DIREZIONE URBANISTICA - EDILITA

Documenti analoghi
Comune di Oristano Comuni de Aristanis AVVISO PUBBLICO INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROPOSTE DI INTERVENTO

PROGRAMMA STRAORDINARIO DI INTERVENTO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA. COMUNE DI RAVENNA Servizio Progettazione Urbanistica

ALLEGATO C - Planimetrie con indicazione blocchi e matrice dei costi

L Assessore alla Progettazione e Sostenibilità Urbana riferisce quanto segue:

Presidenza del Consiglio dei Ministri

a) progetti di miglioramento della qualità del decoro urbano;

COMUNE DI AOSTA AVVISO PUBBLICO

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 11/08/16

Ripartizione Politiche Educative e Giovanili

CITTÀ DI PORTO RECANATI

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

Comune di Cargeghe Provincia di Sassari

PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, PROGRAMMAZIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO - SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

PROVINCIA DI VERCELLI SETTORE EDILIZIA, TRASPORTI, SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO, VALORIZZAZIONE E PROTEZIONE DELLA FLORA E DELLA FAUNA.

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DI STAFF, ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

Prot. n Lì, AVVISO PUBBLICO

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

COMUNE DI TODI. Provincia di Perugia

Comune di Pago del Vallo di Lauro Provincia di Avellino

COMUNE DI SAN LORENZELLO Provincia di Benevento

AVVISO PUBBLICO. EDiSU (Ente per il diritto allo studio Universitario)- Via Sant Ennodio, Pavia.

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

Città di Vigevano Provincia di Pavia

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera c) e ART. 216 comma 9 del D.Lgs. 50/16

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

VISTA VISTA VISTO VISTO VISTO

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

CITTA DI BARLETTA Medaglia D oro al Valore Militare e al Merito Civile Città della Disfida

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

AVVISO ESPLORATIVO. Ex Palazzina Polizia Locale - Via Simone De Gatti

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano

Comune di Castano Primo Provincia di Milano Sevizio Urbanistica e Suap

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

COMUNE di CERTOSA DI PAVIA Provincia di Pavia

Alla domanda di partecipazione alla presente indagine di mercato non dovrà essere allegata alcuna offerta economica.

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 11/08/16

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

ERAP MARCHE - Piazza Salvo d Acquisto n ANCONA Tel. 071/28531 pec: -

(RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/b, in corso di definizione, comprendente il

Dato atto che a fronte del suddetto avviso non è pervenuta alcuna manifestazione di interesse;

CITTA DI MONOPOLI U.R.P. - INFORMAGIOVANI

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

PIANO DI SVILUPPO URBANO AVVISO PUBBLICO. Aumento della competitività e della produttività strutturale dei sistemi economici territoriali.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI

MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI. DECRETO 6 giugno Promozione delle societa' di trasformazione urbana. IL MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI CENCENIGHE AGORDINO Provincia di Belluno REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI DI CIVICA PROPRIETA DISPONIBILI AD USO ASSOCIATIVO.. Piazza Palermo 10 b locale mq. 62,57

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

A V V I S O P U B B L I C O

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

Regione Calabria DIPARTIMENTO N.7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI BROVELLO-CARPUGNINO

PROVINCIA DI MILANO Area Qualità dell Ambiente ed Energie Settore Rifiuti e Bonifiche

CITTÀ DI LEGNAGO Ufficio Provveditorato tel

CITTÀ DI ANGERA PROVINCIA DI VARESE

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

progetto che privilegia l'aspetto informativo/divulgativo e di intrattenimento rispetto all'attività commerciale;

C.S.A. Centro Servizi Anziani Adria

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO ESPLORATIVA

Comune di Foggia Servizio Lavori Pubblici

II SETTORE U.T.C. IL RESPONSABILE DEL II SETTORE

0 NEL COMUNE DI LEGNAGO ARTICOLO

REGIONE PIEMONTE BU44 03/11/2016

AVVISO PUBBLICO AGGIORNAMENTO ELENCO DEI PROFESSIONISTI

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Il Responsabile dei Servizi Sociali d'ambito

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

AVVISO PUBBLICO Allegato alla Determina UTC n. 65/2014

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Città di Caserta SERVIZIO PROGRAMMAZIONE URBANISTICA PROGRAMMAZIONE ED ESECUZIONE OPERE PUBBLICHE AVVISO PUBBLICO

Prot.&n.&1905& Catania,&09/08/2016& # # #

BANDO PUBBLICO PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI FIESOLE NELLA SOCIETA' PUBLISERVIZI

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DZ-19 / 1093 del 25/11/2010 Codice identificativo

Servizio Coordinamento delle attività territoriali del lavoro e della formazione

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

Città di Samarate PROVINCIA DI VARESE. AREA URBANISTICA Servizio Pianificazione Territoriale ed Edilizia privata Ufficio Pianificazione Territoriale

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti:

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Art. 1 (Modifiche all art. 7 del DPReg. 208/2015) Art. 2 (Modifiche all art. 8 del DPReg. 208/2015)

Transcript:

DIREZIONE URBANISTICA - EDILITA Piazza Pertini, 4-74123 TARANTO urbanistica.comunetaranto@pec.rupar.puglia.it Cod. Fisc. 80008750731 P. IVA 00850530734 Programma Straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia (Legge 208 del 28.12.2015 - Legge di stabilità per il 2016) AVVISO PUBBLICO RELATIVO ALL' ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D'INTERESSE PER LA CANDIDATURA DI PROPOSTE - Concessione Onerosa - D.P.C.M. 25 maggio 2016 presentazione dei progetti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane, dei comuni capoluogo di provincia e della città di Aosta "Valorizzazione delle aree ed edifici dismessi dalla Marina Militare a Taranto" - compendio denominato "ex Baraccamenti Cattolica" 1

IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE URBANISTICA - EDILITA' DEL COMUNE DI TARANTO in esecuzione del provvedimento del sig. Sindaco del Comune di Taranto n. prot. 744 del 27 giugno 2016; Premesso che: L art. 1, comma 974 della Legge 208/2015 (Legge di stabilità per il 2016), ha istituito per l'anno 2016 il Programma Straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia, finalizzato alla realizzazione di interventi urgenti per la rigenerazione delle aree urbane degradate attraverso la promozione di progetti di miglioramento della qualità del decoro urbano, di manutenzione, riuso e ri-funzionalizzazione delle aree pubbliche e delle strutture edilizie esistenti rivolti oltre al'accrescimento della sicurezza territoriale anche al potenziamento delle prestazioni urbane con riferimento alla mobilità sostenibile, all'adeguamento delle infrastrutture destinate ai servizi sociali e culturali, educativi e didattici, nonché alle attività culturali ed educative promosse da soggetti pubblici e privati; nella Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.127 del 1-6-2016) è stato pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 maggio 2016 che contiene in allegato il bando per la presentazione dei progetti di riqualificazione da parte delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia; per l'attuazione del Programma è istituito un fondo denominato "Fondo per l'attuazione del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie", a tal fine è autorizzata la spesa complessiva di 500 milioni di euro per l'anno 2016; il bando prevede le diverse tipologie di azione, le quali devono riguardare prioritariamente progetti di miglioramento della qualità del decoro urbano, manutenzione, riuso e rifunzionalizzazione di aree pubbliche e di strutture edilizie esistenti per finalità di interesse pubblico, accrescimento della sicurezza territoriale e della capacità di resilienza urbana, potenziamento delle prestazioni e dei servizi di scala urbana, mobilità sostenibile e l'adeguamento delle infrastrutture destinate ai servizi sociali e culturali, educativi e didattici, nonché alle attività culturali ed educative promosse da soggetti pubblici e privati; l'amministrazione Comunale ha individuato come proposta da candidare al finanziamento del " Programma Straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia " il progetto di Valorizzazione delle aree ed edifici dismessi dalla Marina Militare a Taranto - compendio denominato "ex Baraccamenti Cattolica" nel Q.re Tre Carrare Battisti - piano già approvato con Delibera Consiliare n.118/2012; pertanto con il medesimo atto l'a.c. ha fornito specifico indirizzo alla Direzione Urbanistica competente per l'attivazione di tutte le procedure necessarie per l'individuazione dei soggetti ed operatori economici privati per garantire la compartecipazione all'intero programma di intervento mediante procedura di evidenza pubblica (manifestazioni di 2

interesse) nel rispetto dell art. 7 lettera b) Bando Nazionale; Considerato che: come previsto dal Bando Nazionale per le periferie pubblicato, occorre coinvolgere in forma sinergica capitali privati pari almeno al 25 % del Progetto Generale al fine di attivare sinergie sul territorio di partenariato pubblico/privato restando a carico del fondo denominato "Fondo per l'attuazione del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie la restante parte; RENDE NOTO che l Amministrazione Comunale di Taranto, ai sensi del vigente Regolamento della Gestione ed Alienazione del Patrimonio Immobiliare Comunale, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.107 del 30.09.2008 e successivamente modificato ed integrato con deliberazione del Consiglio Comunale n.61 del 19.07.2011 ed in ottemperanza all art. 7, lettera b) del Bando di cui al titolo, al fine di attivare sinergie tra finanziamenti pubblici e privati, intende acquisire manifestazioni d'interesse per l'eventuale utilizzo in concessione di parti del bene di proprietà comunale denominato "AREA BARACCAMENTI CATTOLICA" - Studio di Fattibilità Piano di valorizzazione delle Aree/Edifici dismessi dalla Marina Militare di Taranto di Proprietà dello Stato, ad oggi regolarmente acquisiti al patrimonio Comunale del Civico Ente. L'intero programma si articola nei seguenti interventi: Destinazione d uso come disposto dalla Deliberazione di C.C. n.118/2013; canone mensile per singolo blocco (con riduzione del 70%) come di seguto: blocco A) Teatro della Musica, Foyer e piccola sala concerti - BAR e Camerini. 3.338,36 x 0,3 =.1001,508 blocco B) Laboratorio Arte e Musica spazi per piccoli concerti.639,76 x0,3 =.191,928 blocco C) Museo dei bambini e delle bambine. 1628,43x0,3=.488,529 blocco D) Polo - sociale spazi per la terza età e per i giovani.1537,42 x0,3=.461,226 DURATA CONCESSIONE: anni 20 (dalla data di ultimazione dei lavori di ristrutturazione/restauro) N.B. si evidenzia che gli immobili in oggetto necessitano di lavori esterni ed interni di ristrutturazione di cui si farà carico l aggiudicatario. Prima della loro esecuzione l aggiudicatario provvederà a nominare, a proprie spese (non rimborsabili), un tecnico di fiducia per la presentazione della relativa pratica e per l espletamento delle procedure tecniche ed amministrative previste per legge. Il C.E. individuerà un proprio tecnico che, in contraddittorio con il professionista indicato dall aggiudicatario, provvederà alla stima degli interventi necessari. Nella determinazione del canone si è tenuto conto del costo di massima preventivato dal civico Ente, da considerare carico del concorrente promotore, nel seguente modo: blocco A) Teatro della Musica, Foyer e piccola sala concerti - BAR e Camerini. 4.719.400,00 blocco B) Laboratori d Arte e Musica. 442.400,00 blocco C) Museo dei bambini e delle bambine.1.294.000,00 blocco D) Polo - sociale spazi per la terza età e per i giovani. 1.932.800,00 3

Tutte le istanze correttamente inoltrate, complete della documentazione e quindi ritenute valide, saranno ammesse alla procedura selettiva. Art. 1 - Luogo di esecuzione e area interessata dall'intervento Comune di Taranto località Caserma Mezzacapo tra Via Principe Amedeo e Via Di Palma. L'intervento dovrà essere eseguito nell'ambito dell'area Baraccamenti Cattolica secondo le indicazioni fornite negli elaborati riferiti allo studio di fattibilità. Art. 2 - Soggetti legittimati a partecipare alla procedura e requisiti per la partecipazione Possono partecipare le persone fisiche e giuridiche che sono costituite da almeno un anno che non siano nelle condizioni di morosità nei confronti del Comune di Taranto e non abbiano in corso cause ostative ad intrattenere rapporti con la pubblica Amministrazione. Le domande di partecipazione possono essere presentate da persone fisiche o giuridiche sia in forma singola che in raggruppamento permanente o temporaneo, in possesso dei requisiti minimi di affidabilità professionale e tecnico-economica e che non si trovino nell impossibilità di contrattare con la P.A. Art. 3 - Contenuti minimi della proposta Le proposte dovranno contenere: a) una relazione descrittiva delle attività relative all utilizzo che tenga conto della destinazione d uso disposta dall Amministrazione Comunale (Deliberazione di C.C. 118/2013), stima di massima e per macro voci dei beni strumentali necessari all attività proposta da realizzare; b) crono programma (comprensivo del dettaglio delle fasi di progettazione definitiva, esecutiva, costruzione e gestione); c) una bozza di convenzione indicante: durata della concessione, le modalità di gestione, il piano tariffario ed i criteri di aggiornamento delle tariffe da praticare all utenza, disponibilità limitata della struttura a favore del civico Ente per attività ad essa connessa. Art. 4 - Criteri di scelta e Valutazione delle proposte Per la individuazione del soggetto cui affidare la concessione in locazione della struttura verranno utilizzati i seguenti criteri : a) esperienza maturata nel settore oggetto della destinazione d uso max punti 20 4

b) valutazione della proposta con riferimento all'investimento previsto max punti 20 c) valutazione della proposta dei servizi offerti disciplinata da bozza di max punti 40 convenzione da allegarsi al contratto d) offerta economica max punti 20 TOTALE max punti 100 La valutazione avverrà anche in presenza di una sola manifestazione d interesse. I candidati potranno presentare istanza di manifestazione di interesse per una o più strutture. Per ogni proposta di intervento va presentata istanza separata e relativa documentazione prevista dall Avviso pubblico, pena la esclusione della proposta, specificando la struttura se blocco A, blocco B, blocco C, o blocco D. L Amministrazione Comunale, valutate le proposte a proprio insindacabile giudizio, dopo la candidatura dell intero Programma, candidato al Bando delle Periferie, ed in ragione delle risultanze dello stesso, procederà alla sottoscrizione del contratto con l individuato/i soggetto/i risultato/i aggiudicatario/i. La presentazione della proposta, tuttavia, non vincola in alcun modo l Amministrazione, nemmeno sotto il profilo della responsabilità precontrattuale ex art. 1337 C.C.. L Amministrazione, quindi, resterà libera di decidere di realizzare l opera in maniera diversa, di non riconoscere il pubblico interesse nei confronti di tutte le proposte pervenute, di non dar corso alla successiva fase di aggiudicazione della concessione, ovvero di non realizzare l opera, e ciò senza che i privati promotori possano nulla pretendere a qualsiasi titolo o ragione nei confronti di questo Comune. Art. 5 - Modalità di presentazione della proposta I soggetti interessati dovranno far pervenire la proposta di cui al presente avviso, redatta in lingua italiana, in apposito plico chiuso e firmato in tutti i lembi, entro le ore 12.00 del 10 Agosto 2016 da recapitare anche a mano presso l Ufficio Protocollo del : COMUNE DI TARANTO DIREZIONE URBANISTICA - EDILITÀ PIAZZA PERTINI N. 4 PAOLO VI - CAP. 74123 (TARANTO) Il plico dovrà recare all esterno il mittente, l indirizzo e la seguente dicitura: 5

Partecipazione all AVVISO PUBBLICO RELATIVO ALL' ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D'INTERESSE PER LA CANDIDATURA DI PROPOSTE - Concessione Onerosa - D.P.C.M. 25 maggio 2016 presentazione dei progetti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane, dei comuni capoluogo di provincia e della città di Aosta "Valorizzazione delle aree ed edifici dismessi dalla Marina Militare a Taranto" - compendio denominato "ex Baraccamenti Cattolica" SCADENZA GIORNO 10 Agosto ore 12 - NON APRIRE. Il Plico deve contenere al suo interno: BUSTA A) - Domanda di Partecipazione alla Manifestazione d Interesse e dichiarazione di possesso dei requisiti soggettivi e di origine generale (Allegato A), con allegata copia del documento di riconoscimento in corso di validità di quest ultimo; - Documentazione provante l esperienza maturata nello specifico settore. - Attestazione rilasciata da un istituto di credito, che il proponente dispone o potrà disporre, di idonei mezzi finanziari necessari a coprire i costi d attuazione del programma, proposto dal concorrente medesimo. BUSTA B) - Relazione descrittiva delle attività relative all utilizzo del bene richiesto che tenga conto della destinazione d uso disposta dall Amministrazione Comunale (Deliberazione di C.C. 118/2013), stima di massima e per macro voci dei beni strumentali necessari all attività ; - crono programma (comprensivo del dettaglio delle fasi di progettazione definitiva, esecutiva, costruzione e gestione); - una bozza di convenzione indicante: durata della concessione, le modalità di gestione, il piano tariffario ed i criteri di aggiornamento delle tariffe da praticare all utenza, disponibilità limitata della struttura a favore del civico Ente per attività ad essa connessa. Busta n. C) - OFFERTA ECONOMICA: Offerta Economica sottoscritta dal legale rappresentante per l aggiudicazione della concessione espressa in cifre e in lettere (in caso di diversità prevale l importo espresso in lettere). L offerta economica dovrà essere superiore al canone base fissato dall amministrazione comunale, pena l esclusione. (Allegato B) Il presente Bando viene pubblicato all Albo Pretorio online del Comune di Taranto, sul sito internet www.comune.taranto.it alla sezione Avvisi Si ricorda che, nel caso di falsità di atti e dichiarazioni mendaci verranno applicate ai sensi dell art. 76 del D.Lgs. n 445 del 28.12.2000 e ss.mm.ii. le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia. 6

L amministrazione comunale, una volta acquisite le manifestazioni di interesse, procederà con apposita commissione alle valutazioni delle stesse, ed una volta approvate dall organo competente, tutte od in parte, saranno allegate a sostegno della candidatura del Comune di Taranto al Bando Nazionale, disposto con D.P.C.M. 25 maggio 2016 presentazione dei progetti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane, dei comuni capoluogo di provincia e della città di Aosta G.U.R.I. del 1.6.2016 serie generale n. 127. A norma della legge n.196/2003 e ss.mm.ii. i dati personali forniti dai partecipanti saranno raccolti presso gli uffici dell Ente per le finalità di gestione della procedura di concessione dei locali e saranno trattati anche successivamente all eventuale stipula del contratto di concessione per finalità inerenti alla gestione del contratto medesimo. Responsabile del Procedimento: Dirigente della Direzione Pianificazione Urbanistica Edilità Arch. Cosimo Netti L Avviso, la modulistica, le schede tecniche sono pubblicate sul sito internet del Comune di Taranto: www.comune.taranto.it. Per informazioni è possibile rivolgersi alla Direzione Pianificazione Urbanistica Edilità - Segreteria Dirigente nei giorni di martedi e giovedi dalle ore 9.00 alle 13.00 Piazza Pertini n.4 Paolo VI- 74123 Taranto - Tel.099/4581411 - e-mail: c.netti@comune.taranto.it Documenti di riferimento: -Studio di Fattibilità del PIANO DI VALORIZZAZIONE DELLE AREE/EDIFICI DISMESSI DALLA MARINA MILITARE A TARANTO; - Deliberazione di Consiglio Comunale n.118 del 2013 Visionabili sul sito del Comune di Taranto www.comune.taranto.it. ALLEGATI ALL AVVISO PUBBLICO: ALLEGATO A Domanda di partecipazione manifestazione d interesse ALLEGATO B -- Offerta economica ALLEGATO C -- Planimetrie con indicazione blocchi ALLEGATO D-- Delibera Consiliare C.C. n.118 del 11.09.2013 con elaborati tecnico amministrativi dello studio di fattibilità. Taranto Il Dirigente Arch. Cosimo NETTI 7