Corso di Macchine a Fluido A.A. 2014-2015



Documenti analoghi
Corso di Macchine a Fluido 2 A.A

1. CLASSIFICAZIONE DELLE MACCHINE

MACCHINE-Lezione1 introduzione

Indice. XI Prefazione

Ventilatori. Generalità e classificazione VENTILATORI. Apparecchi per il trasporto degli aeriformi (pneumofore) e pompe da vuoto

PROBLEMA 1. Soluzione

MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI

SCIENZE INTEGRATE FISICA

Introduzione alle Macchine Operatrici (macchine a fluido) IV A IPS M.CARRARA

Impianti di propulsione navale

Capitolo 17 - Argomenti vari

CLASSE 32/C - LABORATORIO MECCANICO-TECNOLOGICO. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

Classificazione delle pompe. Pompe rotative volumetriche POMPE ROTATIVE. POMPE VOLUMETRICHE si dividono in... VOLUMETRICHE

3 ANNO. COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Progettare strutture ed organi meccanici

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi)

2.2.3 Comportamento degli organi che trasformano l energia meccanica Effetti inerziali Effetto della rigidezza e dello

Le macchine elettriche

Produzione di energia elettrica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 8. Sistemi Termici Operatori. Roberto Lensi

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI

Prima Prova Scritta. Traccia n. 1 Descrivere le diverse tipologie di macchine elettriche impiegate nelle centrali di produzione dell energia.

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

CORSO DI SISTEMI ENERGETICI II - A.A Prof. Ing. Giorgio Cau

Laurea Magistrale in Electronics and Communications Engineering, 6cfu

ARGOMENTI CONTENUTI OBIETTIVI DIDATTICI TIPO DI VERIFICA

Da quest anno: Sistema Elettrico e Mercato dell Energia è un corso del tutto indipendente

Corso di Macchine a Fluido

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile

FONTI DI ENERGIA. Fonti energetiche primarie. Fonti energetiche secondarie. sostanza o fenomeno capace di dar luogo ad una liberazione di energia

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

Generalità sulle elettropompe

CAPITOLO 5 IDRAULICA

14.4 Pompe centrifughe

Esercizi sui Compressori e Ventilatori

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

Impianto Pneumatico. Capitolo

Prefazione...III Impianto idrico con o senza serbatoio di compenso Macchine e attrezzature produttive di riserva...

Esercizi non risolti

Motori endotermici I MOTORI ENDOTERMICI. Corso di Laurea Scienze e Tecnologie Agrarie

Fluidodinamica delle Macchine Prof. Ing. Francesco Martelli Ing. Simone Salvadori Ing. Alessandro Cappelletti Ing. Alessandro Mattana

2 Base tecnica definizioni, concetti, teoria. Gianluca Fossati EDISON ENERGIA S.p.A.

STABILE PROGETTO CAMINO ver Per.Ind. Martinetto Marco

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. Ing. Guglielmo Magri Dipartimento di Energetica-Ancona

Applicazioni del secondo principio. ovvero. Macchine a vapore a combustione esterna: Macchine a vapore a combustione interna: Ciclo Otto, ciclo Diesel

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

Banco Prova Caldaie. per generatori di energia termica avente una potenza nominale inferiore a 100kW

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2014/2015. Conoscere i principi

Pompe di circolazione

Corso di Laurea. Progetto di Impianti di Propulsione Navale. Università di Trieste

LABORATORIO di MACCHINE DIPARTIMENTO DI ENERGETICA

Milano, 27 giugno 2013!

MACCHINE Lezione 8 Impianti idroelettrici e Turbine Idrauliche

Lezione 2. Classificazione delle Macchine e degli impianti di potenza

Indice. I Energie e Richiami di Termodinamica 1

Verona, 29 ottobre 2013!

CENTRALI TERMOELETTRICHE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ( modulo redatto da prof. A. Rossi)

ENERGIA INTERNA ENERGIA INTERNA SPECIFICA. e = E/m = cv T ENTALPIA. H = E + pv ENTALPIA SPECIFICA. h = H/m = cp T h = e + pv = e + p/d L-1

INTRODUZIONE ALLA CONVERSIONE ELETTROMECCANICA

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Politecnico di Bari I Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica ENERGIA EOLICA

Introduzione ai Motori a Combustione Interna

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

ALLEGATO II. Calcolo della produzione da cogenerazione

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE INDIRIZZO SCOLASTICO: FISICA AMBIENTALE ORE SETTIMANALI: 2

COMANDI PER CICLI. Ciclo: un insieme di operazioni (movimentazioni, ecc.) che evolvono secondo una sequenza prestabilita.

Continuità di insegnante nella materia rispetto all anno precedente 1 Si X No

A. Maggiore Appunti dalle lezioni di Meccanica Tecnica

Ciclo Rankine. Macchina tipica di un ciclo a vapore

Tema di ELETTROTECNICA, ELETTRONICA ED APPLICAZIONI

Formulario di Fisica Tecnica Matteo Guarnerio 1

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento

tel GALLERIA DEL VENTO SUBSONICA

Ingegneria dell Energia Generazione di energia elettrica da fonti Rinnovabili

Fondamenti di Informatica T-1

CORSO DI IMPIANTI DI PROPULSIONE NAVALE

Corso avanzato CasaClima per artigiani e piccole imprese

Mynute Sinthesi. Condensazione / Murali. Caldaie murali a condensazione, combinate istantanee, per impianti ad alta temperatura.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 1. Complementi sui sistemi termici. Roberto Lensi

Il Torque Converter Intro. Il Torque Converter Funzionamento (base)

Impianti motori termici

TECNOLOGIE PER LA CONVERSIONE DELLA BIOMASSA LEGNOSA

Tabella 1 dati di targa del trasformatore

CENTRALI TERMOELETTRICHE

UNI 11071/03. Impianti a gas per uso domestico asserviti ad apparecchi a condensazione e affini.

Disegno di Macchine. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana

Progettazione funzionale di sistemi meccanici e meccatronici.

SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod VERTICALE

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

DIDATTICA PROGRAMMATA A.A. 2015/2016 REGOLAMENTO DIDATTICO PARTE SPECIALE COORTE 2015/2018 INGEGNERIA MECCANICA L-9 SP

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Leonardo da Vinci con sez. Commerciale annessa BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico

Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF

Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Meccanica e tecnologie industriali

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cagliari Viale Regina Elena, CAGLIARI I CORSO 2011

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

Programmazione modulare a.s Disciplina: Meccanica

Transcript:

Corso di Macchine a Fluido A.A. 2014-2015 Docente: Pierpaolo Puddu ORA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì 08-09 09-10 X 10-11 X 11-12 X 12-13 X 15-16 X 16-17 X X 17-18 X 18-19 19-20 1

OBIETTIVI DEL CORSO Fornire gli strumenti generali per lo studio delle macchine a fluido e la comprensione dei fenomeni connessi alle trasformazioni energetiche nelle macchine. Analizzare le caratteristiche e il principio di funzionamento delle principali macchine motrici ed operatrici sia dinamiche che volumetriche. 2

PROGRAMMA DEL CORSO Richiami di Termodinamica e Fluidodinamica Macchine operatrici volumetriche Le Turbomacchine motrici Le Turbomacchine operatrici Regolazione ed impiego delle turbomacchine operatrici Motori a combustione interna 3

TESTI DI CONSULTAZIONE: C. Caputo, Le Macchine volumetriche, vol. III, Tomo I ed. Masson; Catalano, Napolitano, Elementi di macchine operatrici a fluido, Ed. Pitagora, Bologna; C. Caputo, Le Turbomacchine, ed. Masson; Cornetti, Macchine Termiche, Ed. Il Capitello, Torino Sito web: (http://people.unica.it/pierpaolopuddu/didattica/insegnamenti/macchinea-fluido/) Prova scritta (1 ora) e orale ESAME L esonero dalla prova scritta avviene tramite il superamento delle prove scritte intermedia e finale. 4

Definizione generale: MACCHINE A FLUIDO INTRODUZIONE ALLE MACCHINE MACCHINA è qualsiasi apparato, rispondente a determinati requisiti tecnologici capace di produrre un effetto utile Definizione ingegneristica in senso stretto: MACCHINA: è un dispositivo meccanico destinato ad elaborare energia primaria (energia disponibile in natura) per convertirla in forme direttamente e facilmente utilizzabili (En. Mecc. En. Elettrica) MACCHINA CONVERTITORE ENERGETICO I sistemi che trasformano l energia meccanica in altra energia meccanica non sono delle macchine ma solo dei meccanismi En. Mecc. MECCANISMO En. Mecc. En. Primaria MACCAHINA En. Mecc. En Elettrica 5

En. Primaria MOTORE PRIMO En. Mecc. En Elettrica En. Mecc. < En. primaria En. Mecc. è in genere disponibile su un asse rotate Il processo di conversione dell energia non avviene sempre in un unico complesso di organi meccanici (macchina propriamente detta) ma bensì in un più apparecchi tra loro interconnessi secondo le esigenze del processo stesso (in ciascuno di essi si svolge una fase del processo). Motore a Combustione Interna (MCI) di un autovettura Impianto a vapore Impianto motore Caldaia T Macchine: organi con elementi dotati di movimento capaci di assorbire o fornire lavoro P. A. P. E. Ricevitore Condensatore 6

La conversione di energia primaria in energia meccanica è possibile grazie alla presenza di un fluido che evolve all interno dell impianto Le macchine sono quindi definite Macchine a Fluido e in quanto dotate di organi capaci di scambiare lavoro fra il fluido e gli organi mobili della macchina Nella turbina il lavoro transita dal fluido verso gli organi mobili della macchina mentre nella pompa tale scambio è invertito Fluido Energia Organi mobili della macch. Fluido Energia L>0 L<0 Organi mobili della macch. TURBINA MACCHINA A FLUIDO MOTRICE POMPA MACCHINA A FLUIDO OPERATRICE L<0 In un dato impianto la macchina a fluido è quindi un apparato in cui le trasformazioni termodinamiche del fluido avvengono in contatto con gli organi mobili cioè con scambio di lavoro. 7

Classificazione delle Macchine a Fluido MACCHINE A FLUIDO MOTRICI L > 0 OPERATRICI L < 0 M. C. I. T. Vapore Motr. Alt. Vap. T. Gas T. Idrauliche T. Eoliche POMPE COMPRESSORI VENTILATORI ELICHE Un altra classificazione fa riferimento alla modalità di funzionamento della macchina (modalità di scambio del lavoro). MACCHINE A FLUIDO Macchine Volumetriche Macchine Dinamiche 8

MACCHINE DINAMICHE O TURBOMACCHINE Macchine caratterizzate da un flusso continuo in cui lo scambio di lavoro avviene per l azione dinamica esercitata dagli organi mobili sul fluido o più precisamente per la variazione del momento angolare dalla quantità di moto imposta al fluido evolvente MACCHINE VOLUMETRICHE Macchine caratterizzate da un flusso discontinuo in quanto vengono isolati dei volumi di fluido finiti che sono ospitati in apposite camere e presentano delle periodiche variazioni di volume e/o periodici spostamenti In queste macchine la velocità del fluido è modesta e gli scambi di lavoro in virtù degli spostamenti degli elementi mobili avvengono con modalità che si suole indicare come quasi statiche 9

MACCHINE IDRAULICHE Il fluido nella sua evoluzione attraverso la macchina può considerarsi incompressibile. Tale definizione ricorda le numerose applicazioni in cui il fluido operativo è l acqua. MACCHINE TERMICHE Se il fluido evolvente è da considerarsi comprimibile o sede di combustione nella sua evoluzione attraverso la macchina per cui occorrerà prendere in considerazione le trasformazioni cui è sottoposto. Un ulteriore classificazione fa riferimento al movimento degli organi mobili. Si considerano due tipi di movimento per gli organi mobili: rotatorio e alterno 10

MACCHINE A FLUIDO MOTRICI MACCHINE A FLUIDO OPERATRICI VOL. DIN. VOL. DIN. IDRAULICHE TERMICHE A VAPORE TERMICHE A GAS ALT. [X] - X (P.A.) - ROT. [X] X (T.I.) X (P.I.) X (T.P.) ALT. (X) - - - ROT. [X] X (T.V.) - - ALT. X X (C.A.) - ROT. X X (T.G.) X (C.R.) X (T.C.) T. I. = Turbine Idrauliche T. V. = Turbine a Vapore T. G. = Turbine a Gas T. P. = Turbopompe T. C. = Turbocompressori P.A. = Pompe Alternative P.I. = Pompe ad Ingranaggi C.A. = Compressori Alternativi C.R. = Compressori Roots 11

Macchine Operatrici Idrauliche Volumetriche Pompa Alternativa Pompa a Palette Pompa ad Ingranaggi 12

Macchine Operatrici Idrauliche Dinamiche Pompa Assiale Pompa Centrifuga 13

Macchine Motrici Idrauliche Dinamiche Turbina Pelton Pala a doppio cucchiaio 14

Macchine Motrici Idrauliche Dinamiche Stay vane Guide vane Girante Condotto di scarico Turbina Francis Cassa a spirale 15

La turbina Francis Cassa a spirale / Voluta Girante 16

Macchine Motrici Idrauliche Dinamiche Turbina Kaplan 17

Macchine Operatrici Volumetriche a Gas Compressore alternativo 18

Macchine Operatrici Volumetriche a Gas Compressore Roots 19

Macchine Operatrici Volumetriche a Gas Compressore a vite 20

Macchine Operatrici Dinamiche a Gas Compressore centrifugo 21

Macchine Operatrici Dinamiche a Gas Compressore assiale 22

Macchine Motrici Dinamiche a Gas Turbina a vapore Turbina a gas 23

Turbina eolica Turboelica Eliche marine 24