BANDO DI GARA PER LA VENDITA DELLA FARMACIA EX ART. 105 bis L.F. SI RENDE NOTO

Documenti analoghi
TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

Tribunale Civile e Penale di Trento

TRIBUNALE DI BARI Sezione fallimentare AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA MEDIANTE GARA INFORMALE PER LA VENDITA DI AZIENDA FARMACIA

Tribunale di Bergamo. Seconda sezione civile * * * FALLIMENTO: Sigma Engineering S.r.l. con sede in Rogno (Bg), via S. * * *

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 142/2016 PRIMO Esperimento di Vendita

per CESSIONE di AZIENDA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ex artt. 105 e 107 L.F. invita ai sensi dell'art. 107 L.F.

DISCIPLINARE DI PROCEDURA DI VENDITA DI BENI MOBILI

Fallimento n.61/2013. La sottoscritta Dott.ssa Michela Gorini, curatore del fallimento

,00 in caso di apertura dell incanto

Il giorno 04/04/2016 ore presso il Tribunale di Pisa dinnanzi al Giudice Delegato si terrà l udienza per l esame delle offerte.

TRIBUNALE DI TORINO. Liquidazione Giudiziaria MELIS SRL VENDITA DI BENI MOBILI

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE 87/2012 G.D.: *** BANDO

Giudice Delegato: Dott.ssa Enrica Bertolotto Curatore: Dott. Luca Rabbia

Descrizione immobili

TRIBUNALE DI ASTI SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI

TRIBUNALE DI BRESCIA Fallimento BREMACH SRL IN LIQUIDAZIONE N. 20/2012 Giudice Delegato: Dott. Raffaele Del Porto Curatore: Dott.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TREVISO FALLIMENTI 155/09 E 284/2010 *** AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI E RAMO D AZIENDA *** Si rende

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 337/12 (pr. 949/13) SAMOS COSTRUZIONI S.R.L. in liquidazione C.F

FALLIMENTO N.136/2015 DELLA BEGNINI S.P.A. BANDO DI GARA PER LE VENDITE MOBILIARI. Modalità di presentazione delle offerte e delle cauzioni

AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DI RAMI D AZIENDA

TRIBUNALE DI MILANO SECONDA SEZIONE CIVILE DISCIPLINARE DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA

AVVISO VENDITA DI IMMOBILE 2 ESPERIMENTO D ASTA VENDITA CON INCANTO. Il sottoscritto Curatore Fallimentare Dott. Rigoldi Emanuele rende noto

AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DI COMPENDIO MOBILIARE

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI CON INCANTO. - omissis - 1. Riferimenti catastali

I BANDO DI VENDITA di AZIONI FIS S.P.A. La sottoscritta dott.ssa Roberta Tegoletti, Liquidatore dell accordo di

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 373/14 (pr. 239/16) xxxx Con sede a xxx cod. fiscale xxxxx

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE. Concordato Preventivo CSP Prefabbricati S.p.A. N. 05/2015

TRIBUNALE DI PIACENZA. Sezione fallimentare AVVISO DI VENDITA. Fallimento n. 6/09 di Gruppo Ecor Immobiliare S.r.l.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TORINO

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE DI BERGAMO INVITO AD OFFRIRE / AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE SPEC. IMPRESA ** ** ** CONCORDATO PREVENTIVO N. 19/2014 ATIG BRESCIANA COSTRUZIONI SRL IN LIQUIDAZIONE

TRIBUNALE DI CUNEO Avviso di vendita di beni Fallimento n. 5/2017 Il giorno 4 Luglio 2017 alle ore 15,00 presso lo studio del Curatore Fallimentare,

DISPONE. La vendita senza incanto da effettuarsi presso il proprio studio professionale sito in

TRIBUNALE DI TORRE ANNUNZIATA. Fallimento n. 57/2016. Farmacia del Corallo della Dott.ssa Borrelli Ivana & C. sas

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 281/15 (pr. 451/16) Giudice Delegato: Dott.ssa Angelina Baldissera Curatore: Dott. Giovanni Lorenzo Peli

(CONCORDATO PREVENTIVO N 28/2015) FARMACIA RAPUZZI DR. GIUSEPPE. Via Orzinuovi n 65 Brescia VENDITA DI FARMACIA PROCEDURA COMPETITIVA

TRIBUNALE DI FORLI' Sezione Fallimentare Fallimento n. 05/2012 AVVISO DI VENDITA MOBILIARE

Allegato 2 OFFERTE RESIDUALI 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA TRAMITE OFFERTA RESIDUALE

STUDIO NOTARILE dott.ssa Teodora Scarfò Piazza Umberto I, n FRATTAMAGGIORE (NA) Tel. e fax

T R I B U N A L E O R D I N A R I O DI V I B O V A L E N T I A S E Z I O N E F A L L I M E N T A R E

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE DI CREMONA AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI SITI IN GROMO (BG) VIA DEI CADUTI N. 7 N. 25/2013 EX CREMA

REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI OFFERTE IRREVOCABILI INERENTI L ACQUISTO DEL RAMO D AZIENDA DI PROPRIETA DELLA SOCIETA CASEIFICIO ROSSINI S.R.L.

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE ORDINARIO DI LATINA Sezione prima civile procedure concorsuali Fallimento n. 99/2016 del 7/12/2016

TRIBUNALE DI MANTOVA FALLIMENTO N. 19/2007 R.F. GIUDICE DELEGATO DOTT.SSA LAURA FIORONI CURATORE AVV. FRANCO BENASSI AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 107/2012 Terzo Esperimento di Vendita

TRIBUNALE DI BERGAMO INVITO AD OFFRIRE / AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE VIA UGO LA MALFA, BRESCIA Tel.: Fax.:

TRIBUNALE ORDINARIO DI COMO Sezione Fallimentare

* * * * * INVITO A TRASMETTERE OFFERTE IRREVOCABILI D ACQUISTO. Il sottoscritto Dott. Giovanni Peli, liquidatore giudiziale del concordato

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO BAGATTONI SRL N. 5/ AVVISO DI VENDITA MOBILIARE

Giudice delegato del Fallimento Porto San Rocco s.r.l. in liquidazione n. 189/15

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA AVVISO DI VENDITA. Esecuzione Immobiliare 252/2014

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento COTTON CLUB S.R.L. (R.F. 156/2013)

REGOLAMENTO DELLA PROCEDURA COMPETITIVA relativa alla vendita del credito Iva relativo al periodo di imposta vantato dalla fallimento 838/2011

Tribunale di Trento - Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI BRESCIA n.261/15 - PEC= Sede GIUDICE DELEGATO DOTT. VINCENZA AGNESE CURATORE DOTT.

TRIBUNALE DI BERGAMO INVITO AD OFFRIRE / AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE IRREVOCABILI INERENTI L ACQUISTO DEI BENI INCLUSI NEL PATRIMONIO FALLIMENTARE SUDDIVISO NELLE CATEGORIE DI SEGUITO

Guglielmo Quadrelli PROFESSIONISTA D AZIENDA

AVV. TERESA SOTIRA VIALE DELLE MILIZIE, ROMA TEL FAX

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

CONDIZIONI DI VENDITA 1. La vendita di tali beni mobili avverrà a corpo e non a misura nello stato di fatto e di diritto in cui esso si trova al

TRIBUNALE DI LATINA Ufficio Fallimentare ****** BANDO REGOLAMENTO PER LA VENDITA SENZA INCANTO DI BENI MOBILI. Premesso

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento COTTON CLUB S.R.L. (R.F. 156/2013)

I beni sono meglio descritti nella perizia di stima redatta dall Architetto Roberto Sozzi consultabile presso la cancelleria fallimentare, gli uffici

TRIBUNALE DI ROMA. FALLIMENTO CO.G.I.S. S.p.A. R.G. 195/2004. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Lucia Odello. CURATORE FALLIMENTARE: dott.

TRIBUNALE DI TREVISO CONCORDATO PREVENTIVO N. 1/15 AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA

TRIBUNALE DI PESARO FALL. N.78/2015 INVITO AD OFFRIRE

TRIBUNALE DI TREVISO

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

A.R.T.E. ASTE PUBBLICHE

LOTTO ,00 LOTTO ,00

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO N. 3/2008 INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO IN BUSTA CHIUSA

TRIBUNALE DI PADOVA Fallimento n 160/2009 Giudice Delegato: Dott. ssa Manuela Elburgo VENDITA SENZA INCANTO IV ESPERIMENTO AVVISO DI VENDITA

Bando cessione azienda * * * Tribunale di Padova avviso vendita competitiva compendio aziendale

TRIBUNALE DI BRESCIA CONCORDATO PREVENTIVO n.1/15 (pr.963/16) xxxx con sede in xxx cod. fiscale: xxxxx

BANDO PER LA VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA DI UN FABBRICATO INDUSTRIALE SITO A MELDOLA (FC)

ANNA S. BANDINI AVVOCATO MARSALA Via Trapani 139 Tel.fax

Decreto Dirigenziale n. 88 del 04/08/2017

SO.VE.MO. S.R.L. Istituto Vendite Giudiziarie dei Tribunali di Mantova e Genova Autorizzato con decreto del Ministero della Giustizia del 11/03/1994

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 215/15 (pr. 1033/15) xxxx Con sede a xxxx cod. fiscale: xxxx

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO F.LLI MANENTI S.R.L. N. 207/12. Giudice Delegato: Dott. Mauro Vitiello. Curatore Fallimentare: Rag. Simone Andreoletti

TRIBUNALE DI TREVISO CONCORDATO PREVENTIVO N. 1/15 AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. Fallimento Mediterranea Life srl nr. 41/2016 R.F.

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA. Sezione Fallimentare AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

intera quota di proprietà : Catasto Fabbricati Sez. NCT, Fg. 23, mapp. 61,

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO BERTOCCO AIR BRAKE SYSTEM S.R.L. IN LIQ.NE. R.G. 550/2014

TRIBUNALE di MANTOVA

Transcript:

Tribunale di Torre Annunziata Sezione Fallimentare Fallimento nr. 66/2016 Farmacia Pompeana Sas di Verdura Annamaria PEC tanf662016@procedurepec.it Curatori dott. Loredana Massera tel. 0818712158 dott. Fabio Taglialatela Scafati tel. 0817611645 C.F. 07892061214 BANDO DI GARA PER LA VENDITA DELLA FARMACIA EX ART. 105 bis L.F. SI RENDE NOTO che nella Procedura di Fallimento nr. 66/2016 il Giudice Delegato, Dott. ssa Valentina Vitulano, ha disposto che il giorno 11 luglio 2017, alle ore 10.30, innanzi a lei, verrà posta in vendita con il sistema delle offerte segrete in busta chiusa e successiva gara informale sull offerta più alta l Azienda facente capo alla Società Farmacia Pompeana Sas di Annamaria Verdura, costituita dai beni organizzati per l esercizio dell attività di Farmacia, sede farmaceutica n. 2 del Comune di Pompei (giusta decreto Presidente Regione Campania n. 15474 del 25.11.1993 e rettifica nr. 23123 del 5.12.1997 e decreto Giunta Regionale Campania n. 61 del 04.03.2015), attualmente ubicata in Pompei (NA) alla Via Roma n. 12. OGGETTO DELLA VENDITA L Azienda posta in vendita consiste nella Farmacia Pompeana S.A.S. di Verdura Annamaria già Farmacia Verdura Dott.ssa Annamaria, titolare della sede farmaceutica con disponibilità all interno della pianta organica della farmacia n.2 del Comune di Pompei (giusta decreto Presidente Regione Campania n. 15474 del 25.11.1993 e rettifica nr. 23123 del 5.12.1997 e decreto Giunta Regionale Campania n. 61 del 04.03.2015), attualmente ubicata in Pompei (NA) alla Via Roma n. 12. L azienda, altresì, comprende: - i beni costituenti i mobili e le attrezzature necessarie all esercizio dell attività aziendale, individuati nei verbali d inventario della Farmacia, nello stato di fatto e di diritto in cui versano attualmente e più precisamente:

nr. 1 bilancia da laboratorio; nr. 1 frigo con nr. 2 scomparti; nr. 1 bilancia pesapersone; nr. 1 totem per messaggistica; nr. 2 scrivanie in frassino; nr. 3 sedie; nr. 1 scaffalatura in acciaio a 4 moduli; nr. 1 schedario con nr. 4 cassetti; nr. 1 lente di ingrandimento da terra; nr. 1 supporto per aerosol da terra; nr. 1 scaffale in ferro; nr. 1 fax Samsung; nr. 1 fotocopiatrice Kyocera; nr. 2 monitor Comex; nr. 2 PC Comex; nr. 1 registratore di cassa; nr. 1 cassettiera colore rosso con nr. 126 cassetti; nr. 1 cassettiera in noce con nr. 42 cassetti; nr. 1 banco da laboratorio; nr. 1 scrivania per riscontro merci; nr. 1 lettino trattamenti; nr. 1 carrello; nr. 1 scaletta; nr. 4 banchi di vendita; nr. 1 macchina misura pressione; nr. 1 vaporizzatore; nr. 1 mobile in legno con nr. 2 mensole sopraelevate; nr. 1 scaffalatura per esposizioni; nr. 2 cassettiere in noce; nr. 1 stampante Canon; nr. 1 server Olivetti; nr. 1 schermo Philips per messaggistica pubblicitaria; nr. 1 mobile in legno; nr. 1 insegna scritta Farmacia ; nr. 1 radio; nr. 1 scanner; nr. 4 PC; nr. 1 monitor LG; nr. 1 hardware Comex - Eventuali adeguamenti degli stessi alle normative vigenti in ambito di prevenzione e sicurezza, così come pure quelli riguardanti la tutela ecologica ed ambientale in materia di igiene e sanità e, in generale, eventuali adeguamenti alle normative vigenti, saranno a carico dell acquirente dell azienda che ne sopporterà qualsiasi spesa ed onere, con esonero della cedente da qualsiasi garanzia o onere al riguardo. L azienda non comprende: - la locazione dell immobile utilizzato per l esercizio della Farmacia, sito in Pompei alla Via Roma n.12, di proprietà di un terzo. L eventuale stipula di contratto di locazione, pertanto, rimane ad esclusiva cura ed onere dell affittuario, il quale esonera espressamente la Procedura da ogni e qualsiasi responsabilità direttamente e/o indirettamente connessa; - i crediti e i debiti di qualsiasi natura; - le rimanenze di magazzino Si precisa che: - l aggiudicazione del compendio aziendale non comporta l automatica voltura delle autorizzazioni

amministrative e delle varie utenze dei servizi indispensabili all esercizio alla Farmacia, restando in capo allo stesso acquirente ogni rischio connesso al buon esito dei relativi procedimenti; - l acquirente dovrà possedere i requisiti di legge e dovrà altresì porre in essere, a proprio esclusivo rischio e spese, tutte le formalità necessarie all ottenimento del trasferimento della titolarità da parte della competente Autorità Sanitaria ed al subentro, ai sensi della vigente disciplina sul commercio, nelle autorizzazioni amministrative previste in materia per la vendita di prodotti cc.dd. parafarmaceutici complementari alla tabella speciale per titolari di farmacia. La Procedura non assume alcuna garanzia né responsabilità per l esistenza e validità di dette autorizzazioni, né per la sussistenza, in capo all acquirente definitivo, di eventuali requisiti speciali per lo svolgimento di determinate attività (ad es.: vendita di prodotti alimentari, ecc.), requisiti che restano di competenza ed a rischio di quest ultimo; - la vendita dell azienda avverrà nello stato di fatto e di diritto in cui si trova al momento della consegna; - la vendita non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo. Conseguentemente, l esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità ivi compresi, ad esempio, quelli riferibili alle autorizzazioni amministrative, ovvero derivanti da eventuale necessità di adeguamento degli immobili e/o impianti comunque non evidenziati negli atti messi a disposizione della procedura di concordato non potranno dare luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo. PREZZO BASE Il prezzo base della gara è stabilito in Euro 1.445.550/00 (unmilionequattrocentoquarantacinquecinquecentocinquanta/00) netti alla Procedura (ogni onere per il trasferimento, ecc., sono a carico dell acquirente). PRESENTAZIONE OFFERTE Per partecipare alla gara è necessario depositare in Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Torre Annunziata, entro e non oltre le ore 10:00 dello stesso giorno della gara, offerta in busta chiusa redatta su carta da bollo da

Euro 16,00, all esterno della quale deve comparire la dicitura Tribunale di Torre Annunziata, Fallimento nr. 66/2016 Farmacia Pompeana Sas di Verdura Annamaria. Non è possibile presentare offerte per persona da nominare. L offerta di acquisto dovrà contenere, a pena di inammissibilità: - l indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, domicilio, recapito PEC e sottoscrizione del soggetto offerente a cui andrà intestata la Farmacia e, ove l offerente sia una società, originale del certificato aggiornato non oltre sette giorni da rilascio di iscrizione al Registro delle Imprese con poteri conferiti al legale rappresentante; - l indicazione analitica della possidenza e sussistenza dei requisiti di legge necessari per l acquisto di una farmacia corredata delle necessarie attestazioni anche sotto forma, ove consentito, di autocertificazione; - copia del documento di riconoscimento valido e del codice fiscale di colui che sottoscrive l offerta; - l indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore al prezzo base; - la dichiarazione espressa di aver preso attenta visione del presente bando e di accettarne integralmente le condizioni della procedura competitiva; - la dichiarazione d impegnarsi ad accollarsi tutte le spese e quant altro si dovesse rendere necessario in funzione dell aggiudicazione o anche dopo di essa (trascrizioni, cancellazioni, rilascio duplicati di documenti, revisioni, collaudi ed ogni altra formalità), ivi comprese quelle notarili eventualmente necessarie. Inoltre, l istante dovrà depositare, a pena di irricevibilità della domanda, una somma pari al 20% del prezzo base, a titolo di cauzione, mediante consegna di assegno circolare non trasferibile intestato a Fallimento nr. 66/2016 Farmacia Pompeana S.a.s. - Tribunale Torre Annunziata. L offerta presentata è irrevocabile. Il pagamento del saldo del prezzo dovrà avvenire non oltre 30 (trenta) giorni dalla data di aggiudicazione, a mezzo assegno circolare non trasferibile intestato a Fallimento nr. 66/2016 Farmacia Pompeana S.a.s. - Tribunale Torre

Annunziata, unitamente alle spese, agli oneri di trasferimento, tenuto conto della cauzione. La cauzione costituirà penale e, a tale titolo, potrà essere eventualmente trattenuta dalla procedura nel caso di mancato rispetto degli impegni assunti dall offerente. L offerente è tenuto a presentarsi innanzi il Giudice Delegato il giorno stabilito per l apertura delle buste. Nel caso di presentazione di più offerte economiche valide, la gara sarà effettuata tra tutti coloro che avranno presentato l offerta, partendo dal maggiore tra i prezzi offerti (nuovo prezzo base). I soggetti ammessi alla gara potranno presentare offerte palesi in aumento rispetto al nuovo prezzo base di gara, con rilanci non inferiori ad euro 10.000,00 (diecimila /00). In assenza di offerte in aumento nei tre minuti successivi all apertura della gara o dall ultima offerta valida, il complesso aziendale sarà aggiudicato in favore del miglior offerente, indicando quale prezzo di aggiudicazione l importo dell offerta maggiore. Il Giudice Delegato potrà sospendere la vendita qualora ricorrano giustificati motivi. CONDIZIONI DI AGGIUDICAZIONE L Azienda sarà posta in vendita, come vista e piaciuta, nello stato di fatto e di diritto in cui si troverà al momento dell effettiva consegna, senza alcuna garanzia in ordine alla qualità e/o esatta quantità dei beni materiali ed immateriali che la compongono, intendendosi a carico dell aggiudicatario tutti gli oneri - nessuno escluso - per la loro messa a norma in relazione alle attuali normative. L aggiudicatario pertanto rinuncia, con la presentazione dell offerta, a far valere in futuro nei confronti della Procedura Concorsuale qualsiasi eccezione e/o pretesa e/o richiesta e/o contestazione in ordine all identità, alla condizione giuridica, alla qualità, funzionalità e/o consistenza e/o sussistenza dell Azienda e dei beni che la compongono. L aggiudicatario esonera pertanto da ogni responsabilità la Procedura per qualsivoglia vizio, rinunciando a qualsivoglia garanzia per vizi e/o per mancanza di qualità, intendendosi la Procedura liberata da ogni e qualsiasi responsabilità al riguardo, anche in deroga all art. 1494 C.C. In particolare, si assume il rischio che i beni aziendali possano formare oggetto di domanda di rivendicazione o restituzione e rinuncia espressamente a far valere ogni

eventuale diritto alla riduzione del prezzo di aggiudicazione e/o al risarcimento del danno e/o all annullamento dell aggiudicazione, nel caso in cui uno o più beni dovessero risultare viziati o carenti di quantità e/o di qualità e/o di proprietà di terzi e/o gravati - in tutto o in parte - da diritti reali e/o personali anche di garanzia e/o di godimento di terzi. TRASFERIMENTO DELL AZIENDA L azienda si intende trasferita con autorizzazione del Giudice Delegato successiva alla definitività dell aggiudicazione. Laddove parte acquirente dovesse ravvisare la necessità di procedere al trasferimento con atto notarile con costi a suo carico esclusivo, eventuali clausole sospensive non verranno prese in considerazione. Alla cessione dell azienda in oggetto si applica la disciplina di cui all art. 2556 c.c. nonché all art. 12 L. 475/1968, con esonero da ogni responsabilità del Tribunale e degli organi della procedura in ordine ai rischi connessi al buon esito dei relativi procedimenti previsti per la voltura delle autorizzazioni amministrative. Resta inteso che l aggiudicatario dovrà possedere i requisiti di legge già all atto della domanda di partecipazione all asta e dovrà porre in essere, a proprio esclusivo rischio e spese, tutte le formalità necessarie all ottenimento del trasferimento della titolarità da parte della competente Autorità Sanitaria, nonché al subentro, ai sensi della vigente disciplina sul commercio, all autorizzazione amministrativa per la vendita di prodotti cc.dd. parafarmaceutici complementari alla tabella speciale per titolari di farmacia. Resta a cura dell aggiudicatario provvedere alla eventuale stipula del contratto di locazione con il proprietario dell immobile ove è attualmente ubicata l azienda o di altra unità immobiliare rientrante nella pianta organica. Pertanto, a fronte della definitività dell aggiudicazione, il versamento del corrispettivo effettuato rimane irrevocabilmente tale, con rinunzia da parte della cessionaria /aggiudicataria di restituzione, riduzione del prezzo e/o risarcimento danni, per mancanza di qualità o presenza di vizi, ovvero in funzione dell esito dei procedimenti previsti per la voltura delle autorizzazioni amministrative, essendo espressamente previsto che il trasferimento venga effettuato con esclusione di dette garanzie. L atto di vendita verrà stipulato presso il Notaio di fiducia dell aggiudicatario. Le imposte di registro ed altre

imposte, le spese anticipate e l onorario al Notaio saranno a totale carico dell aggiudicatario. PUBBLICITA Il Bando verrà pubblicato sul sito www.astegiudiziarie.it e, per estratto, sull edizione domenicale de IL MATTINO. Verrà inoltre data formale comunicazione dello stesso all Ordine Farmacisti della Provincia di Napoli e Nazionale Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare i Curatori all indirizzo PEC: tanf662016@procedurepec.it Torre Annunziata, 18 maggio 2017