ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO Claudio Negrelli

Documenti analoghi
Carta di Rischio Archeologico del Comune di Argelato

ROMA (VI-VIII SECOLO)

Laboratorio. TURISMO ARCHEOLOGICO E LA CITTA CONTEMPORANEA Le case dei vivi e dei morti

Archeologia longobarda e archeologia dell alto medioevo italiano: un bilancio critico *

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE GENERALE PER LE ANTICHITA'

13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio

Dalla Cina al Veneto, le meraviglie dello Stato di Chu per la prima volta in Europa

Allegato alla richiesta di rilascio di una garanzia di restituzione. Descrizione e provenienza dei beni culturali. Pagina 1 di 6

L evoluzione delle pratiche funerarie e della dislocazione delle necropoli

Laboratorio di fotografia e allestimento fotografico, a cura della prof. Casero, del dott. Paolo Barbaro, della Dott.ssa Claudia Cavatorta (CSAC)

LA CULTURA VILLANOVIANA

S E P O LTURE TRA TARDO ANTICO E A LTO MEDIOEVO A CIVIDALE DEL FRIULI. CONSIDERAZIONI E TOPOGRAFIA AGGIORNATA

Laminetta in bronzo formata da due lamine saldate insieme

12 TESORI CIVITA CASTELLANA STORIA E LEGGENDE D ITALIA 13

LA FANCIULLA DI PLESTIA ONLUS

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico

Progetto per il recupero e la valorizzazione del teatro romano di Brixia

Convegno Cividale Longobarda patrimonio dell Umanità UNESCO: chi, dove, come, quando per le scuole 18 maggio 2012

Ciao, mi chiamo Mezzettino!

IL COSTUME E LA MODA

L EUROPA DEI BARBARI

ESERCITAZIONE MICROECONOMIA (CORSO B) ESEMPI DI ESERCIZI DI TEORIA DEI GIOCHI

SAMA Scavi Archeologici Sede Legale: Largo Bacone 6, Roma 348/ / P. IVA

STORIA DELL ARCHEOLOGIA MEDIEVALE

Le pergamene della chiesa di Santa Grata inter vites di Bergamo ( )

ANALES DE HISTORIA ANTIGUA, MEDIEVAL Y MODERNA Volumen ISSN

PERCORSO FORMATIVO per TECNICI PONY

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

Pensioni e Scuola. Intervento del Segretario Generale, Marco Paolo Nigi, a TG2 Insieme - 16/12/2013

cap _pagine qxd 18/11/ Pagina 1 CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO Milano, Corso Magenta 15

ll Tesoro di Spilamberto. Signori longobardi alla frontiera

Particolarmente ricco è il contesto sepolcrale di Fiesole in Von Hessen 1971 pp.38-50; si veda anche Francovich 1984, pp.

Ascoli Piceno Present

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013

RELAZIONI DI PROGETTO PLANIMETRIE DI PROGETTO

NECESSITA DI NUOVE FORME DI FINANZIAMENTO PER IL SOCIAL HOUSING

DOSSIER 01. La Rete 30 GIUGNO 2015

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione. Il MODI - Modulo informativo

Museo archeologico del materiale proveniente dagli scavi di Saturo presso il Castello di Leporano

Festa d Autunno al Rifugio Paci

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

1. Michele MANG (attribuito) (Attivo a Roma nella seconda metà del XIX secolo) Il Campidoglio da Piazza dell Ara Coeli

Sostituire il Titolo: ADOZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE SUI GIARDINI DELLA MEMORIA PER ANIMALI D AFFEZIONE

Iraq Progetti di Cooperazione Internazionale in ambito di salvaguardia del patrimonio culturale

Ceramiche medievali e postmedievali nei contesti archeologici della Sardegna

Servizi didattici. idattici eed tivi per la scu dell infanz. ell infanzia, primaria. aria e seco. ia di I G. a.s

NOTE PRELIMINARI SUL SEPOLCRETO

Le nuove crepe della governance mondiale 14 marzo 2016

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

ALL ORIENTE DI BOLOGNA

UNA COLLANA DI MONETE BRONZEE IN UNA TOMBA LONGOBARDA A VERONA

CURRICULUM VITAE. Esperienze professionali

SeStam Seminario studi tardo antichi e medievali 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

Costruzione ingranaggi Roberto Venturin

SECONDO UNA PROSPETTIVA DI GENDER

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo

Tutte le attività proposte per l'a.s potranno essere svolte anche nelle ore pomeridiane.

I VETRI NEL MUSEO CIVICO DI CREMA E DEL CREMASCO: ALCUNE CONSIDERAZIONI*

VIVERE LA STORIA DELL XI MUNICIPIO

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

PROGRAMMAZIONE EIA/ISO Macchine Utensili CNC

Sabetta Ciani. MINERVA E L ARCANGELO A MINERVINO MURGE Itinerari di storia e di fede

Chiostro dell Abbazia di Sassovivo

Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a (Legge 370/1999)

83 CORSO DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

Conservare il Novecento. I manifesti. Rosaria Campioni

quattro storie in quattro semi

CANTIERI APERTI. Comunicazione e partecipazione amministrativa. Programma della manifestazione DIREZIONE GENERALE PER IL BILANCIO E

Corso di Storia della Pedagogia. Momenti e problemi della pedagogia del Novecento. 01. La nascita della pedagogia scientifica

LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA!

IVREA. Arch. Enrico Giacopelli. Grafica Giorgia Feraudo per Studio Giacopelli Architetti

FESTA DEI MUSEI 2-3 luglio 2016

Politiche per i media e la comunicazione

Di quali bisogni di salute si occupa l infermiere?

STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE. Storia. Geografia

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PAOLO DI TARSO - BACOLI (Napoli) Scuola dell Infanzia ~ Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado a indirizzo musicale

VII. IMOLA. 1. Forum Corneli e Castrum Imolas

LeMOBYGuide. Siti archeologici e monumenti Intima devozione e arte sobria. Volume 25

PROGRAMMA FILATELICO 2002 EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE (7) (1) (6) 1,00 1,24 1,55 2,17 2,58 3,62 (6) 0,62 0,77 1,00 1,24 1,86 4,13

Mercoledì 30 maggio 2012 Ore

I LEGAMI CHIMICI E LA REGOLA DELL OTTETTO

TAVOLE STATISTICHE PROVINCIALI SULLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO

Variazione del Numero di Banche in Italia

VERONA MEDIOEVALE iconografia rateriana stampa antica che riproduce la Verona del x secolo

IL MUSEO AQUARIA SI PRESENTA

Lezione 5. Pratiche e ideologie funerarie nell età delle migrazioni

L identità della pedagogia nelle diverse epoche storiche. Il dibattito sull identità della pedagogia in Italia nella seconda metà del Novecento

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

Prot. N. 1353/D3 Avellino, 20 ottobre 2014

Conferenza LibreItalia 28 Novembre 2015 Palazzo Gazzoli Via del Teatro Romano Terni (TR)

IL CASTELLO DI NEBULANO IL PARCO ECO-ARCHEOLOGICO DELL ANTICA CITTA DI PICENTIA

TOTALE MONTE ORE ANNUO: TOTALE MONTE ORE TRIENNIO: 8.286

Piano straordinario per la digitalizzazione della giustizia Appendice

IL TERZO SETTORE NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Esercitazioni di Meccanica Razionale

Il censimento della popolazione straniera

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Transcript:

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO 2014-2015 Claudio Negrelli

Le origini dell archeologia longobarda in Italia 1887, articolo di Paolo Orsi: Di due crocette auree del Museo di Bologna e di altre simili trovate nell Italia superiore e centrale. La prima trattazione rigorosa di un problema archeologico legato all età delle migrazioni barbariche. Paolo Orsi rivendica la necessità di una disciplina che si occupi di archeologia medievale, senza confonderla con la storia dell arte. Quanto all archeologia delle culture allogene il problema è già impostato nel modo più corretto: le forme e i modi attraverso cui culture diverse interagiscono e si contaminano. Esempio isolato, ma che prelude ad un trentennio di proficuo lavoro per l archeologia longobarda.

Paolo Orsi: Di due crocette auree del Museo di Bologna e di altre simili trovate nell Italia superiore e centrale (1887)

Sull uso delle crocette auree, ipotesi: 1. Usate da vivi su supporti (cuoio ad esempio) 2. Usate nel rituale di sepoltura, cucite sui velari

- L archeologia barbarica e il crescente interesse per le culture allogene: goti, bizantini e longobardi - L archeologia longobarda e lo studio dei corredi funerari

Castel Trosino - Ascoli Piceno Scavi Mengarelli 1893-1896, rinvenimento di 239 sepolture. Interventi in: Contrada Campo Contrada Fonte Contrada Santo Stefano Organizzazione della necropoli di Campo Santo Stefano, databile tra l ultimo quarto del VI e il pieno VII secolo.

Corredo di tomba femminile da Castel Trosino Un esempio di corredo femminile: la tomba S. 1. Coppia di fibule in argento dorato, fuse in matrice. 2. Fibula a disco in oro. 3. Coppia di pseudorecchini, con pendente a placca triangolare e gocce, in oro, pasta vitrea e ametista. 4. Anelli in oro. 5. Collana in perline di pasta vitrea. 6. Croce in lamina aurea. 4 6 3 2 1 5

Necropoli di Nocera Umbra - Terni Scavi Pasqui - Paribeni del 1897-1898. 168 tombe in località Portone e nei pressi della via Flaminia, arco cronologico compreso tra l ultimo quarto del VI secolo e la seconda metà del VII.

Necropoli di Nocera Umbra - Terni Sepolture femminile e maschile con corredo

Tomba femminile 17 della necropoli di Nocera Umbra Fibule a staffa in argento dorato Croce in lamina d oro

Fiesole - via di Riorbico 1901-1910 Scavi ad ovest del teatro romano. Rinvenimento di 27 tombe longobarde.

Necropoli di Arcisa - Chiusi - Siena 10 tombe scavate tra il 1913 e il 1914. Scavi Galli

L apporto degli studiosi d Oltralpe dopo la prima guerra mondiale: analisi critiche e valutazioni di insieme che travalicano la semplice edizione di scavo. Niels Åberg e Siegfried Fuchs, autori rispettivamente di un contributo attribuzionistico sui reperti metallici e di un lavoro sulle crocette auree. Modelli teorici del primo dopoguerra, con equazioni territorio=razza e razza=tipo di corredo. Forte condizionamento politico sull intera impostazione dell archeologia del periodo delle migrazioni. Impostazione degli studi con rigoroso approccio filologico e tassonomico.

Nel secondo dopoguerra l insegnamento della scuola d oltralpe, negli aspetti positivi del rigoroso approccio filologico, ancora fa scuola. Attività di Otto Von Hessen e di Volker Bierbauer, allievi di Joachim Werner. Tra gli anni Sessanta e Settanta lavorarono ad un incessante opera di sistematica revisione dei principali nuclei o contesti cimiteriali di età gota e longobarda rinvenuti in Italia. In negativo, l archeologia longobarda divenne un corpo separato degli studi, ed anzi finì con il condizionare tutta l archeologia funeraria altomedievale. I Longobardi o le altre popolazioni germaniche erano il punto di riferimento principale della ricerca. In quasto senso va letto anche il progetto di ricerca incentrato sul sito di Ibligo-Invillino in Friuli, avviato nel 1962 dall Università di Monaco di Baviera. In quegli stessi anni emerge la figura di Michelangelo Cagiano De Azevedo (cattedra di Archeologia e Topografia del Medioevo 1966). Egli si dedicò a studi di carattere tematico, non solo etnico incentrato sui cimiteri.

Sepolcreto di Grancia - GR Lucca - S. Giulia

Cividale del Friuli (Forum Iulii) Localizzazione delle necropoli longobarde

Necropoli Cella - Cividale Fibule a S decorate a cloisonnè provenienti da tombe femminili (seconda metà del VI secolo)

Necropoli di Santo Stefano in Pertica - Cividale Guarnizioni e fibbia in argento ageminato dalla tomba maschile n. 24 (inizi del VII secolo)

Pisa - Piazza dei Miracoli Scavi Sampaolesi 1951. Rinvenimento di 7 tombe. Tombe a cassa litica

La ceramica longobarda - Catalogazione e tipologia a cura di von Hessen

La ceramica longobarda. Esemplari provenienti dai livelli d uso di epoca longobarda dal contesto di Santa Giulia di Brescia