La brevettazione all Università di Torino

Documenti analoghi
IL VALORE DELLA CULTURA BREVETTUALE come, quando e perché brevettare

Brevettare all Universit. Università di Modena e Reggio Emilia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2016/2130 del 27/06/2016 Firmatari: MANFREDI Gaetano

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO

A partire dal 1 Ottobre 2007 entra in vigore il nuovo. recepisce la normativa in vigore oggi:

Le invenzioni nel Codice della proprietà industriale

1. CONTRATTI DI RICERCA CONTO TERZI CARATTERISTICHE PRELIEVI PROPRIETÀ INDUSTRIALE

UNIVERSITÀ G. d ANNUNZIO Scuola di Dottorato, partecipazioni e brevetti

La valorizzazione della ricerca a Ca Foscari Strumenti ed opportunità VladiFinotto

IL REGOLAMENTO SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI FERRARA 10 ANNI DOPO. Netval - Ancona febbraio 2012 Prof.ssa Laura Ramaciotti

REGOLAMENTO DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA IN MATERIA DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE

Alla Divisione Supporto Ricerca Scientifica e Trasferimento Tecnologico

REGOLAMENTO BREVETTI DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO

Definizioni. Ai sensi del presente Regolamento con i seguenti termini si intende:

Alla Commissione Brevetti. Oggetto: PROPOSTA DI BREVETTO. Il sottoscritto (d ora in poi richiedente ), nato/a a il

CAPO I - PARTE GENERALE

PREMESSA. Emanato con D.R. n. 445 del 2017; data di entrata in vigore: 27 luglio 2017

REGOLAMENTO IN MATERIA DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE

LE INVENZIONI PROFILI GENERALI

ACCADEMICI E INDUSTRIALI)

Università degli Studi di Cagliari. Regolamento brevetti d Ateneo

La disciplina delle imprese spin off dell Università del Salento

Art. 1 Ambito di applicazione

MANUALE PER L INVENTORE

1. Nome e cognome. Dipartimento/Istituto/altra struttura di appartenenza o di riferimento. Tel. Fax Nome e cognome

DIVISIONE ISTITUZIONE DIPARTIMENTI - CONTRATTI E CONVENZIONI Palazzo del Bo Via 8 Febbraio, Padova - I 049/ / /827.

POLITECNICO DI TORINO REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DI BORSE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA

I progetti PINK e CeNTRuM e il supporto dell Ufficio di Trasferimento Tecnologico di Ca Foscari

DOCUMENTO RISERVATO Allegato B Modulo di domanda di Spin off accademico

Olga Capasso. European and Italian Patent Attorney European Design Attorney

" è tenuto ad informare il committente."

Come tutelare invenzioni biotecnologiche e know-how

REGOLAMENTO SUGLI INCARICHI ESTERNI A PROFESSORI E RICERCATORI UNIVERSITARI A TEMPO PIENO

Regolamento Brevetti. Titolo I Politiche di Ricerca. Titolo II Definizioni. Art. 1 - Promozione e valorizzazione della ricerca d'ateneo

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA TUTELA DELLA PROPRIETÀ INDUSTRIALE ED INTELLETTUALE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA

Alma Mater Studiorum-Università di Bologna NormAteneo - sito di documentazione sulla normativa di Ateneo vigente presso l Università di Bologna -

LEZIONI DI DIRITTO COMMERCIALE

Introduzione al brevetto I parte


ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DELL UNIVERSITÀ ALLA CREAZIONE DI IMPRESE START UP

Area della Ricerca del CNR - Via Salaria Km 29,300 Montelibretti (RM), 30 giugno Seconda Giornata InFormativa Progetto BioTTasa

Gli obiettivi dello spin-off

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

POLITICA DI GESTIONE E VALORIZZAZIONE DEI DIRITTI DI PROPRIETA INTELLETTUALE Ed. 1

Università degli Studi di Ferrara

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA REGOLAMENTO IN MATERIA DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE

REGOLAMENTO DIRITTI DI PROPRIETA INTELLETTUALE (IP) DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA CAREGGI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIVISIONE RICERCA E RELAZIONI INTERNAZIONALI

LINEE GUIDA PER IL NUOVO REGOLAMENTO SUGLI SPIN-OFF DELL UNIVERSITA DI PADOVA

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ (AQ) DELLA RICERCA E DELLA TERZA MISSIONE DELL UNIVERSITA DI FOGGIA

I SERVIZI DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO

IUAV RE_START PIANO OPERATIVO PER IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Convenzione tra il Consorzio Dottorato in Filosofia del Nordovest FINO e le Università di Torino, Pavia, Genova, Piemonte Orientale tra

UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA. RICERCA e INNOVAZIONE

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BREVETTI

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE INTEGRATIVE DEI RICERCATORI

Comunicazione e proposta di cessione di diritti inerenti innovazioni brevettabili

PROPRIETA INDUSTRIALE Marchi Brevetti Design Profili processuali

Linee guida strategiche e policy operativa in tema di promozione della nuova imprenditorialità e Spin off all Università degli Studi di Pavia

PROPRIETA INDUSTRIALE Marchi Brevetti Design Profili processuali

Regolamento Spin-off

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DELLE FIGURE DI PROFESSORE/RICERCATORE CON DOPPIA APPARTENENZA, DI RESEARCH FELLOW E DI "VISITING PROFESSOR"

Regolamento in materia di spin-off e start up dell Università degli studi di Ferrara. Indice

Il nuovo Regolamento Spin-off e Start up dell Università di Ferrara in applicazione alla L. 240/2010

REGOLAMENTO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA IN MATERIA DI SOCIETÀ DI CAPITALI AVENTI CARATTERISTICHE DI SPIN-OFF

Lo sfruttamento del brevetto

Prof.ssa Emanuela Arezzo Corso di Diri)o Commerciale

Regolamento di Ateneo in materia di brevetti

La ricerca? Che impresa!

DISCIPLINA DELLA PROPRIETA INTELLETTUALE

Regolamento per la generazione, gestione e valorizzazione della proprietà intellettuale sui risultati della ricerca dell Università

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

REGOLAMENTO SPIN OFF SOMMARIO

ART. 1: Funzioni. 2. Il Polo è centro (di responsabilità) dell Ateneo con autonomia di bilancio, organizzativa, contrattuale e di spesa.

Linee guida strategiche e policy operativa in tema di promozione della nuova imprenditorialità e Spin-off nell Università degli Studi di Brescia

UNIVERSITA G. D ANNUNZIO CHIETI-PESCARA. Scuola di Dottorato, partecipazioni e brevetti

dicembre ver.1.1 Indice

Il Bayh-Dole act e i rapporti università-industria (negli USA)

7. I requisi) formali e sostanziali di breve5abilità.

START UP E PMI INNOVATIVE

drth w^w ,9-'6r,;rAo.z4,6uo* rn rffi "'%,'-*r"n u ti %,OÒ..Tl,zrcscrrr

INSEGNAMENTI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E GESTIONE DELLE ATTIVITA MARITTIME (L-28) SSD INSEGNAMENTO ANNO CFU Dipartimento IUS/17 IUS/16. III I sem.

CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DI UNA COTUTELA DI TESI DI DOTTORATO TRA L UNIVERSITÀ CA FOSCARI VENEZIA E PREMESSO CHE:

POLITECNICO DI TORINO

Linee guida strategiche e policy operativa in tema di promozione della nuova imprenditorialità e Spin off all Università degli Studi di Pavia

REGOLAMENTO DEL CENTRO DI RICERCA PER LO STUDIO DEI TUMORI EREDO-FAMILIARI

ILO integrato dell Area dello Stretto

POLITECNICO DI TORINO. Avviso per la ricerca di soggetti finanziatori per il supporto delle attività di trasferimento tecnologico

FAS SALUTE 2014 Regione Toscana

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

INNOVAZIONE DI PRODOTTO DI PROCESSO O DI SERVIZIO NELL AMBITO VITIVINICOLO ITALIANO

REGOLAMENTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE IN MATERIA DI SOCIETA DI CAPITALI AVENTI NATURA DI SPIN-OFF O START-UP UNIVERSITARI

I BREVETTI E LA TUTELA DELL INNOVAZIONE

Schema di convenzione per il finanziamento esterno di borse di dottorato. Convenzione per il finanziamento esterno di borse di dottorato

U.S.R. VISTO il vigente Statuto di Ateneo; Federico II ed Istituti di ricerca stranieri per la mobilità di breve durata di docenti, studiosi e

REGOLAMENTO PER LE RICHIESTE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A CONGRESSI E PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI CULTURALI. Politecnico di Bari

CONVENZIONE TRA. l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Dipartimento di, in

Società per la Gestione dell Incubatore di Imprese e per il Trasferimento Tecnologico dell Università degli Studi di Torino Scarl 2i3T

La gestione della proprietà industriale nella ricerca collaborativa e commissionata Giovanna Berera

Transcript:

La brevettazione all Università di Torino Dott.ssa Chiara Benente Direzione Ricerca e Relazioni Internazionali Sezione Brevetti e Trasferimento di Conoscenze «Temi giuridici per l imprenditore» Corso di formazione per l imprenditorialità e la cultura d impresa -------- 29 novembre 2016

Cos è il brevetto Titolo giuridico che conferisce al titolare la facoltà esclusiva di realizzare e commercializzare la propria invenzione, in un territorio e per un periodo determinato di tempo. Il brevetto è un accordo tra il richiedente e lo Stato nel quale il richiedente si impegna a mettere l invenzione a disposizione del pubblico dopo un congruo periodo di tempo mentre lo Stato gli concede un diritto di esclusiva per lo sfruttamento economico dell invenzione. Il brevetto va inteso anche come un importante strumento di divulgazione e di informazione tecnologica. 2

I soggetti del diritto I diritti nascenti da un invenzione sono diritti di carattere personale (diritto morale dell inventore, diritto personalissimo ed inalienabile) e di carattere patrimoniale (diritti che sono disponibili e trasmissibili). Inventore Una o più persone fisiche (solo) che hanno diritto ad essere menzionati quali autori dell invenzione (solo diritto morale) Titolare (Richiedente) Una o più persone fisiche e, o giuridiche in capo al (ai) quale(i) sorgono i diritti materiali di sfruttamento dell invenzione 3

Requisiti fondamentali del brevetto Novità (Art. 46) Un invenzione è considerata nuova se non è compresa nello stato della tecnica. Attività inventiva (Art. 48) Un invenzione è considerata come implicante un attività inventiva, se per una persona esperta del ramo, essa non risulta in modo evidente dallo stato della tecnica Industrialità (Art. 49) Un invenzione è considerata atta ad avere un applicazione industriale se il suo oggetto può essere fabbricato o utilizzato in qualsiasi genere d industria, compresa quella agricola.

Brevetto e divulgazione Costituiscono sempre divulgazioni opponibili: - Articoli scientifici - Presentazione a fiere/convegni - Uso del prodotto in pubblico - Commercializzazione del prodotto - Descrizione su siti internet - Tesi di laurea/dottorato Esempio di DB brevettuale: Espacenet Noi, Altri

ATTUALE DISCIPLINA Codice della proprietà industriale (CPI) (D. Lgs. n. 30 del 10 febbraio 2005) Regolamento dei Brevetti e della Proprietà Intellettuale dell Università di Torino (D.R. n. 3902 del 15 luglio 2009) 6

DLgs 10 febbraio 2005, n.30 - CPI RICERCA RICERCA LIBERA RICERCA VINCOLATA Ricerca istituzionale, svolta nel corso della normale vita accademica, finanziata con fondi ministeriali Ricerca svolta in forza di convenzioni di ricerca per conto terzi (ex art. 66 D.P.R. 382/80) 7

DLgs 10 febbraio 2005, n.30 - CPI RICERCA LIBERA La proprietà dai risultati è del Ricercatore che è il titolare esclusivo dei diritti nascenti dalle invenzioni brevettabili di cui è autore 8

Regolamento Brevetti RICERCA LIBERA Ricercatore Il Ricercatore presenta domanda di brevetto, dandone preventiva comunicazione all Università Il Ricercatore cede all Università i diritti (patrimoniali) nascenti dall invenzione, stipulando apposito accordo di cessione 9

DLgs 10 febbraio 2005, n.30 - CPI RICERCA VINCOLATA Nella maggior parte dei casi la proprietà dei risultati va all ente committente, in forza del contratto stipulato ex ante La legge stabilisce (Comma 5 Art. 65 CPI) : Le disposizioni del presente articolo non si applicano nelle ipotesi di ricerche finanziate, in tutto o in parte, da soggetti privati, ovvero realizzate nell'ambito di specifici progetti di ricerca finanziati da soggetti pubblici diversi dall'università, ente o amministrazione di appartenenza del ricercatore. 10

Brevettare all Università di Torino Regolamento dei Brevetti e della Proprietà Intellettuale http://www.unito.it/sites/default/files/reg_brevetti_2009.pdf Chi può cedere i diritti patrimoniali all Università? I soggetti legati da rapporto di lavoro subordinato (cosiddetti «strutturati») I dottorandi, borsisti, assegnisti, professori a contratto, specializzandi, studenti, possono cedere volontariamente la titolarità all università, congiuntamente ad altri inventori «strutturati» 11

Regolamento Brevetti Ricercatore (inventore) RICHIESTA BREVETTO (modulistica Regolamento) Eventuale esame brevettuale Eventuali UTILI Ricerca partner commerciali SEZ. BREVETTI E TRASFERIMENTO CONOSCENZE DEPOSITO (consulente di diritto industriale) COMMISSIONE BREVETTI Presidente: Carlo Bicchi Marco Guerzoni Giovanni Camussi Enrico Cogo Roberto Gandin Giorgio Gribaudo Lorenzo Silengo 12

Regolamento Brevetti Spese e ripartizione degli utili Le spese brevettuali gravano sul fondo universitario finalizzato a tale scopo. Il Dipartimento è tenuto a partecipare alle spese brevettuali nella misura del 30% Spese Utili Inventore 0% 50% Dipartimento o Centro di ricerca 30% 15% Fondo brevetti d Ateneo 70% 35% 13

Strategia brevettuale Deposito nazionale 12 mesi RICERCA aziende per licenze o cessioni Domanda PCT 18 mesi 14

Vantaggi della cessione all Ateneo L Ateneo quindi: 1. Aiuta il ricercatore nella valutazione delle attività inventive (anche tramite ricerche di prior art) 2. Finanzia le spese di scrittura e deposito di domanda di brevetto 3. Collabora nella ricerca di imprese per lo sfruttamento del brevetto e ne gestisce, eventualmente insieme agli inventori, le trattative 4. Gestisce gli accordi di cotitolarità con soggetti terzi 5. Reinveste gli utili generati dal brevetto di sua competenza in altre domande di brevetto. 15

Gli Spin off brevi cenni Spin off: ogni iniziativa imprenditoriale avente come scopo la valorizzazione, in chiave economica, dei risultati innovativi della ricerca svolta nell Ateneo e riconosciuta ufficialmente dall Ateneo stesso. Start up: ogni iniziativa imprenditoriale, avente come scopo lo sfruttamento dei risultati della ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi derivati dall attività di ricerca dell Università, per cui non è stata richiesta all Ateneo la qualifica di Spin off.

Il Regolamento Spin off Regolamento sull approvazione degli Spin off dell Università ed accademici http://www.unito.it/sites/default/files/reg_spin_off_2013.pdf Approvato nel mese di marzo 2013 (Decreto Rettorale n. 2655 del 6 maggio 2013) applicabile ai DIPENDENTI del nostro Ateneo

Il Regolamento Spin off Ricercatore (neo-imprenditore) DOMANDA DI SPIN OFF UFFICIO BREVETTI COMMISSIONE SPIN OFF Presidente: Silvio Aime Federico Bussolino Maurizio Cavanna Davide Vannoni Mauro Zangola (UI) SENATO ACCADEMICO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Grazie per l attenzione! Direzione Ricerca e Relazioni Internazionali Sezione Brevetti e Trasferimento di Conoscenze CONTATTI tel. +39 011 670.4381/4170/4172 e-mail: ufficio.brevetti@unito.it sito web: www.unito.it/ricerca/brevetti-e-spin 19