CLASSIFICAZIONE delle ROCCE VULCANICHE

Documenti analoghi
Cristallizzazione all equilibrio:

Capitolo 4 Rocce: riconoscimento, proprietà tecniche, utilizzi

ITI CANNIZZARO CATANIA

Geologia e mineralogia

Roccia: aggregato naturale competente costituito da una o più specie mineralogiche; può essere presente vetro o sostanza amorfa.

ELEMENTI DI GEOLOGIA E GEOMORFOLOGIA

MAGMATICHE SEDIMENTARIE METAMORFICHE

Rocce ignee INTRUSIVE: Rocce ignee ESTRUSIVE:

Minerali: sostanze naturali solide, aventi composizione chimica ben definita ed una struttura cristallina. Roccia: aggregato di minerali

Cognome... Nome... LE ROCCE MAGMATICHE

Processo magmatico, genesi ed evoluzione dei magmi

LE ROCCE (prima parte) LA LEZIONE

1 processo magmatico 2 - processo sedimentario 3 - processo metamorfico

Introduzione al Magmatismo Cenozoico Italiano

Minerali: sostanze naturali solide, aventi composizione chimica ben definita ed una struttura cristallina. Roccia: aggregato di minerali

Introduzione allo studio delle rocce

I sistemi ternari sono dei diagrammi che spiegano il processo di cristallizzazione e/o fusione di un magma costituito da 3 componenti chimiche.

Cristallizzazione dei minerali in un magma a composizione granitica

IL PROCESSO MAGMATICO E LE ROCCE MAGMATICHE. Giovanni B. Piccardo

Silicati sialici. Quarzo. Ortoclasio

Prof. Silvio Mollo. Edificio di Mineralogia Tel

Classificazione delle rocce. Gola di Su Gorroppu (NU)

8. Magmatismo e metamorfismo e contesti geodinamici

Compendio di mineralogia e petrografia. Prof. Marco Montani

I materiali del territorio: minerali e rocce

Minerali e rocce. I minerali Minerale: sostanza naturale solida con: Composizione chimica determinata Disposizione ordinata e regolare degli atomi

CAPITOLO 4 GEOCHIMICA

INTRODUZIONE ALLA MINERALOGIA

Il processo magmatico

Minerali. cristallo. abito cristallino. composizione chimica definita. disposizione regolare degli atomi:

I minerali e le rocce

Corso di Mineralogia

LA CLASSIFICAZIONE DELLE ROCCE VULCANICHE E SUBVULCANICHE: SCHEMA OPERATIVO PER IL PROGETTO CARG

3- Composizione delle rocce magmatiche

I materiali della crosta terrestre

I minerali e le rocce

Fondamenti di Geologia. cos è un granito. cos è un granito. crosta continentale e graniti origine dei graniti

LE ROCCE. Tali processi fanno parte del ciclo litogenetico di cui rappresentano stadi distinti.

Rocce e ciclo litogenetico

Granito orbicolare (W Australia) Photo by J.D. Winter RICONOSCIMENTO E CLASSIFICAZIONE MACROSCOPICA DI MINERALI E ROCCE LE ROCCE MAGMATICHE

Rocce vulcaniche Sono rocce a grana minutissima, da micro- a cripto-cristallina. Un particolare tipo di struttura eterogranulare caratteristica di

5. Regola delle fasi

Cosa sono e dove le troviamo?

La mobilità degli elementi chimici

Le rocce. magmatiche sedimentarie metamorfiche. Da contatto temperatura. intrusive. chimiche. Cataclastico pressione. ipoabissali.

I MINERALI colore lucentezza durezza sfaldatura densità

LEZIONE N. 1 PETROGRAFIA. Rocce ignee (o magmatiche)

I minerali. Alcuni esempi. Ossidi Quarzo (SiO 2 ) Solfati Gesso CaSO 4 2(H 2 O. Silicati Olivina (Mg,Fe) 2 SiO 4 Carbonati Calcite CaCO 3

Processi di weathering

I MATERIALI DELLA CROSTA TERRESTRE

Corso di geologia Introduzione alle basi della geologia. Le rocce

SCIENZE DELLA TERRA. - La struttura interna della Terra. - Vulcani e terremoti. - La classificazione delle rocce. - Il campo magnetico terrestre

Laboratorio Micro Rocce Rocce ignee a.a / 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Conoscere e riconoscere le rocce

Per rocce si intendono aggregati di minerali La maggior parte delle rocce è formata da minerali diversi; ;più raramente le rocce sono formate da un

Corso di Mineralogia

Fare scienze: osservare, ricercare, sperimentare

DIFFERENZIAZIONE MAGMATICA

Corso di Laurea in SCIENZE NATURALI Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Mineralogia sistematica Silicati

Le rocce rocce rocce

5 - MINERALI Sostanze solide, naturali, inorganiche, con una struttura interna ordinata e una limitata varietà di composizione chimica

CLASSIFICAZIONE DEI MINERALI

Rocce e ciclo litogenetico

minerale roccia cristallo Abito cristallino Punto di fusione La durezza La sfaldatura

Andrea Nella Michela Mazzucchi Diego Galli Milo Galli

Spina Cianetti Mattia de Michieli Vitturi Patrizia Landi

La struttura della Terra

Analisi geochimiche su sedimenti

Corso di Mineralogia

La struttura della Terra

Le rocce Eterogenee Omogenee

I minerali e le rocce

I MINERALI DELLA CROSTA TERRESTRE

GEOGRAFIA. Thomas Fraling. Minerali e rocce, carbone e petrolio, petrografia e attività ignea. 1. Minerali e rocce

1) FLUIDI. I fluidi possono essere di varia natura e appartenere a: sistemi semplici: H 2 O, CO 2, CH 4, N 2, ecc

Le rocce. Le rocce magmatiche

CONSIDERAZIONI SUL RAPPORTO TRA NATURA DELLE ROCCE E POSSIBILITÀ DI ALTERAZIONI TERMICHE E/O FISICHE A SEGUITO DI LAVORAZIONE

Collezione di 24 rocce (U72015)

LE ROCCE. ROCCIA: aggregato naturale di minerali di diversa natura

rocce e ciclo litogenetico

2. Struttura e composizione della Terra

DEFINIZIONE di METAMORFISMO

Sistematica dei minerali

Metodi analitici dei geomateriali che sfruttano raggi X

I MINERALI. Laura Co ndorelli 2013 Pag. 1

Influenza dei Minerali Argillosi nell impasto ceramico. more from minerals. Davide Maccaferri Materie Prime per Piastrelle Ceramiche

Le rocce ignee: prodotto del magma terrestre

Il suolo è una unità del paesaggio dinamica ed eterogenea

L intervallo di lavorazione del vetro è generalmente definito in base a un intervallo di viscosità. Questo, a sua volta, corrisponde per ciascun

COMPOSIZIONE DELLA TERRA. Atmosfera: involucro gassoso esterno

I minerali e le rocce

I MINERALI struttura cristallina reticolo cristallino La durezza La sfaldatura La lucentezza Il colore

Distribuzione delle età dei continenti

LE ROCCE. Le rocce sono aggregati, generalmente solidi, di vari minerali. Sono rocce formate dallo accumulo di sedimenti

I minerali nei materiali da costruzione: i minerali del Calcio

La struttura della Terra

Distribuzione delle età dei continenti

Diagenesi dia e met GFGeol-STAN 1

ROCCE E MINERALI nativi composti mineralogia minerale roccia struttura del reticolo cristallino

Transcript:

CLSSIICZIONE delle ROCCE VULCNICHE Criterio essenzialmente CHIMICO erché: - L analisi modale non è agevole (molto spesso i cristalli sono molto piccoli e non possono essere identificati). - Il vetro non ha un chimismo definito. In particolari casi viene comunque usato anche il criterio classificativo su base mineralogica.

Q Come per le rocce plutoniche, la roccia deve contenere almeno il % dei minerali Q Normalizzare a 0% Qz- a a Doppio Triangolo di Streckeisen a Con foidi a feldspati alcalini Qz- Latite 3 6 Latite Qz-Latite onolitica Tefrite / /Tefrite

Q Q Quartzolite Granito Granitoide ricco in Qz a eldspati alcalini Sienite a Sienite a feld. lcalini Qz-Monzonite Qz- Sienite Monzonite Sienite Monzonite 3 6 Sienite Granito a eldspati alcalini Granito Monzosienite Granodiorite Sienogranito Monzogranito Tonalite Gabbro Qz-Diorite/ Qz-Gabbro/ Qz-northosite Diorite/Gabbro/ northosite Diorite/Gabbro Qz- a a a Con foidi a feldspati alcalini Qz- Qz-Latite Latite 3 6 Latite onolitica Tefrite / /Tefrite oidolite (Nefelininolite) R. lutoniche R. Vulcaniche

Q Q Quartzolite Granodiorite Granitoide ricco in Qz a eldspati alcalini Sienite a Sienite a feld. lcalini Qz-Monzonite Qz- Sienite Monzonite Sienite Monzonite 3 6 Sienite Granito a eldspati alcalini Granito Monzosienite Sienogranito Monzogranito Granodiorite Tonalite Gabbro Qz-Diorite/ Qz-Gabbro/ Qz-northosite Diorite/Gabbro/ northosite Diorite/Gabbro Qz- a a a Con foidi a feldspati alcalini Qz- Qz-Latite Latite 3 6 Latite onolitica Tefrite / /Tefrite oidolite (Nefelinolite) R. lutoniche R. Vulcaniche

Q Q Quartzolite Tonalite Granitoide ricco in Qz a eldspati alcalini Sienite a Sienite a feld. lcalini Qz-Monzonite Qz- Sienite Monzonite Sienite Monzonite 3 6 Sienite Granito a eldspati alcalini Granito Monzosienite Granodiorite Sienogranito Monzogranito Tonalite Gabbro Qz-Diorite/ Qz-Gabbro/ Qz-northosite Diorite/Gabbro/ northosite Diorite/Gabbro Qz- a a a Con foidi a feldspati alcalini Qz- Qz-Latite Latite 3 6 Latite onolitica Tefrite / /Tefrite oidolite (Nefelinolite) ricca in plagioclasi R. lutoniche R. Vulcaniche

Q Q a eldspati alcalini Sienite a Sienite a feld. lcalini Sienite Granito a eldspati alcalini Sienite Sienite con foidi 3 Granitoide ricco in Qz Granito Monzosienite Granodiorite Sienogranito Monzogranito Qz-Monzonite Monzonite Monzonite Quartzolite Tonalite Qz- 6 Gabbro Sienite (anche con quarzo o foidi) Qz-Diorite/ Qz-Gabbro/ Qz-northosite Diorite/Gabbro/ northosite Diorite/Gabbro Qz- a a a Con foidi a feldspati alcalini Qz- 3 Qz-Latite Latite Latite 6 onolitica Tefrite / /Tefrite oidolite (Nefelinolite) (anche con quarzo o foidi) R. lutoniche R. Vulcaniche

Q Q a eldspati alcalini Sienite a Sienite a feld. lcalini Sienite Granito a eldspati alcalini Sienite Sienite con foidi Granitoide ricco in Qz Granito Monzosienite Granodiorite Sienogranito Monzogranito Qz-Monzonite Monzonite Monzonite Quartzolite 3 6 Tonalite Qz- Monzonite (anche con quarzo o foidi) Gabbro Qz-Diorite/ Qz-Gabbro/ Qz-northosite Diorite/Gabbro/ northosite Diorite/Gabbro Qz- a a a Con foidi a feldspati alcalini Qz- 3 Latite Qz-Latite Latite 6 onolitica Tefrite / /Tefrite oidolite (Nefelinolite) Latite (anche con quarzo o foidi) R. lutoniche R. Vulcaniche

Q Q a eldspati alcalini Sienite a Sienite a feld. lcalini Sienite Sienite con foidi 3 Sienite Granito a eldspati alcalini Monzosienite Quartzolite Granitoide ricco in Qz Granito Tonalite Granodiorite Sienogranito Monzogranito Qz-Monzonite Qz- Monzonite 6 Monzonite (anche con quarzo o foidi) Gabbro Qz-Diorite/ Qz-Gabbro/ Qz-northosite Diorite/Gabbro/ northosite Diorite/Gabbro Qz- a a a Con foidi a feldspati alcalini Qz- 3 6 Qz-Latite Latite Latite onolitica Tefrite / /Tefrite oidolite (Nefelinolite) (anche con quarzo) R. lutoniche R. Vulcaniche

Q Q a eldspati alcalini Sienite a Sienite a feld. lcalini Granitoide ricco in Qz Qz-Monzonite Qz- Sienite Monzonite Sienite Monzonite 3 6 Sienite Granito a eldspati alcalini Granito Monzosienite Granodiorite Sienogranito Monzogranito Quartzolite Tonalite Gabbro Gabbro (anche con quarzo o foidi) Qz-Diorite/ Qz-Gabbro/ Qz-northosite Diorite/Gabbro/ northosite Diorite/Gabbro Qz- a a a Con foidi a feldspati alcalini Qz- Qz-Latite Latite 3 6 Latite onolitica Tefrite / /Tefrite oidolite (Nefelinolite) (anche con quarzo o foidi) R. lutoniche R. Vulcaniche

Q Q Quartzolite Diorite Granitoide ricco in Qz a eldspati alcalini Sienite a Sienite a feld. lcalini Qz-Monzonite Qz- Sienite Monzonite Sienite Monzonite 3 6 Sienite Granito a eldspati alcalini Granito Monzosienite Granodiorite Sienogranito Monzogranito Tonalite Gabbro Qz-Diorite/ Qz-Gabbro/ Qz-northosite Diorite/Gabbro/ northosite Diorite/Gabbro Qz- a a a Con foidi a feldspati alcalini Qz- Qz-Latite Latite 3 6 Latite onolitica Tefrite / /Tefrite oidolite (Nefelinolite) R. lutoniche R. Vulcaniche

a eldspati alcalini Sienite a Sienite a feld. lcalini Granitoide ricco in Qz 3 6 Sienite Granito a eldspati alcalini Granito Monzosienite Q Granodiorite Sienogranito Monzogranito oidolite (Nefelinolite) Quartzolite Tonalite Qz- Qz-Monzonite Sienite Monzonite Sienite Monzonite Gabbro Qz- a Qz-Diorite/ Qz-Gabbro/ Qz-northosite a Diorite/Gabbro/ northosite a Diorite/Gabbro Con foidi a feldspati alcalini Qz-Qz-Latite / Latite Latite 3 6 onolitica Tefrite Q /Tefrite R. lutoniche R. Vulcaniche Gabbro/Diorite / Il diagramma di Streckeisen ha un unico grosso punto debole. Due importanti rocce plutoniche (Gabbro( e Diorite) ) e gli equivalenti vulcanici (( ed ) ) cadono nello stesso campo. In pratica, non è possibile distinguere un Gabbro da una Diorite o un da una sulla base dei minerali Q.

Q Q Quartzolite Sienite a a eldspati alcalini Sienite a Sienite a feld. lcalini Granito a eldspati alcalini Granitoide ricco in Qz Qz-Monzonite Qz- Sienite Monzonite Sienite Monzonite 3 6 Sienite Sienite nefelina Granito Monzosienite Granodiorite Sienogranito Monzogranito Tonalite Gabbro nefelina Qz-Diorite/ Qz-Gabbro/ Qz-northosite Diorite/Gabbro/ northosite Diorite/Gabbro Qz- a a a Con foidi a feldspati alcalini Qz- Qz-Latite Latite 3 6 Latite onolitica Tefrite / /Tefrite oidolite (Nefelinolite) R. lutoniche R. Vulcaniche

Q Q Quartzolite Monzosienite a eldspati alcalini Sienite a Sienite a feld. lcalini Granitoide ricco in Qz Qz-Monzonite Qz- Sienite Monzonite Sienite Monzonite 3 6 Sienite Granito a eldspati alcalini Granito Monzosienite Granodiorite Sienogranito Monzogranito Tonalite Gabbro Qz-Diorite/ Qz-Gabbro/ Qz-northosite Diorite/Gabbro/ northosite Diorite/Gabbro Qz- a a a Con foidi a feldspati alcalini Qz- Qz-Latite Latite 3 6 Latite onolitica Tefrite / /Tefrite oidolite (Nefelinolite) R. lutoniche R. Vulcaniche

Q Q Quartzolite a eldspati alcalini Sienite a Sienite a feld. lcalini Granitoide ricco in Qz Qz-Monzonite 3 6 Qz- Sienite Monzonite Sienite Monzonite Sienite Granito a eldspati alcalini Granito Monzosienite Granodiorite Sienogranito Monzogranito oidolite (Nefelinolite) Tonalite Gabbro Qz-Diorite/ Qz-Gabbro/ Qz-northosite Diorite/Gabbro/ northosite Diorite/Gabbro Qz- a a a Con foidi o Tefrite a feldspati alcalini Qz- Qz-Latite Latite 3 6 Latite onolitica Tefrite / /Tefrite R. lutoniche R. Vulcaniche

Q Q Quartzolite Gabbro a a eldspati alcalini Sienite a Sienite a feld. lcalini Granitoide ricco in Qz Qz-Monzonite Qz- Sienite Monzonite Sienite Monzonite 3 6 Sienite Granito a eldspati alcalini Granito Monzosienite Granodiorite Sienogranito Monzogranito Tonalite Gabbro Gabbro nefelina nefelina Qz- a Qz-Diorite/ Qz-Gabbro/ Qz-northosite a Diorite/Gabbro/ northosite Diorite/Gabbro a Con foidi a feldspati alcalini Qz- Qz-Latite Latite 3 6 Latite onolitica Tefrite / /Tefrite /Tefrite oidolite (Nefelinolite) o Tefrite R. lutoniche R. Vulcaniche

Rocce lutoniche Granito Granodiorite Tonalite Gabbro Diorite Monzonite Sienite Sienite Monzosienite Gabbro Rocce Vulcaniche ricca in plagioclasi Latite o Tefrite

Molto più comunemente le rocce vulcaniche vengono classificate sulla base del loro chimismo piuttosto che sulla loro composizione mineralogica.

I componenti chimici di una roccia vengono comunemente espressi in: Elementi maggiori (presenti in percentuali superiori all 1% in peso). Tali elementi vengono misurati con l ossido di riferimento (es. Si = SiO 2 ); Elementi minori (presenti in percentuali comprese tra l 1% l in peso e lo 0,1% in peso). Tali elementi vengono misurati con l ossido l di riferimento (es. Mn = MnO) oppure in parti per milione (ppm);.000 ppm = 1 wt.%. Elementi in traccia (presenti in percentuali inferiori allo 0,1%). Tali elementi vengono misurati in parti per milione (ppm).

nalisi chimiche rappresentative di rocce vulcaniche (elementi maggiori) SiO 2 4,4 46,2,0 69,7 73,2 TiO 2 3,0 1,2 1,0 0,4 0,2 l 2 0 3 14,7 14,4 16,0 1,2 14,0 e 2 O 3 4,1 4,1 1,9 1,1 0,6 eo 9,2 4,4 6,2 1,9 1,7 MnO 0,2 0 0,2 0,0 0,0 MgO 7,8 7,0 3,9 0,9 0,4 CaO, 13,2,9 2,7 1,3 Na 2 0 3,0 1,6 3,9 4, 3,9 K 2 0 1,0 6,4 0,9 3,0 4,1 2 0 0,4 0,4 0,2 0,1 0,0 N.B. La SiO 2 è sempre l ossido l più abbondante!

% Na 2 O+K 2 O 13 11 9 7 3 1 Tefrite Basaltica icrobasalto onotefrite Tefrifonolite Trachibasalto Trachiandesite basaltica Trachiandesite Trachidacite Diagramma TS Total lkali vs. Silica 37 41 4 49 3 7 61 6 69 73 ULTRBSIC 4 BSIC INTERMEDI 2 63 CID % SiO 2 77

% Na 2 O+K 2 O 13 11 9 7 3 1 37 41 Tefrite 4 49 3 icrobasalto onotefrite Tefrifonolite Trachibasalto Trachiandesite Trachiandesite basaltica Basaltica 7 61 Trachidacite Campo LCLINO 6 69 Campo SUBLCLINO 73 77 4 2 % SiO 2 63

% Na 2 O+K 2 O 13 11 9 7 3 1 Campo ORTEMENTE LCLINO 37 41 Tefrite 4 49 icrobasalto onotefrite Tefrifonolite Trachibasalto Trachiandesite Trachiandesite basaltica Basaltica 3 7 61 Trachidacite 6 69 Campo DEBOLMENTE LCLINO Campo SUBLCLINO 73 77 4 2 % SiO 2 63

% Na 2 O+K 2 O 13 11 9 7 3 1 Serie Na K [Na 2 O-2)/K 2 O] >1 (Serie Na) [Na 2 O-2)/K 2 O] <1 (Serie K) Tefrite HWIITE icrobasalt TRCHIBSLTO OTSSICO onotefrite Tefrifonolite Trachibasalto Trachi- andesite Trachiandesite basaltica Trachidacite Basaltica MUGERITE BENMOREITE SHOSHONITE 37 41 4 49 3 7 61 6 69 ULTRBSIC BSIC INTERMEDI CID 4 2 63 % SiO 2 LTITE Diagramma TS 73 77

Oltre alla classificazione su base mineralogica (triangoli di Streckeisen) e quella su base chimica (diagramma TS), esiste un ulteriore criterio classificativo: la classificazione normativa. La classificazione normativa si basa su una serie di calcoli proposti da un gruppo di studiosi statunitensi nel 12 ed è nota come NORM CIW dalle iniziali degli studiosi Cross, Iddings, irsson e Washington

Il calcolo normativo si basa sulla composizione chimica della roccia. Con questi dati si ricostruisce l assemblaggio teorico (VIRTULE) dei minerali che si sarebbero potuti formare a partire da quella certa composizione di fuso a basse pressioni.

Secondo lo schema classificativo su base normativa le rocce possono essere (tra l altro) l classificate in: Quarzo-normative Nefelina-normative normative lbite-normative normative (ma senza quarzo nén nefelina) Tutte le rocce ignee devono appartenere ad uno di questi tre gruppi. Il primo si dice Sovrasaturo in SiO 2 Il secondo si dice Sottosaturo in SiO 2 Il terzo si dice Criticamente saturo in SiO 2 ttenzione: : Questi sono minerali normativi (teorici( teorici), non necessariamente presenti nella roccia).

In pratica: Le rocce quarzo-normative rientrano nel campo giallo del diagramma di Streckeisen; Monzogranito Le rocce nefelina- normative rientrano nel campo azzurro del diagramma di Streckeisen; a eldspati alcalini Sienite a Sienite a feld. lcalini Le rocce albite-normative (ma senza quarzo nén nefelina) si posizionano lungo il segmento congiungente - Granito a eldspati alcalini Granitoide ricco in Qz Qz-Monzonite 3 6 Qz- Sienite Monzonite Sienite Monzonite Sienite Granito Monzosienite Q Granodiorite Sienogranito oidolite (Nefelinolite) Quartzolite Tonalite Gabbro Qz-Diorite/ Qz-Gabbro/ Qz-northosite Diorite/Gabbro/ northosite Diorite/Gabbro

IMORTNTE: I minerali NORMTIVI non sono necessariamente gli stessi dei minerali RELI. I minerali reali sono quelli che effettivamente si osservano in una roccia (grandi o piccoli che siano). a eldspati alcalini Sienite a Sienite a feld. lcalini I minerali normativi sono quelli che si sarebbero potuti formare da una certa roccia con una data composizione a bassa pressione, in condizioni anidre. Granito a eldspati alcalini Granitoide ricco in Qz Qz-Monzonite 3 6 Qz- Sienite Monzonite Sienite Monzonite Sienite Granito Monzosienite Q Granodiorite Sienogranito Monzogranito (Nefelinite) Quartzolite Tonalite Gabbro Qz-Diorite/ Qz-Gabbro/ Qz-northosite Diorite/Gabbro/ northosite Diorite/Gabbro

er capire il significato di roccia Sovrasatura, Satura o Sottosatura in SiO 2 bisogna considerare che: 1) meno del % dei minerali delle più comuni rocce ignee NON sono silicati (es. ossidi o solfuri). 2) quasi tutti gli elementi di una roccia (es. Ca, e, Ti, l, Mn, Mg, Na, etc) formano silicati. 3) si può avere un eccesso (sovrasaturazione) di SiO 2 quando tutti gli altri elementi al punto 1) e 2) sono stati utilizzati (consumati) per costruire i minerali. 4) terminati questi elementi (es. Ca, e, Ti, l, Mn, Mg, Na, etc.), può succedere che resti ancora Si.

Roccia Sovrasatura in SiO 2 (Quarzo-normativa) è una roccia dove si forma un minerale fatto di solo silicio (ed O, ovviamente): Quarzo (SiO 2 ) Roccia Satura in SiO 2 (senza quarzo nén nefelina-normativa) normativa) è una roccia dove il silicio basta per formare i feldspati ma non è così tanto da formare il quarzo

Roccia Sottosatura in SiO 2 (Nefelina-normativa) normativa) è una roccia dove il silicio non basta per formare i feldspati e quindi si formano minerali simili ma che utilizzano meno SiO 2 : eldspatoidi eldspato potassico eldspatoide potassico KlSi 3 O 8 Es. Sanidino NalSi 3 O 8 NalSiO 4 eldspato sodico eldspatoide sodico lbite KlSi 2 O 6 Leucite er ogni atomo di K ed l, il sanidino utilizza tre atomi di Si, mentre la leucite ne utilizza due. Nefelina er ogni atomo di Na ed l, l albite l utilizza tre atomi di Si, mentre l ne utilizza uno.

er riassumere: Le rocce ignee possono essere classificate: su base mineralogica su base chimica su base normativa (diagrammi di Streckeisen) (TS) (Norma CIW) er le rocce ignee LUTONICHE si usa molto spesso la classificazione su base mineralogica. er le rocce ignee VULCNICHE si usa quasi sempre la classificazione su base chimica. La classificazione su base normativa è utilizzata sia per le rocce plutoniche che vulcaniche per suddividerle in termini di saturazione di SiO 2.

Classificazione seriale delle rocce Le rocce ignee (sia plutoniche che vulcaniche) vengono comunemente divise in: - Serie LCLINE - Serie SUBLCLINE SODICHE OTSSICHE ULTROTSSICHE THOLEIITICHE CLCLCLINE In genere ognuna di queste serie è associata a particolari ambienti tettonici (es. separazione o convergenza di placche; aree intra-placca, etc.).

serie magmatica rappresenta Una serie magmatica rappresenta un associazione di rocce con diverso chimismo e diversa paragenesi mineralogica, sia di tipo effusivo che plutonico, tutte legate ad un unico magma genitore. Le varie rocce sono legate le une alle altre tramite un processo detto di: Cristallizzazione razionata

Durante il raffreddamento del magma, i minerali NON cristallizzano simultaneamente, ma in intervalli temporali diversi secondo la Serie Continua e la Serie Discontinua di Bowen.

I minerali di alta temperatura (femici) tendono frazionare principalmente all inizio della cristallizzazione. Invece, i minerali di bassa temperatura (sialici) tendono a frazionare principalmente alla fine della cristallizzazione.

Il frazionamento dei minerali è spesso controllato anche dalle loro diverse densità: olivina ( ( = 3.3 g/cm 3 ), pirosseno ( ( = 3.1 g/cm 3 ), plagioclasio ( ( = 2.6 g/cm 3 ). = 2.9 g/cm 3

La cristallizzazione frazionata NON deve essere confusa con la cristallizzazione all equilibrio dove il minerale che cristallizza resta in contatto con il magma da cui si è formato. uso basaltico X X X uso differenziato Solido accumulato Olivina irosseno lagioclasio

Classificazione delle rocce vulcaniche Classificazione su base CHIMIC % Na 2 O+K 2 O 13 11 9 7 3 1 Tefrite Trachiandesite icrobasalto ROCCE Basaltica LCLINE onotefrite Tefrifonolite Trachibasalto Trachiandesite basaltica Trachidacite ROCCE SUBLCLINE 37 41 4 49 3 7 61 6 69 ULTRBSIC BSIC INTERMEDI CID 4 2 63 % SiO 2 73 77

SERIE SUBLCLIN Serie tholeiitica picrite tholeiitica olivin tholeiite tholeiite quarzo tholeiite andesite tholeiitica (islandite) dacite riolite Serie calcalcalina tholeiite di arco basalto ricco in allumina (HB) andesite ricca in allumina dacite riolite 13 11 9 7 3 1 Na Na 2 O+K O+K 2 O 37 Tefrite/ 41 4 trachiandesite basaltica Trachibasalto 49 Trachiandesite 3 icrobasalt onotefrite Tefrifonolite Basaltica 7 61 SiO 2 Trachidacite 6 69 Serie Subalcalina 73 77

SERIE SUBLCLIN Le rocce subalcaline sono tutte da sature a sovrasature in SiO 2 (ossia non hanno mai feldspatoidi nén normativi nén modali). 13 11 9 7 3 1 Na Na 2 O+K O+K 2 O Tefrite/ trachiandesite basaltica Trachibasalto Trachiandesite icrobasalt onotefrite Tefrifonolite Basaltica Trachidacite Serie Subalcalina 37 41 4 49 3 7 61 SiO 2 6 69 73 77

SERIE SUBLCLIN Le rocce appartenenti alla serie tholeiitica si rinvengono tipicamente in aree lontane dalla subduzione (intra-placca o in zone di allontanamento di placche). Le rocce appartenenti alla serie calcalcalina si rinvengono tipicamente associate a subduzione (in zone di scontro di placche). 13 11 9 7 3 1 Na Na 2 O+K O+K 2 O 37 Tefrite/ 41 4 trachiandesite basaltica Trachibasalto 49 Trachiandesite 3 icrobasalt onotefrite Tefrifonolite Basaltica 7 61 SiO 2 Trachidacite 6 69 Serie Subalcalina Tramite TS non è possibile distinguere le due serie. 73 77

SERIE SUBLCLIN Il e nei magmi può essere presente sotto forma ferrosa (eo) o ferrica (e 2 O 3 ). Nelle analisi chimiche delle rocce il e a volte si riporta in entrambe i modi, altre volte si riporta solo come eo tot, altre volte come e 2 O 3tot eo tot /MgO 4 3 2 1 0 Serie Tholeiitica Serie Calcalcalina 4 6 7 SiO 2 % Il eo ha una massa minore rispetto a e 2 O 3, quindi eo = e 2 O 3 * 0.8998 e 2 O 3 = eo * 1.1113

SERIE LCLIN Serie sodica basalto alcalino hawaiite mugearite benmoreite trachite Serie potassica basalto alcalino trachibasalto potassico shoshonite latite trachite potassica 13 11 9 7 3 1 Na Na 2 O+K O+K 2 O Serie ortemente lcalina Tefrite/ trachiandesite basaltica Trachibasalto Trachiandesite icrobasalt onotefrite Tefrifonolite Basaltica Serie debolmente lcalina Trachidacite Serie Subalcalina 37 41 4 49 3 7 61 SiO 2 6 69 73 77 Tramite TS non è possibile distinguere le due serie.

SERIE LCLIN Serie sodica basalto alcalino hawaiite mugearite benmoreite sodica Serie potassica basalto alcalino trachibasalto potassico shoshonite latite trachite potassica Serie % % Na Na 2 O+K O+K 2 O Na K [Na 2 O-2)/K 2 O] >1 (Serie Na) [Na 2 O-2)/K 2 O] <1 (Serie K) 11 4 9 7 Tefrite 49 % SiO 2 3 7 HWIITE icrobasalt TRCHIBSLTO OTSSICO Tefrifonolite onotefrite Trachibasalto Trachi- andesite Trachiandesite basaltica 61 Basaltica MUGERITE BENMOREITE SHOSHONITE LTITE

SERIE LCLIN Le rocce alcaline sono quasi tutte sottosature in SiO 2 (ossia hanno quasi sempre feldspatoidi o normativi o modali). Le rocce alcaline evolute (acide) possono tuttavia essere sovrassature in SiO 2 (es. Graniti di tipo ). 13 11 9 7 3 1 Na Na 2 O+K O+K 2 O 37 Serie ortemente lcalina Tefrite/ 41 4 trachiandesite basaltica Trachibasalto 49 Trachiandesite icrobasalt onotefrite Tefrifonolite Basaltica 3 7 Serie lcalina Trachidacite Serie Subalcalina 61 SiO 2 6 69 73 77

SERIE ORTEMENTE LCLIN Serie sodica nefelinite basanite tefrite fono-tefrite tefri-fonolite fonolite fonolite a nefelina Serie potassica leucitite basanite tefrite fono-tefrite tefri-fonolite fonolite fonolite a leucite 13 11 9 7 3 1 Na Na 2 O+K O+K 2 O 37 Serie ortemente lcalina Tefrite/ 41 4 trachiandesite basaltica Trachibasalto 49 Trachiandesite icrobasalt onotefrite Tefrifonolite Basaltica 3 7 Serie lcalina Trachidacite Serie Subalcalina 61 SiO 2 6 69 73 77

% Na 2 O+K 2 O 13 11 9 7 3 1 Tipicamente con > % di Nefelina o Leucite normativi Tefrite Basaltica icrobasalto onotefrite Tefrifonolite Trachibasalto Trachiandesite basaltica Trachiandesite Quarzo o Olivina- Ortopirosseno o Nefelina normative Trachidacite Quasi sempre Quarzo-normative 37 41 4 49 3 7 61 6 69 73 77 4 2 % SiO 2 63

Queste sono solo le rocce più comuni (triangolo Q) % del minerale in volume lutoniche Vulcaniche SiO 2 (peso %) R. CIDE INTERMEDIE BSICHE ULTRBSICHE