COS E NOENE? Due qualità in particolare:



Documenti analoghi
I documenti di Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

CONSIGLIATO DAI PEDIATRI. APPROVATO DAI BAMBINI.

Autore Faouzi Lahbi - Comitato Fidal Veneto

WORKBOOK 2016 BELTRAMI TSA

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA.

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

Programma la tua estate. dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona

SCARPINE FISIOLOGICHE CHICCO. COLLEZIONE PRIMAVERA ESTATE Allacciate le scarpine, si parte.

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

LE CIABATTE DI SASSO

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

SORRIDI CON SICUREZZA GRAZIE A INVISALIGN 2 MILIONI DI PAZIENTI. Un alternativa trasparente all apparecchio. Scelto da oltre

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-RADUNO. ARBITRI - stagione sportiva 2011/2012

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana.

scegli la scarpina giusta Scarpine Fisiologiche Chicco

POTEMA per abitare sano

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS)

Come creare da InDesign un file Pdf adatto alla stampa offset.

Come fare una scelta?

RUNNING. il re degli allenamenti

IMPARA A CORRERE COME UN VERO RUNNER

Testo tradotto dall articolo apparso su Santè magazine n. 394 Kine Actualitè

LO STRETCHING. Metodiche di stretching. Tecniche di stretching statico

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente.

NOVITÀ. Omologato fino a 20 kg BREVI POD. L unico marsupio che pensa anche alla tua schiena.

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure

PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO

Il calendario di Windows Vista


Scuola Italiana Sci Passolanciano Località Passolanciano Maielletta Serramonacesca (PE) P.I. n

Cremolan Nail. Unghie decolorate e deformate? Aspettare non serve. Micosi delle unghie.

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

I loro clienti si dedicano maggiormente alle slot e ai gratta&vinci, come mostrato nel grafico sottostante:

Come creare il test di Yasso tramite l applicazione Training Center

Innovation experience

La preparazione per le gare brevi

MIGLIORARE LA COORDINAZIONE E LA RAPIDITA

Mentore. Presentazione

Corso completo di allenamento in casa

PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI SCHIENA

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

Vipassana dipendenze e salute

10 Modulo. Attività motoria II

DICHIARAZIONE TESTIMONIALE. Io sottoscritto Cognome Nome, nato a Città il giorno/mese/anno e residente in città in indirizzo DICHIARO

Sondaggio: Sul tuo sito Joomla hai attivato la Compressione Gzip e la gestione della Cache?

GUIDA DELLA PALLA. L'esercizio poi continua con gli altri partecipanti. Dopo un certo numero di prove in un senso, si deve cambiare il verso.

Ortopedia 2MP. Località Grand Charrière 46, SAINT CHRISTOPHE (AO) Tel / Fax

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

NEWSLETTER N.31. I n q u e s t o n u m e r o : A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO. T r a s f e r t a

Sinergia tra dinamismo e relax

Prevenzione Formazione ed Informazione

Invio SMS. DM Board ICS Invio SMS

13/11/2008 Schiena al sicuro sulle piste da sci

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Metodo per determinare la percentuale di carico riferita al massimale e per conoscere il massimale utilizzando carichi inferiori (S.

JUDO COME EDUCAZIONE MOTORIA

YouLove Educazione sessuale 2.0

ĐESIGN AИD PROJĒCT 2Ø16

ALLENAMENTO DELLA FORZA MASSIMA E DELLA FORZA RESISTENTE NEL CANOTTAGGIO

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

La forza nei giovani

a completamento viene applicato un pannello ad elevato peso specifico in grado di abbattere il livello sonoro residuo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

LA CATENA DI ASSICURAZIONE. Lezione a cura di Torrini Andrea

RIABILITAZIONE CAVIGLIA DOPO DISTORSIONE

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

COME SI ENTRA IN POSIZIONE

MIGLIORAMENTI DOPO RENU 28 23% 22% 23% 20% 21% 11% * Test su commissione condotto da Dermatest GmbH, PROFONDITÀ DELLE RUGHE OCULARI

Paganoni Cristian. Manella Federica 5 ERRORI DA EVITARE NELLO STRETCHING

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette

Misura il tuo stato di forma con il 2Km walking test

IL MIO PRIMO SITO: NEWS

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

MASSAGGIO MIOFASCIALE

METODO PER DETERMINARE LA PERCENTUALE DI CARICO RIFERITA AL MASSIMALE E PER CONOSCERE IL MASSIMALE UTILIZZANDO CARICHI INFERIORI

Come creare il test di Cooper tramite l applicazione Training Center

Office Line Ergonomia, comodità ed individualità una nuova dimensione sulla sedia.

Benvenuti da S1 Sport. Il Sistema Rivoluzionario Di Protezione per Stinchi, Caviglie e Tendini di Achille.

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

La scuola integra culture. Scheda3c

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana


Perché siete fan della pagina «Pietro Taricone Onlus» su Facebook?

...sprint. Il tedesco, in tre settimane

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

Transcript:

COS E NOENE? NOENE è un elastomero vibro-assorbente, composto da micro-cellule cristalline, che fa parte della grande famiglia del caucciù, pur possedendo delle peculiarità che lo distinguono da tutti gli altri elastomeri tradizionali: leggerezza, elasticità, longevità, infatti, sono ciò che rendono NOENE così speciale. Due qualità in particolare: - l elasticità (come i caucciù): permette di assorbire l energia - l ammortizzamento (novità): permette di disperderla Inizialmente creato per tutti i settori dell industria pesante, al fine di limitare gli effetti nefasti delle vibrazioni prodotte dalle macchine, NOENE ha esteso la sue applicazioni al mondo civile, proponendosi sotto forma di solette e plantari. L elastomero vibro-assorbente NOENE è un prodotto certificato e garantito dai controlli ISO 9001 e 14001.

PERCHE NOENE? Un tempo l uomo si spostava a piedi nudi su un terreno naturale come prati, terra, sabbia, superfici morbide, che meglio si adattavano all apparato locomotore umano: la colonna vertebrale, i muscoli ed i tendini. Questa tipologia di suolo, per la sua elasticità e la sua struttura, assorbiva la maggior parte delle onde d urto, vibrazioni e scosse create dagli umani che, così, non erano avvertite e non creavano preoccupazioni. Ai giorni nostri, però, l uomo è costretto a camminare (o allenarsi) spesso su suoli duri: asfalto, cemento, marmo, piastrelle, etc. Queste superfici non assorbono nulla e, al contrario, restituiscono l energia cinetica sottoforma d onde d urto chiamate anche energia negativa o più semplicemente scossa che fa male. Questa energia negativa si propaga sotto forma di vibrazione o scossa, che risale ad ogni punto nevralgico dell apparato locomotore umano producendo così dei microtraumi duraturi, che talvolta generano e spesso favoriscono: tendiniti, talagie, periostiti, fratture da fatica, dolori articolari dei piedi, delle ginocchia, delle anche, della schiena fino alla base del cranio. Ecco perchè sono nate le solette NOENE : per frenare questi shock e vibrazioni dannose per il corpo umano NOENE PER CHI BAMBINI: fin dalla più tenera età praticano regolarmente sport su suoli duri e camminano spesso sovraccaricati da cartelle pesanti che aumentano la forza dell impatto dei piedi al suolo. ADULTI: soprattutto gli sportivi! I quali sono ben coscienti del problema, ma raramente hanno accesso a soluzioni semplici, efficaci e durature. NOENE è la soluzione che aspettavano. ANZIANI: sono sempre più attivi e spesso praticano sport. Il sistema fisiologico, a causa degli anni e delle problematiche non curate, risulta essere più affaticato e molto più sensibile a queste scosse e vibrazioni. In generale, NOENE è indicato per tutti coloro che lavorano quotidianamente su suoli duri: postini, baristi, infermiere, rappresentanti, militari, pompieri, poliziotti, e molti altri che percorrono ogni giorno brevi o lunghe distanze senza, purtroppo, essere coscienti dei mali causati dall impatto dei piedi col suolo duro. NOENE rappresenta una soluzione semplice ed immediata, oltre che garantita scientificamente. FUNZIONAMENTO

Ad ogni passo che facciamo provochiamo un onda che si propaga dal tallone fino alla testa, passando per le articolazioni, i tendini ed i muscoli. Sul suolo duro quest onda è spesso amplificata e può ritrasmettere 100-200 kg/onda ad ogni passo. NOENE, grazie alla sua elasticità, assorbe l energia provocata dall impatto col suolo, proprio come gli altri elastomeri. Ciò che rappresenta una rivoluzione è la capacità di ammortizzamento della solette NOENE, le quali permettono di disperdere l energia negativa creatasi. In questo modo, la vibrazione consecutiva allo shock non si propagherà lungo il corpo umano, ma verrà scaricata prima che provochi danni e micro-traumi. Grazie a queste caratteristiche brevettate e certificate ISO 9001 e 14001, NOENE è in grado di assorbire tra il 94% e il 100% delle vibrazioni negative che altrimenti raggiungerebbero il cranio, dopo aver creato danno all intero apparato locomotore. Nella maggior parte dei casi esistono materiali alternativi che apparentemente assolvono alla funzione di assorbimento degli shock, presentandosi come soluzioni confortevoli ed assicurando una piacevole sensazione durante il cammino. Tuttavia, le problematiche sono dietro l angolo, dal momento in cui il famoso effetto molla, spesso citato nella letteratura sulla biomeccanica, è ciò che caratterizza questi materiali: decuplicano l effetto dannoso delle onde shock anziché contenerlo, provocando la serie di problematiche evidenziate in precedenza. NOENE, al contrario, è molto sottile e molto leggero. E un elastomero eccezionale che già a 2 mm è sufficientemente spesso per ammortizzare il ritorno delle onde shock dovuto all interazione piedi/scarpe/suolo. Neutralizza l onda di shock, vera energia negativa che percorre lo scheletro durante il cammino, la corsa o i salti su suoli duri. Può essere utilizzato con qualunque tipologia di scarpa, per qualunque occasione, sia nello sport che nella vita quotidiana, senza alterare la misura abituale o creare un indesiderata instabilità biomeccanica. L unico inconveniente è che non sempre procura una

sensazione di comfort immediato, annullando un effetto al quale ormai siamo abituati, ma che rappresenta una minaccia che va assolutamente disattivata. ALCUNE TESTIMONIANZE Premesso che lo sport e la corsa sono la mia passione, senza di loro io non potrei vivere. Purtroppo, da tempo soffrivo di dolori alla schiena che si manifestavano dopo pochi chilometri di corsa e vi lascio immaginare il mio stato d animo quando, sia in allenamento che dopo ogni partenza, rimanevo mentalmente in tensione nell attesa del momento in cui i dolori sarebbero diventati meno gestibili, comportando anche varianti al ritmo di marcia, nella ricerca di superare i momenti peggiori ( ) Andai al Torino WinterParck 2009 e cercai lo stand NOENE per avere una specifica descrizione del materiale, delle sue caratteristiche antivibrazioni e, consultandomi anche con il tecnico ortopedico della Società che le commercializza, decisi di fare un test pratico, ovvero mettere le solette NOENE nelle mie scarpe e correre. I benefici si manifestarono quasi subito, infatti i dolori alla schiena che già insorgevano dopo pochi chilometri di corsa si attenuarono notevolmente grazie all uso del plantare tipo AC2 della NOENE( )..grazie a NOENE posso continuare a tenere viva questa mia insostituibile attività. Marinella Satta Ultramaratoneta Azzurra, centochilometrista Ho iniziato a testare i plantari della Noene da Gennaio di quest anno, incuriosito e anche un pò stupito della dimostrazione tenutasi all interno da un tecnico e dai responsabili della Noene. Mi venne spiegato che i plantari Noene sono già impiegati su larga scala dai maratoneti i quali ricevono molte sollecitazioni alle articolazioni degli arti inferiori e alla schiena e, quindi, si è pensato di testarli anche sugli sciatori i quali, specialmente su nevi dure e trasformate, accusano spesso dolori o comunque fastidi localizzati a causa appunto delle vibrazioni provenienti dagli sci. Dopo due mesi di test, sia del plantare Noene con rinforzi in carbonio che della semplice soletta da 2 millimetri, ho notato che effettivamente il suddetto problema viene abbondantemente smorzato da questi materiali. Positivo il fatto che i plantari Noene sono inseribili in qualsiasi scarpone da sci semplicemente sostituendolo alla soletta già in dotazione senza apportare alcuna modifica allo scafo dello scarpone, ne alla scarpetta interna ( ) A MIO AVVISO NE AVREBBERO ANCHE UN GRANDE BENEFICIO ATLETI DI FREE STYLE, FREE RIDER O SCIATORI ABITUALI FREQUENTATORI DI SNOW PARK. Simone Sibille Maestro di sci alpino. Allenatore 1 livello Fisi, Istruttore Nazionale Fisi, Allenatore Sci Club Sestriere dal 2004 Responsabile gruppo selezionandi categoria giovani

Buongiorno Giancarlo, siamo quasi al termine di una splendida stagione invernale, con precipitazioni abbondanti che hanno consentito ai nostri numerosi allievi di apprendere divertendosi. Con la presente voglio ringraziarti a nome mio e dei miei 150 maestri di sci e snowboard per averci fornito le solette NOENE che hanno permesso a tutti i maestri di svolgere il proprio lavoro con i diversi livelli di allievi (principianti,intermedi,evoluti ed agonisti) in maniera ottimale; avendo un beneficio sia dal punto di vista tecnico (smorzando le vibrazioni e consentendo una migliore conduzione degli sci) che dal punto di vista atletico riducendo stanchezza, dolori articolari e migliorando la postura di ognuno. Sicuramente questa vostra invenzione applicata al gesto dello sciatore porta dei grossi vantaggi, che vengono ulteriormente esaltati su nevi dure e ghiacciate. Continuando insieme la sperimentazione potremo raggiungere altri grandi traguardi e fornire ai nostri allievi uno strumento che favorisca l'apprendimento sciistico. Gianni Poncet Direttore Scuola Nazionale Sci Sestriere Ho testato le solette Noene dentro le mie solite Adidas da allenamento. Sono scarpe che mi offrono già un buon livello di assorbimento dei traumi durante la corsa, ma ho voluto ugualmente sostituire le loro solette standard con quelle Noene. Sono uscito di casa provando le nuove calzature sul mio solito percorso in asfalto che mi porta rapidamente verso la pista ciclabile. Le sensazioni sono state subito particolari. All inizio mi sembrava di andare più piano del solito, ma poi gradualmente mi sono reso conto che la mia velocità non era cambiata rispetto ai soliti allenamenti (anzi probabilmente stavo andando più forte). La realtà è che l impatto con il terreno risultava realmente meno percepibile grazie alle nuove solette Noene. Ho fatto il mio solito giretto da 45 minuti e la differenza maggiore si è poi presentata dopo essere tornato a casa. Solitamente nelle ore successive dovevo fare molto stretching per evitare dolori alle anche e spesso mettere anche del ghiaccio sulle ginocchia. Stavolta invece non ne ho sentito così tanto la necessità. Mi sentivo molto più leggero e ho capito che le nuove calzature mi avevano offerto una protezione decisamente superiore al solito. SportechBlog, Diego Podista della Turin Marathon

PRODOTTI NOENE propone attualmente i suoi prodotti nelle seguenti linee: - LINEA SPORT - LINEA CITTA

LINEA SPORT Persone attive, sportivi che praticano il loro sport preferito su un suolo duro, come per esempio la corsa, il trekking, il calcio, il tennis, gli sport estremi, hockey su ghiaccio, etc.. AC2 ATLAS Carbonio Solette NOENE con arco rinforzato da volta in carbonio Indicate per tutti gli sport e tutte le attività, in particolar modo per il RUNNING. Volte autoportanti grazie ad uno strato in Carbonio Effetto stimolante e defaticante (zone di propriocettività) 2 inserti NOENE per assorbire le vibrazioni e gli shock Rivestimento tecnico traspirante, assorbente Taglie: 36-46 (fino al 50 su richieste specifiche) GARANZIA: 12 mesi Utilizzabili solo nei casi in cui la SOLETTA ORIGINALE delle scarpe è ESTRAIBILE. Inserire la soletta NOENE all interno delle scarpe interessate. La soletta è concepita per un uso individuale e può essere pulita con acqua calda ed un sapone delicato (lasciarla asciugare). Evitare il contatto con pelle ferita o escoriata. Indossare le solette con calzini. Per il corretto uso della soletta far si che Il logo NOENE sia posto in maniera visibile. Evitare di piegare le solette nella zona dell inserto (in carbonio) La soletta NOENE AC2 sostituisce completamente la soletta standard della vostra scarpa. Se non fosse possibile rimuoverla (come avviene nel 40% dei casi), si deve scegliere la soletta NO2 ultrasottile da 2mm, in modo da applicare NOENE sopra la soletta standard Le NO2 sono adatte anche per chi ha già un plantare ortopedico personalizzato

Atlas Ski Solette NOENE testate ad approvate per lo sci Testate ed approvate da sciatori professionisti, sono indicate per tutte attività sulla neve, in particolar modo in condizioni di neve ghiacciata. Materiale vibro-assorbente NOENE in grado di migliorare le performance su neve Forma plasmata sulle specifiche esigenze degli sciatori Volta pre-formata tecnico traspirante, assorbente Taglie: 36-50 GARANZIA: 12 mesi Inserire le solette NOENE all interno delle scarpe interessate. La soletta è concepita per un uso individuale e può essere pulita con acqua calda ed un sapone delicato (lasciarla asciugare). Evitare il contatto con pelle ferita o escoriata. Indossare le solette con calzini. Per il corretto uso della soletta far si che Il logo NOENE sia posto in maniera visibile. Sostituisce la soletta standard all interno dello scarpone Qualora siano utilizzati dei plantari personalizzati, impiegare il modello SP01 sottoplantare ultrasottile da 1mm di spessore

NO2 2 mm Solette NOENE ultrasottili, integrali Indicate per tutti gli sport e tutte le attività, in particolar modo per il RUNNING, sia in piano che in montagna. Materiale vibro-assorbente NOENE Polivalenti, adatte per diverse attività Rivestimento tecnico traspirante, assorbente Taglie: 36-50 GARANZIA: 24 mesi Inserire la soletta NOENE all interno delle scarpe interessate. La soletta è concepita per un uso individuale e può essere pulita con acqua calda ed un sapone delicato (lasciarla asciugare). Evitare il contatto con pelle ferita o escoriata. Indossare le solette con calzini. Per il corretto uso della soletta far si che Il logo NOENE sia posto in maniera visibile. Adatte anche per essere inserite sotto ad un plantare ortopedico personalizzato Ideale per soggetti che pesano meno di 95kg. Per pesi superiori utilizzare le NO4

NO4 4 mm Solette NOENE sovradimensionate, integrali Indicate per tutti gli sport e tutte le attività. Materiale vibro-assorbente NOENE Ideali per sport estremi: paracadutismo, azioni militari, agenti di sicurezza, etc.. Polivalenti, adatte per diverse attività Rivestimento tecnico traspirante, assorbente Taglie: 36-50 GARANZIA: 36 mesi Inserire le solette NOENE all interno delle scarpe interessate, eventualmente sostituendo quelle presenti se rimovibili. La soletta è concepita per un uso individuale e può essere pulita con acqua calda ed un sapone delicato (lasciarla asciugare). Evitare il contatto con pelle ferita o escoriata. Indossare le solette con calzini. Per il corretto uso della soletta far si che Il logo NOENE sia posto in maniera visibile. Adatte anche per chi ha già un plantare ortopedico personalizzato Ideale per soggetti che pesano oltre i 95kg. Per pesi inferiori utilizzare le NO2

SP01 1 mm Sottoplantari NOENE extra-fini ed ultraleggeri Sottoplantari particolarmente indicati per chi fa ha un plantare ortopedico correttivo, delle solette conformate sia nelle scarpe sportive che negli scarponi da sci o da trekking.. Materiale vibro-assorbente NOENE Rivestimento tecnico traspirante, assorbente Extra-fini ed ultraleggere (1mm per 13 gr. di peso) Taglie: 36-50 GARANZIA: 12 mesi Inserire i sottoplantari NOENE SP01 al di sotto del plantare o della soletta anatomico all interno delle scarpe interessate. Il sottoplantare è concepito per un uso individuale e può essere pulito con acqua calda ed un sapone delicato (lasciarla asciugare). Adatte per chi porta plantari ortopedici o ha scarpe con solette anatomiche. Sottoplantari studiati ad hoc per chi indossa abitualmente scarpe sportive, scarponi da sci o da trekking, in modo da non ridurre lo spazio all interno delle calzature

TC4 4 mm Talloniere NOENE integrali Indicate in particolar modo per chi fa TREKKING, o è soggetto a frequenti sollecitazioni del tallone. Materiale vibro-assorbente NOENE con adesivi di tenuta Ideali per tutti i tipi di scarpe: sport o passeggio Polivalenti, adatte per diverse attività Rivestimento tecnico traspirante, assorbente Taglie: 35/37; 38/40; 41/43; 44/46 GARANZIA: 36 mesi Inserire le talloniere NOENE all interno delle scarpe interessate.. Inserire la talloniera NOENE all interno delle scarpe interessate. La talloniera è concepita per un uso individuale e può essere pulita con acqua calda ed un sapone delicato (lasciarla asciugare). Evitare il contatto con pelle ferita o escoriata. Indossare le talloniere con calzini. Per il corretto uso della talloniera far si che Il logo NOENE sia posto in maniera visibile. Adatte anche per chi ha già un plantare ortopedico personalizzato

LINEA CITTA Ideali per lo shopping, le passeggiate, il ballo, e, più in generale, per proteggere in ogni momento della giornata il proprio corpo. Basti pensare a quante gente svolge il proprio lavoro in piedi (es. camerieri, baristi, corrieri, etc..) LG2 2 mm Solette NOENE uomo/donna ammortizzanti Indicate per camminare tutti i giorni e per tutte le attività quotidiane da città, con scarpe chiuse o tacco basso. Materiale vibro-assorbente NOENE Solette polivalenti per uomini e donne Rivestimento tecnico traspirante, assorbente Possibilità di adattamento delle solette (tagliandole) grazie alla sagoma prendi misura fornita Taglie: T1 (36/39); T2 (40/42); T3 (43/46) GARANZIA: 12 mesi Inserire le solette NOENE all interno delle scarpe interessate. La soletta è concepita per un uso individuale e può essere pulita con acqua calda ed un sapone delicato (lasciarla asciugare). Evitare il contatto con pelle ferita o escoriata. Indossare le solette con calzini. Per il corretto uso della soletta far si che Il logo NOENE sia posto in maniera visibile. Adatte anche per chi ha già un plantare ortopedico personalizzato

EL2 invisibile 3/4 Solette NOENE per donna ammortizzanti Indicate per camminare tutti i giorni e per tutte le attività quotidiane da città con scarpe aperte e/o tacco alto. Materiale vibro-assorbente NOENE con adesivi di tenuta Rivestimento tecnico traspirante, assorbente Speciali per scarpine e scarpe aperte da donna Taglie: T1 (36/37); T2 (38/39); T3 (40/41) GARANZIA: 12 mesi Inserire le solette NOENE all interno delle scarpe interessate. La soletta è concepita per un uso individuale e può essere pulita con acqua calda ed un sapone delicato (lasciarla asciugare). Evitare il contatto con pelle ferita o escoriata. Indossare le solette con calzini. Per il corretto uso della soletta far si che Il logo NOENE sia posto in maniera visibile. Adatte anche per chi ha già un plantare ortopedico personalizzato Studiate ad hoc per le calzature femminili, in modo da non sacrificare il benessere anche con le scarpe più alla moda