Curriculum Vitae di ELISABETTA DEVOTI

Documenti analoghi
Curriculum Vitae di LAURA SOTTINI

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Katia Cannas Indirizzo Via Voltaire 8/b Sinnai Telefono Fax.

INFORMAZIONI PERSONALI. Girolamo d Avolio ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità ITALIANA

06/92 Diploma di maturità scientifica presso il Liceo scientifico Einaudi di Siracusa, voto 44/60

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di CLAUDIO TOGNOLI

Marsico Maria Luisa. Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in Nefrologia

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Aree mediche di interesse Immunologia clinica: malattie autoimmuni sistemiche, malattie del connettivo, vasculiti, malattie allergiche

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CASERTA DOMENICO Data di nascita 08/10/1951. DI CASERTA Dirigente Medico - U.O.C. NEFROLOGIA E DIALISI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

Curriculum Vitae di GIOVANNA BRANZ

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

MONZANI GIORGIO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo.

Curriculum Vitae di STEFANO BIASI

Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

Da 06 settembre 2012 a tutt oggi Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. Direttore Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi

Curriculum Vitae di NICOLETTA DORIGONI

PARTE PRIMA: ELEMENTI DI BASE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO

Curriculum Vitae di GIULIANA CERVIGNI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae di EMANUELA ANESI


CURRICULUM VITAE DI MARIO FRIGERIO

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI

PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/ /07/2014 IN CORSO. Civili, 1, Brescia

Epidemiologia della Malattia Renale cronica. Strutture della Rete Nefrologica Piemontese. Attività

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

ROAT ORNELLA.

EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013

Amministrazione ASL FG dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia Telefono reparto Fax reparto 0884.

Incarico dirigenziale di natura professionale di alta specializzazione in gestione clinica dei pazienti in terapia dialitica

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI

Telefono 051/ Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 20/07/1960 Nazionalità

Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Padova. Chirurgia Oncologica

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome PATRIZIA SCALIA

Curriculum Vitae di FRANCESCA SPADARO

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae

CURRICULUM VITAE 1995 INTERNATO PRESSO IL REPARTO DI MEDICINA INTERNA DELL OSPEDALE SARONNO

Curriculum Vitae di FABIO ZANELLA

Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, Brescia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ROBERTA LANCIONE. Data di nascita 13/09/1979 Amministrazione ASL RMB

CENTRO DIALISI AD ASSISTENZA DECENTRATA (CAD)

Curriculum Vitae di FLAVIO PANCHERI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 1 ottobre 2014: Dirigente Medico dell'u.o. di Malattie Infettive e Tropicali dell'azienda Ospedale S.Anna Como.

Curriculum Vitae di ELISABETTA PRECISO


ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE DI LECCO

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA

Curriculum Vitae di EUGENIO MARSILLI

Curriculum Vitae Europass

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

STRUTTURA COMPLESSA DI NEFROLOGIA E DIALISI PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE. 19/07/1991 Laurea in Medicina e chirurgia presso l Università degli Studi di Padova

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae di MARCO CAMIN

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae di RENZO GENNARO

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. cornaglia maria rita Data di nascita 03/05/1957 coordinatrice infermieristica Amministrazione ASL TO 4

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO

Curriculum Vitae di CHIARA GUELLA


UNITA OPERATIVA DIVISIONE CLINICIZZATA DI NEFROLOGIA

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Istruzione e formazione

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. REDATTO SECONDO GLI ARTT. 46 E 47 del DPR 445/2000

nato a Domodossola (NO) il , residente in via Circonvallazione n 11, Orta San Giulio (NO)

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di PAOLA D'ANTONIO

IL PAZIENTE EMODIALIZZATO:

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. Telefono 0575/ / Data di nascita 08/09/1966 ESPERIENZA LAVORATIVA

MAURI CARLA Indirizzo VIA CUIRONE 3, VERGIATE (VA) Telefono Cellulare Fax

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax

LA RETE LOCALE DEI PRELIEVI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome FIORILLO CESARE ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dirigente ASL II fascia - UOC pediatria ed Assistenza Neonatale

Transcript:

Curriculum Vitae di ELISABETTA DEVOTI DATI PERSONALI nato a Gavardo il 10-08-1984 Profilo breve Medico Nefrologo presso la Unità Operativa Multizonale di Nefrologia TITOLI DI STUDIO 18-05-2015 Diploma di specializzazione in Nefrologia presso Scuola di Specializzazione in Nefrologia - Università degli Studi di Brescia - Facoltà di Medicina e Chirurgia con indirizzo/specializzazione in Diploma di specializzazione in Nefrologia (votazione 50/50 con lode) con la tesi: Terapia dell'uremia con dieta fortemente ipoproteica supplementata con chetoanaloghi 02-03-2010 Diploma di abilitazione all esercizio della professione di Medico Chirurgo presso Ordine dei Medici Chirurghi di Brescia con indirizzo/specializzazione in Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo ed iscrizione all'albo professionale dei Medici Chirurghi di Brescia 14-10-2009 Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Brescia - Facoltà di Medicina e Chirurgia con indirizzo/specializzazione in Laurea in Medicina e Chirurgia (votazione 110/110 con lode) con la tesi Nefrite lupica e infezione da HCV ATTESTATI / CERTIFICATI 03-02-2015 Corso avanzato sulla gestione delle emergenze durante la terapia dialitica presso Emac Campus - Scuola di Formazione in Nefrologia Interventistica. 21-01-2014 Corso base sul posizionamento del catetere venoso centrale presso Emac Campus - Scuola di Formazione in Nefrologia Interventistica. 1

CAPACITA LINGUISTICHE Inglese Scritto: Livello 3-intermedio; Parlato: Livello 2-elementare. ESPERIENZE LAVORATIVE 25-02-2016 - Dirigente Medico - Nefrologia presso Unità Operativa Multizonale di Nefrologia con attività di Medico Nefrologo presso il Servizio di Emodialisi dell'ospedale di Rovereto, Arco e Tione: - gestione della seduta emodialitica e delle problematiche acute e croniche dei pazienti emodializzati - attività ambulatoriale presso l'ambulatorio Divisionale di Nefrologia - attività di consulenza nefrologica presso gli altri reparti Guardia notturna e guardia diurna presso la Divisione di Nefrologia - Ospedale Santa Chiara, Trento 23-09-2015-24-02-2016 Dirigente Medico - Nefrologia presso ASST Franciacorta con attività di Dirigente Medico Nefrologo presso il servizio di Emodialisi: - trattamento di circa 140 pazienti emodializzati cronici (Ospedale Mellino Mellini, Chiari; Centri Dialisi ad Assistenza Decentrata presso Ospedale Civile di Palazzolo s/o, Ospedale Civile di Iseo, Ospedale Tribandi Pavoni di Orzinuovi) - trattamento dei pazienti acuti presso l'emodialisi dell'ospedale Mellino Mellini di Chiari in sede e, con metodica CRRT, presso i Servizi di Rianimazione e Unità di Cura Coronarica - conoscenza delle metodiche: bicarbonato dialisi, HDF on line, AFB, HFR, CVVH - gestione dei pazienti dell ambulatorio nefrologico divisionale e dei pazienti affetti da IRC stadio CKD 5 in terapia conservativa - attività di consulenza presso gli atri reparti delle Aziende - servizio di reperibilità notturna e diurna 22-06-2015-26-06-2015 Supplenza di Medico di Medicina generale presso Dott. Sebastiano Molisina, Via G. Marconi 77, Villa Carcina BS con attività di Follow up e gestione di problematiche acute e croniche dei pazienti assistiti nell ambito dell attività di medico di medicina generale 2

PUBBLICAZIONI 01-04-2015 Articolo. Titolo: Diethylene glycol poisoning from transcutaneous absorption.. Autore/Co-Autori: Devoti Elisabetta/Marta Elisabetta, Belotti Elena, Bregoli Laura, Liut Francesca, Maiorca Paolo, Mazzucotelli Valentina, Cancarini Giovanni.. Rivista/Editore: American Journal of Kidney Diseases. Volume/Fascicolo/Numero: Am J Kidney Dis. 2015 Apr;65(4):603-6. doi: 10.1053/j.ajkd.2014.07.032. Epub 2014 Nov 5.. 11-11-2014 Poster. Titolo: Peritoneal dialysis and kidney transplantation: no fear for encapsulating peritoneal sclerosis!. Contenuti: Poster al congresso ASN; 2014. 07-09-2014 Poster. Titolo: Exit-site infection in peritoneal dialysis patients. Contenuti: Poster al 15 congresso ISPD; 2014. 07-09-2014 Poster. Titolo: Encapsulating peritoneal sclerosis and kidney transplantation. Contenuti: Poster al 15 congresso ISPD; 2014. 20-03-2014 Poster. Titolo: Infezione dell emergenza cutanea in dialisi peritoneale. Contenuti: Poster al XVII convegno del Gruppo di Studio di Dialisi Peritoneale; 2014. 20-03-2014 Poster. Titolo: Peritonite sclerosante incapsulante e trapianto di rene. Contenuti: Poster al XVII convegno del Gruppo di Studio di Dialisi Peritoneale; 2014. 05-12-2013 Comunicazi. Titolo: Anuria, addominalgie, mialgie in occasione della Conferenza Clinico Patologica nell ambito del 45 corso di aggiornamento in Nefrologia e metodiche dialitiche - Milano. Contenuti: Presentazione orale di un caso clinico alla Conferenza Clinico Patologica nell ambito del 45 corso di aggiornamento in Nefrologia e metodiche dialitiche - Milano. 04-10-2013 Poster. Titolo: Glomerulonefrite da IgA e infezione da HCV: il problema della terapia. Contenuti: Poster al XX congresso A.L.CRI.; 2013. 25-09-2013 Poster. Titolo: Ruolo della componente convettiva sulle variazioni sieriche di beta 2 microgobulina, proteina C reattiva e fabbisogno di epo in pazienti emodializzati trattati con HDF on-line post diluizionale. Contenuti: Poster al 54 congresso SIN; 2013. 25-09-2013 Poster. Titolo: Avvelenamento transcutaneo da glicole dietilenico: descrizione di un caso clinico e revisione della letteratura. Contenuti: Poster al 54 congresso SIN; 2013. 3

03-10-2012 Poster. Titolo: Cutis Laxa acquisita e malattia da deposito di catene leggere. Descrizione di caso clinico e revisione della letteratura sull associazione di Cutis Laxa acquisita e discrasie plasma cellulari. Contenuti: Poster al 53 congresso Società italiana di Nefrologia; 2012. 06-05-2012 Poster. Titolo: Acquired cutis laxa should be considered one of the cutaneous manifestation of plasma cell discrasia: a case report and review of the literature. Contenuti: Poster al XIII International Symposium on Amyloidosis; 2012. 05-05-2010 Poster. Titolo: Lupus nephritis and HCV infection. Contenuti: Poster al VII International Congress on Autoimmunity; 2010. FORMAZIONE Convegno Nefrologico Focus su anziano, accessi vascolari, trapianto da vivente Data inizio: 14/05/2015 Data Fine: 15/05/2015 Scuola Siumb per l'ecografia di base per l'addestramento pratico Formazione sul Campo Data inizio: 01/07/2014 Data Fine: 12/12/2014 Sede: Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero - Brescia Dalla terapia conservativa alla dialisi: diete ed approccio incrementale Data inizio: 15/05/2014 Data Fine: 16/05/2014 Insyde 2014: Interactive Simulation on Hyperparathyroidism experience Data inizio: 07/05/2014 Data Fine: 07/05/2014 45 corso di aggiornamento in nefrologia e metodiche dialitiche Data inizio: 05/12/2013 Data Fine: 08/12/2013 Corso Teorico di Formazione in Ultrasonografia Data inizio: 16/11/2013 Data Fine: 19/11/2013 Ente: Società Italiana di Ultrasongrafia in Medicina e Biologia 4

20 convegno nazionale ALCRI Data inizio: 04/10/2013 Data Fine: 05/10/2013 54 congresso nazionale della Società Italiana di Nefrologia Data inizio: 25/09/2013 Data Fine: 28/09/2013 Gestione del paziente anziano. Nefrologo e Geriatra a confronto Data inizio: 09/05/2013 Data Fine: 10/05/2013 Vasculitis: an update Data inizio: 07/03/2013 Data Fine: 09/03/2013 IV forum in nefrologia: costruire il futuro guardando al passato Data inizio: 12/11/2012 Data Fine: 13/11/2012 La sindrome nefrosica Data inizio: 09/11/2012 Data Fine: 09/11/2012 Focus sulla sindrome di Sjögren: inquadramento, rimedi e terapie Data inizio: 16/06/2012 Data Fine: 16/06/2012 Insufficienza renale avanzata e passaggio alla dialisi: confronto di esperienze Data inizio: 01/03/2012 Data Fine: 02/03/2012 Training in Nephrology. Le metodiche continue in dialisi: come e quando Data inizio: 17/01/2012 Data Fine: 17/01/2012 43 corso di aggiornamento in nefrologia e metodiche dialitiche Data inizio: 08/12/2011 Data Fine: 11/12/2011 5

XXIX convegno annuale della sezione Lombarda della SIN Data inizio: 21/10/2011 Data Fine: 22/10/2011 Gestione del paziente anziano. Nefrologo e Geriatra a confronto Data inizio: 12/05/2011 Data Fine: 13/05/2011 Dalla diagnosi alla terapia: il Lupus Eritematoso Sistemico Data inizio: 07/05/2011 Data Fine: 07/05/2011 Management del paziente in dialisi peritoneale Data inizio: 06/05/2011 Data Fine: 06/05/2011 Training in Nephrology. La dialisi extracorporea Data inizio: 20/01/2011 Data Fine: 20/01/2011 6