COPERTURE VACCINALI NELL ASL 22 DELLA REGIONE VENETO ANNO Come noto, la somministrazione

Documenti analoghi
REPORT ANNUALE COPERTURE VACCINALI 2010 Dati rilevati al 31 dicembre 2010 nell Azienda Sanitaria ULSS 22

Regione Veneto: risultati dell attività di vaccinazione nell anno 2005

MIUR.AOODRPI.REGISTRO UFFICIALE(U) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Regione Veneto: risultati dell attività di vaccinazione nell anno 2006

Principi normativi sulla sospensione dell obbligo vaccinale

Vaccini. Informarsi bene non fa

Piano Nazionale per l Eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. I risultati nell Azienda Sanitaria ULSS 22 della Regione Veneto

LE VACCINAZIONI A SAN MARINO ANNO 2015

Coperture vaccinali e rischio epidemie

Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» a seguito della conversione in Legge da parte del Parlamento (28 luglio 2017)

COPERTURE VACCINALI IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Il calendario della Regione Veneto e i nuovi vaccini

PRODOTTI DISPONIBILI PER LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VACCINAZIONI

L attività di prevenzione vaccinale: poliovirus, malattie batteriche invasive, morbillo e rosolia

CALENDARIO REGIONALE DELLE VACCINAZIONI

Delibera della Giunta Regionale n. 2 del 09/01/2015

Il DL Lorenzin sulle vaccinazioni obbligatorie: quale ruolo per le regioni?

Organizzazione delle attività di vaccinazione a livello di Azienda Sanitaria Locale

Le vaccinazioni nella Repubblica di San Marino (revisione agosto 2017)

Il Piano nazionale vaccini in Gazzetta. Tra le novità il vaccino HPV per i maschi e l antimeningococco

Il caso delle vaccinazioni: la visione del Ministero della Salute. R. Guerra DG Prevenzione sanitaria Ministero della Salute

VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE: campagna di vaccinazione MEDICINA DEI VIAGGI INTERNAZIONALI: attività di vaccinazione antiamarillica

Il Pediatra e la cultura delle vaccinazioni

Vaccinazioni dell'età pediatrica. Anno 2015 (coorte 2013)

COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Report Monitoraggio Sospensione Obbligo Vaccinale

ALLEGATO 1 alla Deliberazione. del ADEGUAMENTO OFFERTA VACCINALE E NUOVA SCHEDULA VACCINALE ANTIMENINGOCOCCO. Introduzione

EP/AL/75 MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO. Attività degli anni 2008 e 2009 in Regione Piemonte

Decreto Legge prevenzione vaccinale (7 giugno 2017 n. 73) conversione in Legge del 28 Luglio 2017 LE PRINCIPALI NOVITA IN SINTESI

UN DECENNIO DI SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO: EPICRISI

VACCINAZIONI VACCINAZIONI DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI

Le strategie della regione Puglia per la protezione dell adulto verso le malattie da pneumococco

ASL - Benevento. Le Vaccinazioni

Giornate Pediatriche Meridionali FIMP 2002 Le vaccinazioni : il ruolo del pediatra di famiglia

RECUPERO DELLE COPERTURE VACCINALI Sperimentazione di un Audit regionale

REPORT VACCINI VENETO 2017 NOTA TECNICA DI SINTESI

Perché è importante vaccinarsi??

Elenco vaccini obbligatori 2017: quali sono, bambini 0-16 anni

Vaccinazione MPR in bambini con allergia ai suoi componenti

Il Piano Nazionale della Prevenzione

Meningite Cosa c è da sapere.

Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari

LE COPERTURE VACCINALI NEL PRIMO ANNO DI VITA V I N C E N Z O B A L D O

96,5 96,2 96,1 95,7 94,5 93,4

Meningite Cosa c è da sapere.

Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» I nuovi obblighi vaccinali

Corrado De Vito. Vaccini. IGIENE PER SCIENZE GEOGRAFICHE Igiene generale ed epidemiologia

SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO

VACCINI E PREVENZIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE: COSA I GENITORI DEVONO SAPERE

Dr.ssa Margherita MEDA Servizio Igiene Sanità Pubblica ASL 1 -Torino. Assistente Sanitaria Giannalisa CAVANI SISP / ASL 1 -Torino

Le Vaccinazioni in Piemonte Anno 2011

Report Monitoraggio Sospensione Obbligo Vaccinale

REGIONE PIEMONTE PROGETTO PIEMONTESE DI ELIMINAZIONE DEL MORBILLO

MONITORAGGIO DELLE VACCINAZIONI IN FRIULI VENEZIA GIULIA Anno 2016

La Prevenzione Vaccinale

Dall esecuzione alla programmazione vaccinale nell adulto: evoluzione di vaccini e vaccinazioni nel setting della Medicina Generale

COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

DIREZIONE U.O.C. CURE PRIMARIE E SALUTE TERRITORIALE SERVIZIO VACCINAZIONI. Direttore Dott. Tiziano Bugli

Il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale e le popolazioni migranti

SSEpi ASL 20 Pagina

Prime indicazioni operative regionali per l applicazione della Legge n. 119 del 31 luglio 2017

Report Sull Attività Vaccinale Dell Anno Monitoraggio Della Sospensione Dell Obbligo Vaccinale

Rapporto sulla campagna vaccinale contro l influenza : Regione Veneto, stagione

Carlo Signorelli Ordinario di igiene, Università di Parma con la collaborazione di P.Bonanni

Vaccini Vaccinazioni e. Politiche del Lavoro - Welfare Segreteria FAS 12 giugno 2017

Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» come approvato dal Senato

Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» come approvato dal Senato

Report Monitoraggio Sospensione Obbligo Vaccinale

Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» a seguito dell approvazione del Senato

Comune di Giba (CI) Prot. n del arrivo. Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» a seguito dell approvazione del Senato

Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» a seguito dell approvazione del Senato

Il «decreto legge prevenzione vaccinale» a seguito della conversione in Legge da parte del Parlamento (28 luglio 2017)

Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» a seguito della conversione in Legge da parte del Parlamento (28 luglio 2017)

Report Sull Attività Vaccinale coorti di nascita 2008 e 2007

Copertura Vaccinale a 24 mesi (coorte 2012) Monitoraggio Della Sospensione Dell Obbligo Vaccinale semestrale al 31/03/2013

Obblighi vaccinali: prime indicazioni operative per la regione Lombardia

Progetto regionale per il miglioramento dei servizi e delle coperture vaccinali nel Lazio

A SCUOLA VACCINATI 2) COSA SIGNIFICA OBBLIGATORIE SINO A SUCCESSIVA VALUTAZIONE?

Istituto Superiore di Sanità. Comunicazione e Vaccinazioni: Razionale e Percezioni

. Al Direttore Dipartimento di Prevenzione Loro Sedi

IL RUOLO DELLE VACCINAZIONI nella prevenzione delle meningiti. Dott.ssa Maria Nigro - Dott. Paolo Gulisano ASST Lecco Servizio Vaccinazioni

Obbligo vaccinale per l accesso a scuola: un vademecum Società Italiana Pediatria per i genitori

Andamento della vaccinazione HPV in Italia alla luce del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale

Coperture vaccinali nell infanzia

Piano Nazionale della Prevenzione 2008 Scheda sintetica di Progetto

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 07

Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» come approvato dal Senato

D.M. 7 aprile 1999 Nuovo calendario delle vaccianzioni obbligatorie e ravvomadate per l età evolutiva. IL MINISTRO

Oggetto: INDICAZIONI OPERATIVE PER L ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI PREVENZIONE VACCINALE.

DELIBERAZIONE N IX / 4475 Seduta del 05/12/2012

L offerta formativa in Veneto Il pacchetto formativo Venezia 30 marzo 2015 Maria Rosa Valetto

Il contesto vaccinale in Emilia-Romagna. Maria Grazia Pascucci Servizio Prevenzione collettiva e Sanità pubblica

MONITORAGGIO DELLE COPERTURE VACCINALI. in provincia di Trento anno Report finale marzo U.O. Igiene e Sanita Pubblica

Il Piano Vaccini della Regione Lazio La prospettiva dell Università. Elisabetta Franco Dip. Biomedicina e Prevenzione Università di Roma Tor Vergata

I vaccini combinati come strumento fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi del nuovo PNPV

Coperture per le quattro vaccinazioni obbligatorie per AUSL. Trend

Visti: il DM Nuovo calendario delle vaccinazioni obbligatorie e raccomandate per l'età evolutiva ;

POLITICHE VACCINALI IN EMILIA-ROMAGNA NEL TRIENNIO

Guida dell Azienda Sanitaria Regionale del Molise

Transcript:

Data: Aprile 2003 Anno 4 Numero 6 COPERTURE VACCINALI NELL ASL 22 DELLA REGIONE VENETO ANNO 2002 SOMMARIO Premessa 1 Difterite - Tetano - Polio - Epatite B 2 Pertosse 3 Morbillo - Rosolia - Parotite 4 Haemophilus Influenzae di tipo B 5 Influenza 7 Pneumococco 9 P REMESSA Come noto, la somministrazione delle vaccinazioni in questa ASL viene eseguita presso i Servizi Vaccinali dei Distretti Sanitari di Base, mentre compete al Servizio di Igiene e Sanità Pubblica l attività di indirizzo e coordinamento nella materia. Nella presente relazione vengono esaminati i dati più significativi relativi ai livelli di copertura vaccinale nella popolazione; si coglie l occasione per ricordare gli obiettivi nazionali e regionali in materia. Considerazioni conclusive 10 OBIETTIVI DEL PIANO NAZIONALE VACCINI Poliomielite, Difterite, Tetano, Morbillo, Rosolia, Parotite, Pertosse, Epatite B, Haemophilus Influenzae tipo B: copertura vaccinale di almeno il 95% entro i due anni di età. Influenza: copertura di almeno il 75% per i soggetti di età > 64 anni. OBIETTIVI REGIONALI Morbillo, Parotite, Rosolia: copertura vaccinale di almeno il 95% entro i due anni di età. Influenza: vaccinazione del 65% degli anziani nel 2003. Pneumococco: copertura vaccinale del 60% dei nati negli anni dal 1931 al 1939 nel 2004, che dovrà raggiungere il 70% nel 2005 e l 80% nel 2007. Via Ospedale, 5 37069 Villafranca di Verona Tel.: 045 6338349 Fax: 045 6338341 E-mail: sisp@ulss22.ven.it epidemiologia@ulss22.ven.it Siti Web: www.ulss22.ven.it/sisp www.ulss22.ven.it/epidemiologia

Pagina 2 Servizio di Igiene e Sanità Pubblica & Servizio di Epidemiologia. ASL 22 Regione Veneto DIFTERITE - TETANO - POLIO - EPATITE B I livelli di copertura per difterite, tetano e polio permangono, in ogni coorte di nascita, stabilmente al di sopra del 98%, come evidenziato nella fig.1. La percentuale è superiore alla media regionale (polio 98.3%, DT 98.4%, epatite B 97.7%). L introduzione dell obbligo della vaccinazione anti epatite B nel calendario vaccinale ha destato, al di là delle modalità con cui è stata adottata, non poche perplessità nell ambito scientifico; ciò ha avuto ripercussioni anche sui livelli di copertura vaccinale per detta patologia. Si rileva infatti come il livello della copertura vaccinale per epatite B sia sempre leggermente inferiore alle altre vaccinazioni cosiddette dell obbligo. Spesso ha addirittura rappresentato un deterrente per la somministrazione delle altre vaccinazioni. Fig. 1: COPERTURA VACCINALE DIFTERITE - TETANO - EPATITE B - POLIO 100.00 DIFTERITE 99.50 99.00 99.3 99.58 99.55 99.3 99.3 99.3 99.20 99.12 99.12 99.1 99.07 99.04 99.04 99.03 99 98.9 98.91 98.78 TETANO POLIO EPATITE B 99 98.6 98.58 98.58 98.59 98.63 98.50 98.00 98.4 98.36 98.08 97.50 97.39 97.00 96.50 96.00 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 Anno

Anno 4 Numero 6 Pagina 3 PERTOSSE La registrazione in Italia del vaccino antipertosse acellulare a partire dal 1996, meno reattogeno del precedente a cellule intere e quindi in grado di offrire una maggiore sicurezza, ha certamente contribuito ad aumentare i livelli di copertura che, come rilevato in fig. 2, sono aumentati dal 80.33% per i nati nel 1994 al 97.16% per i nati nel 2000. Fig. 2: COPERTURA VACCINALE PERTOSSE 100.00 99.00 98.00 97.00 96.00 95.00 94.00 93.00 92.00 91.00 90.00 89.00 88.00 87.00 86.00 85.00 84.00 83.00 82.00 81.00 80.00 79.00 78.00 77.00 76.00 75.00 97.12 97.41 97.16 95.56 93.72 89.26 80.33 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000

Pagina 4 Servizio di Igiene e Sanità Pubblica & Servizio di Epidemiologia. ASL 22 Regione Veneto MORBILLO - ROSOLIA - PAROTITE Nella figura 3 vengono indicati i livelli di copertura vaccinale dei minori appartenenti alle coorti di nascita a partite dal 1994 e fino al 2000. Come si evidenzia la percentuale di soggetti vaccinati è superiore al 90% per i nati a partire dal 1995.Un ulteriore sforzo dovrebbe essere fatto da tutte le componenti in causa (Distretti Sanitari, Pediatri di Libera Scelta, SISP, ) per raggiungere l obiettivo di vaccinare il 95% di tutti i nuovi nati a 24 mesi di vita, obiettivo indicato nel Piano Nazionale Vaccini (PNV) e ripreso anche dalla Regione Veneto. Si richiama l attenzione sulla necessità di non posticipare la vaccinazione, prevista dal XII al XV mese di vita, se non per fondati motivi. Nelle figg. 4 e 5 vengono evidenziate le coperture per la vaccinazione antimorbillo distinte nei 5 Distretti operanti fino all agosto 2002 e negli attuali 3 Distretti, al fine di individuare le aree nelle quali dovrà essere maggiormente promossa detta vaccinazione. Buoni anche i livelli di copertura per rosolia e parotite, ormai molto vicini a quelli per morbillo. Fig. 3: COPERTURA VACCINALE MORBILLO - ROSOLIA - PAROTITE (nati dal 1994 al 2000) 100.00 morbillo 96.13 96.59 95.86 rosolia parotite 95.00 93.69 94.52 93.37 93.3 94.4 94.21 93.92 93.67 93.32 91.34 91.62 90.53 90.00 89.54 85.00 86.32 84.41 81.69 80.00 80.09 75.00 70.00 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000

Anno 4 Numero 6 Pagina 5 100 Fig. 4: COPERTURA VACCINALE MORBILLO - Distribuzione nei 5 Distretti Distretto 1 99 98 97.71 97.95 98.72 97.56 97.69 Distretto 2 Distretto 3 Distretto 4 97 96.68 96.95 96.77 Distretto 5 96.33 96 95 94 93 92 91 95.38 94.98 94.43 94.89 95.24 95.62 94.64 93.12 92.74 91.20 91.40 90 89 88 87 1997 1998 1999 2000 100 Fig. 5: COPERTURA VACCINALE MORBILLO - Distribuzione nei 3 Distretti Distretto 1 99 Distretto 2 98 97.95 97.56 97.69 Distretto 3 97 96 95.58 96.14 95.50 95.23 95.53 96.33 95 94 93 92 91.94 91.70 91 90 89 88 87 1997 1998 1999 2000

Pagina 6 Servizio di Igiene e Sanità Pubblica & Servizio di Epidemiologia. ASL 22 Regione Veneto HAEMOPHILUS INFLUENZAE DI TIPO B La vaccinazione antiemofilo, di relativa recente introduzione, ha raggiunto ottimi livelli di copertura. Le strategie sono sostanzialmente due: il ciclo vaccinale a tre dosi con inizio al 3 mese di vita od il ciclo ad una sola dose che viene eseguita dopo il compimento del primo anno di vita. Come si vede dalla figura 6 qualche anno fa la maggior parte dei bambini veniva vaccinata dopo l anno di vita ma, con l avvento del vaccino esavalente (nel quale è contenuto l Hib), a partire dai nati nel 2000 si assiste ad una inversione di tendenza, con una percentuale maggiore, destinata ad aumentare nei prossimi anni, di bambini che iniziano il ciclo al 3 mese di vita. Fig. 6: VACCINAZIONE ANTIHAEMOPHILUS INFLUENZAE TIPO B 70.0 ciclo a 1 dose ciclo a 3 dosi 60.0 59.3 55.8 53.7 50.0 48.1 40.0 30.0 31.6 38.3 38.1 24.5 20.0 18.0 10.0 12.3 11.1 11.4 0.0 0.7 2.3 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000

Anno 4 Numero 6 Pagina 7 INFLUENZA La vaccinazione antinfluenzale degli anziani ultrasessantacinquenni ha raggiunto, nella recente campagna svoltasi alla fine del 2002, il livello del 67.8%, proseguendo nel costante aumento degli ultimi anni (fig.7); non viene tuttavia ancora raggiunto l obiettivo indicato dal PNV che è la vaccinazione del 75% degli anziani. Peraltro la Regione Veneto ha individuato come obiettivo la vaccinazione del 65% degli anziani nel 2003. Fig. 7: COPERTURA VACCINALE ANTINFLUENZALE NEGLI ANZIANI - ANNI 1995-2002 100.00 90.00 80.00 70.00 65.9 67.8 60.00 58.5 50.00 40.00 39.8 37.3 41.5 50.7 32.5 30.00 20.00 10.00 0.00 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 Anno

Pagina 8 Servizio di Igiene e Sanità Pubblica & Servizio di Epidemiologia. ASL 22 Regione Veneto 80.0% Fig. 8: COPERTURA VACCINALE ANTINFLUENZALE DISTINTA PER DISTRETTI - ANNO 2002-2003 75.0% 70.0% 66.6% 68.7% 68.5% 67.8% 65.0% 60.0% 55.0% 50.0% 100 90 Distretto 1 Distretto 2 Distretto 3 Totale Fig. 9: VACCINAZIONE ANTIPNEUMOCOCCICA DEGLI ANZIANI Distretto 1 Distretto 2 Distretto 3 80 70 60 50 40 42.47 42.36 OBIETTIVO 2004 53.82 53 50.95 41.39 35.73 44.91 54.53 30 20 10 0 1931 1932 1933

Anno 4 Numero 6 Pagina 9 PNEUMOCOCCO La campagna di vaccinazione antipneumococcica degli anziani indicata dalla Regione Veneto prevede l offerta della somministrazione per tutte le coorti di età compresa tra i 65 ed i 74 anni; il programma è articolato in 4 anni, dal 2001 al 2004, con inizio per i nati nel 1931 (nel 2002 sono stati vaccinati i nati nel 1932 e 1933). L obiettivo è la copertura vaccinale del 60%, che dovrà raggiungere il 70% nel 2005 e l 80% nel 2007. La fig. 9 dimostra che dopo i primi due anni la copertura è ancora al di sotto dell obiettivo proposto per il 2004. 100 Fig. 10: VACCINAZIONE ANTIPNEUMOCOCCICA ANZIANI - primi 2 anni della campagna 95 90 85 2002 2001 80 75 70 OBIETTIVO 2005 65 60 55 50 45 40 35 30 4.3 25 20 41.6 47.6 44.9 15 10 5 0 1931 1932 1933

Pagina 10 Servizio di Igiene e Sanità Pubblica & Servizio di Epidemiologia. ASL 22 Regione Veneto CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE In conclusione si ritiene che in questa ASL siano stati raggiunti buoni livelli di copertura vaccinale. Il loro raggiungimento non è certamente frutto di improvvisazione e/o d impegno estemporaneo, ma nasce dal continuo lavoro che viene svolto dai medici operanti sul territorio e dagli operatori dei servizi Vaccinali operanti presso i Distretti Sanitari, nonché dal costante impegno degli stessi. Il loro mantenimento non è tuttavia un obiettivo scontato ma necessita di costante attenzione. Via Ospedale, 5 37069 Villafranca di Verona Tel.: 045 6338349 Fax: 045 6338341 E-mail: sisp@ulss22.ven.it epidemiologia@ulss22.ven.it Siti Web: www.ulss22.ven.it/sisp www.ulss22.ven.it/epidemiologia