CONFIGURAZIONE ELETTRONICA DEGLI ELEMENTI

Documenti analoghi
Fenomeno fisico. Le trasformazioni che la materia subisce senza modificare la sua composizione e che sono reversibili si chiamano fenomeni fisici

Struttura dell atomo atomo particelle sub-atomiche - protoni positiva - neutroni } nucleoni - elettroni negativa elemento

Principio dell Aufbau (riempimento)

Struttura dell'atomo a cura di Petr Ushakov

Corso di CHIMICA INORGANICA

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO: TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI

La teoria atomica moderna: il modello planetario L ELETTRONE SI MUOVE LUNGO UN ORBITA INTORNO AL NUCLEO

L atomo. Il neutrone ha una massa 1839 volte superiore a quella dell elettrone. 3. Le particelle fondamentali dell atomo

Classe4:chimicaStrutturaAtomica1. Controlla se sai definire i seguenti termini: teoria atomica di Dalton (atomo di Dalton),

Unità Didattica La TAVOLA PERIODICA

Capitolo 9 Il sistema periodico

1s 2s 2p 3s 3p 3d 4s 4p 4d 4f 5s 5p 5d 5f... 6s...

Configurazione elettronica e collegamento alla tavola periodica

Le proprietà periodiche degli elementi. Problema: ordinare gli elementi secondo un criterio logico e memorizzabile

CONFIGURAZIONE ELETTRONICA. In generale la configurazione elettronica indica come sono posizionati gli elettroni intorno al nucleo di un atomo.

GLI ORBITALI ATOMICI

Gli orbitali atomici. Il modo più semplice di visualizzare un atomo. TUTTAVIA NON POSSO DIRE CON PRECISIONE DOVE SI TROVA OGNI e -

Semimetalli. Sono rappresentati da B, Si, As, Te, At, Ge, Sb e Po. Nell'immagine At è erroneamente non indicato.

Struttura dell atomo e Sistema Periodico degli elementi unità 1, 2 e 3, modulo C del libro

Corso di CHIMICA LEZIONE 3

alle FaColtà UNiVERSitaRiE

TAVOLA PERIODICA. Lo strumento principe della chimica

ESERCIZI W X Y Z. Numero di massa Neutroni nel nucleo Soluzione

reazioni Sostanze Reazioni di sintesi Reazioni di decomposizione

LEZIONE 2. Configurazioni elettroniche e tavola periodica

I 4 NUMERI QUANTICI. I numeri quantici consentono di definire forma, dimensioni ed energia degli orbitali.

GLI ORBITALI ATOMICI

TAVOLA PERIODICA Gli elementi sono sostanza pure dalle quali non è possibile ottenere, mediante gli ordinari mezzi chimici, sostanze più semplici.

Orbitali nei primi tre livelli

Quarta unità didattica. Disposizione degli elettroni nell atomo

Corso di CHIMICA LEZIONE 2

Configurazione elettronica e Tavola periodica. Lezioni 13-16

RIASSUNTI DI CHIMICA

Testi Consigliati. I. Bertini, C. Luchinat, F. Mani CHIMICA, Zanichelli. Qualsiasi altro testo che tratti gli argomenti elencati nel programma

Struttura Elettronica degli Atomi Meccanica quantistica

Numero atomico Z : numero di protoni presenti nell atomo di quell elemento. Numero di massa A : somma dei protoni e dei neutroni in un atomo

Struttura dell atomo e Sistema Periodico degli elementi unità 1, 2 e 3, modulo C del libro

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Zolfo (Z = 16) Conf. Elettronica 1s 2 2s 2 2p 6 3s 2 3p 4 Conf. Elettronica esterna 3s 2 3p 4

Chimica. 1) Il simbolo del Carbonio è: A) C B) Ca. C) Ce D) Cu. 2) Secondo il principio della conservazione della materia:

TRACCIA: T11)DESCRIVERE LA TAVOLA PERIODICA

Tavola Periodica degli Elementi: Gruppi e Periodi

Tavola periodica. Storia. Isotopi

ATOMI E MOLECOLE. Tutte le varie forme di materia esistenti sono costituite da sostanze semplici (elementi) e da sostanze composte (composti).

Quinta unità didattica. Tavola periodica

Le sostanze chimiche

Particelle Subatomiche

L Atomo e le Molecole

CHIMICA: studio della composizione e della struttura della materia e delle sue trasformazioni

Cos è un trasformazione chimica?

Tavola Periodica degli Elementi

Chimica. Lezione 1 La materia

Verifica di chimica su: Atomo, tavola periodica, legame chimico Nome cognome data classe

Modelli atomici. Teoria atomica Dalton (1803) La materia non è continua, ma costituita da particelle.

ATOMO. Legge della conservazione della massa Legge delle proporzioni definite Dalton

Metalli alcalinoterrosi calcogeni. Metalli di transizione

La tavola periodica. 1- Introduzione

LA STRUTTURA DELLE MOLECOLE. Orbitali molecolari e legame chimico

2.1 (p. 37) Bohr descrisse un orbitale atomico come una traiettoria circolare seguita dall elettrone. Un orbitale è una

PROF. ALFONSO ANGUILLA ELEMENTI DI CHIMICA: I MATTONI DELLA MATERIA

LA STRUTTURA DELL ATOMO

tavola periodica Tale disposizione tabulare degli elementi è nota come Da tale disposizione venne elaborata la legge periodica che affermava che:

Le Caratteristiche della Luce

I LEGAMI CHIMICI. Configurazione elettronica stabile: è quella in cui tutti i livelli energetici dell atomo sono pieni di elettroni

Capitolo 8 La struttura dell atomo

L atomo di Bohr. Argomenti. Al tempo di Bohr. Spettri atomici 19/03/2010

Principi della chimica

GLI ELEMENTI CHIMICI

Elettronica II Legame covalente e bande di energia nei solidi p. 2

Sommario della lezione 4. Proprietà periodiche. Massa atomica e massa molecolare. Concetto di mole. Prime esercitazioni

Atomi, molecole e ioni

proprietà periodiche!!! tutti X -

SISTEMA INTERNAZIONALE IL SISTEMA INTERNAZIONALE CLASSIFICA LE GRANDEZZE E LE RISPETTIVE UNITA' DI MISURA LE GRANDEZZE VENGONO SUDDIVISE IN:

Classificazione della materia 3 STATI DI AGGREGAZIONE

Traccia T11)Descrivere la tavola periodica

tavola periodica degli elementi

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Energia degli orbitali

ATOMI E MOLECOLE. Psicobiologia Lezione nr. 1. Prof. Lasaponara

Pinzani, Panero, Bagni Sperimentare la chimica Soluzioni degli esercizi Capitolo 9

ESERCIZI PREPARATORI PER IL COMPITO DI CHIMICA MODULO 2

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova

Scienziati in Erba Chimica

Le proprietà periodiche degli elementi

Esercizi di. Stechiometria dei composti. mercoledì 9 dicembre 2015

ELEMENTI di CHIMICA NUCLEARE. La FISSIONE NUCLEARE

I LEGAMI CHIMICI. I legami chimici si formano quando gli atomi cedono, acquistano oppure mettono in comune

PROVA 1. Dati i composti con formula KBr e HClO 2 :

RIASSUNTI DI CHIMICA

Il modello strutturale dell atomo

IL LEGAME CHIMICO. Per descrivere come gli elettroni si distribuiscono nell atomo attorno al nucleo si può far riferimento al MODELLO A GUSCI

Chimica e Propedeutica Biochimica

Legame covalente Puro Polare Legame dativo o di coordinazione Legame ionico Legame metallico

Le proprietà periodiche degli elementi

Le particelle dell atomo

Il sistema periodico degli elementi

IL SISTEMA PERIODICO LA CLASSIFICAZIONE DEGLI ELEMENTI. par.1 pag Elementi noti all epoca dei Romani:9 alla fine del 1700: 22 nel 1830: 55

IN UN ATOMO SI DISTINGUE UN NUCLEO CARICO POSITIVAMENTE ATTORNO AL QUALE RUOTANO PARTICELLE CARICHE NEGATIVAMENTE: GLI ELETTRONI (e - ) (-)

La Vita è una Reazione Chimica

Transcript:

CONFIGURAZIONE ELETTRONICA DEGLI ELEMENTI SOSTANZE: ELEMENTI E COMPOSTI Si definisce sostanza la materia che ha sempre la stessa composizione. Ogni campione di una sostanza ha le stesse propietà chimiche e fisiche perchè una sostanza presenta una composizione uniforme e costante.le sostanze sono, a loro volta, classificate in due categorie: elementi e composti. Un elemento è una sostanza formata da atomi tutti uguali (della stessa specie). Due elementi non possono avere lo stesso tipo di atomi. Un composto è una sostanza formata da due o più atomi diversi in proporzioni fisse e costanti Un composto presenta proprietà diverse da quelle degli atomi che la compongono. NUMERO ATOMICO, NUMERO DI MASSA E SIMBOLO CHIMICO Gli atomi di un dato elemento hanno sempre lo stesso numero di protoni, per esempio tutti gli atomi di idrogeno contengono 1 protone nel nucleo, tutti gli atomi di ossigeno contengono 8 protoni. Quindi, tale numero identifica un tipo di atomo, è chiamato numero atomico e viene rappresentato con la lettera Z. Il numero atomico di un elemento è uguale al numero di protoni Atomi di di elementi diversi hanno un diverso numero di protoni, cioè diverso numero atomico. Un atomo è neutro perchè il numero di protoni è uguale al numero di elettroni, pertanto il numero atomico ci dice anche il numero di elettroni. Il numero di massa di un atomo è la somma del numero di protoni e neutroni contenuti nel nucleo. Il numero atomico e il numero di massa sono utilizzati per identificare un atomo. Il numero atomico si scrive in basso a sinistra del simbolo e il numero di massa in alto a sinistra del simbolo chimico.

SIMBOLI CHIMICI DEGLI ELEMENTI Ogni elemto è rappresentato, oltre che dal numero atomico, da un simbolo chimico che si ottiene utilizzando la prima lettera maiuscola e, eventualmente, la seconda o la terza lettera del nome latino dell elemento. Ad esempio il simbolo dell oro è Au dal nome latino aurum, quello dell azoto è N da nitrogen, ecc. I simboli chimici sono universali e danno la possibilità a scienziati che parlano lingue diverse di comunicare senza fare confusione. LA TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI Gli scienziati hanno organizzato in maniera logica gli elementi in una tabella chiamata tavola periodica degli elementi. La tavola periodica raggruppa tutti gli elementi in modo tale che la posizione di ciuscuno di essi mette in relazione la struttura atomica dell atomo con le sue proprirtà chimiche e fisiche. Nella tavola periodica, gli elementi sono sistemati in ordine crescente del numero atomico formando delle righe (chiamate periodi) e delle colonne (chiamate gruppi). Nella tavola perodica si trovanoi 112 elementi, dal n 1 al n 92 si trovano in natura, mentre quelli con un numero atomico superiore a 93 sono artificiali. 1-I PERIODI Ogni riga della tavola periodica prende il nome di periodo Ogni periodo corrisponde a un livello energetico, il primo periodo corrisponde al livello n=1, il secondo a n=2 ecc. Il numero di elementi per periodo varia perchè a mano a mano che aumenta il numero atomico, aumenta il numero di orbitali occupati dagli elettroni e quindi il numero di livelli energetici. I periodi sono formati, quindi, da elementi che hanno gli elettroni esterni nello stesso livello energetico. 2- I GRUPPI Ogni colonna della tavola periodica si chiama gruppo Tutti gli elementi che appartengono allo stesso gruppo hanno proprietà chimiche simili perchè contengonolo stesso numero di elettroni nell ultimo livello energetico. 3- METALLI, NON METALLI E SEMIMETALLI Gli elementi sono classificati in tre gruppi: i metalli, i semimetalli e i non metalli. I METALLI:la maggior parte degli elementi sono classificati come metalli, essi si trovano a sinistra della linea seghettata e sebbene abbiano aspetto molto variabili, hanno alcune proprietà in comune:

Sono buoni conduttori di calore e di corrente elettrica A temperatura ambiente sono solidi, tranne il mercurio che è liquido Sono lucenti Sono duttili, cioè possono essere lavorati in fili Sono malleabili, cioè possono essere lavorati in lamine I NON METALLI: si trovano a destra della linea seghettata della tavola periodica, e hanno proprietà opposte a quelle dei metalli. La maggior parte dei non metalli, a temperatura ambiente, sono gas, il bromo è liquido e alcuni sono solidi. I solidi, come lo zolfo, il fosforo, il carbonio, non possono essere lavorati perchè sono fragili e friabili. I SEMIMETALLI: sono gli elementi che confinano, a destra e a sinistra, con la linea seghettata presente nella tavola periodica, essi si comportano alcune volte come metalli e altre come i non metalli. CONFIGURAZIONE ELETTRONICA DEGLI ELEMENTI La configurazione elettronica è la sistemazione degli elettroni negli orbitali dell atomo. Per costruire una configurazione elettronica bisogna seguire delle regole: 1 L elettrone occupa l orbitale con minor energia disponibile. Risolvendo i numeri quantici abbiamo costruito la struttura degli atomi, sistemando gli orbitali in ordine crescente dell energia. (ricorda che tutti gli atomi hanno la stessa struttura, e che un atomo è diverso da un altro per il numero di protoni che contiuene). Tuttavia, dai dati esperimentali si osserva che gli orbitali hanno valori di energia un po diversi da quelli calcolati con i numeri quantici. Un atomo si trova nel suo stato fondamentale quando tutti gli elettroni hanno la più bassa energia possibile. Un atomo si trova nello stato eccitato quando uno dei suoi elettroni si sposta in un orbitale di maggior energia. Per costruire la configurazione elettronica degli elementi si utilizza la struttura schematizzata di seguito, dove gli orbitali sono sistemati nel reale ordine crescente del valore dell energia.

3s 3p 4s 3d 4p 5s 4d 5p 6s 4f 5d 6p 7s 5f 6d 7p 2- Principio di indeterminazione di Pauli: nessun orbitale può contenere più di due elettroni con spin opposti Un elettrone può essere descritto come una sfera con carica negativa che ruota, sia sul proprio asse di simmetria ( come una trotola) sia intorno al nucleo. La rotazione dell elettrone sul suo asse si chiama spin (to spin in inglese significa ruotare). Lo spin di un elettrone è definito da un quarto numero quantico numero quantico di spin che non si riferisce all orbitale, ma all elettrone e si rappresenta con il simbolo: ms. Il numero quantico di spin può assumere due valori: + ½, quando l elettrone ruota in senso orario e ½, quando l elettrone ruota in senso antiorario. Poichè tutti gli elettroni sono negativi, essi possono condividere lo stesso orbitale solo se si comportano come due magneti di carica opposta, quindi solo se i due hanno spin opposti. Quando si costruisce una configurazione elettronica l elettrone è rappresentato con una freccia verso l alto se ha spin + ½ o con una freccia verso il basso se ha spin ½. N N ms= + ½ ms = - ½ S

3 I tre orbitali p, nello stesso livello energetico, hanno lo stesso valore di energia, cioè sono isoenergetici, oppure degeneri. Lo stesso avviene per gli orbitali d e f. Esempi: l idrogeno H ha Z = 1, quindi ha un elettrone che va sistemato nell orbitale di minor energia. Si rappresenta: L elio He ha Z=2. Si rappresenta: Il litio ha Z = 3. Si rappresenta: L azoto N na Z =7. Si rappresenta: Principio di Hund (o principio di massima molteplicità): negli orbitali dello stesso tipo, p,d,f, gli elettroni prima occupano tutti gli orbitali disponibili e poi li completano. L ossigeno ha Z=8. Si rappresenta: 2p CONFIGURAZIONE ELETTRONICA ESTERNA Corrisponde alla disposizione degli elettroni dell ultimo livello energetico dell atomo Ad esempio nell atomo di ossigeno il livello esterno è formato dagli orbitali 2s e 2p configurazione esterna.