IL DIRIGENTE. Con deliberazione di G.C. n /140 del , esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il piano esecutivo di gestione

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE E3 / 2012 OGGETTO:

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

Comune di Siena UFFICIO STATISTICA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 39 del 10 novembre 2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze) AREA DEL SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE

Comune di Udine. Unità Organizzativa Studi e Statistica DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE F6/2015

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

GABINETTO DEL SINDACO REG. DET. DIR. N / Prot. corr. n. 23-5/7/1/1 2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE E6/2014

DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA. Numero 137 del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM /2016

AZIENDA USL N.12 DI VIAREGGIO

Comune di Lecce DETERMINAZIONE ORIGINALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

CITTA DI ALESSANDRIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TUTELA DEL CITTADINO, PROGR. FINANZ. E CONTROLLO DELLE ENTRATE. Polizia Locale.

- AREA 1 - AMMINISTRATIVA - SOCIO ASSISTENZIALE - CULTURALE -

D E T E R M I N A Z I O N E

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 678 DEL

SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DETERMINAZIONE

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Città di Villorba Provincia di TREVISO

COMUNE DI LUGO (Provincia di Ravenna)

COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano

Direzione Servizi Amministrativi /011 Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Det n. 402 /2015 Class. 12 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 402/2015 SERVIZIO PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

COMUNE DI FERRARA. U.O. STATISTICA DETERMINAZIONE N. 4/2009 Cod. R.A R.R. 39

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

CITTA DI FARA IN SABINA Provincia di Rieti

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n del 06/10/2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

COMUNE DI SUARDI. Provincia di Pavia. Via G. Marconi, Suardi (Pv) AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA

Determinazione del Responsabile

MUNICIPIO LEVANTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

GABINETTO DEL SINDACO E SISTEMI INFORMATIVI DETERMINAZIONE

Determina Servizio ICT - Ufficio statistica/ del 09/02/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 34/DS del 26/05/2009

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SEGRETERIA GENERALE E SERVIZI DEMOGRAFICI

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n. 684 del 12/06/2014

COMUNE DI LUGO (Provincia di Ravenna)

COMUNE DI SAGRADO Provincia di Gorizia A.F. Servizi Generali

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 162 DEL

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 209 del 06/11/2008

PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. ORD DATA 14/01/2016

Autorità Idrica Toscana

Servizio di Gabinetto

Comune di Siena DIREZIONE RISORSE SERVIZI INFORMATIVI E URP

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE POLITICHE SOCIALI Servizi Socio-Assistenziali e Politiche Giovanili I L D I R I G E N T E

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE U.O.C. ACQUISTI E ASSICURAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 29/09/2017

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE AA.GG-FINANZIARIO-P.ISTRUZIONE DETERMINAZIONE N. 652 DEL 12/12/2014

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 705 DEL

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA CITTA' SERVIZI AI CITTADINI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Determinazione Dirigenziale

OGGETTO: RINNOVO CONTRATTI CO.CO.CO. DOTT.SSA BACCI, DOTT.SSA ANDRESI, DOTT.SSA BALBI E DOTT

Det n. 597 /2016 Class. 304 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 597/2016 SETTORE SCUOLA, SPORT E PARTECIPAZIONE SERVIZIO LAVORO, SVILUPPO E GIOVANI

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

Provincia di Rimini SERVIZIO SISTEMA EDUCATIVO, FORMATIVO E POLITICHE DEL LAVORO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 19 del 28/02/2011

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

SETTORE I AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI DETERMINAZIONE

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Tecnico Ambientale - Urbanistica - Lavori Pubblici DETERMINAZIONE N DEL 19/11/2014

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO

Città di Cesano Maderno

D E T E R M I N A Z I O N E

Determinazione dirigenziale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI E PATRIMONIO

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE [E8/ 2015]

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

CITTÀ DI IMOLA. Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 271 DEL OGGETTO: IMOLA IN MUSICA 2015: INCARICO PER PRESTAZIONE ARTISTICA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

SERVIZIO ASSOCIATO PERSONALE IL RESPONSABILE

BOZZA DI REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITA DI RESPONSABILITA AL PERSONALE DELLE CATEGORIE B-C-D -ex ART.91 CCNL 2006/2009 PREMESSE

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 129 DEL AREA POLITICHE TERRITORIO CULTURALI SVILUPPO ECONOMICO

Regione Umbria Giunta Regionale

COMUNE DI DELIANUOVA (Provincia di Reggio Calabria)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM /2016

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

Transcript:

Comune di Ravenna Area: Economia e Territorio Servizio Proponente: Ufficio Studi e Statistica Dirigente Responsabile: dott.ssa Paola Bissi Cod. punto terminale: STAT Ravenna, 29.10.2012 Fascicolo n / Classifica 03.15 ID Documento 991639032 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE E3 / 2012 OGGETTO: Contributi ISTAT finalizzati al miglioramento della qualità della rilevazione dei prezzi al consumo Approvazione spese ed affidamento incarico di prestazione occasionale per attività di rilevazione - fondi vincolati Premesso che: IL DIRIGENTE Con deliberazione di G.C. n..46349/140 del 24.04.2012, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il piano esecutivo di gestione per l anno 2012; Con successiva determina del Direttore Generale n. 19/E6 del 26.04.2012 è stato adottato il Piano Dettagliato degli Obiettivi per l anno 2012; Il dirigente è autorizzato ad adottare tutti i necessari atti finanziari, tecnici e amministrativi connessi agli obiettivi e alle dotazioni assegnate all Area Economia e Territorio; Visto che: ai sensi del D. Lgs. n. 322 del 6 settembre 1989, gli Uffici di Statistica dei comuni fanno parte del Sistema Statistico Nazionale e come tali, devono collaborare all esecuzione delle rilevazioni previste nell ambito del Programma Statistico Nazionale, da effettuarsi secondo tempi, modalità definiti dall ISTAT; con D.P.C.M. del 31.03.2011 è stato approvato il Programma Statistico Nazionale per il triennio 2011-2013 che prevede l effettuazione della rilevazione dei prezzi al consumo da parte dei comuni capoluogo di provincia; l Ufficio Studi e Statistica deve garantire tutte le attività correlate all indagine sopra indicata, ivi compresa la gestione dei rilevatori; Considerato che: la rilevazione periodica dei prezzi al consumo si articola nelle attività di seguito riportate: - Rilevare e registrare sistematicamente, dal 1 al 21 giorno di ogni mese, i prezzi al consumo di beni e servizi inclusi nel paniere ISTAT-EUROSTAT, recandosi presso le ditte localizzate nel comune di Ravenna e selezionate dall Ufficio Studi e Statistica - Intervistare i conduttori/referenti delle ditte assegnate per ogni giorno lavorativo, in modo da individuare, per ogni bene/servizio da rilevare, la combinazione di marca, varietà e confezione più venduta nel punto vendita oggetto di indagine e gestire i cambiamenti di tali parametri, attenendosi alle direttive metodologiche indicate dall ISTAT; - Recepire, in base alle indicazioni fornite dall Ufficio comunale Studi e Statistica, i cambiamenti apportati annualmente dall ISTAT al paniere oggetto di indagine, sia per quanto riguarda nuovi beni o servizi da rilevare, sia per quanto concerne eventuali modifiche da apportare alle caratteristiche di prodotti già rilevati; - Aggiornare l archivio delle ditte assegnate, sulla base di eventi riscontrati sul campo (cessazione di attività, variazioni di indirizzo, subentri ecc.) ed individuare nuovi punti vendita/studi professionali/attività artigiane da rilevare, in sostituzione di ditte cessate o presso le quali non sia più possibile reperire un prodotto che deve essere comunque rilevato; - Gestire le eventuali situazioni problematiche riscontrabili con le ditte da rilevare (rifiuto a collaborare, elusività o palese dichiarazione del falso parte dell intervistato); - Redigere in modalità informatizzata un rapporto mensile in cui siano riportate tutte le eventuali variazioni di ditta, marca, varietà, quantità effettuate nel corso della rilevazione mensile, per rendere disponibili le informazioni alla Commissione mensile prezzi; - Svolgere ogni altro compito inerente la rilevazione in oggetto, affidato dal responsabile dell Ufficio Studi e Statistica o da suo delegato all interno dell Ufficio Studi e Statistica non sono allo stato disponibili risorse umane sufficienti a garantire lo svolgimento delle attività in cui si articola la rilevazione dei prezzi a consumo; si rende pertanto necessario avvalersi di un incarico esterno per garantire lo svolgimento di tutte le attività in cui si articola la rilevazione dei prezzi a consumo; L ISTAT prevede la possibilità di affidare le attività censuarie e di rilevazione periodica a soggetti esterni all Amministrazione comunale, anche mediante l utilizzo di graduatorie a ciò destinate; Pag. 1

Rilevato che: L ISTAT, a partire dal 2001, a fronte delle funzioni statistiche e di rilevazione assegnate ai Comuni Capoluogo di provincia, eroga annualmente agli stessi un contributo vincolato, finalizzato al rafforzamento organizzativo delle attività di rilevazione degli uffici comunali di statistica; Dette risorse vincolate possono essere destinate dall ufficio comunale di statistica, in relazione alle specifiche esigenze, al potenziamento delle attrezzature informatiche destinate alle attività statistiche o al sostegno di spese derivanti dall impiego di risorse umane anche esterne all Amministrazione per l effettuazione della rilevazione prezzi; L entità del contributo erogato annualmente dall ISTAT è determinata in funzione della regolarità della rilevazione svolta dall Ufficio Studi e Statistica per l anno di competenza; In relazione ai contributi ISTAT sopra indicati, con determinazione dirigenziale 10/E3 del 2010, si è già provveduto ad accertare l entrata sul cap. 444 CONTRIBUTI ISTAT PER MIGLIORAMENTO QUALITA RILEVAZIONE PREZZI AL CONSUMO del bilancio 2010 della somma di 12.267,097 mediante accertamento n. 1676 / 2010; con la medesima determinazione si è provveduto ad impegnare la spesa per un importo di 12.267,097 = al bilancio 2010, capitolo 2761/133 prestazione di servizi per stage scuola-lavoro, mediante impegno n. 3538/0, ritenendo di individuare dei percorsi formativi specifici diretti a formare sulle attività di rilevazione giovani neo-laureati con le modalità del tirocinio formativo; si è riscontrato che la modalità di tirocinio non consente al tirocinante di svolgere l attività formativa al di fuori degli uffici dell Ente e pertanto detta modalità risulta incompatibile con la parte più rilevante dell attività di rilevazione dei rezzi al consumo; Atteso che si rende necessario, per le suddette motivazioni, procedere alle attività di rilevazione dei prezzi al consumo attraverso l affidamento di incarico esterno ed a tal fine sub-impegnare le risorse vincolate derivanti dal contributo ISTAT per l affidamento di tale incarico per mesi 6, pari a 4.800,00, impegnate al bilancio 2010 capitolo 2761/133 (impegno n. 3538/0) e di impegnare ; Ritenuto, al fine di ottemperare agli obblighi dell indagine in trattazione e sulla base del numero di quotazioni di cui è necessario garantire la rilevazione, di procedere con urgenza all affidamento di n.1 incarico di rilevatore per l attività di rilevazione dei prezzi al consumo - secondo le modalità, i tempi ed il compenso stabiliti nello schema di disciplinare di incarico allegato sub. A) alla presente, quale parte integrante e sostanziale - ad un soggetto in possesso dei seguenti requisiti, individuati come segue, in base alle indicazioni ISTAT e alle condizioni indispensabili per il coerente svolgimento dell attività di rilevazione in trattazione: - diploma di scuola media superiore che consenta l accesso all università, quale titolo richiesto dall ISTAT per l affidamento dell incarico di rilevatore da utilizzare in indagini campionarie e censuarie; - patente automobilistica di tipo B (o di categoria comunque valida anche per la guida dei veicoli per i quali è richiesta la patente B) - disponibilità auto - disponibilità e capacità d uso di computer con connessione ad internet che consenta l utilizzo dell apposito sistema informativo ISTAT di gestione della rilevazione - disponibilità ad operare in qualsiasi zona del territorio comunale - idoneità fisica allo svolgimento dell incarico - assenza di situazioni ostative a contrarre con la Pubblica Amministrazione ed assenza di motivi di incompatibilità previsti dalla legge, ovvero legati ad interesse di qualsiasi natura con riferimento all incarico - assenza di rapporti di lavoro dipendente in atto al momento della verifica di interesse o del conferimento dell incarico o comunque dal 2 novembre 2012 e fino alla conclusione del periodo previsto per l incarico Dato atto che: - con determinazione dirigenziale n. 3/E3 del 1.10.2010 è stata approvata la graduatoria predisposta a seguito dell espletamento della procedura comparativa finalizzata alla costituzione un Elenco di soggetti disponibili a svolgere l attività di rilevatore statistico nell ambito del 6 Censimento Generale dell Agricoltura; - l accesso alla graduatoria sopra indicata, ai sensi di quanto previsto nell avviso di selezione, prevedeva il possesso dei medesimi requisiti professionali richiesti dall ISTAT per lo svolgimento delle attività censuarie e di rilevatore periodiche; - è stato disposto, in osservanza a quanto previsto dall avviso dei selezione, la possibilità di attingere da tale elenco per il conferimento di incarichi di prestazione occasionale con oggetto/ contenuto similare e con requisiti analoghi; Ravvisato che l attività di rilevazione dei prezzi al consumo, in relazione sia alla numerosità delle rilevazioni da effettuare che delle modalità in cui deve necessariamente avvenire detta rilevazione presso gli esercizi commerciali in orario di apertura degli stessi, risulta sostanzialmente incompatibile con gli impegni derivanti da un lavoro dipendente; Ritenuto pertanto: di avvalersi per l affidamento dell incarico di rilevatore dell indagine in oggetto dell elenco dei soggetti disponibili inseriti nella suddetta graduatoria, attualmente in corso di validità, in quanto l espletamento di una specifica procedura selettiva per l indagine in esame risulta incompatibile con le esigenze di urgenza relative al rispetto della tempistica di rilevazione dei prezzi al consumo disposta dall ISTAT ed alla continuità di tali indagini, nonchè per motivi di economicità ed efficienza dell attività amministrativa; di utilizzare l elenco sopra indicato, scorrendo la graduatoria a partire dal candidato collocato in prima posizione con esclusione dalla possibilità di incarico dei candidati che dichiarino di avere in atto al momento della verifica di interesse, o comunque al momento dell accettazione, un rapporto di lavoro dipendente, valutando che le 2 attività contemporanee siano incompatibili per sovrapposizione dei tempi e per mole di lavoro, nonché per esigenze di coordinamento e di verifica delle attività di rilevazione da parte dell Ufficio Studi e Statistica; Dato atto che l esito della ricognizione effettuata mediante raccomandata AR prot. n. 115024/2012, contattando i primi 3 candidati inseriti nell elenco in trattazione, in ordine di graduatoria, individuandoli secondo le modalità sopra indicate, è il seguente: Pag. 2

i canditati CAMPACCI MARCO E PARIGI FEDERICO non hanno manifestato interesse ad accettare l incarico come si evince dalla documentazione depositata agli atti la candidata MUSA GRAZIA, ha manifestato interesse ad accettare l incarico ed ha dichiarato contestualmente la sussistenza dei requisiti previsti per l incarico; Preso atto che non sussistono in relazione al suddetto candidato motivi di impossibilità a contrarre con al P.A. e motivi di incompatibilità previsti dalla legge, ovvero legati ad interesse di qualsiasi natura con riferimento all incarico in questione, come da dichiarazione della Signora MUSA GRAZIA, in atti; Atteso che l affidamento di tale incarico è previsto nel Programma degli Incarichi di collaborazione autonoma, approvato dal CC ali sensi dell art. 42 comma 2 lettera b) del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267; Ritenuto pertanto di conferire l incarico di rilevatore dell indagine ISTAT dei prezzi al consumo a: MUSA GRAZIA, nata a RAVENNA L 8.04.1965 e residente a GAMBELLARA (RA) in via del Fabbro n.28 - CF MSUGRZ65D48H199W secondo le modalità, i tempi ed il compenso stabiliti nello schema di disciplinare di incarico qui allegato, quale parte integrante e sostanziale; Dato atto che per le caratteristiche di autonomia organizzativa nell esecuzione dell attività, disponibilità di mezzi propri e modalità di svolgimento in tempi ed orari individuati compatibilmente con l unità da censire, oltre che per compenso erogato solo previa validazione, da parte dell ISTAT e dell Ufficio comunale Studi e Statistica, la tipologia di incarico, si configura come prestazione di lavoro autonomo occasionale per cui non comporta in alcun caso l instaurazione di rapporto di impiego subordinato con il Comune di Ravenna e l incaricato non può vantare alcuna pretesa al riguardo; Dato altresì atto della regolare trasmissione al Servizio Finanziario dell allegato modello per l anagrafe delle prestazioni, non pubblicato, ai sensi delle disposizioni previste dall art. 53 comma 14 del D. Lgs. 165/2001; Considerato che il presente affidamento non è soggetto all acquisizione del codice CIG e CUP in quanto trattasi di incarico di prestazione occasionale (determinazione n. 4 del 7 luglio 2012 dell AVCP punto 3.12) Pag. 3

Precisato che: L incarico avrà la durata di 6 mesi a decorrere dalla data di sottoscrizione dello stesso e potrà essere altresì prorogato dal Comune di Ravenna di ulteriori 6 mesi qualora, ad insindacabile giudizio dell Ufficio comunale Studi e Statistica, si riscontrino esigenze organizzative che rendano necessario mantenere in essere detta modalità di rilevazione per un più esteso periodo; al rilevatore sarà corrisposto un compenso lordo di 4.800,00 determinato forfetariamente in relazione all attività prevista dal disciplinare, al numero ed alle tipologie di rilevazioni mensili da effettuare sul territorio comunale nell ambito dell indagine ISTAT dei prezzi al consumo e quantificato su una base minima di 127 ditte/appartamenti e 2576 quotazioni che verranno assegnate a discrezione dell Ufficio comunale Studi e Statistica; detto importo è da intendersi forfetario ed omnicomprensivo di tutte le spese sostenute dal rilevatore per la formazione e lo svolgimento dell incarico e di tutte le ritenute fiscali, contributi previdenziali ed oneri previsti dalla legge vigente a carico del rilevatore stesso. In caso di eventuale proroga dell incarico per ulteriori 6 mesi sarà corrisposto un compenso forfetario di 4.800,00 con modalità analoghe a quelle indicate all art. 8. del disciplinare di incarico L attività svolta dal rilevatore sarà considerata regolarmente effettuata e valida al fine dell erogazione del compenso solo se la rilevazione verrà svolta puntualmente, nei tempi previsti ed attenendosi alla metodologia definita dall ISTAT, secondo le indicazioni fornite dall Ufficio comunale Studi e Statistica; pertanto verranno considerate ai fini della determinazione del compenso esclusivamente le rilevazioni validate dall ISTAT e dall Ufficio comunale Studi e Statistica in caso di abbandono volontario dell incarico, sarà dovuto esclusivamente un compenso proporzionale al lavoro svolto fino al momento della cessazione dall incarico, previa validazione, da parte dell ISTAT e dell Ufficio comunale Studi e Statistica, dell esito delle rilevazioni effettuate il rilevatore verrà sollevato dall incarico qualora si renda responsabile di inadempienze che pregiudichino il buon andamento delle operazioni di rilevazione ed in tal caso sarà erogato esclusivamente un compenso proporzionale al lavoro svolto fino alla data della revoca dell incarico, previa validazione, da parte dell ISTAT e dell Ufficio comunale Studi e Statistica, dell esito delle rilevazioni effettuate l incarico verrà revocato qualora venisse meno il requisito relativo all assenza di rapporto di lavoro dipendente ed in tal caso sarà erogato esclusivamente un compenso proporzionale al lavoro svolto fino alla data della revoca dell incarico, previa validazione, da parte dell ISTAT e dell Ufficio Studi e Statistica, dell esito delle rilevazioni effettuate Dato atto di sub-impegnare la spesa relativa all incarico di mesi 6 pari ad 4.800,00 all art. 133 del capitolo 2761 in base all impegno 3538/ 0 del 2010, finalizzato all affidamento di incarichi esterni inerenti l espletamento dell attività di rilevazione prezzi; Dato inoltre atto che il compenso sarà liquidato all incaricato mediante successivi e separati atti dirigenziali, secondo la tempistica e le modalità esplicitate nel già citato disciplinare di incarico e solo dopo la validazione dei dati effettuata dall ISTAT e dall Ufficio Studi e Statistica; Dato atto infine che si provvederà, con successive determinazioni, alla proroga dell incarico in oggetto, nonché ad eventuali ulteriori incarichi, qualora per l incarico in trattazione si verificasse una delle cause di revoca previste dell art. 7 del disciplinare o in presenza di abbandono volontario da parte dell incaricato; Richiamato il Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi Regolamentazione per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna, approvato con deliberazione di G.C. Del 30.05.2008 PG 50706/245; Verificato che, ai fini del conferimento dell'incarico, sussistono i seguenti presupposti: a) la prestazione oggetto dell'incarico corrisponde alle competenze attribuite al Comune ed agli obiettivi e progetti specifici e determinati dell'amministrazione; b) mediante ricognizione effettuata dal dirigente del Servizio Risorse Umane e Qualità, è stata accertata l'inesistenza, all'interno dell'ente, di strutture operative o professionalità in grado di assicurare lo svolgimento di tali attività, come si evince dalla relativa comunicazione del 17 ottobre 2012, depositata agli atti; c) l'incarico ha per oggetto una prestazione di natura temporanea; d) i titoli qualificanti per l espletamento di tale attività sono stabiliti dall ISTAT, che sovrintende all esecuzione delle operazioni inerenti l indagine in oggetto ai sensi del Programma Statistico Nazionale ( PSN ) per il triennio 2011-2013 approvato con D.P.C.M. del 31.03. 2011 Vista la Determinazione dirigenziale 34 / E6 del 22/12/2010 (PG 130641/2010) avente per oggetto Approvazione nuova modulistica 'Determinazione' in ordine alle determinazioni dirigenziali con firma digitale ; Dato atto che alla presente determinazione è stata data, ai sensi della suddetta Determinazione, preventiva informazione all Assessore di competenza; Visti gli artt. 107 e 183 del D. Lgs. 267/2000, lo Statuto del Comune di Ravenna, il Regolamento sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, il Regolamento di Contabilità; Tutto ciò premesso DETERMINA 1. di procedere, per le motivazioni esplicitate in premessa, all affidamento di n.1 incarico di rilevatore per l attività di rilevazione dei prezzi al consumo per un periodo di mesi sei dall accettazione dell incarico al fine di ottemperare all obbligo statistico della rilevazione dei prezzi al consumo, da effettuarsi nei tempi e nei modi previsti dall ISTAT, titolare dell indagine a soggetto in possesso dei seguenti requisiti: Pag. 4

- diploma di scuola media superiore che consenta l accesso all università, quale titolo richiesto dall ISTAT per l affidamento dell incarico di rilevatore da utilizzare in indagini campionarie e censuarie; - patente automobilistica di tipo B (o di categoria comunque valida anche per la guida dei veicoli per i quali è richiesta la patente B) - disponibilità auto - disponibilità e capacità d uso di computer con connessione ad internet che consenta l utilizzo dell apposito sistema informativo ISTAT di gestione della rilevazione - disponibilità ad operare in qualsiasi zona del territorio comunale - idoneità fisica allo svolgimento dell incarico - assenza di situazioni ostative a contrarre con la Pubblica Amministrazione ed assenza di motivi di incompatibilità previsti dalla legge, ovvero legati ad interesse di qualsiasi natura con riferimento all incarico - assenza di rapporti di lavoro dipendente in atto al momento della verifica di interesse o del conferimento dell incarico o comunque dal 2 novembre 2012 e fino alla conclusione del periodo previsto per l incarico 2. di avvalersi, secondo le modalità e per le motivazioni di cui in premessa, per l individuazione del soggetto da incaricare, in possesso dei requisiti necessari, della graduatoria approvata con determinazione dirigenziale n. 3/E3 del 2010 e tuttora vigente, escludendo dalla possibilità di incarico i candidati che dichiarino di avere in atto un rapporto di lavoro dipendente, valutando che le 2 attività contemporanee siano incompatibili per sovrapposizione dei tempi e per mole di lavoro; 3. di dare atto che a tal fine si è provveduto a verificare la disponibilità all incarico dei primi 3 soggetti presenti nella suddetta graduatoria ed in possesso dei requisiti, a partire dal candidato collocato in prima posizione; 4. di dare atto che l esito della ricognizione effettuata contattando i candidati inseriti nell elenco in trattazione, individuandoli secondo le modalità sopra indicate, è il seguente - i canditati CAMPACCI MARCO E PARIGI FEDERICO non hanno manifestato interesse ad accettare l incarico come si evince dalla documentazione depositata agli atti - la candidata MUSA GRAZIA ha manifestato interesse ad accettare l incarico come si evince dalla documentazione depositata agli atti 5. di conferire, per le motivazioni citate in premessa, l incarico di rilevatore al candidato: MUSA GRAZIA, nata a RAVENNA L 8.04.1965 e residente a GAMBELLARA (RA) in via del Fabbro n.28 - CF MSUGRZ65D48H199W secondo le modalità, i tempi ed il compenso stabiliti nello schema di disciplinare di incarico qui allegato ( allegato sub. A), quale parte integrante e sostanziale; 6. di dare atto che la tipologia di incarico, per le sue caratteristiche, si configura come prestazione di lavoro autonomo occasionale per cui non comporta in alcun caso l instaurazione di rapporto di impiego subordinato con il Comune di Ravenna e l incaricato non può vantare alcuna pretesa al riguardo; 7. di approvare lo schema di disciplinare di incarico ( allegato sub. A), quel parte integrante e sostanziale, che produrrà effetto a decorrere dalla data di accettazione piena ed incondizionata per iscritto da parte dell incaricato; 8. di procedere alla sottoscrizione del disciplinare previa verifica, con esito positivo, dei documenti richiesti al candidato comprovanti quanto dichiarato nella domanda di ammissione; 9. da dare atto che si provvederà, con successive determinazioni, ad eventuali ulteriori incarichi, qualora per l incarico in trattazione si verificasse una delle cause di revoca previste dell art. 7 del disciplinare o in presenza di abbandono volontario da parte dell incaricato; 10. di approvare la spesa di 5.208,00 relativa alle spese connesse all incarico occasionale di rilevatore affidato a MUSA GRAZIA - C.F. MSUGRZ65D48H199W e ripartita come di seguito indicata: - 4.800,00= compenso destinato al rilevatore incaricato dell attività di rilevazione dei prezzi al consumo, comprensivo delle ritenute fiscali, contributi previdenziali, di tutti gli oneri previsti dalla legge vigente a carico del rilevatore e delle spese sostenute dal rilevatore per la formazione e lo svolgimento dell incarico - 408,00= IRAP sul compenso del rilevatore 11. di provvedere all impegno della spesa in trattazione, procedendo come di seguito indicato: - sub-impegnare la spesa di 4.800,00 all art. 133 del capitolo 2761, facendo capo all impegno 3538/ 0 del 2010; - impegnare la spesa di 408,00= nei modi e nei termini di cui all'allegato modulo di impegno del Servizio Finanziario, facente parte integrante del presente atto, al capitolo 2795 / 300 del bilancio 2012 avente per oggetto IRAP rilevazioni statistiche ; 12. di prendere atto che: - qualora la posizione del contraente ne determinasse la necessità, si provvederà con eventuale successivo apposito atto all impegno di spesa corrispondente all importo dei contributi previdenziali a carico del Comune di Ravenna, facendo capo all impegno 3538/ 0 del 2010 riferito al capitolo 2761/133 del bilancio 2010 Pag. 5

13. di dare atto che si provvederà con successivi provvedimenti di liquidazione alla liquidazione dei compensi, nei modi e nei termini stabiliti nello schema di disciplinare; 14. di nominare quale responsabile del procedimento la sottoscritta. Il Dirigente Il Capo Area Economia e Territorio Dott.ssa Paola Bissi Pag. 6