Determinazione Vs30 Profondità di indagine Buona precisione specialmente con analisi congiunte Possibilità di mettere in luce situazioni

Documenti analoghi
5. CALCOLO DELL AZIONE SISMICA DI PROGETTO (NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M. 14 GENNAIO 2008)

BASE SISMICA A RIFRAZIONE ST1P (TAV. 2)

NORMATIVE DI RIFERIMENTO...

Università degli Studi del Sannio Corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche. Insegnamento di Geofisica Applicata modulo B 4 CFU

A2.1 - Tabelle per il calcolo dei coefficienti di amplificazione sismica (secondo livello di approfondimento)

Vulnerabilità sismica degli edifici esistenti: Procedure di gestione e tecniche di indagine non invasive

provincia di trapani

PROSPEZIONE SISMICA CON METODOLOGIA MASW (Multichannel Analisys of Surface Waves) Località: Carraia-I Praticelli Comune: San Giuliano Terme (PI)

PORTO TURISTICO DI ROMA RELAZIONE GEOTECNICA E SISMICA

REGOLAMENTO URBANISTICO PROSPEZIONI SISMICHE A RIFRAZIONE CON ONDE P E SH

COMUNE DI NOVA SIRI (MT)

ALLEGATO C Nuove classi di Rischio Geologico e indagini minime di tipo geologico, geofisico e geotecnico da eseguire

RELAZIONE SULLE INDAGINI GEOGNOSTICHE

SERVIZIO DEI PROFESSIONISTI

Geo Tecnologie s.r.l.

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DI SAVONA. COMUNE di BOISSANO

PERICOLOSITA SISMICA 2 VITA NOMINALE E CLASSE D USO 4 AZIONE SISMICA 5 CATEGORIA DEL SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE 6

Capitolo 5 - Caratterizzazione dei terremoti sul territorio

COMUNE DI FALERNA PROV. CATANZARO

COMUNE DI AVEZZANO. (Provincia di L'Aquila) Via Pietragrossa, 82. Località Paterno. Committente:Bernardi Mauro. Geol.

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE. Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE

Relazione geologica. Premessa

Progr. n A2.1 - Tabelle per il calcolo dei coefficienti di amplificazione sismica (secondo livello di approfondimento)

AUTOSTRADA AT CN S.p.A. Loc. svincolo Alba Ovest DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI INDICE

Signa srl INDAGINI GEOFISICHE. Indagine: Indagini geofisiche con la metodologia MASW. RAPPORTO TECNICO. Codice documento: Numero pagine: 24

PIEDRA OFFRE I SEGUENTI SERVIZI. SETTORE GEOFISICO Luigi Benente, M.Sc., Geologo Giorgio Lombardi, M.Sc, Geologo

Relazione sulla pericolosità sismica del sito

COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN DEMETRIO CORONE RELAZIONE SULLA PERICOLOSITA SISMICA

REGOLAMENTO URBANISTICO PROSPEZIONI SISMICHE A RIFRAZIONE CON ONDE P E SH

Interpretazione di down-hole con metodo di inversione. 1/8

R1 RELAZIONE TECNICA

26 settembre ottobre 2012

Via Casone n 25, Pompei (NA) Tel/Fax Cell C.F. MLNPQL88E15C129A P.IVA

Relazione Geologica di Inquadramento

All.n.7 GAD PEC RI12 INDAGINE GEOFISICA TRAMITE TECNICA MASW

1 - PREMESSA PROSPEZIONI SISMICHE BASATE SULL ANALISI DELLE ONDE SUPERFICIALI DI RAYLEIGH PROSPEZIONI SISMICHE MASW CONCLUSIONI

Regione. Regione Calabria. Comune Comune di Rogliano di (CS) ... PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO MINIEOLICO EX SCUOLA MATERNA "POVERELLA"

eseguito in Comune di... Località.. Via... n.. CAP... Comune Catastale.. Foglio n. Mappale o Particella. DICHIARA

LIVELLO 2 di MICROZONAZIONE SISMICA

Pendii e fronti di scavo in zona sismica

P.R.U. PROGETTO CASA COMUNALE STATO DI PROGETTO. Città di San Benedetto del Tronto PROGRAMMA RIQUALIFICAZIONE URBANA. "PRU N.

STUDI E CONSULENZE GEOLOGICHE

INDAGINI SISMICHE INVASIVE CONVENZIONALI

Tavola 4 ELENCO PREZZI UNITARI

RISANAMENTO STRUTTURALE CON INTERVENTI LOCALI DI CONSOLIDAMENTO STATICO DELL EDIFICIO SCOLASTICO

COMUNE DI VILLARICCA (PROVINCIA DI NAPOLI)

LISTA DELLE PRESTAZIONI PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO

Relazione Geotecnica e sulle Fondazioni

Indagine sismica. MASW - Multichannel Analysis of Surface Waves

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

MICROZONAZIONE SISMICA DI LIVELLO 1 DEL CENTRO STORICO DI ROMA

Lezione. Progetto di Strutture

INDAGINI GEOLOGICHE PREORDINATE ALLA REDAZIONE DI UNO STRUMENTO URBANISTICO

PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE E L ESERCIZIO DI UN IMPIANTO EOLICO

STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA DI LIVELLO 2

2 2. PERICOLOSITÀ SISMICA LOCALE

Le categorie di sottosuolo delle NTC08: limiti di applicabilità di V s30

Committente: Studio di Architettura Laurent

Corsi di Geotecnica A ed Elementi di Geotecnica

Pressiometro da foro (Menard)

INDICE PREMESSA. 1 PROSPEZIONE GEOSISMICA - MASW. 2 PROSPEZIONE GEOELETTRICA - TOMOGRAFIE. 3 CARATTERI FISICO-MECCANICI-GEOTECNICI DEI TERRENI.

Vitantonio Roma Copyright riservato. Metodo HVSR (Nakamura)


AZIONI DI PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO NELLA REGIONE LAZIO

PIANO ATTUATIVO COMUNALE DI RECUPERO DEL COMPLESSO IMMOBILIARE CASA DELL AMMINISTRAZIONE. Relazione geologica

I N D I C E. 1 Premessa pag.2. 2 Normative pag.2. 3 Descrizione del fabbricato pag.2. 4 Materiali pag.3. 5 Dati di definizione pag.

Allegato 1: Verifica sismica di 2 livello Allegato 2: Prove penetrometriche dinamiche

INDICE 1. INDICAZIONI GENERALI NORMATIVA ANTISISMICA PROSPEZIONE SISMICA IN FORO CON TECNICA DOWN HOLE... 6

COMUNE DI BORGO A MOZZANO PROVINCIA DI LUCCA. Località: Soccolognora PROSPEZIONI SISMICHE A RIFRAZIONE CON ONDE P ED SH E TOMOGRAFIA SISMICA

CIG: Z0F09547DA CUP: I98F

STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA: TEORIA E APPLICAZIONI

REGIONE VENETO ULSS n. 18 ROVIGO

Cartografia geologica e microzonazione sismica

REGIONE PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA COMUNE DI PESCHICI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza

Giornata di studio. Approfondimenti sul paragrafo 4 dello Standard Minimo Modellazione sismica

Dall'analisi delle componenti spettrali delle tracce registrate è possibile: ricavare la frequenza fondamentale (o di risonanza) del sito;

SICURMORE La Barriera di Sicurezza Antirumore L antirumore in sicurezza

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

GeoLOG SUBSOIL EXPLORATION

COMMITTENTE: Comune di Follo (SP) T3 T4 FRANA DI TORENCO MONITORAGGIO DEL VERSANTE A SEGUITO DELLE OPERE DI CONSOLIDAMENTO

O.P.C.M. 28 aprile 2006 n. 3519

Geo Probing - PROVE PENETROMETRICHE STATICHE - RAPPORTO ED ELABORAZIONE DEI VALORI MISURATI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

RELAZIONE SISMICA 1. PREMESSA RIFERIMENTI NORMATIVI SISMICITA DELL AREA Sismicità storica Pericolosità sismica...

INDAGINE GEOFISICA DI APPROFONDIMENTO ESEGUITA IN VIA EMILIA LEVANTE COMUNE DI FAENZA

RELAZIONE METODOLOGICA DI APPROCCIO INDICE. 1.0 Normative di Riferimento pg.00

Leggi di attenuazione e zonazione sismica

R2 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI VILLA CASTELLI Provincia di Brindisi

Applicazioni di nuove strumenti per diagrafie in pozzi

RELAZIONE GEOTECNICA (Art. 26 D.P.R. n 207/2010)

VALUTAZIONE DELLA AZIONE SISMICA APPROCCIO PROBABILISTICO

RELAZIONE GEOLOGICA - SISMICA IDROGEOLOGICA - GEOMORFOLOGICA E IDRAULICA

GEOLOGIA TECNICA ESTENSE STUDIO GEOLOGICO COMUNE DI JOLANDA DI SAVOIA

REL 03a RELAZIONE INTEGRATIVA SULLE FONDAZIONI

DOTT. GEOL. ANDREA MOCCHIUTTI

IL RUOLO DELLA GEOMORFOLOGIA E DELLA SISMICA A RIFRAZIONE

Relazione sismica Pag. 1

Uso di adesivi nella riparazione dei proiettori. Riparare o sostituire?

Transcript:

Determinazione Vs30 Profondità di indagine Buona precisione specialmente con analisi congiunte Possibilità di mettere in luce situazioni sismostratigrafiche potenzialmente critiche Valutazione della opportunità di approfondimenti in merito alla risposta sismica locale Preparazione all Esame di Stato - Roma, aprile 2011

CATEGORIA DI SUOLO: SITUAZIONI CRITICHE INVERSIONE DI VELOCITA Paragrafo 2.5.2.1 delle LINEE GUIDA degli INDIRIZZI E CRITERI PER LA MICROZONAZIONE SISMICA (Protezione Civile Nazionale, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome Settembre 2008) La Vs dello strato rigido superiore deve essere > 500 m/s Il rapporto di Vs tra il terreno rigido sovrastante e il terreno meno rigido (soffice) deve essere > 2 Preparazione all Esame di Stato - Roma, aprile 2011

Classificazione del tipo di suolo secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni - NTC 14/01/2008 Suolo Descrizione geotecnica Vs30(m/s) A B C D E Ammassi rocciosi affioranti o terreni molto rigidi caratterizzati da valori di Vs30 superiori, eventualmente comprendenti in superficie uno strato di alterazione, con spessore massimo pari a 3m Rocce tenere e depositi di terreni a grana grossa molto addensati o terreni a grana fina molto consistenti con spessori superiori a 30 m, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità Depositi di terreni a grana grossa mediamente addensati o terreni a grana fina mediamente consistenti con spessori superiori a 30 m, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità Depositi di terreni a grana grossa scarsamente addensati o terreni a grana fina scarsamente consistenti con spessori superiori a 30 m, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità Terreni dei sottosuoli tipo C e D per spessore non superiore a 20 m, posti sul substrato di riferimento (con Vs>800 m/s) >800 360 800 180 360 <180 S1 Depositi di terreni caratterizzati da valori di Vs30 inferiori a 100 m/s che includono uno strato di almeno 8 m di terreni a grana fina di bassa consistenza, oppure che includono almeno 3 m di torba o di argille altamente organiche <100 S2 Depositi di terreni suscettibili di liquefazione, di argille sensitive, o qualsiasi altra categoria di terreno non classificabile nei tipi precedenti Preparazione all Esame di Stato - Roma, aprile 2011

Più affidabili per la determinazione del parametro Vs 30 e del profilo di velocità delle onde S Costi maggiori rispetto alle prospezioni di superficie (MASW, ReMi) Sono commissionate soprattutto dalle amministrazioni pubbliche e dai privati nell ambito della progettazione di opere importanti Preparazione all Esame di Stato - Roma, aprile 2011

METODO CROSS-HOLE La misura è effettuata in coppie di fori distanziati di solito tra 5 e 7 metri (per distanze molto maggiori la qualità dei segnali sismici peggiora penalizzando l acquisizione dei tempi di arrivo delle onde P ed S, inoltre, in presenza di alternanze di terreni con apprezzabili differenze di impedenza sismica si verifica la rifrazione dei raggi sismici, di conseguenza l elaborazione sovrastima la velocità degli strati più lenti) L apparato di misura base comprende una strumentazione per l acquisizione dei segnali sismici sismografo multicanale ad incremento di segnale, geofono da foro a 3 o 5 sensori e dispositivo starter) e un attrezzatura che li genera (energizzatore elettrodinamico, meccanico, a cartuccia cal.8 privata del piombo, piezoelettrico e ad aria compressa) Condizione necessaria alla corretta determinazione delle velocità è quella di conoscere le distanze reali tra i fori alle varie profondità; ciò è possibile attraverso letture inclinometriche Poiché nelle prove Cross-Hole i fori sono attrezzati con tubi a pareti lisce, la misura è effettuata con un inclinometro al cui interno è alloggiata una bussola che ad ogni misura fornisce l orientazione del servo-accelerometro Nella fase di energizzazione il geofono alloggiato nel foro e la sorgente sismica devono essere vincolati alle pareti del tubo e ciò avviene, per entrambi, con un dispositivo pneumatico (camera d aria o pistoni) Preparazione all Esame di Stato - Roma, aprile 2011

Rilevati i primi arrivi delle onde P ed S sul sismogramma, si riportano in tabella i corrispondenti tempi in ms I tempi delle P e delle S vengono poi trasferiti in un foglio di calcolo riportando in colonna anche le distanze reali ottenute dalle misure di verticalità Impostando nel foglio di calcolo la formula velocità=spazio/tempo si ottengono le velocità delle onde P ed S per ogni metro di prova. Inserendo nel foglio di calcolo le formule per il calcolo dei pametri elastici in regime dinamico e della Vs30 si ottengono il coefficiente di Poisson e i moduli elastici E e G e il valore Vs30 Restituzione dei risultati con grafici e tabelle numeriche Preparazione all Esame di Stato - Roma, aprile 2011