Conservazione dei metalli, del legno e della pietra



Documenti analoghi
Industria Produzione porte e serramenti in legno lamellare e massello

Conservazione e restauro per una rete di musei

Blanke Profilo di chiusura

Le graniglie sono classificabili, secondo il materiale di cui sono composte, come segue :

DURGA. SCHEDE APPLICATIVE pittura superfici murali IL FUTURO È ADESSO. Pitture murali

Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli.

Riverniciatura della cabina. Parti in lamiera della cabina. Operazioni preliminari PGRT IMPORTANTE

Protettivo antiacido per pietre naturali

LEGNO IMPREGNATO IN AUTOCLAVE

MANUTENZIONE E CURA DEI SERRAMENTI: Consigli per il trattamento conservativo delle finestre Albertini

MANUALE D USO E MANUTENZIONE SERRAMENTI SERPLAST

SODASOLVAY. Detergente ecologico multiuso

I CICLI DI VERNICIATURA NELL ANTICORROSIONE COME SCEGLIERE I PRODOTTI IDONE

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE

I METALLI. I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili.

Corso di tecnologia Scuola media a.s PROF. NICOLA CARIDI

I MATERIALI SCELTA DEL MATERIALE SCELTA DEL MATERIALE FUNZIONALITÀ

DI LUCE SEGNALI. FUTURi. di John Borell, Stephen Lee (*) (*)John Borell lavora alla Steel Art Company, costruttore Americano di insegne luminose.

Blanke Profilo di chiusura

PAVIMENTI IN LAMINATO HARO TRITTY

ELETTROCOLORAZIONE DELL ALLUMINIO.

Procedure di manutenzione

I supporti dei sistemi fotovoltaici

TINTEGGIATURA E FINITURA DEL LEGNO GREZZO PER MOBILI DA INTERNO

La pelle ha una durata di vita relativamente lunga, ma può essere facilmente rovinata se trattata in modo scorretto.

Linea Max. 400 ml. Smalto Acrilico Universale Rapida essiccazione Colori brillanti Perfetta tenuta del colore nel tempo. Speciale valvola autopulente

Consigli per la pulizia dei vostri tessuti per esterni. Bisogno di proteggere e restituire splendore ai vostri tessuti per esterni?

Pulire il Rame. Pulire Ottone

Università degli Studi di Palermo CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI (LMR/02)

CONSIGLI PER LA CURA E LA PULIZIA DELL ACCIAIO INOX E DELLE APPARECCHIATURE DI CUCINA

una saldatura ad arco

Perché verniciare i pavimenti?

Prodotti per la posa e la finitura. Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX

Il mondo dei materiali

Consultare le avvertenze di rischio e i consigli per la sicurezza durante le operazioni di travaso.

pro-t Scheda tecnica Applicazioni consigliate: Materiali Supporti Caratteristiche

Problemi con tubazioni e condotte di scarico all interno della casa si risolvono di solito sostituendo i tubi difettosi in questione.

Attenzione: Non diluire o mescolare Reviver con nessun altro prodotto! Questo può limitare le prestazioni e danneggiare la vs. auto.

Appunti di restauro. Francesco Morante

ACADÉMIE DE FRANCE A ROME Accademia di Francia a Roma. VILLA MÉDICIS Villa Medici. Viale Trinita dei Monti N ROME.

una boccata d ossigeno

WL6121-A -Guide e?be?nist It 2011:Mise en page 1 8/07/11 15:41. Il restauro

ARDEX PANDOMO Floor Stucco plasmabile autolivellante K1 CAPITOLATO. Preparazione del sottofondo:

Scopo della lavorazione

Ripristino e consolidamento dei travetti portanti mediante applicazione di tessuti in fibra di carbonio FRP SYSTEM - FIBRE C-SHEET

Il braccio reliquiario di San Gandolfo

Anno Rapporto ambientale

Mobili contenitori. Ante e frontali cassetto

Schede tecniche prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni

Alessandro Becattini

Cartella Colori Fondi, Smalti e Impregnanti per Legno e Ferro

RECUPERO SOTTOTETTO NEWSLETTER 16

RILEVATORE DI TEMPERATURA A DISTANZA

LA FINESTRA DALL IMPRONTA VERDE NOVITÀ

PROCESSO DI ASSEMBLAGGIO

RESTAURO: CRITERI E TIPOLOGIE DI INTERVENTO. Benedetto Pizzo

TRANSIT: LA NUOVA GENERAZIONE DI LAMINATI FIRMATA GAZZOTTI

Macchina. Futura. Macchina essiccazione legno Futura è sotto la protezione di brevetti nazionali in tutto il mondo.

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE

Rapporto ambientale Anno 2012

Pannelli in alluminio composito Rivestimenti Alulife Pale frangisole Sottostrutture Serramenti Controtelai

PROCESSI DI STAMPA Aspetti legati alla salute dei lavoratori

TECH. biscotta. catalogo

Manutenzione, cura e pulizia

Sez. E Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione UGELLI E GETTI PER ARIA COMPRESSA AIR NOZZLES AND JETS

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC.

Pulizia di grandi superfici maggiori di 300 m²

Caratteristiche dei Pannelli:

TECHNICAL TOOLS VERNICIATURA A POLVERE E DECORAZIONE SUBLIMATICA SU VETRO. Informazioni: 1. Versatilità dei prodotti vernicianti

Per rasature, riporti, riempimenti di fessurazioni. per riparare, unire, riempire, livellare in alti spessori e per carton/gesso

Per fare sogni d oro Con il suo design lineare e minimalista e i due comodini. Questo letto da sogno è anche molto trendy.

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

PROCEDURE PER LA MANUTENZIONE

Informazioni per il paziente. in ceramica

I materiali di rivestimento. di Maximillian Vegetti, Federico Maffioli e Davide Biganzoli

Sistema criogenico di pulizia tecnica industriale mediante la proiezione di granuli di ghiaccio secco (anidride carbonica solida)

MISCELA DELLE MATERIE PRIME

S.U.N. Architettura Luigi Vanvitelli. CdL Archite,ura TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA A 2012_13 prof. S. Rinaldi. Infissi_2 INF_2

PUNTI DI FORZA DEI PRODOTTI SEAM TRATTAMENTO DEI PAVIMENTI IN CEMENTO

LA NOSTRA IPOTESI SEMBRA GIUSTA...

TECHNICAL TOOLS VERNICIATURA A POLVERE E DECORAZIONE SUBLIMATICA SU CERAMICA. Informazioni: 1. Versatilità dei prodotti vernicianti

IL PROBLEMA DEL PRODURRE

RIPARARE LA CHITARRA

UNIVERSITY. Le caratteristiche peculiari del tessuto in polipropilene al 100%

AMBIENTE. Istruzioni di posa per professionisti

MISTER DRY CREAM PULITORE PROFESSIONALE UNICO PER TUTTO

Martin Design. Fioriere. Tavoli. Pareti verticali. Pavimenti. Arredamento esterno ed interno in ferro, acciaio inox e cor-ten

PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE

SI VA DA UN IMMAGINE MOLTO SCHEMATICA E POCO NATURALISTICA (QUASI ASTRATTA) AD UNA IMMAGINE SEMPRE PIU REALISTICA E DETTAGLIATA, DI TIPO PITTORICO

Elenco tasselli per pannello isolante minerale Multipor

L interpretazione dei segni I fori e la rosura dei tarli

TEST COLTELLO LASER OMERSUB

La Torre di Pisa penderà fino al 2300

CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH. Rapporto Attività di Ricerca. Prove ad impatto su laminati compositi con.

EFFECT. PRIMER Effect Primer. ATTIVATORE Rust Activator. PITTURA Iron Paint. PROTEZIONE Effect Sealer

tecnologia PROPRIETÀ DEI METALLI Scuola secondaria primo grado. classi prime Autore: Giuseppe FRANZÈ

IMMAGINI DEL RESTAURO DELL ALTARE LIGNEO MONUMENTALE XVIII sec. DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO DI STILO

CONFORMAL COATING. srl Via Villoresi Turbigo Mi Tel Fax

Transcript:

Conservazione dei metalli, del legno e della pietra Il laboratorio di restauro del Centro di dialettologia e di etnografia di Bellinzona Il Centro di dialettologia e di etnografia di Bellinzona (CDE) è dotato di un laboratorio per il restauro degli oggetti della collezione etnografica del Cantone Ticino - circa 4.000 oggetti di cultura materiale ai quali si aggiungono numerosi disegni, dipinti e strumenti musicali e degli oggetti di proprietrà dei musei etnografici riconosciuti dal Cantone, per i quali il servizio è effettuato gratuitamente. Il laboratorio di resturo mi è stato affidato fin dal primo anno di attivazione, nel 1989. Principi e pratiche che precedono l intervento di restauro e documentazione relativa Per principio qualsiasi intervento sull oggetto deve essere reversibile. La reversibilità comporta l utilizzo di prodotti che in un secondo tempo possano essere asportati senza arrecare danno all oggetto. E quindi necessario redigere un rapporto da inserire nella banca dati in relazione agli oggetti trattati. Il rapporto comprende una relazione sullo stato dell oggetto prima dell intervento e la proposta di restauro (redatta, in casi particolari, dopo discussione con la committenza o il conservatore). E assolutamente necessario descrivere dettagliatamente le operazioni eseguite sull oggetto, con le tecniche di lavorazione e i materiali utilizzati. L intervento del restauratore fa parte della storia dell oggetto. In casi speciali si possono aggiungere osservazioni su caratteristiche o tecniche di costruzione particolari, oppure precauzioni sulla manipolazione dell oggetto.

Al rapporto può essere allegata tutta una serie di informazioni digitali, documentazione fotografica, bibiografia, disegni, tabelle. Durante la manipolazione (pulizia, smontaggio, restauro) emergono spesso informazioni supplementari su materiali, iscrizioni, caratteristiche particolari, che vengono in seguito integrate nella scheda principale dell oggetto. Sull oggetto viene applicato il numero d inventario, stendendo dapprima una piccola striscia di vernice trasparente, sulla quale viene scritto il numero d inventario con inchiostro di china; successivamente si procede al fissaggio del numero applicando un ulteriore strato della medesima vernice. Anche nel caso dell applicazione del numero all oggetto è importante che la tecnica sia reversibile. Questo numero contraddistingue anche la scheda dell oggetto nella banca dati e consente di creare il collegamento con le varie informazioni che lo riguardano (scheda di restauro, foto, bibiografia, storia, percorso espositivo dell oggetto, collocamento, ecc...). Valorizzazione dell oggetto - Pulizia - Conservazione preventiva - Riparazione - Integrazione - Ripristino della funzionalità dell oggetto - Eliminazione delle parti non autentiche - Rispetto delle tecniche di assemblaggio originali Poltroncina sec.xix inc. Riparazioni con inserimento di chiodi, viti, placche di acciaio, spine.

Conservazione dei metalli, del legno e della pietra Insegna di locanda. Locanda della corona a Giubiasco. Riparazioni eseguite con la saldatrice a elettrodo. Ritorno alla situazione originaria o mantenimento della storia dell oggetto? La discussione con il curatore del museo è indispensabile per sapere quale obiettivo si vuole raggiungere. La scelta del metodo di pulizia influirà sul risultato finale Evidenziare la patina Evidenziare le tracce di lavorazione Evidenziare le tracce policrome Evidenziare le tracce di usura Evidenziare le decorazioni o un marchio di fabbrica nascosti dall ossidazione Mantenere o eliminare una riparazione antecedente La scelta dell intervento influirà sui tempi e sui costi. Non bisogna però scegliere l intervento più economico e sbrigativo, quello che non rispetta l etica del restauro. In caso di ristrettezze di tempo e finanziarie ci limiteremo alla conservazione preventiva e a una semplice pulizia superficiale. È meglio non intervenire piuttosto che perdere una parte della storia dell oggetto.

Macchina per tranciare le foglie di tabacco. Dettaglio con la parte pulita dalle ossidazioni e il mantenimento dei resti color oro (bronzina). Stüa. Locale rivestito di legno di abete con stufa in pietra ollare presso il museo di Valmaggia a Cevio pulito con la sabbiatrice. Nel futuro si sarebbe potuto trovare la risorsa finanziaria, mentre adesso non si può più rimettere il legno sabbiato sulle pareti.

Conservazione dei metalli, del legno e della pietra Co n s e rva z i o n e d e l metallo Tipologia dei metalli Acciaio ferro battuto; acciaio pitturato o verniciato; lamiera d acciaio grezza, zincata o smaltata; ghisa. Metalli teneri / leghe rame; rame sbalzato; rame stagnato; rame argentato (arte sacra); argento; ottone; bronzo; peltro; piombo; alluminio Fattori di degrado che causano l ossidazione Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma Antoine Lavoisier Metallo + Sali + Umidità + Ossigeno = Ossidazione Minerali contenuti nell acqua e nella terra Mascherina ossidata. Questa mascherina è stata depositata su un terreno con conseguente ossidazione totale della parte in contatto con la terra. Minerali contenuti nelle ghiandole sudoripare che attraverso i pori della pelle passano dal dito all oggetto. Umidità contenuta nell aria Mi è già capitato di cuocere un oggetto molto ossidato in acqua demineralizzata dopo la sabbiatura per estrarre i sali minerali. Questa operazione può essere fatta per oggetti di piccole dimensioni.

Elettroerosione Statua della libertà. New York. E costituita da un armatura in acciaio e da lastre di rame dello spessore di 2,5 mm. Il processo elettrochimico di erosione con gli anni ha corroso l armatura d acciaio a contatto con il rame. Nella fase di restauro del monumento è stato sostituito l acciaio ferroso a contatto con il rame con acciaio inossidabile. Pulizia dei metalli La patina. Nel bronzo la patina dà valore all oggetto. Patina naturale Patina artificiale Scaldaletto. Questo scaldaletto è stato pulito in modo da mantenere la patina originale. Secchio per l acqua. Pulito chimicamente. Il rame era diventato lucente. È stata eseguita una patina artificiale immergendolo per pochi secondi in una soluzione di acqua e fegato di zolfo (solfuro di potassio).

Conservazione dei metalli, del legno e della pietra Pulizia meccanica dei metalli Acciaio Per un ideale conservazione del ferro bisognerebbe asportare tutto l ossido con conseguente perdita dei resti di carbonio e della patina. Personalmente faccio un compromesso fra estetica e conservazione. Procedo con una sabbiatura parziale con elettrocorindone Nr. 100 mantenendo ancora le tracce di carbonio e ruggine. Sabbiatrice e microsabbiatrice Coltello con fasi di pulizia. Gomme abrasive Frese SUN Fix Si tratta di dischi fibrosi rinforzati che permettono l asportazione della ruggine e il mantenimento della patina.

Frese in gomma abrasiva Habras Discs 901 19 HP 3M. Pulizia e mantenimento della patina in una rosetta per maniglia di ottone con frese Habras Discs. Bastoncini e penne in fibra di vetro Spazzole d acciaio e di ottone Rame, ottone, argento e peltro Metarex (ovatta imbevuta di olio minerale e materiale abrasivo) Crocefisso di bastone processionale.

Conservazione dei metalli, del legno e della pietra Cere abrasive (polish) per i metalli teneri con spazzole di cotone e feltro Pulizia con detergenti a base di petrolio (Motorex) per pulire i grassi e le cere. Nell archeologia industriale si utilizza per la pulizia di macchinari e ingranaggi. Pulizia chimica Esistono sul mercato dei preparati che sciolgono i grassi, le vernici e le ossidazioni contemporaneamente, per esempio l ETCH-KLENZ Phosphatentroster. Si immerge il metallo per pochi minuti nella soluzione, si risciacqua e si pulisce con una spazzola del medesimo materiale. L operazione viene ripetuta fino a quando la sporcizia e le ossidazioni scompaiono. Macchina per stampare le caramelle. Prima e dopo il restauro. Pulizia con ultrasuoni Per la pulizia di meccanismi di orologio e di gioielli.

Riparazioni e integrazioni nel metallo Brasatura forte Si tratta dell unione di due pezzi tramite delle leghe brasanti che hanno un punto di fusione più basso. La congiunzione va preparata per favorire la penetrazione del metallo fondente; si applica un antiossidante a base di borace prima di scaldare la congiunzione con il cannello (ossigeno-acetilene), quindi si appone il metallo fondente quando si raggiunge la temperatura ideale. Croce di un crocefisso, spezzata nel punto dove erano inchiodati i piedi. Riparazione antecedente con due lamine di ottone unite tramite brasatura dolce (stagno). Eliminazione della riparazione antecedente e brasatura forte con l argento della congiunzione. Questa operazione ha permesso di scoprire le punzonature nascoste dalle lamine di ottone. Nella fase di smontaggio di un oggetto mi è già capitato di rompere la testa di una vite o di un chiodo, oppure la parte rivoltata di un chiodo. La congiunzione delle parti rotte tramite brasatura ha permesso di ricuperare la vite o il chiodo originale. Orologio a pendolo. Brasatura forte con l argento dei punti di rottura nella lamina di ottone dello spessore di 0,5 mm con un cannello da orefice e la bombola di gas butano.

Conservazione dei metalli, del legno e della pietra Saliera in acciaio smaltato con ossidazione perforante. Integrazione della parte perforata con colla epossidica e polvere di ferro. Saldature con la saldatrice a filo Un adeguata regolazione della saldatrice permette di unire lamiere dello spessore di 1 mm fino a travi di acciaio. Si può caricare il metallo per integrare una parte mancante. La parte di metallo del cordone di saldatura in eccesso va tolta con frese lamellari. La lucentezza del metallo fresato può essere camuffata mediante ossidazione della superficie o riscaldamento della congiunzione con il cannello (formazione di carbonio). Montaggio con ribattini nuovi Trattamento della superficie dei metalli Si esegue un trattamento per rallentare il processo di trasformazione e di degrado dell oggetto. Acciaio Vernice acrilica trasparente Serie di fiocine del Museo della Pesca a Caslano nella cappa di aspirazione. Dopo la pulizia della ruggine agli oggetti è stata applicata una mano di Paraloid B72 e due mani di Acrylglasur 40x semilucida (Lascaux).

Cera microcristallina: immersione in cera fusa (friggitrice); diluzione della cera con acquaragia per renderla cremosa; diluzione con olio minerale per renderla cremosa (l applicazione si esegue sull oggetto preriscaldato nel forno a 100 C) Olio minerale (conservazione preventiva) Convertitore di ruggine (a base di polimeri chelanti che grazie ai sui componenti attivi stabilizza i prodotti di ossidazione del ferro sotto forma di un complesso ferro-tannico insolubile di colore nero-opaco). Zincatura a freddo e verniciatura Zincatura a fuoco e brunitura Rame e ottone Cera microcristallina Vernice acrilica Paraloid B48 S - Acrylglasur 40x lucido (Lascaux) Argento Olio minerale Vernice acrilica Bronzo Cera microcristallina Co n s e rva z i o n e d e l legno Legno naturale; legno verniciato; legno policromo; legno intarsiato. Fattori di degrado Clima: Ritiro Dilatazione > Formazione di fenditure > Perdita dello strato policromo Umidità: formazione di muffe e funghi Manipolazione e trasporto La luce Cambiamento del colore del legno. A sinistra legno esposto alla luce dal 1997, mentre quello a destra scuro era protetto.

Conservazione dei metalli, del legno e della pietra Gli insetti xilofagi: disinfestazione contro il tarlo Xestobium rufovillosum. Polvere di legno prodotta dal insetto. Una delle principali cause di degrado del legno è il tarlo. Questo insetto che può vivere da tre a dieci anni a seconda della specie, divora tutta la parte interna dell oggetto trasformandola in polvere con il conseguente indebolimento della sua struttura. Il CDE è dotato di un impianto Thermo Lignum per la disinfestazione dal tarlo, totalmente ecologico perché agisce termicamente senza l impiego di sostanze tossiche. L impianto è costituito da una cella isolata con una capienza di 50 metri cubi, da canali di ventilazione a circuito chiuso, da un monoblocco composto da ventilatore, resistenze elettriche, umidificatore e sistema di raffreddamento e da un quadro elettrico di comando che controlla il trattamento. I parametri vengono inseriti tramite il computer che registra automaticamente tutti i dati climatici. Negli angoli della cella sono installate quattro sonde per la misurazione della temperatura al suo interno, mentre un altra sonda misura temperatura e umidità relativa nel canale di ventilazione. La misurazione della temperatura al centro dell oggetto viene effettuata tramite una sondo inserita in un campione di legno di abete di grandezza differente a seconda dell oggetto da trattare. Nella cella Thermo lignum avviene un graduale aumento della temperatura fino a 55-58 C con un adeguamento dell umidità relativa in modo da mantenere costante l umidità del legno per evitare dilatazioni e screpolature. Con questo impianto possono essere trattati anche oggetti policromi, dorati e tessili. L intero ciclo dura 24 ore e garantisce la disinfestazione degli insetti presenti nell oggetto. E infatti accertato che tutti i tipi di tarlo nelle tre fasi di sviluppo (uovo, larva e insetto) muoiono se posti per un ora in un ambiente con una temperatura di 55 C. Il trattamento termico da solo non previene però da possibili ulteriori deposizioni di uova da parte di nuovi tarli. La prevenzione si esegue applicando una soluzione di acqua e sali di boro (borato di sodio), un trattamento che si adotta solo per gli oggetti che possono essere bagnati.

Pulizia d e l legno Pulizia a secco: con spazzole di setola, con l aspirapolvere, con l aria compressa; Pulizia con acqua (legno naturale): con straccio inumidito, con spazzola di setola, con spazzola d acciaio finissima Pulizia con acqua e agenti sgrassanti: con acqua e sapone neutro, con soluzione di acqua e ammoniaca all 8% Sverniciatore Queste tecniche non devono assolutamente essere utilizzate per la pulizia di opere policrome. L intervento su questo tipo di oggetto viene eseguito solo da specialisti. Ri pa r a z i o n i Incollaggi: colle reversibili; colla forte a caldo (colla di ossa); colla per modellismo UHU Hart a base di nitrocellulosa (colla reversibile con l acetone) Si impiega più tempo per togliere la colla utilizzata per una riparazione antecedente rispetto al nuovo incollaggio. La colla vecchia, se non viene asportata completamente, crea uno spessore che impedisce la chiusura perfetta della congiunzione. Arcuccio di culla del 1783. Museo di Verzasca a Sonogno. Riparazione eseguita dal curatore con latta, colla epossidica e colore acrilico. In t e g r a z i o n i L integrazione deve essere eseguita mantenendo la percentuale più alta dell originale L integrazione deve avvenire nel rispetto delle tecniche di costruzione e di assemblaggio originali. L integrazione deve essere eseguita con il medesimo materiale. Evitare le integrazioni di due parti con la venatura di testa.

Conservazione dei metalli, del legno e della pietra Personalmente non tinteggio l integrazione per distinguere l autentico dal nuovo. Integrazione in un asse di larice di un plafone. Integrazione in una testiera di letto in noce del museo di Verzasca del 1793. St u c c at u r e Un po di stucco e un po di pittura e fa subito bella figura. Con la colla e con lo stucco si inganna il mammalucco. Bando agli scherzi, le integrazioni mediante stuccature vengono eseguite per evitare la perdita di materiale originale che avverrebbe mediante l integrazione con il legno. Nel link seguente sono elencate le varie tecniche di stuccatura con vantaggi e svantaggi: http://www.ctseurope.com/dettaglionews.asp?id=22 Personalmente non ho ancora utilizzato la Balsite, ma immagino che sia un prodotto che si adatta alle dilatazioni del legno. Trovo molto interessante l applicazione di uno strato di interposizione in Paraloid B 72 prima di applicare lo stucco, allo scopo di migliorare la reversibilità dell integrazione. Utilizzo raramente l Araldit SV 427 e HV 427. o la cera d api colorata per piccole integrazioni. La cera d api cremosa oltre che lucidare riempie i buchi dei tarli in modo da evitare l uscita della polvere e permette di avere un controllo sulla nuova presenza di tarlo. Co n s o l i d am e n t i Il consolidamento si opera mediante infiltrazione di resine molto diluite come il Paraloid B72 al 5% in acetone (applicazione a pennello oppure per immersione + autoclave) o l Acrilegno (resine acriliche da diluire

con diluente nitro). L applicazione di queste resine tende ad oscurare il colore del legno e a formare una pellicola superficiale lucida. La pellicola lucida viene tolta a essicazione completa con uno straccio imbevuto del diluente corrispondente. Mi è già capitato di pesare l oggetto prima e dopo l intervento per sapere quanta resina ho iniettato. Trattamenti della superficie Prevenzione contro il tarlo mediante sali di boro (solo per gli oggetti che possono essere bagnati con acqua). Plafone in larice pulito e trattato con i sali di boro. Brenta, lavaggio prima del trattamento con i sali di boro. Applicazione di gommalacca (vernice allo spirito) Applicazione di cera d api Applicazione di oli per il legno (olio di noci o di lino) Il legno di un oggetto della civiltà contadina resterà naturale, sarà pulito e trattato con i sali di boro. Se l oggetto era già trattato con l olio o cera lo si potrà rinfrescare con il medesimo materiale. Co n s e rva z i o n e della p i e t r a Non sono uno specialista della pietra e quindi i miei interventi si limitano alla pulizia delle sostanze estranee con sapone neutro, raschietti e spazzole di acciaio (per le pietre dure). Pietre dure: granito; beola Pietre tenere: marmo; pietra ollare

Conservazione dei metalli, del legno e della pietra Statuetta raffigurante Dante Alighieri (marmo). Pulizia con acqua e sapone; pulizia straccio inumidito e pietra pomice; incollaggio con colla per modellismo UHU hart; trattamento con cera d api. Laveggio (Pentola in pietra ollare). Dettaglio del fondo pulito mantenendo la riparazione eseguita con cenere e albume. Riparazione di una stufa in pietra ollare. Sala Emma con la stufa restaurata. Quanto da me esposto non è un manuale di restauro, ma solo un elenco di esperienze conservative su differenti materiali. L approccio alla conservazione di materiali compositi varia da oggetto a oggetto. Spero che questa mia presentazione abbia contribuito alla sensibilizzazione di coloro che mettono le mani sugli oggetti.

Sitografia http://www.bijoutil.ch/ http://www.suhner.com/site/index.cfm/id_art/21767/vsprache/it http://www.antichitabelsito.it/antiquariato_restauro.html http://www.ctseurope.com/ http://www.avia-huerlimann.ch/?multifix http://www.vernicinaturali.it/upload/docs/ita/schede_tecniche/ salidiborol10.pdf http://www.tuttorestauro.it/cat047.htm http://www.lascaux.ch/