Ripresa del parlato PROVA DELLA GARA: 5 LUGLIO 2017 LEADER INTERNAZIONALE: JARI NIITTUINPERA RESPONSABILI ITALIANI: CARLO EUGENI, FRANCESCA MARCHIONNE

Documenti analoghi
22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO

Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO ESTIVO 2017

ATTIVITA INVERNALE 2015

4 Trofeo Provinciale di Tennis Tavolo CSI VARESE 2012/2013

ATTIVITA INVERNALE 2016

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003

Oggetto: REGOLAMENTO ISCRIZIONI AI CAMPIONATI ITALIANI Si comunicano le date e le modalità per le iscrizioni ai Campionati Italiani 2016.

Il Programma nel corso dell anno potrebbe subire degli aggiustamenti in base a specifiche esigenze tecniche e logistiche.

TROFEO PONY PIEMONTE 2016

BREVETTI - CAVALLI NORME DI AMMISSIONE

Articolo primo - Organizzazione e partecipazione.

R E G O L A M E N T O

XXXVIII TROFEO DOZZA REGOLAMENTO

CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2015

Modifiche regolamentari con effetto dal

TROFEO BREVETTI EMERGENTI TROFEO BREVETTI ESORDIENTI TROFEO BREVETTI DI EQUITAZIONE TROFEO 1 GRADO E 2 GRADO DI EQUITAZIONE

HONDA RS 125 GP TROPHY

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012

M O D U L O D I I S C R I ZI O N E N U O T O

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

1 Trofeo Trentino Syncro Primipassi 2015

CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETAʹ ALLIEVI/E (GIOVANILE) SU PISTA

CLASSE 86/A - DATTILOGRAFIA, STENOGRAFIA, TRATTAMENTO TESTI E DATI CON LINGUA DI INSEGNAMENTO SLOVENA. Programma d'esame

TROFEO BREVETTI EMERGENTI

CAVALLI. 31 maggio giugno 2012 NORME DI AMMISSIONE

PRIMA FESTA DEL PDL I TALENTI DI LATIANO

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI ottobre 2015

Robot Explorer Junior

Junior Senior Over50

Concorso Nazionale di Salto Ostacoli

TROFEO BREVETTI EMERGENTI TROFEO BREVETTI ESORDIENTI TROFEO 1 GRADO DEBUTTANTI TROFEO BREVETTI DI EQUITAZIONE TROFEO 1 GRADO E 2 GRADO DI EQUITAZIONE

CHALLENGE PROGETTO DEI TRE MARI 2015 BASILICATA CALABRIA CAMPANIA MOLISE PUGLIA REGOLAMENTO

ENDURANCE CSI LAZIO 2016 REGOLAMENTO

MIUR.AOOUSPFI.REGISTRO UFFICIALE(I) Ufficio V

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER Specialità Volo

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017

3 giugno 2007 Campionato a Squadre

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016

Campionato Provinciale Singolo e Doppio Open. Edizione 2015/2016 DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 PALESTRACOMUNALE DI ZURCO

Junior Senior Over50

ORARIO GARE ritrovo giurie e concorrenti e conferma iscrizioni 9.20 Prom/Sen M = 10 km Jun M + Prom/Sen F = 8 km 11.

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

Trofeo C.O.N.I. 2016

GAZZETTA CUP Fase nazionale - Un apposito regolamento verrà redatto per la Finale Nazionale.

STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ATTIVITA DI SETTORE GIOVANILE CALCIO A 11 Comunicato Ufficiale N 26 SGS del 6/11/2014

Ufficio Scolastico Provinciale - Cagliari Ufficio Educazione Fisica e Sportiva

UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO!

REGOLAMENTO IRON BIKE PUGLIA 2014

2 TROFEO SPRINT MILLENNIUM

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

I non dipendenti universitari potranno partecipare, esclusivamente alla prova di cicloturismo e senza diritto di punteggio.

BUON LAVORO E BUON DIVERTIMENTO!!! 1) Seguendo un ragionamento logico stabilisci qual è il numero che può essere posto nella casella vuota.

SETTORE TECNICO ARTISTICO

Regolamenti 2016/2017 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani

Regolamento Nazionale Salto Ostacoli Ed PRONTUARIO

REGOLAMENTO GARE JUDO

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE

REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016

L.A.D.A.- Dipartimento di Psicologia-Università di Bologna Centro Regionale per le disabilità linguistiche e cognitive in età evolutiva AUSL di

e, p.c. Componenti il Consiglio Federale

Trofeo C.O.N.I. 2015

Nuoto programmazione 2013/2014 Estiva

ENDAS EQUITAZIONE. In collaborazione con. Il Comitato Regionale Lombardia di ENDAS. Organizza: C.E.D.

CALENDARIO INDOOR 2009 Palaindoor di Aosta - Corso Lancieri 41

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

7 TROFEO I POETI DEL JUDO

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2015

A.S.D. ROLLER SCHOOL PATTINO D ORO CERVIGNANO DEL FRIULI Piazzale Lancieri d Aosta CERVIGNANO DEL FRIULI (UD)

Campionato Nazionale Juniores

Tutte le categorie del campionato sono OPEN

Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016

Senago Cup 2016 PULCINI 2006 "GOLD EDITION"

A. S. D. AMATORI CASTELFUSANO CRITERIUM 2015 REGOLAMENTO

TeamCup Veneto 2014 TROFEO REGIONALE di PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE SINGOLO QUARTETTI e GRUPPI

3 TROFEO SPRINT MILLENNIUM

GRAND PRIX Danza Classica e Moderna 2016/2017

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 LEGA PRO COMUNICATO UFFICIALE N 15 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

Il Mondo dei resocontisti si avvicina al Respeaking

PATTINAGGIO ARTISTICO PRECISAZIONE E INTEGRAZIONE NORME ATTIVITA 2015

CAMPIONATO DI RANCH SORTING SAMARCANDA WINTER TROPHY CALENDARIO CAMPIONATO

COMUNICATO UFFICIALE N. 82 /2013 Roma, 10 dicembre 2013 Pattinaggio Artistico

QUADRO DI RIFERIMENTO DI ITALIANO PROVE INVALSI 2009

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -.

Nuoto programmazione attività estiva 2010

Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi 2010/ Fase Regionale Sci Nordico Abetone (Pistoia): 17 febbraio 2011

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio VIII Ambito territoriale di Livorno

REGOLAMENTO DEL PROCESSO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO OSS -OPERATORE SOCIO SANITARIO

Settore Figura artistico

19 Campionato Regionale Individuale e di Società su Pista 2016

NORME ATTIVITA' di CORSA IN MONTAGNA 2013

Ufficio Tecnico Roma, 27 giugno 2012 LSc/

FESTA NAZIONALE DI GINNASTICA RITMICA ASD SCFTITALIA - LIBERTAS REGOLAMENTO

CAMPIONATI REGIONALI VENETI DI SALTO OSTACOLI 2015

CAMPIONATI ASSOLUTI 2013 CAMPIONATO ITALIANO SQUADRE LIBERE MISTE SERIE ECCELLENZA

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

ATTIVITÀ COMPETITIVE SEZIONE GAF A cura del D.T.N.F. Enrico Casella

PROGRAMMI TECNICI Anno sportivo

Transcript:

Ripresa del parlato PROVA DELLA GARA: 5 LUGLIO 2017 LEADER INTERNAZIONALE: JARI NIITTUINPERA RESPONSABILI ITALIANI: CARLO EUGENI, FRANCESCA MARCHIONNE

Tipologia di gara La gara si divide in due fasi: ripresa e trascrizione Si può partecipare utilizzando stenografia, stenotipia, trattamento del testo con sistema abbreviativo e riconoscimento del parlato Durante la prima fase verrà dettato un testo della durata di 15 minuti diviso in tre sezioni (C, B e A) a velocità crescente Durante la seconda fase devi trascrivere il testo in un tempo massimo di 150 minuti Se usi la stenografia, AL TERMINE DELLA PROVA dovrai consegnare i tuoi stenogrammi insieme alla trascrizione Se usi la stenotipia, AL TERMINE DEL DETTATO dovrai consegnare una copia della bozza non corretta della trascrizione Se usi il riconoscimento del parlato, AL TERMINE DEL DETTATO dovrai consegnare una copia della registrazione vocale

Punti, errori e penalità Il lavoro è valido se sono stati trascritti almeno i primi 3 minuti di una sezione (C, B o A), senza superare il numero massimo di penalità Il risultato finale è espresso dal numero della sezione e dall ultimo minuto ripreso, entro i limiti consentiti di penalità Si tiene conto solo dei minuti interamente trascritti Nel caso in cui ci siano diverse possibilità di scrivere correttamente una parola o di mettere la punteggiatura, non si considera alcun errore se il dettato non dà un indicazione precisa sulla scelta da adottare I gruppi di 3 o più parole presenti nella trascrizione ma non negli stenogrammi o nella bozza non corretta o nella registrazione vocale, nemmeno sotto forma di abbreviazione, possono essere considerati inesistenti Lo stesso errore ripetuto nel testo trascritto viene conteggiato solo una volta

Penalità Parola o segno di interpunzione aggiunti, sostituiti od omessi che alterano il significato della frase (4 punti di penalità) Prima parola importante di un gruppo di parole sbagliate, omesse o aggiunte (4 punti di penalità) Tutte le parole seguenti di un gruppo di parole sbagliate, omesse, o aggiunte (1 punto di penalità) Parola sostituita da una equivalente o da un sinonimo (1 punto di penalità) Parola omessa o aggiunta che non modifica il senso (1 punto di penalità) Inversione che non modifica il senso (1 punto di penalità) Articolo definito o indefinito o preposizione errata omessi o aggiunti che non modificano il senso (1 punto di penalità) Singolare al posto di plurale o viceversa, errore di punteggiatura, errore di desinenza che non modificano il senso (1 punto di penalità) Errore di ortografia, compreso errore di accento o errore di digitazione non corretto, che non modifica il senso (1 punto di penalità)

Penalità massime ammesse Se viene superato il numero massimo di penalità riportato nella tabella in una qualsiasi successione dei tre minuti considerati, l ultimo minuto della sequenza e i successivi minuti della sezione non saranno considerati. Selezione C B A Primo minuto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Ultimo minuto 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Penalità 24 26 28 30 32 35 38 41 44 47 51 54 57

Parametri di classificazione Categoria Allievi Nati nel 2001 o dopo Juniores 1997,1998,1999, 2000 Seniores 1996 o prima È prevista una classifica per ogni tecnica utilizzata La classifica è determinata da: La sezione (nell ordine A, B e C) Il numero di minuti validamente trascritti Il numero di penalità negli ultimi 3 minuti

Campioni mondiali Il titolo di campione del mondo sarà attribuito al concorrente che avrà ottenuto il miglior risultato, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata I titoli di campione del mondo per i primi tre classificati saranno attribuiti se saranno stati raggiunti i seguenti punteggi minimi: Allievi: 3 minuti validi nella sezione C Juniores: 5 minuti validi nella sezione C Seniores: 5 minuti validi nella sezione B

Informazioni e contatti E-mail di contatto: intersteno@respeakingonair.org Sito italiano: www.intersteno.it Sito internazionale: www.intersteno.org Sito del 51 Congresso Intersteno: www.intersteno2017.org Regolamento ufficiale gare in inglese