CITTÀ DI VENARIA REALE Provincia di Torino SETTORE LAVORI PUBBLICI

Documenti analoghi
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca Repertorio N LAVORI DI MANUTENZIONE IMPIANTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA SUL TERRITORIO COMUNALE CIG

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

0371/ STUDIO TECNICO

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2016

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno

Comune di Costigliole d Asti

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI CAORSO PROVINCIA DI PIACENZA. Rep. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

REALIZZAZIONE FORNITURA E POSA ARREDI SU MISURA PER NUOVO CENTRO DIURNO DISABILI E COMUNITA ALLOGGIO VIA MONSIGNOR TALAMONI - SEREGNO

Determinazione n. 271 del 24/07/2015

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N.: 158. del 10/08/2012

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

CITTÀ DI MONCALIERI CONTRATTO DI APPALTO PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA CONSEGNA DI ARREDI PER L IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE - CASA

I TEMPI DI ESECUZIONE

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma DETERMINA DIRIGENZIALE

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA.

Descrizione dell Operazione garantita:

Comune di Siena SERVIZIO EDIFICI STORICI E SPECIALI

COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI. DETERMINAZIONE Area Tecnica

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA

Direzione Servizi Educativi /007 Servizio Ristorazione e Acquisti Beni e Servizi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Riproduzione informale

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /062 Servizio Infrastrutture per il Commercio e lo Sport

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO RELATIVO A:... C.I.G.:.. CUP:... IMPRESA.. CON SEDE LEGALE IN **************************

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

COMUNE DI BRUNATE. Provincia di Como REPUBBLICA ITALIANA ATTO PUBBLICO CONTRATTO D APPALTO DEI LAVORI DI ABBATTIMENTO BARRIERE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

SCRITTURA PRIVATA DEL */*/2016

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

Lettera di invito a Trattativa Privata, per il Servizio di Manutenzione stabili comunali Biennio 2012/2013. Opere edili. (GIC: )

03 SETTORE - TECNICO E MANUTENTIVO UFFICIO OO.PP. PROTEZIONE CIVILE

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. DIREZIONE CLAUSOLA PENALE RELATIVA ALLA CONVENZIONE. n / di Rubrica Atti Privati della

LA CONSEGNA DEI LAVORI. Processo verbale di consegna dei lavori Processo verbale presa in consegna anticipata

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PUBBLICA UFFICIO MANUTENZIONE FABBRICATI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 688

CITTA DI CAVA DE TIRRENI PROVINCIA DI SALERNO. DETERMINAZIONE Sett. 4 Lavori Pubblici e Ambiente

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA. Titolo I INDICAZIONI GENERALI. Definizioni ' )& #* +#!

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE III SETTORE GESTIONE TERRITORIO E VIGILANZA. N.

Determinazione dirigenziale numero 959 data:

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA TECNICA. Reg. Gen n. 497 del 17 ottobre 2014

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Bilancio DETERMINAZIONE N. 200 DEL 28/06/2016

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E

COMUNE DI PUTIGNANO - Provincia di Bari -

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Servizio Suolo e Parcheggi Valandro/33099 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

(Determinazione A.U. n. 5 del )

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI

COMUNE DI GRAGLIA PROVINCIA DI BIELLA REGIONE PIEMONTE

Antonio de Guglielmo, Direttore Generale della Provincia di Terni, il quale. interviene in questo atto in nome, per conto e nell interesse

Chiesa di San Bernardo: Presa d atto certificato regolare esecuzione e contabilità lavori

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

PROVINCIA DI SALERNO settore Ambiente

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Opere varie di Riqualificazione del

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza)

COMUNE DI SORGONO Provincia di Nuoro. CAPITOLATO SPECIALE DI GARA n. 1/2009 APPALTO DI SERVIZI

PROVINCIA DI CROTONE

Città di Giugliano in Campania

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /070 Servizio Arredo Urbano Rigenerazione Urbana e Integrazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Servizio Sport, Caccia e Pesca

Direzione Organizzazione /004 Servizio Qualità CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 248 approvata il 14 febbraio 2017

Transcript:

CITTÀ DI VENARIA REALE Provincia di Torino SETTORE LAVORI PUBBLICI RILOCALIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA CIVICA TANCREDI MILONE NEL COMPENDIO DELL EX. CASERMA BELENO. ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA E TRASPORTO A PIE D OPERA DELLE NUOVE PAVIMENTAZIONI DELLE SALE E DEGLI UFFICI. AFFIDAMENTO IN ECONOMIA MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO art. 125, comma 1, lett. b) e 9 e 11 del Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture D.Lgs. 12/04/2006 n 163 e s.m.i. TAVOLA: Data: febbraio 2010 BOZZA DI ATTO DI COTTIMO ALLEGATO A: DESCRIZIONE DELLA FORNITURA Luogo: Venaria Reale Codice: 0257-V-001 Verifica: Visti: Filename: 0257-.. La Ditta appaltatrice: Il Responsabile del Procedimento: Arch. Sabrina GATTIGLIA Il Dirigente: Arch. Diego CIPOLLINA

ART. 1 OGGETTO E FINALITÀ DELL ATTO DI COTTIMO Il presente atto di cottimo ha per oggetto la fornitura ed il trasporto a pié d opera delle nuove pavimentazioni delle sale e degli uffici per l appalto dei Lavori di rilocalizzazione della Biblioteca civica Tancredi Milone nel compendio dell ex. Caserma Beleno. In ottemperanza a quanto disposto con Determinazione Dirigenziale n. del ovvero del provvedimento a contrarre che ha approvato i documenti del presente cottimo fiduciario si intende procedere alla fornitura. La Ditta appaltatrice nella sua offerta, dovrà dichiarare di aver preso visione di tutte le prescrizioni e condizioni contrattuali indicate dall Amministrazione e pertanto nessuna eccezione potrà essere di seguito sollevata da essa per errata interpretazione o per insufficiente presa di conoscenza delle condizioni dell appalto e delle condizioni locali. ART. 2 AMMONTARE DELL ATTO DI COTTIMO L importo posto a base di trattativa, come da prezzo unitario a corpo stimato sulla base di idonee indagini di mercato con richiesta di preventivi e in riferimento alle quantità da fornire e alle valutazioni conseguenti, è pari ad. 46.000,00 (diconsi euro quarantaseimila/00), oltre I.V.A. al 20%. L importo a base della fornitura in opera ammonta ad... (diconsi Euro.. /00) esclusa I.V.A. al 20% e al netto del ribasso offerto pari al. %. Tale importo compensa tutte le spese per fornitura, assicurazioni di ogni specie, carichi, trasporti e scarichi e quanto occorre per dare la fornitura compiuta, intendendosi nel prezzo stesso compreso ogni compenso per gli oneri tutti che la Ditta appaltatrice dovrà sostenere a tale scopo, anche se non esplicitamente detti. ART.3 TERMINI PER L INIZIO E L ULTIMAZIONE DELLA FORNITURA Si stabilisce che la fornitura dovrà essere consegnata a piè d opera entro 20 giorni naturali e consecutivi a far data dalla conferma dell ordinativo, che avverrà anche in pendenza della stipulazione dell atto di cottimo. Qualora sorgessero motivate esigenze di servizio, l Amministrazione a discrezione, potrà temporaneamente prolungare il tempo contrattuale alle stesse condizioni dell atto di cottimo stipulato e per il tempo minimo necessario. Il campione presentato dalla Ditta aggiudicataria dovrà essere previamente accettato dal Responsabile del Procedimento. ART. 4 SISTEMA DI AFFIDAMENTO In ottemperanza alla deliberazione della G.C. n. 206 del 29/10/2009 e alla Determinazione dirigenziale n. 916 del 19/11/2009, data l urgenza di provvedere, l affidamento della predetta fornitura è avvenuto mediante cottimo fiduciario previsto dall art. 125, comma 1, lett. b) e comma 9 e 11 del D.Lgs. 12/04/2006 n 163 s.m.i. recante il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. Ai sensi del comma 11 del medesimo D.Lgs. 163/2006, trattandosi di importo compreso tra. 20.000,00 ed. 206.000,00 si è proceduto, nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione, parità di trattamento, alla consultazione di cinque operatori economici, individuati sulla base di indagini di mercato. L oggetto della fornitura rientra nell art. 4 lettera nn) del vigente regolamento comunale per i procedimenti in economia e con acquisizione attraverso le modalità di cui all art. 6 lettera c.

ART. 5 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E MODALITÀ D ESECUZIONE Il cottimo prevede la fornitura ed il trasporto a piè d opera di totali 970 mq di pavimentazione conforme all allegato A, oltre alla quantità di 10 mq. in scatole per eventuali successivi interventi manutentivi. L eventuale sfrido di materiale è a carico della Ditta. Resta inteso che in caso di necessità si potrà aumentare la quantità suddetta applicando lo stesso ribasso offerto. Il Responsabile del Procedimento anche in pendenza della stipulazione dell atto di cottimo fiduciario, emetterà l ordinativo per provvedere alla fornitura in opera. Data l urgenza, qualora la Ditta appaltatrice non intervenga nei tempi sopra indicati e il ritardo nella fornitura sia tale da pregiudicare il corretto andamento dei lavori in appalto, il Responsabile del Procedimento si riserva comunque la facoltà di fare eseguire ad altre Ditte la fornitura in opera richiesta, procedendo alla risoluzione dell atto di cottimo. ART. 6 PENALI In caso di ritardo nella consegna, se non motivato e comunque autorizzato dall Amministrazione, sarà applicata la penale di.. pari all 1 dell importo dell atto di cottimo, per ogni giorno naturale e consecutivo di ritardo. L importo complessivo delle penali non potrà superare il 10% dell importo del cottimo (100 gg. di ritardo), pena rescissione dell atto di cottimo medesimo in danno. Le penali verranno applicate dal Responsabile del Procedimento. ART. 7 RISOLUZIONE DELL ATTO DI COTTIMO L Amministrazione ha facoltà di risolvere l atto di cottimo mediante semplice lettera raccomandata con messa in mora di 20 giorni, senza necessità di ulteriori adempimenti, nei seguenti casi: al verificarsi delle situazioni previste agli articoli 135, 136, 137 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; inadempienza accertata alle norme di legge sulla prevenzione degli infortuni, la sicurezza sul lavoro e le assicurazioni obbligatorie del personale; abusivo subappalto o sub-contratto, associazione in partecipazione, cessione anche parziale dell atto di cottimo; perdita, da parte della Ditta appaltatrice, dei requisiti per l'esecuzione dei lavori, quali il fallimento o la irrogazione di misure sanzionatorie o cautelari che inibiscono la capacità di contrattare con la pubblica amministrazione; penalità superiori al 10% dell'importo dell atto di cottimo; al verificarsi della situazione di cui al punto 5) precedente. ART. 8 CONTABILITA E MODALITA DI PAGAMENTO La fornitura verrà liquidata in un'unica rata a saldo entro 60 giorni naturali e consecutivi, dalla avvenuta consegna e previa consegna formale delle certificazioni richieste e sottoscrizione dell atto di cottimo. L importo della fornitura comprende tutte le spese per forniture, assicurazioni di ogni specie, indennità di passaggi o di depositi, di occupazione temporanea ed altra specie, carichi, trasporti e scarichi e quanto occorre per dare la fornitura come compiuta, e quanto altro, eventualmente specificato, nella piena osservanza della normativa vigente e delle specifiche del presente atto di cottimo. Il prezzo stabilito si intende qui accettato dalla Ditta appaltatrice in base a calcoli di sua convenienza, ad esclusivo suo rischio e quindi fisso ed invariabile ed indipendente da qualsiasi eventualità. I pagamenti verranno effettuati mediante bonifico bancario secondo le coordinate che saranno specificate sulla fattura, con le modalità e secondo le norme che regolano la contabilità dell Amministrazione.

Non è consentita alcuna anticipazione sull importo contrattuale ai sensi dell art. 5 della L. 140/97 Misure urgenti per il riequilibrio della finanza pubblica. ART. 9 ELENCO PREZZI Il prezzo a corpo utilizzato è stato desunto da indagini di mercato, con richiesta di preventivi, in riferimento alle quantità da fornire e alle valutazioni conseguenti. ART. 10 REVISIONE PREZZI Non è ammessa la procedura della revisione dei prezzi e non si applica il primo comma dell art. 1664 del Codice Civile. ART. 11 DEPOSITO CAUZIONALE A garanzia degli impegni assunti con il presente atto di cottimo o previsti negli atti da questo richiamati, la Ditta appaltatrice deve prestare apposita cauzione definitiva (garanzia fidejussoria) come previsto dall art. 113 del D.Lgs. 163/2006 e pari al 10% dell importo dell atto di cottimo. In caso di offerta con ribasso superiore al 10 per cento, la garanzia fideiussoria è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 per cento; ove il ribasso sia superiore al 20 per cento, l'aumento è di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20 per cento. Tale cauzione dovrà essere operativa dalla data di aggiudicazione e dovrà durare fino all accettazione definitiva della fornitura. L impegno a costituire tale cauzione, con esplicito riferimento all oggetto dell atto di cottimo e all Amministrazione appaltante, dovrà essere dichiarato in sede di offerta. Lo svincolo della cauzione avverrà con la liquidazione a saldo e la sua mancata costituzione esonera dal pagamento della fornitura. ART. 12 ASSICURAZIONI E GARANZIE La Ditta aggiudicataria è altresì obbligata ad adottare ogni accorgimento e cautela affinché nel corso dell esecuzione della fornitura non abbiano a verificarsi incidenti o danni di sorta sia ai propri dipendenti sia a terzi, nonché a persone o a cose in dipendenza dei lavori in oggetto, considerando esonerati sin d ora da ogni e qualsiasi responsabilità, sia l Amministrazione Comunale sia il Responsabile del Procedimento. La Ditta si impegna inoltre a fornire una garanzia di perfetta integrità del materiale fornito del 100%, comprendendo l eventuale sostituzione degli elementi che risultassero danneggiati all atto della posa in opera. Detta garanzia dovrà inoltre prevedere anche la fornitura gratuita di materiale che dovesse presentare difetti per una durata di almeno 2 anni dalla aggiudicazione. Detta garanzia dovrà essere consegnata prima della stipulazione dell atto di cottimo. ART. 13 PREVENZIONE INFORTUNI La Ditta appaltatrice dovrà scrupolosamente attenersi a tutte le disposizioni di legge in materia e in vigore al momento dell atto di cottimo e durante la fornitura ed in particolare modo, predisporre, tutti i dispositivi necessari alla protezione del proprio personale. In materia di prevenzione infortuni sul lavoro la Ditta appaltatrice dovrà rigorosamente osservare le disposizioni previste dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.. La Ditta consegnerà il materiale all Impresa immediatamente fuori dall area di cantiere. ART. 14 SUBAPPALTI E SUBCONTRATTI

Data la natura e l importo della fornitura, nel caso specifico, viene fatto divieto di subappalto. ART. 15 - SPESE DELL ATTO DI COTTIMO ED ACCESSORIE Tutte le eventuali spese dell atto di cottimo, inerenti e conseguenti sono a carico della Ditta appaltatrice. ART. 16 DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE Al fine della stipulazione dell atto di cottimo, la Ditta appaltatrice ha presentato i seguenti documenti: a) Cauzione definitiva di cui all art. 11 1 copia; b) Documentazione probatoria della capacità economico e finanziaria dichiarata in sede di offerta; c) Idonea garanzia di cui all art. 12 1 copia. Il Casellario giudiziale e certificato carichi pendenti del Legale Rappresentante e il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) sono stati acquisiti d ufficio. La mancata presentazione dei suddetti documenti o la loro irregolarità dà luogo all impossibilità di contrarre e pertanto esonera la Stazione appaltante dal pagamento della fornitura. ART. 17 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile del Procedimento, è l Arch. Sabrina Gattiglia, tecnico del Settore Lavori Pubblici il quale seguirà le modalità di espletamento della fornitura. ART. 18 DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE L atto di cottimo non può essere ceduto, a pena di nullità, né può considerarsi cessione la semplice trasformazione della ragione sociale della Ditta appaltatrice, quando non cambino le persone fisiche della ditta trasformata. Il pagamento a saldo non costituisce presunzione di accettazione della fornitura, ai sensi dell'articolo 1666, secondo comma, del Codice Civile. Letto, confermato e sottoscritto. Venaria Reale, Per la Ditta appaltatrice: Per l Amministrazione: IL DIRIGENTE SETTORE LL.PP. Arch. Diego Cipollina ALLEGATI: ALLEGATO A DESCRIZIONE DELLA FORNITURA