Documenti analoghi
COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 150 del 21/12/2015

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 106 del 05/10/2015

COPIA OGGETTO: ANTICIPAZIONE DI TESORERIA ANNO 2010

OGGETTO: MODIFICA DEL PROGRAMMA DELLE OPERE PUBBLICHE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI MONTEPULCIANO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

L anno 2015 addì 01 del mese di luglio alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

COMUNE DI CAMPOFILONE

COMUNE DI MEZZAGO Provincia di Monza e della Brianza

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 6

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 231 del 18/12/2015

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AMPLIAMENTO AREA CANI PRESSO GIARDINI PUBBLICI DI VIA DANTE ALIGHIERI. ATTO DI INDIRIZZO.

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 72 / 2015

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 152 del 03/11/2014

Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERA N. 69 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI PORTO CERESIO Provincia di Varese

C O M U N E D I C A S O R E Z Z O

COMUNE DI CODEVILLA (PROVINCIA DI PAVIA)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI JESI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 156 del 19 Luglio 2016

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 119 del 26/06/2015

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 213 del 20/11/2015

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI CORTE DE FRATI OLMENETA (Provincia di Cremona)

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI SETTIME. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

COMUNE DI BERTIOLO Provincia di Udine

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO (Provincia di Savona)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 81

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO Città metropolitana di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE N. 507 del 5 GIUGNO 1997 PROT. N pag. 1

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

Provincia di Cosenza DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N. 13 del Reg.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 56 DEL

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 259

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 128 DEL

COMUNE DI MARENO DI PIAVE

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Città Metropolitana di Torino

Transcript:

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano Deliberazione della Giunta Comunale n. 75 del 03/07/2013 Originale OGGETTO: ISTANZA PROT. N. 20249 DEL 2.07.2013 DI MODIFICA DELL ART. 4 DELL ATTO UNILATERALE D OBBLIGO DELLE SOCIETA PIEVE S.R.L. E HUMANITAS MIRASOLE S.P.A. - DETERMINAZIONI IN MERITO L anno duemilatredici, addì tre, del mese di Luglio, alle ore 17:45, nella sala giunta del Palazzo Municipale, in seguito ad apposita convocazione avvenuta secondo le forme e le modalità previste dallo statuto e dalla normativa vigente, si è riunita la Giunta comunale. In seguito ad appello nominale risultano essere presenti: Sindaco e Assessori (Nome e cognome) Presente Assente 1 PAOLO FESTA X 2 VALENTINA DIONISIO X 3 GIOVANNI CANNISTRA X 4 PAOLA BATTAGLIA X 5 MARIO PAPA X 6 MARICA ANDREOTTI X TOTALE 5 1 Partecipa alla seduta, ai sensi di quanto disposto dall art. 97 del d.lgs. n. 267/2000 e s. m. e i. e dunque con funzioni consultive, referenti e di assistenza agli organi il SEGRETARIO GENERALE DOTT.SSA PAOLA MARIA XIBILIA. Il Sig.PAOLO FESTA, nella sua qualità di SINDACO presiede il collegio; indi, dopo aver constatato la sussistenza del quorum strutturale, dichiara aperta la seduta e pone in discussione il punto n. 1, inserito all odierno ordine del giorno. Comune di Pieve Emanuele ISTANZA PROT. N. 20249 DEL 2.07.2013 DI MODIFICA DELL ART. 4 DELL ATTO UNILATERALE D OBBLIGO DELLE SOCIETA PIEVE S.R.L. E HUMANITAS MIRASOLE S.P.A. - DETERMINAZIONI IN MERITO Deliberazione di GC n.75 del 03/07/2013 1

In seguito ad ampio ed esaustivo dibattito, LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: - in data 24.12.2012 in atti con prot. n. 0035351, le società Pieve s.r.l. e Humanitas Mirasole S.p.a. hanno presentato atto unilaterale d obbligo condizionato finalizzato ad indirizzare le scelte urbanistiche afferenti al nuovo PGT del Comune di Pieve Emanuele, in riferimento alla futura realizzazione del progetto denominato Campus della Pieve ; - la Giunta Comunale, con proprio atto n. 19 del 25.01.2013, deliberava nel merito della sopra richiamata istanza, prendendone atto e valutandola positivamente in quanto in aderenza con le linee programmatiche dell amministrazione in tema di governo del territorio; - in data 28.01.2013 il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 12, adottava il nuovo strumento urbanistico (PGT), recependo i contenuti dell istanza nel Documento di Piano, secondo le modalità descritte nello schema denominato Piano Attuativo Campus della Pieve. Schema sintetico di convenzione_agg 03_27 novembre 2012 e relativa planimetria, allegati alla citata deliberazione di Giunta Comunale; DATO ATTO che i contenuti dell atto unilaterale d obbligo condizionato presentato dalle società Pieve s.r.l. e Humanitas Mirasole S.p.a. possono riassumersi nella richiesta di realizzare un polo sanitario ed universitario denominato Campus della Pieve, che si articola in diversi edifici aventi destinazione di pubblico interesse, quali: servizi sanitari, ricerca e didattica universitaria, servizi agli studenti e parcheggi, per una SLP massima di mq 61.500, da realizzarsi con piano attuativo in tre fasi di intervento, prevedendo altresì la realizzazione delle relative opere di urbanizzazione, nonché il versamento al Comune, a titolo di compensazione ambientale, di un contributo economico pari a euro 7.000.000,00 da corrispondere in più rate; RILEVATO che in data 2.07.2013, in atti con prot. n. 20249, le società Pieve s.r.l. e Humanitas Mirasole S.p.a., venendo incontro alle richieste dell Amministrazione comunale finalizzate a rendere maggiormente coerente l utilizzo del contributo economico previsto con l impostazione del bilancio comunale, hanno presentato ulteriore istanza (all. 1) tesa alla modifica dell art. 4 dell atto unilaterale d obbligo, indicando di eliminare il comma 4.3 ( 4.3 Detto contributo verrà utilizzato dal Comune per la realizzazione di attrezzature di interesse pubblico o generale a beneficio del territorio comunale ) e pervenendo pertanto al seguente testo dell art. 4, sostitutivo del precedente: Art. 4 Aree di compensazione ambientale e contributo integrativo 4.1 In aggiunta alla realizzazione delle opere di urbanizzazione di cui al precedente art. 2 ed alle connesse cessioni, il Soggetto Attuatore si impegna a titolo di compensazione ambientale a: (i) destinare le aree identificate con la sigla VA nella planimetria allegata sub 1 al presente Atto a verde attrezzato privato di uso pubblico; (ii) realizzare le opere paesaggistiche di rinaturalizzazione consistenti principalmente e in via di massima in: conservazione e valorizzazione del sistema delle rogge esistenti e attive (Roggia Corio e Fontanile Basiglio); tipizzazione degli spazi verdi creando o riqualificando aree boschive, aree verdi attrezzate, aree verdi pertinenziali; verde disegnato; integrazione del sistema delle rogge con acque artificiali; opere di micro-morfologia territoriale quali utilizzo in loco del terreno di Comune di Pieve Emanuele ISTANZA PROT. N. 20249 DEL 2.07.2013 DI MODIFICA DELL ART. 4 DELL ATTO UNILATERALE D OBBLIGO DELLE SOCIETA PIEVE S.R.L. E HUMANITAS MIRASOLE S.P.A. - DETERMINAZIONI IN MERITO Deliberazione di GC n.75 del 03/07/2013 2

scavo per introdurre dislivelli e movimenti verticali nelle linee del paesaggio ridisegnato; (iii) cedere al Comune l area identificata con la sigla AC da destinarsi a verde pubblico nella predetta planimetria allegata sub 1 al presente atto, la cui dimensione verrà meglio specificata nella proposta di Piano Attuativo. 4.2 Il Soggetto attuatore, al fine di migliorare e meglio integrare l inserimento del nuovo plesso ospedaliero-universitario nel contesto circostante e mitigarne l impatto ambientale anche con riferimento alla fase costruttiva ed alle attività di cantiere si impegna inoltre a corrispondere al Comune un contributo integrativo compensativo al territorio pari ad Euro 7.000.000,00 (settemilioni/00) da versare in successive 7 rate di importo pari a Euro 1.000.000,00 (un milione/00) ciascuna, secondo le seguenti modalità e tempistiche: a) Euro 1.000.000,00 (un milione/00), all atto della sottoscrizione della Convenzione urbanistica relativa al Piano attuativo, prevista entro il 31.12.2013; b) Euro 1.000.000,00 (un milione/00) entro il 31 dicembre di ogni anno a partire dalla data del primo pagamento ; RITENUTO necessario che la Giunta comunale si pronunci nel merito della suddetta modifica dell art. 4; VISTO lo statuto comunale ed il regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale; VISTO il D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. di approvazione del testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali; VISTO il Decreto Sindacale n. 16 del 30.04.2013 con il quale sono stati nominati i Responsabili di Area dell ente, quali titolari di Posizione Organizzativa per l anno in corso, ai sensi dell art. 50, comma 10, del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., e dell art. 11 del Regolamento sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi vigente; VERIFICATA la propria competenza a deliberare in merito a norma del combinato disposto dagli articoli 42 e 48 del D. lgs. n. 267/2000; ACQUISITO il parere favorevole del Titolare di P.O. dell Area Governo del Territorio in ordine alla mera regolarità tecnica del presente atto ai sensi dell art. 49, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., che si allega al presente provvedimento; ACQUISITO inoltre il parere favorevole espresso dal Titolare di P.O. dell area finanziaria, in ordine alla sola regolarità contabile della presente proposta di deliberazione, rilasciato ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., che si allega al presente provvedimento; CON VOTI unanimi e favorevoli, espressi nei modi di legge DELIBERA per i motivi citati in premessa che qui si intendono trascritti e che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto, Comune di Pieve Emanuele ISTANZA PROT. N. 20249 DEL 2.07.2013 DI MODIFICA DELL ART. 4 DELL ATTO UNILATERALE D OBBLIGO DELLE SOCIETA PIEVE S.R.L. E HUMANITAS MIRASOLE S.P.A. - DETERMINAZIONI IN MERITO Deliberazione di GC n.75 del 03/07/2013 3

- DI PRENDERE ATTO dell istanza inerente alla modifica dell art. 4 dell atto unilaterale d obbligo presentato dalle società Pieve s.r.l. e Humanitas Mirasole S.p.a. (all. 1); - DI VALUTARE positivamente la stessa in quanto l eliminazione del comma 4.3 rende maggiormente coerente l utilizzo del contributo economico previsto con l impostazione del bilancio comunale; - DI DARE ATTO, conseguentemente, che il nuovo art. 4 dell atto unilaterale d obbligo è il seguente: Art. 4 Aree di compensazione ambientale e contributo integrativo 4.1 In aggiunta alla realizzazione delle opere di urbanizzazione di cui al precedente art. 2 ed alle connesse cessioni, il Soggetto Attuatore si impegna a titolo di compensazione ambientale a: (i) destinare le aree identificate con la sigla VA nella planimetria allegata sub 1 al presente Atto a verde attrezzato privato di uso pubblico; (ii) realizzare le opere paesaggistiche di rinaturalizzazione consistenti principalmente e in via di massima in: conservazione e valorizzazione del sistema delle rogge esistenti e attive (Roggia Corio e Fontanile Basiglio); tipizzazione degli spazi verdi creando o riqualificando aree boschive, aree verdi attrezzate, aree verdi pertinenziali; verde disegnato; integrazione del sistema delle rogge con acque artificiali; opere di micro-morfologia territoriale quali utilizzo in loco del terreno di scavo per introdurre dislivelli e movimenti verticali nelle linee del paesaggio ridisegnato; (iii) cedere al Comune l area identificata con la sigla AC da destinarsi a verde pubblico nella predetta planimetria allegata sub 1 al presente atto, la cui dimensione verrà meglio specificata nella proposta di Piano Attuativo. 4.2 Il Soggetto attuatore, al fine di migliorare e meglio integrare l inserimento del nuovo plesso ospedaliero-universitario nel contesto circostante e mitigarne l impatto ambientale anche con riferimento alla fase costruttiva ed alle attività di cantiere si impegna inoltre a corrispondere al Comune un contributo integrativo compensativo al territorio pari ad Euro 7.000.000,00 (settemilioni/00) da versare in successive 7 rate di importo pari a Euro 1.000.000,00 (un milione/00) ciascuna, secondo le seguenti modalità e tempistiche: a. Euro 1.000.000,00 (un milione/00), all atto della sottoscrizione della Convenzione urbanistica relativa al Piano attuativo, prevista entro il 31.12.2013; b. Euro 1.000.000,00 (un milione/00) entro il 31 dicembre di ogni anno a partire dalla data del primo pagamento ; - DI DARE ATTO che è stato espresso favorevolmente ed acquisito il parere del Responsabile dell Area Governo del Territorio in ordine alla mera regolarità tecnica del presente atto ai sensi dell art. 49, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.; - DI DARE ATTO, altresì, che è stato espresso favorevolmente ed acquisito il parere del responsabile dell area finanziaria in ordine alla sola regolarità contabile della presente proposta di deliberazione, rilasciato ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., dovuto qualora la proposta Comune di Pieve Emanuele ISTANZA PROT. N. 20249 DEL 2.07.2013 DI MODIFICA DELL ART. 4 DELL ATTO UNILATERALE D OBBLIGO DELLE SOCIETA PIEVE S.R.L. E HUMANITAS MIRASOLE S.P.A. - DETERMINAZIONI IN MERITO Deliberazione di GC n.75 del 03/07/2013 4

deliberativa comporti riflessi diretti o indiretti sulla situazione economicofinanziaria dell ente; - DI TRASMETTERE la presente deliberazione in elenco ai capigruppo consiliari, ai sensi dell art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.; - DI FAR CONSTATARE che l adozione del presente atto non comporta spesa o minori entrate e che quindi non necessita acquisire il parere di cui all art. 151, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. Al fine di procedere all attuazione della decisione adottata LA GIUNTA COMUNALE Convenuta l urgenza di provvedere; VISTO l art. 134, comma 4 del D. Lgs. n. 267/2000; CON VOTAZIONE UNANIME E FAVOREVOLE DELIBERA DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile Comune di Pieve Emanuele ISTANZA PROT. N. 20249 DEL 2.07.2013 DI MODIFICA DELL ART. 4 DELL ATTO UNILATERALE D OBBLIGO DELLE SOCIETA PIEVE S.R.L. E HUMANITAS MIRASOLE S.P.A. - DETERMINAZIONI IN MERITO Deliberazione di GC n.75 del 03/07/2013 5

Comune di Pieve Emanuele ISTANZA PROT. N. 20249 DEL 2.07.2013 DI MODIFICA DELL ART. 4 DELL ATTO UNILATERALE D OBBLIGO DELLE SOCIETA PIEVE S.R.L. E HUMANITAS MIRASOLE S.P.A. - DETERMINAZIONI IN MERITO Deliberazione di GC n.75 del 03/07/2013 6

Il presente verbale viene letto e sottoscritto come di seguito: IL SINDACO PAOLO FESTA IL SEGRETARIO GENERALE DOTT.SSA PAOLA MARIA XIBILIA Pubblicazione Si certifica che la presente deliberazione, ai sensi e per gli effetti dell art. 124,comma 1, del D.Lgs n. 267/00 viene pubblicata all Albo Pretorio Elettronico Comunale oggi 11 LUGLIO 2013 con numero 1114 su conforme attestazione del responsabile della pubblicazione, e vi rimarrà pubblicata per 15 giorni consecutivi. Dal 11 LUGLIO 2013 al 26 LUGLIO 2013 IL RESPONSABILE DELLA PUBBLICAZIONE TERESA PALERMO Pieve Emanuele, lì 11 LUGLIO 2013 Certificato di esecutività Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva ad ogni effetto di legge. Pieve Emanuele, lì... IL SEGRETARIO GENERALE DOTT.SSA PAOLA MARIA XIBILIA Comune di Pieve Emanuele ISTANZA PROT. N. 20249 DEL 2.07.2013 DI MODIFICA DELL ART. 4 DELL ATTO UNILATERALE D OBBLIGO DELLE SOCIETA PIEVE S.R.L. E HUMANITAS MIRASOLE S.P.A. - DETERMINAZIONI IN MERITO Deliberazione di GC n.75 del 03/07/2013 7