MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

Documenti analoghi
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

La Sogesid S.p.A. intende affidare i servizii in oggetto, meglio descritto nell allegato Capitolato Tecnico (All. A).

La Sogesid S.p.A. intende affidare i servizi in oggetto, meglio descritto nell allegato Capitolato Tecnico (All. A).

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

La Sogesid S.p.A. intende affidare i servizii in oggetto, meglio descritti nell allegato Capitolato Tecnico (All. A).

DISCIPLINARE DI GARA

ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti

OFFRE INCONDIZIONATAMENTE

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

- Servizio ordinario (da espletare 1 h al giorno dalle ore 7,30 alle 8,30 nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì):

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n FC.

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile)

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

MINISTERO DELLA DIFESA

Comune di Canosa di Puglia

BANDO DI ASTA PUBBLICA

C O M U N E D I S U N I

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

CIG: ZAA CUP: I18F

1 Costituendo RTI: Security Antitheft Roman Agency Srl e Intersistemi Italia SpA

ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

QUALIFICAZIONE PER PROCEDURA RISTRETTA SEMPLIFICATA PER APPALTI DI LAVORI PUBBLICI PER GLI STABILIMENTI DI ROMA DELL ISTITUTO

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

- di applicare il CCNL

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ASM s.r.l. Azienda Speciale Multiservizi di MAGENTA BANDO DI GARA

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

Dichiarazione sul possesso dei requisiti generali Idoneita professionale, Capacita economicofinanziaria, Capacita tecnico professionale

All. 5 Modello di dichiarazione A - Domanda di partecipazione alla gara e dichiar azioni Busta A

Spett. (come da elenco professionisti)

!#$%&"' ())%&%*$%!#"++%,& %%! $-%#%.. ' #&-(#" -% %!%!(.%$!$(!" +!%$ -2$& #"!#% &$*%&% 34 # " 5%#.%$ #66%+%$"*$!%

ASM s.r.l. Azienda Speciale Multiservizi di MAGENTA BANDO DI GARA

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino

COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

SEUS SICILIA EMERGENZA-URGENZA SANITARIA

ALLEGATO 2 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 1. Spett.le ACAM ACQUE SPA Via A. Picco 22 - La Spezia

COMUNE DI BISCEGLIE SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER IL PERSONALE DIPENDENTE DEL COMUNE DI BISCEGLIE

APPALTO GTT N. 146/2016 FORNITURA E POSA DI N 1 PIATTAFORMA MOBILE PER L ACCESSO SUGLI IMPERIALI DELLE MOTRICI FERROVIARIE

Il sottoscritto nato il a. dell Associazione/Società.. con sede in, Codice Fiscale, Partita IVA n. tel... fax.., . pec...

,13 oltre IVA

REGIONE BASILICATA- AZIENDA U.S.L.N.2 DI POTENZA BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

COMUNE DI VILLAFRANCA in LUNIGIANA Provincia di Massa Carrara

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA

COMUNE DI DELIANUOVA

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

Allegato A -Modello dichiarazione sostitutiva

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono /Telefax , indirizzo PEC:

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

CAP: Città: Roma Paese: Italia.

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA

Bando di gara per l affidamento in concessione del servizio di rimozione,

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Schema lettera di invito

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N DEL

Modello di dichiarazione A

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

Transcript:

ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125, COMMI 10 E 11 DEL D. LGS 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI MONITORAGGIO DELLE ACQUE DI FALDA DELL AREA DEI LAGHETTI DI CASTEL VOLTURNO (CE). CIG: 4915243AD4 - CUP: J72D10000650001 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Contenuti: 1. Modalità di presentazione dell offerta a) BUSTA A Documentazione amministrativa: dichiarazioni e certificazioni b) BUSTA B Offerta economica 2. Criterio di aggiudicazione 3. Condizione risolutiva all aggiudicazione definitiva

1. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA L offerta e tutte le dichiarazioni andranno sottoscritte con firma leggibile e per esteso della persona autorizzata ad impegnare e rappresentare legalmente l impresa e dotata dei necessari poteri di firma e dovranno essere rese ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.. All offerta e alle dichiarazioni di cui sopra dovrà essere allegata, a pena di esclusione, copia fotostatica di un documento di identità del firmatario, in corso di validità. I Concorrenti dovranno far pervenire la propria offerta e le dichiarazioni, in conformità a quanto sopradetto ed a quanto indicato nella lettera di invito, a mezzo raccomandata A.R. o a mano, in un plico chiuso e sigillato, indirizzato alla Sogesid SpA., Via Calabria n. 35, 00187 Roma. Il plico dovrà riportare all esterno, a pena di esclusione, oltre al nominativo del mittente (comprensivo di indirizzo, telefono, fax ed e-mail) e dell offerente, la seguente dicitura: Affidamento ai sensi dell art. 125, commi 10 e 11 del D. lgs 163/2006 e s.m.i. del servizio di Monitoraggio delle acque di falda dell area dei laghetti di Castel Volturno (CE). Il plico principale dovrà contenere, a pena di esclusione, le buste sottoindicate, a loro volta regolarmente sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, riportanti il nominativo del mittente nonché rispettivamente le seguenti diciture: BUSTA A Documentazione amministrativa: dichiarazioni e certificazioni ; BUSTA B Offerta economica. Le suddette buste dovranno, altresì, recare il nominativo del destinatario e la stessa dicitura del plico principale nonché contenere la documentazione richiesta. Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, esso non giunga a destinazione in tempo utile. Non fa fede la data del timbro postale. Non saranno ammesse alla procedura offerte pervenute oltre il termine indicato nella lettera di invito; i plichi pervenuti oltre il predetto termine risulteranno irricevibili. Le attività di cui al Capitolato Tecnico (All. C) potranno essere espletate dai Soggetti di cui all art. 34 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.. È vietata la partecipazione dei Soggetti di cui sopra in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio, ovvero in forma individuale se già presenti in altra associazione o consorzio. I consorzi di cui alla lettera h) dell art.90, del D.Lgs. 163/06 e s.m.i., sono tenuti a indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara. In caso di violazione, saranno esclusi dalla gara sia il consorzio che il consorziato. Si procederà all esclusione dalla gara dei Soggetti che si trovino, rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale. Nel caso di raggruppamenti temporanei di cui al comma 1, lettera d) dell art. 34 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. - ancorché non ancora costituiti prima della sottoscrizione dell affidamento - si applicano le disposizioni contenute nell art. 37 del medesimo D.Lgs e le dichiarazioni e i documenti richiesti nella successiva lett. a) dovranno essere riferiti al raggruppamento nel suo complesso fatta eccezione per i punti I), II), III), IV), IX, X), XI), XVIII), XIX), XXII) e XXIII) del presente allegato in quanto le dichiarazioni ivi previste dovranno essere prodotte da tutti i soggetti facenti parte del raggruppamento. 1

* * * * * * La Sogesid S.p.A. si riserva, a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di non procedere all aggiudicazione delle attività senza che l affidatario abbia nulla a pretendere e di aggiudicare le attività anche in presenza di una sola offerta valida. Verranno comunicati ai concorrenti, anche a mezzo fax, i giorni e gli orari in cui presso la sede sociale la Commissione giudicatrice, appositamente costituita, provvederà in seduta pubblica: - alla verifica dell integrità dei plichi pervenuti in tempo utile, all apertura degli stessi ed alla verifica della presenza, all interno dei medesimi, delle buste integre, sigillate e siglate inerenti la documentazione richiesta, nonché all esame della documentazione amministrativa trasmessa; - ad esito della verifica della documentazione amministrativa, ad effettuare il sorteggio di cui all art. 48, comma 1 del D. Lgs n. 163/2006 e s.m.i.; - all apertura delle buste contenenti le offerte economiche ed all individuazione della soglia di anomalia. - a dichiarare l aggiudicazione provvisoria delle attività oggetto di affidamento; - a richiedere, ai sensi dell art. 48, comma 2 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., all aggiudicatario e al concorrente che segue in graduatoria la documentazione comprovante i requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa dichiarati in sede di presentazione dell offerta. Notizia delle predette informative verrà pubblicata anche sul sito aziendale. a) Busta A Documentazione amministrativa: dichiarazioni e certificazioni La Busta A dovrà contenere i documenti e le dichiarazioni di seguito indicati. Tutte le dichiarazioni dovranno essere rese, a pena di esclusione, nella forma della dichiarazione sostitutiva, corredata da un documento di identità, ai sensi del D.P.R. 445/2000. I) dichiarazione di avere preso conoscenza di tutto quanto riportato nel Disciplinare di Affidamento (All. B) e nel Capitolato Tecnico (All. C) e nello Schema di Contratto (All. D) e di accettarne integralmente il contenuto e di considerare le prescrizioni ivi contenute come inderogabili; II) dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui all art. 38 comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), m bis), m ter), m quater) del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. Le dichiarazioni di cui alle lettere b), c) e m-ter) del citato articolo dovranno essere rese da tutti i soggetti ivi espressamente indicati; III) dichiarazione di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all articolo 2359 del codice civile con nessun partecipante alla medesima procedura di gara e di aver formulato l offerta autonomamente, ovvero dichiarazione di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano rispetto al concorrente medesimo in una delle situazioni di controllo di cui all art. 2359 c.c. e di aver formulato l offerta autonomamente, ovvero dichiarazione di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano rispetto al concorrente medesimo in situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile e di aver formulato l offerta autonomamente; IV) dichiarazione di essere in possesso del certificato della C.C.I.A.A. rilasciato in data non anteriore a sei mesi, con indicazione del numero identificativo del certificato stesso o, ai sensi 2

dell art. 39, comma 1, del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i., relativo certificato della C.C.I.A.A. in originale o in copia conforme rilasciato in data non anteriore a sei mesi; V) dichiarazione di conferma per 180 giorni dell offerta; VI) dichiarazione di accettazione che il corrispettivo offerto tiene conto di tutte le spese derivanti dagli obblighi espressi nel Disciplinare di affidamento (All. B), nel Capitolato Tecnico (All. C) e nello Schema di Contratto (All. D) e di quant'altro necessario per rendere la prestazione a perfetta regola d'arte e che perciò null altro potrà essere richiesto alla Sogesid S.p.A., a nessun titolo, per la perfetta esecuzione di quanto prescritto; VII) fideiussione a garanzia degli impegni assunti con la presentazione dell offerta, pari al 2% dell importo posto a base di gara, ai sensi dell art. 75 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. In caso il concorrente sia in possesso della certificazione di qualità di cui all art.75, comma 7, del D.Lgs. citato l importo della suddetta garanzia potrà essere ridotto del 50%. La fideiussione sarà rilasciata da primario Istituto di Credito o Intermediari finanziari iscritti nell elenco speciale di cui all art. 106 del D. Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell albo previsto dall art. 161 del D. Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998. Quest ultima ipotesi potrà essere comprovata mediante apposita certificazione o con dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000; VIII) dichiarazione di impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l esecuzione del contratto di cui all art. 113 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.. In caso di cauzione provvisoria rilasciata a mezzo di garanzia fideiussoria, tale impegno dovrà essere contenuto nella stessa fideiussione. La cauzione definitiva dovrà essere rilasciata prima della sottoscrizione dell affidamento ed entro 15 giorni dalla data di ricevimento dell aggiudicazione provvisoria ai sensi e secondo le modalità previste dall art. 113 del D.Lgs 163/2006 e s.m.i. La firma di chi ha rilasciato la fidejussione dovrà essere autenticata da un notaio che ne attesti la validità, anche in relazione ai poteri d impegno conferiti al firmatario. La fidejussione dovrà riportare la clausola che il soggetto garante è tenuto a soddisfare le obbligazioni entro 15 giorni ed a semplice richiesta scritta della Sogesid S.p.A. senza facoltà di opporre alcuna eccezione, ivi compresa quella di cui all art. 1957 c.c. e con la formale rinuncia, da parte del soggetto garante, al beneficio della preventiva escussione di cui all art. 1944 c.c. La cauzione, come sopra costituita, sarà progressivamente svincolata ai sensi dell art.113, comma 3, del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.; il documento originale della stessa sarà restituito all Istituto rilasciante entro trenta giorni dal termine delle attività; IX) dichiarazione, resa ai sensi del D.lgs. n. 196/2003 e s.m.i. con cui si autorizza espressamente al trattamento dei dati personali acquisiti ai fini della presente procedura di gara; X) dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. di essere in regola con quanto disposto dall art. 17 L. n. 68/99 e s.m.i. con indicazione del codice PAT INAIL, della matricola INPS, del CCNL applicato ai dipendenti e del numero complessivo degli stessi o relativa certificazione; XI) modello di richiesta dati cui all Allegato G, da compilare da parte di ciascun concorrente, al fine di poter acquisire il DURC ai sensi dell art. 6 del D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i.; XII) dichiarazione di possedere, o far rilasciare prima della sottoscrizione dell incarico, una polizza assicurativa RCT/RCO rilasciata da primaria compagnia con massimale unico non inferiore ad 200.000,00, a copertura dei rischi per la responsabilità civile verso terzi, ivi compresa la Sogesid S.p.A. stessa o suoi incaricati, per eventuali rischi e danni causati da propri dipendenti nella esecuzione delle attività oggetto di affidamento; XIII) documentazione comprovante di aver conseguito, negli ultimi tre esercizi, un fatturato complessivo medio annuo (calcolato come media aritmetica degli ultimi tre esercizi) non inferiore 3

al doppio dell importo a base di gara. Qualora il concorrente non sia in grado di fornire la dimostrazione della propria capacità economica e finanziaria, così come richiesta, si applica l art. 41, comma 3, del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.; XIV) documentazione comprovante di aver svolto, negli ultimi tre anni, attività analoghe a quelle oggetto di gara con un fatturato complessivo relativo a tali servizi non inferiore all importo a base di gara, l elencazione dovrà comprendere l oggetto, gli importi, le date e i destinatari pubblici o privati; XV) referenze acquisite attraverso l esecuzione delle attività analoghe, ai sensi dell art. 42, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.; XVI) indicazione dell organizzazione e della struttura tecnica operativa (organigramma e qualifiche del personale della società, attrezzature e disponibilità di sedi operative, possesso di certificazione di qualità e procedure di qualità utilizzate); XVII) certificazione del laboratorio accreditato secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 per le analisi chimiche da condurre sui campioni di acqua di falda per tutti i parametri indicati al punto 4.1 del capitolato tecnico; XVIII) dichiarazione con cui si attesta di aver adempiuto al rispetto delle prescrizioni previste dal D. Lgs. n. 81/08 e s.m.i. in materia di sicurezza e salute dei lavoratori e ci si impegna ad ottemperare, nell espletamento dell incarico, a quanto disposto dalle succitate norme, nonché ad assumere a proprio carico tutti gli oneri assicurativi previdenziali stabiliti dalla legge; XIX) indicazione del nominativo di un rappresentante dell Affidatario a cui sarà attribuita la responsabilità dei servizi e che sarà considerato dalla Sogesid S.p.A. quale referente a cui rivolgersi relativamente all espletamento dei predetti servizi; XX) indicazione del gruppo di lavoro con allegazione del curriculum vitae di ciascun componente; XXI) dichiarazione di conformità a standard sociali minimi, di cui all Allegato F; XXII) Modello GAP. Le dichiarazioni e la documentazione di cui ai punti II), III), VII), VIII), X) e XVIII), dovranno essere presentati a pena di esclusione dalla procedura. b) Busta B Offerta economica L offerta economica, presentata mediante la compilazione del Modulo di Offerta Economica di cui all Allegato H, dovrà essere sottoscritta, a pena di esclusione, con firma leggibile e per esteso della persona autorizzata ad impegnare e rappresentare legalmente l impresa e dotata dei necessari poteri di firma e ad essa dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento di identità del firmatario in corso di validità. L offerta economica dovrà indicare il ribasso percentuale offerto, arrotondato alla seconda cifra decimale, rispetto all importo stimato posto a base di gara pari ad 116.422,54 (Euro centosedicimilaquattrocentoventidue/54), al netto dell IVA e degli oneri di legge, se dovuti di cui 114.720,87 (Euro centoquattordicisettecentoventi/87) soggetti a ribasso ed 1.701,67 (Euro millesettecentouno/67) per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. L offerta economica dovrà indicare, altresì, in cifre e in lettere il prezzo totale richiesto per lo svolgimento delle attività descritte nel Capitolato Tecnico (All. C). In caso di discordanza sarà ritenuto valido il prezzo indicato in lettere. Il prezzo totale offerto, al netto dell'i.v.a., dovrà comprendere ogni prestazione necessaria per espletare la prestazione a perfetta regola d arte, nonché le spese generali, gli utili e gli imprevisti. 4

In caso di R.T.I., l offerta economica dovrà essere sottoscritta da tutti i partecipanti al raggruppamento. 2. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Una Commissione Giudicatrice appositamente nominata individuerà il concorrente che presenterà l offerta economica con il massimo ribasso percentuale sull importo posto a base di gara. La Commissione di cui sopra procederà ad effettuare il calcolo della soglia di anomalia e ad individuare le eventuali offerte sospettate di essere anormalmente basse. Ove la Commissione individui offerte sospettate di essere anormalmente basse, il Presidente della Commissione chiuderà la seduta pubblica e trasmetterà gli atti di gara al Responsabile del Procedimento che, per la Stazione Appaltante, ai sensi di legge, provvederà agli adempimenti inerenti il sub procedimento di verifica della congruità delle offerte. Al riguardo, il Responsabile del Procedimento potrà avvalersi della Commissione di gara o di una Commissione appositamente costituita. Ad esito del sub procedimento di verifica, in seduta pubblica che sarà comunicata ai concorrenti con le stesse modalità di cui sopra, il Presidente della Commissione di gara dichiarerà l anomalia delle offerte che saranno risultate non congrue e dichiarerà l aggiudicazione provvisoria in favore della migliore offerta risultata congrua. Si rappresenta che, ai sensi dell art. 88, comma 7, del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di procedere contemporaneamente alla verifica di anomalia delle migliori offerte, non oltre la quinta. Notizie delle predette informative verranno pubblicate sul sito aziendale. 3. CONDIZIONE RISOLUTIVA DELL AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA L aggiudicazione definitiva è condizionata alla positiva acquisizione del DURC da parte della Sogesid S.p.A. ed alla relativa regolarità contributiva attestata dallo stesso. A tal fine la Sogesid S.p.A. provvederà senza indugio ad acquisire d ufficio il DURC in osservanza della normativa di settore vigente, nel caso in cui la verifica fornisse esito negativo, la Sogesid S.p.A. procederà a revocare d ufficio l aggiudicazione definitiva del presente affidamento senza che l affidatario abbia nulla a che pretendere sia in termini di risarcimento del danno che di rimborso spese conseguenti al mancato affidamento. La Sogesid S.p.A. provvederà, conseguentemente, alla escussione della cauzione provvisoria ed alla relativa segnalazione alle competenti Autorità. Pertanto, con la sottoscrizione della dell incarico, l Affidatario si impegna al rispetto di quanto sopra espresso e delle condizioni ivi contenute. 5