c: ~,~/"::7 r~.-: --:~ ~ ~:~ ~~. ':~ ~ _:. '_ r-- ~-- _

Documenti analoghi
Ministero dell Interno

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

MINISTERO DELL'INTERNO ~

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI ATENEO, AI SENSI DELL ARTICOLO 32 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 9 APRILE 2008 NUMERO

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Presidenza del Consiglio dei Ministri

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

BANDO N. 5/07 SELEZIONE DI PROGRESSIONE VERTICALE, PER TITOLI E PERCORSO FORMATIVO, A 25 POSTI DI CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, PRESSO QUESTO

Università degli Studi di Ferrara

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

REGOLAMENTO SULLA MOBILITA DEL PERSONALE

DOMANDA PER ATTRIBUZIONE CONTRATTO PER ATTIVITA D INSEGNAMENTO BANDO N. 5 Contratti. Il/la sottoscritto/a CHIEDE

04/C/2016 ALLEGATO B) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI DOCENZA

N. 333-B/12 E.8.16 Roma, 25 gennaio 2016

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

UNIVERSITÀ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE

N. 333-B/13B Roma, 18 maggio 2009

COMUNE DI CAMBIANO. Provincia di Torino

CITTA DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO

ATTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA MOBILITA VOLONTARIA

BANDO DI CONCORSO PER IL RIMBORSO DI 1. ANNO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 19, 21, 44, 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il/la sottoscritto/a

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO

Ministero della Pubblica Istruzione

Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via n. c.a.p. n. telefonico / ;

Università degli Studi di Ferrara

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

I.N.P.D.A.P. ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA SUPER MEDIA

VISTA la legge 2 agosto 1999, n.264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari ed, in particolare, l'articolo 4, comma 1;

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

MODELLO DI DOMANDA. Il/La sottoscritto/a, visto il bando di concorso pubblico approvato con Determinazione n.345 del

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNE DI SALVE. Provincia di Lecce SETTORE TECNICO LAVORI PUBBLICI E SERVIZI MANUTENTIVI

FAC-SIMILE DI DOMANDA Al Direttore Amministrativo dell Università degli Studi di Siena Via Banchi di Sotto, SIENA

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE UFFICIO III Attività concorsuali

Dirigente tecnico chimico

Prot. n A 13 a Como, Avviso

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

COMUNE DI VITA. (Libero Consorzio Comunale di Trapani)

IACPCATANIA Istituto Autonomo Case Popolari EnteStrumentale della Regione Siciliana

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

Graduatoria redatta dalla Commissione Esaminatrice I concorrenti a parità di punteggio sono provvisoriamente graduati in base alla data di nascita.

Decreto Interministeriale 12 settembre 2014

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Università degli Studi di Ferrara

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Pompei Daniela. Responsabile: 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 NUMERAZIONE GENERALE N.

I L'ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA (ai sensi dell'articolo 57 co. 61

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI BANDO PER AFFIDAMENTI E SUPPLENZE E PER CONTRATTI DI INSEGNAMENTO ANNO ACCADEMICO 2013/2014

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

Il/la sottoscritto/a. nato/a (prov. ) il. residente a (prov. ) CAP. in Via n. tel. e domiciliato a (prov. ) CAP. in Via n. tel. C.F. cell.

Fax dell ufficio 0461/201051

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Università degli Studi di Ferrara

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA DEI DIRIGENTI

Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, «Attuazione dell articolo 1 della legge 3 agosto

Bando di concorso per l assegnazione dei premi di studio Dr. Comm. Alceste Mion. Edizione 2016

Modello di autocertificazione dei titoli valutabili ai fini della graduatoria finale per l accesso al TFA

FAC-SIMILE ALL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE (1)... COGNOME (2)... NOME... COMUNE... RECAPITO (3)... Indirizzo CAP telefono cellulare

Università degli Studi di Ferrara

ART. 3 ART. 4 ART. 5 personale del candidato

Bando per l assegnazione di un premio di studio La Banca oggi, tra nuove regole e orientamenti giurisprudenziali

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

art. 1 prova d esame d idoneità art. 2 requisiti per l ammissione

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

COMUNE DI CATANIA ASSESSORATO ALLA SANITA E PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE PUBBLICA ISTRUZIONE P.O. SCUOLA MATERNA

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E INTERNAZIONALIZZAZIONE SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA

Requisiti richiesti. Profilo richiesto

Università degli Studi di Ferrara SEGRETERIA AREA MEDICA

La Sardegna cresce con l Europa PROVINCIA DELL OGLIASTRA PROVINCIA DELL OGLIASTRA

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Avviso di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di supporto alla ricerca

Università degli Studi di Ferrara

Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI GERENZANO

REGOLAMENTO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N.2 BORSE DI STUDIO PER STUDENTI *****

MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA PRIMARIA / DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2009/10 DICHIARAZIONE PERSONALE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

TITOLI VALUTABILI. Ai titoli eventualmente posseduti verrà attribuito un massimo di 20 punti, secondo i seguenti criteri: Tipologia

PROVINCIA DI AVELLINO Unità Organizzativa di Staff

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

D) pubblicazioni in originale o copia autenticata; E) elenco (firmato)delle pubblicazioni. Data, Firma...

La durata del corso non è suscettibile di abbreviazioni.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

MODELLO DI DOMANDA (1) ED ALLEGATI

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ROMA - VIA ARENULA, 71

COGNOME (per le donne coniugate il cognome da nubili)

Piscina comunale di Olgiate Comasco Tre Torri Olgiate Comasco S.r.l. Unipersonale

MODELLO A allegato al D.D.A. n. 776 del

Bandi di Concorso. Termine presentazione domanda 15/3/2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

Transcript:

,,-;:-.o. ---.._ c: ~,~/"::7 r~.-: --:~ ~ ~:~ ~~. ':~ ~ _:. '_ r-- ~-- _ DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA IL CAPO DELLA POLIZIA DIRETTORE GENERALE DELLA PUBBLICA SICUREZZA VISTA VISTA a egge o aprie 1981, n. 121 e successive modifiche ed integrazioni, recante i nuovo ordinamento de'amministrazione dea Pubbica Sicurezza; i decreto de Presidente dea Repubbica 24 aprie 1982, n. 335 e successive modifiche ed integrazioni, recante 'ordinamento de personae dea Poizia di Stato che espeta funzioni di poizia; 'articoo 33 de decreto de Presidente dea Repubbica 15 ugio 1988, n. 574 e successive modifiche ed integrazioni, recante norme d'attuazione deo Statuto speciae dea Regione Trentino- Ato Adige in materia di proporzionae etnica negi uffici statai siti in provincia di Bozano e di conoscenza dee due ingue ne pubbico impiego; i decreto de Presidente dea Repubbica 23 dicembre 1983, n. 903 e successive modifiche ed integrazioni, con i quae è stato approvato i regoamento per 'accesso ai ruoi de personae dea Poizia di Stato che espeta funzioni di poizia; 'articoo 24 dea egge 0 febbraio 1989, n. 53, ne quae è stabiito che i personae appartenente ai ruoi di poizia i quae partecipi a concorsi, interni o pubbici con riserva dei posti, per i passaggio o 'accesso ai ruoi superiori dea Poizia di Stato, è tenuto a sottoporsi a'accertamento dei requisiti psico-attitudinai per a parte non effettuata a'atto de'ingresso in carriera; a egge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche ed integrazioni, contenente nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi; i decreto de Presidente dea Repubbica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modifiche ed integrazioni, recante e norme su'accesso agi impieghi nee pubbiche amministrazioni e e modaità di svogimento dei concorsi, dei concorsi unici e dee atre forme di assunzione nei pubbici impieghi;

- 2- i decreto egisativo 5 ottobre 2000, n. 334 e successive modifiche ed integrazioni, con i quae è stato approvato i riordino dei ruoi de personae dirigente e direttivo dea Poizia di Stato, a norma de'articoo 5, comma 1, dea egge 31 marzo 2000, n. 78; i decreto de Presidente dea Repubbica 28 dicembre 2000, n. 445, recante i testo unico dee disposizioni egisative e regoamentari in materia di documentazione amministrativa; 'articoo 3 de decreto egisativo 30 marzo 2001, n. 165, ne quae è statuito, fra 'atro, che i personae dea Poizia di Stato rimane discipinato da proprio ordinamento; i regoamento contenente e norme per 'accesso a ruoo dei commissari dea Poizia di Stato, approvato con decreto ministeriae 2 dicembre 2002, n. 276; i decreto egisativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche ed integrazioni, con i quae è stato approvato i codice in materia di protezione dei dati personai; i regoamento concernente i requisiti di idoneità psicofisica ed attitudinae di cui devono essere in possesso, tra 'atro, i candidati ai concorsi per 'accesso ai ruoi de personae dea Poizia di Stato, approvato con decreto ministeriae 30 giugno 2003, n. 198; i decreto egisativo 11 aprie 2006, n. 198 cosi come modificato da decreto egisativo 25 gennaio 2010, n. 5, recante i Codice dee pari opportunità tra uomini e donne ne avoro, a norma de' art. 6 dea egge 28 novembre 2005, n. 246; i decreto de Ministro de'interno, di concerto con i Ministro dea Funzione Pubbica e con i Ministro de'istruzione, de'università e dea Ricerca, datato 6 febbraio 2004 con i quae, in attuazione di quanto previsto da'articoo 3, comma 2, de decreto egisativo 5 ottobre 2000, n. 334, si identificano e cassi di aurea speciaistiche per 'accesso a ruoo dei Commissari dea Poizia di Stato;

- 3- i decreto de Ministro de'istruzione, de'università e dea Ricerca de 25 novembre 2005 e successive integrazioni, concernente a determinazione dea aurea magistrae in giurisprudenza; i decreto de Ministro de'istruzione, de'università e dea Ricerca de 16 marzo 2007 e successive integrazioni, concernente a determinazione dee cassi di aurea magistrae; i decreto de Ministro de'istruzione, de'università e dea Ricerca de 9 ugio 2009, concernente 'equiparazione tra dipomi di auree di vecchio ordinamento, auree speciaistiche (LS), ex decreto n. 509/1999, e auree magistrai (LM), ex decreto n. 270/2004, ai fini dea partecipazione ai pubbici concorsi; i proprio decreto n. 333-C/9035/130/ datato 29 gennaio 2014 che ha determinato in n. 20 i posti per 'accesso aa quaifica iniziae de ruoo dei Commissari dea Poizia di Stato da coprire mediante concorso interno. DECRETA ART.1 (posti a concorso) E' indetto un concorso interno, per titoi ed esami, a 20 posti per 'accesso a ruoo dei Commissari dea Poizia di Stato, di cui 1 (uno) riservato a personae in possesso de'attestato di cui a'art. 4 de decreto de Presidente dea Repubbica 26 ugio 1976, n. 752 e successive modifiche ed integrazioni; ART. 2 (requisiti per 'ammissione) Possono partecipare a concorso gi appartenenti ad uno dei ruoi de personae che espeta funzioni di poizia o ad uno dei ruoi de personae che espeta funzioni tecnico- scientifiche o tecniche i quai, aa data di scadenza de termine per a presentazione dee domande, siano in possesso de prescritto titoo di studio e dei requisiti richiesti. A riguardo, si precisa che per i personae con quaifica inferiore a quea di vice ispettore o quaifica corrispondente è atresì richiesta un'anzianità di ameno tre anni di servizio effettivo aa data de presente bando.

-4- Quanto a titoo di studio richiesto, ai sensi de'art. 3 comma 2 de decreto egisativo 5 ottobre 2000, n. 334, sono vaide e seguenti cassi di aurea ad indirizzo giuridico ed economico: ) aurea speciaistica conseguita presso una Università dea Repubbica itaiana o presso un Istituto di istruzione universitario equiparato, appartenente ad una dee seguenti cassi di aurea, previste da decreto interrninisteriae de 6 febbraio 2004: a) casse dee auree speciaistiche in giurisprudenza (22/S); b) casse dee auree speciaistiche in scienze dee pubbiche amministrazioni (71/S); c) casse dee auree speciaistiche in scienza de'economia (64/S); d) casse dee auree speciaistiche in teoria e tecniche dea normazione e de'informazione giuridica (102/S); e) casse dee auree speciaistiche in scienze economico- aziendai (84/S); f) casse dee auree speciaistiche in scienza dea poitica (70/S); 2) oppure aurea magistrae conseguita presso una Università dea Repubbica itaiana o presso un Istituto di istruzione universitario equiparato di seguito indicate: g) aurea magistrae in giurisprudenza (LMG/01); h) aurea magistrae in scienze dee pubbiche amministrazioni (LM-63); i) aurea magistrae in scienze de'economia (LM-56); j) aurea magistrae in scienze economico-aziendai (LM-77); k) aurea magistrae in scienze dea poitica (LM-62); 3) oppure, dipoma di aurea conseguito presso una Università dea Repubbica itaiana o presso un Istituto di istruzione universitario equiparato, riasciato secondo 'ordinamento didattico vigente prima de suo adeguamento ai sensi de'articoo 17, comma 95, dea egge 15 maggio 1997, n. 127 e dee sue disposizioni attuative, equiparato ad una dee cassi di auree speciaistiche o magistrai di cui ai punti ) e 2), da decreto interrninisteriae de Ministro de'istruzione, de'università e dea Ricerca di concerto con i Ministro per a Pubbica Amministrazione e 'Innovazione de 9 ugio 2009 (pubbicato nea G.U. n 233 de 7 ottobre 2009). A riguardo, i candidato in possesso di un dipoma di aurea riasciato secondo i vecchio ordinamento, che trovi corrispondenza con più cassi di auree speciaistiche o magistrai, ad una successiva richiesta de'amministrazione dovrà fornire i certificato con i quae 'ateneo che gi ha conferito i dipoma di aurea attesti a quae casse è equiparato i proprio titoo di studio;

- 5-4) Sono fatti savi, ai sensi de suindicato art. 3, comma 2, de decreto egisativo 5 ottobre 2000, n. 334, i dipomi di aurea in giurisprudenza e in scienze poitiche o equipoenti, conseguiti presso una Università dea Repubbica itaiana o presso un Istituto di istruzione universitaria equiparato, riasciato secondo 'ordinamento didattico vigente prima de suo adeguamento ai sensi de'articoo 17, comma 95, dea egge 15 maggio 1997, n. 127 e dee sue disposizioni attuative. Sono escusi da concorso cooro che, ne triennio precedente a data di scadenza de termine per a presentazione dee domande di partecipazione, abbiano riportato un giudizio compessivo inferiore a "buono" o che, ne medesimo periodo, abbiano riportato a sanzione discipinare dea deporazione o atra sanzione più grave. E' inotre escuso da concorso, a norma de'articoo 93 de D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3, i personae sospeso cautearmente da servizio; resta ferma a previsione contenuta ne'articoo 94 de medesimo decreto de Presidente dea Repubbica. L'escusione da concorso per difetto dei requisiti richiesti è disposta con decreto motivato de Capo dea Poizia - Direttore Generae dea Pubbica Sicurezza - che può essere adottato in quasiasi momento. ART.3 (domande di partecipazione) Le domande di partecipazione a concorso dovranno essere compiate utiizzando a procedura informatica disponibie su sito: 1) https;jjconcorsips.interno.it/. seguendo e istruzioni ivi specificate, entro e non otre i termine di trenta giorni a decorrere dae ore 00.01 de giorno successivo aa data di pubbicazione de presente bando ne Boettino Ufficiae de personae de Ministero de'interno. A termine dea procedura di acquisizione informatica dea domanda di partecipazione a concorso, i candidato dovrà provvedere a stampare, attraverso 'apposita funzione, a ricevuta di avvenuta iscrizione. Tae documento dovrà essere obbigatoriamente presentato dai candidati, per a successiva sottoscrizione, i giorno dea prima prova d'esame. Quaora, negi utimi tre giorni avorativi di presentazione dee domande di partecipazione su citato sito, venisse comunicata ' indisponibiità de sistema informatico in questione, i candidati, nei termini di cui a primo comma, potranno compiare e domande, come da fac-simie aegato a bando.

- 6- Gi Uffici o Reparti di appartenenza provvederanno aa ricezione dee stesse per i successivo inotro a Ministero de'interno - Dipartimento dea Pubbica Sicurezza - Direzione Centrae per e Risorse Umane - Ufficio Attività Concorsuai, Via de Castro Pretorio n. 5-00185 Roma. Nee domande di partecipazione, i candidati dovranno dichiarare: a) i cognome, nome, uogo e data di nascita; b) 'Ufficio o Reparto presso i quae prestano servizio; c) a quaifica rivestita e 'anzianità compessiva di effettivo servizio aa data di scadenza de termine per a presentazione dee domande; d) di non aver riportato, ne'utimo trieruùo, a sanzione discipinare dea deporazione o atra sanzione più grave; e) di non aver riportato, ne'utimo trieruùo, giudizi compessivi inferiori a "buono"; f) i dipoma di aurea speciaistica o magistrae con 'indicazione de'università o Istituto che o ha riasciato, dea data di conseguimento e de codice dea casse di aurea di appartenenza, ovvero, i dipoma di aurea riasciato secondo 'ordinamento didattico vigente prima de suo adeguamento ai sensi de'articoo 17, comma 95, dea egge 15 maggio 1997, n. 127 e dee sue disposizioni attuative, con 'indicazione de'università o Istituto che o ha riasciato, dea data di conseguimento, nonché ove ricorrano e condizioni riportate ne precedente articoo 2, punto 3, a casse di aurea speciaistica o magistrae aa quae i dipoma di aurea viene equiparato; g) a ingua straniera nea quae intendono sostenere a prova di esame, di cui a successivo articoo 5 de presente bando, a sceta tra ingese, francese, tedesco e spagnoo. I candidati in possesso de'attestato di cui a'articoo 4 de decreto de Presidente dea Repubbica 26 ugio 1976, n. 752, che intendono concorrere ai posti riservati di cui a'articoo 1 de presente bando, dovranno, atresì, specificare nea domanda, a ingua, itaiana o tedesca, nea quae preferiscono sostenere e previste prove d'esame e a tipoogia de'attestato. Ai sensi de'articoo 71 de D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, 'Amministrazione si riserva a facotà di effettuare idonei controi sua veridicità dee dichiarazioni sostitutive rese dai candidati. In caso di dichiarazioni mendaci o fasità in atti, si appicano e sanzioni penai previste da'articoo 76 de sopra menzionato D.P.R. 445/2000.

- 7- ART.4 (commissione esaminatrice) La Commissione esaminatrice de concorso, da costituirsi con apposito decreto de Capo dea Poizia - Direttore Generae dea Pubbica Sicurezza -, è presieduta da un Consigiere di Stato o da un Magistrato o da un Avvocato deo Stato di quaifica corrispondente a Consigiere di Stato, ovvero da un Prefetto, ed è composta da due funzionari dei ruoi de personae dea Poizia di Stato che espeta funzioni di Poizia, con quaifica non inferiore a Primo Dirigente, e da due docenti universitari esperti in una o più dee materie su cui vertono e prove d'esame. Svoge e funzioni di Segretario un funzionario direttivo. Detta Commissione esaminatrice, per 'espetamento dee prove reative ae ingue straniere indicate ne presente bando ed a'informatica, è integrata da esperti nee ingue straniere e da un dirigente tecnico dea Poizia di Stato esperto in informatica. Per suppire ad eventuai temporanee assenze o impedimenti di uno dei componenti o de segretario dea Commissione, sono nominati uno o più componenti suppenti ed un segretario suppente. Per 'incarico di Presidente dea Commissione esaminatrice può essere nominato anche un Prefetto coocato in quiescenza da non otre un quinquennio aa data de presente bando. Quaora si renda necessario esperire e prove scritte in più sedi, per ciascuna di esse, escusa quea dea Commissione esaminatrice, verrà costituito, con ordinanza de Direttore Centrae per e Risorse Umane de Dipartimento dea Pubbica Sicurezza, un Comitato di vigianza, presieduto da un componente dea Commissione esaminatrice o da un funzionario dea Poizia di Stato che espeta funzioni di Poizia, con quaifica non inferiore a Vice Questore Aggiunto. ART.S (prove d'esame) Gi esami consistono in due prove scritte ed in un cooquio. Le prove scritte, per ciascuna dee quai i candidati avranno a disposizione otto ore, vertono sue seguenti materie:. diritto costituzionae congiuntamente o disgiuntamente a diritto amministrativo, con eventuae riferimento aa egisazione speciae in materia di pubbica sicurezza; 2. diritto penae congiuntamente o disgiuntamente a diritto processuae penae.

o ~~ DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA - 8- I cooquio verte, otre che sue materie oggetto dee prove scritte, su diritto civie, diritto de avoro, diritto dea navigazione, ordinamento de'amministrazione dea Pubbica Sicurezza, nonché su nozioni di medicina egae e di diritto internazionae. L'accertamento dea conoscenza dea ingua straniera, presceta da candidato tra quee indicate ne bando di concorso, consiste nea traduzione (senza ausiio de dizionario) di un testo ed in una conversazione. La prova di informatica è diretta ad accertare i possesso, da parte de candidato, di un iveo sufficiente di conoscenza de'uso dee apparecchiature e dee appicazioni informatiche più diffuse, in inea con gi standard europei. ART.6 (prove scritte) La Commissione esaminatrice preparerà tre terni per ciascuna prova scritta se gi esami avranno uogo in un'unica sede ed un soo tema quaora gi stessi abbiano uogo in più sedi. Gi argomenti sono segreti e ne è vietata a divugazione. I terni, appena formuati, saranno chiusi in pieghi sigiati e firmati esternamente sui embi di chiusura da Presidente, dai Componenti dea Commissione e da Segretario. Tai pieghi saranno conservati da Presidente dea Commissione o dai Presidenti dei Comitati di Vigianza, se e prove si svogono in più sedi. A'ora stabiita per ciascuna prova, che deve essere a stessa per tutte e sedi, i Presidente dea Commissione esaminatrice o de Comitato di vigianza, dopo che sia stata accertata 'identità personae dei concorrenti e a oro idonea coocazione ne'aua, farà constatare 'integrità dea chiusura dei tre pieghi, o de piego, contenenti i terni, e ne primo caso farà sorteggiare da uno dei candidati i tema oggetto dea prova. ART.7 (adempimenti durante o svogimento dee prove scritte) Durante e prove scritte non è permesso ai concorrenti di comunicare tra oro verbamente o per iscritto, ovvero di mettersi in reazione con atri, savo che con gi incaricati dea vigianza o con i membri dea Commissione esaminatrice. Gi eaborati devono essere scritti, a pena di nuità, con penna ad inchiostro indeebie di coore nero o bu ed escusivamente su carta recante i timbro d'ufficio e a firma di un membro dea Commissione esaminatrice. I candidati non possono portare carta da scrivere, ibri, opuscoi o riviste di quasiasi genere, nonché apparecchiature eettroniche, compresi i teefoni portatii.

-9- Possono consutare i codici, e eggi ed i decreti, i tutto senza richiami dottrinai o giurisprudenziai, nonché i dizionari inguistici, che siano stati preventivamente presentati a'atto de'ingresso ne'aua degi esami e verificati daa Commissione esaminatrice o da Comitato di vigianza. I concorrente che vioa e predette disposizioni o comunque abbia copiato in tutto o in parte o svogimento de tema è escuso da concorso. Ne caso in cui risuti che uno o più candidati abbiano copiato, 'escusione è disposta nei confronti di tutti i candidati coinvoti. La Commissione esaminatrice o i Comitato di vigianza cura 'osservanza dee predette disposizioni ed adotta i provvedimenti conseguenti. A ta fine, ameno due dei rispettivi membri devono trovarsi nea saa degi esami. ART. 8 (diario pruve scritte) La comunicazione reativa aa data ed a uogo di svogimento dee prove scritte sarà pubbicata ne Boettino Ufficiae de personae de Ministero de'interno de 19 giugno 2014. Tae eventuae comunicazione avrà vaore di notifica a tutti gi effetti nei confronti dei candidati. ART. 9 (prova orae) Le prove scritte si intendono superate dai candidati che abbiano riportato in media una votazione non inferiore a ventuno trentesimi e non inferiore a diciotto trentesimi in ciascuna dee prove scritte. La Commissione esaminatrice, quaora abbia attribuito ad uno dei due eaborati un punteggio inferiore a queo minimo prescritto, non procede a'esame de'atro. L'ammissione a cooquio, con 'indicazione de voto riportato in ciascuna dee prove scritte, sarà comunicata a candidato ameno trenta giorni prima dea data in cui dovrà sostenere i cooquio stesso. I cooquio non si intenderà superato se i candidato non avrà ottenuto ameno a votazione di diciotto trentesimi. Le sedute dedicate a cooquio sono pubbiche. A termine di ogni seduta a Commissione esaminatrice formerà 'eenco dei candidati interrogati con 'indicazione de voto da ciascuno riportato. L'eenco, sottoscritto da Presidente e da Segretario dea Commissione esaminatrice, è affisso, ne medesimo giorno, in apposito abo de Ministero de'interno.

- 10- ART. O (accertamenti psico fisici e attitudinai) I candidati non escusi daa partecipazione a concorso sono tenuti a sottoporsi, ai sensi de'articoo 24 dea egge 1 febbraio 1989, n. 53, a'accertamento dei requisiti attitudinai di cui a'articoo 4 de decreto rninisteriae 30 giugno 2003, n. 198, per a parte non effettuata a'atto de'ingresso in carriera. In reazione a numero dei candidati, 'amministrazione può effettuare gi accertamenti di cui a presente articoo dopo a prova scritta o, anche, dopo a prova orae ne uogo, giorno ed ora che saranno oro preventivamente comunicati. L'accertamento dei requisiti attitudinai è effettuato da una Commissione, costituita con apposito decreto de Capo dea Poizia - Direttore Generae dea Pubbica Sicurezza, a quae individuerà una serie di test, coettivi ed individuai, approvati con decreto de Capo dea Poizia - Direttore Generae dea Pubbica Sicurezza, ed integrati da un cooquio. I giudizio di non idoneità riportato in sede di accertamento dee quaità attitudinai è definitivo e comporta 'escusione da concorso, che viene disposta con decreto motivato de Capo dea Poizia - Direttore Generae dea Pubbica Sicurezza. ART. (escusione da concorso per mancata presentazione ae prove) La mancata presentazione de candidato ne uogo, ne giorno e ne'ora stabiiti per sostenere e prove scritte, e prove orai, gi accertamenti attitudinai, comporta 'escusione di diritto da concorso. ART.12 (titoi vautabii) Le categorie di titoi ammessi a vautazione ed i punteggio massimo attribuito a ciascuna categoria sono stabiiti come segue: a) titoi di cutura, fino a punti 5:. dipoma di aurea diverso da queo necessario per 'ammissione a concorso; 2. dipoma di speciaizzazione universitaria; 3. abiitazione a'insegnamento o a'esercizio di professioni. b) titoi di servizio, fino a punti 25:. rapporti informativi e giudizi compessivi de triennio anteriore: fino a punti 12;

- I - 2. incarichi e servizi speciai conferiti con provvedimento de'amministrazione dea Pubbica Sicurezza, che comportino un rievante aggravio di avoro e presuppongano una particoare competenza professionae: fino a punti 2; 3. titoi attinenti aa formazione professionae de candidato, con particoare riguardo ai corsi professionai e di speciaizzazione superati: fino a punti 2; 4. avori originai eaborati per i servizio che i candidato ha svoto ne'esercizio dee proprie attribuzioni o per speciai incarichi conferi tigi da'amministrazione di appartenenza o da quea presso cui presta servizio e che vertono su probemi giuridici, amministrativi o tecnici, ovvero su questioni di particoare riievo attinenti ai servizi de'amministrazione: fino a punti2; 5. speciai riconoscimenti: fino a punti 2; 6. anzianità di effettivo servizio: fino a punti 5. La vautazione dei titoi viene effettuata nei confronti dei candidati che hanno superato e prove scritte e i reativo risutato viene reso noto agi interessati prima de'effettuazione dea prova orae. La vautazione è imitata ai titoi posseduti aa data di scadenza de termine utie per a presentazione dee domande di ammissione a concorso. Dopo o svogimento dee prove scritte e prima di procedere aa vautazione degi eaborati, a Commissione esaminatrice, ne'ambito dee suddette categorie, determina i titoi vautabii ed i criteri di massima per a vautazione degi stessi e per 'attribuzione dei reativi punteggi. Predetermina, atresì, in modo omogeneo, i punteggi da attribuire ai giudizi compessivi presi in considerazione. La Direzione Centrae per e Risorse Umane de Dipartimento dea Pubbica Sicurezza provvede ad inviare aa Commissione esaminatrice de concorso i fascicoi personai dei candidati, copia deo stato matricoare e e domande di partecipazione corredate da un fogio notizie redatto da Dirigente de'ufficio o Reparto di appartenenza e sottoscritto per conferma dai candidati. I predetto fogio notizie conterrà ogni indicazione utie afferente i concorso, nonché 'eenco dei titoi; ove questi utimi non siano già stati acquisiti da'amministrazione, i candidati potranno produrre apposita dichiarazione sostitutiva che ne attesti i possesso. La Commissione esaminatrice annota i titoi vautati ed i reativi punteggi su apposite schede individuai sottoscritte da Presidente, da tutti i Componenti e da Segretario, che vengono aegate ai verbai de concorso di cui costituiscono parte integrante. Le somme dei punti assegnati da Presidente e dai Componenti dea Commissione per ciascuna categoria di titoi sono divise per i numero dei votanti ed i reativi quozienti sono sommati tra oro. I totae così ottenuto costituisce i punteggio di merito attribuito daa Commissione esaminatrice.

- 12- ART.13 (graduatoria di merito) La vautazione compessiva di ciascun candidato è data daa somma dea media dei voti riportati nee prove scritte, de punteggio attribuito ai titoi e de voto ottenuto ne cooquio. Effettuata a vautazione dee prove d'esame e dei titoi, a Commissione esaminatrice forma a graduatoria di merito con 'indicazione de punteggio conseguito da ciascun candidato. A parità di punteggio prevagono, ne'ordine, a quaifica, 'anzianità di quaifica, 'anzianità di servizio e 'età. ART.14 (pubbicazione graduatoria e dichiarazione vincitori) Con decreto ministeriae, riconosciuta a regoarità de procedimento, verrà approvata a graduatoria di merito e saranno dichiarati i vincitori de concorso. Tae decreto sarà pubbicato ne Boettino Ufficiae de personae de Ministero de'interno e daa data di detta pubbicazione decorrerà i termine per eventuai impugnative. ART.15 (corso di formazione iniziae per 'immissione ne ruoo dei commissari) I vincitori de concorso saranno avviati a frequentare i corso di formazione, dea durata di due anni, di cui a'articoo 4 de decreto egisativo 5 ottobre 2000, n. 334, finaizzato anche a conseguimento de Master universitario di II iveo ed articoato in due cici annuai comprensivi di un tirocinio operativo. Durante i periodo di frequenza a corso, i vincitori de concorso sono posti in aspettativa speciae, mantenendo, se più favorevoe, i trattamento economico in godimento. Cooro che non si presenteranno, senza giustificato motivo, nea sede e ne termine oro assegnato per a frequenza de corso anzidetto, saranno dichiarati decaduti daa nomina e restituiti a ruoo di provenienza. I frequentatori de corso, a termine deo stesso, sono assegnati ai servizi di istituto presso gi uffici de'amministrazione dea Pubbica Sicurezza, ad escusione degi uffici centrai de Dipartimento dea Pubbica Sicurezza e degi uffici situati nee province di provenienza, permanendo nea sede di prima assegnazione per un periodo non inferiore a due anni, fatto savo quanto previsto da'articoo 55, comma 4, de D.P.R. 24 aprie 1982, n. 335.

- 13- L'assegnazione è effettuata in reazione aa sceta manifestata dagi interessati secondo 'ordine dea graduatoria di fine corso, ne'ambito dee sedi indicate da'amministrazione. I candidato in possesso de'attestato di cui a'articoo 4 de D.P.R. de 26 ugio 1976, n. 752 e successive modifiche e integrazioni, dichiarato vincitore dei posti riservati, verrà assegnato, come prima sede di servizio, una vota superati gi esami finai de prescritto corso di formazione, ad un Ufficio dea Provincia di Bozano ovvero dea Provincia di Trento con competenza regionae. I presente decreto sarà pubbicato ne Boettino Ufficiae de personae de Ministero de'interno. Roma, 12 maggio 2014 I Capo dea Poizia Direttore Generae dea Pubbica Sicurezza F.to Aessandro Pansa

DA UTILIZZARE SOLO IN CASO DI CERTIFICATA A V ARIA DEL SISTEMA AL MINISTERO DELL'INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE Ufficio Attività Concorsuai ROMA spazio in cui apporre i timbro d'ufficio con 'indicazione dea data di accettazione dea domanda e numero di protocoo Te: Fax:. CONCORSO INTERNO, PER TITOLI ED ESAMI A 20 POSTI PER L'ACCESSO ALLA OUALIFICA DI COMMISSARIO, RISERVATO AL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO. INDETTO CON DECRETO 12 MAGGIO 2014. Dati Anagrafici Cognome: Nome: [ Sesso: Data di nascita: Luogo di nascita: Nazione di Residenza: Regione di Residenza: Provincia di Residenza: [ Comune di Residenza: CAP di Residenza : Indirizzo di Residenza : Luogo di Domiciio : CAP di Domiciio : Specificare 'indirizzo a quae recapitare eventuai comunicazioni se differente daa residenza: Codice Fiscae: Numero di teefono fisso: Numero di teefono mobie: EMai: PERO: \Dichiarazioni reative a bando Ufficio o Reparto di appartenenza: Sezione di appartenenza Ufficio o Reparto di servizio se diverso da queo di appartenenza Sezione presso a quae si presta attuamente servizio Teefono de'ufficio di appartenenza j Quaifica: Data decorrenza Quaifica :

Data assunzione nea Poizia di Stato : ~~:i~~:~!~~~~~:anità compessiva di servizio ~~~ ===AN=N=I==é'===M:=E:=S:=I:=:=é ==G=IO=R=N=I==='~~ I candidato dichiara che ne periodo tra i 14 giugno 2011 a 14 giugno 2014, ha riportato sanzioni discipinari più gravi dea deporazione : specificare (SI - NO) Indicare in ogni caso e gi estremi de provvedimento: I candidato dichiara di essere, attuamente, sospeso cautearmente da servizio: specificare (SI- NO) Indicare in ogni caso gi estremi de provvedimento: rr candidato d1ch1ara d1 aver riportato, negi anm sotto specificati, i seguenti gaudz1 compessivi: Anno 2011 \ GIUDIZIO: funteggio: Anno 2012 i GIUDIZIO:!!PUNTEGGIO: Anno 2013! GIUDIZIO )J PUNTEGGIO I candidato dichiara di scegiere come prova orae di ingua straniera, specificare tra: INGLESE- FRANCESE- TEDESCO- SPAGNOLO POSSESSO DELL'ATTESTATO DI BILINGUSMO (art. 4 D.P.R. de 26 ugio 1976 n. 752) Indicare a ingua in cui sostenere e prove tra: ITALIANO- TEDESCO I candidato dichiara di aver IL SEGUENTE TITOLO DI STUDIO LAUREA V.O. r::1 ~~ CLASSE (indicare codice) ~-==================================~~~=;=.s= =~=========================~ [FD=E=N=O=M=I=NAZ==IO=N=E============================~~F=================================~ [FD=A=T=A=E=A=T=E=N=E=O=D=I=C=O=N=S=EG=U=I=N=EN=T=O================~~F=================================~ LUOGO CONSEGUIMENTO ~ichiarazioni Concusive I candidato dichiara di essere a conoscenza che i diario de prove scritte de concorso sarà pubbicato ne B.U. de personae SI indicato ne bando di concorso e che tae comunicazione avrà vaore di notifica a tutti gi effetti:. F================================= I candidato dichiara di impegnarsi a comunicare tempestivamente, e eventuai variazioni dea sede di servizio (motivo: aggregazioni, SI corsi etc.): I candidato dichiara di essere a conoscenza di ogni atré disposizione Indicata ne bando di concorso: I candidato dichiara di essere a conoscenza dee sanzioni penai previste da'art. 76 de decreto de Presidente dea Repubbica n. SI 445 de 28 dicembre 2000 per e ipotesi di fasità in atti E dichiarazioni mendaci: I candidato autorizza i trattamento dei dati personai ai sensi de ~======================i decreto egisativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche SI ed integrazioni: SI (data) (firma de candidato) N.B. Si prega di compiare a presente domanda a macchina o in carattere stampateo