degli edifici

Land 9 R (cod )

Il sistema consente l indipendenza dall utilizzo di qualsiasi altro generatore termico per la produzione di acqua calda sanitaria.

POMPE DI CALORE volantino 01/p/2016 Made in Polonia

Progettazione e installazione PALAGHIACCIO COMUNE DI PONTEBBA FRIULI VENEZIA GIULIA OSPEDALE DI LEOBEN AUSTRIA CONSORZIO PESCATORI DI GORO - FERRARA

Sicuro, flessibile e intelligente EMKA Rack Management.

CONTROLLI SISTEMA VRF MW HYBRID CONTROLLI INDIVIDUALI TELECOMANDO A RAGGI INFRAROSSI CARATTERISTICHE FUNZIONI MODALITÀ M-V-CI-NB1-G

ANGELO BONFANTI (BONANG) 16 September 2016

neurobat.net NOL Soluzione a risparmio energetico per ridurre le emissioni di CO 2 e aumentare efficienza energetica degli edifici commerciali

Microcogenerazione e condizionamento. L accoppiata con la pompa di calore.

CODEX GENERATORE DI CALORE A CONDENSAZIONE A TRE GIRI DI FUMO

Building Automation System

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH.

Pompa di calore Euro Quadra HP &

ixquadra HP 8.1 (cod )

Euro Quadra HP 16.1 (cod )

Bozza della normativa EN15323 Effetti dell automazione sul risparmio energetico negli edifici Hannes Luetz

POMPA DI CALORE REVERSIBILE AD INVERTER MAGGIOR BENESSERE E MINOR CONSUMO

POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA

> HXW LT POMPE DI CALORE ACQUA - ACQUA E BRINE - ACQUA PER INSTALLAZIONE ESTERNA O INTERNA. Gamma disponibile. Descrizione dell unità.

Swiss Control System Swiss Control System F4web SCS Swiss Control System

Torino, 12 maggio KNX per la gestione delle energie rinnovabili Massimo Valerii

EFFICIENZA DI FUNZIONAMENTO

Arneg Service un mondo di servizi affidabili e innovativi

Soluzioni per la Gestione della rete elettrica e Monitoraggio Energetico. Marco Pazzocco

Di seguito un approfondimento sulla soluzione adottata e sui dati ricavati da tre anni di monitoraggio sul campo.

Linea Industriale Refrigeratori. htw

Gamma di condizionatori di precisione per applicazione IN / ROW disponibili nelle seguenti versioni:

Obiettivi dell attività

Catalogo TeleGea. TeleGea. Geotermia Italia. GeoFox

1 ELFOEnergy Extended Inverter

24% di efficienza in più a carico parziale permette di risparmiare sui costi di gestione.

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

CDX Essiccatori a refrigerazione

MRV S unità DC inverter con espulsione frontale

Consulenza e progettazione termotecnica. Installazione degli impianti chiavi in mano. Soluzioni chiavi in mano con i seguenti servizi:

Pompe di Calore Aria - Acqua

Refrigeratori di liquido e pompe di calore da interno condensate ad acqua con compressori scroll da 43 a 371 kw

ANTEPRIMA. disponibile da Gennaio 2018

ixcube HP 12.1 (cod )

Il modo intelligente per massimizzare l uso della tua energia fotovoltaica!

Azionamento a frequenza adattiva Prestazioni superiori del refrigeratore

Energy Transmission & Distribution Services - Italia. Contratti Service il vostro partner per il vostro impianto. Answers for energy.

Refrigeratori d acqua condensati ad aria con ventilatori centrifughi MCC

SISTEMI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

ESSICCATORE FRIGORIFERO INGERSOLL RAND modello D IN-A

Capitolato d appalto

Clivet. Change things

Come funziona una pompa di calore geotermica

Condizionatori di precisione con tecnologia inverter per applicazioni a clima costante

Rubano-Padova, Veneto

Unità polivalenti con compressori a vite. Modello RTMA Capacità frigorifera kw Capacità calorifica kw

Innovazione per integrazione di sistemi

La gestione dei servizi sul campo semplice e potente

Galleria BetaCenter Ferrara

ixwall HP 9.1 S (cod )

30RB/RQ. Installazione rapida, prestazioni superiori

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

VAPORE DI QUALITÀ. Umidificatore a vapore ad elettrodi Condair EL. Umidificazione e raffrescamento evaporativo

Atlas Copco Impianti di Recupero Energetico

Acvatix PICV L idraulica diventa semplice

TANTE SOLUZIONI un unico interlocutore. UN AZIENDA DI SERVIZI al servizio delle aziende.

PERCHE SCEGLIERE. di fare l impianto di climatizzazione invernale ed estiva con Noi

gruppe mørk baggrund +di 7,000 installazioni CO 2 nel mondo food-retail.danfoss.com

La soluzione ATH ITALIA per la riduzione dei consumi energetici nelle nuove abitazioni in condominio

Centrali frigorifere Nuove tecnologie e risparmio energetico

Uffici: Riqualificazione

POMPE DI CALORE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA

Uffici: Nuova Costruzione

Geotermia e Pompe di Calore Con excursus su applicazione di Gemmi

MRV III-C PLUS sistemi full DC inverter

IDEALE PER SOSTITUIRE LE VECCHIE CALDAIE MURALI MANTENENDO GLI ESISTENTI RADIATORI AD ALTA TEMPERATURA

Sonnenschein Lithium Battery

Riqualificazione energetica e detrazioni fiscali 2017: i vantaggi di un impianto Viessmann

CAPITOLO 6 CENTRALI FRIGORIFERE

SALTO SYSTEMS nel mondo:

CONDOMINI UFFICI AZIENDE CASE DI CURA BANCHE. Servizi Energetici SCUOLE HOTEL PISCINE PALESTRE CENTRI COMMERCIALI OSPEDALI

Soluzioni integrate per pompe di calore geotermiche

Transcript:

Trasforma la plant room The connintroouna l of a risorsa chhiller plant systeem has generally beeche n a cgenera ustom engvalore ineered soolution untiil now, Chhilllleed W C Waatteeerr PPllan ant op o tiimi m saatition onn is th the new fron oonnttiie ier er. Ch er. Chilille Chil leerrss are com om mpl plex exx devices, i s, ref efrriigeraatit on gass cyyccle le andd heat exccha he hang ngee effic ng effic ef ficienc ienc ie ncy aarre hhiigghhlyy ncy inte in terd rddep eppen eennddeent n anndd crirititica tiiccaal too acchi ac hhiiev iev evin ing in ng op opttiim opti muuum m ca capa pacciity ty, effic ty, efficie ef ficieenc fic ncy ncy andd reelliiaabbililitity an ity. y. Incrementa il valore dell immobile e la sua attrattiva verso i locatari Mantiene la Buplant ildiroom ng M in anagement di d regime i t L l massima efficienza Buildinng, Facility CliimaPRO provides a standard suite of tools and hardware based on a Wizard approach that is highly flfleexible, simple to install and has the engineering tools inbuilt for control of 1 10 chillers of any make, model or type. Riduce guasti e malfunzionamenti Abbatte tempi e costi di manutenzione Commi Level Local Maintenance and Technical Staff External Servicee Companiies / Contractor Syystem Con & Start-up

Negli edifici commerciali, il sistema di climatizzazione rappresenta il 45% del consumo energetico totale Il 65% dell'energia è destinata alla plant room 26% 21% HVAC 45% 65% 30% Plant Room 8% 5% HVAC Illuminazione Altro Ufficio Plant Room Trattamento Altro dell aria Negli edifici commerciali, il sistema di climatizzazione occupa il primo posto tra i consumi energetici, rappresentando quasi la metà del consumo totale dell edificio stesso. I sistemi di climatizzazione possono essere molto complessi ed impegnativi da gestire. Per questo motivo vengono spesso ignorati e, con loro, anche le grandi opportunità di risparmio energetico ad essi associati. Per tale ragione, ogni miglioramento in termini di efficienza delle prestazioni si traduce nella principale fonte di risparmio energetico e nella conseguente riduzione dei costi di esercizio. Soluzioni di controllo specializzate e dedicate risultano quindi necessarie per assicurare una gestione ottimale dei sistemi di climatizzazione. Ottimizzando il funzionamento e incrementando i livelli di manutenzione di tali sistemi, è di fatto possibile sfruttarne il reale potenziale di risparmio energetico e sostenerlo nel tempo. Fonte: US Department Of Energy (DOE). Edificio Destinato a Uffici, requisito minimo acqua calda per uso domestico (DHW) garantito dalle caldaie principali attraverso uno scambiatore. Impianto della caldaia e impianto di pompaggio rappresentano un sistema separato. Richiesta simultanea di riscaldamento e reffrescamento. 02.03

13% 7% 2% Produzione di caldo e freddo La plant room Il 78% dell energia impiegata nella plant room è destinato alla generazione di fluidi caldi e freddi per sistemi di riscaldamento e raffrescamento. Pompe 78% Produzione di caldo e freddo Torri di raffreddamento Altro La plant room rappresenta il CUORE dell impianto di climatizzazione all'interno dell'edificio. È propriamente il luogo in cui si producono l'acqua calda e fredda destinate agli altri sottosistemi dell intero edificio. Le unità che compongono l impianto di climatizzazione, solitamente alloggiate nella plant room sono chiller, pompe di calore e caldaie; dispositivi lato sorgente: aria, acqua, terra; e apparecchiature di distribuzione: pompe, valvole e tubazioni. I chiller e le pompe di calore sono i dispositivi con il maggior consumo e rappresentano il 78% della spesa energetica totale della plant room. L ottimizzazione della centrale è pertanto cruciale per migliorare il profilo energetico complessivo dell'edificio e può essere gestita in modo efficace solo da tecnici competenti e qualificati. Potete davvero permettervi di NON affidarvi a dei veri specialisti? Dalla consolidata esperienza del brand Climaveneta nel mondo della climatizzazione nasce un nuovo strumento in grado di migliorare il profilo energetico degli edifici commerciali e industriali. ClimaPRO è l'innovativo sistema di controllo e ottimizzazione altamente specializzato destinato alla gestione intelligente della centrale termofrigorifera. Un sistema che opera scelte di controllo e di ottimizzazione sulla base di una profonda conoscenza delle logiche termodinamiche che governano il funzionamento non solo dell impianto ma di ogni singola unità. ClimaPRO rappresenta pertanto il migliore investimento per sfruttare il potenziale di risparmio energetico ottenibile da una gestione intelligente della plant room, abbattendo di fatto i costi operativi di gestione.

1 Progettazione del sistema L integrazione tra sistemi di diversa natura e tecnologie differenziate costituisce la prima condizione imprescindibile per rispondere ai requisiti dell edificio e assicurare logiche di ottimizzazione delle prestazioni. 8 2 Selezione dei componenti La selezione di componenti di primissima qualità rappresenta la seconda condizione fondamentale per raggiungere massimi livelli di efficienza di sistema. 6 3 Automazione Consentire una gestione automatizzata del sistema è un ulteriore requisito indispensabile per poter migliorare il coordinamento dei principali dispositivi della plant room. 5 4 3 A U T O M A 2 SELEZIONE DE 1 P R O G E T T A Z I O N E 04.05

ClimaPRO il nuovo sistema di controllo e ottimizzazione della plant room. Una soluzione globale, affidabile e flessibile, frutto della pluriennale e impareggiabile esperienza Climaveneta. Per ottenere una regolaz io ne ott imal ale degl i impianti cen tralizzati non basta un sempli ce algoritmo o funzione. Il proc esso so di ottimizzaz ione, per pote ter garantire semp mpre il mi gl ior ri sultato possibile, dev 'essere e continuo e articol olat ato in vari live vell lli. Il processo di ott imizzaza zione può essese re rap pres entato con una piramide su ddiv ivisa in più livelli, la cui bas e corrisponde allala fase progettuale dell ll impia iant nto da par te del pr oget etti tist sta. Ogn i prog ettoto presenta sfide speci cifiche. La progett ttaz ione del siste tema ideale per ogn gni ap pl icazione e la selezione dei mi gliori dispositivi rap presen enta tano il punt nto di parte tenz a fond amen entale nonchè la respons abil ità chiave del progettista d impi anti. Per ragg iung nger ere e mant en er e elev evat ati livelli di effi cienza come da progetto, o, è es se nzia le ott ttimiz izza zare la ge st ione del ella la plant roo oom. Tutti gli elementi dell'impia iant o coinvo volt lti nell lla prod oduz uzio ione e nella distrib ibuz ione dell'energia de vono di consegue uenz nza oper ar e in perfetta sint nton ia al fin e di ridur re al mi nimo il consum o energetico de riva vant e dal loro ste tess sso util iliz izzo zo. Per questo diventa necese sari rio pr evedere un sistst ema sp ec ifico con fun unzi zion oni di ott imizzazion one, che consi sta in evo lute logiche di cont ntro llo in gra rado di assi sicu cura re il co ns eguiment nto di politiche di rispar mio ener erge getico affi ffida dabi bili nel tem empo. 4 Gestione & Monitoraggio Garantendo il totale controllo di tutti i dispositivi HVAC attraverso un interfaccia user-friendly, ClimaPRO consente di gestire in modo semplice e continuo il monitoraggio delle prestazioni, creando così un solido presupposto per l ottimizzazione. 5 Misura & Verifica Non si può gestire ciò che non si può misurare. ClimaPRO misura il processo in modo continuo, comparando in tempo reale i livelli prestazionali misurati in campo con i dati di progetto. 6 Manutenzione & Diagnostica 7 ClimaPRO mantiene i livelli di efficienza previsti da progetto anche dopo molte ore di funzionamento. Sulla base delle analisi tra dati reali e dati di progetto, nonché del loro andamento, questo modulo permette l individuazione di malfunzionamenti e condizioni che possono alterare le prestazioni prima che si verifichino, passando da logiche di manutenzione programmata a logiche di manutenzione predittiva. 7 Reporting & Chart Building La grande mole di dati gestita da ClimaPRO è immediatamente accessibile e facile da utilizzare dall utente. Questo strumento consente di interpretare dati complessi in informazioni utili ed immediate, indispensabili per effettuare scelte consapevoli sulla base delle reali condizioni di lavoro degli impianti. Z I O N E 8 Controllo & Ottimizzazione I COMPONENTI D E L S I S T E M A ClimaPRO gestisce l'impianto in regime di massima efficienza grazie all utilizzo di algoritmi avanzati nel controllo sinergico dei principali dispositivi coinvolti nella produzione e la distribuzione dell energia termica e frigorifera, realizzando politiche di risparmio energetico misurabili nel tempo.

Architettura di sistema La vera forza di ClimaPRO risiede nella sua architettura di sistema, basata su elementi fondamentali: 1 Logica di regolazione basata sulla verifica delle prestazioni Il fulcro di regolazione ClimaPRO è costituito da una logica basata sulla continua lettura delle variabili di campo e sulla verifica delle prestazioni, ossia un sistema di regolazione a ciclo continuo che rileva istantaneamente la variazioni operative dell impianto modificando di conseguenza le logiche di controllo. Ogni azione (Misura, Verifica, Diagnostica e Regolazione) è conseguentemente gestita da specifici moduli software. Misura Acquisisce le principali grandezze operative dai dispositivi in campo e calcola le efficienze di ogni unità termo frigorifera. Genera reportistica per analizzare l andamento del sistema nel tempo. Misura Verifica Verifica Controlla l efficienza del sistema e dei componenti chiave rispetto alle condizioni previste da progetto. Regolazione Esegue algoritmi di controllo evoluti che consentono a tutti i principali dispositivi di lavorare in regime di massima efficienza. Regolazione Diagnostica Diagnostica Analizza i dati acquisiti dalle unità e dai dispositivi di campo e determina le principali cause di malfunzionamento del sistema. 06.07

1 Logica di regolazione basata sulla verifica delle prestazioni 2 Controllo di sistema 3 Elevata configurabilità, 4 Tecnologia e accessibilità basata su un approccio progetta all avanguardia una volta, applica molte Approccio 5 modulare 2 Controllo di sistema e accessibilità Tutte le informazioni sono disponibili sia localmente che da remoto. Accesso al sistema per mezzo di web browser Interfaccia utente grafica potente e intuitiva Accesso tramite Profilo Utente con visualizzazione personale e su misura delle specifiche esigenze dell utente: gestione dell edificio e manutenzione, progettazione e messa in funzione Gestione dell edificio e manutenzione Messa in funzione Building Managers e Energy Managers Personale tecnico addetto alla Messa in Servizio Tecnici addetti alla manutenzione in loco Progettazione Progettisti meccanici ed elettrici Società di service specializzate Consulenti Consulenti per la gestione energetica degli impianti

Architettura di sistema La vera forza di ClimaPRO risiede nella sua architettura di sistema, basata su elementi fondamentali: 3 Elevata configurabilità. Un approccio progetta una volta, applica molte La configurazione di sistema avviene mezzo di un potente wizard che consente di modellare la configurazione degli impianti in modo affidabile, eliminando alla fonte eventuali errori in sede di programmazione Sorgente Produzione Distribuzione Risaldamento Raffrescamento Acqua calda per uso domestico Aria - Diretta - Torri di raffreddamento - Dry cooler Acqua - Pompe ad acqua per pozzi, a velocità fissa e variabile - fiume, lago, mare Terra - sonde geotermiche Chiller - Chiller con qualsiasi tipo di compressore - Chiller con funzione Free-Cooling - Chiller con recupero parziale o totale Pompe di calore - Pompe di calore con qualsiasi tipo di compressore - Pompe di calore con sistemi a 4 tubi per la produzione simultanea ed indipendente di acqua calda e refrigerata - Pompe di calore con recupero parziale o totale Caldaie a gas Configurazione di sistema: - Sistemi a 2 tubi - Sistemi a 4 tubi - Sistemi a 6 tubi Distribuzione fluidi: - Circuiti primari e secondari a portata costante - Circuiti primari a portata variabile - Circuiti primari a portata costante, secondari a portata variabile - Circuiti primari e secondari a portata variabile Tutti i tipi di sorgente Tutte le configurazioni per generazione Tutte le configurazioni di distribuzione massima flessibilità della Plant Room L approccio Progetta una volta, applica molte... 08.09

1 Logica di regolazione basata sulla verifica delle prestazioni 2 Controllo di sistema 3 Elevata configurabilità, 4 Tecnologia e accessibilità basata su un approccio progetta all avanguardia una volta, applica molte Approccio 5 modulare 4 Tecnologia all avanguardia ClimaPRO utilizza il Framework Niagara di Tridium una piattaforma di integrazione sofware & hardware consolidata e largamente utilizzata tra i professionisti che operano nel settore dell automazione degli edifici. ClimaPRO comunica bidirezionalmente con il BMS attraverso una rete di comunicazioni IP ad alta velocità. Può ricevere dal BMS comandi di modifica programmati e di cambio setpoint, fornisce routine di controllo e ottimizzazione complesse nonché informazioni di feedback dettagliate dai dispositivi in campo in totale trasparenza. ClimaPRO comunica con il BMS per mezzo dei più diffusi protocolli industriali (MODBUS, LonWorks, BacNET e BacNET/IP). Adotta la stessa filosofia open standard in sede di collegamento con i dispositivi di controllo delle singole unità termo frigorifere (EIA-485 o TCP/IP) ClimaPRO potenzia le attività di gestione e monitoraggio degli edifici, fornendo un elenco completo di punti e consentendo ntendo la totale visibilità dei parametri operativi della plant room. Tale approccio semplifica l integrazione con il BMS riducendo l attività progettuale in loco e facendo di ClimaPRO la migliore soluzione per l ottimizzazione della plant room. ClimaPRO acquisisce in tempo reale dai dispositivi di campo i più significativi parametri operativi e le variabili ambiente per mezzo di linee di comunicazione EIA-485 seriali nonché segnali analogici 0-10V o 4-20mA. Tutti i dati derivanti dai dispositivi elettronici di controllo installati a bordo delle unità Climaveneta sono disponibili: - stato unità, allarmi e diagnostica, - temperature d esercizio e valori di pressione dell'unità. ClimaPRO raccoglie i dati dai dispositivi di campo dedicati ad ogni singola unità e nelle diverse sezioni dell impianto. Più precisamente, il sistema acquisisce: - consumo elettrico di ogni singola unità - temperature e pressioni differenziali - portate d'acqua per il calcolo dell'energia frigorifera e termica prodotte da ogni singola unità W3000 Trasduttore di Pressione Differenziale Pompe Energia elettrica 5 Approccio modulare La struttura modulare del software ClimaPRO rispecchia la Piramide dell ottimizzazione sotto raffigurata. Ognuno dei tre livelli funzionali principali del sistema ( Gestione & Monitoraggio ; Manutenzione & Diagnostica ; Controllo & Ottimizzazione ) è supportato da moduli software Misura & Verifica e Reporting & Chart Building, entrambi i quali garantiscono la massima visibilità ad ogni livello del controllo. Modulo Controllo & Ottimizzazione Modulo Reporting & Chart Building Modulo Manutenzione & Diagnostica Modulo Misura & Verifica Modulo Gestione & Monitoraggio

Gestione e Monitoraggio Accesso locale e remoto e totale visibilità della plant room L immediata interfaccia grafica basata su web rende intuitivo il monitoraggio dei parametri di sistema e ne semplifica l impostazione. ClimaPRO può funzionare autonomamente stand-alone o può essere integrato ad un BMS di terze parti (sia per impianti nuovi che impianti esistenti). La potente e intuitiva interfaccia grafica rende immediatamente accessibili le informazioni fondamentali, compresi tutti gli allarmi e la diagnostica. Tutti i dati acquisiti sono direttamente disponibili e accessibili sia da locale che da remoto da un qualsiasi computer collegato alla LAN (local area network) senza la necessità di installare costosi software proprietari. La tecnologia web assicura l accessibilità alla plant room da qualsiasi parte del mondo, utilizzando un qualsiasi dispositivo dotato di un web browser collegato a internet, indipendentemente dalla piattaforma hardware o software su cui opera. Grazie alla piattaforma Tridium operante su Framework Niagara, ClimaPRO rappresenta una soluzione comprovata e affidabile che può essere interfacciata con il BMS o può lavorare autonomamente senza nessuna limitazione prestazionale. ClimaPRO semplifica il funzionamento del BMS prendendo direttamente in carico la gestione, il funzionamento e l ottimizzazione della plant room, anche negli impianti di climatizzazione più complessi. Tutti i datapoint possono essere implementati e le principali funzioni eseguite in modo più efficace, garantendo un miglior controllo della centrale grazie alla profonda e dettagliata conoscenza di tutte le variabili operative proprie delle unità termo- frigorifere. Grazie alla sua interfaccia grafica, ClimaPRO rende superfluo lo sviluppo di pagine di grafica personalizzate costose e dispendiose in termini di tempo. Tutti i datapoint di impianto sono disponibili in ClimaPRO e vengono forniti al BMS in totale trasparenza ClimaPRO può gestire la plant room secondo programmi di occupazione e/o modifiche di setpoint semplici oppure comandi on-off derivanti direttamente dal BMS. Quando opera invece autonomamente, ClimaPRO implementa le proprie strategie di schedulazione ottimizzate in modo da gestire la plant room a seconda dei livelli di occupazione dell'edificio. Visualizzazione chiara ed immediata delle principali variabili operative. 10.11

Misurazione e Verifica delle Prestazioni Calcolo dei livelli prestazionali in tempo reale e verifica delle efficienze rispetto ai dati di progetto A livello di unità, l efficienza calcolata viene verificata in tempo reale e confrontata con i dati di progetto. I dati acquisiti vengono accuratamente comparati con i dati di progetto di ogni singola unità in varie condizioni di esercizio. Questo permette di calcolare in tempo reale le efficienze e gli indici prestazionali sia di ogni singola macchina che della plant room, fornendo i seguenti valori specifici: A livello di unità Misurazione della potenza frigorifera e termica fornita dell energia gratuita istantanea recuperata dal sistema dell energia elettrica assorbita dei reali valori EER, COP e TER. Confronto dei valori di efficienza effettivi con l efficienza di progetto alle stesse condizioni operative rilevate sul campo Verifica calibrazione e taratura dei sensori di temperatura (disponibile solo su unità acqua-acqua) A livello di plant room Misurazione della potenza frigorifera e termica totale fornita dell energia gratuita istantanea recuperata dal sistema dell efficienza complessiva della plant room del costo per produzione di ogni kilowatt di potenza frigorifera e termica prodotta dalla plant room delle emissioni di CO2 dell impianto Efficienza misurata in tempo reale confrontata con i dati di progetto derivanti alle stesse condizioni operative

Manutenzione & Diagnostica Analisi dei guasti di sistema per assicurare un maggiore uptime e prevenire il decadimento prestazionale Grazie a un avanzato strumento di analisi e diagnostica, ClimaPRO traduce i dati rilevati dal campo in informazioni, consentendo di identificare con massima accuratezza il livello di operatività delle unità termo frigorifere. ClimaPRO consente per la prima volta di passare dalle consuete logiche di manutenzione programmata ad intervalli di tempo fisso ad una più efficace manutenzione preventiva. In questo modo le attività di manutenzione vengono eseguite in base a reali necessità in relazione alle effettive condizioni operative rilevate sulle unità in campo. Attraverso una grafica immediata ed intuitiva, ClimaPRO illustra l effettiva prestazione dei componenti principali in ogni singola unità differenziandone i livelli di funzionamento in base al colore. ore. In questo modo, gli scambiatori di ogni singola unità appaiono di colore giallo o rosso ad indicare una possibile deviazione dalle condizioni di progetto, anche se le stesse risultano perfettamente funzionanti senza allarmi attivi. Un efficace supporto per interventi di assistenza e manutenzione, grazie al quale è possibile risolvere eventuali malfunzionamenti menti non gravi che consentono di ricondurre tempestivamente i livelli prestazionali alle condizioni di progetto. Una diagnostica di impianto avanzata anzata integra inoltre la gestione degli allarmi e gli eventi di downtime all interno del modulo di Reporting. Elevati livelli di risparmio energetico indiretto Verde Unità funzionante alle condizioni ideali di progetto Giallo Unità che si discosta dalle condizioni di progetto Rosso ClimaPRO rileva eventuali malfunzionamenti e fornisce informazioni circa le condizioni di lavoro delle unità ClimaPRO traduce i DATI in INFORMAZIONI APPLICABILI come, ad esempio, Sensore non calibrato o Perdita di refrigerante Unità funzionante al di fuori delle condizioni di progetto 12.13

Reporting & Chart Building Trasformazione di dati numerici in informazioni utili per eseguire analisi di sistema ClimaPRO incorpora un efficace modulo di generazione di report e grafici. I principali dati relativi al funzionamento e alle prestazioni oltre che agli indici di efficienza e gli andamenti possono tutti essere visualizzati in modo semplice ed intuitivo. Modulo Report Genera e invia report a gruppi di utenti selezionati Presenta le informazioni in modo differenziato in base ai vari profili utente Permette di eseguire analisi di efficienza del sistema in tempo reale e supporta le attività di manutenzione Include i principali indici prestazionali, energetici e funzionali per ogni singola unità e per l intero sistema: Energia frigorifera e termica prodotta (per ogni unità nonché per l'intero impianto) energia elettrica assorbita (per ogni unità nonché per l intero impianto) calcolo del costo per la produzione di ogni kilowatt di energia frigorifera e termica energia gratuita recuperata dalla plant room, efficienza di ogni unità e dell intera plant room (media del mese corrente) Ore di funzionamento unità N di avviamenti/arresti unità analisi dei tempi di inattività (downtime analysis) monitoraggio guasti automatico e verifica calibrazione sensori (solo per unità con sorgente ad acqua) Modulo Chart building ClimaPRO include la possibilità di disporre di un ampia gamma di grafici per la visualizzazione delle variabili operative rilevate dal campo e dalle singole unità: grafici preconfigurati disponibili di serie, per consentire rappresentazioni immediate e di facile lettura; possibilità di generare grafici personalizzati per la visualizzazione di determinate variabili acquisite o calcolate dal sistema stesso per livelli di analisi più approfonditi. Report Mensile Impianto Report impianto ClimaPRo Report Mensile Impianto Ferrante Aporti 2013-12-31 pag. 1 Dicembre 2013 Nessun dato annuale TER Consumo Elettrico 54.062 kw/h 82.113 7 Costo Elettricità 3.784 5.676 6 Energia frigorifera prodotta 21.024 kw/h 31.536 5.25 5 Energia termica prodotta 262.800 kw/h 394.200 4 3 Energia gratuita prodotta 19.973 kw/h 29.959 2 Ore di funzionamento 740 1.110 1 Media TER 5,25 5,18 Report Unità Eracs_1 MTD Diagnostica MTD Media TER 6,75 lowcoolloaddiag 60% Consumo Elettrico 21.024 kw/h Verifica Calibrazione Sensore Circuito 1 10% Costo Elettricità 1.472 Evaporatore incrostato/ostruito Circuito 1 9% Costo energia prodotta 0,010 Basso livello refrigerante Circuito 1 7% Energia frigorifera prodotta 10.512 kw/h - - Energia termica prodotta 131.400 kw/h - - Energia gratuita prodotta 9.986 kw/h - - Ore di funzionamento 180 - - Avviamenti Unità 151 - -

Controllo e Ottimizzazione Mantenimento dei livelli di efficienza energetica della plant room mediante ClimaPRO ottimizza in modo continuo le condizioni operative dell impianto, regolando tempestivamente la sequenza e la percentuale di carico per tutte le unità, gestendo i setpoint operativi e controllando le portate d acqua nei circuiti primari e secondari. Uno dei punti di forza risiede nella Logica di regolazione basata sulla verifica delle prestazioni, ossia un sistema di regolazione a ciclo continuo che rileva istantaneamente la variazioni operative dell impianto modificando di conseguenza le logiche di controllo. Sorgente ClimaPRO gestisce i parametri di funzionamento del lato sorgente regolando quando possibile la temperatura dell'acqua per conseguire la massima efficienza. ClimaPRO gestisce le torri di raffreddamento controllandone le pompe, le ventole e le valvole di bypass. Più precisamente, il setpoint delle torri di raffreddamento viene automaticamente calcolato sulla base delle temperature dell aria esterna del bulbo umido e dell acqua di condensazione. Setpoint acqua di condensazione Temperatura di approach Temperatura bulbo umido esterno Distribuzione ClimaPRO gestisce tutte le possibili configurazioni dei circuiti di distribuzione dell'energia frigorifera e termica su sistemi a 2 tubi, a 4 tubi e/o a 6 tubi: circuito primario a portata costante e circuito secondario a portata costante (CPF) portata variabile (VPF) circuito primario a portata costante, circuito secondario a portata variabile (CPVSF) portata primaria variabile e portata secondaria variabile (VPVS) Consumo energetico % 100 80 60 40 20 0 0 20 40 60 80 100 Velocità % Un accurato controllo del fabbisogno energetico dell'impianto consente a ClimaPRO di eseguire una gestione più efficace delle impostazioni delle pompe di circolazione, risparmiando in tal modo quantità elevate di energia. L'energia assorbita dalle pompe è infatti proporzionale al cubo della velocità. Una lieve riduzione della velocità del flusso dell acqua si traduce pertanto in un enorme risparmio nel consumo energetico annuo. 14.15

controllo di tutte le apparecchiature HVAC e dei principali dispositivi di sistema ClimaPRO, un approccio olistico all'ottimizzazione: Uno dei punti di forza di ClimaPRO deriva dall integrazione sinergica di logiche di ottimizzazione avanzate: Attivazione in sequenza e modulazione dei chiller e delle pompe di calore in complessi sistemi HVAC omogenei (composti dalla stessa tipologia di unità) e non omogenei (integrazione di tipologie e modelli di unità di diversa natura) Ottimizzazione del flusso di acqua refrigerata e calda Gestione dei setpoint di acqua refrigerata e calda quando le condizioni lo consentono Controllo delle più comuni configurazioni di circuito sul lato sorgente (ad es. acqua di pozzo, fiume, sorgente geotermica o circuiti con sorgente aria, torri di raffreddamento e dry cooler) Generazione ClimaPRO determina l attivazione della migliore sequenza di unità secondo il profilo prestazionale delle stesse. Tale strategia di controllo è fortemente consigliata in impianti non omogenei che prevedono l utilizzo di chiller e/o pompe di calore di diversa natura. Questo consente alle stesse di cooperare in modo sinergico e assicurare l operatività della plant room in regime di massima efficienza, assicurando la produzione dell energia termica e frigorifera sfruttando la migliore combinazione di unità possibile. ClimaPRO coordina ogni singola unità in modo da ridurre il rapporto di compressione, minimizzando in tal modo quanto più possibile il consumo energetico necessario per la produzione dell energia frigorifera e termica richiesta dall impianto. Il sistema gestisce inoltre i setpoint di evaporazione e condensazione, aumentando il primo e riducendo il secondo ogni qualvolta le condizioni operative ed ambientali lo consentano, senza pregiudicare il comfort. Rapporto di compressione o Pressione di condensazione Alto Rapporto di compressione ridotto al minimo Spia olio Filtro deidratore Sensore di temperatura Valvola di espansione Scambiatore Calore espulso Compressore Sensore di temperatura Trasduttore di pressione Evaporatore Trasduttore di pressione Calore assorbito Entalpia

ClimaPRO: tutti i vantaggi derivanti da una soluzione progetta una volta, applica FUNZIONI/ CARATTERISTICHE nella PLANT ROOM Sistema configurabile Progetta una volta, applica molte Caratteristiche testate in fabbrica Gestione Monitoraggio Accessibilità web Comunicazione e trasparenza con altri sistemi Possibile configurabilità della plant room Tempo occorrente per ultimare la messa in servizio Configurabilità Supporto di manutenzione Diagnostica avanzata Misurazione delle prestazioni Verifica dell efficienza Controllo autonomo dei sensori Grafici Report Calcolo costo energia prodotta Calcoli emissioni C02 Controllo Ottimizzazione BMS Quando applicato alla PLANT ROOM Personalizzazione ad hoc necessaria non disponibile possibile possibile Sempre, mediante programmazione personalizzata lungo Programmazione personalizzata ad hoc limitato non disponibile possibile non disponibile nessuno limitato possibile opzionale possibile da ideare ad hoc limitato integrato breve Quando applicato alla PLANT ROOM Soluzioni standard testate e altamente configurabili Nativamente Integrato Standard nella maggioranza dei casi, sempre possibile grazie all approccio Progetta una volta, applica molte avanzato dettagliato Principali vantaggi di ClimaPRO Personalizzazione richiesta solo per sistemi HVAC particolarmente speciali o per far fronte ad esigenze esclusive Programmazione, impostazione delle temperature e funzioni di gestione dedicate alla plant room Grafica 3D e interfaccia intuitiva Totale accessibilità da remoto senza il pagamento di licenze Il Framework Niagara di Tridium include tutti i più comuni protocolli aperti presenti a livello BMS Alcune configurazioni d impianto uniche nel loro genere, possono richiedere un certo livello di programmazione personalizzata Approccio progetta una volta, applica molte "; tutte le funzionalità sono testate in fabbrica Configurazione dei principali parametri mediante un potente wizard, funzioni standard testate in fabbrica Conversione dei dati in informazioni di facile lettura. ClimaPRO visualizza medianti dei colori il grado di funzionamento di ogni scambiatore presente in ogni singola unità (funzionamento regolare o carente) Per unità raffreddate ad acqua avanzato Efficaci, compresi energia e downtime standard standardizzato, comprovato, testato alto livello La diagnostica avanzata offre una manutenzione preventiva anziché la consueta manutenzione programmata offerta solitamente dalla maggior parte dei BMS Pannello intuitivo Comparazione delle prestazioni effettive di ogni unità con i dati di progetto in tempo reale e conseguente monitoraggio di tali dati nel tempo Tramite calcolo del bilancio termico Grafici standard forniti insieme al sistema; la funzione di generazione di grafici consente agli utenti di creare facilmente grafici personalizzati per tutti i valori misurati Corredato di un set di report standard, incorpora funzioni atte alla facile creazione di report personalizzati Disponibile in tempo reale e anche tramite report specifici sulla performance energetica Per tutti i tipi di unità (recupero del calore, free cooling, HP, a 4 tubi INTEGRA, a 6 tubi) approccio olistico che integra configurazioni idrauliche lato sorgente, generazione energie e distribuzione delle stresse 16.17

molte affidabile e testata Building Management System I BMS (Building management system) integrano e raccolgono dati derivanti da sottosistemi di natura diversa tra loro, che controllano aree o funzioni specifiche dell edificio. Sistema HVAC Illuminazione Sale Server Impianti antincendio UPS Plant room Allarmi & Sicurezza Ascensori ClimaPRO è la soluzione dedicata per il controllo ottimale della plant room. Grazie alla sua architettura di sistema avanzata, ClimaPRO vanta funzioni uniche nel suo genere che migliorano, rispetto ai tradizionali sistemi BMS, il controllo e la gestione dei dispositivi dell'impianto, conseguendo in tal modo livelli di ottimizzazione senza pari. La piattaforma di ClimaPRO è progettata per offrire la piena compatibilità verso tutti i sistemi BMS, consentendo in tal modo totale trasparenza nella visibilità della plant room da parte di questi ultimi.

ClimaPRO rappresenta lo strumento più efficace ed affidabile per conseguire logiche di risparmio energetico in impianti sia nuovi che esistenti. Una misurazione precisa e accurata delle prestazioni dell edificio è un fattore imprescindibile per attuare strategie di risparmio energetico: ClimaPRO rappresenta la soluzione ideale per far fronte alle seguenti esigenze:!!!! individuare gli ambiti di miglioramento più rilevanti tenere traccia dei progressi ottenuti in termini di miglioramento conseguito gestire la manutenzione in modo efficace rispondere ai requisiti dei principali programmi di certificazione energetica, che riconoscono la misurazione dell'efficienza come aspetto chiave della gestione dell energia. offrire un sistema di misurazione completo, affidabile e di facile accesso per tenere sotto controllo le prestazioni dei principali componenti della plant room, facilitare l individuazione di malfunzionamenti dei principali dispositivi, ottenere in modo immediato risparmi diretti sulla base di una gestione efficiente dei principali dispostivi della plant room, offrire la possibilità di passare da logiche di manutenzione programmata ad un approccio di "manutenzione preventiva" in funzione delle reali condizioni operative dei componenti critici fornire ai gestori degli impianti una soluzione di controllo e ottimizzazione completa, efficace e affidabile contribuire a migliorare il punteggio ottenibile secondo i principali protocolli di certificazione energetica degli edifici. 18.19

Risparmio Diretto e Indiretto ClimaPRO Pacchetto Silver ClimaPRO Pacchetto Oro x Controllo & Ottimizzazione Reporting & Chart Building Manutenzione & Diagnostica Misura & Verifica Gestione & Monitoraggio Controllo & Ottimizzazione Report & Chart Building Manutenzione & Diagnostica Misura & Verifica Gestione & Monitoraggio ClimaPRO Pacchetto Silver ClimaPRO Pacchetto Gold Mantiene le condizioni di lavoro della plant room sotto controllo (diagnostica) Calcola le prestazioni delle singole unità Consente un approccio preventivo alla manutenzione Generazione di grafici su dati storici, report sui consumi energetici e analisi di downtime Analisi predittiva di potenziali guasti Generazione report sulle performance della plant room, sui consumi e downtime Assume il pieno controllo della plant room Controlla la plant room assicurando un regime di massima efficienza Include tutte le opzioni e le funzionalità della versione CPMV

ClimaPRO: alcuni esempi di installazioni Progetto Esclusiva proprietà destinata a uffici, frutto dell intervento di ristrutturazione della storica sede delle Poste, oggi trasformata in un moderno edificio di rilievo di Milano, che in un contesto di pregio ospita marchi noti tra cui Valentino, Patrizia Pepe, Amazon o le sedi italiane di varie aziende. Sfida Per quanto riguarda il sistema HVAC, il progetto prevedeva due obiettivi principali. Da un lato, garantire raffreddamento e riscaldamento tutto l anno per un comfort ideale. Dall altro, assicurare un elevata efficienza energetica e abbattere le emissioni di CO2. Soluzione Il progetto rappresenta un'esempio d'eccellenza nella progettazione di sistemi HVAC. Il sistema a 4 tubi si basa su componenti di massima qualità che comprende 4 pompe di calore con sorgente aria per la produzione di caldo e freddo. Queste pompe di calore polivalenti consentono una semplificazione significativa del sistema e un aumento dell efficienza energetica grazie alla loro capacità di integrare sinergicamente, spesso contemporaneamente, la produzione di caldo e freddo. In caso di richiesta simultanea di caldo e freddo, le unità Integra dispiegano tutto il loro potenziale di risparmio energetico, soddisfacendo la richiesta minore gratuitamente! I calcoli di progetto sui vantaggi di tale tecnologia hanno stimato un risparmio potenziale nel consumo di energia annuo del 55%. ClimaPRO è stato adottato per tradurre il potenziale risparmio energetico in un risultato tangibile e per incrementarlo con ulteriori risparmi. Grazie alle sue funzioni di ottimizzazione avanzate, ClimaPRO garantisce che il sistema funzioni sempre nelle condizioni ottimali, fornendo un ulteriore risparmio annuo del 10% nel consumo energetico legato al sistema HVAC. 20.21

Palazzo Aporti Milano (Italia) Applicazione Uffici, applicazione retrofit Tipo di sistema a 4 tubi Descrizione dell impianto Potenza frigorifera e termica: 2,4 MW 4 x Climaveneta ERACS 2-Q 2 set pompe per unità (circuito primario) 2 pompe comuni sul circuito secondario 1 ClimaPRO Pacchetto Silver Risultati ottenuti Aumento del livello di ottimizzazione Razionalizzazione dei costi degli interventi di manutenzione e miglioramento dei livelli di assistenza Misurazione dettagliata del consumo di energia elettrica della plant room Supporto dell Energy Manager locale con uno strumento affidabile per il calcolo dei costi rispetto all occupazione

ClimaPRO: alcuni esempi di installazioni Progetto Lo Sheraton Mirage Resort and Spa è situato strategicamente nella famosa Gold Coast australiana tra 3,4 ettari di lagune scintillanti e giardini tropicali che si affacciano sull'oceano Pacifico. Il resort conta 295 suite e camere recentemente rinnovate, una lussuosa hall, diversi ristoranti, una porte cochere e una magnifica piscina. Tutti gli spazi sono stati specificatamente rinnovati coniugando un'architettura esclusiva con un lusso raffinato. Sfida Un ampio intervento di ristrutturazione delle camere dell hotel e delle aree per gli ospiti esige un'integrazione armonica di servizi sofisticati quali la climatizzazione, l illuminazione e le comunicazioni. L efficienza energetica e alti livelli di comfort sono di massima importanza quando si vuole offrire agli ospiti un esperienza a 5 stelle. Un upgrade dei servizi correlati alla fornitura di acqua refrigerata e acqua calda del resort ha rappresentato un opportunità di innovazione. Soluzione Per l impianto di climatizzazione dell hotel, un sistema di 3 MW costituito da 2 chiller della gamma TECS raffreddati ad acqua ad alta efficienza con compressore a levitazione magnetica sono stati combinati con un'unità ERACS a 4 tubi con sorgente ad acqua per la produzione simultanea di caldo e freddo. La combinazione è stata resa possibile dallo sfruttamento del calore termico dell acqua della laguna. Tale soluzione d impianto innovativa e altamente efficiente doveva essere abbinata a una soluzione di gestione dell impianto. ClimaPRO è stato adottato per garantire la complessa gestione dell acqua fredda e calda utilizzata in tutto il resort per la climatizzazione, la produzione di acqua calda e il riscaldamento della piscina. Le funzioni di ottimizzazione avanzate adottano una sofisticata messa in sequenza e un controllo del carico unitamente alla produzione di caldo e freddo gratuita da parte dell'unità ERACS al fine di offrire costi minimi di produzione dei sistemi ad acqua fredda e ad acqua calda. ClimaPRO abbina il controllo della portata primaria variabile, il setpoint dell acqua refrigerata e l ottimizzazione avanzata dell acqua del condensatore per ridurre drasticamente il consumo energetico. Ciò ha permesso di ridurre il consumo di gas di oltre il 60% e dell energia elettrica del 30% rispetto agli anni precedenti. 22.23

Sheraton Mirage Resort Gold Coast (Australia) Applicazione Hotel, applicazione retrofit Tipo di sistema a 4 tubi Descrizione dell impianto Potenza frigorifera e termica totale: 3 MW 2 unità TECS ad alta efficienza 1 pompa di calore ERACS-W per la produzione combinata di caldo e freddo. 4 Torri di raffreddamento 1 ClimaPRO - Pacchetto Silver Risultati ottenuti Aumento del livello di ottimizzazione Razionalizzazione dei costi degli interventi di manutenzione e miglioramento del livello di assistenza Misurazione dettagliata del consumo di energia elettrica del vano tecnico Supporto dell Energy Manager locale con uno strumento affidabile per il calcolo dei costi rispetto all occupazione

ClimaPRO: alcuni esempi di installazioni Amazon Piacenza (Italia) Applicazione Industriale - Nuovo edificio Tipo di sistema a 4 tubi Unità installate Potenza frigorifera e termica totale: 4 MW 3 x Climaveneta ERACS 2-Q 2 x Climaveneta FOCS2-N 1 ClimaPRO - Pacchetto Gold Progetto Il nuovo polo logistico sorge su un area di 78.000 metri quadri, nei pressi di Piacenza. Come nodo strategico per la logistica europea di Amazon, il centro di distribuzione è in via di ampliamento. Sfida L obiettivo principale è stato quello di soddisfare l'enorme domanda di energia frigorifera in modo efficiente, sia in estate che in inverno. Altro fattore chiave è stato il monitoraggio del forte tasso di umidità durante tutte le stagioni. Il progetto richiedeva una soluzione avanzata per regolare e ottimizzare l impianto chiller a garanzia di prestazioni ottimali. Soluzione Al fine di soddisfare le richieste complesse di questa applicazione, è stato progettato un sistema a 4 tubi avanzato, integrante 3 pompe di calore ERACS 2-Q per la produzione combinata, indipendente e simultanea di caldo e freddo con 2 chiller della gamma FOCS2-N. L abbinamento di queste unità nell ambito di uno straordinario progetto di sistema ha consentito di garantire all'edificio-polo, in ogni momento, il necessario carico di caldo e freddo unitamente ad altissimi livelli di efficienza. Per ottenere le migliori prestazioni possibili dal sistema HVAC, Amazon ha scelto di gestire l intero impianto di climatizzazione con ClimaPRO. Questo sistema ha rappresentato il dispositivo chiave per ottimizzare fattivamente l intero funzionamento dell impianto chiller, assicurando i massimi livelli prestazionali e fornendo un contributo significativo agli obiettivi di contenimento del consumo energetico che Amazon ha stabilito per le proprie attività. Risultati ottenuti Funzionamento ottimale della plant room grazie alla produzione simultanea di caldo e freddo Supporto ai tecnici addetti all'assistenza per la manutenzione predittiva Soluzione completa autonoma grazie all'indipendenza del sistema rispetto al BMS locale Supporto del Building Manager locale con un adeguato sistema di reporting sui consumi energetici 24.25

Bowe St Canberra (Australia) Applicazione Uffici - retrofit Tipo di sistema a 4 tubi Unità installate Potenza frigorifera totale: 700 kw 2 chiller NECS-W raffreddati ad acqua 2 torri di raffreddamento 1 ClimaPRO - Pacchetto Silver Progetto Sito nella capitale dell Australia, Canberra, il Bowes Street ospita diversi Ministeri del Governo Federale Australiano. Gli standard energetici minimi degli edifici occupati dal Governo hanno richiesto un upgrade di rilievo dei servizi per questo edificio di 30 anni. Sfida L impianto è composto da chiller raffreddati ad acqua NECS, pompe a volume costante e torri di raffreddamento a velocità singola. Tutte le unità erano controllate da dispositivi di controllo elettronici che offrivano una buona efficienza energetica ma non consentivano di ridurre al minimo gli standard energetici da rispettare. Era pertanto necessaria una soluzione che consentisse di conseguire l'obiettivo di efficienza operativa Nabers 4.5 Star richiesto dall edificio. Soluzione L impianto chiller è stato potenziato utilizzando due chiller scroll raffreddati ad acqua 364 kw Climaveneta. Sono stati inoltre installati un dispositivo di controllo dell acqua refrigerata a velocità variabile con bypass, pompe ad acqua con condensatore a velocità costante e torri di raffreddamento con dispositivo di controllo della ventola a velocità variabile. Benché in tutto l'edificio sia stato installato un nuovo sistema di automazione per edifici, ClimaPRO è stato utilizzato per fornire una soluzione di gestione d impianto sofisticata che abbinasse strategie di messa in sequenza e messa in fase, strategie di ottimizzazione dell'acqua del condensatore e strategie di reset del flusso d'acqua refrigerata primario variabile e dei setpoint sulla base della richiesta della valvola dell acqua refrigerata in loco. La sua avanzata funzione di gestione delle interfacce di alto livello ha fornito un metodo semplice di scambio dei dati con il sistema di gestione dell edificio tramite protocollo Modbus. ClimaPRO ha contribuito a conseguire un rating Nabers 5 Star che corrisponde ad un aumento del 40% dell efficienza energetica generale, quasi del 12% superiore ai requisiti minimi prescritti dal governo. Risultati ottenuti Dal rating Nabers 3 star al rating Nabers 5 star Aumento del 40% dell efficienza energetica Aumento del potenziale di locazione Utilizzo ottimizzato delle torri di raffreddamento e della temperatura dell'acqua del condensatore Utilizzo ottimizzato dell energia di pompaggio

La miglior prova ClimaPRO è solo l ultima novità all interno della gamma di sistemi di controllo, supervisione e misurazione, che fornisce anche un ottimizzazione avanzata della plant room. Questo mix eterogeneo di soluzioni di grande successo comprende alcuni elementi portanti nei sistemi di controllo, supervisione e assistenza da remoto di impianti chiller quali Plant Sequencer, Manager, FWS e Demetra a brand Climaveneta. RIVER OUEST 2010 Bezons (Francia) Applicazione: Uffici Potenza frigorifera: 6000 kw Macchine installate: 3x TECS-F/SL, 2x TECS-F/SL, 3x FOCS-CA/SL, 2x FOCS-CA/SL, controllate da 5 dispositivi di gruppo MANAGER 3000 CANTINE VINICOLE DUCA DI SALAPARUTA Aspra Bagheria (Italia) Applicazione: Processi industriali Potenza frigorifera: 2380 kw Macchine installate: 2x FOCS/B-BT/S 8444, gestite dal dispositivo di gruppo MANAGER 3000 LMB CAMBRIDGE 2010 Cambridge (Gran Bretagna) Applicazione: Istruzione Potenza frigorifera: 1615 kw Potenza termica: 2290 kw Unità installate: 5x ERACS-WQ/B S 1902, controllate dal dispositivo di gruppo MANAGER 3000 GARDEN COURT HOTEL 2009 Durban (Sudafrica) Applicazione: Hotel e resort Potenza frigorifera: 1200 kw Potenza termica: 518,2 kw Unità installate: 2x FOCS/B, 1x ERACS-Q/B, controllate da un dispositivo di gruppo MANAGER 3000 PIRAEUS BANK 2009 Bucarest (Romania) Applicazione: Uffici Potenza frigorifera: 354 kw Unità installate: 2x NECS-FC/B 604, controllate da un dispositivo di gruppo MANAGER 3000 26.27

è l esperienza Sir Francis Bacon Filosofo inglese (1561-1626) Di seguito è riportata una panoramica di vari progetti di prestigio in cui le soluzioni Climaveneta sono state selezionate per la loro rinomata qualità. Si tratta solo di alcuni tra i più prestigiosi progetti dove l'azienda ha contribuito positivamente a rendere gli immobili più efficienti e redditizi. ClimaPRO si avvale di questa vasta esperienza nel controllo e nell integrazione di sistemi HVAC e attraverso una visione orientata all'ottimizzazione degli impianti mira a conseguire il vero comfort sostenibile. GALILEO CONNECT LONDON CENTRAL 2012 Londra (Gran Bretagna) Applicazione: Data Center Potenza frigorifera: 4852 kw Macchine installate: 3x TECS2/XL-CA/S 0853, gestite dal dispositivo di gruppo MANAGER 3000 15x ACU HT 070, 14x ACU HT 030 AEROPORTO LANDVETTER 2007 Göteborg (Svezia) Applicazione: Aeroporti Potenza frigorifera: 1750 kw Unità installate: 2x FOCS-W D 3602, un dispositivo di gruppo SEQUENCER BASE DI ARNULF-INFERMERIA 2010 Regensburg (Germania) Applicazione: Ospedali e cliniche Strutture Militari Potenza frigorifera: 260 kw Macchine installate: 2x NECS-FC/LN NG 0452, 1x Sequencer, 2x AC 019 unità a controllo chiuso 12x XHDU 0802 UPPER EAST SIDE HOTEL 2009 Cape Town (Sudafrica) Applicazione: Hotel e resort Potenza frigorifera: 956 kw Potenza termica: 370 kw Unità installate: 1x FOCS/B 2722, 1x ERACS-Q/B 1362, controllate da un dispositivo di gruppo MANAGER 3000 WOLA CENTER 2012 Varsavia (Polonia) Applicazione: Edifici destinati a uffici Potenza frigorifera: 4852 kw Macchine installate: 4x FOCS2-W/CA-E 4802, 1x dispositivo di gruppo MANAGER 3000

ClimaPRO Performance Reliability Optimization and Climaveneta are registered trademarks of Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems S.p.A., Italy. CLIMAPRO_ITA_01-2017