IL PRERIDOTTO NEL QUADRO DEL RILANCIO DELLA METALLURGIA ITALIANA. Prof. Ing. Carlo Mapelli Dipartimento di Meccanica Politecnico di Milano



Documenti analoghi
STABILIMENTO DI TARANTO. Febbraio Allegato D10

STEELMASTER Special Edition 2013

OSSERVAZIONI il settore industriale

NOTIZIA FLASH DEL MERCATO DELL'ENERGIA

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.135

Impianti di COGENERAZIONE

Gas Naturale Liquefatto GNL una grande opportunità Sfida Crescita Competitività BASSO IMPATTO AMBIENTALE

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Situazione di Mercato dei Rottami non Ferrosi

PROSPETTIVE DELLE TECNOLOGIE ENERGETICHE MONDIALI 2050 (WETO-H2) MESSAGGI FONDAMENTALI

Le ricadute dell auto elettrica sulla domanda elettrica e sul sistema di generazione

La situazione dell efficienza energetica in Italia Andamento dell efficienza energetica del Paese Italia e per settore

Pellet per il riscaldamento domestico: un gigante del consumo italiano

Anno Rapporto ambientale

FOCUS NORMATIVO. Il Testo Integrato della regolazione della Qualità dei Servizi di Distribuzione e Misura dell Energia Elettrica

- rilevazione al 1 ottobre

Il ruolo delle pompe di calore nel futuro contesto energetico. Ennio Macchi Dipartimento di Energetica - Politecnico di Milano

I prezzi dell energia elettrica

ANIE Energia Chi siamo

Contratti per forniture in Media Tensione (MT)

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI.

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico

fiscalità imposte erariali sull energia elettrica (accise), dell IVA e degli oneri generali del sistema elettrico*,

Acciai Speciali da Costruzione. Prof. Ing. Carlo Mapelli Dipartimento di Meccanica Politecnico di Milano

Indice Costo Elettricità Terziario

LE VIE DI APPROVIGGIONEMENTO DEL ROTTAME DAL DOPOGUERRA

RELAZIONE SITUAZIONE AMBIENTALE

Il prezzo dei combustibili fossili: che cos è e come si forma

Interventi per la riduzione del traffico in città - Zona Anti Congestione del Traffico

IMPIEGO DI GAS NATURALE LIQUEFATTO (GNL) NEL SETTORE DEI TRASPORTI

I NOSTRI OBIETTIVI STRATEGICI

Il parco veicolare di Bologna al

Prezzi dell'energia elettrica in Lombardia: rilevazione trimestrale, aprile 2012

Quadro dei consumi energetici

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

Energia, risparmio, sostenibilità, efficienza.

INCENTIVI PER LA COGENERAZIONE DIFFUSA

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Biodiesel dal tuo olio cucina Presentazione progetto IL PROGETTO

FederIdroelettrica. Principali novità regolatorie in materia di generazione distribuita

Scenari e prospettive del settore auto Roma, 18 Dicembre 2014

Prezzi dell'energia elettrica in Lombardia: rilevazione trimestrale, aprile 2013

RILEVAZIONE DEI PREZZI DELL'ENERGIA ELETTRICA REGIONE LOMBARDIA

Bilancio Consolidato e Separato

STEELMASTER Special Edition 2013

Per una migliore qualità della vita.

idrogeno Laboratorio Sensori e Semiconduttori Dr. Marco Stefancich Gruppo Sensori e Semiconduttori Dipartimento di Fisica/CNR Università di Ferrara

SOMMMARIO DELLE PROVE DI EMISSIONI DEL 2007

Prezzi dell'energia elettrica in Lombardia: rilevazione trimestrale, ottobre 2013

Ministero dello Sviluppo Economico

Il parco veicolare di Bologna al

ANALISI COSTI-BENEFICI COMPARATA DEI MATERIALI PER LE RETI UTILITIES

Autorità per l energia elettrica e il gas

RICERCA DEI SERIVIZI NELL EVOLUZIONE DELLA SUPPLY CHAIN

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico

1.2 Emissioni climalteranti

Lo scenario energetico in Italia

Progetto H 2 Filiera Idrogeno

intervento introduttivo della giornata

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020

Il significato della cogenerazione efficiente

Emissioni e risparmi di CO2 per tonnellata trattata (Prognos 2008)

Destinazione dell energia immessa in rete

Il Sistema di Distribuzione dell Energia Elettrica Roberto Faranda Dipartimento di Energia, Via La Masa, 34 (Bovisa)

Dentro i prezzi dell energia elettrica in Italia. Crescita libera senza limite?

ENERGY MANAGEMENT Gruppo Monte dei Paschi di Siena

Prospettiveper ilmercatodel gas

Fraterni saluti. - A tutte le strutture UIL. IL SEGRETARIO CONFEDERALE (Paolo Carcassi) All./1

STUDIO DI SETTORE TD30U ATTIVITÀ RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL RICICLAGGIO DI ATTIVITÀ RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL RICICLAGGIO DI

The Adam Smith Society Regulatory Lectures 2003: Mercati dell energia e mercati finanziari

Trasporti. Con il termine trasporto si indica il movimento di persone e di merci da un luogo ad un altro.

RELAZIONE DI SINTESI

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Sostenibilità. I Vantaggi degli Imballaggi Metallici. Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini

Il contributo di Anie per i trasformatori ad alta efficienza energetica. Ing. Tommaso Genova Associazione Energia Federazione Anie

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

QUIZ LEZIONE n. 2 IL GAS

STUDIO DI SETTORE UD30U ATTIVITÀ DEMOLIZIONE DI CARCASSE ATTIVITÀ RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL

TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa

Capitolo 24. Risultati economici delle imprese

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento

Il mercato del lavoro nella provincia di Ancona: la banca dati Excelsior

Rapporto ambientale Anno 2012

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, maggio 2010

v. il dimensionamento d impianto vi. l integrazione con la realtà produttiva 3. Le opportunità ambientale ed economica

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

ANALISI DEL PRODOTTO

Il punto sul Fotovoltaico in Italia

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna STUDIO DELL APPLICAZIONE DI UN SISTEMA ALIMENTATO AD IDROGENO PER UN SOLLEVATORE AUTOPROPULSO

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009

L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di

OSSERVATORIO ECONOMICO

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io!

Workshop Industria. Maurizio Russo ANIE Energia e ANIE Assoautomazione

Il parco veicolare di Bologna al Settembre 2010

Un azienda sostenibile

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011

Caratteristiche peculiari IV

Roma, 15 febbraio Conferenza stampa

Transcript:

IL PRERIDOTTO NEL QUADRO DEL RILANCIO DELLA METALLURGIA ITALIANA Dipartimento di Meccanica Politecnico di Milano

Cos è il preridotto (DRI/HBI) E un semilavorato siderurgico contenente prevalentemente ferro metallico ottenuto a partire da pellets (palline) di minerale ferroso trattate per mezzo di monossido di carbonio (CO) e idrogeno (H 2 ). 2

Come si produce e dove si utilizza E prodotto mediante processi a basso impatto ambientale, in quanto basati sull utilizzo del gas naturale che non coinvolgono né il consumo né il trattamento del carbon fossile. Può essere utilizzato negli altoforni in sostituzione del minerale e allo scopo di consumare meno coke. Può essere utilizzato nei forni convertitori in sostituzione del rottame che funge da raffreddante durante la conversione della ghisa in acciaio. Può essere utilizzato nei forni elettrici ad arco al posto del rottame di qualità maggiormente pregiata (lamierino Novi) per l elevata purezza derivante dalla bassa concentrazione in rame e stagno. 3

Ripartizione tra le filiere tecnologiche Siderurgia Italiana Proiezione 2014 24.900.000t 4

FILIERE SIDERURGICHE PRIMARIE Materie prime Minerali di ferro Trattamento materie prime Produzione ghisa Ciclo integrato Produzione acciaio Calcare Agglomerazione Carbon fossile Cokerie Altoforno Siderurgia elettrica Convertitore a ossigeno rottame Forno elettrico ad arco-eaf 5

I due principali processi di preriduzione Tecnologia HyL (ITALO-MESSICANA) Tecnologia MIDREX (USA) 6

Aspetto del reattore di preriduzione e di un impianto HyL (Nucor-Louisiana) 7

Scenario italiano La filiera da forno elettrico è affetta da una carenza strutturale di rottame; ogni anno si importano in Italia 6-7 Mt di rottame; la qualità del rottame si sta progressivamente deteriorando a causa della crescente concentrazione in stagno e rame; la ghisa da altoforno ed il preridotto rappresentano l unica possibilità di diminuire la concentrazione di rame e di stagno del bagno metallico; DRI/HBI (il preridotto) sono caratterizzati da concentrazioni di P e S inferiori a quelle della ghisa e questo migliora la qualità del prodotto finale che si ottiene; ABS ha trattato con Voest Alpine una consistente fornitura futura di preridotto, Ferriere Nord ha siglato un accordo con la russa Lebedinsky; la posizione geografica dell Italia e la profondità dei fondali favoriscono la potenzialità di rigassificazione italiana per l approvvigionamento di gas a prezzi competitivi; l Italia possiede la possibilità di rigassificare 15.2GNm 3 /anno di gas naturale e circa 12GNm 3 /anno sono quasi completamente inutilizzati (Livorno e Rovigo); ad oggi esiste la possibilità di rigassificare con navi lontano dalla costa mediante navi di rigassificazione; la rete di distribuzione del gas italiane è tra le più estese d Europa e tra le più robuste al mondo.

La carenza strutturale di rottame sul territorio nazionale ha mantenuto elevato il prezzo di questa materia prima nonostante la crisi. /t /t /t /t /t L andamento del rottame nelle ultime tre settimane è poco significativo, in quanto determinato dalla fermata improvvisa ed inaspettata di due dei maggiori forni elettrici settentrionali Fonte Siderweb www.siderweb.com 9

Prezzo della ghisa da altoforno (Basic Pig Iron) commercializzata per l alimentazione dei forni elettrici. $/t Fonte Siderweb www.siderweb.com 10

Tavola sintetica delle emissioni inquinanti ** Il calcolo delle emissioni di COImpatto 2 include la CO 2 ecologico associata alla generazione dell elettricità per alimentare il forno elettrico ad arco (EAF) e non tiene conto degli uletriori possibili vantaggi derivanti dalla carica calda del preridotto. Ciclo tradizionale (atteso secondo AIA di ILVA Taranto) CO 2 Configurazione Ibrida (20% preridotto in altoforno +10% nel convertitore) 100% Preridotto e Forno elettrico ** Corex/Finex 0% -17% -60% +15% Ciclo tradizionale (atteso secondo AIA di ILVA Taranto) Polveri fini dalla cokerie Configurazione Ibrida (20% preridotto in altoforno +10% nel convertitore) 100% Preridotto e Forno elettrico ** Corex/Finex -56% -74% -100% -20% PCCD/PCFD (diossine) generati dall impianto di agglomerazione del minerale Ciclo tradizionale (atteso secondo AIA di ILVA Taranto) Configurazione Ibrida (20% preridotto in altoforno +10% nel convertitore) 100% Preridotto e Forno elettrico ** Corex/Finex -50% -65% -98% -40% Ciclo tradizionale (atteso secondo AIA di ILVA Taranto) SOx Configurazione Ibrida (20% preridotto in altoforno +10% nel convertitore) 100% Preridotto e Forno elettrico ** Corex/Finex -68% -77% -88% -40% Ciclo tradizionale (atteso secondo AIA di ILVA Taranto) NOx Configurazione Ibrida (20% preridotto in altoforno +10% nel convertitore) 100% Preridotto e Forno elettrico ** Corex/Finex -42% -59% -81% -42%

Costo di produzione in Italia di DRI/HBI in funzione del costo del gas naturale Natural Gas ( /Nm3) DRI ( /t) HBI ( /t) 0.12 228 233 0.18 245 250 0.24 262 267 0.30 279 284 0.36 296 301

Aspetti critici Prezzi del gas naturale Filiera da forno elettrico ad arco (in presenza di 45 /MWh) - generazione di margine a 0.26 /Nm 3 di gas naturale - generazione di margine a 0.29 /Nm 3 di gas naturale con carica calda Filiera da altoforno - convertitore(20% di DRI-HBI aggiunti in BF) - generazione di margine a 0.22 /Nm 3 costo del gas naturale A febbraio 2014, quando il prezzo del gas naturale dei contratti a prezzi fissi era fissato a 0.36 /Nm 3, un produttore di gas naturale offerse ad Ilva un contratto a 0.21 /Nm 3 (incluso costo di rigassificazione ed onere di trasporto). Ogni 1Mt di preridotto richiede il consumo di 300MNm 3 di gas naturale. Solo a Rovigo e a Livorno (OLT Livorno è ad oggi inutilizzato) sono disponibili 12GNm 3 /anno già connessi con la rete nazionale di distribuzione del gas.

Quotazioni del gas naturale sul mercato spot di riferimento olandese (TTF) Costo finale ITALIA= PREZZO_TTF + 0.02 /Nm 3 (Trasporto) 14

Costo del gas naturale Mercato spot italiano Agosto 2014 (Dutch TTF Spot Market secondo il riferimento scelto dall Autorità Italiana per l Energia e il Gas) 0.184 /Nm 3 Prezzo puntuale al 2 novembre 2014 0.193 /Nm 3 15

Sotto l ipotesi di un prezzo del gas naturale a 0.2 /Nm 3 il preridotto appare più conveniente del rottame di buona qualità. Va considerato che per forniture significative si possono ottenere comunque prezzi del gas naturale a valori ancor più convenienti (es. 0.15 /Nm 3 ) e va considerata la qualità metallurgica del prodotto. /t 0.2 /Nm 3 /t /t /t /t Fonte Siderweb www.siderweb.com 16

17

18

19

IL PRERIDOTTO NEL QUADRO DEL RILANCIO DELLA METALLURGIA ITALIANA