Gherdëina (ladino), Val Gardena (italiano), Gröden (tedesco)

Documenti analoghi
DOLOMITI IN MOUNTAIN BIKE: LA NUOVA FRONTIERA DEL TURISMO SULLE ORME DEGLI HEROes

COME RAGGIUNGERCI CURIOSITÀ SULL OSTI VEDL ULTERIORI INFORMAZIONI SUGLI APPARTAMENTI DI PIÙ SUI DINTORNI DI PIÙ SULLE ATTIVITÀ

FALCADE Hotel San Giusto***

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

Eventi Estate 2016 in Val di Sole

Il mercato turistico tedesco. maggioni tourist marketing

LA PISTA CICLABILE DELLA DRAVA ATTRAVERSO VALLI SOLEGGIATE DAL SUDTIROLO ALLA CARINZIA

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FASSACTIVE TEL

Progetto illuminotecnico per l illuminazione di una pista da sci a Folgarida (Trento)

SNOW DAYS Round Table 15 Bolzano

39ma edizione della Dobbiaco Cortina Il percorso utilizza la prestigiosa pista dell Tour de Ski

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

Dolomiti Paganella Family Festival ricchissimo programma attività manifestazioni indimenticabile gusto

Royal Moments Forever.

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI

Approfondimenti. il caso Valle Maira

Alloggi Ristoranti Attività Cultura

Date partenze da Roma: 24 giugno - 1, 8, 15, 22 e 29 luglio - 5, 12, 19 e 26 agosto - 2 settembre. Operativi voli da Roma soggetti a variazione:

Vieni a Györgye! Programmi a Tápiógyörgye per chi ama il campeggio

Appartamenti in Alto Adige

respirare natura Vacanze Estive 2016 per ragazzi dai 7 ai 17 anni

Il Meglio dell Irlanda in 8 Giorni e 7 Notti

COMUNICATO STAMPA. Il lato migliore di una vacanza: südtirol privat. I più eleganti bed & breakfast e appartamenti dell Alto Adige

DOLOMITI DI SESTO Traversata nel parco delle Tre Cime di Lavaredo

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura

Hotel Villa Campitello. Campitello di Fassa - Trentino-Alto-Adige - Dolomiti

Guida. Escursioni. Livello Esperto

Collegamento tramite funivia Bressanone S. Andrea

Antico borgo sul lago di Como

DOLOMITI-SUPERBIKE-MTB-TOUR!!! 2015!!! CON LA MTB SULLE PISTE DEL DOLOMITI SUPERBIKE LA GARA LEGGENDARIA TRA LE ALPI

Giornale delle vacanze. Estate 2015

CALENDARIO EVENTI GRESSONEY

Modulo C. Infrastruttura «Sport» - Sport su ghiaccio - Sci di fondo. - Palestra. - Nuoto - Biathlon. - Arrampicata (indoor)

L hotel ideale per gli escursionisti, gli sportivi e le famiglie

VIAGGIO IN BICI DALLE DOLOMITI AL LAGO DI GARDA

Easy Nite. Presenta. Speciale vacanze invernali a Courmayeur. Per informazioni e prenotazioni: info@easynite.it

Il bianco inverno della Val Gardena

VERGINATE LAGO DI COMO

SCUOLA DI ITALIANO CAGLIARI - SARDEGNA - ITALIA

Viaggio di Nozze di. Silvia & Paolo

Lunghezza: 36,00 km Dislivello: 520 mt Durata 4:00 h Difficoltà: media

100 Anni di Storia Alpina INCONTRARSI CLUB ALPINO ITALIANO UGET - TORINO CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE IV PARCO DELLA TESORIERA

Limone Piemonte. mare ha da sempre favorito Limone: in meno di un ora si arriva a Montecarlo, perla della famosa e mondana Costa Azzurra.

11 a Edizione - Una kermesse dedicata al cavallo, al divertimento e alla scoperta del mare d autunno...

Territorio. Comunità Montana Alta Valle Susa

RESORT CASTAGNA Paladina (Bg)

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA

Pista ciclabile della Val Pusteria

TOUR MADRID & ANDALUSIA 8 giorni / 7 notti


IL CASALE AIA VECCHIA IL PASSATO È QUI 104 IL MIO CASALE

Giornale delle vacanze. Estate 2014

ALTA ENGADINA MARZO 2015 SVIZZERA - ST. MORITZ

aggiornamento 06 Maggio 2015 EFPA Italia Genova 4-5 Giugno Centro Congressi Porto Antico MEETING 2015 GUIDA AGLI HOTELS

IN PIEMONTE. snowboard, freestyle, slittino, eliski...

RESIDENZA UNIVERSITARIA

Vacanza. Venite, rilassatevi e lasciatevi coccolare! Famiglia Tauber e la sua squadra.

Elenco mercati ordinari

Santorini da Venezia 2016

Proposta SCI Gennaio Febbraio 2015

Capodanno a Dubai & Oman

Un po di informazioni

Lo spettacolo delle Dolomiti e la gara Dobbiaco - Cortina. Settimana dal 1 al 8 Febbraio 2015.

BED & BREAKFAST sul lago d Iseo

STRUTTURE TURSTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GARANTITE RAINBOW IN VALLE D'AOSTA

Giornale delle vacanze. Inverno 2015/2016

Viaggi di gruppo in europa di più giorni

Passare dalla offerta di risorse (natura, patrimonio, cultura ecc) FOURTOURISM

WEEKEND SULLA NEVE Corvara Alta Badia 12 Trofeo Lupo delle Nevi

LA TRINITÉ Valle d'aosta

Info pratiche Woudsend

Via Priori, Andalo (TN) Altopiano della Paganella Trentino. Tel Fax

Competi con altri clubs europei e scopri la città di Barcellona INFO ED ISCRIZIONI: Tel Mob Fax

Monte Moregallo (m.1276) - Cresta G.G. OSA

Scambio culturale Italia-Germania

Provincia della Spezia

Una pedalata per il territorio: le esperienze di successo dell Alto Adige e della ciclabile Brennero- Verona

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI

Mobile Gressoney, la valle del Lys e il Monte Rosa

costruitevi il vostro evento

Nove ragioni per scegliere il Forte Village Resort in Sardegna

C.A.I. PONTE S. PIETRO

nel Meraner Land Arrampicata in Val Passiria

camping village MARE PINETA HHHH marepineta.com

Esperienze progettuali in Francia

Servizi - siti culturali città d arte nelle vicinanze dell agriturismo La Spiga D Oro

GRANTOUR SCANDINAVIA

Vacanze da sogno in Alto Adige

programmi inverno 2011 / 2012

Crociera in barca a vela con skipper a Ibiza y Formentera

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE

Hotel Chalet Olympia - Fam. Moio I Tesido Alto Adige - Italia Tel Fax info@chaletolympia.

LAND ROVER SELLARONDA EXCLUSIVE ADVENTURE,

TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI

Ottima proprietà in vendita a Umago (Istria - Croazia) a pochi chilometri dall Italia

Il Mondo creativo, Fiera di Bologna novembre

SVIZZERA - ENGADINA. Pedalando nelle valli svizzere, sotto il ghiacciaio del Bernina. Dal 9 al 12 agosto 2007 (4 giorni)

MANIFESTAZIONI ESTATE 2015 MARMOLADA-ROCCA PIETORE

NORDKAPP Viaggio A Capo Nord di Alessandro Andronico Prima parte

CARATTERISTICHE Il percorso si snoda lungo piste ciclabile oppure lungo strade che fiancheggiano colline coperte di viti fino la costa adriatica.

Transcript:

Estate 2017: Val Gardena Informazion i generali Nome Lingue La Val Gardena è un area trilingue che si estende su una lunghezza di 25 km a un altitudine che va da 1236 a 1563 metri, con 10.298 abitanti distribuiti nelle tre località di Ortisei, S. Cristina e Selva di Val Gardena. In alto su tutti domina con 3181 metri di altezza il Sassolungo, l emblema della Val Gardena. La valle è circondata inoltre dalla Dolomiti, Patrimonio mondiale UNESCO, con il parco naturale di Puez-Odle. Nella valle degli scultori del legno, diventata famosa per l artigianato artistico, sono profondamente radicati usi e costumi, cultura e lingua ladina. Gherdëina (ladino), Val Gardena (italiano), Gröden (tedesco) Ladino, italiano, tedesco UNA VALLE, TRE LOCALITÀ Ortisei Posizione: 1236 metri Abitanti: 5764 Posti letto: 5740 Pernottamenti all anno: ca. 870.000 Gruppi linguistici della popolazione: 84,19% ladino, 9,30% tedesco, 6,51% italiano Ortisei: La mondana Il paese principale all inizio della valle è famoso in tutto il mondo per il suo artigianato della scultura in legno e nell Ottocento diventò il primo centro turistico della Val Gardena. Alberghi storici e meravigliose ville costruite intorno al 1900 sono testimoni dell epoca pionieristica dell alpinismo. Grazie alle funivie ed ai comodi sentieri tutti possono godere del piacere di una gita in montagna o di una bella giornata sugli sci. I vicoli e le piazze tra la chiesa parrocchiale di Sant Ulrico e la chiesa di Sant Antonio invitano a fare un giro di shopping o a fermarsi in uno degli accoglienti bar e caffè. Al museo ladino e all esposizione permanente di arte moderna della scultura lignea si possono invece ammirare i tesori e le peculiarità della natura e della cultura ladina.

S. Cristina Posizione: 1428 metri Abitanti: 1965 Posti letto: 2883 Pernottamenti all anno: 360.000 Gruppi linguistici della popolazione 91,40% ladino, 4,19% tedesco, 4,41% italiano S. Cristina: La disinvolta Il paese più piccolo è situato al centro della valle e unisce il meglio di due mondi completamente diversi tra di loro: il centro storico con i suoi vecchi masi, la chiesa ed il cimitero si trova nella parte alta di S. Cristina ed è il posto ideale per godere il silenzio e la tranquillità. La parte bassa lungo la strada principale offre invece un passeggio movimentato tra alberghi, bar e negozi. Sulla passeggiata lungo il tracciato della vecchia ferrovia vi aspettano dei punti panoramici mozzafiato. Il mistico Sassolungo domina all orizzonte: uno spettacolo unico soprattutto per gli escursionisti che si godono questa visuale dalla funivia. Partendo direttamente dal centro del paese le funivie offrono una salita comodissima sia in estate che in inverno. Tra Seceda, il gruppo delle Odle e Stevia si estendono i grandi prati di montagna del Cisles e del Mastlé. Immersi in queste praterie si trovano diversi laghi di montagna. Uno di questi gioielli della natura è il Lech Sant su un altezza di 2.096 m di altitudine. Selva Val Gardena Posizione: 1563 metri Abitanti: 2622 Posti letto: 8.574 Pernottamenti all anno: ca. 1.900.000 Gruppi linguistici della popolazione: 87,84% ladino, 5,97% tedesco, 6,18% italiano Selva Val Gardena: La sportiva Le montagne ai piedi del gruppo Sella creano una spettacolare arena con in mezzo il paese più alto della Val Gardena. Selva Val Gardena è un piccolo paradiso per gli appassionati dello sport di montagna sia in inverno che in estate. Il Sellaronda, il giro più famoso delle Dolomiti per sciatori e ciclisti, è accessibile direttamente dal centro di Selva Val Gardena. Il secondo paese più grande della Val Gardena adiacente al Parco Naturale Puez-Odle è inoltre la meta perfetta per chi è alla ricerca di tranquillità e meditazione. Nei masi potete scoprire l autentica vita di montagna e durante le passeggiate in mezzo al paesaggio roccioso, sotto tutela ambientale, troverete miracoli della natura e monumenti artistici. Due esempi per quest ultimi sono le Rovine del Castello Wolkenstein con le sue rocce spioventi e il pittoresco Castel Gardena situato nel bosco tra Selva Val Gardena e S. Cristina.

COME ARRIVARE: In auto: In treno: In aereo: Monaco di Baviera ca. 3 ore 250 km Salisburgo ca. 3,5 ore 270 km da Germania, Austria, Olanda e Belgio vi sono ottimi collegamenti con treni IC e EC che passano per Monaco di Baviera, Innsbruck, Brennero fino a Bressanone, Ponte Gardena o Bolzano. Da qui gli autobus di linea partono più volte al giorno per portare i turisti in Val Gardena. l aeroporto più vicino è Bolzano (distanza 40 km dalla Val Gardena) Voli diretti da Hannover; voli di linea da Berlino, Francoforte e Düsseldorf via Milano/Bergamo o Roma Voli low cost con Ryanair da Francoforte/Hahn a Verona Voli low cost con Air Berlin da Berlino e Düsseldorf a Milano/Bergamo Low Cost Transfer per la Val Gardena dagli aeroporti di Monaco di Baviera, Innsbruck o Verona www.flytovalgardena.com

SPORT ESTIVI IN VAL GARDENA: Escursionismo Arrampicata/ boulder Un mondo che si lascia esplorare mettendo a disposizione sentieri ben marcati ed impianti di risalita per raggiungere le zone più alte della Val Gardena. Le soste presso malghe e rifugi si trasformano in piacevolissimi momenti di ristoro e, nelle calde giornate estive, ci regalano la freschezza che cerchiamo nel Patrimonio Mondiale UNESCO, le Dolomiti! Nuovo sito: www.dolomitesalpine.it Palestre di roccie naturali: Vallunga/Selva, Città dei sassi/passo Sella e il Gruppo del Sella (bivio Miramanti) e tre palestre coperte. 2 scuole d alpinismo: www.catores.com, www.gardenaguides.it. Un parco avventura con scalate sugli alberi e zipline Col de flam a Ortisei www.coldeflam.com Vie ferrate Mountain-bike Slackline Parco giochi Equitazione Pattinaggio ghiaccio Piscina/sauna Sentiero Kneipp sul Via ferrata delle Mesule al Piz Sella, Via ferata Brigata Tridentina al Pisciadù nel gruppe del Sella, Sentiero Oskar Schuster al Sasso Piatto Una rete di percorsi lunga 1000 km in uno dei scenari montani più spettacolari al mondo. Così si presenta il comprensorio di mountain bike Val Gardena/Alpe di Siusi esibendo una serie di percorsi orientati verso le svariate esigenze dei numerosi appassionati di questo fantastico sport. La peculiarità della zona di mountain bike Val Gardena/Alpe di Siusi consiste nella sua collocazione. I 30 percorsi infatti variano in altitudini fra i 700 e i 2450 metri. www.mtb-dolomites.com Il primo parco ufficiale Slackline in Alto Adige, inaugurato nel 2011 a Selva Gardena, offre un totale di 13 alternative di montaggio delle Slackline: dalla line per il principiante (corta) fino alla Rodeo Line (tecnica particolare). In ogni paese si trovano diversi parco giochi lungo le passeggiate, ma anche in quota presso i rifugi si trovano diversi giochi per bambini Centro equestre FISE Pozzamanigoni www.pozzamanigoni.it Maneggio Ortisei www.maneggio-ortisei.it Stadio sportivo coperto Pranives a Selva di Val Gardena Mardolomit a Ortisei www.mardolomit.com Val d Anna a Ortisei

Eventi sportivi: Tappa 100. Giro d Italia 25 maggio 2017 Hero Südtirol Dolomites 17 giugno 2017 11. Sella Ronda Bike Day 25 giugno 2017 6. Val Gardena Mountain Run 9 luglio 2017 41. Dolomites gara in bici 2 luglio 2017 Bike Transalp tappa 18 luglio 2017 7. giornata di escursionismo 27 agosto 2017 7. Sella Ronda Trail Running 16 settembre 2017 Giornata escursionistiche ladine 27 agosto al 1o settembre 2017 EcoDolomites Weekend 8 e 9 settembre 2017 MTB Trail Hunt Knödeljagd: Gara di mtb 8 al 10 settembre 2017 Sparkasse ATP Challenger Val Gardena 7 al 15 ottobre 2017 Eventi culturali: Jeuni de Mujiga 5 concerti di musica classica Val Gardena in costume 6 agosto 2017 UNIKA: fiera della scultura in legno 31 agosto al 3 settembre 2017 Ritorno dall alpeggio 3 settembre 2017 Photoacademy Val Gardena: 2 al 10 settembre 2017 Marcià de Segra Sacun 9 ottobre 2017 (mercato tradizionale con festa in paese) Eventi gastronomici: Sëira dl vin Degustazione di vini 7 luglio 2017 Aperitif Urtijei 18 luglio e 3 settembre 2017 Serata lunga a Ortisei 21 luglio e 25 agosto 2017