REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA. deliberazione n. 26



Documenti analoghi
Relazione della V Commissione permanente

proposta di atto amministrativo n. 148/10

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA. deliberazione n. 10

U.O.S. : Formazione Risorse Umane

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

beneficiario per cui si ritiene che la somma posta in liquidazione con il presente provvedimento costituisce credito certo, esigibile e liquidabile

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 118 di data 29 luglio 2013

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

- il D.P.C.M Atto di indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni sociosanitarie ;

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n.

PRESTITI FIDUCIARI A STUDENTI CAPACI E MERITEVOLI ISCRITTI ALLE UNIVERSITÀ LOMBARDE. APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BANDO REGIONALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 676 DEL 30/10/2012

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA. deliberazione n. 39 REGOLAMENTO CONCERNENTE:

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E

IL DIRETTORE GENERALE

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Deliberazione del Direttore Generale N Del 26/11/2013

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO

POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT DETERMINAZIONE. Estensore ORLANDI MARIA CRISTINA. Responsabile del procedimento DI TULLIO PATRIZIA

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 239 DEL 20/03/2014

Vista la Legge Regionale 24 Marzo 1974 n. 18; Vista la Legge Regionale 4 Febbraio 1997 n. 7; Vista la Legge Regionale n. 28 e s.m.i.

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino (MB) COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

U.O. SEGR/ARCHIVIO/PROTOCOLLO AV2/Fabriano RICH. AREE VASTE E AZ. OSP. Odontoiatri

Deliberazione n. 144 del 26 febbraio 2015

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 466 DEL 22/04/2015

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT DETERMINAZIONE. Estensore BELLISARI ANTONIETTA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di 1^ convocazione-seduta Pubblica

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI SASSARI

ALLEGATO AL DECRETO. L anno 2006, nel mese di il giorno TRA

Comune di Bassano del Grappa

DECRETO DELL AMMINISTRATORE UNICO. n. 80 del 09/12/2013

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Piazza XX Settembre, Pescia (PT) Codice Fiscale

Deliberazione del Direttore Generale N Del 22/09/2015

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL REGIONE TRENTO (Prov.)

Estensore. Il Direttore della U.o.c.

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 383 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 77 NUMERAZIONE GENERALE N.

R E G I O N E C A L A B R I A

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Deliberazione del Direttore Generale N Del 10/11/2015

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE DI SOLIDARIETA' SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 629 DEL 26/08/2013

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 296/2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 19

DELIBERAZIONE N IX / 4139 Seduta del 10/10/2012

DELIBERAZIONE N. 36/6 DEL

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 128 DEL

DETERMINA DIRIGENZIALE N. del Atti n. 431/13

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Antonio Maria Soru

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino (MB) COPIA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 741 DEL 10/10/2014

DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI SOLIDARIETA'

BANDO DAL AL

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N 563 DEL 07 OTTOBRE U.O.C. Gestione Risorse Umane - Ufficio Formazione

Forniture per l informatica, la comunicazione la automazione d ufficio ,00 TOTALE attrezzature e lavori

2. SOGGETTI BENEFICIARI

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Visto che alla presente spesa è stato attribuito il seguente codice CIG: Z220668D5F;

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNITA MONTANA MAIELLETTA PENNAPIEDIMONTE PROVINCIA DI CHIETI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Oggetto: Prodotti senza glutine ai soggetti celiaci. Ampliamento delle modalità di erogazione. LA GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONE n 365 del 03/09/2009

DECRETO N Del 19/03/2015

Comune di Spoleto

DETERMINAZIONE. Settore Economato 99 22/01/2014

OGGETTO: Sottopassaggio ferroviario tra binari e di collegamento tra la piazza XXX Aprile e v. Urbino. Approvazione convenzione con RFI.

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

LEGGE CONSIGLIO REGIONALE N. 16

vista la Legge Regionale del , n. 15 Riforma della Formazione Professionale, pubblicata sul BURP n. 104 del 09/08/2002; PARTE SECONDA

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 749 del O G G E T T O

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M

DISTRETTO SOCIO-SANITARIO RM G 6

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. 225 del 28 luglio 2014

Direttore U.O.C. Bilancio Previsto nel bilancio di previsione 2013 Previsto nel CE del mese Non comporta costi Direttore UOC Bilancio

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 214 DEL 11/04 /2012

COMUNE DI MONTEROSSO ALMO ( Provincia di Ragusa)

Transcript:

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA deliberazione n. 26 CRITERI DI RIPARTIZIONE DEI PROGETTI SPECIALI DI COMPETENZA REGIONALE FONDO SANITARIO REGIONALE DELL ANNO 2010 SPESA DI PARTE CORRENTE ESTRATTO DEL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL 6 GIUGNO 2011, N. 45 Il Presidente pone in discussione il seguente punto all o.d.g.: proposta di atto amministrativo n. 27/11, a iniziativa della Giunta regionale Criteri di ripartizione dei progetti speciali di competenza regionale. Fondo sanitario regionale dell anno 2010 spesa di parte corrente dando la parola al Consigliere di maggioranza Francesco Comi e al Consigliere di minoranza Giancarlo D Anna, relatori della V Commissione assembleare permanente; omissis Al termine della discussione, il Presidente pone in votazione la seguente deliberazione: paa 27

REGIONE MARCHE 2 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA L ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Vista la propria deliberazione 30 novembre 1999, n. 277 Criteri di ripartizione della quota del Fondo sanitario nazionale di parte corrente per il finanziamento della spesa per l assistenza sanitaria erogata dalle Aziende U.S.L. ed Ospedaliere e dall I.N.R.C.A., nonché di quella di competenza della Regione Anno 1999. Visto l articolo 3, comma 2, della legge regionale 20 giugno 2003, n. 13: Riorganizzazione del servizio sanitario regionale ; Vista la proposta della Giunta regionale; Visto il parere favorevole di cui all articolo 16, comma 1, lettera d), della legge regionale 15 ottobre 2001, n. 20 in ordine alla regolarità tecnica e sotto il profilo della legittimità del Direttore dell Agenzia regionale sanitaria, reso nella proposta della Giunta regionale; Vista l attestazione della copertura finanziaria di cui all articolo 48 della legge regionale 11 dicembre 2001, n. 31, resa nella proposta della Giunta regionale; Preso atto che la predetta proposta è stata preventivamente esaminata, ai sensi del comma 1 dell'articolo 22 dello Statuto regionale, dalla Commissione assembleare permanente competente in materia; Visto il parere obbligatorio, reso ai sensi del comma 3 dell'articolo 22 dello Statuto regionale dalla Commissione assembleare competente in materia finanziaria; Visto l articolo 21 dello Statuto regionale; D E L I B E R A 1) di approvare i Criteri di ripartizione dei progetti speciali di competenza regionale Fondo sanitario regionale dell anno 2010 Spesa di parte corrente per l attuazione dei progetti di competenza regionale di cui agli allegati A, B e C che formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2) di precisare che l importo attribuito per ciascun progetto rappresenta il limite massimo di spesa da assegnare, impegnare e liquidare, fatta salva comunque la possibilità del trasferimento parziale o totale del finanziamento del singolo progetto a favore di un altro, senza variare l importo complessivo dello stanziamento iscritto nel bilancio 2011, per motivi di opportunità o urgenza indifferibili ed improcrastinabili, tenuto conto anche dell andamento della spesa e delle priorità di ciascuna area di intervento; 3) di precisare che il Direttore del Dipartimento per la Salute e per i Servizi Sociali è autorizzato al trasferimento parziale o totale del finanziamento per i motivi di cui al punto 2), previa comunicazione alla competente Commissione assembleare; 4) di impegnare la Giunta regionale a disporre l invio alla competente Commissione assembleare entro sei mesi dall approvazione della presente deliberazione, di una comunicazione sullo stato di attuazione dei progetti di cui agli allegati A, B e C; 5) di stabilire che il finanziamento dei progetti pluriennali di cui all allegato A, relativo all ultimo anno, è pari a euro 410.000, 00; 6) di stabilire che il finanziamento concernente i progetti annuali di cui all allegato B, avviati nell anno 2009 limitatamente a tre mensilità, è relativo alle restanti nove mensilità ed è pari a euro 1.102.500,00; 7) di stabilire che il finanziamento del progetto annuale di cui all allegato C è pari ad euro 60.000,00; 8) di subordinare l erogazione del finanziamento di cui al punto 7) alla presentazione di un piano esecutivo da parte del beneficiario, entro trenta giorni dalla pubblicazione del presente atto; 9) di attestare la copertura finanziaria della somma complessiva di 1.572.500,00, derivante dalla esecuzione del presente provvedimento di cui: a) la somma di 1.427.662,06, a carico del capitolo 52814155/2011; b) la somma di 144.837,94 a carico del capitolo di spesa 52814129/2011, poiché risulta, su tale capitolo, un economia pari a 409.824,82 iscritta nel bilancio 2011 con DGR 1864 del 23 dicembre 2010 (P.O.A.). Avvenuta la votazione, il Presidente ne proclama l'esito: "l Assemblea legislativa regionale approva" IL PRESIDENTE f.to Vittoriano Solazzi IL CONSIGLIERE SEGRETARIO f.to Franca Romagnoli

Allegato A PROGETTI PLURIENNALI Registri regionali sindromi coronariche acute ed ictus - Soggetti beneficiari: ASUR, A.O.U. Ospedali Riuniti GM Lancisi-Salesi, Ancona, A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord, Pesaro, INRCA Ancona. Valenza temporale: biennale. Scadenza anno 2010 Rete regionale per la ipovisione - Soggetto beneficiario: A.O.U. Ospedali Riuniti GM Lancisi- Salesi, ASUR ZZ.TT. n. 4 di Senigallia e n. 11 di Fermo Valenza temporale: triennale- Scadenza anno 2010 Sorveglianza ChiKungunya e lotta alla Zanzara Tigre - Soggetto beneficiario: Istituto Zooprofilattico Marche Umbria ed ASUR ZZ.TT. 1, 2, 3. Valenza temporale: triennale Scadenza anno 2010 Assistenza sanitaria agli studenti fuori sede delle Università e delle AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale) della Regione Marche. Soggetto beneficiario: ASUR Valenza temporale : biennale. Scadenza anno 2010 Spesa annua 140.000 70.000 120.000 80.000 TOTALE 410.000

Allegato B PROGETTI ANNUALI RELATIVI A NOVE MENSILITA prevenzione Responsabile progetto 9 MENSILITA Identificazione dei soggetti con elevato rischio, su base genetica, di ammalare di tumore maligno; attuazione di programmi di prevenzione e diagnosi precoce Ragazzi con ragazzi Nella strada il rischio, nella strada la cura- Prevenzione Primaria ai comportamenti a rischio nell adolescenza Da NEW TRIBES alla Rete per la Promozione della Salute Prof. Stefano Cascinu Centro Regionale di Alta specializzazione in Genetica Oncologica A.O.U. Ospedali Riuniti GM Lancisi- Salesi 37.500 Dr. Massimo Agostini Direttore Dipartimento Prevenzione ASUR - Z.T. n. 3 Fano 52.500 Dr. Massimo Agostini Direttore Dipartimento Prevenzione ASUR - Z.T. n. 3 Fano 101.250 liste di attesa Sperimentazione di un modello organizzativo relativo all'implementazione di un Servizio di patologia vascolare finalizzato al miglioramento dell'offerta di prestazioni di ecodoppler mediante sistemi di accesso basati su criteri di appropriatezza per identificare priorità cliniche e percorsi differenziati al fine di dare all'utenza la risposta giusta al momento giusto. Dr. Francesco Pellegrini Dir. Dipartimento di Medicina - ASUR - Z.T. n.7 Ancona 77.250 fragilità Unità Operativa Virtuale per le Cure dell'anziano Fragile Tempo alle Famiglie - Sperimentazione di un modello di Rete di Servizi di Sollievo nella malattia di Alzheimer Sperimentazione di protocolli di attività fisica su soggetti affetti da diabete tipo II Percorso di telesorveglianza sanitaria domiciliare per pazienti in nutrizione artificiale domiciliare Dr. Marco Candela, Dir. U.O.C. Medicina Interna, ASUR - Z.T. n.6 Fabriano 67.500 Dott. Giovanni Feliziani Resp. Servizi di Integrazione Socio Sanitaria - ASUR 217.500 Prof. Vilberto Stocchi Univ. Carlo Bo Urbino - INRCA 75.000 SOD Dietetica e Nutrizione Clinica AO Ospedali Riuniti Ancona 30.000 Modificazioni bio-molecolari nei disordini dell'umore e loro classificazione biochimico-clinica. Verifica delle interazioni fra Depressione Maggiore e Cardiopatia Ischemica ASUR - Z.T. n. 3 Fano Univ. Carlo Bo Urbino 196.500 Assistenza domiciliare integrata ad alta intensità rivolta a pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica. Dr. Vincenzo Rea ASUR - Z.T. n. 11 Fermo 60.000 Miglioramento della mobilità passiva EXA-CAD Sistema esperto per il calcolo automatizzato di utilizzo clinico di risorse diagnostiche strumentali nel management appropriato della malattia coronarica Dr. Marco Mazzanti - Resp. Cardiologia Nucleare ed Imaginig Integrato, Dip. di Scienze Cardiovascolari Mediche e Chirurgiche M. Lancisi 187.500 Totale 1.102.500

Allegato C PROGETTO ANNUALE RELATIVO A DODICI MENSILITA Analisi e supporto all'implementazione e valutazione dei processi di riforma socio-sanitaria in atto. Responsabile del progetto: prof. Yuri Cazepof 12 mensilità 60.000,00 Beneficiario: Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, quale ente capofila del Coordinamento degli atenei marchigiani dotati di corsi di laurea in materia sociale. Totale 60.000,00