Programma Annuale Escursioni 2017

Documenti analoghi
Punta La Marmora (Perdas Crapìas)

La Vecchia Strada Romana di Chia

Alla cascata di SU SPISTIDDADROXIU in MTB

Capo Ferrato e Monte Liuru in MTB Tra mare e montagna, nella terra dei nuraghi

Rocca Arrigelli e la Via dell Argento in MTB Alla scoperta del Sarrabus meno conosciuto

Tramonto sul Golfo di Oristano in MTB Giro panoramico con la scalata a Su Coddu e sa Zuaddia, tra l Arcuentu e la Costa Verde

Un tuffo nel passato con la ferrovia abbandonata di Siliqua Un nastro verde che sale gradatamente tra ponti e gallerie

SLOW BIKE ª ESCURSIONE MTB Faete Passo il Chino Macera Poggio D Api

BANDO DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO FOTOGRAFICO TRACCE DI MEDIOEVO

ISCRIZIONE AL SUMMER CAMP 2017

Bando per le scuole di secondo grado del Comune di Albano Laziale BANDO DEL CONCORSO ALBANO TI PARLA (allegato alla delibera n. 205 del 07/11/2011)

Contest Fotografico. Main Sponsor. Media Partner. In Collaborazione con

CASCATA SOTTO LE STELLE- SAPORI DI MUSICA IN MONTAGNA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE InCANTO Festival ed. 2017

MILANO GYM LAB 2013 SSD ARL Via Negroli, 53 Milano CF P.IVA

ISCRIZIONE AL SUMMER CAMP 2017

SCUOLA DELL INFANZIA MARIA IMMACOLATA

Rotary Distretto 2071

(7^ Edizione) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2017 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

1 RADUNO CICLOESCURSIONISTICO MTB CAI DONGO

MODULO ISCRIZIONE-CENTRO ESTIVO 2017 ASILO

Associazione Sportiva Dilettantistica GS Cagliari TORNEO Memorial Jemma Delfino & Baccigotti Regolamento

Università degli Studi di Bari. Facoltà di Agraria Via G. Amendola 165/a Bari Italia

APERTURA ISCRIZIONI VENERDÌ 25 OTTOBRE 2013 ORE PRESSO LA SEDE DI GROPPELLO VIA PAPA GIOVANNI XXIII, N 3

Trekking da Palafavera al Rif. Tissi

Itinere English City Camp 2015

L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL

Tema: «Lo sport come lo vedo io».

Corso di Roccia 2014 III uscita (7-8 Giugno): Grigna Meridionale

anno 2015 : e comprende maglia estiva tecnica società, pantaloncini neri corti, tesseramento UISP con relativa assicurazione.

Comitato San Fermo della Battaglia

Club Alpino Italiano - Sezione di Potenza

REGOLAMENTO CIAPA LA PITA

Sa Reina e le vecchie miniere di Orbai

Campus estivo Anno Il sottoscritto/a. nato/a il / / a (provincia ) residente a (provincia ) via n. codice fiscale. recapito telefonico

Club Alpino Italiano Sezione di Barga

REGOLAMENTO Zoom Zebra run4net

"Punti di vista, spunti di vita SCATTA IL VOLONTARIATO!

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTICOLO 13, LEGGE 196/03

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini

CASCINA VENARA: GITA SCOLASTICA CLASSI SECONDE SCUOLA I.CALVINO 2017

inmont Scuola di Alpinismo Corso di Sci Alpinismo Base sabato 07 febbraio 2015 domenica 08 febbraio 2015 sabato 14 e domenica 15 febbraio 2015

Concorso CORTO MEDIEVALE - Premio Massimo Stipa

Concorso fotografico AGUA NA GUINEA-BISSAU REGOLAMENTO

DOMANDA DI ISCRIZIONE E DICHIARAZIONE

ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (GENNAIO 2016)

REGOLAMENTO TREMALZO BIKE GOURMET 2016

Stage di ciclismo - Sabaudia (Latina) da mercoledì 23 a domenica 27 febbraio 2011

SCHEDA ACCOGLIENZA. Storia e abitudini alimentari. Dopo la nascita sono intervenute gravi malattie (meningiti ) o disturbi di alimentazione:...

Corso di sci alpino e snowboard

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

TRAIL DELLE MALGHE TROFEO PRADIRONC. Associazione Sportiva Dilettantistica "G.S.Stella Alpina Forni di Sopra

Approvato con delibera di Comitato Esecutivo n. 37 del 30 Maggio 2014

Regolamento Circuito Nazionale Amatoriale Acque Libere 2013

DOMANDA DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO ESTATE IN CITTA

Itinerario n Calvi dell'umbria-m.s.pancrazio-m.cosce

PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI

GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA

CASCINA VENARA: GITA SCOLASTICA CLASSI SECONDE SCUOLA I.CALVINO

PROGETTO CONI RAGAZZI

Bando concorso di Pittura 2011

organizza CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. DI MOUNTAIN BIKE CROSS - COUNTRY MASCHILE E FEMMINILE LOCALITA CINQUE CONFINI TERMINILLO (RI) 09 SETTEMBRE 2007

I Concorso Nazionale di Musica Aldo Clementi. dal 3 al 7 aprile 2017

Itinerario n Il Maschio delle Faete nel Parco dei Castelli

MARATONA FOTOGRAFICA DI. Amél Amèl Festival dei Mieli 2013

REGOLAMENTO GITE - ALPINISMO GIOVANILE

Iscritta all Albo Regionale del Volontariato di Protezione Civile - Sezione Provinciale con Decreto n 1224 del 13/03/06

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

Com'è bella Firenze in bici - 24 e 25 maggio 2014

MODULO ISCRIZIONE. SETTIMANA BIANCA Aprica

REGOLAMENTO I CONCORSO FOTOGRAFICO XVIII CONGRESSO CONFEDERALE

Un'Estate da Favola. Cognome e Nome del/la bambino/a...

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

Alpi Cozie Meridionali Valle Maira

SU PIAZZA SANTA MARIA NOVELLA: UN IMMERSIONE NELL ARTE CONTEMPORANEA CAMPUS AL MUSEO NOVECENTO 18 APRILE 2017

SULLE ORME DI SANT ERASMO

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup. Domenica 21 agosto 2016

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

A.S.D. PRO CALCIO ISOLALIRI

Corti (e) Senza Fissa Dimora

BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DI UN LOGO PER IL COORDINAMENTO DELLE BANCHE DEL TEMPO REGIONE SICILIA

13 Corso di Alpinismo A1 2009

3 ~qf("q " ~I\"~I\'R ",",~~~,q

SCHEDA ISRIZIONE campo giochi IN ARTE CON L ARIOSTO 2016

Oggetto: Richiesta servizio di trasporto alunni disabili per la scuola Media Superiore o Centri di Formazione Professionale.

Staffetta a Squadre. Cross Country. Ritrovo dei partecipanti in Piazza Cesare Battisti Pavullo in Frignano.

SLOW BIKE ª ESCURSIONE MTB

SCHEDA DI ISCRIZIONE

MODULO DI ISCRIZIONE OPPLA DOPOSCUOLA GIORNI

REGOLAMENTO CENTRO E PRIVACY R01 NOME COGNOME RESIDENTE A PROVINCIA C.A.P. VIA N. . SCADENZA CERTIFICATO MEDICO (obbligatorio)

Torneo aziendale di Calcetto 2014

PER I SEGUENTI PERIODI

Itinerario n Da Cerveteri alla cascata inferiore di Castel Giuliano

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

Io sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a il / / a Residente a Via N C.A.P. Provincia

Sezioni di Trento e Vallecamonica 54 PELLEGRINAGGIO IN ADAMELLO Passo di Lagoscuro Ponte di Legno 27/28/29/30 luglio 2017

CORTO MI-X FESTIVAL 2014

3,75 Girare a destra, entrare dentro la pineta e rientrare sul percorso ciclopedonale seguendo le indicazioni in rosso per l itinerario mtb n. 10.

Transcript:

Club Alpino Italiano - Sezione di Cagliari Programma Annuale Escursioni 2017 Domenica 23 Aprile 2017 7 Cicloescursione Descrizione (di Fabio Pau) Nella nostra settima cicloescursione annuale ricoinvolgiamo per la seconda volta il mondo dei più piccoli, che pedaleranno nel bosco in compagnia dei propri genitori (o accompagnatori). Si percorrerà un breve itinerario con dislivelli quasi nulli, lungo strade sterrate e sentieri chiusi al traffico. Sarà una piacevole giornata da trascorrere all aria aperta ed un occasione ghiotta per tutti quei bambini che vogliono affacciarsi a questo affascinante mondo delle escursioni in mountain bike. Ogni bambino deve essere accompagnato per l intera escursione da almeno un adulto, inoltre è obbligatorio l uso del casco per tutti i partecipanti, senza del quale non si potrà prender parte all escursione. Il nostro punto d incontro sarà il secondo parcheggio sterrato della XXXIII comunità montana di Capoterra, praticamente giungendo dalla via Santa Lucia entriamo nella comuntità montana e svoltiamo subito a destra (sulla sinistra c è il primo parcheggio), percorriamo la sterrata per circa 150 metri sino ad incontrare il secondo parcheggio. Allestite le bici si sale in sella e si parte per il nostro giro. Sarà un giro lungo circa 5 km, percorreremo prevalentemente strade sterrate, ma non mancherà anche qualche piccolo sentiero. Nonostante il fondo stradale sia abbastanza pulito, spesso potremo trovare delle zone con un leggero strato di pietrisco/sabbia che potrà far slittare un poco le bici, ma non preoccupatevi perché tutto il gruppo MTB CAI sarà sempre presente per spiegarvi come affrontare tutte le asperità del terreno. Finito il giro potremo valutare di fare un secondo giro extra, magari rivolto ai piccoli biker più audaci, un giro lungo poco più di 3km, ma con qualche dislivello più impegnativo e con il fondo stradale più sconnesso. Finita la pedalata ci siederemo sul prato per granocchiare tutti insieme il nostro pranzo al sacco portato da casa. Nel pomeriggio allestiremo un piccolo circuito dove i piccoli bikers potranno testare le loro doti ciclistiche.

PROFILO ALTIMTRICO GIRO PER TUTTI PERCORSO PROFILO ALTIMTRICO GIRO EXTRA Direttore di Escursione: Fabio Pau.

Tragitto Ritrovo TABELLA RIASSUNTIVA Auto proprie Ore 9:00 presso la 23 Comunità montana di Capoterra. Partenza escursione Ore 9:30 presso il secondo parcheggio della 23 Comunità montana di Capoterra. Coordinate 39 11'7.93"N 8 57'37.18"E Comuni interessati Capoterra, Assemini Percorso Circolare Lunghezza 5 Km il giro per tutti 3 km l eventuale giro extra Dislivello cumulato in 50 metri nel giro per tutti + 65 metri nell eventuale giro extra salita Località Planu Is Olias, Monte Arbu Terreno Strada cementata, sentiero, carrareccia. Sorgenti Nessuna sorgente, rubinetti pubblici nei pressi del primo parcheggio Pedalabilità 100% Grado di difficoltà TC/TC Salita/discesa Attrezzatura obbligatoria Casco, bici in buone condizioni, zainetto leggero e comodo, camera d'aria di scorta. Attrezzatura consigliata Scarpe da trekking basse o da ginnastica, pantaloni con fondello, guanti da MTB, integratori energeticosalini, almeno 1 l d'acqua, ulteriore camera d'aria di scorta, crema solare. Pranzo Merenda al sacco da portare nello zainetto personale, mentre il pranzo, sempre al sacco, si può lasciare nelle auto per prenderlo al momento opportuno Partecipanti Soci e non soci CAI. Il termine ultimo per le prenotazioni è fissato per giovedì 20 aprile Quote Gratis per i soci CAI, 6 euro per i bimbi non soci CAI occorrenti per l assicurazione (obbligatoria) e 6 euro per gli accompagnatori non soci CAI che volessero stipulare la copertura assicurativa (opzionale). Notizie utili I bimbi devono obbligatoriamente pagare la quota di 6 euro affinché si stipuli un assicurazione giornaliera per la durata dell evento, mentre gli adulti accompagnatori possono decidere se assicurarsi pagando anche loro la quota o non pagare firmando una dichiarazione in cui si prendono loro le responsabilità in caso di un eventuale infortunio. Normalmente durante le cicloescursioni CAI vengono fatte delle foto e dei filmati che poi vengono pubblicati in diversi canali web. Quindi vi verrà chiesto, se siete d accordo con la divulgazione del materiale video/fotografico, di compilare e firmare una liberatoria sia per i bimbi che per gli accompagnatori Info e Prenotazioni Fabio Pau mail: pau.fabio@tiscali.it oppure: uap1970@gmail.com sms o WhatsApp: 3389812672 Avvertenze: L'escursione presenta un basso impegno fisico, anche se non sempre il fondo delle carrarecce si presenta in buono stato. Non si richiede una buona preparazione fisica e tecnica, l importante è avere coscienza che si pedalerà per alcuni tratti su sterrate sconnesse e a volte sabbiose. E doveroso avere una bici buone condizioni di funzionamento. Il Direttore di Escursione potrà rifiutare a suo insindacabile giudizio il partecipante non adeguatamente equipaggiato. Il Direttore di Escursione può variare il percorso della ciclo escursione se e quando lo riterrà opportuno. E possibile prenotare entro giovedì 20 aprile 2017 Non si attenderanno i ritardatari; si partirà non oltre cinque minuti dall'ora fissata; Non sono consentite iniziative personali durante lo svolgimento della cicloescursione; devono essere seguite le indicazioni e le disposizioni date dal Direttore di Escursione, in modo particolare non precedendo mai l'accompagnatore che apre; Non assumiamo alcuna responsabilità per quanto accade in escursione; tutti partecipano a loro rischio e pericolo; L inosservanza di queste regole può causare l'esclusione temporanea o definitiva di un partecipante dalla presente e/o dalle escursioni successive; L'alimentazione dovrà essere adeguata alle nostre esigenze fisiche e a quelle climatiche. Indispensabile una buona scorta d'acqua e/o integratori energetico-salini.

Dichiarazione di esonero di responsabilità (Da Firmare obbligatoriamente prima di prender parte all'escursione) Il Club Alpino Italiano promuove la cultura della sicurezza in montagna in tutti i suoi aspetti. Pur tuttavia la frequentazione della montagna comporta dei rischi comunque ineliminabili e pertanto con la richiesta di partecipazione all'escursione il partecipante esplicitamente attesta e dichiara: di aver letto la descrizione della ciclo escursione e le annesse avvertenze; di ben conoscere le caratteristiche e le difficoltà della ciclo escursione; di non aver alcun impedimento fisico e psichico alla pratica del cicloescursionismo, di essere idoneo dal punto di vista medico e di avere una preparazione fisica e tecnica adeguata alla difficoltà della cicloescursione; di possedere l'attrezzatura obbligatoria indicata nella tabella allegata alla descrizione; di aver preso visione e di accettare incondizionatamente il Regolamento Escursioni predisposto dal CAI- Sezione di Cagliari; di assumersi in proprio in maniera consapevole ogni rischio conseguente o connesso alla partecipazione alla cicloescursione e pertanto di esonerare fin da ora il CAI Sezione di Cagliari e i Direttori di Escursione da qualunque responsabilità. Nome in stampatello: Firma: - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - LIBERATORIA PER LA PUBBLICAZIONE DELLE PROPRIE IMMAGINI - FOTOGRAFIE O VIDEO Con la presente AUTORIZZO la pubblicazione delle proprie immagini fatte durante questa cicloescursione, per uso di divulgazione e resoconto dell attività del gruppo. Ne vieto altresì l uso in contesti che ne pregiudichino la dignità personale ed il decoro. La posa e l'utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma gratuita. Nome in stampatello: Firma:

Liberatoria Video/Fotografica per soggetti minorenni... /... (Luogo, data) Il/La sottoscritt_ (nome e cognome dell'esercente patria potestà) Abitante in via... Città... Prov... Nat_ a... il... Quale titolare ed esercente la potestà sul minore (nome e cognome del minore) Nat_ a... il... con la presente AUTORIZZA la pubblicazione dei video e delle immagini del suddetto minore riprese dal gruppo cicloescursionistico CAI di Cagliari, il giorno 23 aprile 2017 durante la manifestazione MTB in Family II, nella 23 comunità montana di Capoterra, per uso di divulgazione delle attività di gruppo. Ne vieta altresì l'uso in tutti i casi che ne pregiudichino l'onore, la reputazione ed il decoro della propria persona, ai sensi dell'art. 97 legge n 633/41 ed art. 10 del Codice Civile. Ai sensi dell'art. 98 legge n 633/41 ed in conformità alla sentenza della Corte di Cassazione n. 4094 del 28/6/1980, le immagini in originale (files digitali sorgenti e/o negativi su pellicola) si intendono di proprietà del gruppo cicloescursionistico CAI di Cagliari. La posa e l'utilizzo dei video e delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma gratuita. INFORMATIVA SULLA PRIVACY Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/2003, i dati personali che la riguardano saranno trattati dal Gruppo cicloescursionistico CAI di Cagliari per lo svolgimento del contratto e non saranno comunicati a terzi. Il titolare la patria potestà (firma leggibile)..