DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Documenti analoghi
Rep. N. A0101B/14/2017 del 16/02/2017

Provincia di Livorno DETERMINAZIONE N.461 DEL 13/07/2017 PROPOSTA N. 498 IL DIRIGENTE

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno

Determinazione dirigenziale

Direzione Servizi Educativi /007 Servizio Ristorazione e Acquisti Beni e Servizi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DECRETO DEL DIRETTORE

ASSESSORADU DE S INDÚSTRIA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 494 DEL

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

CITTA DI ALESSANDRIA

UOC AFFARI GENERALI E LEGALI

REGIONE PIEMONTE BU39 29/09/2016

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2016

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA EC.CO FINANZ., AFF. GEN.,SER. SOCIALI,SCOLA UFFICIO: UFFICIO AFFARI GENERALI SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI

Appalti ed Economato /005 Servizio Economato CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 0 approvata il 5 maggio 2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI DONORI Provincia del Sud Sardegna

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

UNIONE COMUNI MARMILLA Viale Rinascita, Villamar (Vs) UFFICIO TECNICO

Provvedimento di Determinazione N. 46 del 31/01/2017

Gabinetto del Sindaco /001 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 40 approvata il 23 dicembre 2014

COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

COMUNE DI SPILAMBERTO

DECRETO DEL DIRETTORE

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI E PATRIMONIO

CITTA DI NOVATE MILANESE

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI E PATRIMONIO

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (OT) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

COMUNE DI SESTU. Finanziario e Tributi SETTORE : Saba Maria Laura. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/08/2016. in data

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 715 del 27/09/2017

COMUNE DI TOANO Provincia di Reggio Emilia

Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze) AREA DEL SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE

ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 82 DEL IL DIRETTORE

COMUNE DI BANARI PROVINCIA DI SASSARI

DETERMINAZIONE. NUMERO D ORDINE Registro Generale. del

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Provvedimento di Determinazione N. 543 del 11/09/2014

DECRETO DEL DIRETTORE

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

DECRETO DEL DIRETTORE N. 102 DEL 24/05/2017

COMUNE di CALVI RISORTA Provincia di Caserta

DETERMINAZIONE n. 135/2017

COMUNE DI DELIANUOVA (Provincia di Reggio Calabria)

DETERMINAZIONE N. 69 DEL IL SEGRETARIO GENERALE

DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE E TRIBUTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELL UFFICIO RAGIONERIA BILANCIO SOCIALE CONTRATTI DELL ERSU DI MACERATA N. 77/ERSUMC_UR DEL 10/03/2017

ASSESSORADU DE S INDÚSTRIA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 479 DEL

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE

COMUNE DI VALPERGA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI PIENZA Provincia di Siena

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PUBBLICA UFFICIO SUOLO URBANO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2150

SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE UFFICIO INFORMAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 586

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

DECRETO DEL DIRETTORE

DETERMINA 4271 DEL 01/09/2016

SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE UFFICIO INFORMAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 719

DETERMINAZIONE N PROT. N DEL

POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE POL / 45 Del 24/04/2017

DECRETO DEL DIRETTORE

N 14/2016 del 22/06/2016

REGIONE PIEMONTE BU20S1 18/05/2017

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

DETERMINAZIONE ADOTTATA DAL DIRIGENTE AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI AD INTERIM

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 109 DEL 27/02/2017 OGGETTO

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

COMUNE DI SALBERTRAND

Determinazione del dirigente Numero 166 del 04/03/2015

Det n /2016 Class. 351 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1457/2016 SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO

DETERMINAZIONE N..236 DEL 18/08/2016

Provvedimento di Determinazione N. 354 del 30/06/2015

PROVINCIA DI IMPERIA

Determina Segreteria Generale/ del 24/11/2016

DECRETO DEL DIRETTORE

Direzione Generale /129 Ufficio Portavoce del Sindaco, Rapporti con il cittadino e Ufficio stampa

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia DETERMINA N. 48 DEL COPIA

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Provincia di Livorno DETERMINAZIONE N.589 DEL 12/10/2016 PROPOSTA N. 617 IL DIRIGENTE

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PUBBLICA UFFICIO MANUTENZIONE FABBRICATI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 944

Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca /001 Relazioni Internazionali e Progetti Europei CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI E PATRIMONIO

Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 222 / 2016

CITTÀ DI CASELLE TORINESE

Direzione Generale /129 Ufficio del Portavoce del Sindaco, Rapporti con il cittadino e Ufficio stampa

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /055 Servizio Valutazioni Gestione Automezzi Magazzini Autorimesse

Servizio Gabinetto della Sindaca /001 Comunicazione istituzionale, informazione e gestione amministrativa

Transcript:

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Codice Direzione A0300B Codice Settore A0303A Classificazione 03.12 Classificazione per materia 03.10.09/01/2016A OGGETTO Concessione per la gestione del servizio di bar e buvette del Consiglio regionale del Piemonte. Affidamento per il periodo 01/05/2016-31/10/2016 alla Gruppo Spes s.c.s. Accertamento di entrata di euro 2.400,00 sul cap. 103/0 del bilancio gestionale del Consiglio regionale 2016-2018, annualità 2016, ed impegno complessivo di euro 272,52 o.f.c. sul cap. 130311/1 del bilancio gestionale del Consiglio regionale 2016-2018, annualità 2016. PREMESSA Premesso che: - con le note prot. n.18873/cr del 21/05/2015 e prot. n. 30830/CR del 10/09/2015 il Presidente del Consiglio regionale ha chiesto al Vicepresidente della Giunta regionale la disponibilità di avviare un unico appalto per la gestione dei servizi di ristorazione, al fine di ottenere migliori condizioni contrattuali unendo le esigenze dei due enti; - alla data attuale, considerate le tempistiche di agibilità del Palazzo Unico regionale, non è stata ancora avviata la predetta procedura di gara; vista la Determinazione n. A0303A/104/2016 del 15/04/2016 con cui sono stati approvati gli atti di gara per l espletamento di una procedura negoziata per l affidamento in concessione quinquennale dei locali per la gestione dei servizi bar e ristorazione del Consiglio regionale del Piemonte; preso atto che in data 15/04/2016 è stata pubblicata sul sito istituzionale dell ente la Manifestazione di interesse per la partecipazione alla gara informale per l affidamento in concessione quinquennale dei locali per la gestione dei servizi di bar e ristorazione presso la sede del Consiglio regionale del Piemonte sito in Via Alfieri n. 15 Torino con scadenza 12/05/2016; rilevato che il 30 aprile 2016 scadrà l affidamento della concessione dei servizi di gestione dei bar interni del Consiglio regionale del Piemonte affidata alla Ditta Emme Erre s.a.s. di Ricci Daniela e Mele Antonietta & C. di Caselle Torinese; rilevato altresì che nella seduta 21/04/2016 all Ufficio di Presidenza è stato comunicato e ratificato che: 1) con la Determinazione n. A0303A/104/2016 del 15/04/2016 è stata avviata la gara per la gestione del servizio di somministrazione pasti e gestione dei bar interni; 2) considerata la necessità di garantire la continuità del servizio di gestione del bar interno e della buvette durante le sedute dell Assemblea legislativa del Consiglio regionale e/o per altre attività istituzionali con carattere occasionale, servizio ritenuto prioritario dall Amministrazione per il perseguimento dei fini istituzionali dell ente; 3) nelle more dell espletamento della summenzionata gara è stato individuato, applicando il principio di rotazione degli operatori economici, il Gruppo Spes s. n.c., cooperativa senza finalità speculative né scopo di lucro; considerato pertanto che, nelle more dell espletamento della summenzionata procedura e nella misura strettamente necessaria, così come già comunicato nella seduta dell Ufficio di Presidenza del 21/04/2016, occorre assicurare il servizio di buvette durante le sedute dell Assemblea legislativa del Consiglio regionale e/o per altre attività istituzionali con carattere occasionale, nonché garantire la continuità del servizio di gestione dei bar interni; tenuto conto, inoltre, della tempistica necessaria, nonché delle attività di controllo relative sul possesso dei requisiti per addivenire all aggiudicazione del servizio relativo alla procedura di cui sopra; tenuto conto, infine, che il mancato affidamento comporterebbe un mancato introito del canone nelle casse del Consiglio regionale; considerato che, secondo quanto disposto all art. 36, comma 1, del Decreto Legislativo 18/4/2016, n.50 Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché' per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture gli affidamenti dei contratti sotto soglia, di cui all art. 35, avvengono nel rispetto dei principi di cui all art. 30, comma 1, nonché nel rispetto del principio di rotazione; valutato, ai sensi dell art. 167 del D.Lgs. n. 50/2016 e dell art. 2 delle relative Prescrizioni tecnico amministrative, in euro 25.000,00, oltre IVA, l importo complessivo presunto della concessione; valutato, altresì, che secondo quanto previsto dall art. 37, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016, le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di ricorso agli

strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore ad euro 40.000,00; valutato, infine, che i suddetti interventi per entità e tipologia sono riconducibili alla fattispecie di cui al comma 2, lett. a) dell art. 36 del D.Lgs. n. 50/2016 e, quindi, mediante affidamento diretto; visto l art. 26, commi 3 e 3 bis della legge 488/1999 e s.m.i.; visto l art. 1, comma 1 del D.L. 6 luglio 2012, n, 95 come sostituito dalla legge di conversione 7 agosto n. 135; vista la relazione tecnica del 26/04/2016 prot. n. 14914/A0303A, che si allega alla presente determinazione per formarne parte integrante e sostanziale, con la quale il funzionario estensore del presente provvedimento attesta di aver verificato che il servizio oggetto di concessione non è acquisibile sul Mercato elettronico di CONSIP S.p.A. ed non è stata stipulata alcuna convenzione CONSIP S.p.A. o S.C.R. Piemonte S.p.A.; considerato che il Gruppo Spes s.c.s. di Torino, iscritta all Anagrafe regionale della Formazione Professionale-Lavoro della Regione Piemonte, è una cooperativa sociale la cui missione e le cui attività si concentrano su giovani e lavoro, tramite percorsi di formazione, didattici ed esperienze lavorative e promuove e sostiene percorsi di accompagnamento e di autonomia dei giovani nel mondo del lavoro ed è un impresa sociale aderente all Opera Torinese del Murialdo; preso atto che quale oggetto sociale, come si evince dall art. 4 dello Statuto del Gruppo Spes s.c.s., della cooperativa svolge servizi di catering, fornitura di mense e ristorazione; vista la nota prot. 14071/A0303A del 20/04/2016 (agli atti dell Amministrazione) con cui il Gruppo Spes s.c.s. ha dato la propria disponibilità per l affidamento della gestione del servizio di bar e buvette per il periodo 01/05/2016-31/10/2016, alle condizioni delle relative Prescrizioni tecnicoamministrative allegate alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale; ritenuto di procedere all affidamento della gestione del servizio di bar e buvette del Consiglio regionale, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. a) del summenzionato decreto legislativo con affidamento al Gruppo Spes s.c.s., corrente in Torino, via Manzoni n. 15 C.F./P.I. 10622460011; atteso che saranno attivati i controlli amministrativi per la verifica che detta impresa non incorra nelle cause di esclusione di cui all art. 80 del Decreto Legislativo 18/4/2016, n.50; atteso che la concessione avrà durata di mesi sei, con scadenza 31 ottobre 2016, fatta salva la facoltà del Consiglio regionale di procedere unilateralmente al recesso anticipato, ai sensi e per gli effetti dell art. 1671 del codice civile, per cause sopravvenute, con preavviso di 30 (trenta) giorni da inviare al Concessionario con lettera raccomandata a.r. o tramite PEC - sottoponendo l affidamento della medesima alla condizione risolutiva nel caso in cui dall esito delle verifiche il concessionario risultasse incorrere nelle cause di esclusione di cui all art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016; dato atto che si provvederà alla sottoscrizione del relativo contratto in forma pubblico-amministrativa, ai sensi dell art. 33, lett. a), della L.R. n. 8/84 e s.m.i., secondo lo schema allegato alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale; ritenuto di procedere all affidamento della concessione e alla consegna dei locali in urgenza anche in pendenza della formale stipula del contratto, ai sensi dell art. 32, comma 8 e 13 del D.Lgs. n. 50/2016, stante la necessità di garantire la continuità della gestione del servizio di bar e buvette durante le sedute dell Assemblea legislativa del Consiglio regionale e/o per altre attività istituzionali con carattere occasionale, ritenuto prioritario dall Amministrazione, per il perseguimento dei fini istituzionali dell ente, la cui attuale gestione andrà a scadenza il 30 aprile 2016; dato atto che per il periodo 01/05/2016-31/10/2016 il canone di concessione ammonta complessivamente ad 2.400,00 e che per tale importo non sono dovuti oneri fiscali atteso che tale canone di concessione è da corrispondersi, da parte dell assuntore, in rate bimestrali anticipate - quantificate in 800,00, IVA esente - entro il giorno 20 (venti) del primo mese del bimestre, così come stabilito all art. 3 delle Prescrizioni tecnico amministrative della concessione in questione; visto l art. 13 del Manuale delle procedure contabili approvato con deliberazione dell Ufficio di Presidenza n. 15 del 29/01/2007 e s.m.i.; considerato che occorre autorizzare il Settore Patrimonio, Provveditorato, Bilancio e Ragioneria ad accertare la somma complessiva di 2.400,00, dovuta dalla Ditta concessionaria relativa al canone predetto riferito al periodo 01/05/2016-31/10/2016 a carico del capitolo 103/1 del bilancio gestionale del Consiglio regionale del Piemonte 2016-2018, annualità 2016; evidenziato che, in virtù, dell affidamento della gestione del servizio di bar e buvette del Consiglio regionale disposto con il presente provvedimento, il Gruppo Spes s.c.s. dovrà garantire la gestione del servizio buvette in occasione delle sedute dell Assemblea Legislativa e/o per altre attività istituzionali anche a carattere occasionale per tutta la durata contrattuale con scadenza al 31/10/2016 e che, ai sensi dell art. 18 delle Prescrizioni tecnico amministrative, il Consiglio si obbliga a rimborsare all Impresa eventuali rimanenze della buvette, nella misura massima di 100,00, esclusivamente nell ipotesi in cui la programmata seduta del Consiglio regionale non si dovesse tenere e il Consiglio regionale non abbia disdetto all impresa entro le 24 ore prima della seduta Consiliare programmata; valutati, prudenzialmente, detti oneri presunti in 200,00 o.f.c.; dato atto che a seguito dell affidamento in questione il Concessionario dovrà presentare idonea garanzia fideiussoria definitiva nonché le coperture assicurative previste dalle Prescrizioni tecnico amministrative;

preso atto che gli oneri per la sicurezza per lo svolgimento di detto servizio sono pari ad 59,44 o.f.e., così come risulta dal Documento Unico di Valutazione Rischi da Interferenze redatto ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., agli atti dell Amministrazione; valutato che le obbligazioni nascenti dal presente atto a carico dell ente, il cui periodo di svolgimento è previsto nel corso nell anno 2016, vengano a scadenza e divengano esigibili da parte del beneficiario nel corso dell esercizio finanziario 2016; ritenuto pertanto di impegnare a favore del Gruppo Spes s.c.s. di Torino C.F./P.I. 10622460011, un importo complessivo presunto di 272,52 o.f.c. (comprensivo degli oneri per la sicurezza, quantificati in 72,52 o.f.c.) a carico del capitolo 130311 articolo 1 del bilancio gestionale del Consiglio regionale 2016-2018, per far fronte agli oneri derivanti dal servizio buvette, annualità 2016; acquisito il CIG n. Z98199D3D4; ravvisata, inoltre, la necessità, ai sensi ai sensi degli artt. 300 e 301 del D.P.R. 207/2010 e dell art. 6 delle Prescrizioni tecnico amministrative, di nominare un Direttore dell esecuzione del contratto (D.E.C.), che avrà il compito di approvare le attività oggetto del presente appalto e verificare la corretta esecuzione del contratto nonché fornire parere favorevole sull andamento del servizio ai fini del pagamento delle fatture e per l applicazione delle penali; vista la legge 13 agosto 2010, n. 136 recante Piano straordinario contro le mafie e s.m.i. di cui alla L. n. 217 del 17/12/2010; vista la legge 6 novembre 2012, n. 190 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell illegalità nella pubblica amministrazione ; considerato che, con la stipulazione del contratto l impresa affidataria dichiara di aver preso conoscenza e di accettare le disposizioni del Codice di comportamento del personale del Consiglio regionale, di cui alla D.U.P. n. 9/2014 e s.m.i., e che qualunque violazione di tali norme costituisce clausola di risoluzione o decadenza del contratto, pubblicato sul sito del Consiglio regionale del Piemonte nella sezione Amministrazione Trasparente Disposizioni generali Atti generali ; richiamato, infine, l osservanza all obbligo di cui all art. 53, comma16-ter del D.Lgs. n. 165/01; Tutto cio' premesso, IL DIRETTORE a. Visti gli artt. 4 e 16 del D.lgs. n. 165/2001; b. vista la l.r. 7/2001; c. visto il D. lgs n. 118/2011 come modificato dal D. lgs n. 126/2014; d. vista la l.r. 23/2008; e. vista la D.U.P. n. 117/2011; f. vista la D.U.P. n. 122/2011; g. vista la D.U.P. n. 62/2013; h. vista la D.C.R. n. 120-45948 del 28/12/2015; i. vista la l.r. n. 29 del 30/12/2015; Nell'ambito delle risorse assegnate con DUP n. 1 del 26/01/2016 D E T E R M I N A 1. di affidare, per le motivazioni espresse in premessa, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.a) del D.Lgs. n. 50/2016 la concessione della gestione del servizio di bar e buvette del Consiglio regionale del Piemonte al Gruppo Spes s.c.s., corrente in Torino, via Manzoni n. 15 C.F./P.I. 10622460011, per il periodo 01/05/2016 31/10/2016 alle condizioni tecniche ed economiche di cui alle Prescrizioni tecnico-amministrative per la concessione e sottoponendo l affidamento della medesima alla condizione risolutiva nel caso in cui dall esito delle verifiche il concessionario risultasse incorrere nelle cause di esclusione di cui all art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016;

2. di approvare il Documento Unico di Valutazione dei Rischi per l Eliminazione delle Interferenze (DUVRI), agli atti dell Amministrazione; 3. di prendere atto che la concessione avrà durata di mesi sei, con scadenza 31 ottobre 2016, fatta salva la facoltà del Consiglio regionale di procedere unilateralmente al recesso anticipato, ai sensi e per gli effetti dell art. 1671 del codice civile, per cause sopravvenute, con preavviso di 30 (trenta) giorni da inviare al Concessionario con lettera raccomandata a.r. o tramite PEC; 4. di approvare lo schema del contratto di concessione allegato alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale; 5. di procedere alla stipulazione del relativo contratto per mezzo di scrittura pubblico-amministrativa, ai sensi dell art. 33, lett. a), della L.R. n. 8 del 23/01/1984; 6. di procedere all affidamento della concessione e la consegna dei locali anche nelle more della formale stipulazione del contratto, ai sensi dell art. 32, comma 8 e 13 del D.Lgs. n. 50/2016; 7. di accertare la somma complessiva di 2.400,00, IVA esente, da versarsi anticipatamente in rate bimestrali anticipate entro il giorno 20 (venti) del primo mese del bimestre da parte del Gruppo Spes s.c.s. (C.F./P.I. 10622460011), relativa al canone riferito al periodo 01/05/2016 31/10/2016 a carico del capitolo 103/0 del bilancio gestionale del Consiglio regionale del Piemonte 2016-2018, annualità 2016; 8. di stabilire che il Gruppo Spes s.c.s. dovrà garantire, sino alla scadenza contrattuale, la gestione del servizio buvette in occasione delle sedute dell Assemblea Legislativa del Consiglio regionale del Piemonte e/o per altre attività istituzionali anche a carattere occasionale alle condizioni previste dal Contratto e dalle Prescrizioni tecnico-amministrative della concessione; 9. di dare atto che a seguito dell affidamento in questione il Concessionario dovrà presentare idonea garanzia fideiussoria definitiva nonché le coperture assicurative previste dalle Prescrizioni tecnico amministrative; 10. di impegnare, per le motivazioni espresse in premessa e a favore del Gruppo Spes s.c.s., corrente in Torino, via Manzoni n. 15 C.F./P.I. 10622460011, per far fronte agli oneri derivanti dall affidamento della gestione del servizio buvette effettuato e fatturato sino al 31/10/2016, un importo complessivo presunto di 272,52 o.f.c. (comprensivo degli oneri per la sicurezza, quantificati in 72,52 o.f.c.), a carico del capitolo 130311 articolo 1 del bilancio gestionale del Consiglio regionale 2016-2018, annualità 2016; 11. di nominare la sig.ra Laura Sarto, ai sensi degli artt. 300 e 301 del D.P.R. 207/2010 e dell art. 6 delle Prescrizioni tecnico amministrative, Direttore dell esecuzione del contratto (D.E.C.); 12. di confermare che l'impresa è tenuta ad ottemperare agli obblighi previsti dall art. 3, comma 7, della legge 13 agosto 2010 n.136 recante Piano straordinario contro le mafie e s.m.i. di cui alla L. n. 217 del 17/12/2010; 13. di dare atto che l impresa è tenuta, altresì, al rispetto di quanto prescritto dalle norme dettate dal Codice di comportamento del personale del Consiglio regionale, di cui alla D.U.P. n. 9/2014 e s.m.i., pubblicato sul sito del Consiglio regionale del Piemonte nella sezione Amministrazione Trasparente Disposizioni generali Atti generali ; 14. di dare atto, infine, che l impresa con la stipulazione del contratto, si impegnerà a rispettare l obbligo di cui all art. 53, comma16-ter del D.Lgs. n. 165/01. Elenco allegati: n. protocollo oggetto impronta Relazione tecnica 9a258e3beaf716d3a84e20574283a7d7b5ca641d9f745ba0856c0f1fadcc280e Prescrizioni tecnico amministrative ec8acd24b4defcc7a25d38e7185fba2f0a7ada7d8264d29e749e5bc09ab6a7d9 Schema contratto 75d51e006959afc8df5dc8d89ab9024f0c34bd988b98f814ece926653f1404d6 Elenco visti (come separatore utilizzare il punto e virgola): SARTO LAURA Il responsabile della direzione proponente

La presente determinazione sara' pubblicata sul BUR ai sensi dell'art. 61 dello Statuto.