Globalizzazione e sostenibilità Cittadinanza europea Innovazione Politica Futuro del Lavoro

Documenti analoghi
Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio nell ambito della Comunicazione della ricerca di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Le grandi trasformazioni dell Europa e dei rapporti Russia-Europa in occasione del centenario della rivoluzione russa del 1917

Transizioni lavorative e nuove tutele nell'era digitale

Osservatorio sui lavori 4.0: prospettive occupazionali emergenti e nuove economie

Bando di selezione per il conferimento di una borsa di studio nell ambito delle attività di ricerca dell Osservatorio sulla Democrazia

Oltre il confine: le trasformazioni culturali nel rapporto tra Europa e Russia

relazioni internazionali tra Europa e Russia dal 1917 a oggi.

BANDO 2017 BORSE DI RICERCA APPLICATA LAGRANGE ASSE C. ASSE C (Borse Internship Data Science - Digital Epidemiology)

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI STUDIO PER ASSOCIAZIONE LABORATORIO EXPO

PROGRAMMA RISORSE UMANE

SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI BORSA DI ADDESTRAMENTO PER TECNICI DIPLOMATI DA FORMARE ALL INTERNO DEI PROPRI LABORATORI

SI DISPONE QUANTO SEGUE

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio nell ambito dell iniziativa Jobless Society Platform

PREMIO PER LE MIGLIORI TESI DI LAUREA SULLO SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DELLA MONTAGNA

XII Scuola di alta formazione politica - Fondazione Magna Carta

BANDO 2017 BORSE DI RICERCA APPLICATA LAGRANGE. ASSE A (imprese co-finanziatrici con un numero di addetti inferiore o uguale a 250 unità)

IL VICEPRESIDENTE EMANA. Il seguente bando di selezione per la copertura del tutorato di cui alle premesse per l a.a. 2016/17.

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

PREMIO DI LAUREA SULL INNOVAZIONE SOCIALE. ItaliaCamp University Award

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO E PREMI PER TESI DI LAUREA

Corso di alta formazione per Responsabili dei Servizi Demografici

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITÀ DI RICERCA

Figura professionale richiesta: Collaboratore tecnico (Information and Communication Officer).

FONDAZIONE VODAFONE ITALIA

Bando di ammissione. Corso di Perfezionamento in NEUROPSICO-DIAGNOSTICA NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017.

PREMIO TESI DI LAUREA 2016 SI PUO FARE DI PIU PER UN ECONOMIA CIRCOLARE

BORSE DI STUDIO FONDAZIONE GIANGIACOMO FELTRINELLI PER LABORATORIO EXPO COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELLA SCIENZA di EXPO Milano 2015

I L R E T T O R E D E C R E TA

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

Bando di selezione per il conferimento di una borsa di studio per il progetto di ricerca Spazio Lavoro. Anno 2014

BANDO DI CONCORSO PER 1 BORSA PER ATTIVITÀ DI RICERCA PROMOSSA DAL DIPARTIMENTO DI AUTOMATICA E INFORMATICA

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

Bando per il finanziamento di attività di Internazionalizzazione della Didattica Anno Accademico 2016/2017

SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE VICEPRESIDENZA DI FORLI

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

(laurea conseguita ai sensi del vecchio ordinamento o laurea specialistica nuovo ordinamento).

Con il contributo di

Con la collaborazione di

AVVISO N. 5 PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO (PRODUCTION MANAGER)

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO PER LA RICERCA SULLA CULTURA FOTOGRAFICA CONTEMPORANEA DGAAP / SISF

Art. 1. Aree tematiche delle borse di studio

BANDO PER BORSE DI STUDIO/RICERCA DESTINATE AI GIOVANI ASSOCIATI

Nota Informativa. Numero borse: 8. Durata: annuale. Periodo:

AVVISO PER L ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER UN INCARICO DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA NEL CAMPO DELLA FARMACIA CLINICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO POST LAUREAM. Art. 1 Oggetto del Regolamento

Approvazione dell avviso di selezione per tirocini formativi e di orientamento extracurriculari LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

BANDO PER L ATTIVAZIONE DI N. 5 (CINQUE) CONTRATTI DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA PRESSO LA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Scuola per le Politiche Pubbliche- sesto corso 2017 Quattro città italiane in cerca di innovazione: politiche pubbliche e strategia d impresa

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

BANCA D ITALIA SEDE DI MILANO 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

AVVISO ai sensi dell art. 1 commi L. n 107/2015

PREMESSA SI EMANA IL SEGUENTE AVVISO

Art. 1. Aree tematiche delle borse di studio

Avviso pubblico: richiesta di manifestazioni di interesse all erogazione di

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Anticorpi anti-piastrine e gravidanza: valutazione pazienti ematochimici e immunoematologici

Roma, 3 novembre Studiare e fare ricerca all estero

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006

MASTER DI I LIVELLO IN DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE (DILIMO) II TORNATA ANNO ACCADEMICO 2011/ ORE - 60 CFU

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVOLGIMENTO DI STAGE INTERNAZIONALI PRESSO PAESI NON PARTECIPANTI AL PROGRAMMA ERASMUS + PER L A.A.

1) OGGETTO DELLA SELEZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari,

Tale comunicazione costituisce a tutti gli effetti convocazione alla prova d esame e non seguirà altra comunicazione in merito.

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2016/17 Allegato 2 Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Si comunica che sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla Selezione di cui all oggetto.

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

Con il contributo di

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA

decreto IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALDERONE CARINI

IL RETTORE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

DOMANDA DI ISCRIZIONE

Articolo 2. Articolo 3. Articolo 4

Avviso pubblico per la selezione degli allievi per le attività formative della Fondazione ITS Turismo e Attività Culturali

BORSE DI STUDIO FRANCO BONELLI

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO DA IMPIEGARE NEL DIPARTIMENTO/NELLA FACOLTÀ DI NELL A.A.

AZIENDA MULTISERVIZI FARMACIE SPA Società per Azioni a socio unico. Sommario

AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO PROFESSIONALE

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N

QUASAR DESIGN UNIVERSITY BANDO PER CONTRATTI DI INSEGNAMENTO. a.a

Progetto Ricerca Formazione

PREMIO FRANCESCO CERRETA 2^ Edizione

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA

Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM)

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

Funzioni strumentali al piano dell offerta formativa

OGGETTO: PREMIO DI LAUREA IN IMPRENDITORIALITA' e INNOVAZIONE

Transcript:

Bando di selezione per il conferimento di una Borsa di Studio nell ambito della Comunicazione della cultura e della ricerca nei campi delle scienze sociali, con particolare riferimento alle strategie di social media management 1. Finalità La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli promuove il presente bando per una borsa di studio finalizzata alla Comunicazione della cultura e della ricerca nei campi delle scienze sociali, con particolare riferimento alle strategie di social media management. 2. Obiettivi Fondazione Giangiacomo Feltrinelli è uno dei maggiori centri europei di documentazione e ricerca nel campo delle scienze storiche, politiche, economiche e sociali. Negli ultimi anni ha dato vita a progetti di ricerca internazionali che hanno indagato in modo sistemico e interdisciplinare le trasformazioni del profilo del lavoro, della qualità di vita, della partecipazione politica e delle nuove dimensioni della cittadinanza. Tramite il presente bando si offre una borsa destinata a 1 ricercatore che supporti la definizione del palinsesto editoriale e di comunicazione della ricerca, collaborando da un lato all ideazione e alla realizzazione di progetti innovativi di divulgazione scientifica e dall altro all elaborazione di piani e strategie di comunicazione in grado di integrare media tradizionali, new e social media. 3. Il Percorso del presente bando La durata della borsa è di 11 mesi (da settembre 2017 a luglio 2018) e si inserisce nell ambito delle attività di ricerca della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli volte ad indagare i processi di trasformazione che interessano il mondo contemporaneo alla luce di quattro dimensioni fondamentali: globalizzazione, rappresentanza, lavoro e cittadinanza.

In ottica di comunicazione della ricerca, il borsista sarà chiamato a seguire gli sviluppi dei progetti di ricerca attivi nelle quattro aree scientifiche di Fondazione Feltrinelli: Globalizzazione e sostenibilità, come presa in carico delle sfide di ordine sociale, ambientale ed economico poste dalla globalizzazione; Cittadinanza europea, con un attenzione alle forme della convivenza democratica e all evoluzione del concetto di cittadinanza; Innovazione Politica, con particolare riguardo alle proposte teoriche e alle pratiche più innovative in termini di rappresentanza e partecipazione; Futuro del Lavoro, con un attenzione alle nuove economie e alle forme del lavoro in un epoca in cui il binomio tra crescita e occupazione sembra allentarsi. Al borsista sarà richiesto di affiancare il lavoro di junior e senior researcher di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, affinché possa collaborare alla costruzione e alla comunicazione del racconto interdisciplinare, pluridimensionale e unitario della ricerca che: mostri le convergenze tematiche tra i temi affrontati dai percorsi d indagine delle quattro aree; realizzi un offerta articolata multitarget in base a un'attenta profilazione dei pubblici e delle community cui si rivolge l offerta culturale di Fondazione Feltrinelli (la community del dibattito contemporaneo rivolta a un pubblico eterogeneo; la community del libro e della lettura, legata alle iniziative del Patrimonio librario e documentale di Fondazione; e la Community Edu, che con le sue attività educative e didattiche per scuole di I e II grado, studenti, bambini e famiglie); consenta di intercettare anche target di pubblico non specialistico attraverso un aggiornamento dei format e dei linguaggi in chiave crossmediale, interattiva e di storytelling. Particolare attenzione sarà dedicata agli strumenti tecnologici di comunicazione e divulgazione dei risultati della ricerca che favoriscono lo sviluppo sociale, l evoluzione culturale, la partecipazione attiva della cittadinanza, le pratiche di policy design attraverso:

l attivazione di percorsi di conoscenza basati su evidenze scientifiche in relazione a open data e open science; la valorizzazione del nuovo ecosistema mediale in ottica di diffusione e della condivisione della ricerca; il potenziamento del network editoriale e scientifico attraverso la diffusione e la promozione online dei risultati della ricerca; l ottimizzazione del posizionamento dei contenuti attraverso tecniche di scrittura e copywriting in ottica SEO. 4. Articolazione dell attività Le attività principali del ricercatore consisteranno in: 1. analisi di benchmark volta alla mappatura di strumenti, format, piattaforme e dispositivi di comunicazione scientifica e disseminazione della ricerca; 2. un monitoraggio costante del dibattito nazionale e internazionale intorno ai temi del progetto; 3. produzione editoriale e di comunicazione: creazione e revisione di contenuti sui temi della ricerca di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli per pubblici diversi da realizzarsi sulle pagine web della Fondazione; 4. supporto all ideazione di format divulgativi e creazione di percorsi di approfondimento multimediali anche attraverso la realizzazione d interviste audio, editing video, rappresentazione grafica dei dati e infografiche interattive; 5. supporto all organizzazione e alla realizzazione di un palinsesto di iniziative live di taglio formativo-divulgativo. 5. Caratteristiche dell incarico L incarico: - ha il valore di 14.000 Euro (al lordo delle ritenute fiscali e previdenziali previste dalla legge); - è della durata di n. 11 mesi a partire da settembre 2017; - a livello contrattuale è inquadrato come una borsa di studio;

- è destinato a un lavoro di ricerca, da svolgersi prevalentemente presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, a Milano: l assegnatario dell incarico potrà effettuare contemporaneamente altre attività di ricerca e/o lavorative, retribuite o meno, ma non con impieghi fissi e con attività che impediscono il lavoro flessibile e basato sul raggiungimento di obiettivi di comunicazione della FGF; - è erogato in rate bimestrali posticipate. Qualora l assegnatario non prosegua l attività prevista dal programma di ricerca senza giustificato motivo o si renda responsabile di gravi e ripetute mancanze, potrà essere disposta la risoluzione del contratto. 6. Requisiti per la partecipazione Sono ammessi a concorrere al presente bando in via esclusiva laureati triennali e magistrali, o dottorandi, dottori di ricerca o assegnisti di ricerca che alla data di scadenza di presentazione della domanda: - abbiano conseguito il titolo di Dottore di ricerca e/o il titolo di laurea specialistica (D.M. 509/1999), laurea magistrale (D.M. 270/2004), laurea Vecchio Ordinamento (L. 341/1990), laurea di primo livello (Triennale) in Scienze politiche, Relazioni internazionali, Sociologia della scienza e della tecnologia, Scienze dell informazione, della comunicazione e dell editoria; - abbiano un titolo di master in Giornalismo o Comunicazione della scienza e/o una comprovata esperienza di comunicazione dei contenuti di ricerca di almeno 2 anni; - non abbiano superato il giorno del compimento del trentacinquesimo anno di età; Si richiedono inoltre: - un ottima conoscenza della lingua inglese; - competenze informatiche di base e competenze di editoria e divulgazione digitale (costituisce titolo preferenziale la padronanza di tecniche di authoring e editing video); - competenze di scrittura e comunicazione scientifica (costituisce titolo preferenziale la padronanza di competenze di data journalism e visual journalism). 7. Modalità di presentazione della domanda

La domanda di partecipazione, compilata utilizzando il modulo disponibile sul sito internet di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, dovrà essere corredata da: - autocertificazione dei dati anagrafici e titoli di studio ai sensi del D.P.R. 445/00 (contenuta nel modulo di domanda disponibile sul sito web di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli); - copia di un documento di identità in corso di validità; - curriculum vitae et studiorum; - una copia in formato digitale della tesi di dottorato/laurea e di eventuali progetti/pubblicazioni che il candidato intendesse presentare (qualora le dimensioni del pacchetto dei file da inviare superi i 4 MB di grandezza si richiede l invio tramite wetransfer). Le domande dovranno pervenire alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli esclusivamente via email all indirizzo ricerca@fondazionefeltrinelli.it entro le ore 14.00 del 7 luglio 2017 indicando nell oggetto Candidatura: comunicazione della ricerca. Non saranno prese in considerazione le domande che non soddisfino integralmente le condizioni sopra esposte. La presentazione della domanda di partecipazione implica la totale accettazione del presente bando. Ai sensi del D.L. 196/2003 i dati personali dei partecipanti saranno raccolti e trattati dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli unicamente per le finalità del presente bando. 8. Commissione giudicatrice La Commissione giudicatrice sarà composta da 1 membro del Comitato scientifico o degli organi statutari o consultivi di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e 2 rappresentanti della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. 9. Valutazione dei titoli culturali e professionali, colloquio e graduatoria Ai fini della graduatoria di merito, nel periodo compreso dal 7 luglio al 13 luglio 2017, la Commissione procederà a una prima valutazione dei titoli considerando: - le esperienze culturali, professionali e scientifiche del candidato;

- la congruità degli argomenti trattati dal candidato nella tesi di dottorato/laurea e negli eventuali progetti/pubblicazioni presentati con l oggetto della ricerca descritto nel presente bando. I primi 10 candidati che otterranno la valutazione dei titoli più alta saranno invitati a un colloquio volto a verificare il grado di conoscenze e competenze specifiche e le attitudini professionali, in relazione alle funzioni e ai compiti da ricoprire. I colloqui si svolgeranno, previa comunicazione, in un periodo compreso dal 19 al 28 luglio, presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in viale Pasubio, 5 a Milano. I candidati dovranno presentarsi a sostenere il colloquio nel giorno, nel luogo e nell ora indicati. La mancata presentazione sarà considerata rinuncia alla partecipazione alla selezione. Al termine dei lavori, la Commissione giudicatrice redigerà una graduatoria di merito finale. Il giudizio della Commissione è inappellabile. La partenza dell incarico è prevista per settembre 2017. 10. Informazioni Richieste di informazioni aggiuntive e di chiarimento possono essere rivolte alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, esclusivamente in forma scritta, all indirizzo di posta elettronica: ricerca@fondazionefeltrinelli.it