Europa America Latina

Documenti analoghi
master in relazioni internazionali europa-america latina

master internazionale MERCOSUR E UNIONE EUROPEA A CONFRONTO Obiettivo del Master è la formazione di professionisti in grado di:

Cos è la Scuola Galileiana

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION

Master in Relazioni Internazionali Europa - America Latina

Formazione: scegliere un master professionalizzante. Luigi Cei

Scienze della Mediazione Linguistica

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Management. Ma ste rcattolica. Master universitario di primo livello. Edizione serale F A C O L T À D I E C O N O M I A

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

Scuola superiore di Naturopatia applicata NATUROVALORIS

Master in Finanza: strumenti, mercati e sostenibilità

Master universitario di II livello in. Economia e Diritto della previdenza complementare. (PrevComp) Corso di Formazione Mefop

Master Universitario di I livello in Global Management for China (GMC) a.a. 2014/2015

Stress management e orientamento al risultato

Master universitario di II livello

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Master Universitario di secondo livello

Anno accademico Sesta edizione Università degli Studi della Tuscia - Facoltà di Economia Mefop

Le borse di studio: 4 borse di studio ai migliori Progetti finali : premio pari alla copertura dell intero costo del corso

COR-GOV. Ma ste r. Cattolica. a.a. 2017/ I edizione Milano, gennaio dicembre Master universitario di secondo livello

PRODUZIONE CULTURALE, GIORNALISMO E MULTIMEDIALITÀ

PIANO FORMATIVO DEL MASTER IN MANAGEMENT DELLE RISORSE ARTISTICHE E CULTURALI

MASTER IN PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE XII A.A.

MASTER UNIVERSITARIO. primo livello. TECNICHE DI PROGETTAZIONE E FUND RAISING IN AMBITO UE II Edizione

DOPPIO TITOLO LM MATEMATICA

La formazione nelle lauree magistrali delle professioni sanitarie

Economia e Gestione delle Imprese

Collegio Superiore. Alma Mater Studiorum. Università di Bologna

L arte della persuasione

IMMIGRAZIONE. FENOMENI MIGRATORI E TRASFORMAZIONI SOCIALI LIVELLO I - EDIZIONE XVI A.A

CORSO MANAGEMENT DI ORGANIZZAZIONI SPORTIVE - livello base -

Mercoledì 1 marzo Young International Forum. 1 e 2 marzo 2017 ORE 9,00

LA FACOLTÀ DI ECONOMIA

Legge. Legislazione. Diritto STATO. Istituti giuridici Diritto dell ambiente. Legislazione. dell Unione Europea

PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE XI A.A.

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI

Tourism & Hotel Management VII edizione

f f Un futuro per la Storia la Storia per il futuro Alma Mater Studiorum Università di Bologna Laboratorio Multidisciplinare di Ricerca Storica

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

Anno Accademico 2006/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Il Tuo Futuro è Internazionale UNINT.EU

a.a. 2015/2016 VIII MODULO Analisi Economica dei Mercati Area Economica

Master di II livello in Fitoterapia

DESCRIZIONE DELLA QUALIFICA DEL TUTOR

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITà DI BOLOGNA Dipartimento delle Arti visive, performative e mediali

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

Classe delle lauree magistrali in Scienze dell'economia (LM-56)

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale

Bando di ammissione. Corso di Perfezionamento in NEUROPSICO-DIAGNOSTICA NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017.

MASTER di I Livello MA240 - Criminologia e studi giuridici forensi (I edizione) 1925 ore - 77 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA240

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e gestione dei servizi turistici

Facoltà di Medicina e Chirurgia

Media Education Manager MEM Professione e metodi

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

a.a. 2015/2016 X MODULO Partenariato Pubblico Privato Area Aziendale

Prot.n. 81/2017 Class. VII/1

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STUDI INTERNAZIONALI (Classe LM-52 Relazioni internazionali)

MASTER di I Livello MA268 - CONSULENTE DEL LAVORO (I edizione) 1625 ore - 65 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA268

MANIFESTO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA POLITICA CLASSE LM-62 A.A. 2016/17

Manifesto degli Studi per l a. a. 2004/2005. Corso di Laurea specialistica in AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE (APP)

Studi Giuridici Militari e Peacekeeping

LINEE GUIDA PER LA STRATEGIA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

Master di I livello SCIENZE E TECNOLOGIE PER LA SICUREZZA 1500 ORE 60 CFU. Anno Accademico 2011/2012 MA061

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

Tributario. Ma ste rcattolica. Master universitario di secondo livello F A C O L T À D I E C O N O M I A. Milano, novembre dicembre 2017

L offerta formativa del Dipartimento di Economia e Diritto

C o r s i per il Nonprofit in tempi difficili. Executive_Fundraising/

ECONOMIA AZIENDALE E BANCARIA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE

Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell Università degli Studi di Firenze

MASTER IN STUDI INTERCULTURALI. Saperi, pratiche e per l accoglienza dei richiedenti asilo

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVOLGIMENTO DI STAGE INTERNAZIONALI PRESSO PAESI NON PARTECIPANTI AL PROGRAMMA ERASMUS + PER L A.A.

Fondazione dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano. Alta Scuola di Management Aziendale

D.D. n.5158 Anno 2016 (prot ) BANDO BORSE DI STUDIO Master II livello denominato Progettazione e Sicurezza dei luoghi di lavoro a.a.

XII Scuola di alta formazione politica - Fondazione Magna Carta

Allegato A Schede delle Scuole dottorali del Veneto e dei corsi di Dottorato attivati

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

Elementi di Bioinformatica per l analisi di dati NGS

Ulteriori e più dettagliate informazione sono fornite a p. nel capitolo relativo al Calendario delle attività didattiche.

AGROPRO MASTER UNIVERSITARIO

Corso di Laurea in Psicologia Clinica

Scienze internazionali e istituzioni europee (SIE) (Classe XV: Scienze politiche e delle relazioni internazionali)

I nuovi corsi di laurea triennali 2006/07

MASTER DI SPECIALIZZAZIONE IN STUDI EUROPEI 1 Corso

Il Tuo Futuro è Internazionale UNINT.EU

TECNICHE LEGISLATIVE E RELAZIONI ISTITUZIONALI. Roma. 30 Giugno 7 Luglio 2014

Corso di Laurea in Scienze Chimiche Per capire e migliorare il mondo intorno a noi

REGOLAMENTO DIDATTICO Master universitario di I livello in Welfare territoriale ed Europrogettazione sociale- WellPro

Storia corso di laurea triennale. Venezia, venerdi 7 aprile, Ca foscari

Governate il futuro. Copyright Materiale riservato e strettamente confidenziale1

CIVIC.A.S. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione allo Sviluppo

Scienze e tecniche psicologiche

CSP. CORSO DI Arredamento

master breve per i fondi sanitari corso intensivo I Fondi sanitari nell attuale sistema di welfare

Master Universitario di I Livello in Infermieristica Oncologica

L ANALISI DI BILANCIO E LA STRUTTURA FINANZIARIA OTTIMALE

Transcript:

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITà di bologna master in Relazioni Internazionali Europa America Latina

Loris Zanatta è Professore di Storia dell America Latina all Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. È autore di diversi libri e articoli, pubblicati in Europa e America Latina, e commentatore per diversi mezzi di informazione: La Nación (Buenos Aires), il Messaggero (Roma), Infolatam (Madrid), Radio della Svizzera italiana (Lugano). È membro corrispondente della Academia de la Historia de la República Argentina. Tra le sue opere figurano: Dallo Stato liberale alla Nazione Cattolica. Chiesa ed Esercito nelle origini del peronismo. 1930-1943 (1996); Perón y el mito de la Nación católica. 1943-1946 (1999); Historia de la Iglesia argentina. (con R. Di Stefano), (2000). Breve Historia del peronismo clásico (2009); Eva Perón. Una biografia politica (2009). Historia de América Latina: de la Colonia al siglo XXI (2012); La internacional justicialista (2012); Il populismo (2013). Europa e America Latina sono legate da mille fili: storici, economici, culturali, spirituali. Eppure si conoscono assai meno di quanto credono, si capiscono molto peggio di quanto potrebbero. Il Master in Relazioni Internazionali Europa America Latina dell Alma Mater Studiorum Università di Bologna, si propone di colmare questi deficit: sia offrendo numerosi corsi utili ad acquisire le nozioni fondamentali per conoscere le realtà europea e latinoamericana nelle loro variegate dimensioni; sia proponendo gli strumenti concettuali e le chiavi interpretative necessarie per operare professionalmente nelle relazioni tra le due regioni. I temi. Per ottenere tali obiettivi, il Master si avvale di un approccio interdisciplinare, l unico in grado di cogliere la complessità e la profondità dei due contesti e delle loro relazioni: dalla politologia all economia, dal diritto alla storia internazionale all integrazione regionale. Grazie ad esso, tutti i partecipanti avranno modo di sviluppare prospettive mai affrontate durante i loro percorsi di studio e di completare la loro formazione. I fini. Il Master non si propone solamente come ambito di studio ed apprendimento, ma anche di dibattito e interazione con la realtà. Da ciò i numerosi seminari con importanti protagonisti ed esperti della politica e dell economia di Europa e America Latina, per conoscere dall interno la fitta rete sociale e la complessità istituzionale che collega le due aree. I profili. L idea è quella di formare attraverso l intenso percorso proposto dal Master, dei giovani esperti in un campo molto promettente ma ancora poco battuto delle relazioni internazionali: quello dei rapporti tra Europa e America Latina. Esperti capaci di operare nell ambito delle istituzioni pubbliche nazionali o internazionali, nel settore commerciale e finanziario, nei centri di ricerca o in seno alle imprese multinazionali, negli organismi non governativi. Nel mondo globale e instabile in cui viviamo, i legami storici tra Europa e America Latina possono essere una risorsa strategica per entrambe. Tale risorsa è ancora in larga parte inutilizzata. Iniziamo a riconoscerla e svilupparla.

OBIETTIVI Lo scopo del Master in Relazioni Internazionali Europa America Latina è formare esperti in grado di analizzare e agire sui problemi e cambiamenti politico istituzionali, nell ambito internazionale. A questo fine, il programma fornisce agli studenti gli strumenti analitici necessari per svolgere ricerca e per diventare analisti esperti delle relazioni tra istituzioni politiche, organizzazioni internazionali e imprese. I settori di applicazione delle conoscenze acquisite riguardano tutte le aree delle relazioni internazionali, con particolare enfasi sulle relazioni UE- AL, sui processi di integrazione regionale, internazionalizzazione delle imprese, organismi pubblici e privati.

DIDATTICA Buenos Aires maggio - dicembre 2017 part-time lunedì venerdì 18 22 Bologna gennaio aprile 2018 full-time lunedì venerdì 9-17 Stage maggio - luglio 2018 Enti e istituzioni internazionali in Europa o America Latina. Il progetto accademico del Master in Relazioni Internazionali Europa - America Latina si serve di un approccio interdisciplinare, dispone di un corpo docente di prestigio internazionale e combina la formazione accademica di eccellenza con corsi internazionali nella sede argentina e in quella italiana dell Università di Bologna. In particolare, il Master prevede materie e seminari nei seguenti ambiti: Relazioni Internazionali Politiche comparate Economia Internazionale Diritto Articolato in cinque bimestri, tre di questi avranno sede a Buenos Aires (Argentina) e due a Bologna (Italia). A conclusione delle lezioni, il Master prevede la realizzazione di stage in diverse organizzazioni europee e latinoamericane, e un esame finale. Le lingue ufficiali del master sono italiano e spagnolo. Non costituisce requisito di ammissione la conoscenza delle due lingue. Sono previsti corsi intensivi di approfondimento per entrambe le lingue. Stage UNESCO Legislatura de la Ciudad Autónoma de Buenos Aires - Centro Argentino de Estudios Internacionales, Argentina Ambasciata Argentina in Italia Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali, Italia UNIDROIT, Italia TECLA, Bruxelles Istituto Progetto Sud, Italia Europe Direct (Punto Europa), Italia United Nations High Commissioner for Human Rights, Svizzera. * Lista parziale di istituzioni nelle quali i nostri studenti hanno realizzato lo stage.

PROFILO DEL CANDIDATO Il Master si rivolge a un ampio ed eterogeneo insieme di profili: giovani laureati interessati ad approfondire lo studio di un area specifica, l America Latina, su cui non esistono in Italia programmi dedicati; giovani interessati ad acquisire competenze nell ambito generale delle relazioni internazionali, al fine di trovare sbocchi lavorativi nelle organizzazioni internazionali o non governative; persone di formazione più consolidata desiderose di aggiungere al proprio curriculum conoscenze complementari a quelle già possedute, specie di tipo professionalizzante, così da ampliare la gamma dei propri orizzonti occupazionali; professionisti od operatori economici che nel loro lavoro riscontrano la necessità di acquisire nuove conoscenze necessarie per operare nelle istituzioni e nei mercati europei e latinoamericani.

quota di partecipazione 8.700 Da corrispondersi in 5 rate, il costo è comprensivo dell alloggio per il periodo di frequenza a Bologna. agevolazioni 15 borse di studio Erogate dal Ministero degli Esteri italiano per il periodo in Italia, destinate agli studenti latino-americani di età inferiore a 35 anni. unibo.it > Didattica > Master Universitari> 2016-2017 > Relazioni Internazionali Europa America - Latina Scadenza bando 15 marzo 2017 Segreteria didattica a Bologna FAM FONDAZIONE ALMA MATER Via delle Belle Arti 42 40126 Bologna masterba-rrii@unibo.it +39 051 20 91 982 Segreteria didattica a Buenos Aires Alma Mater Studiorum Università di Bologna representación en la república argentina Marcelo T de Alvear 1149(C1058AAQ) mmrrii@unibo.edu.ar +5411 5470-3000