Chemical Professional System

Documenti analoghi
Tutte le specie di scarafaggi: Blattella germanica, Periplaneta americana, Blatta orientalis, Suppella longipalpa, Polyphaga aegyptiaca

DERATTIZZAZIONE MULTICATTURA ZINCATA / PLASTICA PER TOPI RISTORATRAP (EROGATORE PER TOPI) UNIVERSAL GLUE BOARD EROGATORE A T (EROGATORE PER TOPI)

Catalogo per COPYR S.P.A. - creato il cattura mosche adesive "copyr"

Catalogo per COPYR S.P.A. - creato il cattura mosche adesive "copyr"

Gli Insetticidi, fungicidi e erbicidi ppo FitoGuard

CATALOGO 2013 PER LE AZIENDE ZOOTECNICHE

Pulizie civili ed industriali, derattizzazioni e disinfestazioni.

PRODOTTI SPECIALI Catalogo 2010

Controllo delle infestazioni muscidiche e tecniche di mitigazione dell impatto visivo e olfattivo

BROMRATCLOR PASTA FRESCA IN BUSTINE A BASE DI BROMADIOLONE

Il sopralluogo e linee operative per il controllo delle mosche negli allevamenti zootecnici. Simone Martini

RODENTICIDI RODENTICIDI

BRORAT. Caratteristiche. Tossicità DL50 a.o. convenzionale su ratto (D.M. 25/06/90): Brodifacoum...0,3 mg./kg

RIFERIMENTI NORMATIVI PER L ACQUISIZIONE DEL PATENTINO FINALIZZATO ALLA MANIPOLAZIONE DEGLI AGROFARMACI

SCHEDA TECNICA DEL FORMULATO DENOMINATO: TOTAL CE

PULIZIA E DISINFEZIONE

NON LASCIATE CHE I RODITORI SI MANGINO I VOSTRI GUADAGNI

Vantaggi. Prestazioni

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

DataBugs. Protezione innovativa NO FLY. per l estate. Novità

SARATOGA INT. SFORZA SPA

Lo specialista per il controllo della mosca degli agrumi

IGIENE E SANIFICAZIONE AMBIENTI

GUIDA PASSO PASSO PER ELIMINARE LE ZANZARE DALLA CASA E DAL GIARDINO STEP 2 LA LOTTA INDOOR

AUSILAB TM. Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria, disinfettanti, igiene mani e pulizia di superfici.

Ben Hur. L alleato di sempre per l hotel di domani. La gamma per la pulizia professionale leader del canale Ho.Re.Ca.

Formato disponibile: Scatola da 1,5 kg

Vantaggi e benefici. Alta efficacia d azione su un gran numero di insetti. Prontezza d azione. Migliore selettività sulle colture

Sistema di dosaggio DOSY FROG

LAMPADA INSETTICIDA SPIDER 30

PROCEDURA PER IL CONTROLLO DEGLI ANIMALI INFESTANTI E INDESIDERATI

4F81BDSCHEDA TECNICA 4F81BD

Indice. ThermaCELL Mosquito Repellent. Repellenti. Protezione. Trattamento. Prevenzione e Monitoraggio. Controllo & Cattura.

MULTICATTURA PER TOPI Trappola angolare in lamiera zincata

SERVIZI EGO ITALY srl è l azienda del gruppo ETHAN spa che opera nel settore della pulizia e dell igiene degli ambienti.

Cos'è l'ozono PROPRIETÀ IGIENIZZANTI

PRODOTTI PER LA PULIZIA, MANUTENZIONE ED ACCESSORI

SUPER SOLAR PIATTI A MANO

La mosca delle olive. La mosca delle olive è un Dittero Tefritide che colpisce le coltivazioni di olive in tutta la zona mediterranea.

L I N E A C U C I N E

IL DISERBAGGIO TERMICO

RICERCA ECO-COMPATIBILITÀ SOLUZIONI PROFESSIONAL

Normativa UNP e Soluzioni Copyr. Noventa Vicentina, 11 Dicembre 2015

Catalogo per insetticidi - creato il essenza cattura zanzare. erogatori "copyrmatic evolution"

LIQUIDO EMULSIONABILE CONTRO TUTTI GLI INSETTI VOLANTI E STRISCIANTI

La soluzione insetticida ad ampio spettro per la difesa della vite

Cipermetrina. un principio attivo dalle infinite possibilità

21 Forum Medicina Vegetale. BOTANIGARD SE : nuova formulazione ed efficacia insetticida

LA NOSTRA STORIA. Oltre 50 anni d esperienza. Oltre 50 anni d esperienza nella disinfestazione professionale

Generatore di Ozono. Ozo- 8007K Manuale

Candeggina 2 lt Smacchia, pulisce e igienizza. Soluz. 6% all origine. Ammoniaca 2 lt Lava e smacchia indumenti, vetri, specchi, porte e pavimenti.

LAMPADA INSETTICIDA SPIDER 50

DEBELLO TOPI Colla topicida a base di polibuteni e poliisobuteni

Le cimici del Nocciolo. Soluzioni tecniche

prodotti 2016 Ventilatori Insetticidi Deumidificatori

Primavera-Estate 2016

TRAPPOLE E STERMINATORI

Piano di sanificazione

SUPERCONCENTRATI

Natural Pest Control

GUIDA AI PRODOTTI L ARTE DI INGANNARE GLI INSETTI

LA LOTTA AI VETTORI: CICLO VITALE E METODOLOGIE DI DISINFESTAZIONE

2a di COPERTINA (bianca)

codice articolo : esercizi pubblici e collettività in genere contro mosche, zanzare ed altri insetti volanti

Mosche e zanzare spray bomboletta da 400ml

Gli insetti volanti e stri

2a di COPERTINA (bianca)

Pulire in maniera (bio) degradabile nelle capanne

K.O. Topicidi, insetticidi e lumachicidi

EURODIF S.r.l. SEDE CONTATTI. Spanò Giuseppe. Santini Marco RETE COMMERCIALE ITALIA CAMPANIA CALABRIA SICILIA PUGLIA, BASILICATA

BRILLANTANTE COMFORT PLUS

CEREAL SAN.

Protezione striscia a polvere

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

Sistemi Monosplit Inverter di nuova generazione

PANNELLO ADESIVO PER LAMPADE U.V.

La linea di ATTIVATORI BIOLOGICI

UTILIZZO DI SPINOSAD CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO

CASA & UTILITY. Candele ed accessori di utilità per la casa

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

Detersivo liquido per capi colorati Vivid Colour

BIOCYTRON è una sospensione mix di essenze profumate integrata con agenti stabilizzanti e ossidanti.

WoCa Pulitore per esterni. WoCa Multi Cleaner Spray SCHEDA TECNICA

Aree del territorio Comunale della Spezia in cui effettuare la derattizzazione con trappole meccaniche multicattura denominate Mimetic-Mhouse

Allegrini è Ecolabel.

Come affrontare la problematica colombi e altri organismi infestanti nei centri abitati

Debatterizzatore Acqua UV-WATER-3-90H

Catalogo per insetticidi - creato il essenza cattura zanzare. erogatori "copyrmatic evolution"

GUARDA IL VIDEO DEI NOSTRI ASCIUGACAPELLI

Sistemi di manutenzione dei pavimenti in legno

news Italia Settembre 2013

COLLANTE RASANTE PER CAPPOTTO CR60

I 10 vantaggi del sistema Foamtec

PROCEDURA PER IL CONTROLLO DEGLI ANIMALI INDESIDERATI NEI CAMPI DI ACCOGLIENZA DELLE AREE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA COINVOLTE DAL TERREMOTO ANNO

Scritto da PV Lunedì 11 Novembre :05 - Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Giugno :01

Spirali antizanzare per esterni. Repellenti e lenitivi per la pelle. Insetticidi naturali agli oli essenziali. Catalogo generale

Come trattare le zanzare adulte e preservare api e organismi utili

Certificazione Indipendente - Testata in laboratorio secondo le normative Rohs e secondo gli standard europei

THE BETTER CHOICE. SINCE 1948

Debatterizzatore Acqua UV-WATER

Transcript:

Chemical Professional System Catalogo linea disinfestanti 2016 insetticida topicida lampade cattura insetti erogatori di sicurezza complementari a rodenticida 3EMME Chemical Professional System srl Via Pozzodonato,155 85049 Trecchina (PZ) tel/fax 0973.826760 e-mail 3emmeinfo@libero.it. P.I. 01876690767 registro imprese Potenza

Trattamento UNA soluzione TANTI insetti TUTTI gli ambienti La forza del concentrato in un sistema pronto all uso Sicuro per l operatore e per l ambiente Tripla azione Ampio spettro di azione Inodore, non macchia e non lascia aloni 20 21

ETO X 20/20 CE Sistema pronto uso Un prodotto per professionisti adatto anche agli hobbysti Insetti target: Zanzare Zanzara tigre Mosche Pappataci Formiche Scarafaggi Zecche Acari Pesciolini d argento Invasori occasionali Caratteristiche: Una capsula alloggiata nel flacone pronta a rilasciare il formulato nell acqua con un semplice e sicuro gesto Profilo tossicologico più che rassicurante Tre principi attivi per una tripla azione: snidante, abbattente e residuale Spettro di azione ampio: insetti volanti, striscianti e Acari Ambienti esterni anche su verde ornamentale Ambienti interni incluse le situazioni più delicate quali le aree di preparazione del cibo Non lascia odori, non macchia e non lascia aloni Efficace contro molti parassiti degli amici a 4 zampe incluse le Zecche Efficace contro clienti difficili quali gli Acari della polvere Sistema No Gas Modalità d azione: Il complesso dei tre principi attivi consente un azione veloce e prolungata nel tempo su molti insetti, negli ambiti più disparati e sulle superfici più delicate. Strappare la linguetta rossa, avvitare a fondo la ghiera del trigger, agitare brevemente, pronti ad operare. Alloggiare la capsula, avvitare a fondo la ghiera, agitare brevemente, pronti ad operare. L applicazione ideale:.tutte. Composizione: 100 g di prodotto contengono Etofenprox puro: 20 g, Tetrametrina pura: 3 g, Piperonyl Butossido: 15 g, acqua coformulanti: q.b. a 100 g Registrazione: PMC Registrazione n 19482 del Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali Confezione: capsula contenente 10 ml ETOX 20/20CE flacone da 1 litro trigger ergonomico capsula contenente 5 ml ETO X 20/20CE flacone da 600 ml trigger ergonomico 3 www.no-flyzone.net maestri nell arte di ingannare gli insetti

Scheda Tecnica STPMC04Rev02 MICROSENE Microemulsione acquosa priva di solventi, per uso civile, ad azione abbattente e prolungata efficacia. Insetticida concentrato a base di permetrina e di tetrametrina, sinergizzate con piperonyl butossido Presidio Medico-Chirurgico Registrazione Min. della Salute n 18735 Composizione, 100 g. di formulato contengono: Permetrina (95% min) g 15 (g/l 165) Tetrametrina (94% min) g 2,5 (g/l 27,5) Piperonyl butossido (94% min) g 5 (g/l 55) Coformulanti ed acqua q. b. a g 100 Famiglia del principio attivo PERMETRINA Modalità d azione Attività insetticida Stadio di sviluppo colpibile piretroide di tipo 2, fotostabile, ad effetto letale per contatto ed ingestione svolge una azione insetticida irreversibile a seguito della alterazione della trasmissione di impulsi nervosi tutti gli stadi larvali e gli stadi adulti Famiglia del principio attivo TETRAMETRINA Modalità d azione Attività insetticida Stadio di sviluppo colpibile piretroide di tipo 1, fotolabile ad effetto abbattente principalmente per contatto svolge una rapida azione insetticida per azione neurotossica insetti adulti e stadi larvali Gruppo chimico del PIPERONYL BUTOSSIDO Modalità d azione Effetti sull attività insetticida derivato metilendiossifenolico protegge i piretroidi di tipo 1 da degradazione enzimatica aiuta la penetrazione dei piretroidi all interno del corpo dell insetto Caratteristiche della formulazione MICROSENE si presenta in microemulsione acquosa, formulazione progettata per garantire una maggiore sicurezza per gli operatori e per gli utenti delle aree sottoposte a trattamento ed una riduzione dell impatto ambientale. La tecnica formulativa adottata non prevede il classico impiego di solventi e, di conseguenza, a seguito dell applicazione non si sviluppano i vapori originati dai solventi. L assenza di solventi garantisce anche una minor usura delle attrezzature impiegate nel corso degli interventi. Le fasi di produzione del MICROSENE sono tali da consentire ai principi attivi di esplicare una maggiore efficacia ed una maggiore stabilità d azione. Ambiti di impiego e principali infestanti controllabili MICROSENE nasce dalla collaudata associazione tra un piretroide ad effetto abbattente e snidante (tetrametrina) ed uno ad elevata persistenza (permetrina). Questo abbinamento consente l ottenimento di elevati standard di efficacia già a bassi dosaggi d impiego, indipendentemente dall ambito di intervento. La ridotta tossicità del formulato nei confronti dei mammiferi ne consente un utilizzo sicuro in svariati ambiti: sanitari, domestici o civili, produttivi. MICROSENE può pertanto essere utilizzato: 1) all interno di edifici: contro mosche, zanzare, blatte, formiche, ecc sfruttando la capacità snidante ed abbattente della tetrametrina e cadenzando gli interventi su periodi più lunghi per l azione residuale della permetrina;

Scheda Tecnica STPMC04Rev02 per risolvere infestazioni improvvise dovute alla comparsa di pulci, cimici, tarli ecc. 2) in aree esterne: per il controllo di infestanti legati ad aree specifiche, ad esempio mosche in prossimità di depositi di rifiuti o insediamenti zootecnici, zecche in prossimità di allevamenti, per la rapida riduzione di infestanti (ad es. zanzare, chironomidi, simulidi,..) in attivo spostamento in prossimità di aree residenziali, centri turistici e balneari, anche con presenza di vegetazione urbana. Dosaggi MICROSENE può essere utilizzato in concentrazioni variabili dallo 0,4% al 2 % (da 40 a 200 ml di prodotto in 10 litri d acqua). Nella tabella seguente si riportano alcune possibili diluizioni riferite alla pratica di intervento: Ambiti di impiego Infestanti mosche, zanzare, chironomidi, pappataci vespe, tarme, tignole blatte, formiche, pulci, cimici, tarli, zecche Aree esterne civili, industriali e rurali per coperture totali con turboatomizzatori 0,4 0,8 % 1 litro di soluzione atomizzata ogni 100 m 2 Interni contro insetti striscianti 1,5-2 % 1 litro di soluzione irrorata ogni 20 m 2 Interni e aree riparate per nebulizzazioni dell aria ambiente 0,8 1,2 % 1 litro di soluzione finemente nebulizzata ogni 400 mt cubi Utilizzo con apparecchi termonebbiogeni 10% in glicole, 1 litro di soluzione per 3000 mt cubi Classificazione del formulato Per tali informazioni si rinvia alla scheda di sicurezza. Avvertenze Per un corretto uso del prodotto attenersi scrupolosamente a quanto riportato in etichetta. Leggere e conservare la scheda di sicurezza. Non contaminare persone ed animali, cibi e bevande e recipienti ad essi destinati. Il produttore non assume responsabilità alcuna nei confronti di terzi, chi utilizza il prodotto è responsabile per eventuali danni derivanti dal suo impiego. Confezione MICROSENE è disponibile in tanica da 10 kg e in flaconi da 1 litro (in cartoni da 12 pezzi). Nota importante: vista l impossibilità di determinare la compatibilità di una soluzione insetticida con tutti i possibili materiali, prima di trattare qualsiasi superficie è necessario fare un prova su una zona limitata e poco visibile per accertarsi che non si formino macchie o aloni. I.N.D.I.A. declina ogni responsabilità in tal senso. Pubblicazione riservata alle seguenti categorie professionali : agronomi, disinfestatori, igienisti, medici, parassitologi, veterinari.

Scheda Tecnica STPMC04Rev02 MICROSIN Microemulsione acquosa a base di cipermetrina e di tetrametrina sinergizzata con piperonyl butossido. Insetticida concentrato privo di solventi per uso civile Presidio Medico-Chirurgico Registrazione Min. della Salute n 18277 Composizione, 100 g di formulato contengono: Cipermetrina (93% min) g 10 (g/l 106,0) Tetrametrina (92% min) g 2 (g/l 21,2) Piperonyl butossido (90% min) g 5 (g/l 53,0) Coformulanti ed acqua q. b. a g 100 Famiglia del principio attivo CIPERMETRINA Modalità d azione Attività insetticida Stadio di sviluppo colpibile piretroidi di tipo 2, fotostabile, residuale per contatto ed ingestione svolge una azione insetticida irreversibile a seguito della alterazione trasmissione impulsi nervosi tutti gli stadi larvali ed adulti Famiglia del principio attivo TETRAMETRINA Modalità d azione Attività insetticida Stadio di sviluppo colpibile piretroidi di tipo 1, non fotostabile, non residuale principalmente per contatto svolge una rapida azione insetticida per azione neurotossica insetti adulti e stadi larvali Gruppo chimico del PIPERONYL BUTOSSIDO Modalità d azione Effetti sull attività insetticida derivato metilendiossifenolico protegge i piretroidi di tipo 1 da degradazione enzimatica aiuta la penetrazione del piretroide all interno del corpo dell insetto Formulazione MICROSIN si presenta in una formulazione progettata per la riduzione dell impatto ambientale, per una maggiore sicurezza degli operatori e degli utenti delle aree sottoposte a trattamento, data l assenza dei vapori che si originano dai solventi. Nelle microemulsioni acquose il principio attivo è lavorato in modo tale da consentire una maggiore efficacia ed una maggiore stabilità. Proprietà MICROSIN che nasce dalla collaudata esperienza di associazione di un piretroide ad alto effetto abbattente sinergizzato, ed uno a elevata persistenza, presenta un titolo elevato dei due principi attivi e pertanto consente l ottenimento di elevati standard di efficacia a bassi dosaggi, nelle situazioni più varie quali ambiti sanitari, domestici o civili, come ad esempio: 1) all interno di edifici: contro i classici infestanti quali blatte, formiche, ragni, ecc. sfruttando la capacità snidante del formulato e cadenzando gli interventi su periodi medio lunghi per la persistenza d azione conferita dalla cipermetrina; per risolvere infestazioni estemporanee dovute alla comparsa di pulci, cimici, vespe, ecc. 2) in aree esterne: per il controllo di infestanti legati ad aree specifiche, ad esempio mosche in prossimità di concimaie, allevamenti, luoghi di accumulo di rifiuti; zecche in prossimità di allevamenti; per la rapida riduzione di infestanti (ad es. zanzare, chironomidi, simulidi,..) in attivo spostamento in prossimità di aree residenziali, centri turistici, balneari. I.N.D.I.A. INDUSTRIE CHIMICHE S.p.A. Nona Strada, 57 35129 PADOVA, ITALIA

Scheda Tecnica STPMC04Rev02 MICROSIN è inoltre autorizzato per l utilizzo mediante apparecchiature termonebbiogene, per usi specifici. Persistenza d azione L azione insetticida persiste per alcune settimane (4-6) negli ambienti interni ed è influenzata dalla tipologia e frequenza delle operazioni di pulizia e dalle variazioni di temperatura ambiente. In aree esterne l applicazione su superfici murarie esposte agli agenti atmosferici consente una persistenza dell azione insetticida di circa 15-20 giorni mentre l applicazione diffusa per l esecuzione di interventi adulticidi su vaste aree mantiene una attività insetticida per 8-14 giorni in funzione delle precipitazioni e del livello di insolazione. Dosaggi MICROSIN può essere utilizzato in concentrazioni variabili dallo 0,1% al 1,5 % (da 10 a 150 ml di prodotto in 10 litri d acqua), ma come per ogni biocida, le dosi di impiego vanno correlate alla specie infestante e all ambiente in cui si interviene (inteso sia come tipo di superficie sia come presenza di altri fattori quali persone, animali, vegetazione). Nella tabella seguente si riportano alcune possibili diluizioni riferite alla pratica di intervento: infestante ambiente concentrazioni Blatte Interno di edifici 1 1,5% Blatte, zecche Esterni, scoli fognari 1,5% Mosche Ambienti civili 1 % Formiche, ragni, pulci,. Interni e/o esterni 0,5-1% Zanzare, chironomidi, flebotomi Aree esterne trattate con atomizzatori o pompe ad alta pressione 0,1 0,4% Vespe (vespa comune, calabrone) Sottotetti, superfici esterne di edifici, cavità degli alberi 1,5% Zanzare, chironomidi, flebotomi Aree esterne trattate con termonebbiogeni 20-60 ml/ettaro, diluito in idoneo solvente Zanzare, blatte Reti fognarie trattate con termonebbiogeni 15-30 ml ogni 1000 m cubi, diluito in idoneo solvente Mediamente la soluzione ottenuta va applicata nella quantità di 1 litro ogni 10 20 m quadri. Classificazione del formulato Per tali informazioni si rinvia alla scheda di sicurezza. Avvertenze Per un corretto uso del prodotto attenersi scrupolosamente a quanto riportato in etichetta. Leggere e conservare la scheda di sicurezza. Non contaminare persone ed animali, cibi e bevande e recipienti ad essi destinati. Il produttore non assume responsabilità alcuna nei confronti di terzi, chi utilizza il prodotto è responsabile per eventuali danni derivanti dal suo impiego. Confezione MICROSIN è disponibile in tanica da 10 kg e in flaconi da 1 litro (in cartone da 12 pezzi) Pubblicazione riservata alle seguenti categorie professionali : agronomi, disinfestatori, igienisti, medici, parassitologi, veterinari. I.N.D.I.A. INDUSTRIE CHIMICHE S.p.A. Nona Strada, 57 35129 PADOVA, ITALIA

Scheda Tecnica STPMC13Rev01 BIO AMPLAT Insetticida concentrato emulsionabile a base di cipermetrina e di tetrametrina sinergizzata con piperonyl butossido per il controllo di insetti nocivi in ambienti civili e industriali. Formulato con solventi a bassa tossicità di origine vegetale. Presidio Medico-Chirurgico Registrazione Min. della Salute n 19906 Composizione, 100 g. di formulato contengono: Cipermetrina (93% min) g 5 (g/l 46,25) Tetrametrina (94% min) g 2,5 (g/l 23,125) Pyperonil butossido (94% min) g 12,5 (g/l 115,625) Esteri metilici di acidi grassi di origine vegetale q.b. a g 100 Famiglia del principio attivo CIPERMETRINA Modalità d azione Attività insetticida Stadio di sviluppo colpibile piretroidi di tipo 2, fotostabile, persistente per contatto ed ingestione svolge una azione insetticida irreversibile a seguito della alterazione trasmissione impulsi nervosi tutti gli stadi larvali e gli stadi adulti Famiglia del principio attivo TETRAMETRINA Modalità d azione Attività insetticida Stadio di sviluppo colpibile piretroidi di tipo 1, fotolabile, non persistente principalmente per contatto svolge una rapida azione insetticida per azione neurotossica insetti adulti e stadi larvali Gruppo chimico del sinergizzante PIPERONYL BUTOSSIDO Modalità d azione Effetti sull attività insetticida derivato metilendiossifenolico protegge i piretroidi di tipo 1 da degradazione enzimatica aiuta la penetrazione del piretroide all interno del corpo dell insetto Formulazione BIO AMPLAT è formulato come concentrato emulsionabile con solvente di origine vegetale caratterizzato da una ridotta tossicità (DL50 acuta orale 2000 mg/kg, non infiammabile, a bassa tensione di vapore). L emulsione del prodotto in acqua avviene rapidamente. Proprietà del formulato Lo specifico rapporto con cui cipermetrina e tetrametrina sinergizzata con piperonyl butossido sono presenti nel BIO AMPLAT offre all applicatore professionale una rapida ed efficace soluzione da adottare nella maggior parte degli interventi di disinfestazione. La stabilità della cipermetrina alla luce e la capacità della tetrametrina di portare a immediata paralisi gli insetti che ne vengono a contatto permettono infatti di intervenire: 1) in aree esterne: per il controllo di infestanti legati ad aree specifiche, ad esempio mosche in prossimità di concimaie ed allevamenti, zecche in prossimità di allevamenti per la rapida riduzione di infestanti (ad es. zanzare, chironomidi, simulidi) in attivo spostamento in prossimità di aree residenziali, centri turistici, balneari. Per il controllo delle zanzare il prodotto può essere applicato anche in giardini, parchi, viali alberati, su siepi, cespugli e tappeti erbosi. 2) all interno di edifici: contro i classici infestanti quali blatte, formiche, ragni, ecc. sfruttando la capacità snidante del formulato e cadenzando gli interventi su periodi medio lunghi per la persistenza d azione della cipermetrina; per risolvere infestazioni estemporanee dovute alla comparsa di pulci, cimici, vespe, ecc. L applicazione all interno dei locali è agevolata dalle caratteristiche del solvente (bassa tossicità acuta nei confronti dei mammiferi, inodore, non infiammabile, non aggressivo sulle attrezzature e caratterizzato da rapida degradazione ambientale); rispetto ai concentrati emulsionabili tradizionali, BIO AMPLAT sviluppa minor odore sgradevole e riduce i rischi di inalazione per l operatore. I.N.D.I.A. INDUSTRIE CHIMICHE S.p.A. Nona Strada, 57 35129 Padova VENETO - Italia

Scheda Tecnica STPMC13Rev01 Persistenza L azione insetticida persiste per alcune settimane negli ambienti interni ma è comunque influenzata dalla tipologia e frequenza delle operazioni di pulizia e dalle variazioni di temperatura ambiente. In aree esterne l applicazione su superfici murarie esposte agli agenti atmosferici consente una persistenza dell azione insetticida di circa 7 giorni mentre gli interventi su vaste aree mantengono una attività insetticida per 8-10 giorni in funzione delle precipitazioni, del livello di insolazione e della temperatura. Elevate temperature diurne e notturne deprimono l attività insetticida dei piretroidi; dovendo operare in simili condizioni si consiglia di utilizzare attrezzature che garantiscano la formazione di un deposito di insetticida omogeneo e uniforme sulle superfici, come ad esempio la lanciamitra. Principali infestanti controllabili BIO AMPLAT agisce contro tutti gli insetti che possono fungere da veicolo di microrganismi patogeni per l uomo e per gli animali domestici. In particolare l azione sinergica della cipermetrina e della tetrametrina sinergizzata consente una efficace profilassi sia contro insetti in grado di volare quali mosche e zanzare sia contro insetti che strisciano quali blatte e formiche. La sinergia con cui agiscono i due principi attivi consente di ottenere un rapido controllo degli infestanti anche in presenza di fenomeni di resistenza. Inoltre l azione snidante del formulato consente il controllo anche degli insetti riparati in crepe e fessure delle superfici trattate. Dosaggi BIO AMPLAT può essere utilizzato in concentrazioni variabili dallo 0,2% al 2% (da 20 a 200 ml di prodotto in 10 litri d acqua), ma come per ogni insetticida, le dosi di impiego vanno correlate alla specie infestante, all ambiente in cui si interviene inteso sia come tipo di superficie sia come presenza di altri fattori quali presenza di persone, animali, vegetazione sia come insieme di altri parametri (temperatura, umidità, velocità dell aria). Nella tabella seguente si riportano alcune possibili diluizioni riferite alla pratica di intervento: infestante ambiente concentrazioni Blatte interno di edifici 1 1,5% Blatte, zecche esterni, scoli fognari 1,5 2% Mosche interno di edifici 1,5 % esterno di edifici 2 % Formiche interno e/o esterno 0,6-1% Zanzare, chiromidi, flebotomi aree esterne trattate con atomizzatori o pompe ad alta pressione 0,2 0,4% Vespe (vespa comune, calabrone) trattamento dei favi presenti in sottotetti, superfici esterne di edifici, cavità 2% degli alberi Zanzare, blatte reti fognarie trattate con termonebbiogeni Diluito al 4% in idoneo solvente, utilizzare 1 litro di emulsione ogni 1000 mc circa. Un litro di emulsione in acqua è mediamente sufficiente per trattare da 10 a 15 mq di superficie. Classificazione del formulato Per tali informazioni si rinvia alla scheda di sicurezza. Avvertenze Per un corretto uso del prodotto attenersi scrupolosamente a quanto riportato in etichetta. Leggere e conservare la scheda di sicurezza. Non contaminare persone ed animali, cibi e bevande e recipienti ad essi destinati. Il produttore non assume responsabilità alcuna nei confronti di terzi. Chi utilizza il prodotto è responsabile per eventuali danni derivanti dal suo impiego. Confezione BIO AMPLAT è disponibile in flacone da 1 litro (in cartone da 12 pezzi) e in tanica da 10 litri. Nota importante: vista l impossibilità di determinare la compatibilità di una soluzione insetticida con tutti i possibili materiali, prima di trattare qualsiasi superficie è necessario fare un prova su una zona limitata e poco visibile per accertarsi che non si formino macchie o aloni. I.N.D.I.A. declina ogni responsabilità in tal senso. Pubblicazione riservata alle seguenti categorie professionali : agronomi, disinfestatori, igienisti, medici, parassitologi, veterinari. I.N.D.I.A. INDUSTRIE CHIMICHE S.p.A. Nona Strada, 57 35129 Padova VENETO - Italia

Scheda Tecnica STPMC04Rev02 DIFLOX FLOWABLE Formulazione priva di solventi a base dell insetticida regolatore di crescita diflubenzuron Insetticida liquido concentrato per la lotta specifica agli stadi larvali di ditteri e lepidotteri Presidio Medico-Chirurgico Registrazione Min. della Salute n 16353 Composizione, 100 g di formulato contengono: Diflubenzuron (95% min.) g 10 (g/l 104) Bagnanti, sospensivanti, supporto inerte e acqua q.b. a g 100 Famiglia del principio attivo DIFLUBENZURON Modalità d azione Attività insetticida Stadio di sviluppo colpibile benzoilfeniluree per contatto ed ingestione svolge una specifica azione insetticida per inibizione della chitino sintetasi e porta a morte le larve al momento della muta principalmente gli stadi larvali, effetti anche sulle uova Formulazione Nel DIFLOX FLOWABLE il diflubenzuron è micronizzato a umido al fine di ottenere particelle di piccolissimo diametro tenute in sospensione acquosa con impiego di disperdenti, sospensivanti, bagnanti e addensanti. Il formulato flowable che ne risulta è privo di solventi, presenta ridotta pericolosità per gli operatori, non ha problemi d infiammabilità, non è fitotossico. Compatibilità DIFLOX FLOWABLE è compatibile con la maggior parte degli insetticidi, ma per sfruttare appieno le sue caratteristiche ecologiche si consiglia di non associarlo ad altri insetticidi. Principali infestanti controllabili Con DIFLOX FLOWABLE si possono controllare tutti gli stadi larvali di ditteri (mosche, zanzare, chironomidi, simulidi) nei loro ambienti di sviluppo e gli stadi larvali dei lepidotteri (processionarie, ifantria americana, limantridi) sulla vegetazione infestata. Il contatto o l ingestione del diflubenzuron impedisce alle larve di compiere lo sviluppo necessario per raggiungere la forma adulta, e le porta alla morte. L azione insetticida del DIFLOX FLOWABLE si manifesta in modo relativamente lento e progressivo. Ambiti d applicazione DIFLOX FLOWABLE è adatto al trattamento dei seguenti ambienti: acque stagnanti di laghi, paludi, fossati, aree a sommersione temporanea per il controllo delle larve di zanzare, di chironomidi, di simulidi; liquami reflui da allevamenti zootecnici, da concimaie, da discariche per il controllo delle larve di mosca; apparato fogliare di piante arboree per il controllo delle larve di processionarie, limantridi e ifantria americana. I.N.D.I.A. INDUSTRIE CHIMICHE S.p.A. Nona Strada, 57 35129 PADOVA, ITALIA

Scheda Tecnica STPMC04Rev02 Dosi e modalità d impiego Le dosi d impiego previste per DIFLOX FLOWABLE sono: 300-600 g per ettaro per la lotta alle larve delle zanzare od altri ditteri; 250 750 g per ettaro per la lotta alle larve di lepidotteri defogliatori. Nella tabella seguente si suggeriscono alcune possibili diluizioni dedotte dalla comune pratica d intervento: Acque chiare Acque torbide Depositi rifiuti organici Letamai vegetazione arborea Volume medio di irrorazione 350-400 litri/ora 350-400 litri/ora 8-10 litri/minuto 10-12 litri/minuto 600-700 litri/ora Controllo delle larve di 100 120 g 120 150 g /100 zanzara /100 litri litri Controllo delle larve di 300-400 g in 100 400-500 g in100 litri mosca litri d acqua d acqua (1 litro di soluzione (1 litro di soluzione per per 40 mq ca.) 40 mq ca.) Controllo delle larve di 100-150 g lepidotteri defogliatori in 100 litri d acqua Nel trattamento delle acque stagnanti la dose più elevata deve essere utilizzata: 1. per il trattamento delle acque con profondità superiori ai 25-30 cm; 2. se si osserva la presenza di scorrimento superficiale dell acqua, in particolare nelle aree prossime alle sponde ove normalmente si rinvengono più numerose le larve di zanzara. Classificazione del formulato Per tali informazioni si rinvia alla scheda di sicurezza. Avvertenze Per un corretto uso del prodotto attenersi scrupolosamente a quanto riportato in etichetta. Leggere e conservare la scheda di sicurezza. Non contaminare persone ed animali, cibi e bevande e recipienti ad essi destinati. Il produttore non assume responsabilità alcuna nei confronti di terzi, chi utilizza il prodotto è responsabile per eventuali danni derivanti dal suo impiego. Confezione DIFLOX FLOWABLE è disponibile in flacone da 1 litro in cartone da 6 pezzi. Pubblicazione riservata alle seguenti categorie professionali : agronomi, disinfestatori, igienisti, medici, parassitologi, veterinari. I.N.D.I.A. INDUSTRIE CHIMICHE S.p.A. Nona Strada, 57 35129 PADOVA, ITALIA

a KELT FLY BAIT Registrazione Ministero della salute n 19612 ESCA INSETTICIDA GRANULARE MULTIUSO PER MOSCHE Composizione 100 g di prodotto contengono: Imidacloprid Z-9-tricosene (muscalure) Denatonium Benzoato Formulanti appetenti e adescanti q.b. 0,5 g 0,1 g 0,01 g 100 g Caratteristiche KELT FLY BAIT è un moschicida in esca granulare multi-uso che elimina tutti i tipi di mosca agendo in modo efficace e risolutivo.il prodotto è formulato con ingredienti specifici: feromoni e coformulanti alimentari ad alta appetibilità che esercitano verso le mosche un attrazione irresistibile e permettere quindi al principio attivo, contenuto nell'esca, di svolgere l'azione letale anche verso i ceppi resistenti ai comuni insetticidi. KELT FLY BAIT, grazie alla speciale formulazione in granuli idrosolubili, si presta ad essere utilizzato come esca pronta all uso, diluito in acqua per effettuare irrorazioni di pareti, per essere pennellato sui muri e per la preparazione di trappole. KELT FLY BAIT è indicato per effettuare applicazioni mirate e selettive in tutti gli ambienti frequentati dalle mosche ed in particolare ambienti rurali e zootecnici (case coloniche, allevamenti, stalle, pollai, porcilaie, ricoveri di animali, canili, ecc.), domestici e civili (abitazioni, alberghi, mense, uffici, negozi, ristoranti,centri comunitari), discariche e luoghi di accumulo rifiuti, nonché siti produttivi (industrie alimentari e non, ecc.).il Prodotto contiene una sostanza amaricante (Denatonium Benzoate) che riduce i rischi di ingestione accidentale da parte di persone ed animali domestici. Dosi e modalità d impiego KELT FLY BAIT può essere utilizzato secondo le modalità di seguito indicate, ricordando che per un risultato ottimale è consigliabile integrare i vari metodi iniziando il programma di controllo precocemente. Utilizzo tal quale: utilizzare l apposita vaschetta in dotazione oppure idonei contenitori ben individuati in cui disporre l esca granulare in strati sottili evitando la formazione di mucchietti. I granuli devono essere infatti distribuiti in modo uniforme e posizionati preferibilmente in zone alte come mensole, davanzali, muretti, ecc. Per una corretta disinfestazione, si consiglia di posizionare i punti esca (15/20 g) ogni 10 mq. In ambienti zootecnici possono essere impiegati anche in presenza di animali ma avendo cura di posizionarli sempre in luoghi non raggiungibili dagli animali stessi. L esca aumenta la sua capacità attrattiva e mostra i suoi effetti letali nel giro di pochi minuti se umidificata leggermente. Per mantenere l ambiente disinfestato monitorare e reintegrare frequentemente l esca. Indicativamente 200g di prodotto sono sufficienti per disinfestare un ambiente di 100 mq. Soluzione da applicare con pompa a pressione: diluire il prodotto nella misura di 100 g in 100 ml di acqua. Mescolare bene la soluzione ottenuta e lasciarla riposare per almeno 15 minuti; utilizzando pompe a pressione, applicare la soluzione entro 7-8 ore dalla preparazione a macchia

a di leopardo sulle superfici dove si annidano abitualmente gli insetti (pareti, soffitti, stipiti di porte e finestre, travi, pilastri, recinti, pavimenti, ecc.). Allontanare gli animali durante il trattamento. Come miscela per pittura murale : diluire il prodotto nella misura di 200 g in 150 ml di acqua. Mescolare bene la miscela ottenuta e lasciarla riposare per almeno 20 minuti; attraverso l uso di pennelli o spazzole, applicare la miscela entro 7-8 ore dalla preparazione sulle superfici non porose dove riposano abitualmente le mosche (muri, soffitti, stipiti di porte e finestre, travi, recinti, pavimenti, ecc.). Preparazione di trappole: impregnando, con la soluzione sacchi di juta, mazzi di saggina,pannelli di legno o di cartone da appendere nei luoghi infestati si realizzano punti di attrazione altamente efficaci. Se nebulizzato o pennellato su pareti, il prodotto può tingere le superfici trattate, prima dell applicazione verificare in angoli nascosti. Avvertenze Prima dell uso leggere attentamente le avvertenze riportate in etichetta. Taglia e confezioni di vendita 2 kg secchiello

KELT GEL ESCA INSETTICIDA PER IL CONTROLLO DI BLATTE Registrazione del Ministero della Salute n 20016 - USO DOMESTICO E CIVILE Composizione, 100 g di prodotto contengono: Imidaclopride 2,150 g (s)-metoprene 0,200 g Denatonium Benzoato 0,001 g Sostanze appetenti ed adescanti q.b. a 100 g CARATTERISTICHE PRINCIPALI KELT GEL è un esca formulata come gel pronto all uso per il controllo di tutte le specie di blatte (Blattella germanica, Periplaneta americana, Blatta orientalis, Suppella longipalpa, Polyphaga aegyptiaca). Il gel è efficace su blatte di tutte le età, neanidi ed adulti di entrambi i sessi. KELT GEL agisce per contatto ed ingestione alterando la trasmissione nervosa a livello post-sinaptico per la presenza di Imidacloprid, sostanza attiva appartenente alla famiglia dei neo-nicotinoidi. Inoltre la presenza di (S)-methoprene appartenente alla famiglia dei regolatori di crescita (I.G.R.) interferisce con il regolare accrescimento degli stadi giovanili, bloccando lo sviluppo completo degli insetti. KELT GEL combina attrattività, appetibilità ed efficacia insetticida. Di norma le blatte muoiono nell arco di poche ore dopo una singola assunzione. L azione insetticida leggermente ritardata si trasferisce anche ai consimili per effetto domino, poiché la consuetudine delle blatte è di nutrirsi di individui morti della propria specie (necrofagia) e delle loro feci (coprofagia). KELT GEL è stabile ed attivo per molte settimane dopo l applicazione. Il prodotto non trasuda, non cola, non macchia e non si secca. KELT GEL può essere usato in ambienti domestici (incluse le cucine); nelle aree di lavorazione, preparazione e conservazione degli alimenti (cucine professionali, ristoranti, mense, negozi di alimentari, ecc.); in ambito sanitario; nei locali pubblici in genere; nei mezzi di trasporto. Dosi e modi d impiego Applicare gocce di prodotto della grandezza di una lenticchia (circa 0,04 g) nelle fessure, crepe murali, battiscopa, scatole elettriche, cappe di cucine, nei pressi di motori di lavastoviglie, frigoriferi, distributori di bevande, condutture dell acqua e in tutti gli anfratti bui, umidi e caldi dove le condizioni ambientali favoriscono il proliferare delle blatte. Blattella germanica: 1-2 gocce di 0,04 g ogni m2 Blatta orientalis e gli altri tipi di blatte: 2-3 gocce di 0,04 g ogni m2 Una goccia di 0,04 g è approssimativamente di 3-4 mm di diametro. Applicare la dose minima in caso di bassa infestazione o come trattamento preventivo o di mantenimento; applicare la dose massima in caso di forte infestazione o come trattamento curativo. Il presente documento è riservato agli utilizzatori professionali. I dati riportati, redatti sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto, non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale e non sostituiscono quanto riportato nell'etichetta approvata di ogni singolo prodotto. ZAPI EXPERT S.r.l. declina ogni responsabilità derivante dall''uso improprio del prodotto o nel caso di impiego in violazione alle norme vigenti.

Si consiglia di non applicare il prodotto direttamente su superfici molto sporche o che vengono pulite di frequente. In questi casi è opportuno applicare il gel all interno di appositi dispenser. È consigliabile inoltre, non applicare altri insetticidi sulle zone trattate. Avvertenze: Prima dell uso leggere attentamente le avvertenze riportate in etichetta. Confezione: cartuccia da 30 g in scatola da 6 pezzi con 2 stantuffi e 2 aghi. OME PRODOTTO CONFEZ Il presente documento è riservato agli utilizzatori professionali. I dati riportati, redatti sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto, non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale e non sostituiscono quanto riportato nell'etichetta approvata di ogni singolo prodotto. ZAPI EXPERT S.r.l. declina ogni responsabilità derivante dall''uso improprio del prodotto o nel caso di impiego in violazione alle norme vigenti.

a TRIFORM ESCA Registrazione Ministero della salute n 19647 MICROGRANULI IDROSOLUBILI PER IL CONTROLLO DI FORMICHE E ALTRI INSETTI STRISCIANTI Composizione 100 g di prodotto contengono: Acetamiprid puro Formulanti appetenti e adescanti q.b. 0,2 g 100 g Caratteristiche TRIFORM ESCA è un insetticida microgranulare arricchito di sostanze, particolarmente attrattive per le formiche, con azione rapida e di lunga durata. Il prodotto è utilizzabile in interni ed esterni di tutti gli ambienti frequentati da formiche ed altri insetti striscianti quali scarafaggi, pulci, ragni, pesciolini d argento, ecc. La sua particolare formulazione, microgranuli idrodisperdibili, permette tre tipologie di applicazione: utilizzo tal quale, nebulizzazione, innaffio. TRIFORM ESCA è a base di ACETAMIPRID, insetticida di nuova generazione appartenente alla famiglia dei neo-nicotinoidi, dotato di ampio spettro d azione, lunga persistenza ed attivo sia per ingestione che per contatto. Gli insetti entrano in contatto con la sostanza insetticida si contaminano e la veicolano all interno del nido, l eradicazione della colonia avviene normalmente dopo circa una settimana. Dosi e modalità d impiego Utilizzo tal quale: spargere un sottile strato di prodotto alla dose di 20 g/m 2 lungo gli angoli dei muri, nelle fessure e nelle crepe e nei pressi di entrate dei formicai; rinnovare l applicazione, se necessario, ogni 15-20 giorni; predisporre un trattamento a barriera intorno ai luoghi da proteggere; non pulire le superfici trattate in modo da mantenere l efficacia dell attività insetticida. Nebulizzazione: disperdere 100 g di prodotto in 1 L di acqua nel serbatoio del nebulizzatore, utilizzare 1 L del preparato così ottenuto per trattare circa 5 m 2 di superficie. Innaffio - Questo tipo di applicazione è solo per gli ambienti esterni: disperdere 20 g di prodotto in 1 L di acqua, applicare sulla superficie del terreno alla dose di 1 L per circa 1 m 2. Avvertenze Non impiegare su o in prossimità di piante destinate all alimentazione umana e/o animale. Taglia e confezioni di vendita 500 g flacone con dosatore in cartone da 24 pezzi

NEXA ESCA FORMICHE Registrazione Ministero della Salute n. 18396 ESCA PROTETTA PRONTA ALL USO PER IL CONTROLLO DELLE FORMICHE CARATTERISTICHE Box dispensatore di gel pronto uso per il controllo delle formiche. Pratico e sicuro può essere utilizzato in tutti gli ambienti civili ed industriali per la distruzione dei formicai. COMPOSIZIONE COMPOSIZIONE 100 g di prodotto: Fipronil puro Coformulati q.b. a 0,05 g 100 g DOSI E MODALITÀ D IMPIEGO Un box con esca in gel è sufficiente per l eliminazione di un piccolo formicaio. In caso di forte infestazione utilizzarne un numero più elevato. TAGLIE E CONFEZIONE DI VENDITA NOVITÀ Blister in cartone da 24 pz Set da 2 box (box 10g) 20 16 Avvertenze: non usare in agricoltura Le informazioni riportate nella scheda sono di carattere indicativo e non sostituiscono quanto riportato sull etichetta di ogni singolo prodotto. Pertanto chi impiega il prodotto è tenuto leggere e ad attenersi a quanto riportato in etichetta. PESTNET ITALIA srl declina ogni responsabilità per l uso improprio del prodotto o nel caso in cui i prodotti stessi vengano impiegati in violazione a qualsiasi norma. Prima dell uso si consiglia di effettuare una prova per testare la compatibilità del prodotto con la superfi cie da trattare. PESTNET ITALIA srl - 35026 Conselve (PD) Via terza strada, 12 tel. 049 950 05 88 - www.pestnet-europe.it PN.20 INSETTICIDA - REV. 00 / Aprile 16

Trattamento Cambio di programma per mosche e zanzare... basta un clic sul telecomando Efficace negli ambienti interni Forma una barriera invalicabile per mosche zanzare Piretro, efficace e naturale Programmabile con telecomando Molto efficace anche per i locali più frequentati dagli amici a 4 zampe Utilizzabile anche per erogare piacevoli fragranze 24 25

Chemical and Pharmaceutical Industry Gruppo: 080 SPRAY PER LA DETERGENZA Rev. 5 di gennaio 2007 REPELLENTE PER INSETTI SP 046 SP 046 REPELLENTE SP * Repellente per insetti LASCIA UNA GRADEVOLE PROFUMAZIONE Snida ed elimina insetti volanti e striscianti. Agisce su mosche, zanzare, cimici, pulci, formiche, tarme, ect... grazie all' azione sinergica della permetrina e del piperonil butossido. L'essenza di citronella coadiuva i principi attivi nell' attività di repellenza degli insetti. Non macchia e lascia una gradevole profumazione. Specifico nella confezione da impiegare negli appositi diffusori temporizzati. MODALITA' D'USO: Può essere utilizzato direttamente o tramite l'apposito erogatore automatico. Nel primo caso: agitare bene la bomboletta ed erogare il prodotto sulle superfici interessate. Nel secondo caso: inserire la bomboletta nell'apposito alloggio dell'erogatore automatico e regolare la frequenza di erogazione in base al grado di infestazione del locale. Confezioni da: 250 PRODOTTO SOTTO IL CONTROLLO DEL SISTEMA : VISION 2000 ISO 9002 dal 1994 Stabilimento di Trezzo sull'adda (Mi) Tel.- 02 90961524 Prodotto ad uso professionale FORMULA DEPOSITATA PRESSO L ISTITUTO SUPERIORE DELLA SANITA'

SPECIAL ONE Spray effetto barriera per insetti volanti e striscianti in ambienti interni ed esterni. Profumato. Insetti target: Zanzara Zanzara tigre Pappataci Mosche Scarafaggi Formiche Caratteristiche: 8 ore senza punture e 3 settimane senza insetti striscianti Ambienti interni e esterni, anche su verde Forma una barriera invalicabile per gli insetti Efficace anche contro pappataci e mosche Efficace contro gli insetti striscianti fino a 3 settimane Sicuro, non macchia e non lascia aloni Non solo inodore ma piacevolmente profumato all eucaliptolo Modalità d azione: Il complesso esclusivo di principi attivi grazie alle loro caratteristiche e alla speciale formulazione a base acquosa è emanato nell ambiente formando una barriera invalicabile per le zanzare nelle otto ore successive e per tre settimane nel caso di insetti striscianti quali formiche e blatte. L applicazione ideale: un brunch nel gazebo in giardino con gli amici: applicare Special ONE a una distanza di 30-50 cm tutto intorno al gazebo sulle superfici (anche vegetali): niente zanzare, mosche e formiche. Composizione: Transflutrina g 0,11 PiperonilButossido g 0,2 Cyflutrina g 0,025 Estratto di eucalipto 0,5 4 Registrazione: Reg. N. 19772 del 27.02.2012 Confezione: Bombola da 600 ml www.no-flyzone.net maestri nell arte di ingannare gli insetti

SPECIAL ONE Spray effetto barriera per insetti volanti e striscianti in ambienti interni ed esterni. Profumato. Insetti target: Zanzara Zanzara tigre Pappataci Mosche Scarafaggi Formiche Caratteristiche: 8 ore senza punture e 3 settimane senza insetti striscianti Ambienti interni e esterni, anche su verde Forma una barriera invalicabile per gli insetti Efficace anche contro pappataci e mosche Efficace contro gli insetti striscianti fino a 3 settimane Sicuro, non macchia e non lascia aloni Non solo inodore ma piacevolmente profumato all eucaliptolo Modalità d azione: Il complesso esclusivo di principi attivi grazie alle loro caratteristiche e alla speciale formulazione a base acquosa è emanato nell ambiente formando una barriera invalicabile per le zanzare nelle otto ore successive e per tre settimane nel caso di insetti striscianti quali formiche e blatte. L applicazione ideale: un brunch nel gazebo in giardino con gli amici: applicare Special ONE a una distanza di 30-50 cm tutto intorno al gazebo sulle superfici (anche vegetali): niente zanzare, mosche e formiche. Composizione: Transflutrina g 0,11 PiperonilButossido g 0,2 Cyflutrina g 0,025 Estratto di eucalipto 0,5 4 Registrazione: Reg. N. 19772 del 27.02.2012 Confezione: Bombola da 600 ml www.no-flyzone.net maestri nell arte di ingannare gli insetti

ripresidio Medico Chirurgico Auto Protezione Facile come una Candela, efficace come un insetticida La citronella è un profumo anche per le zanzare Candela Antizanzara: Presidio Medico Chirurgico Facile: accendere e spegnere Efficace anche su Zanzara Tigre Sicura e inodore Pratica e conveniente zzato dal Ministero della Salute 38 39

Candela ZANZA BREAK Candela Insetticida Presidio Medico Chirurgico ripresidio Medico Chirurgico Auto zzato dal Ministero della Salute Insetti target: Zanzare Zanzara tigre Pappataci Caratteristiche: Presidio medico Chirurgico: è un vero presidio antizanzara Due Candele Antizanzara proteggono all esterno fino a 40 mq La Candela Antizanzara protegge fino a 30 ore Può essere accesa e spenta numerose volte La speciale cera non fa fumo e odori Modalità d azione: Il principio attivo di ultima generazione è emanato dalla cera disciolta formando una barriera invalicabile per le zanzare creando un area confortevole e sicura. L applicazione ideale: posizionare sopravento nell aerea che si intende proteggere e accendere 10 minuti prima di fruire dell area. Due Candele proteggono fino ad una superficie di 40 mq circa. Composizione: 100 g di prodotto contengono Transflutrina pura: 0,2 g, cera e coformulati: q.b. a 100 g Registrazione: PMC Registrazione N. 19469 del Ministero della Salute 4 Confezione: candela in vetro nero da 125 g www.no-flyzone.net il semplice gesto di accendere una Candela

PAVIREP 3 SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE Detergente lavapavimenti repellente per insetti CARATTERISTICHE Componenti principali Stato fisico Colore Odore ph al 5% Schiuma Solubilità in acqua a 20 C DATI CHIMICO - FISICI tensioattivo non-ionico, saponi, glicoli, sequestranti, conservanti, essenza naturale liquido arancio agrumato praticamente neutro bassa totale MECCANISMO D AZIONE L uso quotidiano oltre a garantire una costante pulizia, genera una barriera naturale contro gli insetti (in particolare quelli striscianti come formiche, blatte, millepiedi, scarafaggi). Grazie agli oli essenziali contenuti nel preparato gli insetti tendono ad allontanarsi dalle zone trattate in quanto non gradiscono l aroma sprigionato dalle essenze. CAMPI D APPLICAZIONE PAVIREP 3 è il detergente ottimale per la pulizia di pavimenti, davanzali e pareti piastrellati e/o lavabili in: LOCALI PUBBLICI BAR RISTORANTI ALBERGHI - TERRAZZI MODALITA D USO Diluire in concentrazione variabile legata alla tipologia di sporco della superficie dal 3 al 10% con acqua. Utilizzare la soluzione così ottenuta con mezzi ritenuti più idonei per il tipo di superficie. Idoneo per l impiego di macchine lavapavimenti. Alle concentrazioni consigliate e per sfruttare al massimo l effetto repellente sugli insetti non è indispensabile il risciacquo. 3 EMME Chemical Professional System Via Pozzo Donato, 155-85049 Trecchina (Pz) Tel 0973 826760-3emmeinfo@libero.it

Scheda Tecnica STPMC14Rev01 BIOFLYING IP40 Lampada UV in acciaio inox per posizionamento a parete o soffitto Cattura gli insetti tramite ampio pannello collante Dispositivi con caratteristiche IP40 BIOFLYING IP40 è un dispositivo che consente la cattura di insetti, all interno di locali, grazie all azione combinata di due sorgenti di luce UV attrattiva e di un ampio pannello collante. I neon a luce attinica emettono 20 Watt ciascuno garantendo una elevata capacità attrattiva anche in presenza di forte competizione luminosa. Le caratteristiche della sorgente di luce ultravioletta permettono a BIOFLYING IP40 di coprire una superficie sino a 120 metri quadri in funzione del tipo di ancoraggio adottato. La particolare forma concava consente di minimizzare l irraggiamento diretto UV (potenzialmente dannoso per l occhio umano) nei locali ove la lampada è installata e allo stesso tempo mantiene il pannello collante meno visibile e meno esposto alla polvere. Installazione e manutenzione BIOFLYING IP40 deve essere installata all interno dei locali ad una altezza di 1,80-2 metri, possibilmente su di una parete bianca o comunque chiara, in un luogo non soggetto a corrente d aria e lontano da sorgenti luminose (finestrature, velux superfici riflettenti) in grado di creare una competizione con la luce ultravioletta emessa dai neon attinici. Per l installazione leggere attentamente le istruzioni presenti nella confezione. La sostituzione della luce attinica è prevista dopo circa 6.000 ore di funzionamento. Caratteristiche tecniche struttura in acciaio Aisi 304, assemblata con componenti prodotti in Italia e viteria in acciaio (non vi sono rivetti). La lampada quindi è smontabile. area di cattura sino a 120 mq; 2 lampade attiniche da 20 watt con emissione a 360 nm. I neon devono essere sostituiti dopo 12 mesi dalla loro messa in funzione. cartone collante giallo, con cattura su un lato dimensione esterna: 160 mm (h) x 650 x 355; peso: 5,5 kg Marcatura CE RICAMBI - COD. 23124 Pannelli collanti: confezione da 6 pezzi - COD. 23113 Tubo neon: confezione singola - COD. 23118 Starter: confezione da 10 pezzi Su richiesta sono disponibili anche i ricambi delle altre componenti elettriche (portalampade, condensatore). I.N.D.I.A. INDUSTRIE CHIMICHE S.p.A. Nona Strada, 57 35129 PADOVA, VENETO - Italia

ULTRALIGHT COMMERCIAL LAMPADA UV A PANNELLO ADESIVO PER LA CATTURA DI INSETTI VOLANTI La Ultralight Commercial è una lampada UV con pannello adesivo dotata di un elevata capacità di attrazione nei confronti di mosche, moscerini, vespe, cimici, nottuidi, tignole, etc. Di design gradevole, viene posizionata a parete in interni di aree sensibili di industrie alimentari, cucine, ristoranti, bar, supermercati, sale di attesa ed ovunque è necessario effettuare monitoraggio o un controllo di insetti volanti. CARATTERISTICHE TECNICHE Telaio in metallo smaltato bianco Pannello adesivo di colore nero (capacità adesiva del pannello garantita per almeno 60 gg) Tubi fluorescenti (2 neon standard BL da 15 W) Area d azione: 80 m 2 Alimentazione: 220-230 V / 50 Hz Consumo: 45 W Certificata CE Dimensioni lampade Lunghezza: 470 mm - profondità: 95 mm - Altezza: 290 mm Dimensioni pannello adesivo Lunghezza: 460 mm - Larghezza: 290 mm MODALITA D USO Collocare la lampada ad un altezza massima di 2-2,5 m fissandola a parete tramite tasselli (inclusi nella confezione), all interno delle aree da monitorare. Il pannello adesivo consente di catturare gli insetti senza frammentarli, evitando il rischio di contaminazione del prodotto lavorato. Il cambio del pannello adesivo varia in funzione del grado di infestazione degli ambienti nei quali è posizionata la lampada e della stagione. E consigliabile visionare il loro stato ogni 20-30 gg mentre i tubi fluorescenti ad emissione UV vanno sostituiti 1 volta / anno. Per mantenere in perfetta efficienza la capacità attrattiva, è consigliabile effettuare una pulizia della lampada (spolveratura, eliminazione ragnatele) almeno 3 volte / anno. CONFEZIONI E RICAMBI La confezione è costituita da 1 corpo lampada comprensiva di neon, pannello e tasselli. Sono disponibili i seguenti ricambi: Pannello adesivo a singola superficie collante (conf. 6 pz) Tubi fluorescenti standard BL 15 W (conf. 6 pz) Tubi fluorescenti Shatterproof BL 15 W (conf. 6 pz)

RISTORAMATIC T Erogatore a T di esche rodenticide con chiave di sicurezza CARATTERISTICHE RISTORAMATIC a T è un pratico erogatore utilizzabile come dispensatore di esche paraffinate in blocchi (tipo forablock) e di bocconcini in pasta fresca. Costruito in robusto materiale plastico, è utilizzabile in ambienti interni ed esterni per il controllo di roditori. Le dimensioni contenute e la particolare forma a T rovesciato, permettono il posizionamento dell erogatore lungo i muri, reti metalliche e strutture verticali al fine di creare punti esca che mostrino un minimo impatto visivo ed occupino spazi ridotti. Le postazioni vanno create nelle immediate vicinanze delle vie di passaggio ed ai lati delle entrate degli edifici creando così una barriera periferica esterna attorno all ambiente da proteggere. Caratteristiche: chiusura di sicurezza con chiave tubo interno porta esche con divisorio finale ferma esche per impedire la fuoriuscita delle stesse resistente agli agenti atmosferici dimensioni: cm 24 (l) x 37 (h) diametro foro di entrata: Ø cm 6 peso: 280 g colore: grigio CONFEZIONI DI VENDITA Cartone da 8 pz Le informazioni riportate nella scheda sono di carattere indicativo e non sostituiscono quanto riportato sull etichetta di ogni singolo prodotto. Pertanto chi impiega il prodotto è tenuto a leggere e ad attenersi a quanto riportato in etichetta. PESTNET ITALIA srl declina ogni responsabilità per l uso improprio del prodotto o nel caso in cui i prodotti stessi vengano impiegati in violazione a qualsiasi norma. Prima dell uso si consiglia di effettuare una prova per testare la compatibilità del prodotto con la superficie da trattare. PESTNET ITALIA srl - 35026 Conselve (PD) Via terza strada, 12 tel.+39 049 950 05 88 - www.pestnet-europe.it REV 00/ Aprile 16

MUSKIL FORABLOCK Rodenticida bi-componente contro ratti e topi Esca in blocchi paraffinati pronta all uso Per uso professionale Autorizzazione biocida (PT 14 Rodenticida) n IT/2013/00173/MRA Composizione 100 grammi di prodotto contengono: Bromadiolone puro (N CAS 28772-56-7) 0,0025% Difenacoum puro (N CAS 56073-07-5) 0,0025% Sostanze appetibili e adescanti q.b. a 100% (*) Contiene Denatonium benzoato Caratteristiche MUSKIL FORABLOCK è un rodenticida bi-componente brevettato che associa principi attivi anticoagulanti di seconda generazione (Bromadiolone e Difenacoum) bilanciati per conferire al prodotto un efficace azione contro ratti e topi dopo una sola ingestione; la morte dei roditori avviene normalmente tra i 3 ed i 5 giorni dopo la prima ingestione, permettendo il controllo dell infestazione senza destare alcun sospetto verso l esca da parte degli altri componenti della colonia. L associazione brevettata dei 2 principi attivi (Bromadiolone e Difenacoum), rende il MUSKIL FORABLOCK efficace anche nei confronti dei roditori resistenti agli anticoagulanti attivi per ingestione multipla. MUSKIL FORABLOCK contiene esca in blocchi a base d ingredienti di origine alimentare e paraffina per rendere l esca particolarmente resistente ed adatta al suo impiego in condizioni umide. Il singolo blocco è dotato di un foro centrale per fissarlo agli appositi contenitori di sicurezza e a supporti fissi. MUSKIL FORABLOCK contiene una sostanza amaricante (Denatonio Benzoato) atta a ridurre il rischio d ingestione accidentale da parte di bambini e di animali non bersaglio. Dosi e modalità d impiego Luogo d impiego: MUSKIL FORABLOCK può essere utilizzato per derattizzazioni in ambienti interni ed intorno ad edifici (industrie, abitazioni, magazzini, cantine, stalle, ripostigli), aree urbane e rurali e nelle navi. Modalità d impiego: Per un appropriato controllo delle infestazioni, attenersi alle seguenti fasi di trattamento: 1. Sopralluogo dell area e pre-trattamento Prima di posizionare le esche, procedere ad un sopralluogo dell area per stabilire la specie di roditori, il livello e l estensione dell infestazione ed individuare tutti i punti di accesso, le tane, i luoghi di alimentazione, ecc. Per minimizzare l uso di esche rodenticide, in particolare per derattizzazioni di aree sensibili (ad es. industrie alimentari, magazzini di granaglie e ricoveri di animali), è consigliabile l uso preventivo di esche non avvelenate (placebo). Il presente documento è riservato agli utilizzatori professionali. I dati riportati, redatti sulla base delle nostre conoscenze attuali, non rappresentano alcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto, non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale e non sostituiscono quanto riportato nell'etichetta approvata di ogni singolo prodotto. ZAPI EXPERT S.r.l. declina ogni responsabilità derivante dall''uso improprio del prodotto o nel caso di impiego in violazione alle norme vigenti.

DISABITUANTE RETTILI Granuli pronto uso CARATTERISTICHE COMPOSIZIONE Materiale inerte con olio di canfora. ZAPI DISABITUANTE RETTILI è un prodotto granulare a base aromatica appositamente studiato per evitare che i rettili (serpenti, bisce, lucertole, gechi, ecc.) transitino nei luoghi indesiderati quali pavimentazioni, muri perimetrali, cortili, giardini, campeggi, cataste di legna, cumuli di paglia ed aree esterne in genere. Le sostanze odorose che lo compongono creano una barriera olfattiva sgradevole a questi animali che li induce ad allontanarsi dall area trattata. La particolare formulazione in granuli prontouso conferisce al prodotto una grande facilità nell utilizzo e la possibilità di un effetto rapido e persistente. Ulteriori consigli Se utilizzato su piastrelle, mattonelle, davanzali, ecc. prima di effettuare il trattamento,si consiglia di provare il prodotto su una piccola zona per verificare che, a contatto con la superficie, non dia origine a macchie e/o aloni. DOSI E MODALITA D IMPIEGO 1) Utilizzando il misurino incorporato, distribuire i granuli in maniera uniforme sulla superficie da proteggere, usando 1 misurino (=75 ml) per 3-4 mq; 2) Ripetere il trattamento ogni 7 giorni ca. sino al termine dell infestazione; 3) In caso di pioggia ripetere il trattamento. CONFEZIONI DI VENDITA Avvertenze Prima dell uso leggere attentamente le avvertenze riportate in etichetta. Cartona da 15 pz + misurino Flacone da 1 litro Le informazioni riportate nella scheda sono di carattere indicativo e non sostituiscono quanto riportato sull etichetta di ogni singolo prodotto. Pertanto chi impiega il prodotto è tenuto a leggere e ad attenersi a quanto riportato in etichetta. PESTNET ITALIA srl declina ogni responsabilità per l uso improprio del prodotto o nel caso in cui i prodotti stessi vengano impiegati in violazione a qualsiasi norma. Prima dell uso si consiglia di effettuare una prova per testare la compatibilità del prodotto con la superficie da trattare. PESTNET ITALIA srl - 35026 Conselve (PD) Via terza strada, 12 tel.+39 049 950 05 88 - www.pestnet-europe.it REV 00/ Aprile 16

Scheda Tecnica STPMC04Rev02 PESTSTOP QUEEN PESTSTOP cartoncino pre-invischiato all aroma di nocciola utilizzabile da solo, ripiegato, per il controllo del topolino domestico e disteso all interno della trappola multicattura KING. Dimensioni: cm 24 per 10. Confezione: cartone da 140 pezzi QUEEN: robuste tavolette pre-invischiate in faesite per la cattura dei ratti. Dimensioni: cm 28 per 19. Confezione: cartone da 48 pezzi. pubblicazione riservata alle seguenti categorie professionali : agronomi, disinfestatori, igienisti, medici, parassitologi, veterinari.