IL RINASCIMENTO. Il Quattrocento seconda parte

Documenti analoghi
ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte

PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA

IL RINASCIMENTO. Il 400

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale

Quattrocento La prospettiva

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico Classe: IVG

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento

Programma svolto anno scolastico Classe 4AL

LICEO STATALE G. MAZZINI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO PIANO DI LAVORO

ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE "A. VENTURI" MODENA PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Anno Scolastico 2014/ 2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO - EDUCATIVA

4. Prospettiva centrale con i punti di distanza di un poligono irregolare di dodici lati

Rinascimento e mecenatismo

PROGRAMMAZIONE classe: 3^ C A.S Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA

Indicazioni disciplinari di lavoro per gli studenti per i quali sia stato dato un aiuto in sede di scrutinio del II pentamestre

Andrea Mantegna il pittore di corte del Rinascimento

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico Classe: IVA

INDICE DEL VOLUME 14 IL RINASCIMENTO: LE ORIGINI 14.3 DONATELLO I CARATTERI DELL ARTE RINASCIMENTALE FILIPPO BRUNELLESCHI 500

I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO STORIA DELL ARTE DEL TERRITORIO CLASSE TERZA TURISMO PROGRAMMA CON CONTENUTI MINIMI

Liceo Scientifico R. Caccioppoli Classe III B Anno scolastico 2015/2016. Programmazione di Storia dell arte e disegno tecnico

STORIA DELL ARTE MODERNA - Prof. Giorgio Fossaluzza

Giovedì 21 febbraio ore Momenti di svolta. Dal Medio Evo al Rinascimento

MODULO I : Arte paleocristiana. MODULO II: Arte a Ravenna

LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO. P.zza San Francesco d Assisi N Alba (Cn)

Firenze, Casa Buonarroti, 16 maggio 20 agosto 1990 a cura di Luciano Bellosi

PROGRAMMA SVOLTO. a.s

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

L'ARTE DEL QUATTROCENTO

Anno scolastico 2012 / 2013

LICEO SCIENTIFICO "T. L. CARO"- CITTADELLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

IL MUSEO DEGLI UFFIZI

Classe 4^ Liceo delle Scienze Umane

Indice del volume. La sezione aurea 5

INDICE DEL VOLUME 14 IL RINASCIMENTO: LE ORIGINI 14.3 DONATELLO I CARATTERI DELL ARTE RINASCIMENTALE FILIPPO BRUNELLESCHI 500

PIANO DI LAVORO a.s. 2015/2016

ARGOMENTI DEL PRIMO MODULO DAL MANUALE ARTI VISIVE :

(LE HUMANAE LITTERAE)

Filosofia e estetica. Il Pensiero Umanistico elabora una visione della

e Maniera Il sentire del tempo «Homo faber fortunae suae» «L uomo è artefice del proprio destino» 2

Cenni di Storia 1b. prestigio e ricchezza ( ha successo il genere del 'ritratto')

UMANESIMO UMANESIOMO e e RINASCIMENTO

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

PROGRAMMA a.s CLASSE Gruppo A (1^H -1^I - 1^L - 1^N - 1^O - 1^P)

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s

Curricolo Arte e immagine - Classe II

Anno scolastico 2015 / 2016

Bramante ( ) Lo studiolo di Federico nel palazzo ducale di Urbino

Macerata Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2009/2010 Contratto Formativo Individuale

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico

PROGRAMMA DI "DISEGNO E STORIA DELL'ARTE" SVOLTO NELLA CLASSE lll SEZ. A, DEL LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE DI BERNALDA, NELL'A.S. 2015/2016.

Un itinerario tra le Madonne con Bambino dei musei torinesi

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, Vicenza /928488

MANESIOMO e RINASCIMENTO. Vol II, pp

Il RINASCIMENTO. Prof. Antonio Fosca Docente di Arte e Immagine

3 libri in un click. scarica 3 libri dal nostro sito in formato pdf. con il codice che trovi nella.

6. La nascita di Venere Sandro Botticelli circa. Firenze, Galleria degli Uffizi

CRICCO DI TEODORO Itinerario nell arte Vol 3: Dall arte paleocristiana a Giotto (versione rossa terza edizione) Zanichelli

DISPENSA ARTE E IMMAGINE

Indice del volume. La prospettiva come forma di conoscenza 5 Le proporzioni armoniche: architettura e musica 6 La sezione aurea 8

Il gotico a Firenze. 1. Architettura gotica a Firenze

PROGRAMMA PREVENTIVO

ORLANDO FURIOSO 500 ANNI

INSEGNANTE: CANAZZA SONIA CL. 3 SEZ. CS MATERIA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Berlino, Gemaeldegalerie

L ARTE DEL QUATTROCENTO In Italia, a partire dal Quattrocento si formano piccoli stati regionali: le SIGNORIE (i signori sono uomini colti e

LICEO SCIENTIFICO STATALE F. LUSSANA BERGAMO

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento

di mattoni Urbino, la città

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO SINTETICO PER DEBITI

LA PROGRAMMAZIONE DI ACCADEMIA CARRARA

I Sumeri: La fondazione delle città stato, il mattone, la struttura urbanistica, la scultura I Babilonesi

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. BRUNO - ANNO SCOLASTICO DISEGNO E STORIA DELL'ARTE - PROF. ROBERTO VAGLIO - CLASSE 3C

Momenti della storia dell arte italiana attraverso i dipinti della Galleria Sabauda.

3b Maestro di Casa Pendaglia, Sant Antonio Abate 1430

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Dipartimento di Storia dell Arte. ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Scopo del gioco è compiere l'intero percorso e raggiungere la casella Arrivo prima della squadra avversaria.

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

B.1. Indichiamo quali sono le frasi presenti nella scheda tecnica: 1. Il dipinto rappresenta la nascita della dea Venere.

I CARRACCI e CARAVAGGIO

E possibile scaricare le medesime immagini in alta definizione dal seguente link:

ANTONELLO DA MESSINA

INDICE DEL VOLUME IL QUATTROCENTO III. Dove e quando, p. 2 Introduzione, p. 4. Jacopo della Quercia e Lorenzo Ghiberti 50

Albrecht Dürer, il genio rivoluzionario della pittura tedesca

Collezione Pinacoteche

17. Verifica A. di Costantino

Disciplina: Storia dell Arte III A, III B, III C, IV A, IV B, IV C, III E, IV E, III F, IV F, III G, IV G, III H, IV H, IV I

PERCORSI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Antonio Franchi, Ritratto di Anna Maria Luisa de Medici (1687) Firenze, Galleria degli Uffizi

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LEONARDO DA VINCI BIOGRAFIA LA VERGINE DELLE ROCCE L ANNUNCIAZIONE LA GIOCONDA IL CENACOLO CREATORI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO "TITO LUCREZIO CARO" CITTADELLA PD

Il Rinascimento. L Aurora (particolare della Tomba di Lorenzo de Medici, 1515)

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

COMPETENZA DISCIPLINARE: ARTE E IMMAGINE Classe: Prima Media

Transcript:

IL RINASCIMENTO Il Quattrocento seconda parte apr 11 21.02 Il Quattrocento: Il Rinascimento e il Gotico Internazionale La diffusione dello stile Rinascimentale nel Quattrocento avviene mentre lo stile gotico ha raggiunto la sua maturità nel Gotico Internazionale. Tra gli artisti da ricordare, Gentile da Fabriano (1370 1427) e Antonio Pisano detto Pisanello (1395 1455), autori conosciuti e influenti per la cultura dell'epoca. Sotto, Adorazione dei Magi (1423) Gentile da Fabriano, Uffizi, Firenze; nov 27 14:14 1

S. Giorgio e la principessa (1433 38), Pisanello, chiesa di S. Anastasia, Verona. mag 7 16:33 IL RINASCIMENTO il Quattrocento La strada aperta da Brunelleschi, Donatello, Masaccio e poi Leon Battista Alberti venne seguita da artisti importanti che svilupparono il linguaggio rinascimentale per portarlo alla grandezza raggiunta da Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Tiziano. Gli artisti sono: Paolo Uccello Piero della Francesca Sandro Botticelli Antonello da Messina Andrea Mantegna Oltre all'invenzione della prospettiva, gli artisti sviluppano nuove tecniche pittoriche che ritardano l'essicazione del colore a tempera, consentendo una pittura più dettagliata. Con l'introduzione in Italia della pittura ad olio, di origine fiamminga, l'arte rinascimentale fa un ulteriore balzo in avanti. nov 27 14:14 2

Paolo di Dono detto Paolo Uccello (1397 1475), pittore fiorentino, fu ossessionato dalla prospettiva, dopo aver conosciuto l'opera di Masaccio e Brunelleschi. Il suo affresco dedicato a John Hawkwood, il condottiero chiamato in italiano Giovanni Acuto, diede spunto a Donatello per il suo monumento equestre in bronzo dedicato al Gattamelata. Sotto Paolo Uccello monumento a Giovanni Acuto, S. Maria del Fiore,Firenze 1436 a destra Donatello, monumento al Gattamelata, Padova, 1447 1453 L'amore di Paolo Uccello per la prospettiva, e la sua attenzione nel rappresentare i cavalli è evidente nel suo trittico dedicato alla battaglia di S. Romano. Sotto, Battaglia di San Romano (1438), le tavole sono conservate, partendo dall'alto, alla National Gallery di Londra, agli Uffizi di Firenze e al Louvre di Parigi. 3

IL RINASCIMENTO il Quattrocento Piero della Francesca (1415/20 1492), pittore toscano, studioso della prospettiva e autore di trattati sull'argomento fu uno degli artisti più esperti del Rinascimento. La sua abilità nella prospettiva è uguagliata dalla sua capacità di creare con il colore una luce particolare. Sotto, Sacra Conversazione (Pala di Brera) 1472 74, Pinacoteca di Brera, Milano. nov 27 14:14 IL RINASCIMENTO il Quattrocento Piero della Francesca, Flagellazione di Cristo (1459), Galleria nazionale del Marche, Urbino. nov 27 14:14 4

Sandro Filipépi detto Botticelli (1445 1410), pittore fiorentino che sottolinea l'importanza del disegno, espresso dall'artista con una linea fluida che evidenzia il contorno delle figure. Botticelli, testimonia la rinascita della cultura "classica" rappresentando soggetti mitologici. Sotto, La Primavera (1478) Uffizi, Firenze. Botticelli, Nascita di Venere (1485) Uffizi, Firenze. mag 7 16:49 5

Antonello da Messina (1430 1479) porta l'arte rinascimentale nel Meridione, ispirandosi all'esperienza prospettica di Piero della Francesca e utilizzando per primo in Italia la tecnica del colore a olio, usata dai pittori fiamminghi. Questa tecnica porta l'artista a una maggiore ricerca nella rappresentazione dei dettagli come era d'uso nella pittura fiamminga. Sotto, S. Gerolamo nello studio (1474), National Gallery, Londra. Antonello da Messina (1430 1479) Ritratto d'uomo (forse autoritratto) (1473) National Gallery, Londra. 6

Antonello da Messina, Vergine annunciata (1475) Galleria Nazionale della Sicilia, Palermo. La pittura fiamminga Jan Van Eyck (1430 1479) pittore fiammingo (cioè delle Fiandre in Belgio) fu il primo ad utilizzare la pittura a olio con un'abilità tale che questa tecnica pittorica divenne, in generale, la più usata dagli artisti. Lo stile fiammingo, rispetto al gusto rinascimentale fiorentino, è più attento ad una resa meticolosa dei dettagli. Sotto, I coniugi Arnolfini (1434) National Gallery, Londra. 7

Andrea Mantegna (1431 1506) Pittore della provincia di Padova che operò alla corte dei Gonzaga, a Mantova. L'artista, assorbe la lezione rinascimentale studiando le opere di Donatello a Padova e utilizza un disegno deciso con contorni netti. Si dimostra un maestro nelle prospettive e nello scorcio. Sotto, Cristo Morto (1475 1478), Brera, Milano Andrea Mantegna Soffitto della Camera degli Sposi (1465 1474), Mantova mag 7 18:09 8