Obbligatorietà delle cariche. Compiti e poteri dei componenti del seggio elettorale

Documenti analoghi
V E R B A L E DELLE OPERAZIONI DEL SEGGIO CON TABELLE RIASSUNTIVE DEI RISULTATI ELETTORALI DEI SEGGI 1

REGOLAMENTO N. 2/2017

Operazioni preliminari

Elezione del presidente della giunta regionale e del consiglio regionale ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DEGLI UFFICI ELETTORALI DI SEZIONE

Unione Rugby Capitolina a.s.d. Approvato nell assemblea del [REGOLAMENTO ELETTORALE DELLA UNIONE RUGBY CAPITOLINA A.S.D.

AVVERTENZE E COMUNICAZIONI IMPORTANTI PER I SIGNORI PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE

Il Presidente del seggio, dalle ore 16 in poi del sabato precedente il giorno della votazione, ha l'obbligo di prendere in consegna dal Sindaco o da

Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze

Fondo Pensione PREVILABOR Via Milazzo, 17/G BOLOGNA

ELEZIONI DEI COMITATI DEGLI ITALIANI ALL ESTERO ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DEL COMITATO ELETTORALE CIRCOSCRIZIONALE

L'art. 57 prevede che nelle sezioni elettorali nella cui circoscrizione esistono ospedali e case di cura con almeno 100 e fino a 199 posti letto o

ISTRUZIONI per gli uffici elettorali di sezione

CONSERVATORIO DI MUSICA S. Giacomantonio

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI CAGLIARI (Circoscrizioni dei Tribunali Cagliari e Lanusei)

Referendum popolari regionali

VERBALE DELLE OPERAZIONI

Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione

statutaria, regolamentare e organizzativa delle istituzioni artistiche e musicali, a norma della

ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E DEL CONSIGLIO PROVINCIALE ISTRUZIONI PER GLI UFFICI ELETTORALI DI SEZIONE

Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione

Regolamento per le elezioni primarie del candidato del centrosinistra a sindaco di Firenze per le elezioni amministrative del 2009

CIRCOLARE INTERNA N. 71 AI DOCENTI IN SERVIZIO DURANTE LE ELEZIONI DEL 25/10/2014

1. Le operazioni di voto si svolgono in tutta la Regione Lazio domenica 19 febbraio dalle ore 8 alle ore 20.

del rappresentante del personale ricercatore, dipendente o dotato di incarico di ricerca

VERBALE DELLE OPERAZIONI ESTRATTO DEL DELL UFFICIO DI SEZIONE R E F E R ENDUM COSTITUZIONALE

Istruzioni per le operazioni degli uffi ci elettorali di sezione

COMUNE DI PALU PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Regione Autonoma Valle d Aosta Presidenza della Regione Ufficio Elettorale Région Autonome Vallée d Aoste Présidence de la Région Bureau électoral

Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione

REGIONE DEL VENETO GIUNTA REGIONALE

ELEZIONI DEI COMITATI DEGLI ITALIANI ALL ESTERO ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DEI SEGGI ELETTORALI

Presentazione della lista R.S.U. GILDA-UNAMS ISTRUZIONI. (a cura di Rino Di Meglio e Michela Gallina)

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI REFERENDUM

ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DI SEGGIO

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

I rappresentanti di lista

REGOLAMENTO PER L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE AeCI, DEL PRESIDENTE CCSA, DEL COLLEGIO DEI PROBIVIRI, DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI E DEL CONSIGLIO

Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione

VERBALE DELLE OPERAZIONI

Articolo 1 (Oggetto del regolamento) 1. Il presente regolamento disciplina, in applicazione della legge regionale 7 aprile 1998, n. 8, le elezioni di

Provincia di Foggia Ufficio Elettorale

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI ELEZIONI AMMINISTRATIVE PUBBLICAZIONE N.

L Ufficio elettorale di sezione e le operazioni di votazione e scrutinio

Regolamento per l elezione del Segretario e dell'assemblea dell Unione provinciale di Ferrara, dei Segretari e dei Comitati direttivi di Circolo

Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione

REGOLAMENTO ELETTORALE

nella nostra forza la tua libertà

SERVIZI DI STAMPA/CANCELLERIA/BUSTE

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI

ELEZIONI EUROPEE E AMMINISTRATIVE 2014

In questo modulo verrà illustrato il normale svolgimento delle operazioni di votazione ed i compiti dei componenti dell Ufficio nella gestione del

La figura del Rappresentante di Lista

ARTICOLO 1 - Oggetto del Regolamento

In questo modulo verranno illustrati i casi particolari che possono presentarsi nel corso della votazione e quali soluzioni adottare per gestire

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI CON VOTO ELETTRONICO DEI RAPPRESENTANTI DEL NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

REGOLAMENTO sulla GOVERNANCE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL REFERENDUM CONSULTIVO

ISTRUZIONI PER GLI UFFICI ELETTORALI DI SEZIONE

ASSEMBLEA PERIFERICA

REGOLAMENTO ELETTORALE

votanti devono essere inseriti nella corrispondente busta della serie Parlamento europeo ; 3) il materiale per il funzionamento dei seggi di utilizzo

REGOLAMENTO PER L'ELEZIONE DEL CONSIGLIERE STRANIERO AGGIUNTO

Regolamento Congressuale

COMUNE DI SERRA DE' CONTI

COMUNE DI ACI CASTELLO REGOLAMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA

Regolamento elettorale interno integrativo. Premessa

Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione

Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI DEI COMITATI DI DIPARTIMENTO

Questo modulo è dedicato alla figura dei rappresentanti di lista, che sono le persone incaricate di seguire le operazioni dell Ufficio elettorale di

G.A.L. SGT FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE (SOLE, GRANO, TERRA) SARRABUS, GERREI, TREXENTA, CAMPIDANO DI CAGLIARI

ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA DEL 24 E 25 FEBBRAIO 2013 ISTRUZIONI PER GLI UFFICI ELETTORALI DI SEZIONE

CONSIGLIO NAZIONALE CONSULENTI LAVORO

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria

Fac Simile ELEZIONI COMUNALI SEZIONE N... NEI COMUNI CON POPOLAZIONE SUPERIORE A ABITANTI VERBALE DELLE OPERAZIONI

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE ASSOCIATIVE DELL ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE FONDAZIONE TARAS 706 A.C.

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Azione Cattolica Italiana - Diocesi di Firenze

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Regolamento per la elezione diretta del Sindaco dei Ragazzi Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Oliveto Citra

REGOLAMENTO PROCEDURA E MODALITÀ PER L ELEZIONE DEI DELEGATI PROVINCIALI ENPAV

CASSA DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI REGOLAMENTO ELETTORALE TITOLO I ELEZIONE DEL COMITATO DEI DELEGATI

REGOLAMENTO ELETTORALE DI COOPERLAVORO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

ELEZIONI COMUNALI 2016 Votazione domenica 5 giugno Calendario delle operazioni elettorali

LISTA ELETTORALE AGGIUNTA MASCHILE PER LA RACCOLTA DEL VOTO DEGLI ELETTORI RICOVERATI IN LUOGHI DI CURA

Regolamento per lo svolgimento di referendum comunali consultivi

MANUALE PER GLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE

Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE CULTURA DEL COMUNE DI CESENA. Approvato con delibera di C.C. n. 110 del 11/12/2014

CONSIGLIO NAZIONALE CONSULENTI LAVORO

Dal REGOLAMENTO GRUPPO GIUDICI GARE - 3/11/2016. Art. 7 - Le Assemblee Elettive

REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI CON VOTO ELETTRONICO DEI RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO NEL SENATO ACCADEMICO

MANUALE OPERATIVO PER LA ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA BOLLETTINO UFFICIALE ANNO ACCADEMICO 2012/2013. SUPPLEMENTO STRAORDINARIO n. 89 del 18 ottobre 2013

Teramo, lì

PARTITO DEMOCRATICO. l'assemblea Provinciale del PD di Perugia, riunita in data 26/11/2014, alle ore18 presso Hotel Deco. adotta il seguente

Transcript:

1

Obbligatorietà delle cariche. Compiti e poteri dei componenti del seggio elettorale L'ufficio di Presidente, di scrutatore e di segretario è obbligatorio per le persone designate. E prevista una specifica sanzione penale per chi rifiuti l'incarico senza giustificato motivo o non si trovi presente all'atto dell'insediamento del seggio o si allontani, senza giustificazione, prima che abbiano termine le operazioni elettorali (multa da 309 a 516 euro). 2

La legge attribuisce al Presidente di seggio specifici ed importanti compiti. Egli in particolare: sovrintende a tutte le operazioni elettorali, coadiuvato dallo scrutatore che assume le funzioni di vicepresidente; decide riguardo a tutte le difficoltà e gli incidenti che siano sollevati intorno alle operazioni della sezione, sui reclami, anche orali, e le proteste che gli vengono presentati nonché sulle contestazioni e sulla nullità dei voti, udito in ogni caso il parere degli scrutatori; esercita i poteri di polizia dell'adunanza, potendo disporre degli agenti della forza pubblica e delle forze armate in varie circostanze (espulsione o arresto di coloro che disturbino il regolare procedimento delle operazioni elettorali o commettano reato nei locali del seggio, necessità di assicurare il libero accesso degli elettori alla sezione elettorale; necessità di impedire gli assembramenti anche nelle strade adiacenti); può disporre l'allontanamento degli elettori che indugino artificiosamente nella espressione del voto o non rispondano all'invito di restituire la scheda votata. 3

Agli scrutatori spettano in particolare i seguenti compiti: coadiuvare il Presidente nel conteggio e nella timbratura delle schede di votazione; provvedere alla registrazione e alla identificazione degli elettori che si presentano a votare nonché alla registrazione dei voti durante le operazioni di scrutinio; collaborare alla confezione, alla spedizione ed al recapito dei plichi contenenti gli atti della votazione e dello scrutinio; assolvere gli incarichi disposti dal Presidente concernenti le operazioni ed il funzionamento del seggio; esprimere parere al Presidente nei casi indicati dalla legge o a sua richiesta. 4

Il segretario assiste il Presidente in tutte le operazioni del seggio. In particolare provvede alla compilazione dei verbali che debbono essere redatti in triplice esemplare(art. 71, comma 1 della legge elettorale provinciale), alla registrazione dei voti - insieme con gli scrutatori - durante lo scrutinio delle schede votate, alla raccolta degli atti da allegare ai verbali nonché al confezionamento dei plichi con gli atti della votazione e dello scrutinio. E assolutamente necessario che il segretario ponga la massima cura nell'effettuare la fedele e precisa verbalizzazione di tutte le operazioni compiute dal seggio durante l'intero periodo del suo funzionamento, poiché sulla scorta dei risultati di tali operazioni si provvederà all'assegnazione dei seggi e alla proclamazione degli eletti. Al riguardo si ricorda che il segretario ha, insieme al Presidente, la piena responsabilità della regolare compilazione dei verbali e della raccolta e conservazione degli atti da allegare ad essi; gli inadempienti possono incorrere nelle sanzioni penali previste dall'art. 104 del d.p.r. n. 361 del 1957. 5

Nella compilazione dei verbali -per i quali sono predisposti appositi modelli da parte della Provincia autonoma di Trento- si raccomanda di curare: l'esattezza e la completezza dei dati richiesti, con particolare riguardo a quelli relativi al risultato dello scrutinio nonché ad ogni fatto anomalo (incidente, contestazione od altro) eventualmente verificatosi durante lo svolgimento delle operazioni; la perfetta rispondenza delle indicazioni numeriche tra i diversi paragrafi e tra i tre esemplari del verbale; a tal proposito particolare cura dovrà esser posta nell indicazione, nelle apposite pagine del verbale, del numero degli elettori (coloro che hanno diritto di votare) e dei votanti(coloro che hanno effettivamente votato) la perfetta rispondenza delle indicazioni numeriche riportate nei verbali e nelle tabelle di scrutinio utilizzate per la registrazione dei voti durante le operazioni di spoglio delle schede. Nel caso di temporanea assenza del segretario o di impedimento sopraggiunto, il Presidente sceglie tra gli scrutatori il sostituto del segretario. 6

7