Leonardo da Vinci Stages all estero per giovani laureati: PROGETTO UNIPHARMA-GRADUATES AREA PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

Documenti analoghi
Progetti UNIPHARMA- GRADUATES

Progetti UNIPHARMA- GRADUATES

PROGETTI UNIPHARMA-GRADUATES I RISULTATI

Programma LEONARDO DA VINCI Progetto UNIPHARMA-GRADUATES 10

Progetto UNIPHARMA-GRADUATES

Erasmus + Mobilità per Traineeships. Area per l Internazionalizzazione. 20 marzo 2014

Sapienza Università di Roma Relazioni Internazionali

Bando 10 borse di tirocinio prioritariamente Convenzione n. LLP- LdV - PLM IT 0152 Titolo: ISGTLP Integration of second

PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI BANDO DI CONCORSO

Erasmus + Mobilità per Traineeships. Area per l Internazionalizzazione. 20 marzo 2014

Requisiti per partecipare al Programma Procedura e Criteri di Selezione Aspetti amministrativi Progetto Formativo Durata: Valutazione

Convenzione n. LLP- LdV - PLM IT 0195 Titolo: FULFILLING PROMISES: INCLUSIONE DELLE 2G (SECONDE GENERAZIONI DI MIGRANTI)

(Allegato 4) SCIENZE FARMACEUTICHE E BIOMOLECOLARI

PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI BANDO DI CONCORSO

Other exchange opportunities

LLP/ERASMUS MOBILITA PER STUDIO A.A. 2012/2013 CRITERI DI SELEZIONE

Permette di svolgere un esperienza professionale multiculturale in ambiente diverso da quello usuale.

Progetto UNIPHARMA-GRADUATES

PROGRAMMA DI TIROCINIO CRUI ASSOCAMERESTERO - UNIVERSITÀ ITALIANE SECONDO AVVISO DI SELEZIONE - ANNO 2010

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

MOBILITA STUDENTESCA INTERNAZIONALE BANDO COLGATE UNIVERSITY ANNO ACCADEMICO 2009/2010. Scadenza bando: 01/12/2009. Art.

Regolamento LLP-Erasmus Placement Student Mobility Placement della Facoltà di Sociologia

GRADUATORIE PROVVISORIE

Le opportunità di internazionalizzazione: ERASMUS TRAINEESHIP

Contract: MEST-CT FOLDAMERS

Bari: bando Leonardo COINSET

PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI. Programma Quadrifoglio - Research Field Training

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI

ALBERTO MARIA MARTELLI CURRICULUM VITAE

PROGETTO ERASMUS+ UNIPHARMA-GRADUATES DOMANDE FREQUENTI. Posso utilizzare il lavoro svolto durante il tirocinio per la mia tesi sperimentale?

L internazionalizzazione come obiettivo strategico delle università moderne

PROGRAMMA DI TIROCINIO CRUI ASSOCAMERESTERO - UNIVERSITÀ ITALIANE

AVVISO MOBILITÀ ERASMUS DOCENTI E NON DOCENTI

PROF.SSA ISABELLA TRITTO CURRICULUM VITAE

PROGRAMMA DI TIROCINI CRUI MINISTERO AFFARI ESTERI - UNIVERSITÀ ITALIANE PRIMO AVVISO DI SELEZIONE - ANNO 2011

Facoltà di Biologia e Farmacia A.A

Anno Accademico 2012/2013. Scadenza bando: 20/11/2012. Art. 1 Descrizione. Art. 2 Condizioni di svolgimento delle attività di tirocinio

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2018/19 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

LLP/ERASMUS MOBILITA PER STUDIO A.A. 2011/2012 CRITERI DI SELEZIONE

ERASMUS+ KA108 FOR HIGHER EDUCATION. NATIONAL HEIs CONSORTIUM

Facoltà di Biologia e Farmacia A.A

1) Tutte le Lauree vecchio ordinamento o Laurea specialistica a Ciclo Unico/Magistrale.

Mobilità e Placement FACOLTÀ DI ECONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO. Opportunità di mobilità internazionale per studenti e neo-laureati dell Università degli Studi di Trento

Nel 1987, studenti di 11 paesi passarono un periodo all estero. Nel 2014 sono partiti in 329mila dai 28 paesi dell Unione europea, Norvegia,

GETTING SKILLS IN EUROPE

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI

ERASMUS+ Le iniziative di mobilità per il Settore Universitario Clara Grano Roma, 19 giugno 2019

Codice bando: PR.DIPALIFAR 2/2017. Data di pubblicazione avviso sul web: 31 agosto 2017

Bando borse di tirocinio prioritariamente

CALENDARIO PUBBLICAZIONE BANDI:

Vorrei partire in Erasmus. Come fare la domanda passo dopo passo

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2016/17 Allegato 2 Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE

La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci

BANDO PER N. 3 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZ.A

BANDO PER OPPORTUNITA DI MOBILITA ALL ESTERO PRESSO IL COASIT

A TUTTI GLI STUDENTI di K06-BIOTECNOLOGIA Incontro informativo Erasmus + Venerdi 5 Febbraio, ore Aula G14

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica. Classe LM 28

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2017/18 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

RIUNIONE INFORMATIVA BANDO ERASMUS+ 2016/2017 Mobilità per studio ANNO ACCADEMICO

Allegato C) al Verbale 3

AVVISO DI SELEZIONE BORSE ESTIVE ANNO 2010

WORKING WITH MUSIC 3 WWM 3

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI. Progetto GETTING SKILLS IN EUROPE.

DECRETO N. 2015/227 IL DIRETTORE

BANDO PER N. 2 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZ. 1 OVERWORLD PURDUE UNIVERSITY A.A

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI BANDO DI CONCORSO

Programma LEONARDO DA VINCI Progetto UNIPHARMA-GRADUATES 9

Nel 1987, studenti di 11 paesi passarono un periodo all estero. Nel 2014 sono partiti in 329mila dai 28 paesi dell Unione europea, Norvegia,

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIO TITOLO ANNO ACCADEMICO 2014/2015

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE

ELENCO BORSE DI MOBILITA' ERASMUS A FINI DI TIROCINIO

CORSI DI STUDIO IN FARMACIA, CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE SCIENZE TOSSICOLOGICHE E CONTROLLO DI QUALITÀ SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA

BANDO ERASMUS + TIROCINIO A.A. 2016/17 21 settembre 2016

La mobilità internazionale: organizzazione di un percorso formativo permanente da studente a giovane ricercatore

Nel 1987, studenti di 11 paesi presero parte per la prima volta al Programma Erasmus. Nel 2014 sono partiti in 329mila dai 28 paesi dell UE,

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

BANDO PER OPPORTUNITA DI MOBILITA ALL ESTERO PRESSO IL COASIT

Washington University in St. Louis, School of Law (USA) Transnational Law Program (TLP)

PROGETTO ERASMUS+ UNIPHARMA-GRADUATES DOMANDE FREQUENTI

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Cellulari e Molecolari a.a

BANDO DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA DI MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK

Bando 20 borse di tirocinio prioritariamente

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE LLP PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI. Progetto Local development Pact II phase

BANDO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI BORSE DI STUDIO PER ESPERIENZE DI STUDIO ALL ESTERO DI PARTICOLARE RILEVANZA OZZANO DELL EMILIA E.F.

ERASMUS+ Erasmusplus. Programma di cooperazione bilaterale con i paesi industrializzati

BANDO DI ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO DESTINATE A LAUREANDI PER LA RICERCA SULLA TESI DI LAUREA. Anno Accademico 2017/2018.

Università degli Studi di Milano Erasmus+ 2018/2019 Area Farmacia

Scheda aggiornata in data 2/09/2019. (Le integrazioni e le rettifiche sono riportate in colore rosso)

Dott.ssa Agnese Cofler, Settore Affari Internazionali

Transcript:

Leonardo da Vinci Stages all estero per giovani laureati: PROGETTO UNIPHARMA-GRADUATES AREA PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

Il programma Leonardo da Vinci Tirocini transnazionali in imprese o organismi di formazione per persone disponibili sul mercato del lavoro L azione tirocini transnazionali in imprese o in istituti di formazione del programma settoriale Leonardo da Vinci intende sostenere la mobilità transnazionale persone disponibili sul mercato del lavoro (compresi i laureati) che vanno a realizzare un periodo di formazione all estero in un contesto di formazione professionale. Il tirocinio formativo è considerato come un periodo di formazione professionale e/o esperienza di lavoro intrapresa da un beneficiario presso un organizzazione partner in un altro paese partecipante. I singoli beneficiari ricevono un contributo nel quadro di un progetto di mobilità gestito da un organismo coordinatore. 25/06/2013 Pagina 2

Come trovare informazioni Agenzia nazionale Leonardo da Vinci: www.programmaleonardo.net/llp/home.asp Lista di progetti finanziati ogni anno: http://www.programmaleonardo.net/llp/mobilita.asp 25/06/2013 Pagina 3

Obiettivo: offrire un opportunità ad una nuova generazione di scienziati italiani di trascorrere una parte significativa della loro carriera in Europa Unipharma-Graduates offre tirocini di 24 settimane per neolaureati nel settore chimico, farmaceutico e biomedico di 24 settimane in oltre 40 centri di ricerca pubblici e privati europei. 9 progetti realizzati dal 2002-03 Unipharma-Graduates 10 è stato finanziato per il 2014 25/06/2013 Pagina 4

348 tirocini già svolti e 82 sono previsti dalla selezione appena conclusa Il progetto offre a giovani neolaureati sostegno nell iniziare una carriera nella ricerca di base in alcuni dei migliori centri di ricerca europei. Alla fine del loro tirocinio, i tirocinanti possono accettare posizioni nell istituzione ospitante: PhD, contratti di ricerca, borse Marie Curie ecc 25/06/2013 Pagina 5

I partner: alcuni centri di ricerca ÖSTERREICH Graz - Joanneum Research BELGIUM Leuven - Katholieke Universiteit Leuven, Laboratory for Organic & Microwave-Assisted Chemistry DEUTSCHLAND Leipzig - Helmholtz Centre for Environmental Research FRANCE Grenoble - Laboratoire HumProTher Paris - Institut de Recherche Servier Paris - Institut Cochin Paris Institut Pasteur Paris - Institut Curie Paris Université Paris Descartes, Biomedical Faculty, INSERM U648, Paris UMR U978 INSERM, Université Paris 13 PARIS - Institute of Cellular and Molecular Radiobiology Toulouse - Center of Pathophysiology of Toulouse- Purpan 25/06/2013 Pagina 6

I partner: alcuni centri di ricerca ESPAÑA Barcelona - Centre de Regulació Genòmica Barcelona - Institute for Research in Biomedicine (IRB) Barcelona - Instituto de Investigaciones Biomedicas IDIBAPS & ICREA Barcelona Institute of Advanced Chemistry of Catalonia (IQAC) Bilbao Cic biogune Madrid Centro Nacional de Biotecnologia Madrid - University of Alcalá, Department of Organic Chemistry Murcia - Laboratories UCAM Catholic University San Antonio of Murcia MURCIA -Parallel Computer Architecture Research Group and Co. Ltd PORTUGAL Lisbona - CEDOC Chronic Diseases Research Centre (FCM-UNL), New University of Lisbon NEDERLAND Groningen - Dept of Pharmacy,University of Groningen Wageningen Plant Research International SWITZERLAND Basle - University of Applied Sciences Northwestern Switzerland, School of Life Sciences, Institute of Ecopreneurship Bern - Institute for Cell Biology Zurich Roche-Glycart UNITED KINGDOM Cambridge Babraham Institute Cambridge - Innova Biosciences Ltd, Cambridge - Kymab Ltd Liverpool Unilever Research and Development Windlesham - Eli Lilly 25/06/2013 Pagina 7

: Bandi e selezioni Il bando viene pubblicato ogni anno a dicembre e le candidature possono essere presentate sino al 31 marzo successivo, data di scadenza per la domanda. La candidatura on line, accessibile collegandosi al sito della Sapienza www.uniroma1.it/internazionale, dove sono pubblicate anche tutte le istruzioni utili. laurea (vecchio ordinamento, specialistica o magistrale) conseguita da non oltre 18 mesi presso qualsiasi Università italiana in:- Chimica; Chimica Industriale; Farmacia; Chimica e Tecnologia Farmaceutiche; Scienze Biologiche o Biotecnologie voto di laurea non inferiore a 105/110 tesi sperimentale svolta in laboratorio età massima: 27 anni buona conoscenza della lingua inglese. costituiscono titoli preferenziali eventuali pubblicazioni su riviste con Impact factor o precedenti esperienze di studio, formazione o lavoro nel settore in Italia o all'estero. 25/06/2013 Pagina 8

Il bando è selettivo ed e disseminato a livello nazionale Work programmes sono richiesti in anticipo ai laboratori ospitanti La graduatoria dei candidati (500 domande all ultimo bando) è elaborata in base al merito accademico, alle pubblicazioni, alle esperienze di ricerca, alle competenze linguistiche I vincitori potranno proporre 5 centri di ricerca, motivando le loro scelte. Possono mettersi in contatto con I tirocinanti dei progetti precedenti I programmi di ricerca sono assegnati in base alla compatibilità delle competenze scientifiche e tecniche dei tirocinanti. 25/06/2013 Pagina 9

Ogni tirocinante redige un rapporto scientifico alla fine del tirocinio, convalidato dalla firma del tutor presso il centro di ricerca ospitante I beneficiari compilano un formulario di valutazione on line I Tutors compilano un formulario di valutazione per ogni tirocinante A tutti I beneficiari viene rilasciato Europass-Mobilità, un documento che certifica il periodo di formazione realizzato. Il progetto monitora la carriera dei veterani che hanno completato il tirocinio negli anni precedenti. 25/06/2013 Pagina 10

Risultati qualitativi Tirocinanti Efficienza dell università di invio: 84% Efficienza dell università ospitante: 90% Equità della selezione: 80% Giudizio complessivo sull utilità dell esperienza: 96% Unipharma-Graduates I risultati Risultati quantititativi Genere: circa il 75 % dei partecipanti ad ogni progetto sono donne Distribuzione geografica: oltre metà dei tirocinanti risiedono in regioni del centro-sud Eccellenza accademica: UPG6 tutti i beneficiari hanno voto di laurea 110 o 110 e lode Valutazione dei tutor Valutazione complessiva dei tirocinanti: 85% Competenze tecniche: 72% Miglioramento delle competenze tecniche durante il tirocinio: 85% Adattamento al nuovo ambiente: 93% Carriera: Other postgraduate training 11% Research in the field 7% other 19% Non reseacrh position in the field 11% PhD abroad 25% PhD in Italy 27% 25/06/2013 Pagina 11

: aspetti positivi Inserimento in ottimi centri internazionali, ambiente dinamico e stimolante Possibilità di confronto con realtà scientifiche di alto livello e con stili e metodi di lavoro diversi da quelli conosciuti sinora Imparare nuove tecniche sperimentali e lavorare con strumenti sofisticati Possibilità di seguire un proprio progetto di ricerca autonomamente Referenze in ambito internazionale, importanti nelle selezioni successive Completa fiducia del supervisor, sentirsi pienamente parte del gruppo di ricerca, disponibilità di tutor e colleghi Sperimentare "come funziona all'estero, acquisendo strumenti per valutare meglio la strada da intraprendere Maggiore consapevolezza proprie capacità e obiettivi Acquisizione autonomia, sicurezza, spirito critico, organizzazione del lavoro Miglioramento inglese e/o altra lingua Amicizie, grande esperienza umana, gestione rapporti interpersonali sul lavoro 25/06/2013 Pagina 12

: aspetti negativi Difficoltà nel trovare alloggio/alti costi alloggio in alcune località Contributo economico non sufficiente a coprire tutte le spese Difficoltà iniziali di inserimento e/o linguistiche Durata stage troppo breve Processo di selezione/assegnazione un po lento 25/06/2013 Pagina 13

Feedback tutor e tirocinanti Le scrivo per informarla che sono stato assunto per un PhD alla Kingston University di Londra, per un progetto di ricerca di 3 anni riguardante la cancer gene therapy, in particolare la terapia genica della leucemia linfatica cronica. Questo progetto è la perfetta realizzazione dei miei interessi scientifici, dato che durante il tirocinio UPG4 ho lavorato sulla cancer gene therapy e la mia tesi di laurea riguardava proprio la leucemia linfatica cronica. E' inoltre esattamente dove volevo che fosse: in UK, e in particolare a Londra... meglio di così non avrei potuto desiderare Things here are going great, my tutor is very happy with me. I am pleased to let you know that I passed the selections for a PhD here at Babraham Institute, now I am waiting for an answer from Cambridge University for a grant (fingers crossed!!!). Thanks for your precious help. Trainee at Cambridge Babraham Research Institute Sarah s tutor: "Sarah came out as one of the top candidates we interviewed at our recent Graduate Open Day". 25/06/2013 Pagina 14

Quality in Mobility award Quality in Mobility Award held in May 2006 Coordinatore scientifico: PROF. LUCIANO SASO Facoltà di Medicina e Farmacia Luciano.saso@uniroma1.it 25/06/2013 Pagina 15

Pier Giorgio Amendola (Unipharma-Graduates 7) vincitore di una borsa di ricerca della Fondazione Veronesi: 25/06/2013 Pagina 16

: informazioni e contatti www.unipharmagraduates.it www.uniroma1.it/internazionale leonardotraining@uniroma1.it 25/06/2013 Pagina 17