REGOLAMENTO COMUNALE PER LA SPONSORIZZAZIONE DI AREE VERDI E ROTATORIE

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO. 2 - Individuazione aree verdi pubbliche da gestire attraverso l'istituto della sponsorizzazione o adozione

PARTECIPAZIONE DA PARTE DI SOGGETTI PRIVATI ALL ALLESTIMENTO E ALLA MANUTENZIONE ORDINARIA DI AREE VERDI COMUNALI ACCORDO DI PARTECIPAZIONE

CONVENZIONE PER LA SISTEMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA ROTATORIA N. LUNGO LA TANGENZIALE PER PRATO

Le stesse verranno consegnate all affidataria previo apposito verbale stipulato in contraddittorio al fine di individuare strutture attrezzate,

REGOLAMENTO SPONSORIZZAZIONE DELLA VALORIZZAZIONE E MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

Regolamento per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni

COMUNE DI COGGIOLA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE di EMPOLI Settore Lavori Pubblici AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI SANTA MARIA MAGGIORE Provincia del Verbano Cusio Ossola

REGOLAMENTO COMUNALE SULLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE DI FORMIA. Settore Opere Pubbliche, Protezione Civile - Sicurezza Stradale, Servizi Manutentivi, Turismo. Provincia di Latina

AVVISO PUBBLICO PER LA SPONSORIZZAZIONE DEL NOTIZIARIO UFFICIALE DEL COMUNE DI BRESSO

Adotta il verde cittadino

COMUNE DI GARLASCO (Provincia di PAVIA)

COMUNE DI BAREGGIO (Provincia di Milano) AVVISO SPONSORIZZAZIONE PERIODICO COMUNALE IL FONTANILE EROGAZIONE CORRISPETTIVO

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER MANUTENZIONE ORDINARIA E GESTIONE DI AREE COMUNALI A VERDE PUBBLICO E/O ROTATORIE

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI ROTATORIE POSTE NEL TERRITORIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL VERDE SULLE ROTATORIE E SULLE AIUOLE LUNGO LA RETE VIARIA PROVINCIALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE E DEGLI ACCORDI DI COLLABORAZIONE

REGOLAMENTO PER LA MANUTENZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE A CURA DI ENTI E PRIVATI

Comune di Campobasso

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Provincia di Bari REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA PROVINCIA DI PARMA

C.F , che rappresenta in qualità di Dirigente del Servizio Edilizia

Comune di Casteggio Provincia di Pavia

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE E DEGLI ACCORDI DI COLLABORAZIONE INDICE

Comune di Castel San Pietro Terme REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE DI VENEGONO SUPERIORE

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE PUBBLICHE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PANICALE PROVINCIA DI PERUGIA. CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO (SCHEMA) L'anno ( ) il giorno ( )

PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI DEL COMUNE DI CAMERANO

COMUNE DI VERGIATE (PROVINCIA DI VARESE) AREA 4 - ASSETTO ED USO DEL TERRITORIO SERVIZIO TECNICO MANUTENTIVO AMBIENTE REGOLAMENTO

Determina Mobilità/

- Approvato con del. C.C. n del ; - Data entrata in vigore: Modificato con del. C.C. n del

Determina Mobilità/

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADOZIONE DI AREE DI VERDE PUBBLICO

PROGETTO INSIEME PER IL VERDE ALL. A REGOLAMENTO PER LA VALORIZZAZIONE E MANUTENZIONE DELLE AREE

1 - Soggetto promotore dell iniziativa Il soggetto promotore dell iniziativa è il Municipio Roma I.

INVITO A PRESENTARE OFFERTE PER LA SPONSORIZZAZIONE DELL EVENTO DENOMINATO SETTIMANA MICHELANGIOLESCA DAL 14 AL 21 LUGLIO 2017.

COMUNE DI ALBISSOLA MARINA

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE. Regolamento per la esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione

CONVENZIONE PER TAGLIO DEL FIENO SU PROPRIETA COMUNALI STAGIONE AGRARIA 2017

COMUNE DI CISERANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO AREE VERDI PUBBLICHE ASSEGNATE AI PRIVATI

DETERMINAZIONE N. 147 del 25/03/2015

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017

Comune di Ballabio. Via G. Mazzini, 2 - Cap Provincia di Lecco tel. 0341/ fax 0341/ Avviso di ricerca sponsor

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE DI LORETO PROVINCIA DI ANCONA

Comune di Montecorvino Pugliano Provincia di Salerno. sindaco domenico di giorgio

IL CONSIGLIO COMUNALE

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

ALLEGATO B COMUNE DI GAZZUOLO

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE AMBIENTALE RELATIVO ALLE. AREA VERDE DELLA ROTATORIA Via Volturno Felming Pellico. Calatafimi

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2550

1. RIFERIMENTI GENERALI

COMUNE DI MENFI Provincia di Agrigento ^^^^^^^^^^-

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

COMUNE DI BRICHERASIO **PROVINCIA DI TORINO** TRA IL COMUNE DI BRICHERASIO E LA DITTA VIVAI MAURINO PER L ALLESTIMENTO E LA GESTIONE

COMUNE DI LEGNANO CONVENZIONE RELATIVA ALL INCARICO DI CONSULENZA AGRONOMO BOTANICA INERENTE IL PATRIMONIO ARBOREO DELLA CITTA DI

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. Provincia di Firenze SCRITTURA PRIVATA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL AREA SGAMBAMENTO

OGGETTO DEL REGOLAMENTO PROCEDURA DI ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA PROCEDURA DI ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 39 del 10 novembre 2014

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

TRA. legale rappresentate, nel cui nome ed interesse agisce (da qui innanzi denominata Concessionario );- PREMESSO CHE:

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

Comune di Morsano al Tagliamento Provincia di Pordenone

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

AREA FINANZIARIA Servizio FINANZIARIO DETERMINAZIONE. n. 80 del n del registro generale

0371/ STUDIO TECNICO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L AFFIDAMENTO MEDIANTE SPONSORIZZAZIONE DELLE AREE VERDI APPARTENENTI AL PATRIMONIO COMUNALE

Città di Minerbio Provincia di Bologna

COMUNE DI PANTELLERIA

REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI

Regolamento comunale Adotta una fontana / Adotta una fioriera-aiuola

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE TRA

dalla data di apposizione del visto del responsabile dell Area Risorse riportato in calce alla stessa;

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI SEDRIANO Provincia di Milano

Art. 1 Oggetto. Art. 2 Finalità. Art. 3 Definizioni

Regolamento per l utilizzo delle aree verdi comunali e di libero accesso ;

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

COMUNE DI PROVINCIA DI. Disciplinare di incarico professionale con veterinario libero professionista.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI MONTESPERTOLI

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

CONVENZIONE TRA LE PARTI

DETERMINA n. 323/ST del 14 DICEMBRE 2015

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO REGIONALE DELIBERAZIONE N. 11 DEL 16/02/2017

COMUNE DI VEDANO OLONA

SERVIZIO PROVVEDITORATO. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 524 DEL 03/03/2015 PDTD del IL DIRETTORE DEL SERVIZIO

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO

CITTA DI CINISELLO BALSAMO AVVISO PER LA RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI A SOSTEGNO DI ATTIVITA LEGATE ALLA CURA DEL VERDE PUBBLICO COMUNALE ALLEGATO A

Transcript:

COMUNE DI FORLIMPOPOLI Provincia di Forlì - Cesena REGOLAMENTO COMUNALE PER LA SPONSORIZZAZIONE DI AREE VERDI E ROTATORIE ARTICOLO 1 - Oggetto del Regolamento. Il presente Regolamento è diretto, in applicazione dell'art. 43 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, in conformità dell'art. 119 del Testo unico delle autonomie locali n. 267 del 18 agosto 2000 ed all'art. 26 del Decreto Legislativo 163/2006, a disciplinare la stipula di contratti di sponsorizzazione con soggetti pubblici o privati per la sistemazione e manutenzione di aree verdi pubbliche e rotatorie site nel territorio del Comune di Forlimpopoli. Le convenzioni, autorizzazioni e/o accordi di manutenzione già in essere alla data dell'approvazione del presente regolamento restano in vigore fino alla data di scadenza, fermo restando il diritto di prelazione della Ditta/privato che ha gestito la manutenzione fino a quel momento, se ed in quanto previsto nel contratto originario. ARTICOLO 2 - Individuazione aree verdi pubbliche da gestire attraverso l'istituto della sponsorizzazione. L'elenco e la classificazione delle aree verdi oggetto di sponsorizzazione verrà approvato dalla giunta comunale sulla base di relazione tecnica predisposta dal Responsabile del Settore LL.PP. L'area a verde affidata in gestione mantiene le funzioni ad uso pubblico. ARTICOLO 3 - Modalità di gestione e cura del verde pubblico. La gestione e cura dell'area verde, oggetto dell'istituto della sponsorizzazione, potrà essere attuata direttamente dallo "sponsor" che sottoscrive la convenzione con il Comune, come da allegato A al presente regolamento (All. A), o da Ditta specializzata nel settore a cui lo "sponsor" si affida a sue complete spese. A fronte della gestione dell'area il Comune consentirà l'installazione di cartelli informativi collocati in loco per pubblicizzare tale collaborazione, come da modello agli atti dell Ufficio Ambiente. Si applicano ai cartelli le imposte e i canoni comunali vigenti tempo per tempo. Le aree verdi dovranno essere conservate nelle migliori condizioni di manutenzione e con la massima diligenza sia per il miglioramento del verde e per la salvaguardia della salute ed igiene pubblica. La manutenzione delle aree verdi consiste nel taglio dell'erba, concimazione, irrigazione, trattamenti contro infestanti, potature ecc. secondo le migliori regole della tecnica come da disciplinare agli atti dell ufficio ambiente. Le modalità di manutenzione sono presentate dallo sponsor e approvate dal Comune. Previa approvazione da parte del Comune di uno specifico progetto, lo sponsor può avanzare richiesta di modificare, abbellire, inserire opere d'arte ed elementi decorativi all'interno delle aree oggetto del presente regolamento, addossandosi gli oneri necessari per la costruzione e manutenzione delle opere, nel rispetto delle normative vigenti e previa autorizzazione degli Enti competenti. ARTICOLO 4 - Adozione La cura e la manutenzione delle aree di cui all oggetto, possono essere affidati ad enti e società, associazioni di persone, fondazioni, cooperative sociali, scuole di ogni ordine e grado, istituti di credito parrocchie e privati cittadini attraverso specifico atto di assegnazione in adozione, senza sponsorizzazione. I soggetti interessati dovranno produrre apposita richiesta all Amministrazione comunale contenete le seguenti informazioni: a) numero delle persone coinvolte nell intervento e indicazione del responsabile di ogni rapporto intercorrente con l Amministrazione comunale; b) proposta di massima contenente l ubicazione dell area verde e le forme e modalità di gestione dell intervento; 2

c) indicazione dei mezzi economici e/o strumenti disponibili per la gestione dell intervento; d) durata dell adozione; ARTICOLO 5 - Obblighi e responsabilità degli "sponsor". Tutte le spese inerenti l'acquisto di materiali per la manutenzione ordinaria e straordinaria (fornitura e cura di essenze arboree e arbustive, di fiori ecc.), il pagamento del personale o ditta eventualmente impiegati per la gestione delle aree verdi, le spese relative il consumo di acqua per l'irrigazione, le spese per l'acquisto e collocamento del cartello pubblicitario e le spese per la costruzione e manutenzione di eventuali opere d'arte sono a totale carico degli "sponsor". Gli "sponsor" assumono la responsabilità per danni a cose o persone imputabili a difetti di gestione o manutenzione e comunque derivanti dall'esecuzione del presente accordo, sollevandone contemporaneamente il Comune di Forlimpopoli. ARTICOLO 6 Modalità di scelta del contraente. La scelta del contraente avviene di regola con procedure ad evidenza pubblica tese a garantire la parità di trattamento tra i soggetti potenzialmente interessati alle iniziative in forma di pubblicità oggetto di sponsorizzazione. All avviso di sponsorizzazione viene data pubblicità mediante pubblicazione all albo pretorio, inserimento sul sito INTERNET del Comune e con altre forme ritenute di volta in volta più opportune per una maggiore conoscenza e partecipazione. L avviso deve indicare l oggetto o iniziativa della sponsorizzazione, l esatta determinazione dell offerta pubblicitaria, gli obblighi dello sponsor, le modalità e i termini per la presentazione dell offerta di sponsorizzazione, il bene o l attività o il servizio o l iniziativa che s intendono sponsorizzare e gli eventuali criteri di assegnazione, ove necessari, stabiliti dalla GC, l accettazione delle condizioni previste nel progetto di sponsorizzazione. L offerta di sponsorizzazione deve essere accompagnata da autocertificazione attestante: - inesistenza di condizioni di incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione e di ogni altra situazione considerata da norme di legge pregiudizievoli o limitative della capacità contrattuale; - inesistenza di impedimenti derivanti dalla sottoposizione a misure cautelari antimafia; - inesistenza di procedure concorsuali o fallimentari ( per le imprese); - non appartenenza ad organizzazioni di natura politica, sindacale, filosofica, religiosa. Nel caso in cui nel progetto di miglioramento presentato venga riconosciuta una rilevante valenza estetica architettonica collegata alla miglioria proposta, il progetto prima della sua approvazione dovrà essere sottoposto a preventivo parere consultivo articolato della commissione per la qualità architettonica ed il paesaggio. Il parere costituirà elemento di valutazione nell apposita commissione di gara chiamata ad individuare il contraente. La commissione di gara potrà richiedere motivate modifiche al progetto presentato. ARTICOLO 7 - Controllo e vigilanza da parte del comune. Il Comune si riserva la facoltà di controllo generale e verifica in merito al mantenimento corretto e diligente delle aree verdi oggetto della sponsorizzazione al fine di accertare l osservanza di tutte le norme stabilite nel presente regolamento. ARTICOLO 8 - Durata dell'accordo L accordo di sponsorizzazione può avere una durata variabile da uno a cinque anni a partire dalla sottoscrizione dell'accordo stesso. ARTICOLO 9- Risoluzione del contratto Se durante la gestione delle aree verdi da parte degli sponsor il Comune rilevasse inadempienze rispetto a quanto previsto nel presente regolamento e nel caso in cui venga abusivamente alterato o 3

danneggiato lo stato dei luoghi l accordo decade ed il Comune provvederà ad eseguire le opere necessarie al ripristino addebitandone il costo agli sponsor. L inadempienza dovrà essere preceduta da regolare contestazione scritta alla quale lo sponsor avrà la facoltà di presentare le proprie controdeduzioni scritte, entro e non oltre 5 giorni dalla comunicazione della contestazione. Per quanto non precisato nel presente regolamento si applicano le disposizioni di legge e regolamenti vigenti. 4

COMUNE DI FORLIMPOPOLI Provincia di Forlì - Cesena CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE E LA MANUTENZIONE DI AREE VERDI E ROTATORIE. In Forlimpopoli, il giorno del mese di dell'anno, tra il Comune di Forlimpopoli, rappresentato da, e la Ditta, rappresentata da (di seguito denominata per brevità lo Sponsor), si conviene e si stipula quanto segue: 1. Il Comune di Forlimpopoli affida allo Sponsor la gestione dell area verde di proprietà comunale denominata di complessivi mq. ed esattamente individuata nella planimetria allegata (A.1). 2. La gestione della area verde comunale consiste nella diligente cura e nella costante manutenzione, a proprie spese, del verde secondo le modalità allegate al presente atto. Lo sponsor potrà altresì apportare all area verde data in gestione abbellimenti e miglioramenti dietro presentazione al comune di un apposito progetto che deve essere approvato dal comune stesso. 3. La gestione e cura dell'area potrà essere attuata direttamente dallo sponsor o da ditta specializzata nel settore ed avente i requisiti di legge a cui lo sponsor si affida a sue complete spese. 4. Tali affidamenti e i dati identificativi delle imprese devono essere preventivante comunicate al Comune il quale, in caso in cui ne ravvisi motivate ragioni, può non concedere in nulla osta all affidamento. 5. Tutte le operazioni di gestione del verde pubblico vanno eseguite nel rispetto di tutte le normative di tutela della sicurezza fisica dei lavoratori. I lavoratori impiegati nella gestione devono essere in regola con gli obblighi contributivi ed assistenziali di legge. 6. Ogni variazione significativa dovrà essere preliminarmente autorizzata dal Comune. 7. L'area in oggetto mantiene inalterata la sua destinazione e funzione ad uso pubblico; pertanto, la gestione dell area verde comporta altresì che essa va messa sempre (ad eccezione dei tempi necessari per effettuare i lavori) nella libera disponibilità e godimento di tutta la collettività indistintamente secondo le regole di buon comportamento stabilite dal Comune. L area rimane soggetta all autorità pubblica comunale in qualunque tempo. 8. Il Comune a mezzo di propri incaricati, eseguirà sopralluoghi per verificare lo stato dell'area e si riserva la facoltà di richiedere, se del caso, l'esecuzione dei lavori ritenuti necessari. 9. Il Comune si fa carico di autorizzare l installazione di appositi cartelli informativi collocati in loco, necessari per pubblicizzare l iniziativa privata. Tali cartelli avranno le caratteristiche e le dimensioni di cui all allegato ; il numero di essi è di stabilito in relazione alla conformazione e superficie dell'area a verde. Tali cartelli saranno posizionati nei punti indicati nella planimetria allegata. L'esposizione dei cartelli è soggetta all'applicazione delle imposte comunali e canoni vigenti nella misura di., per una superficie pubblicitaria totale di mq.. La predisposizione e la collocazione dei cartelli informativi è effettuata a cura ed a spese dello Sponsor. 10. Lo Sponsor assume la responsabilità per danni a cose o persone imputabili a difetti di gestione o manutenzione e comunque derivanti dall'esecuzione del presente accordo, sollevandone contemporaneamente il Comune di Forlimpopoli. Tutte le spese necessarie per la gestione dell area sono a carico dello Sponsor. 11. Lo Sponsor dovrà consentire l'effettuazione di interventi di sistemazione o manutenzione di impianti o servizi a cura del Comune, di aziende comunali di altri enti interessati a lavori di carattere o di interesse pubblico. 12. Il Comune si riserva la facoltà di sciogliere l'accordo in qualsiasi momento, in particolare qualora l'area non venga conservata nelle migliori condizioni manutentive o in caso di violazione degli 5

articoli 3, 4, 5 e 6, 10, 13 senza che allo Sponsor sia dovuto nessun indennizzo o risarcimento danni. Qualora venga abusivamente alterato o danneggiato lo stato dei luoghi, l'accordo decade ed il Comune provvederà ad eseguire le opere necessarie al ripristino addebitandone il costo allo Sponsor. 13. Il presente accordo ha durata di anni dalla data di sottoscrizione del presente accordo e quindi fino al. 14. È vietata la cessione, anche parziale dell'accordo. La cessione si configura anche nel caso in cui lo Sponsor venga incorporata in altra azienda, nel caso di cessione d'azienda o di ramo d'azienda e negli altri casi in cui lo Sponsor sia oggetto di atti di trasformazione a seguito dei quali perda la propria identità giuridica. 15. Nessun indennizzo spetta allo Sponsor alla scadenza contrattuale per eventuali miglioramenti o abbellimenti qualsivoglia apportati. 16. Il presente accordo è integrato dal regolamento comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. del che si allega al presente contratto per formarne parte integrante e sostanziale. 17. Per quanto non precisato dal presente accordo si applicano le disposizioni di legge e regolamenti comunali vigenti. Forlimpopoli, IL COMUNE DI FORLIMPOPOLI LO SPONSOR Lo Sponsor dichiara di avere ben letto e di accettare, ai sensi dell articolo 1341 del C.C., partitamene sottoscrivendole le clausole contenute negli articoli 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17. Lo Sponsor 6