FOPE: RICAVI E MARGINI IN CRESCITA NEL 1H 2017

Documenti analoghi
FOPE CHIUDE IL 2016 IN FORTE CRESCITA: RICAVI +10,3% ED EBITDA +15,7%

WM CAPITAL APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2017

COMUNICATO STAMPA. Per informazioni

SITI-B&T GROUP IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO ED IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2016

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

Energy Lab: Il CdA ha approvato il Bilancio consolidato. e di esercizio Raddoppiati i principali indicatori economici

COMUNICATO STAMPA SITI-B&T GROUP S.P.A. IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA 2017

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Informazione Regolamentata n

Utile netto consolidato per 3,4 milioni di Euro (+121% rispetto a 1,5 milioni di Euro registrati al 31/03/03).

COMUNICATO STAMPA APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO Ricavi +24,7% pari a Euro 3,895 milioni (Euro 3,123 milioni al 30 giugno 2013)

WM CAPITAL: BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2016

Principali risultati consolidati: Ricavi pari a Euro 11,5 mln in crescita del +16% (Euro 9,9 mln al 30 giugno 2014 proforma)

POLIGRAFICA S. FAUSTINO: APPROVATO DAL CDA IN DATA ODIERNA IL PROGETTO DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2003

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DEL 31 DICEMBRE 2014

Technical Publications Service S.p.A. TPS GROUP CHIUDE IL 2016 IN FORTE CRESCITA: RICAVI +80%, EBITDA MARGIN 21,3%

CHF ,9 5, (-24%) - 0,2 2015) PFN

WM CAPITAL: IL CDA APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016

CALEIDO GROUP: rettifica dei dati riclassificati di bilancio riportati nel Comunicato Stampa del 29 marzo 2016 relativi al Progetto di Bilancio 2015

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

COMUNICATO STAMPA CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016

Incremento (Decremento)

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DEL 31 DICEMBRE 2015

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

Ferrara, 21 Marzo 2016

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 14 febbraio 2007

SABAF: dividendo a 600 lire

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2016

Milano, 11 settembre 2003

Milano, 27 marzo 2003

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA PANARIAGROUP Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2005.

Approvata la distribuzione di un dividendo di Euro 126 migliaia pari a Euro 0,0012 per azione in crescita del 20% rispetto al 2014

Milano, 12 settembre 2006

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del secondo trimestre2003 Ricavi netti: -3% a 136,8 milioni di euro

Ricavi ed EBITDA in crescita

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

Approvato il business plan e la relazione semestrale al 30 giugno 2016

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre UTILE NETTO DEI PRIMI NOVE MESI: +41,9% a 15,1 milioni di euro

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

COMUNICATO STAMPA MONDO TV SUISSE S.A. Approvato il business plan

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Milano, 15 maggio 2003

Esprinet: record di crescita nel primo semestre 2003 Fatturato +41% Risultato operativo lordo (EBITDA) + 56% Utile ante imposte + 68%

Vendite dirette consolidate (2.994) (4,7%) Margine di contribuzione sulle vendite nette (2.398) (9,2%)

Suddivisione per Marchio del Fatturato: significativa crescita per tutti i marchi. 1^ semestre 2007

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2006

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DI + 12,4% E L UTILE NETTO DI + 10,9%.

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati trimestrali consolidati al 30 settembre 2001 INTERPUMP GROUP: ANCORA IN FORTE CRESCITA UTILI E FATTURATO

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BIALETTI INDUSTRIE S.p.A. HA APPROVATO I RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2007.

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

COMUNICATO STAMPA. Ripartizione dei ricavi per area geografica

ASTALDI, NEI PRIMI SEI MESI FATTURATO A 427 MILIONI DI EURO (+ 9%) E UTILE A 16 MILIONI DI EURO (+69%)

TOD S S.p.A. Buoni i risultati del primo semestre 2009: crescita del 3,4% del fatturato e del 3,1% dell utile netto del Gruppo

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2014

POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A.: IL CDA HA APPROVATO LA SEMESTRALE 2000 RICAVI DEL SEMESTRE IN CRESCITA DEL 12% RISPETTO AL SEMESTRE 1999

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

Comunicato Stampa 10 maggio 2013

Il C.d.A. di CAD IT approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012

Schiapparelli 1824 S.p.A.: Cda esamina il progetto di bilancio relativo all esercizio 2005

CALEFFI: semestre in forte crescita +28% il fatturato, +57% l EBIT, +75% l utile netto

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro

LA DORIA: approvata dal C.d.A. la Relazione Finanziaria Semestrale al

Comunicato Stampa 29 settembre 2016

Comunicato Stampa.

COMUNICATO STAMPA GO INTERNET: CRESCONO CLIENTI, RICAVI E MARGINALITÀ APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015

Confermata la crescita dei principali indicatori economici del Gruppo:

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

Comunicato Stampa. IMVEST S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2016

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

ENERGY LAB: MARGINI IN CRESCITA AL 30 GIUGNO 2016

CERVED INFORMATION SOLUTIONS: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2016

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008.

La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI

IL CALCOLO DEGLI INDICI DI BILANCIO PER LA RELAZIONE SULLA GESTIONE

CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per 8 milioni di euro

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

Analisi di Bilancio - AVANZATA (5 anni)

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

13.30 analisi di bilancio per indici e per flussi ( )

Stezzano, 29 Luglio Risultati 1H 2011 Conference call con gli analisti

Esprinet: risultati superiori alle previsioni

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2017

Tabella 1 CONTO FINANZIARIO*

Transcript:

FOPE: RICAVI E MARGINI IN CRESCITA NEL 1H 2017 Ricavi: Euro 13,5 milioni, +22% (1H2016: Euro 11,0 milioni) EBITDA: Euro 1,8 milioni (1H2016: Euro 0,7 milioni) Utile Netto: Euro 0,8 milioni (1H2016: Euro 0,2 milioni) Posizione Finanziaria Netta: Euro 2,2 milioni (FY2016: Euro 2,1 milioni) Patrimonio Netto 1 : Euro 10,1 milioni (FY2016: Euro 9,6 milioni) Vicenza, 14 settembre 2017 Il Consiglio di Amministrazione di FOPE (FPE:IM), storica azienda orafa italiana fondata a Vicenza nel 1929 e protagonista nel settore della gioielleria di alta gamma, PMI Innovativa quotata su AIM Italia, ha approvato in data odierna la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017. Diego Nardin, Amministratore Delegato di FOPE: I risultati dei primi sei mesi consentono di confermare le previsioni positive di chiusura dell esercizio. Le nuove collezioni presentate a inizio anno hanno ottenuto dal mercato un ottimo riscontro che ha sicuramente contribuito al raggiungimento del positivo risultato commerciale registrato fin dai primi mesi del 2017: in particolare Prima, elegante evoluzione del caratteristico design di FOPE, e la novità assoluta Lady FOPE, collezione di 5 esclusivi modelli di orologi da donna che affianca e integra la proposta di raffinata gioielleria del brand. Anche la boutique di Piazza San Marco a Venezia ha ottenuto positivi risultati commerciali, in linea con le aspettative e a conferma della validità dell investimento realizzato. In linea con le strategie di presenza sul mercato, inoltre, continua il progetto di realizzazione di Shop in Shop (corner personalizzati) all interno di punti vendita di importanti clienti con 4 nuove installazioni. Principali risultati consolidati al 30 giugno 2017 I Ricavi netti sono pari a Euro 13,5 milioni, in crescita del +22,2% rispetto a Euro 11,0 milioni nel primo semestre 2016, principalmente grazie allo sviluppo e alla crescita registrata sui mercati esteri (che rappresentano l 83% del totale), in particolare Europa e America che hanno generato ordini e fatturato già dai primi mesi del 2017; il mercato italiano è in crescita del +9% grazie anche al riscontro positivo delle performance della boutique di Piazza San Marco a Venezia, aperta a fine 2015. L EBITDA è pari a Euro 1,8 milioni, in crescita significativa rispetto a Euro 0,7 milioni nel primo semestre 2016, corrispondente a un EBITDA margin del 13,1% (6,4% nel primo semestre 2016). Anche l EBIT, pari a Euro 1,4 milioni, ha registrato un incremento di Euro 1,0 milioni rispetto al valore del primo semestre 2016. L Utile Netto, pari a Euro 0,8 milioni, dopo accantonamento rilevato per imposte di Euro 0,4 milioni, è in forte incremento rispetto a Euro 0,2 milioni nel primo semestre 2016. La Posizione Finanziaria Netta è pari a Euro 2,2 milioni (Euro 2,1 milioni al 31 dicembre 2016); il mantenimento della posizione rispetto ai valori registrati a fine 2016, quest ultimi positivamente condizionati dai flussi finanziari generati dall operazione di quotazione su AIM Italia, è un 1 Recepisce nuovo OIC32.

indicatore positivo della gestione. In termini di fabbisogno di tesoreria ha inciso sulla posizione l investimento in stock di materie prime, gli investimenti in tecnologia realizzati e la quota in scadenza dei finanziamenti a M/L. Il Patrimonio Netto è pari a Euro 10,1 milioni, rispetto a Euro 9,6 milioni al 31 dicembre 2016. Le principali movimentazioni intervenute nelle voci del patrimonio netto ineriscono alla destinazione a riserve del risultato dell esercizio 2016. Si evidenzia che, in applicazione del nuovo OIC32 il Patrimonio Netto comprende la voce Riserva per operazioni di copertura dei Flussi Finanziari attesi riferita a operazioni di copertura attivate dalla Società che hanno come obiettivo la stabilizzazione del prezzo dell oro e delle valute. Evoluzione prevedibile della gestione Anche sulla base dei positivi risultati registrati nel primo semestre, per l esercizio 2017 si stima una crescita del volume delle vendite rispetto al precedente esercizio e un risultato economico positivo. Incontro con la comunità finanziaria FOPE comunica che il 22 settembre 2017 parteciperà alla VIII Edizione del LUGANO SMALL & MID CAP INVESTOR DAY organizzato da IR Top con il supporto di PMI Capital e Borsa Italiana - LSEG. Nel corso dell evento, che si terrà a partire dalle ore 8:30 presso l Hotel Splendide Royal (Sala Azalea), Riva Antonio Caccia, 7 - Lugano (CH), Diego Nardin presenterà la Società alle ore 10:15. La Presentazione Istituzionale sarà resa disponibile prima dell intervento sul sito della società www.fopegroup.it nella sezione Investor Relations. Il comunicato stampa è disponibile sui siti e www.1info.it FOPE (FPE:IM) è una storica azienda orafa italiana fondata a Vicenza nel 1929, protagonista nel settore della gioielleria di alta gamma. Con ricavi 2016 pari a 23,1 milioni di euro, 37 dipendenti e forte vocazione internazionale (80% del fatturato realizzato all estero), persegue un progetto di sviluppo strategico basato sulla crescita e sul consolidamento del brand nel mercato internazionale del lusso facendo leva su 4 vantaggi competitivi: qualità del prodotto, sintesi perfetta di artigianalità e tecnologia Made in Italy, riconoscibilità del design e relazioni consolidate con i clienti. FOPE opera a livello mondiale attraverso un consolidato e selezionato network di oltre 600 punti vendita in circa 50 Paesi (presidio diretto, attraverso le controllate FOPE USA Inc. e FOPE Services DMCC, rispettivamente nei mercati americano e arabo). Il modello di business prevede relazioni commerciali dirette con le gioiellerie multi-brand (indipendenti o appartenenti a gruppi) specializzate in prodotti di lusso quali orologi e gioielleria di alta gamma; niente distributori intermediari ma partnership che garantiscono fidelizzazione e affidabilità del cliente/gioielliere e un ottimo after-sale service. Nel 2015 la Società ha inaugurato il primo negozio monomarca in piazza San Marco a Venezia. L intero processo produttivo avviene internamente nella sede vicentina: dalla fase di prototipazione alla spedizione dei gioielli pronti per la vendita in oltre 50 Paesi. Gli investimenti in R&D hanno portato all introduzione di un elevato livello di standardizzazione e automazione, con tecnologie proprietarie volte a ottimizzare processi e tempi in modo da garantire altissima qualità del prodotto. I gioielli FOPE spaziano dai classici senza tempo, realizzati declinando l iconica maglia Novecento, fino alle recenti linee Flex it che includono gli originali bracciali resi flessibili grazie a un sistema brevettato di minuscole molle in oro nascoste tra le maglie: collezioni decisamente eleganti, sempre caratterizzate da grande comfort e portabilità. FOPE ha ottenuto il riconoscimento di PMI Innovativa, la certificazione volontaria TF (Traceability & Fashion) ed è membro certificato del Responsible Jewellery Council. ISIN azioni ordinarie: IT0005203424 ISIN Warrant FOPE 2016-2019 : IT0005203432 ISIN FOPE POC 4,5% 2016-2021 : IT0005203671 Contatti IR Top Consulting Investor Relations Integrae SIM NomAd e Specialist

Maria Antonietta Pireddu - m.pireddu@irtop.com Media Relations Domenico Gentile, Antonio Buozzi - ufficiostampa@irtop.com T +390245473884 Via C. Cantù, 1 20123 Milano www.aimnews.it Via Meravigli 13 20123 Milano T +390287208720 info@integraesim.it In allegato: Conto Economico Consolidato Stato Patrimoniale Consolidato Posizione Finanziaria Netta Consolidata Rendiconto Finanziario Consolidato

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO Euro 30/06/2017 30/06/2016 Ricavi netti 13.484.288 11.034.609 Proventi diversi 158.469 235.529 Costi esterni 10.562.439 9.394.629 Valore Aggiunto 3.080.318 1.875.509 Costo del lavoro 1.316.738 1.165.196 Margine Operativo Lordo 1.763.580 710.313 Ammortamenti, svalutazioni ed altri accantonamenti 400.580 322.773 Risultato Operativo 1.363.000 387.540 Componenti straordinarie nette 0 (2.160) Proventi e oneri finanziari (128.184) (106.859) Risultato prima delle imposte 1.234.816 278.521 Imposte sul reddito 433.737 118.726 Risultato netto 801.079 159.795

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO Euro 30/06/2017 31/12/2016 Immobilizzazioni immateriali nette 969.181 1.064.112 Immobilizzazioni materiali nette 4.171.970 3.904.511 Partecipazioni ed altre immob.ni finanziarie 107.729 7.561 Capitale immobilizzato 5.248.880 4.976.184 Rimanenze di magazzino 5.190.863 4.137.757 Crediti verso Clienti 7.044.806 7.275.108 Altri crediti 663.597 1.002.899 Pos Cr Operazioni di Copertura FFA 49.982 307.638 Attività d esercizio a breve termine 12.949.248 12.723.402 Debiti verso fornitori 2.555.963 3.306.773 Altri debiti 819.279 528.634 Passività d esercizio a breve termine 3.375.242 3.835.407 Capitale Circolante Netto 9.574.006 8.887.995 Fondo Tratt. Fine Rapporto lavoro 840.360 806.433 Fondo Tratt. Fine Mandato e altri Fondi 1.333.325 1.108.825 F.do Operazioni Copertura FFA 277.907 186.796 Totale Fondi 2.451.592 2.102.054 Capitale investito 12.371.294 11.762.125 Cap Sociale e Ris di Patrimonio (10.298.615) (9.543.001) Riserva Operazioni Copertura FFA 162.385 (86.430) Patrimonio netto (10.136.230) (9.629.431) Posizione finanziaria netta a M/L termine (1.874.100) (2.296.029) Posizione finanziaria netta a breve termine (360.964) 163.335 Posizione Finanziaria Netta (2.235.064) (2.132.694) Mezzi propri e Posizione Finanziaria Netta (12.371.294) (11.762.125)

POSIZIONE FINANZIARIA NETTA CONSOLIDATA Euro 30/06/2017 31/12/2016 Posizione netta rapporti bancari a breve e valori in cassa 1.742.805 2.824.528 Quota a breve di finanziamenti (2.103.769) (2.661.193) Posizione Finanziaria Netta a breve termine (360.964) 163.335 Quota a lungo di finanziamenti (674.100) (1.096.029) Prestito Obb.rio Convertibile (1.200.000) (1.200.000) POSIZIONE FINANZIARIA NETTA (2.235.064) (2.132.694)

RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO 30/06/2017 30/06/2016 Utile d Esercizio 801.079 159.795 Quota ammortamenti 400.580 322.773 Variazione Netta Fondi 258.427 (36.103) Autofinanziamento Lordo 1.460.086 446.465 Variazione Crediti a Breve 569.604 174.728 Variazione Stock Rimanenze (1.053.106) 293.575 Variazione Debiti a Breve (460.165) (644.818) Variazione Capitale Circolante Netto (943.667) (176.515) Flusso Generato dalla Gestione 516.419 269.950 Var. Nette Imm.ni Materiali e Imm.li (573.108) (385.502) Var. Nette Imm.ni Finanziarie (100.168) 1.545 Rimborso Finanz.ti a M/L Temine (979.353) (934.369) Variazioni Riserve di Patrimonio (45.465) (2.283) Impieghi (1.698.094) (1.320.609) Acquisizione Finanziamenti 0 1.515.000 Fonti 0 1.515.000 Var. Pos. Cr Op Copertura FFA 257.656 0 Var. F.di Op Copertura FFA 91.111 0 Var. Riserve Op.Copertura FFA (248.815) 0 Var Posizioni Op Copertura FFA 99.952 0 Flusso di Cassa Netto (1.081.723) 464.341 Dep. e Banche a Breve al 30.06.2017 (1.742.805) Dep. e Banche a Breve al 31.12.2016 (2.824.528) Dep. e Banche a Breve al 30.06.2016 139.334 Dep. e Banche a Breve al 31.12.2015 (325.007) Variazione Dep. e Banche a Breve (1.081.723) 464.341