Economia politica (10 crediti, 60 ore)

Documenti analoghi
Informazioni generali sul Corso

ECONOMIA POLITICA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI

Università di Roma 3 Facoltà di Scienze Politiche Economia Politica Prof. Stefano d'addona

Orari. Lunedì, Martedì e Mercoledì,

Istituzioni di Economia Politica Programma del corso e riferimenti bibliografici a.a

Università di Roma 3 Facoltà di Scienze Politiche Economia Politica Prof. Stefano d'addona

Economia Politica. Corso di laurea in Economia e Politiche Europee. Prof. Raffaele Paci

POLITICA ECONOMICA A - L

Economia Politica. Corso di laurea in Scienze Sociali per lo Sviluppo. Fabiano Schivardi

FACOLTA' DI SCIENZE POLITICHE ANNO ACCADEMICO CORSO DI ECONOMIA POLITICA DOCENTE: ENRICA CHIAPPERO MARTINETTI

Antonio Ribba Introduzione alla Macroeconomia. Corso di Laurea in Economia e Marketing Internazionale Presentazione del corso 25/09/2017

Orari. Lezioni Venerdì 5 ottobre A partire dal 15 ottobre fino 6 novembre, lunedì e martedì Venerdì 9 novembre 17-20

Programma di Economia Politica da 6 CFU per gli studenti di Giurisprudenza

POLITICA ECONOMICA A - L

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

CORSO DI MACROECONOMIA Lettere: O-Z

SCHEDA DI TRASPARENZA

CORSO DI MACROECONOMIA Lettere: O-Z

CORSO DI POLITICA ECONOMICA

LEZIONE 1 INTRODUZIONE PRESENTAZIONE DEL CORSO DI MACROECONOMIA A.A

CORSO DI POLITICA ECONOMICA

Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo

Come fare ricerca empirica

ECONOMIA DEL LAVORO. Anno accademico 2011/2012. Docente: Claudio Di Berardino. Website:

Presentazione del corso

Scienza delle finanze: introduzione

Politica Economica a.a. 2013/2014

Corso di insegnamento in Economia ed estimo civile

PROGRAMMA IN MODULI. Per gli studenti iscritti ai corsi previsti dagli ordinamenti previgenti

Università degli Studi di Pisa Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Specifica dell insegnamento di ISTITUZIONI DI ECONOMIA

Economia Politica e Istituzioni Economiche a.a. 2014/2015

Corso di insegnamento in Elementi di Economia ed Estimo

Corso di Laurea Ingegneria Informatica

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Corso di. Economia Politica

La regolamentazione: un introduzione

3. I sistemi pensionistici ripartizione e a capitalizzazione; i sistemi a beneficio definito e a contribuzione definita.

Economia e gestione del sistema agroindustriale. Maria Sassi Ricevimento: mercoledì

a.a. 2012/13 Laurea triennale in Scienze della Natura Matematica ed Elementi di Statistica Presentazione del corso e informazioni pratiche

Microeconomia. Prof.ssa Rosanna Nisticò. Corso di Laurea in Economia. Microeconomia

Come fare ricerca empirica

Università degli Studi dell Insubria Facoltà di Economia Anno Accademico: Corso: MACROECONOMIA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Agraria. Corso di Laurea Triennale in Scienze Forestali ed Ambientali

Fondamenti di Informatica A.A Studenti

AVVISO IMPORTANTE NUOVE MODALITA DI ESAME MATERIE ECONOMICHE

SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Elementi di Microeconomia: Introduzione

LINGUA INGLESE LIVELLO A2

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A1b. Anno accademico 2014/15

Programma del corso di Politica economica

LINEAMENTI DI TEORIA ECONOMICA

Politica economica: Lezione 1

Corso di TEORIA E POLITICHE DELLO STATO SOCIALE (TePSS)

Introduzione al corso

Capitolo 1: La macroeconomia come scienza. homepage:

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO

INDICE CAPITOLO I LINEAMENTI DI STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO

Commerciali [EI&PC] [a.a /12] 1/12] 1/1

Statistica Aziendale Avanzata

Laurea in Ingegneria Meccanica

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

CORSO DI POLITICA ECONOMICA

Indice. Presentazione dell edizione italiana Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura

FACOLTA DI FARMACIA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA A ANNO I- 2 semestre METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA DI BASE (II) A.A

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B1

Statistica Aziendale Avanzata

Dipar&mento di Giurisprudenza CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE Prof. Laura Marchegiani

fine di favorire l apprendimento efficace degli studenti

CFU: 6 ANNO ACCADEMICO: SEMESTRE: Secondo semestre OBIETTIVI FORMATIVI

Programma di Storia Economica (a.a. 2013/2014) (Prof. Maria Ottolino) Università degli Studi di Bari Aldo Moro. I Facoltà di Economia

PROGRAMMA DI RELAZIONI INTERNAZIONALI SVOLTO CLASSE 3ARI DOCENTE : CLARA MACCHIORLATTI VIGNAT

Matematica. Dr. Luca Secondi a.a. 2014/15. Presentazione del corso

Economia e Gestione delle Imprese (EGI) 1 canale A-L 9 CFU (60 ore) A.A. 2015/16 II Semestre. Prof. Michela Addis INFORMAZIONI GENERALI SUL CORSO

Corso di Laurea Ingegneria Informatica

Programma del Corso di POLITICA ECONOMICA A.A (6 cfu)

Presentazione del corso

Programma del corso di STATISTICA ECONOMICA

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO A1b

IL CdS IN ECONOMIA AZIENDALE Informazioni per studenti del II anno

Prof. Roberto Melchiori

13 Capitolo I La natura e lo scopo della microeconomia. 35 Capitolo II L utilità cardinale e la scelta del consumatore

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

Economia e Gestione delle Imprese. Introduzione al corso A.A. 2015/2016. Corso di Economia e Gestione delle Imprese - Introduzione

PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B1

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO A1b

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B2

Organizzazione Aziendale 16. ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Prof. Rocco Reina CFU 8 /ore 64

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A1b. Anno accademico 2013/14

FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni

Università di Bologna Scuola di Scienze Politiche Laurea SPOSI e STINT MICROECONOMIA. Docente: Giuseppe Pignataro. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

Economia Aziendale (M-P): presentazione. A.A. 2017/18 Scuola di Economia e Management Università di Firenze. Corsi di Laurea in

EMAA Economia dei Mercati Agro-Alimentari

Capitolo 1 La macroeconomia come scienza. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 1: La macroeconomia come scienza 1

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "GAETANO SALVEMI" Via S. Pertini, Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S.

Metodi Statistici per il Credito e la Finanza. Stefano Di Colli

Corso di Scienza delle Finanze. Sapienza Università di Roma Facoltà di Economia Sede di Latina Prof. Fabio Sabatini

Transcript:

Corso di Laurea in Giurisprudenza Economia politica (10 crediti, 60 ore) Informazioni generali sul Corso 1

Informazioni sul docente Docente: Valeria Pupo Email: valeria.pupo@unical.it Telefono: 0984 492456 Studio: Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza, Cubo 0C, primo piano. Sito web: http://www.ecostat.unical.it/pupo/ 2

Informazioni generali sul corso (1/3) Iscrizione al Corso tramite il sistema UNIWEX all'indirizzo: http://didattica.unical.it Informazioni sulla didattica su: http://www.ecostat.unical.it/pupo/ la pagina offrirà tutte le informazioni relative al Corso, comprese quelle relative ad eventuali variazioni dell orario delle lezioni e del ricevimento studenti. Sulla stessa pagina verranno rese disponibili le presentazioni in power point utilizzate nelle lezioni. 3

Informazioni generali sul corso (2/3) RICEVIMENTO STUDENTI Dove? Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza, Cubo 0C, primo piano. Quando? Ogni martedì dalle 11 alle 13. 4

Informazioni generali sul corso (3/3) Requisiti Non vi sono particolari requisiti se non alcune nozioni di aritmetica e algebra di base, che verranno spiegate quando necessario Contenuto Analisi rigorosa ma intuitiva, con considerazioni teoriche, lettura di grafici e tabelle, esercizi semplici 5

Il Corso: obiettivi Il corso si propone di fornire gli strumenti concettuali e metodologici per comprendere il funzionamento del sistema economico sia dal punto di vista microeconomico, affrontando gli aspetti più rilevanti del comportamento dei singoli operatori (consumatori e imprese), dei singoli mercati e le loro interrelazioni sia dal punto di vista macroeconomico, al fine di fornire una conoscenza di base del sistema economico e una chiave interpretativa dei principali problemi che lo caratterizzano. 6

Il Corso: riferimenti bibliografici Testi Consigliati: Mankiw N. G., Taylor M.P., Principi di economia, Zanichelli, 2015. Blanchard, O., Amighini, Giavazzi, Macroeconomia. Una prospettiva europea, Il Mulino, 2011. Oltre al libro, sono utili gli appunti delle lezioni e le slides delle lezioni (che non sono in alcun modo sostitutive del libro) 7

Il Corso: riferimenti bibliografici (1/3) Quella che segue è l articolazione dei contenuti del corso e fa riferimento ai testi adottati : MT= Mankiw N. G., Taylor M.P., Principi di economia, Zanichelli, 2015 BAG= Blanchard, O., Amighini, Giavazzi, Macroeconomia. Una prospettiva europea, Il Mulino, 2011 INTRODUZIONE (MT) Cap. 1 - I dieci principi dell'economia Cap. 2 - Pensare da economista DOMANDA E OFFERTA: COME FUNZIONANO I MERCATI (MT) Cap. 3 - Le forze di mercato della domanda e dell'offerta Cap. 5 Dietro la domanda: la teoria delle scelte del consumatore Cap. 6 - Dietro l offerta: le imprese in un mercato concorrenziale 8

Il Corso: riferimenti bibliografici (2/3) MERCATI, EFFICIENZA, BENESSERE, ALLOCAZIONE DI MERCATO INEFFICIENTI (MT) Cap. 7 - Consumatori, produttori ed efficienza dei mercati Cap. 10 - I beni pubblici, risorse collettive e beni meritori Cap. 11 Esternalità e fallimenti del mercato Cap 12 - Economia dell informazione LE STRUTTURE DI MERCATO (MT) Cap. 14 - Il monopolio e cenni alle altre forme di mercato (concorrenza monopolistica, oligopolio) 9

Il Corso: riferimenti bibliografici (3/3) LE PRINCIPALI VARIABILI MACROECONOMICHE Cap. 20 - Misurare il reddito di una nazione (MT) Cap. 21 - Misurare il costo della vita (MT) Cap. 2 - Un viaggio attraverso il libro (BAG) L ECONOMIA NEL BREVE PERIODO (BAG) Cap 3 - Il mercato dei beni Cap 4 - I mercati finanziari Cap 5 - I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM L ECONOMIA NEL LUNGO PERIODO (MT) Cap. 22 - Produzione e crescita Cap. 23 - La disoccupazione Cap. 27 - Crescita della moneta e inflazione 10

Calendario delle lezioni INTRODUZIONE (cap. 1,2- MT) LE PRINCIPALI VARIABILI MACROECONOMICHE (cap. 20, 21 MT; cap. 2 BAG, ) L ECONOMIA NEL BREVE PERIODO (cap. 3,4,5 - BAG) L ECONOMIA NEL LUNGO PERIODO (cap. 22, 23, 27 - MT) DOMANDA E OFFERTA: COME FUNZIONANO I MERCATI (cap. 3,5, 6 - MT) MERCATI, EFFICIENZA, BENESSERE, ALLOCAZIONE DI MERCATO INEFFICIENTI (cap. 7, 10, 11, 12 - MT) LE STRUTTURE DI MERCATO (cap. 14 - MT) MT= Mankiw N. G., Taylor M.P., Principi di economia, Zanichelli, 2015 BAG= Blanchard, O., Amighini, Giavazzi, Macroeconomia. Una prospettiva europea, Il Mulino, 2011 11

L'esame: prenotazione e date E' necessario prenotarsi agli appelli d esame all'indirizzo http://didattica.unical.it tramite il sistema UNIWEX. Salvo variazioni, le date degli appelli sono le seguenti: 16/06/2016 14/07/2016 14/09/2016 12

L'esame: Modalità L esame è scritto e può comprendere domande a risposta breve e domande aperte. La durata dell esame è di 90 minuti. Dettagli sulla modalità d esame sarà fornita a metà corso. 13

L'esame: verbalizzazione (1/2) Le operazioni di registrazione dei verbali di profitto devono essere portati a termine al massimo entro 14 giorni dalla data di sostenimento dell esame. Pertanto, si procederà come segue: i risultati della prova scritta saranno pubblicati su UNIWEX; sarà stabilità una data per potere visionare i propri elaborati: chi non desidera visionare il proprio elaborato e non intende accettare il voto, deve manifestare il rifiuto del voto tramite e mail (entro la data prevista per la visione dell elaborato). Trascorsi questi giorni senza avere ricevuto alcuna comunicazione, il silenzio sarà interpretato come assenso e l esame sarà verbalizzato; chi non desidera visionare il compito e intende accettare il voto non deve fare alcunché. Il silenzio sarà interpretato come assenso e l esame sarà verbalizzato. Subito dopo si procederà alla registrazione dell esame su uniwex (verbalizzazione). 14

L'esame: verbalizzazione (2/2) La registrazione del voto viene effettuata obbligatoriamente nel giorno previsto per la visione compiti. Per gli studenti non presenti alla verbalizzazione, il voto sarà registrato d ufficio secondo le norme vigenti. La visione compiti non potrà essere effettuata in date diverse da quelle comunicate. Se impossibilitati a venire, gli studenti potranno vedere il compito al ricevimento studenti immediatamente successivo alla data fissata per la visione dei compiti. 15

Corso di Laurea in Giurisprudenza Economia politica (10 crediti, 60 ore) Informazioni generali sul Corso (Fine) 16