VERBALE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CALTANISSETTA (27/02/2015)

Documenti analoghi
VERBALE DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CALTANISSETTA (24/11/2015) VERBALE N.26

VERBALE DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CALTANISSETTA (26/10/2016) VERBALE N.34

Il giorno 13 del mese di gennaio dell anno duemilaquindici si è riunito il. Consiglio dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trapani così

INARSIND. INARSIND Nazionale SPETT.LE CNI CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CALTANISSETTA (25/01/2016) VERBALE N.27

DIPARTIMENTO Attuazione della Riforma Professionale

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

VERBALE DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CALTANISSETTA (03/06/2016) VERBALE N.31

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del

REGOLAMENTO FORMAZIONE CONTINUA DEGLI SPEDIZIONIERI DOGANALI

ORDINE DEGLI INGEGNERI

RICHIESTA DI ESONERO DALL'OBBLIGO DI AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Riunione di Consiglio del giorno

Esaurita la presentazione e la discussione dell argomento all ordine del giorno. D.Lgs. 3 aprile 2006, n.152, recante Norme in materia ambientale ;

Poste Italiane S.p.A. Sede legale in Roma Viale Europa, 190. Capitale Sociale ,00 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Roma

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA Quadriennio Verbale n. 1 Seduta 12 gennaio 2016

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI DELLA BANCA POPOLARE DI MILANO 21/22 GIUGNO 2013

ESTRATTO DAL REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 15a SEDUTA

C O M U N E D I G U A N Z A T E Provincia di Como

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VALMONTONE HOSPITAL S.p.a.

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE. N. 2 del 18 febbraio L anno duemilaquindici, il giorno diciotto del mese di febbraio, in Caltanissetta.

COMUNE DI GAETA 04024

CAMERA ARBITRALE DI LUCCA

COMUNE DI CAPREZZO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F...

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Num. 26 del Registro - Seduta del giorno

COMUNE DI SABBIONETA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015)

Piano triennale della Trasparenza e Integrità (P.T.T.I.)

Deliberazione del Comitato di gestione n. 13 di data 15 giugno 2011.

VERBALE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CALTANISSETTA (29/01/2014)

Repertorio n Raccolta n

Mineo San Cono Mirabella Imbaccari Castel di Iudica VERBALE DI DELIBERAZIONE ASSEMBLEA DEL CONSORZIO. N. 6 del Reg. data 08 febbraio 2016

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

AMG ENERGIA S.p.A. Libro delle adunanze e delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione IV VERBALE DI SEDUTA

5 MARZO Presso la sede dell Ordine, via Volta 62, alle ore si è riunito il Consiglio

COMUNE DI CASALE SUL SILE

C O MUNE DI PANTELLERIA

PARCHEGGI PERETOLA S.R.L.

Presidente. Vicepresidente. Componente. Componente esperto. Componente. Cura la verbalizzazione dell odierna riunione il dott. Rey René, dell Agenzia.

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA

Deliberazione del Consiglio Comunale

BOZZA DI REGOLAMENTO PER L'AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE APPROVATO NELL A.d.P. DEL 11/05/2013

VERBALE N. 4 / L anno duemiladiciassette, il giorno quattro del mese di maggio alle ore

Crediti APC Riconosciuti 4. Data evento approvazione dell evento 3. Titolo Evento Sede Ente organizzatore

BIOERA S.P.A. Assemblea Ordinaria del 10 maggio 2016 in unica convocazione

Poste Italiane S.p.A. Sede legale in Roma Viale Europa, 190. Capitale Sociale ,00 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Roma

35 = Riorganizzazione societaria della mobilità. Costituzione della società capogruppo "AVM S.p.A." Atti conseguenti.

Unione dei Comuni Marghine

Come mi iscrivo all albo professionale dell Ordine?

COMUNE DI CRISPANO Provincia di Napoli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

C O M U N E D I N A R C A O

Regolamento Per l Organizzazione di Seminari/Corsi di Formazione

VERBALE N. 1 / L anno duemilaquindici, il giorno cinque del mese di marzo alle ore

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI SINDACATO DI VOTO TRA I SOCI PUBLICI DI TOSCANA ENERGIA SPA. APPROVAZIONE.

COMUNITA MONTANA ALTA TUSCIA LAZIALE

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Azienda Servizi alla Persona Ravenna Cervia e Russi

VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL GIORNO 16 GIUGNO Presso la sede dell Ordine, via Volta 62, alle ore si è riunito il Consiglio

Circolare n. 039/2016 Prot. n. 520/2016 del 25/11/2016. Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, Roma

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Riunione di Consiglio del giorno

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI BOLZANO

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 106 del 05/10/2015

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALBO COMUNALE DELL ASSOCIAZIONISMO E DEL VOLONTARIATO

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL GIORNO 11 FEBBRAIO 2015

COMUNE DI SALA CONSILINA

Ordine 1 Titolo dell evento Data/Periodo N CFP

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA NOVITA DAL 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI JESI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 156 del 19 Luglio 2016

Oggetto: Assegnazione del segretario Rossero Alberto all ambito territoriale ottimale n. 19 formato dai Comuni di Courmayeur e Pré-Saint-Didier

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 150 del 21/12/2015

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO n. 20

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

COPIA OGGETTO: PRELIEVO DAL FONDO DI RISERVA N. 1/2010

ORDINE DEGLI AVVOCATI T A R A N T O *** *** *** *** Estratto dal verbale di riunione del Consiglio n. Seduta del 27 luglio 2016 ore 9.

CORSO DI FORMAZIONE MAGGIO 2016 dalle alle ISTITUTO DON GUANELLA (Sala arcobaleno) - via T. Grossi 16/18 - COMO

VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL GIORNO 4 MARZO 2015

N. 23/12 del 30 luglio 2012

Approvazione del Protocollo di Integrità di Roma Capitale, degli Enti che fanno parte del Gruppo Roma Capitale e di tutti gli organismi partecipati.

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI BELFORTE ALL'ISAURO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

Transcript:

VERBALE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CALTANISSETTA (27/02/2015) VERBALE N.19 L anno duemilaquindici, il giorno ventisette del mese di febbraio, alle ore 14,00 si riunisce, presso i locali di viale Trieste 281, il Consiglio dell Ordine degli Ingegneri di Caltanissetta. Sono presenti i Consiglieri: Fabio S. CORVO, Rosario CIGNA, Nunzio CANNIZZARO, Paolo CONTRAFATTO, Antonio CATALANO, Danilo NOTARSTEFANO, Alessandro POLIZZI, Orazio SAMPARISI, Leonardo TURTURICI. Sono assenti i Consiglieri: Egidio Elio MARCHESE, Francesco SAPORITO. L ordine del giorno è il seguente: 1) Comunicazioni del Presidente 2) Iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti 3) Riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP) per apprendimento di tipo formale agli iscritti che ne hanno fatto richiesta // discussione e delibera 4) Riconoscimento dell esonero dall obbligo di aggiornamento della competenza professionale ai sensi dell art. 11 del Regolamento, agli iscritti che ne hanno fatto richiesta 5) Commissioni parcelle - aggiornamento del regolamento // discussione generale ed eventuale delibera 6) Esame posizione degli iscritti morosi per l inoltro al Consiglio di Disciplina // esame delle singole posizioni e delibera 7) Richiesta da parte della CCiAA // elenco nominativi per selezionare i commissari di gara ai sensi dell art.84 del Codice Appalti // nomina-ratifica 8) Organizzazione di 3 eventi formativi // "Tributi fra realtà e presunzione (2CFP) - "il Collaudo statico e l accettazione dei prodotti strutturali" (4CFP) - Termografi e certificazione (3CFP) - // discussione delibera e/o ratifica 9) Patrocinio gratuito evento La perizia telematica di stima immobiliare organizzato da Astalegale // discussione delibera e/o ratifica 10) Richiesta da parte del dipendente Valeriano Pecoraro di autorizzazione per incarico esterno retribuito // omissis // esame della richiesta ed eventuale delibera 11) Varie ed eventuali

Il Presidente ing. Fabio Corvo, considerato il numero dei consiglieri sufficiente per rendere valida la seduta, dichiara aperta la stessa e la presiede. Il segretario ing. Rosario Cigna verbalizza. 1. Comunicazioni del Presidente Il Presidente saluta i presenti ed evidenzia che la convocazione della seduta odierna si è resa necessaria ed urgente per potere adempiere, entro il mese di febbraio, ad alcuni obblighi nei confronti del CNI (riconoscimento dell esonero dall obbligo di aggiornamento e riconoscimento dei CFP per apprendimento di tipo formale). Il consigliere Notarstefano tiene a ribadire la propria condivisione dell operato del Presidente e della relativa gestione che non ritiene monocratica come invece affermato dai consiglieri Marchese e Saporito con le recenti PEC in riscontro alla convocazione della presente seduta. Tutti i consiglieri presenti si associano alle considerazioni ed affermazioni del consigliere Notarstefano. Il consigliere Turturici tiene a precisare che l orario oggi scelto per la seduta di consiglio agevola i consiglieri provenienti da Gela perché consente di unificare, con notevole risparmio di tempo, la partecipazione al consiglio ed all evento formativo oggi organizzato, propone altresì, per il futuro, di riunire il Consiglio allo stesso orario in altre occasioni simili. Dopo gli interventi dei consiglieri Notarstefano e Turturici, il Presidente comunica quanto segue: Prima Comunicazione Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha istituito l Agenzia Nazionale per la Certificazione Volontaria delle Competenze degli Ingegneri, Agenzia Cert-Ing, un organismo che si occuperà a livello nazionale della certificazione delle competenze degli ingegneri. Lo statuto dell Associazione è stato sottoscritto da Armando Zambrano, presidente CNI, dai Consiglieri Massa, Pellegatta e Lapenna, alla presenza di Luigi Ronsivalle, presidente del Centro Studi del CNI e Stefano Calzolari, presidente dell Ordine degli Ingegneri di Milano. Tramite il progetto Cert-Ing, e cioè tramite la Certificazione volontaria delle Competenze, il Consiglio nazionale degli Ingegneri si propone di valorizzare l esperienza dei propri iscritti, convalidando la competenza da loro acquisita in specifici settori attraverso l attività professionale esercitata in forma societaria, autonoma o subordinata e la formazione successiva all iscrizione all Albo, anche in conformità all obbligo di aggiornamento della competenza professionale. In particolare l Agenzia ha come scopo: - vigilare sulla corretta attuazione e gestione della Certificazione volontaria delle competenze presso gli Ordini Territoriali e/o i loro Organismi di Gestione, secondo i criteri stabiliti dal Regolamento Generale Cert-Ing; - fornire il supporto tecnico e organizzativo per l introduzione e la successiva gestione della Certificazione delle competenze presso gli Ordini territoriali e/o i loro Organismi di Gestione; - esaminare e approvare le modifiche al Regolamento Generale Cert-Ing nonché ai documenti ad esso allegati o collegati;

- vigilare sulla promozione della Certificazione volontaria delle competenze effettuata dagli Ordini Territoriali presso Aziende, Enti, Istituzioni e altre Organizzazioni di livello regionale o nazionale, oltre che in generale nel mercato del lavoro; - attuare la campagna nazionale di comunicazione e promozione della Certificazione volontaria delle competenze Cert-Ing. In virtù di questo indirizzo strategico, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri si pone l obiettivo di diventare un costante e qualificato punto d incontro fra la domanda e l offerta di prestazioni specialistiche nell ambito del lavoro intellettuale. A questo scopo, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri offre agli Ordini gli strumenti per consentire agli iscritti di accedere al progetto Cert-Ing, valido e riconosciuto in tutto il territorio nazionale. La domanda di partecipazione al progetto è volontaria e aperta a tutti gli iscritti. Seconda Comunicazione A seguito di contatti intercorsi con l ing. Granata funzionario della Regione Siciliana è in fase di organizzazione un seminario avente ad oggetto il PAI ed il rischio alluvioni. Terza Comunicazione In occasione dell ultima Assemblea dei Presidenti tenutasi a Roma si è appreso: - che il CNI ha avviato un dialogo" con l ANAC per l elaborazione di badi di gara/ disciplinari tipo; - che Equitalia ha proposto una convenzione al CNI per la riscossione delle quote associative; - che in merito all esercizio abusivo della professione ci sono proposte per nuove e più stringenti norme. Quarta Comunicazione Con l IRSAP è stato avviato un dialogo ed un intesa per attivare un pacchetto di corsi, a costo minimo ed con un aggio per l Ordine, rivolto al del personale tecnico ed amministrativo dell Irsap stesso. 2. Iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti Il Consiglio all unanimità delibera le seguenti iscrizioni: - QUINCI Alfonso (cod. fisc. QNCLNS86L30F899E) alla Sez. B n B132 sett. a ; - CARLETTA Cataldo (cod. fisc. CRLCLD87M07G273R) alla sez B n B133 sett. a ; - INCARBONE Janmarih (cod.fisc. NCRJMR74A01D960X) alla Sez. A n 1330 sett. a ; - MORANA Teresa (cod.fisc. MRNTRS83R66D960A) alla Sez. A n 1331 sett. a ; - D ALEO Giuseppe (cod. fisc. DLAGPP86R01D960D) alla Sez. A n 1332 sett. b ; - LOGGIA Gabriele Rocco ( cod. fisc. LGGGRL83P22D960J) alla Sez. A n 1333 sett. a ; - BECCACCIO Francesco (cod. fisc. BCCFNC86T16F830N) alla Sez. A n 1334 sett. a ; - LICATA Rocco (cod. fisc. LCTRCC86C07D960S) alla Sez. A n 1335 sett. a : - MIRISOLA Rosario E. (cod. fisc. MRSRRM85D02H792C) alla Sez. A n 1336 sett. a. Il Consiglio all unanimità delibera le seguenti cancellazioni: - MIRISOLA Rosario E. iscritto al n B92 sez B cancellazione per contemporanea richiesta di iscrizione alla Sez. A;

- ADAMO Salvatore iscritto al n 131 sez A cancellazione su richiesta; - CAPIZZI Salvatore Vinicio iscritto al n 320 sez A cancellazione su richiesta; - SCARCIOTTA Roberta iscritta al n 1281 sez A cancellazione su richiesta; - FALZONE Giuseppe Fabio iscritto al n B11 sez B cancellazione su richiesta; - SBERNA Giuseppe iscritto al n B51 sez B cancellazione su richiesta; Il Consiglio all unanimità concede il nulla osta per il seguente trasferimento: - Galofaro Pietro n 1182 - trasferimento presso l Ordine degli Ingegneri di Treviso. 3. Riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP) per apprendimento di tipo formale agli iscritti che ne hanno fatto richiesta // discussione e delibera Sul presente punto il Presidente invita il consigliere Notarstefano a relazionare nella qualità di responsabile della formazione. Il consigliere Notarstefano fa presente che il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP) per apprendimento di tipo formale agli iscritti che ne fanno richiesta è previsto dal vigente REGOLAMENTO PER L'AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE del C.N.I., pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15.7.2013, ed in particolare dall allegato A, nonché dalle successive linee di indirizzo i cui contenuti sono stati già richiamati nella seduta precedente. Ciò precisato, il consigliere Notarstefano sottopone al Consiglio la valutazione del riconoscimento di CFP per l apprendimento formale, relativamente al seguente iscritto che ne hanno fatto esplicita richiesta: Ing. RIVITUSO Giuseppe Michele n 1190 sez. A con il riconoscimento di 30 CFP Il Consiglio, esaminata la richiesta, all unanimità riconosce all Ing. RIVITUSO Giuseppe Michele n 1190 sez. A, 30 CFP. Sempre in ordine al riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP) per apprendimento di tipo formale, il Consigliere Notarstefano fa presente al Consiglio che nel corso della precedente seduta del 28.1.2015 erano stati concessi all iscritto LAGRISTINA Emilio (n 725 sez. A) 15 CFP. Da un esame più approfondito si è però accertato che l attività formativa alla quale l iscritto ha partecipato, non rientra tra quelle contemplate nel REGOLAMENTO PER L'AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE del CNI. Per quanto sopra il Consigliere Notarstefano propone al consiglio di revocare i CFP concessi all iscritto LAGRISTINA Emilio (n 725 sez. A) nella seduta del 28.1.2015. Il Consiglio, esaminata la proposta del Consigliere Notarstefano, all unanimità revoca i CFP concessi all iscritto LAGRISTINA Emilio (n 725 sez. A) nella seduta del 28.1.2015. 4. Riconoscimento dell esonero dall obbligo di aggiornamento della competenza professionale ai sensi dell art. 11 del Regolamento, agli iscritti che ne hanno fatto richiesta

Sul presente punto il Presidente invita il consigliere Notarstefano a relazionare nella qualità di responsabile della formazione. Il consigliere Notarstefano fa presente che ai sensi dell art. 11 del vigente REGOLAMENTO PER L'AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE del C.N.I., pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15.7.2013, possono essere motivo di esonero dall obbligo di aggiornamento della competenza professionale, concesso da parte degli Ordini territoriali, su domanda dell iscritto, i seguenti casi: o maternità o paternità, per un anno; o servizio militare volontario e servizio civile; o grave malattia o infortunio; o altri casi di documentato impedimento derivante da accertate cause oggettive o di forza maggiore. Alla concessione del periodo di esonero consegue la proporzionale riduzione del numero di CFP da dedurre al termine dell'anno solare. Ciò rappresentato, il consigliere Notarstefano sottopone al Consiglio la valutazione del riconoscimento dell esonero dall obbligo di aggiornamento della competenza professionale ai sensi dell art. 11 del Regolamento, al seguente iscritto che ne ha fatto esplicita richiesta: - Ing. GIARDINA Luigi, n 1113 sez.a dell albo, che ha chiesto l esonero di dodici mesi per causa paternità Il Consiglio all unanimità, esaminata la suddetta richiesta, delibera la concessione di dodici mesi di esonero, all ing. GIARDINA Luigi, n 1113 sez.a dell albo, ai sensi dell art.11 del regolamento. 5. Commissioni parcelle - aggiornamento del regolamento // discussione generale ed eventuale delibera Il Presidente sottopone all esame del Consiglio una bozza di regolamento per la revisione delle parcelle professionali che, a seguito di quanto deliberato nella seduta del 14/11/2014, è stata elaborata dal consigliere Turturici collaborato dal presidente Corvo e dal segretario Cigna. Il consigliere Turturici da lettura del nuovo regolamento al fine di esaminarne i singoli punti: Dopo ampia discussione il Consiglio all unanimità definisce meglio la bozza proposta ed approva il regolamento che si allega al presente verbale. Detto Regolamento sarà trasmesso alle due Commissioni parcelle per la relativa applicazione. 6. Esame posizione degli iscritti morosi per l inoltro al Consiglio di Disciplina // esame delle singole posizioni e delibera Si rinvia il presente punto alla successiva seduta di consiglio.

7. Richiesta da parte della CCiAA // elenco nominativi per selezionare i commissari di gara ai sensi dell art.84 del Codice Appalti // nomina-ratifica Il Presidente informa il Consiglio che la Camera di Commercio ha chiesto di nominare un Commissario di gara ai sensi dell art.84 del Codice Appalti, entro la data del bando, ormai in fase di scadenza; pertanto, il Presidente ha segnalato il seguente iscritto: dott. Ing. Magistrale Massimo GUADAGNUOLO codice fiscale: GDGMSM67C08B429S n 716 dell albo professionale. Il Presidente propone quindi al Consiglio la ratifica della suddetta segnalazione. Il Consiglio all unanimità ratifica. 8. Organizzazione di 3 eventi formativi // "Tributi fra realtà e presunzione (2CFP) - "il Collaudo statico e l accettazione dei prodotti strutturali" (4CFP) - Termografi e certificazione (3CFP) - // discussione delibera e/o ratifica Il Presidente chiede al Consiglio di ratificare il seguente evento formativo che si è svolto in data 20 febbraio u.s., in collaborazione con l Ordine degli Architetti paesaggisti e conservatori della Provincia di Caltanissetta, il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Caltanissetta, l Associazione Italiana Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, presso l Auditorium Liceo Statale d Arte F.Jiuvara, a San Cataldo, Via Belvedere: TRIBUTI "fra realtà e presunzione, con il riconoscimento di 2 CFP Il Consiglio all unanimità ratifica. Inoltre il Presidente informa i consiglieri che sono stati organizzati i seguenti seminari gratuiti: "il Collaudo statico e l accettazione dei prodotti strutturali", che si svolgerà presso la Sala convegni Istituto Testasecca, in data odierna alle ore 15,30 Termografi e certificazione, che si svolgerà presso la Sala convegni Istituto Testasecca, in data 9 marzo, alle ore 15,30 Sottopone quindi al Consiglio l approvazione dei suddetti seminari. Il Consiglio, avendo preso visione dei programmi e dei curricula dei relatori, all unanimità approva e sulla base della bozza dei relativi programmi assegna rispettivamente i seguenti CFP: - "il Collaudo statico e l accettazione dei prodotti strutturali": n 4 CFP - Termografi e certificazione : n 3 CFP 9. Patrocinio gratuito evento La perizia telematica di stima immobiliare organizzato da Astalegale // discussione delibera e/o ratifica Il Presidente propone al Consiglio la ratifica del patrocinio gratuito dell evento formativo La perizia telematica di stima immobiliare organizzato da Astalegale, che si è svolto

Mercoledì - 25 febbraio 2015 presso l Aula Magna - Palazzo di Giustizia di Caltanissetta dalle 15.00 alle 18.00. Il Consiglio all unanimità ratifica. 10. Richiesta da parte del dipendente Valeriano Pecoraro di autorizzazione per incarico esterno retribuito // omissis // esame della richiesta ed eventuale delibera Il Presidente informa il Consiglio che il dipendente Pecoraro, con PEC in data 5 febbraio u.s., ha trasmesso all Ordine la seguente richiesta per l autorizzazione di un incarico esterno retribuito: omissis Il Consiglio, preso atto della suddetta richiesta, e che la stessa risulta incompleta in alcuni dati già richiesti per precedenti istanze di autorizzazione, all unanimità delibera quanto segue: Si autorizza l incarico a condizione che venga comunicato all Ordine quanto segue: o la p.iva/c.f. del committente o P.E.C.o indirizzo del committente L autorizzazione sarà trasmessa sia al committente che al dipendente. 11. Varie ed eventuali Il Consiglio prende in esame l ultima lettera che il dipendente Valeriano Pecoraro, nella veste di iscritto alla sezione B di quest Ordine, ha trasmesso ad una parte degli iscritti, pur non avendo sempre ricevuto il consenso per la trasmissione della stessa. Evidenzia che tale lettera si accompagna a molte altre già trasmesse in passato, che hanno contenuti spesso anche diffamatori e infondati, e che mirano a ostacolare e destabilizzare l azione del Consiglio stesso. Tra l altro, la lettera cita problematiche spesso ampiamente discusse e chiarite anche in sede di assemblee del bilancio e di sedute di consiglio precedenti. Il Consiglio, al fine di valutare la possibilità di un eventuale azione legale, all unanimità decide di sottoporre il contenuto della lettera in parola all esame dell avv. Gianluca Nicosia già impegnato nella causa che lo stesso dipendente Pecoraro ha intentato contro l Ordine per chiedere il risarcimento di oltre 100.000 euro. Il Consiglio all unanimità fa espressa richiesta di dare inizio ad un azione disciplinare discutendone nel prossimo consiglio Il presente verbale dopo essere stato letto ed approvato, viene chiuso alle ore 14,50. Il Presidente Fabio Corvo dichiara tolta la seduta.

IL SEGRETARIO (Ing. Rosario Cigna) f.to Rosario Cigna IL PRESIDENTE (Ing. Fabio S. Corvo) f.to Fabio S. Corvo (Firme autografe sostituite a mezzo stampa ai sensi dell articolo 3, comma 2, del D.lgs n. 39 del 1993)