TEATRO ELISABETTIANO

Documenti analoghi
I drammaturghi e il rapporto con le loro opere

INDICE Parte Prima Il teatro medioevale (dalle origini al XVI secolo)

Il Secolo d Oro. Attori italiani La Commedia dell Arte

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6

Let s play Children in action! SCUOLA PRIMARIA CAMPOCAVALLO

Nuovi equilibri politici ed economici

Basic English Grammar. long forms short forms long forms short forms

Anno Scolastico 2018/2019. Unità di Lavoro 1: Recupero argomenti del programma di terza (il 500) Periodo: Settembre Ottobre Novembre 2018

U Corso di italiano, Lezione Quattordici

FUTURO: TO BE GOING TO- PRESENT CONTINUOUS- WILL + AVVERBI DI FREQUENZA TUTTE LE FORME

ESERCIZI FACILITATI SHAKESPEARE, LE PIÙ BELLE OPERE RACCONTATE AI RAGAZZI

ULTIMO APPELLO: 6 SETTEMBRE ORE 8.30 AULA M101. Validità programma A.A. 2015/16

GIANNI DE LUCA AMLETO DALL OPERA DI WILLIAM SHAKESPEARE ADATTAMENTO DI RAOUL TRAVERSO

Passive constructions

Pimsleur Italian 11. Listen to this conversation

ISTITUTO A.NOBEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17) Piano di lavoro. Il contesto culturale e letterario

Il Decameron Di Messer Giovanni Boccacci... (Italian Edition) By Giovanni Boccaccio

I Segreti D'Italia. Storie, Luoghi, Personaggi Nel Romanzo Di Una Nazione By Corrado Augias

Il buffone dolce e quello amaro autore Shakespeare adattamento Brunello Filippo

Camminare Nei Boschi. Il Bosco Italiano: Folclore, Natura, Tradizioni E Itinerari By Lorenza Russo

A.NOBEL ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA art. ELETTRONICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNUALE (ANNO 2016/17)

Il poema epico. I poemi epici

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Psicologia Delle Masse E Analisi Dell'Io By Sigmund Freud

PROGRAMMA INGLESE 3L. a.s. 2017/18. Grammar. Present perfect continuous with for, since. How long? and for since. Make, let, be allowed to

Amore E Cinema [With CD (Audio)] (Imparare Leggendo) By Cinzia Medaglia READ ONLINE

-FUTURO SEMPLICE- (SIMPLE FUTURE)

Alzira: Tragedia Lirica : Divisa In Prologo E Due Atti By Salvatore Cammarano READ ONLINE

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Opera Aperta: Forma E Indeterminazione Nelle Poetiche Contemporanee (Tascabili Saggi) (Italian Edition) By Umberto Eco

Shakespeare in biblioteca

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

I verbi inglesi: forma negativa, interrogativa e interrogativo-negativa.

I più grandi attori dell 800

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

Il Piccolo Principe. Il Calendario Perpetuo By Antoine de Saint-Exupéry

L ENERGIA dai Fondamenti della Termodinamica allo Sviluppo Sostenibile. Riccardo Basosi

Laboratorio di scrittura creativa nelle scuole

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI

Metodi Di Calcolo E Tecniche Di Consolidamento Per Edifici In Muratura By Michele Vinci

IL TEATRO COME ESPERIENZA FORMATIVA. LA TRAGEDIA

Scuola Primaria - 15 Lezioni Simulate E Suggerimenti Metodologicodidattici Per Il Colloquio (Italian Edition) [Kindle Edition] By Antonia Carlini

HAMLET del GLOBE THEATRE DI LONDRA ospite del TEATRO STABILE DEL FVG sabato 16 apr ore e

Nascita della tragedia dallo spirito della musica,

Le Obbligazioni (Quaderni Di Finanza Vol. 1) (Italian Edition) [Kindle Edition] By McKinley - Degregori and Partners

QUINTA EDIZIONE CONCORSO TEATRALE San Giorgio in scena Stagione teatrale

Pasqua 10. Musica, parole e immagini"

Percorsi: L'Italia Attraverso La Lingua E La Cultura, Books A La Carte Plus MyItalianLab By Francesca Italiano, Irene Marchegiani READ ONLINE

SCHEDA DIDATTICA I TRE MOSCHETTIERI ANDIAMO A GIOCARE IN TEATRO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data 06/06/15 Pag. di 4 PROGRAMMA SVOLTO

College Algebra. Logarithms: Denitions and Domains. Dr. Nguyen November 9, Department of Mathematics UK

Biologia - Esercizi Commentati: Per Tutti I Test Di Ammissione All'università (Italian Edition) By Ulrico Hoepli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

10 year of Fairies. 10 Anni di Fatine.

Bitcoin Revolution: La Moneta Digitale Alla Conquista Del Mondo (Italian Edition) By Davide Capoti;Emanuele Colacchi;Matteo Maggioni

Ariosto e Tasso a confronto

DIDEROT E LESSING. Louis-Michel van Loo ( ), Ritratto di Denis Diderot, 1767, olio su tela (Parigi, Musée du Louvre).

Al Piccolo Eliseo va in scena "Scende giù per Toledo" di Giuseppe Patroni Griffi

CASTELLO INTERIORE PDF

L Inghilterra è un complotto dei cartografi.

C. Bene, La voce di Narciso, 1982

MEDEA dalla drammaturgia alla scena

La verifica del debito sarà attuata attraverso una prova scritta e una orale

Le Obbligazioni (Quaderni Di Finanza Vol. 1) (Italian Edition) [Kindle Edition] By McKinley - Degregori and Partners

Classici Duetti Per Violino E Chitarra: Facile Violino! Con Musiche Di Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi E Altri Compositori (Italian Edition) By

TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION. autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh. anno di pubblicazione: 2016

Decamerone Di Messer Giovanni Boccaccio Cittadino Fiorentino... Volume 2 Of 4 (Italian Edition) By Giovanni Boccaccio READ ONLINE

Come Nascono Le Idee By Edoardo Boncinelli READ ONLINE

Integrazione allo studio di. Inglese B1. a cura della Prof.ssa Laura De Gori

Meridione A Rotaia: Storie Di Sangue, Radici E Amori Senza Tacchi (Gocce) (Italian Edition) [Kindle Edition] By Angelo Mellone READ ONLINE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

E Facile Smettere Di Fumare Se Sai Come Farlo By Allen Carr

Gli Zii Di Sicilia (Italian Edition) By Leonardo Sciascia

RASSEGNA STAMPA V.03 DAL 1 AL 31 MARZO 2015

Giornalisti O Giudici Quando La Cronaca Trova Il Colpevole Prima Della Sentenza

Grammatica Essenziale Della Lingua Italiana Con Esercizi: Esercizi Supplementari E Test - Testo (Italian Edition) By M Mezzadri

Giovedì 3 novembre ore Tutti a Progetto. presenta. O t e l l o. William Shakespeare

She s like a star traduzione

Boccaccio e il suo tempo

DESIGN: RENATO DE LORENZO

Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla e prospettive future (Italian Edition)

LETTERATURA INGLESE I (CALBI) (Gruppo A-L)

L. M. Crisafulli e K. Elam (a cura di), Manuale di letteratura e cultura inglese, Bologna: BUP, 2009, pp

Solo Lo Stupore Conosce. L'avventura Della Ricerca Scientifica By Mario Gargantini Marco Bersanelli

100 consigli per vivere bene (Italian Edition)

La Diva di Elisabetta Pozzi al Teatro Duse: un esistenza spettacolare attraverso la regia di Laura Sicignano

ECOLE POLYTECHNIQlE FEDERALE DE LAUSANNE

P091-A I 3. Pagina bianca VOLTATE IL FOGLIO.

Il Disturbo Non Verbale Dell'apprendimento. Una Guida Per Operatori, Insegnanti E Genitori (Strum. Lavoro Psico-sociale E Educativo) (Italian

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes.

Le Isole Del Raggio Verde. (Cuba, Giamaica, Haiti, Portorico E Piccole Antille). By APPELIUS Mario -

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2018/2019. Docente: Cigala Anna CLASSE 2BL

L accertamento contabile dei tributi secondo i nuovi principi contabili: L addizionale irpef.

Aspetti Processuali E Disciplina Del Diritto Di Famiglia By Barbara Saccà, Antonio Scalera M. Rita Mottola

Tisbe e Piramo! Origine del mito :! Prima volta che evocato : da Hygin! Versione la più conosce : d'ovide nelle Metamorfosi!

Transcript:

TEATRO ELISABETTIANO

PERIODO STORICO dal 1576 primo teatro pubblico THE THEATRE al 1642 chiusura dei teatri ad opera dei puritani

REGNO ELISABETTA 1558-1603 REGNO GIACOMO I 1603-1625 REGNO CARLO I 1625-1649

DUE MODELLI TEATRO PUBBLICO TEATRO PRIVATO

SPAZIO SCENICO

1576 John Burbage fonda The Theatre Primo teatro pubblico Professionisti Con licenza di Elisabetta I FUORI DALLE MURA DI LONDRA

The Globe

TEATRI PRIVATI

DRAMMATURGIA

Testo Canovaccio Pdv della compagnia pre-testo per la recita Pdv autore no opera compiuta opera aperta

Drammaturgo di compagnia a volte un attore Cede tutti i diritti alla compagnia

Pubblicazioni Pubblicare per gli stampatori è un affare a) - testi originali - o autori di straforo - o quando compagnia fallisce - o quando compagnia è in crisi c) Terze fonti uditori che trascrivono (senza diritti). Bad quartos (cattivi in quarto. Molte opere di Shakespeare)

Testo dell autore : quali tipologie 1) Versione integrale per il suggeritore 2) parti levate 3) canovacci

Amleto: Essere o non essere: questo è il problema: se sia più nobile all'animo sopportare gli oltraggi, i sassi e i dardi dell'iniqua fortuna, o prender l'armi contro un mare di problemi e combattendo disperderli. Morire dormire; nulla più: - e con un sonno dirsi che poniamo fine al dolore e alle infinite miserie, naturale retaggio della carne, è soluzione da desiderare ardentemente. Morire - dormire - sognare, forse: ma qui è l'ostacolo che ci trattiene: perché in quel sonno della morte quali sogni possan venire, quando noi ci siamo sbarazzati di questo groviglio mortale: è la remora, questa, che di tanto prolunga la vita ai nostri tormenti. Hamlet: To be, or not to be, that is the question Whether 'tis nobler in the mind to suffer The slings and arrows of outrageous fortune, Or to take arms against a sea of troubles, And by opposing, end them. To die, to sleep- No more and by a sleep to say we end The heart-ache, and the thousand natural shocks That flesh is heir to; 'tis a consummation Devoutly to be wished. To die, to sleep; To sleep, perchance to dream. Ay, there's the rub; For in that sleep of death what dreams may come When we have shuffled of this mortal coil Must give us pause - there's the respect That makes calamity of so long life:

Edizioni - esempio OTELLO Due edizioni diverse che corrispondono a due stesure a opera dello stesso autore. 1. in-quqarto : 1622 2. in-folio 1623 - scomparasa di qualunque elemento blasfemo In mezzo : Profanity act del 1606 legge che commina una multa per ogni allusione a Dio, fede, Vergine... 1. il contrasto iniziale fra Otello e Jago si gioca tutto sul linguaggio e passa nche attraverso questi eccessi linguistici (così come la contaminazione del linguaggio Otello) nell ediz in-folio Shakespeare : registro altl per tutti i personaggi escluso Iago. Musica verbale di Otello (ex la canzione del salice IV,III

i testi o meglio i copioni dei drammi non venivano considerati opere letterarie I copioni, spesso scritti a più mani, e comunque continuamente modificati dagli interventi degli attori in base alle condizioni obiettive dello spettacolo e all atteggiamento del pubblico, rimanevano di proprietà della compagnia

della quarantina di drammi che egli scrisse o alla cui stesura collaborò, soltanto quattordici apparvero a stampa durante la sua vita dapprima senza neppure il suo nome sul frontespizio, e sempre in forme molto approssimative e casuali. La maggior parte furono pubblicati sette anni dopo la sua morte da due attori della compagnia

1599 anno di fondamentale importanza Al GLOBE Henry V, Julius Caesar, As You Like It, Twelfth Night or What You Will

DRAMMI DIALETTICI Hamlet, Prince of Denmark, la tragedia ambientata in una cupa corte prerinascimentale; Troilus and Cressida, che interpreta un aspetto della leggenda di Troia in chiave di romanzo cavalleresco; All's Well That Ends Well, che sembra seguire fedelmente la traccia di una delle più liete novelle del Boccaccio; Measure for Measure, modellata anch'essa sulla novellistica italiana rinascimentale.

1603 Muore la Regina Elisabetta e sale al trono GIACOMO I Chamberlain s Men : compagnia del re (Shakespeare fornitore di copioni) Universo tragico. 5 tragedie moderne: Hamlet, Romeo and Juliet, Othello, King Lear, Macbeth.

Modello tragico originario tragedia di Seneca e non tragedia Grecia classica Soprattutto catastrofe finale che si afferma con la distruzione fisica della maggior parte dei protagonisti Dopo Hamlet: nuova concezione APERTA dialettica dell opera Il finale non ristabilisce l ordine L importante è l agone di cui siamo spettatori

OTELLO

Edizioni - esempio OTELLO Due edizioni diverse che corrispondono a due stesure a opera dello stesso autore. 1. in-quqarto : 1622 2. in-folio 1623 - scomparasa di qualunque elemento blasfemo In mezzo : Profanity act del 1606 legge che commina una multa per ogni allusione a Dio, fede, Vergine... 1. il contrasto iniziale fra Otello e Jago si gioca tutto sul linguaggio e passa nche attraverso questi eccessi linguistici (così come la contaminazione del linguaggio Otello) nell ediz in-folio Shakespeare : registro altl per tutti i personaggi escluso Iago. Musica verbale di Otello (ex la canzione del salice IV,III

STRUTTURA Lineare I atto parte introduuttiva a Venezia due cambi di scena durata scene corrisponde alla durata reale notte Gli altri 4 atti durata di 36 ore, II, III, IV dove il tempo scenico comprime quello reale eccetto ultimo atto V: il tempo corrisponde al tempo reale. Notte NB: terza dimensione del tempo: tempo lungo interiore, tragico Ex desdemona per Iago avrebbe cmpiuto 1000 volte l atto infame con Cassio, ma Otello e Desdemona si sono appena sposati...

Tragedia GNOSEOLOGICA Ambiguità e polivalenza della natura umana PARADOSSO Essere non coincide con il sembrare La cosa non coincide con la parola

EROE Nostalgia dell eroe Avventura di un eroe che non sa leggere il mondo - Otello che tenta di agire come eroe senzsa essrlo è l emblema dell impasse

Avventura di una PAROLA che non dice quello che dice Parola fragile, parola ambigua, parola paradossale. Scontro fra una retorica che procede per allusioni, sospensioni, negazioni e una immaginifica come quella di Otello Litote contro iperbole LITOTE. Negazione. Passa attraverso la censura del messaggio Ex di litote III,

Paradosso coloristico Bianco nero : contrasto etico con riferimenti anche teologici Otello- Moor - Moro Iago bianco Questione CECITA - Otello vuole vedere, ma vede solo le proiezioni di Iago

Doppio protagonismo Otello / Iago Dialettica servo / padrone I atto: Iago non nomina Otello. LUI, il Moro etc... sua signoria moresca SCHIAVO divenuto padrone in guerrago non no

Otello - Per la società VENEZIANA è l altro, il rimosso Estraneo alla società puritana. Per se stesso Ha culturalmente assimilato dei tratti e valori società bianca Ma resta scisso. Con un fondo barbarico. IO CULTURALIZZATO e IO BARBARICO Barbaro che vuole integrarsi. Conciliazione delle parti sono nel finale con la morte

IAGO non coincide con se stesso Io non sono quello che sono Si presenta nel segno della contraddizione, della negazione Non può conciliare le sue parti.

http://www.youtube.com/watch?v=09nwcka7jkw 33.22