NOVI LIGURE. (Consorzio obbligatorio unico di Bacino ai sensi della L.R , n. 24) BANDO ECOSCUOLA

Documenti analoghi
MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI COMPETENZE PER LO SVILUPPO PON 2007/13. Annualità 2011/13

CLUB DEI COMUNI ECOCAMPIONI DI CAMPANIA, PUGLIA, SARDEGNA

BANDO PER PROPOSTE PROGETTUALI Comitati Dante Alighieri in Italia. Anno 2017

2. Requisiti dei soggetti beneficiari, documentazione richiesta e modalità di presentazione delle domande dei soggetti richiedenti.

residenti nel Lazio, ai sensi dell art. 1 comma 9 della Legge 10 marzo 2000, n.62.

COMUNE DI MIRA Provincia di Venezia

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

GIUNTA REGIONALE. Modalità di partecipazione e termine per la presentazione della scheda progetto

1. Criteri per l accesso ai contributi per il sostegno all utilizzo degli asili-nido e micro-nidi privati, baby-parking e nidi in famiglia

ALL. A GENERALITA DOTAZIONE E RIPARTIZIONE FINANZIARIA

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

I progetti possono riguardare le classi III, IV e V superiori di qualsiasi tipologia di Istituto.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag.

AUTOCERTIFICAZIONE DELLE SPESE SOSTENUTE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 e Art. 38 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445)

MODULO DI RENDICONTO. Da presentare a conclusione dell'attività progettuale come previsto dall'art. 12 del Bando.

DELIBERAZIONE N. 45/25 DEL

Art. 3 Azioni previste Art. 4 Beneficiari Art. 5 Ammontare del contributo Art. 6 Documentazione l apposita modulistica in allegato CO.SVI.G.

DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE LE SPESE SOSTENUTE 2 natura del Importo n. Euro ecc.)

Premessa. Destinatari

PROT. N.807/ IF Taranto 12 febbraio 2016 RIAPERTURA TERMINI

Basilicata: master universitari e non universitari in Italia e all'estero

RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI AI GESTORI DEI NIDI D INFANZIA anno scolastico 2015/2016 (da presentare entro il 31 marzo 2017)

BANDO GIOVANI IDEE WORKSTATION 2017

AVVISO PUBBLICO - ANNO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI O CONTRIBUTI PER IDEE E PROGETTI DI ASSOCIAZIONI GIOVANILI

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A)

Iniziativa. Materiali per l'educazione scientifica e tecnologica

Allegato A) al decreto n.

ipotesi di spesa con dettaglio dei costi evidenziando la relativa aliquota Iva;

Disciplinare per LA COMPILAZIONE ONLINE DELLA DOMANDA DI CANDIDATURA. per il Concorso di idee "Io Amo i Beni Culturali - VII Edizione"

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese

MANUALE DI RENDICONTAZIONE

REGOLAMENTO CONTRIBUTI A FAVORE DELLE IMPRESE UMBRE PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE IN ITALIA E ALL'ESTERO

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER INIZIATIVE E ATTIVITÀ IN MATERIA DI AGRICOLTURA

art. 1 oggetto e finalità

Allegato parte integrante

CONTRIBUTO REGIONALE BUONO-BORSA DI STUDIO CRITERI E MODALITA DI CONCESSIONE (BANDO) ANNO SCOLASTICO-FORMATIVO

NUOVA PUBBLICAZIONE BANDO - ERRATA CORRIGE BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI LINGUA TEDESCA SEZIONE SPERIMENTALE TRILINGUE

Capo I DISPOSIZIONI GENERALI

INFORMATIVA MISSIONI DOTTORANDI

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI CORSO DI TEATRO

Allegato alla D.D.G. n. 709 del 1 settembre 2016

Circolare n. 80 Roma, 7 dicembre 2016 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE

1. OBIETTIVI DEL BANDO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445)

COMUNE DI CAVARIA CON PREMEZZO (Provincia di Varese) P.zza Pertini 75

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI

4. Requisiti dei soggetti beneficiari, documentazione richiesta e modalità di presentazione delle domande dei soggetti richiedenti.

Quadro B Dati dell associazione/ente sportivi indicare esattamente la denominazione riportata nello statuto dell associazione

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

BANDO PER L OTTENIMENTO DI UN VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA ITALIAN FURNITURE DESIGN

L.R. 11/2006, art. 18, c. 3 B.U.R. 24/8/2011, n. 34

AVVISO CONTRIBUTI AI COMUNI DELLA CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI PER L ACQUISTO DI MACCHINE SPAZZATRICI PER I CENTRI STORICI

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2016 INDICAZIONI OPERATIVE

CONTRIBUTI A FAVORE DI LIBERI PROFESSIONISTI

art art. 2 art. 3 3.

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI. Via Duchessa di Galliera, OVADA. Tel. 0143/ Fax 0143/824329

PROVINCIA DI COMO SETTORE SERVIZI SOCIALI, SANITÀ, PARI OPPORTUNITÀ

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura. Bando

Bandi regionali Associazionismo e Volontariato. Vademecum

ARTICOLO 1 FINALITA ARTICOLO 2 OGGETTO DELL INTERVENTO

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE BENI CULTURALI

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 187/S05 DEL 05/08/2008

Progetto : START UP House

B. Requisiti e modalità per la presentazione di richieste di finanziamento a Corri la Vita Onlus

BANDO PER CONCESSIONE CONTRIBUTI PER PROGETTI PRESENTATI DA ASSOCIAZIONI DI IMMIGRATI ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE IMMIGRAZIONE (L.R.

INFORMAZIONI INDICATIVE DA FORNIRE PER LA COMPILAZIONE ONLINE DELLA DOMANDA DI CANDIDATURA

DECRETO N. 354 Del 25/01/2016

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale Servizio I MODELLO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE E REFEZIONE SCOLASTICA

CE AS_9_2011 CUP C91I Pagina 1

Prot. N. 2364/A24 Corigliano Calabro, li 03/06/2014 NUOVO BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO

Il Ministro dello Sviluppo Economico

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE

1 NUOVE IMPRESE AL CONTEMPO GIOVANILI E FEMMINILI (vedi art. 1 bando) 2 NUOVE IMPRESE GIOVANILI NON FEMMINILI (vedi art. 1 bando)

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE Presentazione 28 aprile 2010

BANDO DI GARA COFINANZIAMENTO PER PROGETTI PER L ANNO EUROPEO DELLE PERSONE CON DISABILI TA : 2003

Gestione del Portafoglio Digitale GUIDA

(ANCI) AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMUNI DA AMMETTERE A FINANZIAMENTO

PROVINCIA DI SALERNO

Premi allo Studio per i Soci BANCA CARIM - CASSA DI RISPARMIO DI RIMINI S.P.A. SCADENZA BANDO: 31 dicembre 2016

L.R. 1/2004, art. 5. cc. 1 e 2 B.U.R. 11/05/2011, n. 19. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 aprile 2011, n. 092/Pres.

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI IL DIRIGENTE

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

BANDO RIVOLTO AD ASSOCIAZIONI GIOVANILI PER PROGETTI INNOVATIVI DI VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI IN EMILIA-ROMAGNA (III EDIZIONE)

Istituto Comprensivo C. Casteller di Paese

Fondazione di Comunità del Salento Ripensare la solidarietà

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE

Criteri e modalità per la concessione di contributi alle Scuole Paritarie dell infanzia

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Bando ai sensi della Legge regionale 26 Febbraio 1993, n. 9 - Anno

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura

Transcript:

CONSORZIO SERVIZI RIFIUTI DEL NOVESE, TORTONESE, ACQUESE E OVADESE NOVI LIGURE (Consorzio obbligatorio unico di Bacino ai sensi della L.R. 24.10.2002, n. 24) BANDO ECOSCUOLA Concorso riservato alle Scuole dell'infanzia, alle Scuole Primarie ed alle Scuole Secondarie di 1 e di 2 grado del bacino consortile, promosso dal Consorzio Servizi Rifiuti del Novese, Tortonese, Acquese e Ovadese, per l'anno scolastico 2015-2016, in collaborazione con SRT S.p.a. e le società affidatarie dei servizi di raccolta e trasporto rifiuti. Il CSR bandisce un concorso con l'obiettivo di promuovere nelle scuole esperienze di educazione legate ad iniziative di sensibilizzazione ambientale, con particolare riferimento al tema dei rifiuti, anche attraverso la pagina facebook pensadifferenziato ed il canale you tube. Il CSR propone e finanzia le seguenti linee di intervento progettuali: 1) SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIE, SECONDARIE DI 1 GRADO E' prevista la candidatura compilando l'allegato Modello A. Il progetto dovrà comprendere percorsi formativi circa l'importanza ambientale ed economica del recupero e del riciclo e comunque prevedere: la pubblicazione sulla pagina facebook "pensadifferenziato" di almeno un post inerente le attività realizzate e/o selfie degli alunni contenenti immagini e slogan per la separazione dei rifiuti; la pubblicazione sul canale youtube.com del CSR di almeno un video spot amatoriale, della durata di non più di 30 secondi, contro il littering (ovvero l'abbandono dei rifiuti in spazi pubblici) o finalizzato a promuovere la raccolta differenziata. Il referente progettuale dovrà contattare gli uffici consortili per le credenziali di accesso alla pagina youtube.com; informare circa il sistema di raccolta rifiuti in atto nel territorio comunale e, nello specifico, affrontare le tematiche relative all'importanza ambientale ed economica di una separazione corretta dei rifiuti. 2) SCUOLE SECONDARIE DI 2 GRADO: E' prevista la candidatura compilando l'allegato Modello B, a cui seguirà un contatto diretto con il responsabile scolastico del progetto per programmare le attività di seguito descritte. Formazione Le classi/gli alunni (anche suddivisi in piccoli gruppi) acquisiranno nozioni finalizzate alla realizzazione di un video e/o una campagna di comunicazione web per promuovere: la separazione dei rifiuti urbani; il contrasto del littering (ovvero l'abbandono dei rifiuti in spazi pubblici). Il video dovrà essere caricato sul portale youtube.com del CSR, mentre la campagna web dovrà essere postata sulla pagina facebook "pensadifferenziato. Il referente progettuale dovrà contattare gli uffici consortili per le credenziali di accesso. Sede: Via P. Giacometti, 22 15067 Novi Ligure Tel. 0143 314114 Fax 0143 743499 C.F. e P.IVA 00519540066 e-mail:csr@csrifiuti-noviligure.it

Il video e la campagna web che avranno raggiunto più consensi dalla rete alla data del 6 maggio 2016 consentirà alla classe di riferimento di usufruire di un ulteriore contributo secondo le modalità previste nella sezione contributi e riconoscimenti. Con la partecipazione al progetto ogni gruppo si renderà automaticamente disponibile a collaborare in attività di staff ed animazione territoriale in occasione di mercati cittadini allo scopo di illustrare alla popolazione le corrette modalità di conferimento di rifiuti. Gli alunni avranno in dotazione materiale informativo ed abbigliamento di riconoscimento. A tal fine è richiesta la presenza di numero 2 alunni per evento (anche a rotazione) e per almeno 6 tappe informative a progetto. Ogni Punto Informativo avrà la durata di almeno 3 ore all'interno del centro storico della città oppure all'uscita dei plessi scolastici (nelle modalità da definirsi). Agli alunni che prenderanno parte alle attività di comunicazione è previsto il riconoscimento di crediti formativi scolastici. Non occorre prevedere estensione della copertura assicurativa a favore degli alunni aderenti in quanto le azioni sopra descritte rientrano nelle attività già coperte da assicurazione scolastica. Modalità di presentazione dei progetti Il progetto dovrà essere realizzato durante l'anno scolastico 2015-2016, La richiesta di contributo dovrà essere redatta utilizzando l'allegato Modello A per i progetti delle Scuole dell'infanzia, Primarie e Secondarie di 1 grado. La richiesta di contributo dovrà essere redatta utilizzando l'allegato Modello B per i progetti delle Scuole Secondarie di 2 grado. Contributi e riconoscimenti Scuole dell'infanzia, Primarie e Secondarie di 1 grado. Il contributo sarà determinato in base alle risorse che si renderanno disponibili, tenuto conto del costo del progetto presentato. Tale contributo potrà essere rideterminato nel caso in cui il totale delle spese sostenute per l'attuazione del progetto sia inferiore a quello dichiarato. Saranno accoglibili più domande di finanziamento per Istituto purché i progetti siano realizzati dalle sedi distaccate. Scuole Secondarie di 2 grado. Il contributo fisso erogato agli Istituti delle classi superiori sarà determinato in base alle risorse che si renderanno disponibili. Inoltre il video e la campagna web che avranno raggiunto più consensi dalla rete alla data del 6 maggio 2016 consentirà alla classe di riferimento di usufruire di un ulteriore contributo, ancora da quantificare. Per gli Istituti Superiori non occorre produrre rendicontazione. Le risorse verranno assegnate seguendo il criterio di un'adeguata rappresentatività territoriale e fino ad esaurimento dei fondi disponibili, fermo restando la possibilità di provvedere ad una Sede: Via P. Giacometti, 22 15067 Novi Ligure Tel. 0143 314114 Fax 0143 743499 C.F. e P.IVA 00519540066 e-mail:csr@csrifiuti-noviligure.it

riduzione proporzionale degli importi assegnati nel caso in cui l'ammontare dei contributi richiesti superi la somma stanziata. La presentazione delle richieste non vincola l'amministrazione, che si riserva la facoltà di ridimensionare il contributo previsto in relazione alle risorse che si renderanno disponibili. Saranno esclusi, in sede di istruttoria, i progetti che risulteranno non redatti secondo i suddetti Modelli A e B. Costi ammissibili Per i progetti presentati dalle Scuole dell'infanzia, Primarie e Secondarie di 1 grado, in conformità all'allegato Modello A, i costi ammissibili comprendono: acquisto di materiale e/o piccole attrezzature finalizzate al progetto; spese di trasporto alunni per eventuali visite guidate; spese per attività formative; spese per il personale docente, indicando le ore dedicate a tale incarico ed il relativo costo orario. Le spese per il personale sono considerate ammissibili fino ad un massimo del 20% del costo totale del progetto. Rendicontazione dei costi La rendicontazione dovrà consistere nella trasmissione dei seguenti documenti: fotocopia fatture di acquisto di materiali e/o piccole attrezzature; fotocopia fatture per acquisto di servizi diversi; fotocopie parcelle di professionisti; limitatamente alle spese per l'attività dei docenti, dichiarazione del Dirigente Scolastico attestante le ore effettuate ed i relativi costi; Non verranno accettate copie di preventivi, mandati di pagamento, ecc. L'importo da rendicontare è riferito al totale dei costi necessari alla realizzazione dell'intero progetto dichiarato in sede di presentazione della domanda e NON al solo valore del contributo accordato. Modalità di erogazione del contributo Il contributo verrà erogato con le seguenti modalità: acconto pari al 50% del contributo concesso, previa approvazione del progetto da parte del Consiglio di Amministrazione; saldo del restante 50% su presentazione di rendiconto documentato di tutte le spese sostenute per l'attuazione del progetto. In caso di mancata realizzazione e/o rendicontazione del progetto sussiste l'obbligo di restituzione della quota di acconto. Il contributo sarà rideterminato nel caso in cui il totale delle spese sostenute per l'attuazione del progetto sia inferiore a quello dichiarato. Sede: Via P. Giacometti, 22 15067 Novi Ligure Tel. 0143 314114 Fax 0143 743499 C.F. e P.IVA 00519540066 e-mail:csr@csrifiuti-noviligure.it

Scadenza Il progetto, redatto secondo gli allegati Modelli A o B al presente bando, dovrà pervenire al CSR con le seguenti modalità: via e-mail all'indirizzo: csr@csrifiuti-noviligure.it via posta elettronica certificata all'indirizzo: protocollo@pec.csrifiuti-noviligure.it; oppure via posta ordinaria; consegna a mano (consultare gli orari di apertura sul sito internet consortile); all'indirizzo: CSR - Consorzio Servizi Rifiuti del Novese, Tortonese, Acquese e Ovadese Via Paolo Giacometti n. 22-15067 - Novi Ligure (AL) entro e non oltre lunedì 16 novembre 2015. Per le istanze trasmesse via posta ordinaria, farà fede la data del timbro postale. I progetti pervenuti in data successiva saranno esclusi in sede di istruttoria. Sede: Via P. Giacometti, 22 15067 Novi Ligure Tel. 0143 314114 Fax 0143 743499 C.F. e P.IVA 00519540066 e-mail:csr@csrifiuti-noviligure.it

MODELLO A BANDO ECOSCUOLA a.s. 2015-2016 L'Istituto scolastico realizzerà il progetto (scrivere il titolo) in collaborazione con il Comune di Responsabile del progetto classi coinvolte numero di alunni coinvolti durata del progetto descrizione sintetica del progetto Ricaduta sulla realtà territoriale locale (descrizione delle azioni previste e destinate a relazionare il progetto con il territorio, l'ambito familiare o sociale, le istituzioni locali)

PIANO FINANZIARIO PREVISTO DESCRIZIONE ATTIVITA' COSTO TOTALE SPESE PREVISTE Poiché la quota di contributo assegnata ai progetti ritenuti idonei può variare fino al 100% del contributo richiesto, l'istituto si impegna fin da ora a cofinanziare il presente progetto con un importo pari ad. La dichiarazione di cofinanziamento impegna altresì l'istituto a coprire l'eventuale quota non soggetta a contributo anche in caso di rideterminazione dei costi progettuali. Il Dirigente Scolastico

DATI Denominazione Indirizzo Codice Fiscale Partita IVA MODALITA' DI PAGAMENTO L'Istituto dichiara di essere soggetto al sistema di Tesoreria Unica, pertanto il pagamento dovrà avvenire tramite operazione di giro fondi sulla contabilità speciale aperta in Banca d'italia - conto n. ovvero Banca Agenzia Codice IBAN Ufficio Postale di Conto Corrente postale n. Intestato a Si autorizza il trattamento dei dati con riferimento al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Il Dirigente Scolastico

MODELLO B BANDO ECOSCUOLA a.s. 2015-2016 Istituto scolastico Realizzerà il progetto ambientale finalizzato alla realizzazione di un video e/o una campagna di comunicazione web per promuovere: la separazione dei rifiuti urbani; il contrasto degli abbandoni in luoghi pubblici (littering). A seguito dell attività di formazione ogni classe si renderà automaticamente disponibile a collaborare in attività di staff ed animazione territoriale in occasione di mercati allo scopo di illustrare alla popolazione le corrette modalità di conferimento di rifiuti. A tal fine è richiesta la presenza di numero 2 alunni per evento (anche a rotazione) e per almeno 6 tappe informative a progetto. Ogni Punto Informativo avrà la durata di almeno 3 ore all'interno del centro storico della città oppure all'uscita dei plessi scolastici (nelle modalità da definirsi). Docente responsabile del progetto contatto telefonico del docente classe/i coinvolte numero di alunni coinvolti nel corso giornate formative

DATI Denominazione Indirizzo Codice Fiscale Partita IVA MODALITA' DI PAGAMENTO L'Istituto dichiara di essere soggetto al sistema di Tesoreria Unica, pertanto il pagamento dovrà avvenire tramite operazione di giro fondi sulla contabilità speciale aperta in Banca d'italia - conto n. ovvero Banca Agenzia Codice IBAN Ufficio Postale di Conto Corrente postale n. Intestato a Si autorizza il trattamento dei dati con riferimento al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Il Dirigente Scolastico